Visualizza la versione completa : Partenza del mio nano
Ecco a voi la mia rocciata... Io da solo me la boccio infatti cerco i vostri suggerimenti!!! Ditemi che ne pensate pure delle rocce!!! GRAZIE RAGAZZI!!! :-)) :-))
Da sopra
http://thumbnails15.imagebam.com/2915/0f0a8b29147438.gif (http://www.imagebam.com/image/0f0a8b29147438)
Di Fronte
http://thumbnails14.imagebam.com/2915/af242729149385.gif (http://www.imagebam.com/image/af242729149385/)
Di Lato Dx
http://thumbnails12.imagebam.com/2915/bdfacf29149872.gif (http://www.imagebam.com/image/bdfacf29149872/)
E' volutamente attaccato al vetro posteriore e Sx perchè non visibile da quei punti...
ci sono un po' di terrazzamenti ma non so se bastano... A voi la parola!!!
Ecco a voi la mia rocciata... Io da solo me la boccio infatti cerco i vostri suggerimenti!!! Ditemi che ne pensate pure delle rocce!!! GRAZIE RAGAZZI!!! :-)) :-))
Da sopra
http://thumbnails15.imagebam.com/2915/0f0a8b29147438.gif (http://www.imagebam.com/image/0f0a8b29147438)
Di Fronte
http://thumbnails14.imagebam.com/2915/af242729149385.gif (http://www.imagebam.com/image/af242729149385/)
Di Lato Dx
http://thumbnails12.imagebam.com/2915/bdfacf29149872.gif (http://www.imagebam.com/image/bdfacf29149872/)
E' volutamente attaccato al vetro posteriore e Sx perchè non visibile da quei punti...
ci sono un po' di terrazzamenti ma non so se bastano... A voi la parola!!!
PS: metterò a breve lo sfondo, una seconda nanokoralia... E oscurerò tutto con il vostro via libera!!!
PS: metterò a breve lo sfondo, una seconda nanokoralia... E oscurerò tutto con il vostro via libera!!!
Riccio79
10-03-2009, 10:35
A me non dispiace anche se dalle foto non è che capisco molto..... quello che noto è che le rocce sono parecchio sporche...quindi spara bene la/le pompe sulle rocce e prevedo molto spurgo....
Riccio79
10-03-2009, 10:35
A me non dispiace anche se dalle foto non è che capisco molto..... quello che noto è che le rocce sono parecchio sporche...quindi spara bene la/le pompe sulle rocce e prevedo molto spurgo....
Nessun altro consiglio?! Io aspetto i pareri vostri x chiudere tutto!!!
Nessun altro consiglio?! Io aspetto i pareri vostri x chiudere tutto!!!
Vi dico anche un po' di valori... (Test Salifert)
Kh 13,1
Mg 1230
Ca 350
Po4 0 (possibile?!?!?!)
NO3 ancora non misurati... il test dovrebbe arrivarmi a breve...
Possibile che i fosfati siano a 0?! #24 Mi suona strano...
Vi dico anche un po' di valori... (Test Salifert)
Kh 13,1
Mg 1230
Ca 350
Po4 0 (possibile?!?!?!)
NO3 ancora non misurati... il test dovrebbe arrivarmi a breve...
Possibile che i fosfati siano a 0?! #24 Mi suona strano...
genova74@alice.it
10-03-2009, 18:20
hai il kh un pò alto e il calcio basso, i valori degli inquinanti in maturazione possono essere ballerini, ma quelli di calcio hkkh e magnesio devono essere stabili il prima possibile.
il mese di buoi lo devi ancora fare?
genova74@alice.it
10-03-2009, 18:20
hai il kh un pò alto e il calcio basso, i valori degli inquinanti in maturazione possono essere ballerini, ma quelli di calcio hkkh e magnesio devono essere stabili il prima possibile.
il mese di buoi lo devi ancora fare?
genova74@alice.it, il mese di buio lo devo cominciare, il kh x un errore l'ho integrato un po' troppo... Il Ca lo alzo?! Poco per volta o per ora posso anche tutto insieme? La rocciata più che altro... Qualche parere/suggerimento?!
genova74@alice.it, il mese di buio lo devo cominciare, il kh x un errore l'ho integrato un po' troppo... Il Ca lo alzo?! Poco per volta o per ora posso anche tutto insieme? La rocciata più che altro... Qualche parere/suggerimento?!
Questo post me lo sto a fa da solo :-D
I big si sono scordati di me #07 #07 #07 #07 #07
Ragazzi apparte gli scherzi, come vedete la rocciata così comincio col buio?! Come faccio col Ca?!
Questo post me lo sto a fa da solo :-D
I big si sono scordati di me #07 #07 #07 #07 #07
Ragazzi apparte gli scherzi, come vedete la rocciata così comincio col buio?! Come faccio col Ca?!
kaballinus
11-03-2009, 12:21
Il mio modesto parere, ma sia ben chiaro non da intenditore...per questo dovresti aspettare gli esperti
1) vetri poco liberi nella foto dall'alto si evince che 2 vetri sono quasi impenetrabili da una calamita, presumo che questa tua configurazione è stata fatta in virtù del fatto che il tuo nanoreef dovrà occupare un angolo, io ho preso una via di mezzo rocciata centrale ma più sporgente dal lato vicino la parete. Se ti può servire dacci un occhiata
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=225223&postdays=0&postorder=asc&start=75
2) Mi sembra poco stabile dalla foto frontale si evince questo. Io direi le due roccie intermedie giù a fare da base con l'aggiunta di una terza disposte a V il vertice sul vetro di fondo,poi su ci accomodi le altre 2 che ora sono alla base e chiudi con quella in alto. Ricorda la regola ampie aperture sotto per il circolo del'acqua ;-) ;-) ;-)
Questo è quello che ti consiglio io però aspetta l'intervento di un esperto....la mia rocciata non è nata cosi per caso, ho solo messo in atto i loro sempre utilissimi consigli.
kaballinus
11-03-2009, 12:21
Il mio modesto parere, ma sia ben chiaro non da intenditore...per questo dovresti aspettare gli esperti
1) vetri poco liberi nella foto dall'alto si evince che 2 vetri sono quasi impenetrabili da una calamita, presumo che questa tua configurazione è stata fatta in virtù del fatto che il tuo nanoreef dovrà occupare un angolo, io ho preso una via di mezzo rocciata centrale ma più sporgente dal lato vicino la parete. Se ti può servire dacci un occhiata
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=225223&postdays=0&postorder=asc&start=75
2) Mi sembra poco stabile dalla foto frontale si evince questo. Io direi le due roccie intermedie giù a fare da base con l'aggiunta di una terza disposte a V il vertice sul vetro di fondo,poi su ci accomodi le altre 2 che ora sono alla base e chiudi con quella in alto. Ricorda la regola ampie aperture sotto per il circolo del'acqua ;-) ;-) ;-)
Questo è quello che ti consiglio io però aspetta l'intervento di un esperto....la mia rocciata non è nata cosi per caso, ho solo messo in atto i loro sempre utilissimi consigli.
kaballinus, grazie! In effetti c'è un lato (il sx) che non è pulibile ma è volutamente lasciato così anche perchè sta appunto in un angolo coperto e mi piace un po' di "selvatico" (una scusa per non pulire quel vetro :-D ), la rcciata devo dire che è molto stabile anche perchè si appoggia su 2 rocce che sono enormi e le altre sono piene di spigoli che le fanno proprio incastrare l'una all'altra l'unico dubbio mi viene da quella piatta a dx in alto... quella un po' si muove ma veramente il mio progetto era di levarla per far posto a 1 sola roccia appena arrivata in modo da inserire più animaletti possibile... anche perchè ste rocce stanno girando di vasca in vasca da circa 6 anni ma non vedo traccia di gamberetti etc etc di cui sento sempre parlare, ho visto ofiure, altre stelle marine, vermetti di tutti i tipi, vermoni ma volevo ancora integrare la biodiversità... ma le modifiche che mi hai suggerito sono x la stabilità? :-))
kaballinus, grazie! In effetti c'è un lato (il sx) che non è pulibile ma è volutamente lasciato così anche perchè sta appunto in un angolo coperto e mi piace un po' di "selvatico" (una scusa per non pulire quel vetro :-D ), la rcciata devo dire che è molto stabile anche perchè si appoggia su 2 rocce che sono enormi e le altre sono piene di spigoli che le fanno proprio incastrare l'una all'altra l'unico dubbio mi viene da quella piatta a dx in alto... quella un po' si muove ma veramente il mio progetto era di levarla per far posto a 1 sola roccia appena arrivata in modo da inserire più animaletti possibile... anche perchè ste rocce stanno girando di vasca in vasca da circa 6 anni ma non vedo traccia di gamberetti etc etc di cui sento sempre parlare, ho visto ofiure, altre stelle marine, vermetti di tutti i tipi, vermoni ma volevo ancora integrare la biodiversità... ma le modifiche che mi hai suggerito sono x la stabilità? :-))
kaballinus
11-03-2009, 17:33
No era perchè più che altro vedevo le 2 grosse sotto con poca circolazione insomma ...io sotto ci ho messo più pezzi, ma più piccoli che fanno da base e tanti intersapazii fra roccia e roccia che garantiscono una buona circolazione. Vedevo un po' di ammassamento nel basso proprio per via del volume delle rocce che hai usato. Ripeto io per la loro morfologia le sistemerei come ho detto prima....comunque ora aspetta gli esperti...qualcuno passerà di qua no? :-D :-D :-D
kaballinus
11-03-2009, 17:33
No era perchè più che altro vedevo le 2 grosse sotto con poca circolazione insomma ...io sotto ci ho messo più pezzi, ma più piccoli che fanno da base e tanti intersapazii fra roccia e roccia che garantiscono una buona circolazione. Vedevo un po' di ammassamento nel basso proprio per via del volume delle rocce che hai usato. Ripeto io per la loro morfologia le sistemerei come ho detto prima....comunque ora aspetta gli esperti...qualcuno passerà di qua no? :-D :-D :-D
leletosi
11-03-2009, 19:05
eccomi, scusate il ritardo....mi hanno segnalato il tuo topic
la rocciata non è affatto male in quanto a disposizione, resta però il cruccio della pulizia. se riesci a far passare dietro la rocciata una calamita, facendola passare da qualche spazio libero...beh puoi tenerla così come è-
se invece non ha accessi al retro rocciata per pulire il grosso....ti consiglio di rifare la rocciata. certo è che con rocce così lunghe, senza spaccarle, è impossibile creare una roba armonica. le misure vasca poi mi sembrano piccine, quindi di certo non si può pretendere di riprodurre la polinesia lì dentro #17
e poi porta il calcio a regime....420-430 circa
un salutone
i po4 a zero non ci credo neanche se mi fai vedere di persona il test, cmq a breve arriveranno. forse hai fatto un errore col test o forse la luce nella stanza non era ottimale. prova a rifarlo. cmq a mio parere le resine mettile ugualmente.
leletosi
11-03-2009, 19:05
eccomi, scusate il ritardo....mi hanno segnalato il tuo topic
la rocciata non è affatto male in quanto a disposizione, resta però il cruccio della pulizia. se riesci a far passare dietro la rocciata una calamita, facendola passare da qualche spazio libero...beh puoi tenerla così come è-
se invece non ha accessi al retro rocciata per pulire il grosso....ti consiglio di rifare la rocciata. certo è che con rocce così lunghe, senza spaccarle, è impossibile creare una roba armonica. le misure vasca poi mi sembrano piccine, quindi di certo non si può pretendere di riprodurre la polinesia lì dentro #17
e poi porta il calcio a regime....420-430 circa
un salutone
i po4 a zero non ci credo neanche se mi fai vedere di persona il test, cmq a breve arriveranno. forse hai fatto un errore col test o forse la luce nella stanza non era ottimale. prova a rifarlo. cmq a mio parere le resine mettile ugualmente.
Wow... approvazione al primo tentativo... ora posso tirarmela!!! #22
Integro il calcio e poi mi devo mettere a cercare da qualche parte le resine che il negozio on-line mi ha fatto una mega spedizione con tutto tranne le resine e il test No3 perchè non le avevano disponibili (anche se sul sito non lo dicevano...) -04
Wow... approvazione al primo tentativo... ora posso tirarmela!!! #22
Integro il calcio e poi mi devo mettere a cercare da qualche parte le resine che il negozio on-line mi ha fatto una mega spedizione con tutto tranne le resine e il test No3 perchè non le avevano disponibili (anche se sul sito non lo dicevano...) -04
kaballinus, anzi!!! le rocce in basso appoggiano sulle punte e quella a sx è completamete cava e forma una maxi caverna che dalla foto non si riesce a vedere! L'acqua circola molto bene gia con 1 nanokoralia... figuriamoci con 2!!! Visto che la corrente è così buona quasi quasi rimando di qualche giorno l'acquisto della seconda nanok. faccio prendere aria al portafogli da studente squattrinato!!! :-D
kaballinus, anzi!!! le rocce in basso appoggiano sulle punte e quella a sx è completamete cava e forma una maxi caverna che dalla foto non si riesce a vedere! L'acqua circola molto bene gia con 1 nanokoralia... figuriamoci con 2!!! Visto che la corrente è così buona quasi quasi rimando di qualche giorno l'acquisto della seconda nanok. faccio prendere aria al portafogli da studente squattrinato!!! :-D
fraciccio
11-03-2009, 22:52
papo89, Ma quanti litri saranno?una ventina?cosa vuoi allevarci?
L'acqua circola molto bene gia con 1 nanokoralia... figuriamoci con 2!!! Visto che la corrente è così buona quasi quasi rimando di qualche giorno l'acquisto della seconda nanok. faccio prendere aria al portafogli da studente squattrinato!!!
Io non ci penserei proprio a mettere la seconda nanokoralia!
fraciccio
11-03-2009, 22:52
papo89, Ma quanti litri saranno?una ventina?cosa vuoi allevarci?
L'acqua circola molto bene gia con 1 nanokoralia... figuriamoci con 2!!! Visto che la corrente è così buona quasi quasi rimando di qualche giorno l'acquisto della seconda nanok. faccio prendere aria al portafogli da studente squattrinato!!!
Io non ci penserei proprio a mettere la seconda nanokoralia!
la vasca è 30x30x35 31lt lordi... vorrei mettere molli lps e tante macroalghe!!! #22 #22 Anzi... per il momento mi accontento di farlo maturare poi vediamo!!! #18
la vasca è 30x30x35 31lt lordi... vorrei mettere molli lps e tante macroalghe!!! #22 #22 Anzi... per il momento mi accontento di farlo maturare poi vediamo!!! #18
10 Giorni dall'avviamento:
Po4 0,5 mg/l
No3 10 mg/l
Mg 1230
KH 13,1
Ca 380
Andiamo bene pare!!! #22 #22 #22
10 Giorni dall'avviamento:
Po4 0,5 mg/l
No3 10 mg/l
Mg 1230
KH 13,1
Ca 380
Andiamo bene pare!!! #22 #22 #22
leletosi
19-03-2009, 14:50
po4 altissimi.....hai dentro qualcosa che te li abbassi velocemente ? #24
calcio bassino.....
leletosi
19-03-2009, 14:50
po4 altissimi.....hai dentro qualcosa che te li abbassi velocemente ? #24
calcio bassino.....
Ho messo ora le resine che un negozio on line mi ha fatto un po' di casino... -04 Ovviamente non scrivono che non hanno disponibilità, si fanno pagare prima di dirtelo!!! Calcio mi avevano detto di non badare troppo ai valori della triade in maturazione Comunque lo sto cominciando ad alzare piano piano col l'acqua di rabbocco...
Ma i fosfati senza resine a 0,5 mi sembra buono dopo 10 giorni dalla partenza o sbaglio?
Ho messo ora le resine che un negozio on line mi ha fatto un po' di casino... -04 Ovviamente non scrivono che non hanno disponibilità, si fanno pagare prima di dirtelo!!! Calcio mi avevano detto di non badare troppo ai valori della triade in maturazione Comunque lo sto cominciando ad alzare piano piano col l'acqua di rabbocco...
Ma i fosfati senza resine a 0,5 mi sembra buono dopo 10 giorni dalla partenza o sbaglio?
leletosi
19-03-2009, 16:06
beh, mettiamola così.....0,5 per un marino è un valore enorme. centinaia di volte quello in natura. interessa poco se va bene o no dopo 10 gg, prima lo abbassi e prima scongiuri il pericolo alghe in maturazione quando accenderai.
per calcio, magnesio e kh faccio una domanda....se le rocce sono vive, e tutti gli organismi al di sopra e all'interno sono vivi, perchè non fornirgli le stesse condizioni che hanno in natura ?? #24
leletosi
19-03-2009, 16:06
beh, mettiamola così.....0,5 per un marino è un valore enorme. centinaia di volte quello in natura. interessa poco se va bene o no dopo 10 gg, prima lo abbassi e prima scongiuri il pericolo alghe in maturazione quando accenderai.
per calcio, magnesio e kh faccio una domanda....se le rocce sono vive, e tutti gli organismi al di sopra e all'interno sono vivi, perchè non fornirgli le stesse condizioni che hanno in natura ?? #24
leletosi, parole sante!!! :-)) Continuo a sistemare i valori. Basta che altri negozi on line non facciano scherzetti!!! -04
leletosi, parole sante!!! :-)) Continuo a sistemare i valori. Basta che altri negozi on line non facciano scherzetti!!! -04
Aggiornamento a 20 giorni di buio:
Mg:1270
KH:10,9
Ca:380
No3: 65 (circa)
Po4 0,25
Sui nitriti ho dei dubbi... con l'inglese mastico poco e c'è scritto qualcosa circa il comprimere la polvere... boh... sto reagente 1 come va usato?! su thereefer non c'è scritto...
Aggiornamento a 20 giorni di buio:
Mg:1270
KH:10,9
Ca:380
No3: 65 (circa)
Po4 0,25
Sui nitriti ho dei dubbi... con l'inglese mastico poco e c'è scritto qualcosa circa il comprimere la polvere... boh... sto reagente 1 come va usato?! su thereefer non c'è scritto...
papo89, che test stai usando? suppongo i salifert, visto che parli di polvere compressa, se me lo confermi te lo spiego.
nitrati e fosfati non mi piacciono. sicuro che fai bene i test? soprattutto i nitrati
papo89, che test stai usando? suppongo i salifert, visto che parli di polvere compressa, se me lo confermi te lo spiego.
nitrati e fosfati non mi piacciono. sicuro che fai bene i test? soprattutto i nitrati
già... hai ragione, salifert!!! Comuque neanche io sono sicuro dei test, i fosfati sono alti perchè ho potuto mettere da poco le resine... i nitrati sono altissimi vero?! Probabilmente ho fatto male il test... #23
già... hai ragione, salifert!!! Comuque neanche io sono sicuro dei test, i fosfati sono alti perchè ho potuto mettere da poco le resine... i nitrati sono altissimi vero?! Probabilmente ho fatto male il test... #23
già... hai ragione, salifert!!! Comuque neanche io sono sicuro dei test, i fosfati sono alti perchè ho potuto mettere da poco le resine... i nitrati sono altissimi vero?! Probabilmente ho fatto male il test... #23
per i nitriti devi mettere 1 ml d'acqua nella provetta e aggiungerci un cucchiaio *raso* del reagente. scuoti 20 secondi e aspetti 3 minuti per la lettura. ricordati che nitriti e nitrati salifert si leggono guardando la provetta dall'alto, almeno nella modalità standard. quella ad alta precisione secondo me non conviene farla, perchè tanto non c'azzeccano.
per i nitrati alti potrebbe essere un picco momentaneo. aspetta qualche giorno e rimisurali ;-)
già... hai ragione, salifert!!! Comuque neanche io sono sicuro dei test, i fosfati sono alti perchè ho potuto mettere da poco le resine... i nitrati sono altissimi vero?! Probabilmente ho fatto male il test... #23
per i nitriti devi mettere 1 ml d'acqua nella provetta e aggiungerci un cucchiaio *raso* del reagente. scuoti 20 secondi e aspetti 3 minuti per la lettura. ricordati che nitriti e nitrati salifert si leggono guardando la provetta dall'alto, almeno nella modalità standard. quella ad alta precisione secondo me non conviene farla, perchè tanto non c'azzeccano.
per i nitrati alti potrebbe essere un picco momentaneo. aspetta qualche giorno e rimisurali ;-)
per i nitriti devi mettere 1 ml d'acqua nella provetta e aggiungerci un cucchiaio *raso* del reagente.
io cercavo di misurare i nitrAti... è la stessa procedura? la polvere del primo reagente la devo compattare? grazie sjoplin! :-)
AH, ora ho capito... Ho sbagliato a scrivere: al posto di nitriti sopra il mio dubbio era sui NITRATI i nitriti non li controllo neanche...
per i nitriti devi mettere 1 ml d'acqua nella provetta e aggiungerci un cucchiaio *raso* del reagente.
io cercavo di misurare i nitrAti... è la stessa procedura? la polvere del primo reagente la devo compattare? grazie sjoplin! :-)
AH, ora ho capito... Ho sbagliato a scrivere: al posto di nitriti sopra il mio dubbio era sui NITRATI i nitriti non li controllo neanche...
per i nitrati hai 2 polverine. quella più fine deve essere proprio schiacciata sul bordo del cucchiaio. l'altra va a livello. le altre considerazioni sono le stesse che per gli no2
per i nitrati hai 2 polverine. quella più fine deve essere proprio schiacciata sul bordo del cucchiaio. l'altra va a livello. le altre considerazioni sono le stesse che per gli no2
24°Giorno di buio: Ricontrollato Po4 e No3 che avevo fatto un po' un macello coi test... PO4 non a 0,25 ma appena rilevabili tra 0,03 e 0 alla fine del II ciclo di resine, nitrati poco sotto al 50 -04 (entrambi salifert) per i nitrati speravo qualcosa in meno... Spero non mi succeda come nique...
24°Giorno di buio: Ricontrollato Po4 e No3 che avevo fatto un po' un macello coi test... PO4 non a 0,25 ma appena rilevabili tra 0,03 e 0 alla fine del II ciclo di resine, nitrati poco sotto al 50 -04 (entrambi salifert) per i nitrati speravo qualcosa in meno... Spero non mi succeda come nique...
28° Giorno:
Mg:1200
Kh:11,3
Ca:430
Po4: 0
No3:50 -04
KH e Ca si sono alzati dopo averli integrati nei giorni passati... Ma sti nitrati?!?!?! -04
28° Giorno:
Mg:1200
Kh:11,3
Ca:430
Po4: 0
No3:50 -04
KH e Ca si sono alzati dopo averli integrati nei giorni passati... Ma sti nitrati?!?!?! -04
Ciao Papo,
sei basso di MG che per essere bilanciato con il Ca deve avere un vaolre di circa tre volte il CA....quindi dovresti portarlo a 1290/1300.....
i nitrati sno alti e mi sa che prima di dar luce devi aspettare che si abbassino.....purtroppo però non puoi farli abbassare tu...cme ad esempio i fosfati che per farli abbassare si adoperano/utilizzano le resine....per i nitrati non c'è scampo se non aspettare .......si abassano da soli.....deviaverepazienza purtroppo ;-) ;-)
Ciao Papo,
sei basso di MG che per essere bilanciato con il Ca deve avere un vaolre di circa tre volte il CA....quindi dovresti portarlo a 1290/1300.....
i nitrati sno alti e mi sa che prima di dar luce devi aspettare che si abbassino.....purtroppo però non puoi farli abbassare tu...cme ad esempio i fosfati che per farli abbassare si adoperano/utilizzano le resine....per i nitrati non c'è scampo se non aspettare .......si abassano da soli.....deviaverepazienza purtroppo ;-) ;-)
Giuansy, il magnesio lo sto integrando, per i nitrati aspetto 10 giorni e rimisuro... Speriamo bene!!! Grazie della risposta! :-))
Giuansy, il magnesio lo sto integrando, per i nitrati aspetto 10 giorni e rimisuro... Speriamo bene!!! Grazie della risposta! :-))
Allora ho rimisurato i nitrati, stabili a 50 -04 dopo 37 giorni di buio, sempre che la provetta vada appoggiata al cartoncino, se così non fosse (incrocio le dita) staremmo poco sopra i 25... Ho risolto un piccolo problema con l'acqua di rabbocco che aveva 10 mg/l di No3 perchè era entrata un po' d'acqua della vasca, ora la conducibilità sta a 0,1 :-)) Allora No3 a 25 o 50? Che ne dite?
Allora ho rimisurato i nitrati, stabili a 50 -04 dopo 37 giorni di buio, sempre che la provetta vada appoggiata al cartoncino, se così non fosse (incrocio le dita) staremmo poco sopra i 25... Ho risolto un piccolo problema con l'acqua di rabbocco che aveva 10 mg/l di No3 perchè era entrata un po' d'acqua della vasca, ora la conducibilità sta a 0,1 :-)) Allora No3 a 25 o 50? Che ne dite?
ma porca maiala.... ti stavo rispondendo e mi è andata via la conessione..va be
mica o capito (colpa della mia arterio :-D :-D :-D ) come fai il test dei nitrati o per meglio dire come guardi la provetta.....in genere si appoggia la provetta sulla scala e la si guarda dall'alto...comparando il colore dell'acqua a quello della scala....mmm chissà se sono riuscito a farmi capire....
a dimenticavo non è che ti sia scaduto il test.....ti dico questo perchè di solito durano (dalla prima volta che li utilizzi) circa 6 mesi ...dopodichè non è che siano piu tanto affidabii.....e (tanto per cambiare ti salassi un'attimino) e te ne compri di nuovi.......minchia è un periodo che si parla sempre di spese.......
ma porca maiala.... ti stavo rispondendo e mi è andata via la conessione..va be
mica o capito (colpa della mia arterio :-D :-D :-D ) come fai il test dei nitrati o per meglio dire come guardi la provetta.....in genere si appoggia la provetta sulla scala e la si guarda dall'alto...comparando il colore dell'acqua a quello della scala....mmm chissà se sono riuscito a farmi capire....
a dimenticavo non è che ti sia scaduto il test.....ti dico questo perchè di solito durano (dalla prima volta che li utilizzi) circa 6 mesi ...dopodichè non è che siano piu tanto affidabii.....e (tanto per cambiare ti salassi un'attimino) e te ne compri di nuovi.......minchia è un periodo che si parla sempre di spese.......
Giuansy, spero che non ti si sia spento dopo una delle tue mega risposte enormi :-D !!! Ti spiego, il test è nuovo ma se appoggio la provetta sul foglio si crea una leggera ombra che scurisce il colore dell'acqua (50mg/l), se la sollevo il colore è più chiaro, circa sui 25#30 mg/l...
Giuansy, spero che non ti si sia spento dopo una delle tue mega risposte enormi :-D !!! Ti spiego, il test è nuovo ma se appoggio la provetta sul foglio si crea una leggera ombra che scurisce il colore dell'acqua (50mg/l), se la sollevo il colore è più chiaro, circa sui 25#30 mg/l...
Sto meditando di provare il test no3 jbl che mi hanno detto essere molto preciso... #24
Sto meditando di provare il test no3 jbl che mi hanno detto essere molto preciso... #24
Papo i Jbl a quanto ne so sono meno precisi dei Salifert......
allora dovresti essere sui 25 ...bene bene.....cmq prova a fare questo, se li c'è il sole...(qui è coperto e minaccia di piovere....naturale è Sabato :-D :-D )
vai fuori casa ..alla luce del sole appunto e appoggi la provetta sulla scala e la riguardi dall'alto senza fare ombra con la capoccia ...da quelle parti
la testa la chiamate così o sbaglio??? stai attento che non ci sia qualcuno che ti guardi ...visto mai che ti prendano per un tossico -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Papo i Jbl a quanto ne so sono meno precisi dei Salifert......
allora dovresti essere sui 25 ...bene bene.....cmq prova a fare questo, se li c'è il sole...(qui è coperto e minaccia di piovere....naturale è Sabato :-D :-D )
vai fuori casa ..alla luce del sole appunto e appoggi la provetta sulla scala e la riguardi dall'alto senza fare ombra con la capoccia ...da quelle parti
la testa la chiamate così o sbaglio??? stai attento che non ci sia qualcuno che ti guardi ...visto mai che ti prendano per un tossico -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Giuansy, ho fatto come dici tu, in pieno sole sta a 25 preciso!!! la capoccia l'ho messa da na parte quando ho visto il test :-D :-D :-D PS: la vecchietta vicina di casa ha visto uno che lavorava co polverine bianche... mmm... denuncia in arrivo!!! #23 :-D :-D
Posso cominciare a dar luce dopo 37 giorni di buio? Po4 stanno a 0...
Giuansy, ho fatto come dici tu, in pieno sole sta a 25 preciso!!! la capoccia l'ho messa da na parte quando ho visto il test :-D :-D :-D PS: la vecchietta vicina di casa ha visto uno che lavorava co polverine bianche... mmm... denuncia in arrivo!!! #23 :-D :-D
Posso cominciare a dar luce dopo 37 giorni di buio? Po4 stanno a 0...
io direi propio di si.......ora preparati a vedere un'esplosione
di vita ....
davvero non sto scherzando.......
io direi propio di si.......ora preparati a vedere un'esplosione
di vita ....
davvero non sto scherzando.......
:-)) #22 :-))
Finalmente...
Posto qualche foto tra qualche tempo così vediamo come va... :-))
:-)) #22 :-))
Finalmente...
Posto qualche foto tra qualche tempo così vediamo come va... :-))
Giuansy, la luce del sole me pare un po' troppo, nè? :-))
e te credo che gli segna meno... #23
Giuansy, la luce del sole me pare un po' troppo, nè? :-))
e te credo che gli segna meno... #23
sjoplin, anche mettendomi perpendicolare al lampadario in modo che non ci sia l'ombra della provetta mi segna sui 25... forse poco poco più... sempre se la stacco di mezzo centimetro dal cartoncino... #24
sjoplin, anche mettendomi perpendicolare al lampadario in modo che non ci sia l'ombra della provetta mi segna sui 25... forse poco poco più... sempre se la stacco di mezzo centimetro dal cartoncino... #24
per me la lettura va fatta appoggiando la provetta sul cartoncino e guardando dall'alto. la differenza tra 25 e 50 è abbastanza netta. la luce solare è troppo, quella giusta (sempre secondo me, eh? :-)) ) è quella naturale in pieno giorno
per me la lettura va fatta appoggiando la provetta sul cartoncino e guardando dall'alto. la differenza tra 25 e 50 è abbastanza netta. la luce solare è troppo, quella giusta (sempre secondo me, eh? :-)) ) è quella naturale in pieno giorno
domani ripeto il test per bene, per ora non do luce... :-( Grazie a tutti dei pareri! :-))
domani ripeto il test per bene, per ora non do luce... :-( Grazie a tutti dei pareri! :-))
mmm Sandro mi sa che hai (come sempre del resto rsgione) sul fatto della luce del giorno e non diretta del sole.....
Papo va be dai un giorno in piu, dopo 37 di attesa, nica di cambia tanto...
ormai dovresti essere...allenato e preparato alla Pazienza no??
poi guarda essere sicuri sui nitrrati ti eveita qualche probabile proliferazione algale non controllabile.......aspè fino a domanimattina che
è Pasqua (a proposito AUGURONI) vedi mai che il tuo nano nasce propio domani...di buon augurio direi.....
mmm Sandro mi sa che hai (come sempre del resto rsgione) sul fatto della luce del giorno e non diretta del sole.....
Papo va be dai un giorno in piu, dopo 37 di attesa, nica di cambia tanto...
ormai dovresti essere...allenato e preparato alla Pazienza no??
poi guarda essere sicuri sui nitrrati ti eveita qualche probabile proliferazione algale non controllabile.......aspè fino a domanimattina che
è Pasqua (a proposito AUGURONI) vedi mai che il tuo nano nasce propio domani...di buon augurio direi.....
Giuansy, auguri a te e tutti gli amici di questo forum che mi stanno dando tantissimo... Se la mia bagnarola uscirà bella sarà solo merito vostro, pregate che non esca no schifo sennò... -04 :-81 #80 -79 -97b -97- -e65
BUONA PASQUA (anche se un po' in anticipo...) :-))
Giuansy, auguri a te e tutti gli amici di questo forum che mi stanno dando tantissimo... Se la mia bagnarola uscirà bella sarà solo merito vostro, pregate che non esca no schifo sennò... -04 :-81 #80 -79 -97b -97- -e65
BUONA PASQUA (anche se un po' in anticipo...) :-))
LukeLuke
11-04-2009, 23:16
siamo nella stessa barca... :-(
26° gg. nitrati a 50ppm ... da chi hai preso le rocce ??? sul mercatino a pavona ???
LukeLuke
11-04-2009, 23:16
siamo nella stessa barca... :-(
26° gg. nitrati a 50ppm ... da chi hai preso le rocce ??? sul mercatino a pavona ???
LukeLuke, si... anche tu?!
LukeLuke, si... anche tu?!
Ragazzi confermo, se non sono 50 ppm sono 40... #07 -04 #07 -20
Giuansy mi avevi illuso!!! -20
Basta, vado a prepararmi al pranzo di Pasqua, almeno scaccio l'amarezza col cibo!!! :-D
Ragazzi confermo, se non sono 50 ppm sono 40... #07 -04 #07 -20
Giuansy mi avevi illuso!!! -20
Basta, vado a prepararmi al pranzo di Pasqua, almeno scaccio l'amarezza col cibo!!! :-D
LukeLuke
12-04-2009, 14:42
vi aggiorno sulla nostra situazione, io e papo abbiamo preso le rocce dallo stesso ragazzo del forum che dismetteva il suo acquario in funzione da qualche anno, le rocce comunque sembravano vive e le mie avevano diversi spirografi quindi non credo che fossero rocce brutte.
Certo che però è strano che entrambi abbiamo i nitrati alti, con rocce provenienti dalla stessa vecchia pozza ;-)
vi viene in mente nulla ???
Non è che hanno bisogno di una roccia proveniente da un altro posto ?
A me non importa se dovrò aspettare 2 mesi per farlo partire... l'importante è che parta... :-D :-D
P.S. io il mio l'ho avviato il 13/03, ma fino al 16/03 ho combattuto con la rocciata, quindi ufficialmente prendo come data il 16/03.
LukeLuke
12-04-2009, 14:42
vi aggiorno sulla nostra situazione, io e papo abbiamo preso le rocce dallo stesso ragazzo del forum che dismetteva il suo acquario in funzione da qualche anno, le rocce comunque sembravano vive e le mie avevano diversi spirografi quindi non credo che fossero rocce brutte.
Certo che però è strano che entrambi abbiamo i nitrati alti, con rocce provenienti dalla stessa vecchia pozza ;-)
vi viene in mente nulla ???
Non è che hanno bisogno di una roccia proveniente da un altro posto ?
A me non importa se dovrò aspettare 2 mesi per farlo partire... l'importante è che parta... :-D :-D
P.S. io il mio l'ho avviato il 13/03, ma fino al 16/03 ho combattuto con la rocciata, quindi ufficialmente prendo come data il 16/03.
leletosi
13-04-2009, 17:52
ho risposto all'altro post ;-)
leletosi
13-04-2009, 17:52
ho risposto all'altro post ;-)
leletosi, stando a 39 giorni dall'avviamento ho cominciato da ieri a dare 2 ore di luce finchè non noterò una regressione dei nitrati, tra una settimana posto gli altri valori... PS: ho un mare di sedimento, se levo le resine mi si rialzeranno i fosfati? l'osmosi è a 0,1...
leletosi, stando a 39 giorni dall'avviamento ho cominciato da ieri a dare 2 ore di luce finchè non noterò una regressione dei nitrati, tra una settimana posto gli altri valori... PS: ho un mare di sedimento, se levo le resine mi si rialzeranno i fosfati? l'osmosi è a 0,1...
Papo di solito quando si da luce si fa anche il primo cambio acqua e aprofitti per aspirare tutto o il piu possibile il sedimento....una volta fatto ...provi a togliere le resine e tieni monitorato ...all'occorenza metti nuovamente le resine.....
Papo di solito quando si da luce si fa anche il primo cambio acqua e aprofitti per aspirare tutto o il piu possibile il sedimento....una volta fatto ...provi a togliere le resine e tieni monitorato ...all'occorenza metti nuovamente le resine.....
Giuansy, sicuro che volevi dire quel che hai scritto? :-)) :-)) :-))
Giuansy, sicuro che volevi dire quel che hai scritto? :-)) :-)) :-))
Sandro perchè che ho detto?? ......
Sandro perchè che ho detto?? ......
Sandro perchè che ho detto?? ......
quando si da luce si fa anche il primo cambio acqua e aprofitti per aspirare tutto o il piu possibile il sedimento
è questo passaggio che non mi è chiaro. sembra che suggerisci di fare il cambio e sifonatura all'avvio del fotoperiodo. #24
papo89 io le resine le terrei su. poi se hai i fosfati sull'acqua RO forse è meglio se ci metti una pezza ;-)
Sandro perchè che ho detto?? ......
quando si da luce si fa anche il primo cambio acqua e aprofitti per aspirare tutto o il piu possibile il sedimento
è questo passaggio che non mi è chiaro. sembra che suggerisci di fare il cambio e sifonatura all'avvio del fotoperiodo. #24
papo89 io le resine le terrei su. poi se hai i fosfati sull'acqua RO forse è meglio se ci metti una pezza ;-)
leletosi
14-04-2009, 08:55
sandro.....a pasquetta di beve, si sa :-))
povero il ragazzo...... :-))
leletosi
14-04-2009, 08:55
sandro.....a pasquetta di beve, si sa :-))
povero il ragazzo...... :-))
l'osmosi non ha po4 a 0,1, quella è la conducibilità sjoplin, mi sono espresso male!!!
l'osmosi non ha po4 a 0,1, quella è la conducibilità sjoplin, mi sono espresso male!!!
papo89, 0,1 cosa? #24
non è che la devi moltiplicare per qualcosa, per caso? se mi dici che conduttivimetro usi magari ci capiamo ;-)
papo89, 0,1 cosa? #24
non è che la devi moltiplicare per qualcosa, per caso? se mi dici che conduttivimetro usi magari ci capiamo ;-)
ok sjoplin, ho le visioni perchè vedo sul conduttivimetro virgole che non esistono, è un milwakee calibrato correttamente e mi scriveva 001µS/cm non 0,01µS/cm #23
ok sjoplin, ho le visioni perchè vedo sul conduttivimetro virgole che non esistono, è un milwakee calibrato correttamente e mi scriveva 001µS/cm non 0,01µS/cm #23
papo89, #18 :-D :-D :-D
inutile che ti dica che con l'osmosi sei a posto ;-)
papo89, #18 :-D :-D :-D
inutile che ti dica che con l'osmosi sei a posto ;-)
Già, ma le resine si mantengono fino a che non si sifona il sedimento?
Già, ma le resine si mantengono fino a che non si sifona il sedimento?
papo89, le resine si mantengono fino a che c'è n'è bisogno. oppure le puoi tenere sempre. sono diverse correnti di pensiero entrambi valide.
papo89, le resine si mantengono fino a che c'è n'è bisogno. oppure le puoi tenere sempre. sono diverse correnti di pensiero entrambi valide.
mmmSandro hai ragione dalla risposta sembra che il primo cambio vda fatto ad inizio fotoperiiodo......chiedo venia ....ha anche rgiopne Lele
forse anzi erano i postumi del fare bisboccia :-D :-D :-D :-D
non tanto per il fatto di Pasquetta ma perchè ......ho festeggiato il compleanno e sopratutto si è fatto festa per il Genoa......
scusate OT :-))
mmmSandro hai ragione dalla risposta sembra che il primo cambio vda fatto ad inizio fotoperiiodo......chiedo venia ....ha anche rgiopne Lele
forse anzi erano i postumi del fare bisboccia :-D :-D :-D :-D
non tanto per il fatto di Pasquetta ma perchè ......ho festeggiato il compleanno e sopratutto si è fatto festa per il Genoa......
scusate OT :-))
Giuansy, allora tanti auguri!!! :-))
Giuansy, allora tanti auguri!!! :-))
Giuansy, -97c auguri!
e lo dici così?
come minimo dovevi fare un post descrivendo minuziosamente i tuoi ultimi 30 compleanni :-D
facce na foto del bandone, che festeggimo #19
Giuansy, -97c auguri!
e lo dici così?
come minimo dovevi fare un post descrivendo minuziosamente i tuoi ultimi 30 compleanni :-D
facce na foto del bandone, che festeggimo #19
eh beh....che dirti.....come al solito scopriamo SEMPRE qualche magagna legata ad un lentissimo abbassamento dei nitrati.
le vasche funzionano tutte allo stesso modo per quanto riguarda il processo biologico di fondo....e anche la tua non fa eccezione.
questo non per rompere le palle, ma per dire che qualche casino lo si ha sempre se superati i 30-35 gg di buio si hanno i no3 alle stelle. da qualche parte il problema c'è, non legato alla maturazione delle rocce in vasca. ovviamente è legato alle rocce se al di sopra di queste ci sono organismi in decomposizione.
(da altro topic)
Lele, non ho nitrati nel rabocco, non ci sono organismi morti (per quanto possa vedere) a 42 giorni dal'avviamento e 4 di 2ore e mezza di luce perchè ho i nitrati a 50?!?!?! -04 -04 -04 #07
eh beh....che dirti.....come al solito scopriamo SEMPRE qualche magagna legata ad un lentissimo abbassamento dei nitrati.
le vasche funzionano tutte allo stesso modo per quanto riguarda il processo biologico di fondo....e anche la tua non fa eccezione.
questo non per rompere le palle, ma per dire che qualche casino lo si ha sempre se superati i 30-35 gg di buio si hanno i no3 alle stelle. da qualche parte il problema c'è, non legato alla maturazione delle rocce in vasca. ovviamente è legato alle rocce se al di sopra di queste ci sono organismi in decomposizione.
(da altro topic)
Lele, non ho nitrati nel rabocco, non ci sono organismi morti (per quanto possa vedere) a 42 giorni dal'avviamento e 4 di 2ore e mezza di luce perchè ho i nitrati a 50?!?!?! -04 -04 -04 #07
genova74@alice.it
16-04-2009, 11:12
giuansy auguri in ritardo...per il tuo compleanno non per il genoa -04 -04 -04 -04 -04
genova74@alice.it
16-04-2009, 11:12
giuansy auguri in ritardo...per il tuo compleanno non per il genoa -04 -04 -04 -04 -04
Leggendo dei post sul buio tra cui uno di sjoplin di qualche annetto fa mi son venuti più dubbi che altro, il buio alla fine mi serve per eliminare il ciclo algale, non mi serve a nient'altro in definitiva, anche se poi la prassi ha dimostrato che il ciclo algale puo svilupparsi lo stesso. La luce è fonte di vita e aumenta il potenziale redox dell'acqua facilitando le trasformazioni che noi andiamo a cercare. Con il periodo di buio (che non ci assicura nulla con le alghe) perdiamo circa 3 mesi per popolare, accendendo la luce a affrontando il "periodo verde" dell'acquario non impieghiamo lo stesso tempo che con la maturazione al buio?! Forse qualcosina in più ma di certo teniamo in vita la maggior parte della vita che noi paghiamo a peso d'oro... Quanto ci conviene il buio?!
PS: secondo me sarebbe utilissimo spostare alcuni vecchi post in nano advance...
PPS: Lele se leggi c'è una domanda per te sopra ;-)
Leggendo dei post sul buio tra cui uno di sjoplin di qualche annetto fa mi son venuti più dubbi che altro, il buio alla fine mi serve per eliminare il ciclo algale, non mi serve a nient'altro in definitiva, anche se poi la prassi ha dimostrato che il ciclo algale puo svilupparsi lo stesso. La luce è fonte di vita e aumenta il potenziale redox dell'acqua facilitando le trasformazioni che noi andiamo a cercare. Con il periodo di buio (che non ci assicura nulla con le alghe) perdiamo circa 3 mesi per popolare, accendendo la luce a affrontando il "periodo verde" dell'acquario non impieghiamo lo stesso tempo che con la maturazione al buio?! Forse qualcosina in più ma di certo teniamo in vita la maggior parte della vita che noi paghiamo a peso d'oro... Quanto ci conviene il buio?!
PS: secondo me sarebbe utilissimo spostare alcuni vecchi post in nano advance...
PPS: Lele se leggi c'è una domanda per te sopra ;-)
NON VOGLIO DIRE a chi si avvicina per la prima volta ai nanoreef che non fare il buio è meglio!!! I metodi migliori sono quelli sicuri e collaudati e la guida di lele lo è!!! E' che ogni tanto mi partono queste idee sperimentative e svariate pippe mentali che mi stanno portando a progettare il mio secondo nano su cui avrei un paio di cose da sperimentare... ;-)
NON VOGLIO DIRE a chi si avvicina per la prima volta ai nanoreef che non fare il buio è meglio!!! I metodi migliori sono quelli sicuri e collaudati e la guida di lele lo è!!! E' che ogni tanto mi partono queste idee sperimentative e svariate pippe mentali che mi stanno portando a progettare il mio secondo nano su cui avrei un paio di cose da sperimentare... ;-)
LukeLuke
17-04-2009, 11:39
ma a te come va la situazione nitrati ???
LukeLuke
17-04-2009, 11:39
ma a te come va la situazione nitrati ???
LukeLuke, li ho misurati in questo istante manco a farlo apposta, sembrerebbero poprio scesi, staranno sui 30, poco sopra i 25... Tu?
LukeLuke, li ho misurati in questo istante manco a farlo apposta, sembrerebbero poprio scesi, staranno sui 30, poco sopra i 25... Tu?
LukeLuke
17-04-2009, 11:46
mi sembra sempre uguale o scesi di poco... non vorrei che sia la voglia di passare al prossimo step ;-)
stai provando a fare qualcosa per farli abbassare ?
io ogni 2 o 3 gg con una pompa spolvero le rocce e metto della lana di perlon all'uscita di una pompa per filtrare quello che svolazza.... :-(
LukeLuke
17-04-2009, 11:46
mi sembra sempre uguale o scesi di poco... non vorrei che sia la voglia di passare al prossimo step ;-)
stai provando a fare qualcosa per farli abbassare ?
io ogni 2 o 3 gg con una pompa spolvero le rocce e metto della lana di perlon all'uscita di una pompa per filtrare quello che svolazza.... :-(
Ho dato 2 ore e mezza di luce e fino ai No3 < 25 ppm non aumento... ho dei dubbi sul buio ma ormai è andata, questa maturazione si finisce così... Teniamo duro che si risolve!!! :-))
Ho dato 2 ore e mezza di luce e fino ai No3 < 25 ppm non aumento... ho dei dubbi sul buio ma ormai è andata, questa maturazione si finisce così... Teniamo duro che si risolve!!! :-))
LukeLuke
17-04-2009, 12:00
io ancora niente luce sono al 33° gg. non so se dar luce o no....
sul mio post non mi ricorso se lele o sjoplin mi dicevano di aspettare che i nitrati arrivino a 25#30 .... boooooo
OT. cmq ora mi sto scervellando sul dove mettere il carbone e le resine... per le resine ho costruito un letto fluido, ma in vasca non voglio lasciarlo è brutto e ingombrante.... stavo pensando ad una sump oppure ad un filtro Eden 501 .... booooo
LukeLuke
17-04-2009, 12:00
io ancora niente luce sono al 33° gg. non so se dar luce o no....
sul mio post non mi ricorso se lele o sjoplin mi dicevano di aspettare che i nitrati arrivino a 25#30 .... boooooo
OT. cmq ora mi sto scervellando sul dove mettere il carbone e le resine... per le resine ho costruito un letto fluido, ma in vasca non voglio lasciarlo è brutto e ingombrante.... stavo pensando ad una sump oppure ad un filtro Eden 501 .... booooo
Nessuno mi risponde alle domande che stanno a metà pagina?!
Nessuno mi risponde alle domande che stanno a metà pagina?!
Ad 8 giorni dall'inizio del fotoperiodo non vedo cali dei nitrati, anzi comincia a formarsi sul vetro una macchia arancione, credo siano ciano... Che mi consigliate? #07
Ad 8 giorni dall'inizio del fotoperiodo non vedo cali dei nitrati, anzi comincia a formarsi sul vetro una macchia arancione, credo siano ciano... Che mi consigliate? #07
papo89, ti consiglio di stare rilassato :-))
ciano, alghe e via dicendo son tutte cose normali in maturazione
papo89, ti consiglio di stare rilassato :-))
ciano, alghe e via dicendo son tutte cose normali in maturazione
Si, non sono i ciano che mi danno problemi... sono i nitrati... che faccio? aumento la luce? sifono il fondo? cambio acqua? cambio hobby? -04
Si, non sono i ciano che mi danno problemi... sono i nitrati... che faccio? aumento la luce? sifono il fondo? cambio acqua? cambio hobby? -04
LukeLuke
21-04-2009, 09:08
se sjoplin, dice che è tutto normale io proverei a continuare a fare i passi della guida... poi farai ogni fase del verde ;-)
P.S. io lo dico a te... ma io da bravo cagasotto non ho neppure ancora acceso le luci :-D
LukeLuke
21-04-2009, 09:08
se sjoplin, dice che è tutto normale io proverei a continuare a fare i passi della guida... poi farai ogni fase del verde ;-)
P.S. io lo dico a te... ma io da bravo cagasotto non ho neppure ancora acceso le luci :-D
Il mio ragioamento è: o faccio il buio e allora mi comporto da guida (e qui mi serve il consiglio di queste guide viventi!!!) o sennò accettare ora dopo 1 mese e mezzo di buio di attraversare tutta la fase algale secondo me è aver buttato un mese e mezzo...
Il mio ragioamento è: o faccio il buio e allora mi comporto da guida (e qui mi serve il consiglio di queste guide viventi!!!) o sennò accettare ora dopo 1 mese e mezzo di buio di attraversare tutta la fase algale secondo me è aver buttato un mese e mezzo...
LukeLuke
21-04-2009, 09:37
caro papo89, sai che siamo nella stessa barca... però io anche se fremo per vedere dei risultati, non mi importa se ho buttato un mese o più...secondo me è servito per stabilizzare la vasca...
te lo dimostra il fatto che i nitriti sono assenti ed i nitrati sono stabili....
Sarei però curioso di provare a testare la capacità di smaltimento dei miei batteri, per esempio come fanno in america, buttando un gamberetto morto; perchè se da una parte posso concordare con thecorsoguy che dice che le nostre vasche, visto che i nitrati sono stabili, evidentemente hanno una loro stabilità batterica, da un' altra parte ho paura che in realtà questo esercito di batteri possa essere insufficiente nel momento dell'inserimento di coralli o altri essere che creano inquinanti....
booooo
LukeLuke
21-04-2009, 09:37
caro papo89, sai che siamo nella stessa barca... però io anche se fremo per vedere dei risultati, non mi importa se ho buttato un mese o più...secondo me è servito per stabilizzare la vasca...
te lo dimostra il fatto che i nitriti sono assenti ed i nitrati sono stabili....
Sarei però curioso di provare a testare la capacità di smaltimento dei miei batteri, per esempio come fanno in america, buttando un gamberetto morto; perchè se da una parte posso concordare con thecorsoguy che dice che le nostre vasche, visto che i nitrati sono stabili, evidentemente hanno una loro stabilità batterica, da un' altra parte ho paura che in realtà questo esercito di batteri possa essere insufficiente nel momento dell'inserimento di coralli o altri essere che creano inquinanti....
booooo
lo sai quanto organico hai ancora tra rocce e sedimento?!?! Ehhhh avoglia a te finchè non finiscono il cibo quei batteri... la storia del gamberetto non l'ho capita, giuro, abbiamo tanta di quella roba morta sulle rocce che ci manca il gamberetto, se proprio devo fare così metto rocce NON SPURGATE e via con la luce, quello è un altro discorso ma secondo me o si fa così, luce subito, o si fa la guida passo passo ma una via di mezzo porta solo via molto molto tempo...
lo sai quanto organico hai ancora tra rocce e sedimento?!?! Ehhhh avoglia a te finchè non finiscono il cibo quei batteri... la storia del gamberetto non l'ho capita, giuro, abbiamo tanta di quella roba morta sulle rocce che ci manca il gamberetto, se proprio devo fare così metto rocce NON SPURGATE e via con la luce, quello è un altro discorso ma secondo me o si fa così, luce subito, o si fa la guida passo passo ma una via di mezzo porta solo via molto molto tempo...
thecorsoguy
21-04-2009, 12:17
papo89, io ho fatto buio per un mese, e visto che a quel punto i nitrati iniziavano a scendere, ho atteso ancora un tre settimane, e ho avuto i nitrati a 0. Per sicurezza e visto che non mi costava niente ho aspettato una ulteriore settimana e ho iniziato il fotoperiodo.
Grazie a questo, quando ho acceso con i nitrati giá a zero, non ho avuto nessuna fase algale. Nessuna. Né un accenno di filamentose, ne diatomee, ne ciano.
Che sono peró puntualmente apparsi, tutti assieme e con altri amichetti sgraditi, non appena ho fatto una ******* che ha sicuramente spaccato le ossa alla flora batterica della vasca. Ora sto con fatica cercando di riportare la situazione a vantaggio dei batteri, ma non é piú cosí facile, specialmente con gli animali in vasca.
Quindi, dal mio punto di vista:
- Serve il mese di buio? Si che serve, e se fatto bene puó evitare il ciclo algale, che per alcuni dei partecipanti al forum é stato un incubo. Ricordo vasche con capelli folti e verdi, che hanno portato la maturazione non in lá di un mese e mezzo e basta. Solo grazie alla costante estirpazione e pulizia qualcuno ne é uscito, altri, secondo me, hanno proprio lasciato perdere.
- Porta sicuramente all'azzeramento dei nitrati? Come ti ho scritto di lá, secondo me ci sono condizioni in cui questo non é possibile. In quel caso, io, personalmente, prima di accendere con nitrati sopra a 10 ci penso per bene. Le alghe sono quasi sicuramente assicurate, come i ciano e le altre bestie. E tornare indietro, dopo, é un casino. Meglio fare un cambio, e vedere se la situazione si sistema restando al buio. Una volta a posto avvio il fotoperiodo, aumento il potenziale di ossidoriduzione, ma non dó abbastanza cibo alle alghe per proliferare.
Teniamo conto che le alghe in vasca ci sono sempre, solo che sono in uno stadio latente, dove non si sviluppano per mancanza di una delle condizioni. Basta poco e risaltano fuori come se niente fosse.
Luca
thecorsoguy
21-04-2009, 12:17
papo89, io ho fatto buio per un mese, e visto che a quel punto i nitrati iniziavano a scendere, ho atteso ancora un tre settimane, e ho avuto i nitrati a 0. Per sicurezza e visto che non mi costava niente ho aspettato una ulteriore settimana e ho iniziato il fotoperiodo.
Grazie a questo, quando ho acceso con i nitrati giá a zero, non ho avuto nessuna fase algale. Nessuna. Né un accenno di filamentose, ne diatomee, ne ciano.
Che sono peró puntualmente apparsi, tutti assieme e con altri amichetti sgraditi, non appena ho fatto una ******* che ha sicuramente spaccato le ossa alla flora batterica della vasca. Ora sto con fatica cercando di riportare la situazione a vantaggio dei batteri, ma non é piú cosí facile, specialmente con gli animali in vasca.
Quindi, dal mio punto di vista:
- Serve il mese di buio? Si che serve, e se fatto bene puó evitare il ciclo algale, che per alcuni dei partecipanti al forum é stato un incubo. Ricordo vasche con capelli folti e verdi, che hanno portato la maturazione non in lá di un mese e mezzo e basta. Solo grazie alla costante estirpazione e pulizia qualcuno ne é uscito, altri, secondo me, hanno proprio lasciato perdere.
- Porta sicuramente all'azzeramento dei nitrati? Come ti ho scritto di lá, secondo me ci sono condizioni in cui questo non é possibile. In quel caso, io, personalmente, prima di accendere con nitrati sopra a 10 ci penso per bene. Le alghe sono quasi sicuramente assicurate, come i ciano e le altre bestie. E tornare indietro, dopo, é un casino. Meglio fare un cambio, e vedere se la situazione si sistema restando al buio. Una volta a posto avvio il fotoperiodo, aumento il potenziale di ossidoriduzione, ma non dó abbastanza cibo alle alghe per proliferare.
Teniamo conto che le alghe in vasca ci sono sempre, solo che sono in uno stadio latente, dove non si sviluppano per mancanza di una delle condizioni. Basta poco e risaltano fuori come se niente fosse.
Luca
thecorsoguy, quindi secondo te ora che sono a 40 giorni e passa di buio dovrei fare un cambio del 20%? La storia delle alghe a corto di nutrimento l'avevo pensata pure io: se ho nitrati e fosfati a 0 pure con gli oligoelementi dei cambi non dovrei avere troppe alghe ma il mio dubbio è sulle ripercussioni sulla flora batterica... Non rischiamo di minare l'insediamento dei batteri che si sta dimostrando gia di per se complicato? #24
thecorsoguy, quindi secondo te ora che sono a 40 giorni e passa di buio dovrei fare un cambio del 20%? La storia delle alghe a corto di nutrimento l'avevo pensata pure io: se ho nitrati e fosfati a 0 pure con gli oligoelementi dei cambi non dovrei avere troppe alghe ma il mio dubbio è sulle ripercussioni sulla flora batterica... Non rischiamo di minare l'insediamento dei batteri che si sta dimostrando gia di per se complicato? #24
thecorsoguy
21-04-2009, 16:24
Il mio ragionamento si basa sul fatto che ritengo i tuoi batteri giá belli che insediati, tutto qui. Peró tu hai giá acceso, cosa che a me non piace.
Io avrei aspettato ad accendere.
Ti spiego il problema che si prospetta adesso. Tu hai la luce accesa, e cambi l'acqua. Vero che togli nitrati, ma metterai nutrienti in altra forma (leggi oligo, etc).
Secondo me é un passo che va fatto prima di accendere. Fatto nel bel mezzo ho paura che possa fare anche peggio.
Ti dico quello che farei io al tuo posto, senza la presunzione di credere che sarebbe al 100% la cosa giusta.
- Spegnerei le lampade e aspetterei una settimana
- Rimisurerei i valori al termine della settimana, e se nulla é cambiato farei un cambio del 10/15%.
Spegnere le luci toglierá energia a ciano, alghe e compagnia.
Ciao
Luca
thecorsoguy
21-04-2009, 16:24
Il mio ragionamento si basa sul fatto che ritengo i tuoi batteri giá belli che insediati, tutto qui. Peró tu hai giá acceso, cosa che a me non piace.
Io avrei aspettato ad accendere.
Ti spiego il problema che si prospetta adesso. Tu hai la luce accesa, e cambi l'acqua. Vero che togli nitrati, ma metterai nutrienti in altra forma (leggi oligo, etc).
Secondo me é un passo che va fatto prima di accendere. Fatto nel bel mezzo ho paura che possa fare anche peggio.
Ti dico quello che farei io al tuo posto, senza la presunzione di credere che sarebbe al 100% la cosa giusta.
- Spegnerei le lampade e aspetterei una settimana
- Rimisurerei i valori al termine della settimana, e se nulla é cambiato farei un cambio del 10/15%.
Spegnere le luci toglierá energia a ciano, alghe e compagnia.
Ciao
Luca
Se c'è qualcuno che vuol sollevare qualche dobbio lo faccia entro domani sennò seguo luca... :-))
Se c'è qualcuno che vuol sollevare qualche dobbio lo faccia entro domani sennò seguo luca... :-))
Papo, (imho).......segui Luca #36# #36# #36#
Papo, (imho).......segui Luca #36# #36# #36#
A questo punto, riflettendo, penso che a far cambi e magari diluire solo un problema che si ripresenterà in seguito (nel caso in cui questa flora batterica non fosse insediata come penso) non valga la pena e se mi devo riempire di alghe non voglio che siano loro a deciderlo, sono io che trasformo coscentemente il mio acquario in un mega filtro ad alghe... Jacopo 1 - 0 Natura...
Palla al Centro
Ci si risente e vi terrò informati dell'esperimento...
PS: vi ringrazio comunque dei consigli :-))
A questo punto, riflettendo, penso che a far cambi e magari diluire solo un problema che si ripresenterà in seguito (nel caso in cui questa flora batterica non fosse insediata come penso) non valga la pena e se mi devo riempire di alghe non voglio che siano loro a deciderlo, sono io che trasformo coscentemente il mio acquario in un mega filtro ad alghe... Jacopo 1 - 0 Natura...
Palla al Centro
Ci si risente e vi terrò informati dell'esperimento...
PS: vi ringrazio comunque dei consigli :-))
Per avere un quadro completo all'inizio di questa esperienza vi aggiorno sui valori appena misurati:
Mg:1320
KH:9,9
Ca:430
Po4:0
No3:40
Luce 3h + 15 min ogni 48h
Per avere un quadro completo all'inizio di questa esperienza vi aggiorno sui valori appena misurati:
Mg:1320
KH:9,9
Ca:430
Po4:0
No3:40
Luce 3h + 15 min ogni 48h
Levate resine anti Po4, controllo i fosfati ogni 5 giorni in caso le reinserisco, aumentato il movimento con una seconda nanok dietro la rocciata, stiamo a vedere...
Levate resine anti Po4, controllo i fosfati ogni 5 giorni in caso le reinserisco, aumentato il movimento con una seconda nanok dietro la rocciata, stiamo a vedere...
papo89, non far troppe modifiche in questo momento altrimenti allunghi ancora di più. le resine lasciale su
papo89, non far troppe modifiche in questo momento altrimenti allunghi ancora di più. le resine lasciale su
dopo 6 giorni dall'inizio dell'esperimento no3 dimezzati: stiamo a 25 mg/l 3 ore e 45 di luce, crescita di nuove coralline... Rimetto su le resine... Ma davvero inibiscono la denitrificazione?! #24
dopo 6 giorni dall'inizio dell'esperimento no3 dimezzati: stiamo a 25 mg/l 3 ore e 45 di luce, crescita di nuove coralline... Rimetto su le resine... Ma davvero inibiscono la denitrificazione?! #24
LukeLuke
28-04-2009, 12:11
cosa ???
non ho capito le modifiche apportate... sono calati ?!?! GRANDE SONO FELICE PER TE!!!! ;-)
LukeLuke
28-04-2009, 12:11
cosa ???
non ho capito le modifiche apportate... sono calati ?!?! GRANDE SONO FELICE PER TE!!!! ;-)
hai visto come ha fatto kaballinus? Ha eliminato le resine antifosfati (dice di aver letto che inibiscono la denitrificazione), ho letto e c'ho provato, non so se sia stato quello però i nitrati son dimezzati!!! ora ho rimesso le resine per non far alzare i po4 ma tra altri 10 giorni le levo di nuovo... 10 giorni con le resine e 5 senza... speriamo vada tutto ok...
Ho cercato qualcosa sulle resine anti po4 e la loro incidenza sulla deitrificazione ma non ho trovato nulla... Magari se kaballinus risponde ci dice dove l'ha sentito... :-))
hai visto come ha fatto kaballinus? Ha eliminato le resine antifosfati (dice di aver letto che inibiscono la denitrificazione), ho letto e c'ho provato, non so se sia stato quello però i nitrati son dimezzati!!! ora ho rimesso le resine per non far alzare i po4 ma tra altri 10 giorni le levo di nuovo... 10 giorni con le resine e 5 senza... speriamo vada tutto ok...
Ho cercato qualcosa sulle resine anti po4 e la loro incidenza sulla deitrificazione ma non ho trovato nulla... Magari se kaballinus risponde ci dice dove l'ha sentito... :-))
PS: sjoplin mi cazzierà, ringrazio tutti dei preziosissimi consigli ma la mia voglia di sperimentare è proprio troppa... ;-)
PS: sjoplin mi cazzierà, ringrazio tutti dei preziosissimi consigli ma la mia voglia di sperimentare è proprio troppa... ;-)
LukeLuke
28-04-2009, 12:35
forse più che colpa delle resine, la colpa è la completa assenza di fosfati che può portare a non fornire pappa a dei particolari batteri denitrificatori che quindi non crescono e non chiudono il ciclo.... (avevo letto qualcosa del genere in un post sulla maturazione in "Approfondimenti Marino" )
ma quando avevi tolto le resine i PO4 erano saliti ???
LukeLuke
28-04-2009, 12:35
forse più che colpa delle resine, la colpa è la completa assenza di fosfati che può portare a non fornire pappa a dei particolari batteri denitrificatori che quindi non crescono e non chiudono il ciclo.... (avevo letto qualcosa del genere in un post sulla maturazione in "Approfondimenti Marino" )
ma quando avevi tolto le resine i PO4 erano saliti ???
LukeLuke, no, almeno non sensibilmente... In 6 giorni sono rimasti stabili, ora ho di nuovo le resine sopra a titolo precauzionale perchè mi sto riempendo di sedimenti... un vero schifo #06
LukeLuke, no, almeno non sensibilmente... In 6 giorni sono rimasti stabili, ora ho di nuovo le resine sopra a titolo precauzionale perchè mi sto riempendo di sedimenti... un vero schifo #06
LukeLuke
30-04-2009, 22:59
no3 come vanno ? fotoperiodo ? alghe ? coralline ?
LukeLuke
30-04-2009, 22:59
no3 come vanno ? fotoperiodo ? alghe ? coralline ?
LukeLuke, domani controllo i no3 e vi dico, il fotoperiodo stiamo a... mmm... 4 ore se non sbaglio, noto una cosa strana... prego chiunque di rispondere: le coralline stanno nascendo nuove ma alcune zone di quelle vecchie stanno spellandosi (tipo muta) poi sbiancano... Perchè?!
LukeLuke, domani controllo i no3 e vi dico, il fotoperiodo stiamo a... mmm... 4 ore se non sbaglio, noto una cosa strana... prego chiunque di rispondere: le coralline stanno nascendo nuove ma alcune zone di quelle vecchie stanno spellandosi (tipo muta) poi sbiancano... Perchè?!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |