Entra

Visualizza la versione completa : Primo Acquario.. Prime Arrabbiature.. AIUTO


Darkclown
10-03-2009, 00:01
Ciao a tutti, dopo anni di acquario dolce e decenni passati in mari corallini ho deciso di portare a casa i miei ricordi. Apriro un altro topic per raccontarvi come mi hanno consigliato male, la mia domanda e' questa, faro un acquario con pesci e al massimo un paio di invertebrati, la vasca e' un askoll stylus da ca 200 litri chiusa con 2 neon T5. Si puo fare il marino con un acquario chiuso senza sump? Rispondetemi cosi posso passare a tutte le altre domande =)

Grazie a tutti Francesco

Darkclown
10-03-2009, 00:01
Ciao a tutti, dopo anni di acquario dolce e decenni passati in mari corallini ho deciso di portare a casa i miei ricordi. Apriro un altro topic per raccontarvi come mi hanno consigliato male, la mia domanda e' questa, faro un acquario con pesci e al massimo un paio di invertebrati, la vasca e' un askoll stylus da ca 200 litri chiusa con 2 neon T5. Si puo fare il marino con un acquario chiuso senza sump? Rispondetemi cosi posso passare a tutte le altre domande =)

Grazie a tutti Francesco

ceriantus
10-03-2009, 01:57
Certo che si può.
Non è che la sump sia obbligatoria ma offre alcuni indiscutibili vantaggi.
Maggiore scelta tra vari modelli di attrezzatura, comodità di gestione ed, ovviemente, il lato estetico della vasca migliora non avendo skimmer ed altro in bella vista.
Per quanto riguarda i pesci l'illuminazione ha scarsa importanza, ma se vuoi metterci anche dei coralli io troverei il modo di mettere altre 2 T5

ceriantus
10-03-2009, 01:57
Certo che si può.
Non è che la sump sia obbligatoria ma offre alcuni indiscutibili vantaggi.
Maggiore scelta tra vari modelli di attrezzatura, comodità di gestione ed, ovviemente, il lato estetico della vasca migliora non avendo skimmer ed altro in bella vista.
Per quanto riguarda i pesci l'illuminazione ha scarsa importanza, ma se vuoi metterci anche dei coralli io troverei il modo di mettere altre 2 T5

wollad
10-03-2009, 03:15
prima di tutto ben venuto Darkclown, .
poi con due t5 si puo fare solo di pesci e al massimo con qualche discosoma. come diceceriantus, se vuoi mettere qualche altro corallo molle almeno devi passare a 4 t5,
la sump non è necessaria, pero devi per forza avere uno schiumatoio, ti consiglio appeso, tipo mce300-600, cosi non perdi spazio in vasca.

wollad
10-03-2009, 03:15
prima di tutto ben venuto Darkclown, .
poi con due t5 si puo fare solo di pesci e al massimo con qualche discosoma. come diceceriantus, se vuoi mettere qualche altro corallo molle almeno devi passare a 4 t5,
la sump non è necessaria, pero devi per forza avere uno schiumatoio, ti consiglio appeso, tipo mce300-600, cosi non perdi spazio in vasca.

Geppy
10-03-2009, 08:11
Ciao a tutti, dopo anni di acquario dolce e decenni passati in mari corallini ho deciso di portare a casa i miei ricordi. Apriro un altro topic per raccontarvi come mi hanno consigliato male, la mia domanda e' questa, faro un acquario con pesci e al massimo un paio di invertebrati, la vasca e' un askoll stylus da ca 200 litri chiusa con 2 neon T5. Si puo fare il marino con un acquario chiuso senza sump? Rispondetemi cosi posso passare a tutte le altre domande =)

Grazie a tutti Francesco


Certo che si può.

Lo schiumatoio da adottare è un Deltec MCE600 (hai poca luce e ce ne vorrebbe uno ancora più efficace ma non esiste). Rocce vive di buona qualità. Gli invertebrati vanno scelti tra quelli di grotta o di profondità a causa della poca luce (ce ne sono svariati e molto belli anche se poco conosciuti). Questi sono, di solito, un po' particolari per quanto riguarda l'alimentazione, ma danno grandi soddisfazioni.
geppy
P.S. attento che quando si fa una vasca dedicata ai pesci si tende ad esagerare con la popolazione e lo schiumatoio diventa presto insufficiente.

Geppy
10-03-2009, 08:11
Ciao a tutti, dopo anni di acquario dolce e decenni passati in mari corallini ho deciso di portare a casa i miei ricordi. Apriro un altro topic per raccontarvi come mi hanno consigliato male, la mia domanda e' questa, faro un acquario con pesci e al massimo un paio di invertebrati, la vasca e' un askoll stylus da ca 200 litri chiusa con 2 neon T5. Si puo fare il marino con un acquario chiuso senza sump? Rispondetemi cosi posso passare a tutte le altre domande =)

Grazie a tutti Francesco


Certo che si può.

Lo schiumatoio da adottare è un Deltec MCE600 (hai poca luce e ce ne vorrebbe uno ancora più efficace ma non esiste). Rocce vive di buona qualità. Gli invertebrati vanno scelti tra quelli di grotta o di profondità a causa della poca luce (ce ne sono svariati e molto belli anche se poco conosciuti). Questi sono, di solito, un po' particolari per quanto riguarda l'alimentazione, ma danno grandi soddisfazioni.
geppy
P.S. attento che quando si fa una vasca dedicata ai pesci si tende ad esagerare con la popolazione e lo schiumatoio diventa presto insufficiente.

Wurdy
10-03-2009, 10:04
Quoto tutto quanto detto da Geppy, e aggiungo solo che in 200 lt niente pesci grandi o grandi nuotatori ;-)

Wurdy
10-03-2009, 10:04
Quoto tutto quanto detto da Geppy, e aggiungo solo che in 200 lt niente pesci grandi o grandi nuotatori ;-)

andream6819
10-03-2009, 11:44
...se lo fai di soli pesci e qualche molle lo skimmer è utile ma non indispensabile..almeno secondo la mia esperienza...se hai avuto per tanti anni un acquario dolce puoi gestirlo in maniera simile...

andream6819
10-03-2009, 11:44
...se lo fai di soli pesci e qualche molle lo skimmer è utile ma non indispensabile..almeno secondo la mia esperienza...se hai avuto per tanti anni un acquario dolce puoi gestirlo in maniera simile...

jorgo
10-03-2009, 12:59
...se lo fai di soli pesci e qualche molle lo skimmer è utile ma non indispensabile..almeno secondo la mia esperienza...se hai avuto per tanti anni un acquario dolce puoi gestirlo in maniera simile...

qualsiasi pesce starà molto meglio in un acquario gestito con metodo berlinese, ovvero tanta luce, tanto movimento, tante rocce vive e skimmer. Inoltre la presenza di invertebrati ha dei benefici ormai assodati sulla salute dei pesci.

jorgo
10-03-2009, 12:59
...se lo fai di soli pesci e qualche molle lo skimmer è utile ma non indispensabile..almeno secondo la mia esperienza...se hai avuto per tanti anni un acquario dolce puoi gestirlo in maniera simile...

qualsiasi pesce starà molto meglio in un acquario gestito con metodo berlinese, ovvero tanta luce, tanto movimento, tante rocce vive e skimmer. Inoltre la presenza di invertebrati ha dei benefici ormai assodati sulla salute dei pesci.

Geppy
10-03-2009, 21:02
...se lo fai di soli pesci e qualche molle lo skimmer è utile ma non indispensabile..almeno secondo la mia esperienza...se hai avuto per tanti anni un acquario dolce puoi gestirlo in maniera simile...


Purtroppo non è così. Non solo; addirittura in una vasca di soli pesci lo schiumatoio riveste ancora più importanza in quanto manca quell'equilibrio che si instaura con una buona biocenosi.
In un acquario di acqua dolce, non dimenticarlo, ci sono le piante che svolgono la funzione di eliminazione di nitrati e fosfati.... nel marino, invece?
geppy

Geppy
10-03-2009, 21:02
...se lo fai di soli pesci e qualche molle lo skimmer è utile ma non indispensabile..almeno secondo la mia esperienza...se hai avuto per tanti anni un acquario dolce puoi gestirlo in maniera simile...


Purtroppo non è così. Non solo; addirittura in una vasca di soli pesci lo schiumatoio riveste ancora più importanza in quanto manca quell'equilibrio che si instaura con una buona biocenosi.
In un acquario di acqua dolce, non dimenticarlo, ci sono le piante che svolgono la funzione di eliminazione di nitrati e fosfati.... nel marino, invece?
geppy

ceriantus
11-03-2009, 10:51
Purtroppo non è così. Non solo; addirittura in una vasca di soli pesci lo schiumatoio riveste ancora più importanza in quanto manca quell'equilibrio che si instaura con una buona biocenosi.
#36#
Per quanto riguarda l'illuminazione,di solito, negli acquari di marca, c'è quasi sempre lo spazio per aggiungere qualche lampada, ed io non rinuncerei a priori alla possibilità d'avere qualche corallo poco esigente in vasca

ceriantus
11-03-2009, 10:51
Purtroppo non è così. Non solo; addirittura in una vasca di soli pesci lo schiumatoio riveste ancora più importanza in quanto manca quell'equilibrio che si instaura con una buona biocenosi.
#36#
Per quanto riguarda l'illuminazione,di solito, negli acquari di marca, c'è quasi sempre lo spazio per aggiungere qualche lampada, ed io non rinuncerei a priori alla possibilità d'avere qualche corallo poco esigente in vasca

Darkclown
11-03-2009, 11:28
Grazie a tutti delle tempestive risposte e dei consigli. Per Ora la situazione vasca e' la seguente.
Vasca 100 cm 160 lt
- 1 pompa koralia 4
- 1 pompa marea 2500
.- Schiumatoio Red Sea Berlin Turbo ( difficile da installare ma ottimo schiumatoio a quanto dicono )
- 30 Kg di rocce vive
- Filtro Esterno (quasto c' era e me lo tengo)
- 2 Lampade t5 39 Watt
- Sto facendo il mese di buio.

Che ne dite ??

Grazie a tutti Darkclown

Darkclown
11-03-2009, 11:28
Grazie a tutti delle tempestive risposte e dei consigli. Per Ora la situazione vasca e' la seguente.
Vasca 100 cm 160 lt
- 1 pompa koralia 4
- 1 pompa marea 2500
.- Schiumatoio Red Sea Berlin Turbo ( difficile da installare ma ottimo schiumatoio a quanto dicono )
- 30 Kg di rocce vive
- Filtro Esterno (quasto c' era e me lo tengo)
- 2 Lampade t5 39 Watt
- Sto facendo il mese di buio.

Che ne dite ??

Grazie a tutti Darkclown

ceriantus
11-03-2009, 11:43
Tutto ok direi, a parte il filtro esterno, quello levalo

ceriantus
11-03-2009, 11:43
Tutto ok direi, a parte il filtro esterno, quello levalo

andream6819
11-03-2009, 15:53
Bhè nitrati io nè ho 10 mg/l e per i fosfati uso una resina ..questo si..ma i miei pesci sembrano stare bene così come i miei sarco e la mia synularia....magari il metodo è sbagliato ma io vado avanti cosi dal 2004 nel marino e non ho mai avuto grossi problemi...forse sarà solo fortuna...

andream6819
11-03-2009, 15:53
Bhè nitrati io nè ho 10 mg/l e per i fosfati uso una resina ..questo si..ma i miei pesci sembrano stare bene così come i miei sarco e la mia synularia....magari il metodo è sbagliato ma io vado avanti cosi dal 2004 nel marino e non ho mai avuto grossi problemi...forse sarà solo fortuna...

ceriantus
11-03-2009, 16:33
In pratica usi il filtro per creare i fosfati e la resina per eliminarli

ceriantus
11-03-2009, 16:33
In pratica usi il filtro per creare i fosfati e la resina per eliminarli

andream6819
11-03-2009, 18:39
....si..diciamo così anche se sinceramente la resina per i fosfati la cambio ogni tre mesi e sinceramente misurandoli ogni mese(test elos) li ho a livelli non misurabili....quindi diciamo che pur avendo una vasca con il coperchio(quindi non ho evaporazione o cmq minima) non avendo sump e non avendo lo skimmer(azzerando il fastidioso rumore) mi ritengo abbastanza soddisfatto della vasca che ho consapevole dei limiti che comporta una gestione di questo tipo.

andream6819
11-03-2009, 18:39
....si..diciamo così anche se sinceramente la resina per i fosfati la cambio ogni tre mesi e sinceramente misurandoli ogni mese(test elos) li ho a livelli non misurabili....quindi diciamo che pur avendo una vasca con il coperchio(quindi non ho evaporazione o cmq minima) non avendo sump e non avendo lo skimmer(azzerando il fastidioso rumore) mi ritengo abbastanza soddisfatto della vasca che ho consapevole dei limiti che comporta una gestione di questo tipo.

Pupi
11-03-2009, 18:52
andream6819...hai detto bene...i tuoi pesci "sembrano" stare bene...la verità è che noi non abbiamo alcun modo per capire se i nostri pesci stanno davvero bene o no, a parte l'ovvio caso in cui stanno malissimo o hanno qualche malattia, quindi sarebbe secondo me opportuno per chi ci tiene al benessere dei propri pesci cercare di offrirgli le condizioni migliori possibili. Tu non stai offrendo ai tuoi pesci le condizioni migliori possibili, poi se stanno bene o no probabilmente non lo sapremo mai.

Pupi
11-03-2009, 18:52
andream6819...hai detto bene...i tuoi pesci "sembrano" stare bene...la verità è che noi non abbiamo alcun modo per capire se i nostri pesci stanno davvero bene o no, a parte l'ovvio caso in cui stanno malissimo o hanno qualche malattia, quindi sarebbe secondo me opportuno per chi ci tiene al benessere dei propri pesci cercare di offrirgli le condizioni migliori possibili. Tu non stai offrendo ai tuoi pesci le condizioni migliori possibili, poi se stanno bene o no probabilmente non lo sapremo mai.

ceriantus
11-03-2009, 18:57
non avendo lo skimmer(azzerando il fastidioso rumore)
Come sarebbe niente skimmer? e il Red Sea Berlin Turbo che fine ha fatto?

ceriantus
11-03-2009, 18:57
non avendo lo skimmer(azzerando il fastidioso rumore)
Come sarebbe niente skimmer? e il Red Sea Berlin Turbo che fine ha fatto?

giacomo73
11-03-2009, 21:07
Non puoi aggiungere almeno un'altra t5?

giacomo73
11-03-2009, 21:07
Non puoi aggiungere almeno un'altra t5?

and850
12-03-2009, 12:13
Aggiungi altri 2 T5, togli il filtro esterno che non serve e sei ok!

and850
12-03-2009, 12:13
Aggiungi altri 2 T5, togli il filtro esterno che non serve e sei ok!

Darkclown
12-03-2009, 13:29
Ragazzi c' e stata un po di confusione visto che nella discussione si e' infilato andream 6819, cmq il progetto continua sto levando il filtro esterno e montando una sump poi provvedero a modificarlo per aggiungere altre 2 t5, il problema per la costruzione della sump e' piu che altro la reperibilità del materiale in pvc per fare i tubi.

Darkclown
12-03-2009, 13:29
Ragazzi c' e stata un po di confusione visto che nella discussione si e' infilato andream 6819, cmq il progetto continua sto levando il filtro esterno e montando una sump poi provvedero a modificarlo per aggiungere altre 2 t5, il problema per la costruzione della sump e' piu che altro la reperibilità del materiale in pvc per fare i tubi.