Visualizza la versione completa : Cichlasoma Carpinte & Aequidens Rivulatus INFO
Davidino999
10-03-2009, 00:25
ciao...
siccome (ho cercato un bel po' anche) non trovo molto riguardo il carpinte...volevo chiedere a chi lo ha avuto (o a chi lo conosce bene) un po' d'informazioni circa quanto cresce,cosa mangia e di che vasca necessita...le schede che trovo in giro parlano di 15-20 cm alcune...altre 30 cm...alcune dicono acqua molto dura,altre no...insomma non mi sembra ci sia molta chiarezza in giro.
vorrei anche un paragone a livello di dimensioni e aggressività con il rivulatus.
so che il green terror può stare (da solo) anche in un 120 litri...il carpinte invece di che spazio ha bisogno? (posto che so benissimo che vanno tenuti in coppia...è solo per rendermi conto di che spazio hanno bisogno realmente a prescindere dalla coppia).
spero mi risponderete in tanti.
grazie in anticipo e ciao!
Davidino999
10-03-2009, 00:25
ciao...
siccome (ho cercato un bel po' anche) non trovo molto riguardo il carpinte...volevo chiedere a chi lo ha avuto (o a chi lo conosce bene) un po' d'informazioni circa quanto cresce,cosa mangia e di che vasca necessita...le schede che trovo in giro parlano di 15-20 cm alcune...altre 30 cm...alcune dicono acqua molto dura,altre no...insomma non mi sembra ci sia molta chiarezza in giro.
vorrei anche un paragone a livello di dimensioni e aggressività con il rivulatus.
so che il green terror può stare (da solo) anche in un 120 litri...il carpinte invece di che spazio ha bisogno? (posto che so benissimo che vanno tenuti in coppia...è solo per rendermi conto di che spazio hanno bisogno realmente a prescindere dalla coppia).
spero mi risponderete in tanti.
grazie in anticipo e ciao!
non puoi ragionare a prescindere dalla coppia.
250 litri come litraggio minimo per una coppia di Carpinte, come giovani puoi tenerne 4-5 anche in 200 litri finchè non si formi la suddetta.
il maschio cresce fino e supera talvolta i 20 cm (se sovraalimentato) la femmine rimane sensibilmente piu piccola.
essendo centro americano sviluppa un'aggressività infraspecisifca elevatissima mentre quella extra è limitata solo al periodo della riproduzione.
Acqua basica,dura.vivono sopra basi carbonatiche che rednono l'acqua veramente dura, tralasciando che in alcune zone del messico sono stati rinvenuti esemplari alle foci di alcuni fiumi e quindi in acqua salmastra.
morale..se hai un 120 litri non sono i pesci che fanno per te.
non puoi ragionare a prescindere dalla coppia.
250 litri come litraggio minimo per una coppia di Carpinte, come giovani puoi tenerne 4-5 anche in 200 litri finchè non si formi la suddetta.
il maschio cresce fino e supera talvolta i 20 cm (se sovraalimentato) la femmine rimane sensibilmente piu piccola.
essendo centro americano sviluppa un'aggressività infraspecisifca elevatissima mentre quella extra è limitata solo al periodo della riproduzione.
Acqua basica,dura.vivono sopra basi carbonatiche che rednono l'acqua veramente dura, tralasciando che in alcune zone del messico sono stati rinvenuti esemplari alle foci di alcuni fiumi e quindi in acqua salmastra.
morale..se hai un 120 litri non sono i pesci che fanno per te.
Davidino999
10-03-2009, 12:02
ciao lssah (grazie per la risp)...sto allestendo un 200 litri...e sono molto indeciso tra rivulatus (o quel che troverò nei negozi...simil-rivulatus) e il carpinte.
per ora ho questa vasca a disposizione per questi pesci...però fra 1 anno e mezzo potrò prenderne un'altra (cambio casa) più grande.
come dimensioni massime mi sembra che più meno per entrambi i pesci siamo tra i 18 e i 25 cm...in base allo spazio e all'alimentazione..può essere che mi cresce di + il rivulatus o può essere che mi viene 1 cm in + il carpinte...quindi diciamo che non sto paragonando un elefante con un criceto.
ho letto però 2 cose sulle basi delle quali mi vorrei orientare.
1)il rivulatus ha bisogno si di spazio,ma comunque meno rispetto ad altri ciclidi come oscar,flower horn e carpinte....quindi diciamo che starebbe meglio in un 200 litri...visto che ho visto e letto di molti acquari molto meno di 200 litri con rivulatus riprodotti...e questo è un punto a favore del rivul.
2)a favore del carpinte,invece,ho letto che cresce abbastanza lentamente...e questo (in previsione del cambio vasca) potrebbe essere un vantaggio.
ora...la mia domanda è: è così differente la necessità di spazi del carpinte da quella del rivulatus?o più o meno sto paragonando lo stesso tipo di pesce da quel punto di vista?
ringrazio in anticipo chi si prenderà la briga di risp...ehehe
Davidino999
10-03-2009, 12:02
ciao lssah (grazie per la risp)...sto allestendo un 200 litri...e sono molto indeciso tra rivulatus (o quel che troverò nei negozi...simil-rivulatus) e il carpinte.
per ora ho questa vasca a disposizione per questi pesci...però fra 1 anno e mezzo potrò prenderne un'altra (cambio casa) più grande.
come dimensioni massime mi sembra che più meno per entrambi i pesci siamo tra i 18 e i 25 cm...in base allo spazio e all'alimentazione..può essere che mi cresce di + il rivulatus o può essere che mi viene 1 cm in + il carpinte...quindi diciamo che non sto paragonando un elefante con un criceto.
ho letto però 2 cose sulle basi delle quali mi vorrei orientare.
1)il rivulatus ha bisogno si di spazio,ma comunque meno rispetto ad altri ciclidi come oscar,flower horn e carpinte....quindi diciamo che starebbe meglio in un 200 litri...visto che ho visto e letto di molti acquari molto meno di 200 litri con rivulatus riprodotti...e questo è un punto a favore del rivul.
2)a favore del carpinte,invece,ho letto che cresce abbastanza lentamente...e questo (in previsione del cambio vasca) potrebbe essere un vantaggio.
ora...la mia domanda è: è così differente la necessità di spazi del carpinte da quella del rivulatus?o più o meno sto paragonando lo stesso tipo di pesce da quel punto di vista?
ringrazio in anticipo chi si prenderà la briga di risp...ehehe
come dimensioni massime mi sembra che più meno per entrambi i pesci siamo tra i 18 e i 25 cm...in base allo spazio e all'alimentazione..può essere che mi cresce di + il rivulatus o può essere che mi viene 1 cm in + il carpinte...quindi diciamo che non sto paragonando un elefante con un criceto.
son tutti e due grossi ciclidi americani, il rivulatus fa anche 30 cm, dimensione che un carpinte non può raggiungere.
in 200 litri una coppia di Rivulatus NON ci sta.
una coppia di Carpinte sì fisicamente ma è facile che il maschio uccida la femmina. (come in molti casi di centroamericani)
il rivulatus ha bisogno si di spazio,ma comunque meno rispetto ad altri ciclidi come oscar,flower horn e carpinte....quindi diciamo che starebbe meglio in un 200 litri...visto che ho visto e letto di molti acquari molto meno di 200 litri con rivulatus riprodotti...e questo è un punto a favore del rivul.
non so dove tu abbia letto una cosa del genere ma è sbagliata.
Rivulatus è un predatore ,tra le altre cose e quindi necessita spazio per nuotare.
Il carpinte è vegetariano in gran parte ed è molto piu legato a un territorio su cui cresce un certo tipo di vegetazione e quindi nuota molto di meno.
In conclusione,appurato il fatto che tu stia parlando di coppie e non di singoli individui,se proprio devi ti consiglio il Carpinte, questione di spazio,e grandezza dell'animale.
come dimensioni massime mi sembra che più meno per entrambi i pesci siamo tra i 18 e i 25 cm...in base allo spazio e all'alimentazione..può essere che mi cresce di + il rivulatus o può essere che mi viene 1 cm in + il carpinte...quindi diciamo che non sto paragonando un elefante con un criceto.
son tutti e due grossi ciclidi americani, il rivulatus fa anche 30 cm, dimensione che un carpinte non può raggiungere.
in 200 litri una coppia di Rivulatus NON ci sta.
una coppia di Carpinte sì fisicamente ma è facile che il maschio uccida la femmina. (come in molti casi di centroamericani)
il rivulatus ha bisogno si di spazio,ma comunque meno rispetto ad altri ciclidi come oscar,flower horn e carpinte....quindi diciamo che starebbe meglio in un 200 litri...visto che ho visto e letto di molti acquari molto meno di 200 litri con rivulatus riprodotti...e questo è un punto a favore del rivul.
non so dove tu abbia letto una cosa del genere ma è sbagliata.
Rivulatus è un predatore ,tra le altre cose e quindi necessita spazio per nuotare.
Il carpinte è vegetariano in gran parte ed è molto piu legato a un territorio su cui cresce un certo tipo di vegetazione e quindi nuota molto di meno.
In conclusione,appurato il fatto che tu stia parlando di coppie e non di singoli individui,se proprio devi ti consiglio il Carpinte, questione di spazio,e grandezza dell'animale.
Davidino999
10-03-2009, 12:40
perfetto tutto...GRAZIE!come detto nell'altro topic inaugurerò a breve un tuo altarino eheh.
comunque andrò sul carpinte...anche perchè (comprata in negozio) mi sembra una specie meno "contaminata" del rivulatus...che spesso è un incrocio di 10.000 aequidens.
poi oltretutto se come mi dici tu diventa sia sensibilmente più piccolo sia (questo l'ho letto io) cresce abbastanza lentamente è perfetto per me.
lo metterò a 24#25°C
ph, se ho capito bene dove vivono, anche a 7,5+
cibo...in certi posti ho letto (come dici te) che sono prevalentemente vegetariani (cosa mi consigli nel caso?)...in altri che prediligono cibo vivo o surgelato.
io pensavo di dargli "JBL-grana cichlid"(in granuli,con il 10% di fegato bovino) che ho già.
boh!però strano che ci sia così poca roba in giro su questo pesce...vabene che tutto è "de gustibus"...ma il carpintis io lo trovo oggettivamente splendido eheh!
Davidino999
10-03-2009, 12:40
perfetto tutto...GRAZIE!come detto nell'altro topic inaugurerò a breve un tuo altarino eheh.
comunque andrò sul carpinte...anche perchè (comprata in negozio) mi sembra una specie meno "contaminata" del rivulatus...che spesso è un incrocio di 10.000 aequidens.
poi oltretutto se come mi dici tu diventa sia sensibilmente più piccolo sia (questo l'ho letto io) cresce abbastanza lentamente è perfetto per me.
lo metterò a 24#25°C
ph, se ho capito bene dove vivono, anche a 7,5+
cibo...in certi posti ho letto (come dici te) che sono prevalentemente vegetariani (cosa mi consigli nel caso?)...in altri che prediligono cibo vivo o surgelato.
io pensavo di dargli "JBL-grana cichlid"(in granuli,con il 10% di fegato bovino) che ho già.
boh!però strano che ci sia così poca roba in giro su questo pesce...vabene che tutto è "de gustibus"...ma il carpintis io lo trovo oggettivamente splendido eheh!
non mi hai detto se intendi tenerlo in coppia o da solo.
finchè son piccoli la temperatura va bene in quanto aiuta a farlo crescere piu velocemente.
quel granulare va bene ma associalo acneha fiocchi di spirulina, e abitualo alle verdure, tipo gli spinaci e così via.
non mi hai detto se intendi tenerlo in coppia o da solo.
finchè son piccoli la temperatura va bene in quanto aiuta a farlo crescere piu velocemente.
quel granulare va bene ma associalo acneha fiocchi di spirulina, e abitualo alle verdure, tipo gli spinaci e così via.
Davidino999
10-03-2009, 15:25
da solo forse a livello di spazio starebbe meglio...certo che tenere un pesce da solo non è il massimo della vita...quindi l'ipotesi di prenderne 4-5 non sarebbe male...una volta selezionata la coppia regalerei quelli in eccesso.
la sua temperatura da adulto è sui 21#22?
Davidino999
10-03-2009, 15:25
da solo forse a livello di spazio starebbe meglio...certo che tenere un pesce da solo non è il massimo della vita...quindi l'ipotesi di prenderne 4-5 non sarebbe male...una volta selezionata la coppia regalerei quelli in eccesso.
la sua temperatura da adulto è sui 21#22?
Davidino999
10-03-2009, 16:16
già che siamo qui ne approfitto per chiederti un'altra cosa.
ci sono stati dei lavori nel mio condominio...e da un paio di settimane mi esce l'acqua dal rubinetto con questi valori:
CL2=0
PH=7,6
KH=18
GH=8
NO2=0
NO3=50 (CINQUANTA #07 )
ora...con quei nitrati ovviamente non posso usare l'acqua di rubinetto
come farò col carpinte?acqua d'osmosi con l'easy balance?e qualcosa per alzare ph e kh?
non penso l'acqua d'osmosi da sola andrebbe bene per questo pesce...
Davidino999
10-03-2009, 16:16
già che siamo qui ne approfitto per chiederti un'altra cosa.
ci sono stati dei lavori nel mio condominio...e da un paio di settimane mi esce l'acqua dal rubinetto con questi valori:
CL2=0
PH=7,6
KH=18
GH=8
NO2=0
NO3=50 (CINQUANTA #07 )
ora...con quei nitrati ovviamente non posso usare l'acqua di rubinetto
come farò col carpinte?acqua d'osmosi con l'easy balance?e qualcosa per alzare ph e kh?
non penso l'acqua d'osmosi da sola andrebbe bene per questo pesce...
e andare a prenderla da una fonte alternativa? tipo nonni, zii, o alla fontana pubblica?
e andare a prenderla da una fonte alternativa? tipo nonni, zii, o alla fontana pubblica?
Davidino999
10-03-2009, 16:53
no non posso...abito a milano e mi è impossibile...le alternative sono osmosi in negozio o rubinetto...purtroppo.
sarebbe mortale l'acqua d'osmosi?
cavolo...
Davidino999
10-03-2009, 16:53
no non posso...abito a milano e mi è impossibile...le alternative sono osmosi in negozio o rubinetto...purtroppo.
sarebbe mortale l'acqua d'osmosi?
cavolo...
no non sarebbe mortale,se addizionata con i sali, come il bicarbonato ecc.
ma non è possibile che tu non possa andare alla fonte pubblica e riempire un paio di taniche quando devi fare i cambi.
no non sarebbe mortale,se addizionata con i sali, come il bicarbonato ecc.
ma non è possibile che tu non possa andare alla fonte pubblica e riempire un paio di taniche quando devi fare i cambi.
Davidino999
10-03-2009, 22:46
oggi sono passato dal mio negoziante di fiducia (il miglior negozio di acquarofilia di milano in assoluto) e mi ha detto che si,kh e nitrati sono altini,ma assolutamente adatti a pesci come i carpinte e i rivulatus.
per i kh mi ha detto che non ci sono assolutamente problemi se è così alto...per i nitrati ha detto che fino a quando non raggiungono cifre più alte di 60#70 c'è poco da preoccuparsi...al max se si alzano troppo mi dà una resina da mettere nel filtro che un po' me li abbassa.
l'osmosi me l'ha sconsigliata...mi ha detto al max di tagliarla (tipo 1/5) con un quella di rubinetto...cosa però che mi ha detto di nn fare per nn andare a toccare il gh.
questi comunque ne sanno veramente tanto di acquari...non sono i classici commercianti da 4 soldi..è un negozio storico...tra l'altro sono i classici che ti dicono "guarda ci metterei un secondo a venderti sta cosa o quell'altra cosa,ma lascia perdere"...io mi fiderei ciecamente...voi che dite?
Davidino999
10-03-2009, 22:46
oggi sono passato dal mio negoziante di fiducia (il miglior negozio di acquarofilia di milano in assoluto) e mi ha detto che si,kh e nitrati sono altini,ma assolutamente adatti a pesci come i carpinte e i rivulatus.
per i kh mi ha detto che non ci sono assolutamente problemi se è così alto...per i nitrati ha detto che fino a quando non raggiungono cifre più alte di 60#70 c'è poco da preoccuparsi...al max se si alzano troppo mi dà una resina da mettere nel filtro che un po' me li abbassa.
l'osmosi me l'ha sconsigliata...mi ha detto al max di tagliarla (tipo 1/5) con un quella di rubinetto...cosa però che mi ha detto di nn fare per nn andare a toccare il gh.
questi comunque ne sanno veramente tanto di acquari...non sono i classici commercianti da 4 soldi..è un negozio storico...tra l'altro sono i classici che ti dicono "guarda ci metterei un secondo a venderti sta cosa o quell'altra cosa,ma lascia perdere"...io mi fiderei ciecamente...voi che dite?
che gli no3 a 50 non siano mortali è ovvio, che si risolva con delle resine è un altro.
ma a questo punto non sono piu adatto a parlare di certe cose.
per gh e kh ti avevo detto che vivono su piattaforme carbonatiche quindi stanno a valori anche piu alti di questi.
se ti fidi compra le resine.
che gli no3 a 50 non siano mortali è ovvio, che si risolva con delle resine è un altro.
ma a questo punto non sono piu adatto a parlare di certe cose.
per gh e kh ti avevo detto che vivono su piattaforme carbonatiche quindi stanno a valori anche piu alti di questi.
se ti fidi compra le resine.
La prima cosa che farei io e' una denuncia in comune ,per legge non puo' essere che ci siano 50 mgl di nitrati nell'acqua di rete.
La prima cosa che farei io e' una denuncia in comune ,per legge non puo' essere che ci siano 50 mgl di nitrati nell'acqua di rete.
La prima cosa che farei io e' una denuncia in comune ,per legge non puo' essere che ci siano 50 mgl di nitrati nell'acqua di rete.
#36#
o che almeno sia una questione transitoria.
La prima cosa che farei io e' una denuncia in comune ,per legge non puo' essere che ci siano 50 mgl di nitrati nell'acqua di rete.
#36#
o che almeno sia una questione transitoria.
Davidino999
11-03-2009, 15:16
un octofasciatum come lo vedi rispetto al green terror?
e un managuense da solo?mi venite ad ammazzare di persona a casa?
Davidino999
11-03-2009, 15:16
un octofasciatum come lo vedi rispetto al green terror?
e un managuense da solo?mi venite ad ammazzare di persona a casa?
la coppia di Octofasciatum la puoi tenere. però ti prego coppia.
un pesce da solo è di una tristezza incommensurabile.
la coppia di Octofasciatum la puoi tenere. però ti prego coppia.
un pesce da solo è di una tristezza incommensurabile.
Davidino999
11-03-2009, 20:28
la coppia di Octofasciatum la puoi tenere. però ti prego coppia.
un pesce da solo è di una tristezza incommensurabile.
nono tranquillo era riferito al managuense ehehe,,,ma solo per sapere se "sopravviverebbe" in un 200l...solo per curiosità ;-)
quindi dici che una coppia di octofasciatum andrebbe bene?
meglio o peggio dei carpintis?
rivulatus,carpintis e octo mi piacciono tanto tutti e 3...quindi diciamo che tenderei a prendere quella che sicuramente sta meglio in spazi un po' + piccoli dei soliti.
Davidino999
11-03-2009, 20:28
la coppia di Octofasciatum la puoi tenere. però ti prego coppia.
un pesce da solo è di una tristezza incommensurabile.
nono tranquillo era riferito al managuense ehehe,,,ma solo per sapere se "sopravviverebbe" in un 200l...solo per curiosità ;-)
quindi dici che una coppia di octofasciatum andrebbe bene?
meglio o peggio dei carpintis?
rivulatus,carpintis e octo mi piacciono tanto tutti e 3...quindi diciamo che tenderei a prendere quella che sicuramente sta meglio in spazi un po' + piccoli dei soliti.
quindi dici che una coppia di octofasciatum andrebbe bene?
meglio o peggio dei carpintis?
gli octo possono benissimo stare in 200 litri.
crescono poco (18 cm),sono aggressivi ma la coppia rimane pressochè stabile.
sono quelli che andresti a far star meglio.
quindi dici che una coppia di octofasciatum andrebbe bene?
meglio o peggio dei carpintis?
gli octo possono benissimo stare in 200 litri.
crescono poco (18 cm),sono aggressivi ma la coppia rimane pressochè stabile.
sono quelli che andresti a far star meglio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |