Visualizza la versione completa : aiuto uova
ciao a tutti,
solo da qualche settimana ho introdotto in vasca le mie prime ampullarie e ne so davvero poco (meglio dire niente) e oggi ho trovato un grappolo di uova sotto il riflettore in alluminio...che faccio?
posso prelevarle e metterle in una vaschetta a parte?
ho una vaschetta di quelle da 3 litri senza filtro ne altro,devo spostarle lì?
fuori dall'acqua si ammuffiscono?
se le mettessi nella vaschetta sarebbe meglio aggiungere un pò di sale?
ditemi tutto per favore,anche quello che può sembrare scontato.
grazie in anticipo :-))
ciao a tutti,
solo da qualche settimana ho introdotto in vasca le mie prime ampullarie e ne so davvero poco (meglio dire niente) e oggi ho trovato un grappolo di uova sotto il riflettore in alluminio...che faccio?
posso prelevarle e metterle in una vaschetta a parte?
ho una vaschetta di quelle da 3 litri senza filtro ne altro,devo spostarle lì?
fuori dall'acqua si ammuffiscono?
se le mettessi nella vaschetta sarebbe meglio aggiungere un pò di sale?
ditemi tutto per favore,anche quello che può sembrare scontato.
grazie in anticipo :-))
acquadolce2007
09-03-2009, 23:48
intanto potevi anche fare una ricerca e leggerti qualche scheda così avresti evitato di dire cavolate
qui una scheda
http://www.applesnail.net/content/multi_languages/italiana.htm
se non sono troppo vicine al neon e se vedi che ci sono come delle goccioline puoi lasciarle li dove sono, se le vedi asciutte staccale e mettile su una zatterina di polisterolo.
che valori hai in vasca, abitanti e litraggio?!
acquadolce2007
09-03-2009, 23:48
intanto potevi anche fare una ricerca e leggerti qualche scheda così avresti evitato di dire cavolate
qui una scheda
http://www.applesnail.net/content/multi_languages/italiana.htm
se non sono troppo vicine al neon e se vedi che ci sono come delle goccioline puoi lasciarle li dove sono, se le vedi asciutte staccale e mettile su una zatterina di polisterolo.
che valori hai in vasca, abitanti e litraggio?!
ne so davvero poco (meglio dire niente)
questa era la mia premessa,se avevo tanta fretta è solo perchè sono stato assente tre giorni e volevo consigli su esperienze dirette.
che avrei detto cavolate era scontato,ma l'ho fatto per farvi capire che sto proprio a zero,comunque ti ringrazio per la risposta tempestiva.
no2=0,ph=7,2;kh=6
gh e no3 non misurati al momento.
popolazione 3 ampullarie,5 barbus tetrazona.
ne so davvero poco (meglio dire niente)
questa era la mia premessa,se avevo tanta fretta è solo perchè sono stato assente tre giorni e volevo consigli su esperienze dirette.
che avrei detto cavolate era scontato,ma l'ho fatto per farvi capire che sto proprio a zero,comunque ti ringrazio per la risposta tempestiva.
no2=0,ph=7,2;kh=6
gh e no3 non misurati al momento.
popolazione 3 ampullarie,5 barbus tetrazona.
dimenticavo di dire che i barbus sono ancora giovani (2-3cm) e che la vasca è da 60litri.
dimenticavo di dire che i barbus sono ancora giovani (2-3cm) e che la vasca è da 60litri.
acquadolce2007
10-03-2009, 00:18
le piccole ampullariette hanno bisogno di grosse vasche dove poter crescere, in oltre dovrai o alimentarle con cibi ricchi di calcio o monitorare i valori e quando necesario integrare i sali minerali.
ps. di che colore sono?!
acquadolce2007
10-03-2009, 00:18
le piccole ampullariette hanno bisogno di grosse vasche dove poter crescere, in oltre dovrai o alimentarle con cibi ricchi di calcio o monitorare i valori e quando necesario integrare i sali minerali.
ps. di che colore sono?!
quindi come procedo?
le ampu sono gialle.
quindi come procedo?
le ampu sono gialle.
acquadolce2007
10-03-2009, 00:29
non conosco il litraggio, considerando il numero di pesci probabilmente la vasca è piccola, io eviterei ti farle schiudere perchè in vasche piccole crescono molto lentamente perchè affette da nanismo, con una T di 24° a 2 mesi sono mezzo cm cioè di misura minima per essere spedite.
in oltre avresti sbalzi di valori che indeboliscono i pesci, dovresti tenere i valori sempre sotto controllo e integrare con gli appositi sali.
oppure come ti dicevo ci sono dei mangimi ma oltre a trattarsi di stick, quindi grossi, ci sarebbe il problema degli adulti e dei pesci che andrebbero a mangiarli.
potresti optare anche per il calcio liquido, però non so quanto ne vali la pena.
se la vasca è piccola e vuoi proprio avere la soddisfazione di vederle nascere e crescere tagli il grappolo e ne lasci una piccola parte, almeno che non ti attrezzi con vasce e vaschette.
acquadolce2007
10-03-2009, 00:29
non conosco il litraggio, considerando il numero di pesci probabilmente la vasca è piccola, io eviterei ti farle schiudere perchè in vasche piccole crescono molto lentamente perchè affette da nanismo, con una T di 24° a 2 mesi sono mezzo cm cioè di misura minima per essere spedite.
in oltre avresti sbalzi di valori che indeboliscono i pesci, dovresti tenere i valori sempre sotto controllo e integrare con gli appositi sali.
oppure come ti dicevo ci sono dei mangimi ma oltre a trattarsi di stick, quindi grossi, ci sarebbe il problema degli adulti e dei pesci che andrebbero a mangiarli.
potresti optare anche per il calcio liquido, però non so quanto ne vali la pena.
se la vasca è piccola e vuoi proprio avere la soddisfazione di vederle nascere e crescere tagli il grappolo e ne lasci una piccola parte, almeno che non ti attrezzi con vasce e vaschette.
la vasca è da 60litri.
quanto deve essere il litraggio minimo?
volendo potrei metterle anche in 200,ma lì ci sono anabantidi e caridine.
la vasca è da 60litri.
quanto deve essere il litraggio minimo?
volendo potrei metterle anche in 200,ma lì ci sono anabantidi e caridine.
comunque a meno di richieste specifiche non ho intenzione di spedirle.
comunque a meno di richieste specifiche non ho intenzione di spedirle.
acquadolce2007
10-03-2009, 00:37
200lt è il minimo per una nidiata di 250piccoli di ampullarie, il problema potrebbe essere l'alimentazione vista la concorrenza con le caridine.
acquadolce2007
10-03-2009, 00:37
200lt è il minimo per una nidiata di 250piccoli di ampullarie, il problema potrebbe essere l'alimentazione vista la concorrenza con le caridine.
250 uova?!
non immaginavo fossero tante...per tagliare il grappolo come posso fare?
io ne vorrei una decina...
250 uova?!
non immaginavo fossero tante...per tagliare il grappolo come posso fare?
io ne vorrei una decina...
acquadolce2007
10-03-2009, 00:43
di uova ne depongono da un minimo di 30 a un max di 600, anche se personalmente a me hanno deposto max 400 uova dalla quale mediamente nascevano 250 piccoli.
per tagliare il grappolo usa un coltello
acquadolce2007
10-03-2009, 00:43
di uova ne depongono da un minimo di 30 a un max di 600, anche se personalmente a me hanno deposto max 400 uova dalla quale mediamente nascevano 250 piccoli.
per tagliare il grappolo usa un coltello
allora taglio e le lascio lì?
e se si staccano tutte mi basta metterle su una zatterina di polistirolo?
allora taglio e le lascio lì?
e se si staccano tutte mi basta metterle su una zatterina di polistirolo?
acquadolce2007
10-03-2009, 12:03
senza staccarlo lo tagli, se poi cade lo metti su una zatterina di pilisterolo o qualcosa che galleggi
acquadolce2007
10-03-2009, 12:03
senza staccarlo lo tagli, se poi cade lo metti su una zatterina di pilisterolo o qualcosa che galleggi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |