Visualizza la versione completa : acquario con betta splendens
Yuri_Aoi
10-03-2009, 01:45
Ciao a tutti!
Sono nuova di questo forum, mi sono presentata in un'altra sezione ^^
Da un pò di anni vorrei allestire un piccolo acquario con betta splendens, ma per mancanza di tempo ho sempre rimandato. Ora sono ben decisa, e quindi mi piacerebbe chiedere il parere di persone più esperte di me.
Dunque io vorrei prendere un maschio, da tenere da solo per ora....poi magari se mi impratichissi... potrei tentare di portargli delle femmine.
Sto cercando di progettare al meglio e...mi sono impantanata già solo sull'acquisto della cosa base: l'acquario.
I parametri che devo considerare sono: abitudini del pesciolino, costi e dimensioni [non ho molto spazio] ed alla fine di lunghe ricerche ho trovato questo: XCUBE (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=300215931355)
Che dite...sono totalmente fuori strada?
inoltre volevo sapere una curiosità: è possibile affiancargli altre specie di pesciolini o li picchia tutti senza discriminazione? :s e se fosse possibile, con quali è più compatibile?
Ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto!
bacioni!
Giò
Ps: ho dimenticato una serie di domande..già che ci sono!
1) Quali piante è meglio mettere nell'acquario?
2) posso mettervi dei pulitori? [mi piacciono tantissimo]
3) ogni quanto va rinnovata l'acqua in un acquarietto da 26 L ?
Grazie mille!
Yuri_Aoi
10-03-2009, 01:45
Ciao a tutti!
Sono nuova di questo forum, mi sono presentata in un'altra sezione ^^
Da un pò di anni vorrei allestire un piccolo acquario con betta splendens, ma per mancanza di tempo ho sempre rimandato. Ora sono ben decisa, e quindi mi piacerebbe chiedere il parere di persone più esperte di me.
Dunque io vorrei prendere un maschio, da tenere da solo per ora....poi magari se mi impratichissi... potrei tentare di portargli delle femmine.
Sto cercando di progettare al meglio e...mi sono impantanata già solo sull'acquisto della cosa base: l'acquario.
I parametri che devo considerare sono: abitudini del pesciolino, costi e dimensioni [non ho molto spazio] ed alla fine di lunghe ricerche ho trovato questo: XCUBE (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=300215931355)
Che dite...sono totalmente fuori strada?
inoltre volevo sapere una curiosità: è possibile affiancargli altre specie di pesciolini o li picchia tutti senza discriminazione? :s e se fosse possibile, con quali è più compatibile?
Ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto!
bacioni!
Giò
Ps: ho dimenticato una serie di domande..già che ci sono!
1) Quali piante è meglio mettere nell'acquario?
2) posso mettervi dei pulitori? [mi piacciono tantissimo]
3) ogni quanto va rinnovata l'acqua in un acquarietto da 26 L ?
Grazie mille!
Yuri_Aoi, ciao e benvenuta su AP :-)) l'acquarietto è piccolo e ci potresti tenere solo 1 betta, nell'eventualità di aggiungere 1 femmina o altri piccoli pesci ti servirebbe una vasca un pò più grande.
Tieni conto che vasche così piccole necessitano di controlli accurati dei valori dell'acqua e manutenzione costante, perchè basta un piccolo errore per far sballare l'equilibrio.
Scegli piante in base ai W disponibili e alcune a crescita rapida, per tenere sotto controllo le alghe ti consiglio multidentata (gamberetti d'acqua dolce) o neritine (vedi sez. gasteropodi).
I cambi parziali andrebbero fatti settimanalmente del 10%.
Dai una lettura alle guide nella mia firma ;-)
Yuri_Aoi, ciao e benvenuta su AP :-)) l'acquarietto è piccolo e ci potresti tenere solo 1 betta, nell'eventualità di aggiungere 1 femmina o altri piccoli pesci ti servirebbe una vasca un pò più grande.
Tieni conto che vasche così piccole necessitano di controlli accurati dei valori dell'acqua e manutenzione costante, perchè basta un piccolo errore per far sballare l'equilibrio.
Scegli piante in base ai W disponibili e alcune a crescita rapida, per tenere sotto controllo le alghe ti consiglio multidentata (gamberetti d'acqua dolce) o neritine (vedi sez. gasteropodi).
I cambi parziali andrebbero fatti settimanalmente del 10%.
Dai una lettura alle guide nella mia firma ;-)
Yuri_Aoi
10-03-2009, 10:06
Ciao! grazie mille della risposta!
Mi sono letta la guida sul primo acqurio...grazie mi ha dato molti chiarimenti! #25
ho ancora due domandine, se posso.
Conoscevo i multidentata e non sapevo che potessi metterli con il mio [futuro] bettino... quanti posso metterne? mi scuso se sono domande un pò shemine #12
Inoltre...la mia esigenza di mettere altri pesci oltre al bettino nell'acquario derivava dal fatto che non voglio lasciare il bettino da solo...patisce se lo lascio solo così?
perchè appunto..nella mia idea iniziale c'era un solo pesciolino per mancanza di spazio....però poi ho pensato che magari avrebbe sofferto di solitudine...non so!
Grazie mille dell'aiuto! pendo un pò dalle vostre parole! #12
Yuri_Aoi
10-03-2009, 10:06
Ciao! grazie mille della risposta!
Mi sono letta la guida sul primo acqurio...grazie mi ha dato molti chiarimenti! #25
ho ancora due domandine, se posso.
Conoscevo i multidentata e non sapevo che potessi metterli con il mio [futuro] bettino... quanti posso metterne? mi scuso se sono domande un pò shemine #12
Inoltre...la mia esigenza di mettere altri pesci oltre al bettino nell'acquario derivava dal fatto che non voglio lasciare il bettino da solo...patisce se lo lascio solo così?
perchè appunto..nella mia idea iniziale c'era un solo pesciolino per mancanza di spazio....però poi ho pensato che magari avrebbe sofferto di solitudine...non so!
Grazie mille dell'aiuto! pendo un pò dalle vostre parole! #12
sì le multidentata in genere non hanno problemi di convivenza con il betta, anche se, come dico spesso, dipende molto dall'indole dell'esemplare che ti capita. Il mio divideva l'acquario con alcune trigonostigma espei e neocaridine red cherry, mai molestate, ma era un "patatone" :-)) comunque non soffre la solitudine.
sì le multidentata in genere non hanno problemi di convivenza con il betta, anche se, come dico spesso, dipende molto dall'indole dell'esemplare che ti capita. Il mio divideva l'acquario con alcune trigonostigma espei e neocaridine red cherry, mai molestate, ma era un "patatone" :-)) comunque non soffre la solitudine.
mimmiroma
10-03-2009, 15:05
secondo me per un betta, due o tre pesci di fondo e magari in futuro una femmina non devi andare sotto i 50 lt.
tante piante a crescita veloce e che arrivino anche in superficie, anche piante galleggianti, se vuoi in futuro tentare la riproduzione, zone d'ombra, corrente lenta quasi assente, rifugi come roccie e radici per delimitare i territori tra betta e resto dell'acquario, specie se prendi pulitori territoriali come ancistrus sp.
Io ho allevato e riprodotto il Betta proprio in un acquario così, tantissime piante, e tanti rifugi (sia vegetali che rocciosi e legnosi) e 2 ancistrus. La femmina l'ho però scelta abbastanza ignorante e dopo qualche pizzicata iniziale si è fatta il suo territorio che difendeva tranquillamente. E, cosa del tutto inaspettata e bellissima, l'anno dopo si sono riprodotti anche gli ancistrus senza che i betta riuscissero a toccare uova.
mimmiroma
10-03-2009, 15:05
secondo me per un betta, due o tre pesci di fondo e magari in futuro una femmina non devi andare sotto i 50 lt.
tante piante a crescita veloce e che arrivino anche in superficie, anche piante galleggianti, se vuoi in futuro tentare la riproduzione, zone d'ombra, corrente lenta quasi assente, rifugi come roccie e radici per delimitare i territori tra betta e resto dell'acquario, specie se prendi pulitori territoriali come ancistrus sp.
Io ho allevato e riprodotto il Betta proprio in un acquario così, tantissime piante, e tanti rifugi (sia vegetali che rocciosi e legnosi) e 2 ancistrus. La femmina l'ho però scelta abbastanza ignorante e dopo qualche pizzicata iniziale si è fatta il suo territorio che difendeva tranquillamente. E, cosa del tutto inaspettata e bellissima, l'anno dopo si sono riprodotti anche gli ancistrus senza che i betta riuscissero a toccare uova.
:-) Visto che state parlando di Betta ne approfitto per chiedere alcune curiosità. Ma perch+è vengono sempre tenuti da soli??....In un Garden domenica ho visto addirittura delle vaschette piccole apposta per i Betta con ovviamente già la pappa e qualche aggeggino #24 #24 .
Se poi qualcuno di voi sabato scorso ha visto cold case su rai2 raccintava la storia di un ragazzino autistico che viveva perennemente con la sua scatolina piccola con all'interno un betta.
Ma poverini mi fanno una tristezza eppure anche nei negozi sempre da soli....Ma scusatemi come fanno a riprodursi #09
:-) Visto che state parlando di Betta ne approfitto per chiedere alcune curiosità. Ma perch+è vengono sempre tenuti da soli??....In un Garden domenica ho visto addirittura delle vaschette piccole apposta per i Betta con ovviamente già la pappa e qualche aggeggino #24 #24 .
Se poi qualcuno di voi sabato scorso ha visto cold case su rai2 raccintava la storia di un ragazzino autistico che viveva perennemente con la sua scatolina piccola con all'interno un betta.
Ma poverini mi fanno una tristezza eppure anche nei negozi sempre da soli....Ma scusatemi come fanno a riprodursi #09
Metalstorm
10-03-2009, 15:47
Ma perch+è vengono sempre tenuti da soli?
perchè hanno un'elevatissima aggressività intraspecifica, specie tra maschi...se due maschi si incontrano, c'è un solo epilogo: si azzuffano fino alla morte di uno dei due!
In thailandia fanno i combattimenti tra pesci, con tanto di round e scommesse (per questo il betta è chiamato pesce combattente)...come con i galli, per intenderci
Se ti interessa, c'è questo reportage a riguardo su AP:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_betta/betta_thai/default.asp
se si tengono maschio e femmina assieme, il maschio la stressa troppo perchè vuole riprodursi di continuo....se la vasca è piccola e senza adeguati nascondigli, la femmina viene stressata troppo.
Inoltre, il maschio fa la guardia al nido e scaccia violentemente chi si avvicina ad esso, femmina compresa!
Quindi per riprodurli, o si mettono assieme maschio e femmina solo per l'accoppiamento, oppure si ha un acquario spazioso (80lt almeno) dove tenerne un trio (anche insieme ad altri ospiti)
Metalstorm
10-03-2009, 15:47
Ma perch+è vengono sempre tenuti da soli?
perchè hanno un'elevatissima aggressività intraspecifica, specie tra maschi...se due maschi si incontrano, c'è un solo epilogo: si azzuffano fino alla morte di uno dei due!
In thailandia fanno i combattimenti tra pesci, con tanto di round e scommesse (per questo il betta è chiamato pesce combattente)...come con i galli, per intenderci
Se ti interessa, c'è questo reportage a riguardo su AP:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_betta/betta_thai/default.asp
se si tengono maschio e femmina assieme, il maschio la stressa troppo perchè vuole riprodursi di continuo....se la vasca è piccola e senza adeguati nascondigli, la femmina viene stressata troppo.
Inoltre, il maschio fa la guardia al nido e scaccia violentemente chi si avvicina ad esso, femmina compresa!
Quindi per riprodurli, o si mettono assieme maschio e femmina solo per l'accoppiamento, oppure si ha un acquario spazioso (80lt almeno) dove tenerne un trio (anche insieme ad altri ospiti)
sara09, diciamo che tenerli in compagnia in spazi non ampi, spesso porta a scontri, che in linea di massima son mortali, tant'è vero che in oriente facevano (e spero che non lo facciano più) incontri clandestini, tipo la lotta dei galli o tra cani ecc ecc -04 -04
date un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_betta/default.asp
;-)
sara09, diciamo che tenerli in compagnia in spazi non ampi, spesso porta a scontri, che in linea di massima son mortali, tant'è vero che in oriente facevano (e spero che non lo facciano più) incontri clandestini, tipo la lotta dei galli o tra cani ecc ecc -04 -04
date un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_betta/default.asp
;-)
Metalstorm
10-03-2009, 15:55
in oriente facevano (e spero che non lo facciano più) incontri clandestini
aspetta e spera, li fanno ancora!
|GIAK|, ci siamo sovrapposti....arrivi dopo la puzza! :-D :-D
Metalstorm
10-03-2009, 15:55
in oriente facevano (e spero che non lo facciano più) incontri clandestini
aspetta e spera, li fanno ancora!
|GIAK|, ci siamo sovrapposti....arrivi dopo la puzza! :-D :-D
Metalstorm, l'importante è che abbiamo detto le stesse cose almeno :-D
Metalstorm, l'importante è che abbiamo detto le stesse cose almeno :-D
Yuri_Aoi
10-03-2009, 17:57
ah ecco ok...immaginavo che 27 l fossero troppo pochi per 3 pesciolini [avevo considerato un maschietto e almeno due femmine]
Però se mi dite che non patisce a stare da solo, sono più rilassata...!
Ma quindi anche se ho solo 27 L posso mettergli un paio di pulitori di fondo?
e un paio di multidentata? #07 non ho capito scusate!!!! #07
Yuri_Aoi
10-03-2009, 17:57
ah ecco ok...immaginavo che 27 l fossero troppo pochi per 3 pesciolini [avevo considerato un maschietto e almeno due femmine]
Però se mi dite che non patisce a stare da solo, sono più rilassata...!
Ma quindi anche se ho solo 27 L posso mettergli un paio di pulitori di fondo?
e un paio di multidentata? #07 non ho capito scusate!!!! #07
Metalstorm
10-03-2009, 19:06
Ma quindi anche se ho solo 27 L posso mettergli un paio di pulitori di fondo?
e un paio di multidentata? non ho capito scusate!!!!
le multidentata anche 3-4
Se per pulitori da fondo ti riferisci ai corydoras, la vasca è troppo piccola
Anche i loricaridi (quelli con la bocca a ventosa) sono sacrificati
se invece delle multidentata ti piacciono le neocaridine tipo le red cherry, puoi mettrere dei pesciolini piccoli di contorno come 4-5 microrasbore (boraras brigittae oppure le microrasbore galaxy)...questo perchè le red cherry sono più piccole delle multidentata (2,5cm) e inquinano mooolto meno
Metalstorm
10-03-2009, 19:06
Ma quindi anche se ho solo 27 L posso mettergli un paio di pulitori di fondo?
e un paio di multidentata? non ho capito scusate!!!!
le multidentata anche 3-4
Se per pulitori da fondo ti riferisci ai corydoras, la vasca è troppo piccola
Anche i loricaridi (quelli con la bocca a ventosa) sono sacrificati
se invece delle multidentata ti piacciono le neocaridine tipo le red cherry, puoi mettrere dei pesciolini piccoli di contorno come 4-5 microrasbore (boraras brigittae oppure le microrasbore galaxy)...questo perchè le red cherry sono più piccole delle multidentata (2,5cm) e inquinano mooolto meno
Yuri_Aoi
10-03-2009, 19:35
wow che belle combinazioni che mi state suggerendo...veramente grazie mille!
#25
Sono contenta che magari riesco a non lasciare da solo il mio futuro bettino...ho capito che non patisce, però mi dispiaceva lo stesso #12
Le Boraras brigittae mi piacciono tantissimo! e anche le redcherry!
Grazie mille!!! #22
Yuri_Aoi
10-03-2009, 19:35
wow che belle combinazioni che mi state suggerendo...veramente grazie mille!
#25
Sono contenta che magari riesco a non lasciare da solo il mio futuro bettino...ho capito che non patisce, però mi dispiaceva lo stesso #12
Le Boraras brigittae mi piacciono tantissimo! e anche le redcherry!
Grazie mille!!! #22
Yuri_Aoi, perfetto, allora informati sulle varie esigenze dei pesci, dovrebbero esserci alcune guide sia per le redcherry e le neocaridine in generale che per le rasbore ;-) cerca tra gli articoli e le schede ;-)
Yuri_Aoi, perfetto, allora informati sulle varie esigenze dei pesci, dovrebbero esserci alcune guide sia per le redcherry e le neocaridine in generale che per le rasbore ;-) cerca tra gli articoli e le schede ;-)
Yuri_Aoi
11-03-2009, 17:00
sarà fatto!!!! #22
Yuri_Aoi
11-03-2009, 17:00
sarà fatto!!!! #22
Yuri_Aoi
05-04-2009, 21:50
ciao a tutti sono di nuovo qui!
L'allestimento del mio acquario procede, pian piano....
Volevo sapere...domanda di curiosità... gli Endler vanno d'accordo con il betta? ho cerato in giro per il forum se c'erano già argomenti analoghi ma non essendo molto esperta non riesco a capire bene @.@ grazie mille un bacio! #12
Yuri_Aoi
05-04-2009, 21:50
ciao a tutti sono di nuovo qui!
L'allestimento del mio acquario procede, pian piano....
Volevo sapere...domanda di curiosità... gli Endler vanno d'accordo con il betta? ho cerato in giro per il forum se c'erano già argomenti analoghi ma non essendo molto esperta non riesco a capire bene @.@ grazie mille un bacio! #12
bettina s.
05-04-2009, 22:21
Yuri_Aoi, no perchè vogliono valori di acqua diversi: per il betta il ph dovrebbe stare sotto il 7°, mentre gli endler, come tutti i poecilidi necessita di acque + dure e ph intorno al 7,5°
Se al betta associ le microrasbore resti sullo stesso bacino di provenienza e avrai comunque una vaschetta movimentata. ;-)
bettina s.
05-04-2009, 22:21
Yuri_Aoi, no perchè vogliono valori di acqua diversi: per il betta il ph dovrebbe stare sotto il 7°, mentre gli endler, come tutti i poecilidi necessita di acque + dure e ph intorno al 7,5°
Se al betta associ le microrasbore resti sullo stesso bacino di provenienza e avrai comunque una vaschetta movimentata. ;-)
Yuri_Aoi
05-04-2009, 22:24
Ecco grazie! lo immaginavo!!
Io di mio volevo mettere Boraras brigittae, poi ho visto questi pesciottini e avevo la possibilità di averne una coppietta in regalo quindi mi era venuto il guizzo.
Ma se hanno proprio ambienti diversi, peccato!
Le brigittae vanno bene invece?
Yuri_Aoi
05-04-2009, 22:24
Ecco grazie! lo immaginavo!!
Io di mio volevo mettere Boraras brigittae, poi ho visto questi pesciottini e avevo la possibilità di averne una coppietta in regalo quindi mi era venuto il guizzo.
Ma se hanno proprio ambienti diversi, peccato!
Le brigittae vanno bene invece?
bettina s.
05-04-2009, 22:30
gli endler come i guppy sono molto prolifici e a differenza di questi non predano la prole e quindi ti ritroveresti ben presto con più pesci che acqua... e un betta obeso #23 lui si che prederebbe gli avannotti, ma poi si stuferebbe anch'esso di rincorrerli (per quanto possa farlo in una vaschetta così piccola) ;-)
bettina s.
05-04-2009, 22:30
gli endler come i guppy sono molto prolifici e a differenza di questi non predano la prole e quindi ti ritroveresti ben presto con più pesci che acqua... e un betta obeso #23 lui si che prederebbe gli avannotti, ma poi si stuferebbe anch'esso di rincorrerli (per quanto possa farlo in una vaschetta così piccola) ;-)
Ciao io Ho il tuo uguale acquario ..Fidati ..Non prenderlo io mi sono pentito ...Prendi Un 40 litri se ci vuoi mettere vita ...Come Betta ..Guppy ..Black Molly ..Pulitori ..Red Cherry...Adesso in Quell Acquario ho Solo Piante ..Ma sono bellissime ..!!! #18 #18 :-D
Ciao io Ho il tuo uguale acquario ..Fidati ..Non prenderlo io mi sono pentito ...Prendi Un 40 litri se ci vuoi mettere vita ...Come Betta ..Guppy ..Black Molly ..Pulitori ..Red Cherry...Adesso in Quell Acquario ho Solo Piante ..Ma sono bellissime ..!!! #18 #18 :-D
non so...nell' xcube ci metterei solo un betta e qualche ex japonica.a mio parere sono meno di 26l, quell'acquario è tutto filtro!
non so...nell' xcube ci metterei solo un betta e qualche ex japonica.a mio parere sono meno di 26l, quell'acquario è tutto filtro!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |