Entra

Visualizza la versione completa : Adesso mi vado a suicidare, ne ho piene le balle.


Enrichetto
09-03-2009, 23:33
E adesso che mi sono crepati 300 euro di tridacne dopo aver dosato fruttosio, acetico e checcacchionesò che conclusioni devo tirare?
Che me ne faccio della chimica dell'acqua porci maledetti cianobatteri della mia bisnonna se ho i nitrati che sembrano la maglia della fiorentina e non calano mai?
Sono iscritto da più di un anno e ho visto svilupparsi tante belle teorie di tutti i colori, sperimentazioni di tutti i tipi, tutte ovviamente contrapposte l'una all'altra con utenti che giurerebbero sulla mamma la bontà del proprio metodo...
Siamo tutti in buona fede ma penso che purtroppo in questo hobby le variabili in gioco sono così tante che con la sola esperienza e l'osservazione manuale sia ben difficile stabilire delle linee guida... a meno che non parliamo delle cose più ovvie, tipo che se dai molto da mangiare inquini di più che se ne dai meno.
Ma provate ad esempio a prendere un problema a caso: l'alimentazione.
E' direttamente proporzionale al grado di inquinamento, però dipende dalla capacità di filtraggio che hai, però dipende da quanta luce hai e di che tipo, dipende dai coralli che vuoi allevare ma anche da come sono grossi i tuoi pesci, però se dai poco mangime ti crepano, se ne dai molto ti tirano le acropore, ma dipende anche dalle dimensioni dello skimmer che però se è troppo grande ti toglie gli elementi utili e allora meglio che sia piccolo ma non troppo altrimenti è sottodimensionato, dopo però ci mettiamo un pò di resine per abbassare i nitrati e i fosfati? Ma occhio perché il sistema deve prima funzionare senza resine e poi magari le usi dopo se proprio vuoi e poi si infila sempre il tizio che butta dentro acetico, fruttosio, lattosio, nicolò carosio, poi via di Wodka, grappa, Glen Grant e perché no un bell'involtino primavera...
Ma dimmi tu cosa può capirci un povero fesso come me che fa l'amministratore di un'aziendina di dieci anime e fa conti dalla mattina alla sera (due + due = quattro... è da 2 milioni di anni che 2 + 2 fa 4 porco mondo...) sono li con boccetti, termometri pipette graduate, aceto , pure i broccoli lessi mi son messo a mangiare anche se non mi piacevano ma sai, li mangiano gli acanturidi così non gli viene il blocco intestinale...
E poi la gente si lamenta se nella coppia moderna non c'è dialogo e la tua morosa prima o poi se la tromba un altro.
Che ovviamente non ha l'hobbi dell'acquariologia.

Enrichetto
09-03-2009, 23:33
E adesso che mi sono crepati 300 euro di tridacne dopo aver dosato fruttosio, acetico e checcacchionesò che conclusioni devo tirare?
Che me ne faccio della chimica dell'acqua porci maledetti cianobatteri della mia bisnonna se ho i nitrati che sembrano la maglia della fiorentina e non calano mai?
Sono iscritto da più di un anno e ho visto svilupparsi tante belle teorie di tutti i colori, sperimentazioni di tutti i tipi, tutte ovviamente contrapposte l'una all'altra con utenti che giurerebbero sulla mamma la bontà del proprio metodo...
Siamo tutti in buona fede ma penso che purtroppo in questo hobby le variabili in gioco sono così tante che con la sola esperienza e l'osservazione manuale sia ben difficile stabilire delle linee guida... a meno che non parliamo delle cose più ovvie, tipo che se dai molto da mangiare inquini di più che se ne dai meno.
Ma provate ad esempio a prendere un problema a caso: l'alimentazione.
E' direttamente proporzionale al grado di inquinamento, però dipende dalla capacità di filtraggio che hai, però dipende da quanta luce hai e di che tipo, dipende dai coralli che vuoi allevare ma anche da come sono grossi i tuoi pesci, però se dai poco mangime ti crepano, se ne dai molto ti tirano le acropore, ma dipende anche dalle dimensioni dello skimmer che però se è troppo grande ti toglie gli elementi utili e allora meglio che sia piccolo ma non troppo altrimenti è sottodimensionato, dopo però ci mettiamo un pò di resine per abbassare i nitrati e i fosfati? Ma occhio perché il sistema deve prima funzionare senza resine e poi magari le usi dopo se proprio vuoi e poi si infila sempre il tizio che butta dentro acetico, fruttosio, lattosio, nicolò carosio, poi via di Wodka, grappa, Glen Grant e perché no un bell'involtino primavera...
Ma dimmi tu cosa può capirci un povero fesso come me che fa l'amministratore di un'aziendina di dieci anime e fa conti dalla mattina alla sera (due + due = quattro... è da 2 milioni di anni che 2 + 2 fa 4 porco mondo...) sono li con boccetti, termometri pipette graduate, aceto , pure i broccoli lessi mi son messo a mangiare anche se non mi piacevano ma sai, li mangiano gli acanturidi così non gli viene il blocco intestinale...
E poi la gente si lamenta se nella coppia moderna non c'è dialogo e la tua morosa prima o poi se la tromba un altro.
Che ovviamente non ha l'hobbi dell'acquariologia.

Macchiella Marco
09-03-2009, 23:38
Enrichetto,
non ho molti consigli da darti,
ma ti assicuro che il tuo topic è favoloso....
sei troppo forte, che ti frega dell'acquario... ti diventerà bello da solo.....

P.S. Hai dimenticato che alla fine il nocciolo è che bisogna avere il "manico"....
:-D

Macchiella Marco
09-03-2009, 23:38
Enrichetto,
non ho molti consigli da darti,
ma ti assicuro che il tuo topic è favoloso....
sei troppo forte, che ti frega dell'acquario... ti diventerà bello da solo.....

P.S. Hai dimenticato che alla fine il nocciolo è che bisogna avere il "manico"....
:-D

Enrichetto
09-03-2009, 23:42
Macchiella Marco, ti ringrazio, hai allungato la mia vita di 2 minuti...

Enrichetto
09-03-2009, 23:42
Macchiella Marco, ti ringrazio, hai allungato la mia vita di 2 minuti...

Amstaff69
09-03-2009, 23:52
Guarda...a parte la bellezza di quello che hai scritto, misto fra ironia e verità, dolore e passione...
Hai detto molte verità ed è quello che sostengo da tempo.
Io posso dirti sola la mia:
semplicità, prima di tutto.
Via boccette, boccioni e cavolate varie.
Rocce, luce, molto movimento e tanta, ma tanta pazienza...
Il resto sono solo teorie....e spesso chi ne parla non ne capisce veramente un tubo..."guru" o meno che sia o voglia essere...
Ho imparato che di verità qui non ne esistono...e mediamente si parla a sproposito senza alcuna base sperimentale e/o scientifica che tale possa dirsi

Amstaff69
09-03-2009, 23:52
Guarda...a parte la bellezza di quello che hai scritto, misto fra ironia e verità, dolore e passione...
Hai detto molte verità ed è quello che sostengo da tempo.
Io posso dirti sola la mia:
semplicità, prima di tutto.
Via boccette, boccioni e cavolate varie.
Rocce, luce, molto movimento e tanta, ma tanta pazienza...
Il resto sono solo teorie....e spesso chi ne parla non ne capisce veramente un tubo..."guru" o meno che sia o voglia essere...
Ho imparato che di verità qui non ne esistono...e mediamente si parla a sproposito senza alcuna base sperimentale e/o scientifica che tale possa dirsi

Macchiella Marco
09-03-2009, 23:54
Proprio perchè mi hai fatto ridere sul serio per almeno 5 minuti (con tanto di lacrime agli occhi) provo a darti un consiglio "serio" sperando funzioni....

Se sei sicuro che sia tutto a regola d'arte (Soprattutto la parte tecnica, non troppi pesci, buone buone e dimensionate,etc.) senza farti 1000 domande, ti dico
dimentica l'acquario per un pò,
dai alla vasca il minimo indispensabile, sforzandoti di capire che
"meno è meglio che troppo" ... e spera...

Macchiella Marco
09-03-2009, 23:54
Proprio perchè mi hai fatto ridere sul serio per almeno 5 minuti (con tanto di lacrime agli occhi) provo a darti un consiglio "serio" sperando funzioni....

Se sei sicuro che sia tutto a regola d'arte (Soprattutto la parte tecnica, non troppi pesci, buone buone e dimensionate,etc.) senza farti 1000 domande, ti dico
dimentica l'acquario per un pò,
dai alla vasca il minimo indispensabile, sforzandoti di capire che
"meno è meglio che troppo" ... e spera...

Enrichetto
09-03-2009, 23:55
Amstaff69, grazie anche a te... sono sul cornicione.

Enrichetto
09-03-2009, 23:55
Amstaff69, grazie anche a te... sono sul cornicione.

Amstaff69
10-03-2009, 00:02
Se vuoi puoi rileggerti dei miei topic...
Credimi...c'è di peggio; guarda cosa è successo a me....e alla fine se ho fatto dei passi avanti (forse...) li ho fatti seguendo la mia testa...e dando stabilità al sistema facendo il minimo indispensabile...
E io, oltre ad avere speso qualche bel migliaio di euro per allestire il nuovo acquario....mi sono fottuto il vecchio in 6 ore, con dentro animali da qualche chilo e 7/8 anni di vita...
Poi io la tua storia non la conosco....quindi non posso che essere generico, perdonami per questo

Amstaff69
10-03-2009, 00:02
Se vuoi puoi rileggerti dei miei topic...
Credimi...c'è di peggio; guarda cosa è successo a me....e alla fine se ho fatto dei passi avanti (forse...) li ho fatti seguendo la mia testa...e dando stabilità al sistema facendo il minimo indispensabile...
E io, oltre ad avere speso qualche bel migliaio di euro per allestire il nuovo acquario....mi sono fottuto il vecchio in 6 ore, con dentro animali da qualche chilo e 7/8 anni di vita...
Poi io la tua storia non la conosco....quindi non posso che essere generico, perdonami per questo

Enrichetto
10-03-2009, 00:05
Amstaff69, perdonatissimo, anzi, ringraziatissimo! Credo che il tuo consiglio e quello di Marco siano molto equilibrati... mi sa che butterò via un pò di fiale!

Enrichetto
10-03-2009, 00:05
Amstaff69, perdonatissimo, anzi, ringraziatissimo! Credo che il tuo consiglio e quello di Marco siano molto equilibrati... mi sa che butterò via un pò di fiale!

dodarocs
10-03-2009, 00:05
Enrichetto, vai da tua moglie prima che succede quello che hai detto e lascia stare l'acquario. :-D :-D
Ora ti ho fatto allontanare dal cornicione. :-D :-D :-D

dodarocs
10-03-2009, 00:05
Enrichetto, vai da tua moglie prima che succede quello che hai detto e lascia stare l'acquario. :-D :-D
Ora ti ho fatto allontanare dal cornicione. :-D :-D :-D

Amstaff69
10-03-2009, 00:07
....e guarda che dopo quelle fiale....mettiti in testa che per riavere un pò di equilibrio vero...ci vorranno almeno 2/3 mesi...
Io sono a cinque quasi e credimi....ce ne vogliono ancora e ancora....

Amstaff69
10-03-2009, 00:07
....e guarda che dopo quelle fiale....mettiti in testa che per riavere un pò di equilibrio vero...ci vorranno almeno 2/3 mesi...
Io sono a cinque quasi e credimi....ce ne vogliono ancora e ancora....

Enrichetto
10-03-2009, 00:08
dodarocs, porca miseria... l'altro giorno mi ha fatto il conto della spesa media mensile e adesso sta mirando i sandali di Casadei...

Enrichetto
10-03-2009, 00:08
dodarocs, porca miseria... l'altro giorno mi ha fatto il conto della spesa media mensile e adesso sta mirando i sandali di Casadei...

Enrichetto
10-03-2009, 00:09
Amstaff69, aspetterò...

Enrichetto
10-03-2009, 00:09
Amstaff69, aspetterò...

dodarocs
10-03-2009, 00:19
dodarocs, porca miseria... l'altro giorno mi ha fatto il conto della spesa media mensile e adesso sta mirando i sandali di Casadei...
I conti non li fa solo tua moglie. :-))
Tornando alla vasca nessuno ha il metodo perfetto, il miglior metodo è il metodo occhiometro e deve averlo chi conduce la vasca e gli sta dietro tutti i giorni e capisce l'anadamento degli animali.

dodarocs
10-03-2009, 00:19
dodarocs, porca miseria... l'altro giorno mi ha fatto il conto della spesa media mensile e adesso sta mirando i sandali di Casadei...
I conti non li fa solo tua moglie. :-))
Tornando alla vasca nessuno ha il metodo perfetto, il miglior metodo è il metodo occhiometro e deve averlo chi conduce la vasca e gli sta dietro tutti i giorni e capisce l'anadamento degli animali.

Enrichetto
10-03-2009, 00:25
dodarocs, il problema è che ora ho una gran confusione in testa e mi sto rendendo conto che se per qualche settimana non leggo quello che fanno gli altri è meglio, altrimenti la tentazione di fare delle prove è troppo forte.
Meglio stare fermini e fare i cambi d'avqua, stop.

Enrichetto
10-03-2009, 00:25
dodarocs, il problema è che ora ho una gran confusione in testa e mi sto rendendo conto che se per qualche settimana non leggo quello che fanno gli altri è meglio, altrimenti la tentazione di fare delle prove è troppo forte.
Meglio stare fermini e fare i cambi d'avqua, stop.

Amstaff69
10-03-2009, 00:32
... #70

Amstaff69
10-03-2009, 00:32
... #70

Amstaff69
10-03-2009, 00:38
Scusami....ma stavo guardando il tuo profilo...
I valori sono ancora quelli? Perchè hai il calcio a 500? E Mg a 1200? Il primo è alto, il secondo è basso; KH come noto va di conseguenza...
Quante rocce hai? Poi mi permetto di dire che - forse - la 1260 come ricambio è poco in 1000 Lt...ho io la stessa su 600 lordi... #24
Metodi a parte (per i quali vale quanto sopra), queste sono le basi che devi tenere in considerazione prima di tutto...

Amstaff69
10-03-2009, 00:38
Scusami....ma stavo guardando il tuo profilo...
I valori sono ancora quelli? Perchè hai il calcio a 500? E Mg a 1200? Il primo è alto, il secondo è basso; KH come noto va di conseguenza...
Quante rocce hai? Poi mi permetto di dire che - forse - la 1260 come ricambio è poco in 1000 Lt...ho io la stessa su 600 lordi... #24
Metodi a parte (per i quali vale quanto sopra), queste sono le basi che devi tenere in considerazione prima di tutto...

Enrichetto
10-03-2009, 00:50
Ebbene: il calcio oscilla tra 480 / 530 con la comprensibile tolleranza alla lettura (Salifert).
Il magnesio viaggia sui 1.500 ma a dire il vero è due mesi che non lo misuro.
Tieni presente due cose:
1. Ho quasi solo coralli molli e di calcio ne consumano poco
2. Ho un'altra vasca da 250 lt. in uffico con i T5, filtro biologico con bioballs (!!!), che va da Dio, con rocce calcaree meravigliose ed una fauna abbondantissima drante la notte, cosa che invece non noto per niente nella vasca maggiore: rocce molto "pulite", niente alghe, né filamentose né calcaree... quasi come se il sistema faticasse a partire e di conseguenza denitrificasse poco...
Però i nitrati non sono proprio impossibili, 30 / 40 li ho anche nella vasca più piccola che sembra andare molto meglio.

Quella della risalita invece mi prende alla sprovvista: da vari post mi sembrava che una pompa da 2.800 fosse più che sufficiente... al limite spiegami meglio.

Enrichetto
10-03-2009, 00:50
Ebbene: il calcio oscilla tra 480 / 530 con la comprensibile tolleranza alla lettura (Salifert).
Il magnesio viaggia sui 1.500 ma a dire il vero è due mesi che non lo misuro.
Tieni presente due cose:
1. Ho quasi solo coralli molli e di calcio ne consumano poco
2. Ho un'altra vasca da 250 lt. in uffico con i T5, filtro biologico con bioballs (!!!), che va da Dio, con rocce calcaree meravigliose ed una fauna abbondantissima drante la notte, cosa che invece non noto per niente nella vasca maggiore: rocce molto "pulite", niente alghe, né filamentose né calcaree... quasi come se il sistema faticasse a partire e di conseguenza denitrificasse poco...
Però i nitrati non sono proprio impossibili, 30 / 40 li ho anche nella vasca più piccola che sembra andare molto meglio.

Quella della risalita invece mi prende alla sprovvista: da vari post mi sembrava che una pompa da 2.800 fosse più che sufficiente... al limite spiegami meglio.

Amstaff69
10-03-2009, 01:04
Mah....proprio perchè hai pochi sps che senso ha avere il Ca a 530??
Il valore ottimale dovrebbe essere sui 420/430. Oltre, secondo me, "forzi" il sistema senza senso... Mg a 1350, 1400 max.
I nitrati a 40 sono alti. Certo, delle due l'una:
se vuoi i molli i nitrati un pò li devi avere, ma secondo me non oltre 10/15 ma con quelli gli sps non li tieni, se non cose molto "semplici".
Con la perdita per prevalenza, non hai certamente uno scambio di 2400 (la 1260 non fa 2800 ma 2400); "rischi" di avere uno scambio di 1200/1400 lt/h (c'è una tabella in giro...) e per 1000 lt di vasca oltre alla sump...per me sono pochi.
Con una sump da 150 lt poi...
Certamente non sta tutto qui; ma tutto aiuta a capire...quante rocce hai?
Anche il movimento, su quella lunghezza, mi sembra poco...
Spingere 180 cm...non è facile
Tieni conto che hai fosfati molto alti; con quelli gli sps non li tieni di certo

Amstaff69
10-03-2009, 01:04
Mah....proprio perchè hai pochi sps che senso ha avere il Ca a 530??
Il valore ottimale dovrebbe essere sui 420/430. Oltre, secondo me, "forzi" il sistema senza senso... Mg a 1350, 1400 max.
I nitrati a 40 sono alti. Certo, delle due l'una:
se vuoi i molli i nitrati un pò li devi avere, ma secondo me non oltre 10/15 ma con quelli gli sps non li tieni, se non cose molto "semplici".
Con la perdita per prevalenza, non hai certamente uno scambio di 2400 (la 1260 non fa 2800 ma 2400); "rischi" di avere uno scambio di 1200/1400 lt/h (c'è una tabella in giro...) e per 1000 lt di vasca oltre alla sump...per me sono pochi.
Con una sump da 150 lt poi...
Certamente non sta tutto qui; ma tutto aiuta a capire...quante rocce hai?
Anche il movimento, su quella lunghezza, mi sembra poco...
Spingere 180 cm...non è facile
Tieni conto che hai fosfati molto alti; con quelli gli sps non li tieni di certo

oceanooo
10-03-2009, 01:24
Enrichetto . . . . simpaticissimo come sempre ... .mi dispiace che sei ancora alle prese con problemi ma se la memoria non mi inganna hai si una vasca di dimensioni notevoli ma dei pesci dentro che forse sono più di tutti di quelli contenuti nelle vasche di tutti quelli che fin ora fin ora hanno scritto in questo post....
questa purtroppo è l amara verita, è difficile far maturare bene se hai tanti pesci ( se ricordo bene anche di dimensioni rilevanti e che tu ti diverti ad alimentare con il badile :-)) ) con questo stato delle cose tutte le boccette e prove che farai si incepperanno sempre nello stesso punto....

#28 -28

oceanooo
10-03-2009, 01:24
Enrichetto . . . . simpaticissimo come sempre ... .mi dispiace che sei ancora alle prese con problemi ma se la memoria non mi inganna hai si una vasca di dimensioni notevoli ma dei pesci dentro che forse sono più di tutti di quelli contenuti nelle vasche di tutti quelli che fin ora fin ora hanno scritto in questo post....
questa purtroppo è l amara verita, è difficile far maturare bene se hai tanti pesci ( se ricordo bene anche di dimensioni rilevanti e che tu ti diverti ad alimentare con il badile :-)) ) con questo stato delle cose tutte le boccette e prove che farai si incepperanno sempre nello stesso punto....

#28 -28

Enrichetto
10-03-2009, 01:51
Amstaff69, tutto vero. Il calcio è alto perchè ho sempre usato il reattore. E' un'abitudine in attesa di avere qualche duro... vedessi però come cresce bene la montipora!
Se la 1260 è troppo debole cosa potrei mettere al suo posto? Sempre Eheim possibilmente...
Per il movimento, alle due Tunze ho appena aggiunto una Vortech M20 e un pò le cose sono migliorate...
Le rocce sono molte (anche troppe, sembra una pietraia) ma non chiedermi il peso perché provengono per il 70% dal precedente acquario e non le ho mai pesate!
I fosfati dopo mesi e mesi sono in calo... pensa che non ho MAI visto un'alga verde...

Enrichetto
10-03-2009, 01:51
Amstaff69, tutto vero. Il calcio è alto perchè ho sempre usato il reattore. E' un'abitudine in attesa di avere qualche duro... vedessi però come cresce bene la montipora!
Se la 1260 è troppo debole cosa potrei mettere al suo posto? Sempre Eheim possibilmente...
Per il movimento, alle due Tunze ho appena aggiunto una Vortech M20 e un pò le cose sono migliorate...
Le rocce sono molte (anche troppe, sembra una pietraia) ma non chiedermi il peso perché provengono per il 70% dal precedente acquario e non le ho mai pesate!
I fosfati dopo mesi e mesi sono in calo... pensa che non ho MAI visto un'alga verde...

Enrichetto
10-03-2009, 01:54
oceanooo, i pesci non sono moltissimi ma sono di una voracità incredibile... i clarkii mangiano da soli almeno sette / otto pezzi di granulare XL alla spirulina, lo Xanthurum mangia broccoli e spinaci...
Qua i casi sono due: o mi dite che skimmer può tirare meglio del Grotech o devo dar via due o tre pesci.
però con 1.000 e passa litri d'acqua sarebbe un peccato.

Enrichetto
10-03-2009, 01:54
oceanooo, i pesci non sono moltissimi ma sono di una voracità incredibile... i clarkii mangiano da soli almeno sette / otto pezzi di granulare XL alla spirulina, lo Xanthurum mangia broccoli e spinaci...
Qua i casi sono due: o mi dite che skimmer può tirare meglio del Grotech o devo dar via due o tre pesci.
però con 1.000 e passa litri d'acqua sarebbe un peccato.

acqua1
10-03-2009, 03:05
Enrichetto, mi spiace per le tue tridacne... :-(
ma quanto acetico hai dato??
io lo uso da sempre e non ho mai avuto problemi.....

acqua1
10-03-2009, 03:05
Enrichetto, mi spiace per le tue tridacne... :-(
ma quanto acetico hai dato??
io lo uso da sempre e non ho mai avuto problemi.....

ALGRANATI
10-03-2009, 08:53
Grande topic :-D :-D

Il problema, come ti ha detto franco è la difficoltà di dare consigli senza avere la vasca in gestione.........nemmeno guardandola una volta e via si riuscirebbe ad aiutare.
purtroppo e per fortuna la vasca è quello che è il propritario o gestore che sia.

comunque...............come ti dicevo svariati topic fa...con quei pesci i valori non li tiri giu a meno di mettere schiumatoi assurdi.
quindi le soluzioni sono 2.
o ti tieni i valori alti o elimini delle bestie, oppure ti prendi uno schiumatoio importante con il rischio che ti tolga troppo in termini di chimica

ALGRANATI
10-03-2009, 08:53
Grande topic :-D :-D

Il problema, come ti ha detto franco è la difficoltà di dare consigli senza avere la vasca in gestione.........nemmeno guardandola una volta e via si riuscirebbe ad aiutare.
purtroppo e per fortuna la vasca è quello che è il propritario o gestore che sia.

comunque...............come ti dicevo svariati topic fa...con quei pesci i valori non li tiri giu a meno di mettere schiumatoi assurdi.
quindi le soluzioni sono 2.
o ti tieni i valori alti o elimini delle bestie, oppure ti prendi uno schiumatoio importante con il rischio che ti tolga troppo in termini di chimica

Enrichetto
10-03-2009, 10:57
acqua1, ma non è stato tanto l'acetico (10 gocce in 1.000 litri gli fan solletico) ma piuttosto tutto l'insieme: acetico prima, fruttosio poi, nutrienti alle stelle, skimmer che durante la mia vacanza ha schiumato poco perché l'avevo tarato un pò debole per paura che in otto giorni mi sbicchierasse... e così ho fatto la frittata.

Enrichetto
10-03-2009, 10:57
acqua1, ma non è stato tanto l'acetico (10 gocce in 1.000 litri gli fan solletico) ma piuttosto tutto l'insieme: acetico prima, fruttosio poi, nutrienti alle stelle, skimmer che durante la mia vacanza ha schiumato poco perché l'avevo tarato un pò debole per paura che in otto giorni mi sbicchierasse... e così ho fatto la frittata.

Enrichetto
10-03-2009, 11:02
ALGRANATI, ma tu pensi (come mi consiglia Fappio) che cambioando il Grotech con qualcosa di più grosso potrei migliorare la situazione?
In fin dei conti vedo vasche con molti pesci che non hanno tutti i problemi della mia...
E quale potrebbe essere una macchina più performante del Gro 200?

p.s.: quando passi dalle mie parti che ti offro tortelli e cappelletti + carrello dei bolliti in cambio di una consulenza?

Enrichetto
10-03-2009, 11:02
ALGRANATI, ma tu pensi (come mi consiglia Fappio) che cambioando il Grotech con qualcosa di più grosso potrei migliorare la situazione?
In fin dei conti vedo vasche con molti pesci che non hanno tutti i problemi della mia...
E quale potrebbe essere una macchina più performante del Gro 200?

p.s.: quando passi dalle mie parti che ti offro tortelli e cappelletti + carrello dei bolliti in cambio di una consulenza?

Robbax
10-03-2009, 12:09
se ho i nitrati che sembrano la maglia della fiorentina e non calano mai?

vuol dire che qualche erroruccio lo stai facendo....

Robbax
10-03-2009, 12:09
se ho i nitrati che sembrano la maglia della fiorentina e non calano mai?

vuol dire che qualche erroruccio lo stai facendo....

Enrichetto
10-03-2009, 12:11
Robbax, il dilemma è: togliere dei pesci o aumentare lo skimmer?
Così come sono messo evidentemente non riesco a smaltire tutti i nutrienti che ho in giro per la vasca...

Enrichetto
10-03-2009, 12:11
Robbax, il dilemma è: togliere dei pesci o aumentare lo skimmer?
Così come sono messo evidentemente non riesco a smaltire tutti i nutrienti che ho in giro per la vasca...

Robbax
10-03-2009, 12:18
io toglierei qualche fonte di inquinamento...

Robbax
10-03-2009, 12:18
io toglierei qualche fonte di inquinamento...

Enrichetto
10-03-2009, 12:19
ALGRANATI, ... per spiegarmi meglio: una Eheim 3000 (che fa 3.000 lt. con prevalenza 3,3 mt.) potrebbe essere sufficiente per sostituire la 1260 ed aumentare il circolo?
Oppure dovrei aumentare la portata ancora di più?
Magari basterebbe questo per far lavorare meglio il Grotech... mi sto convincendo che la 1260 fa un pò da "tappo" e il Grotech non ce la fa a trattate tutta l'acqua...

Enrichetto
10-03-2009, 12:19
ALGRANATI, ... per spiegarmi meglio: una Eheim 3000 (che fa 3.000 lt. con prevalenza 3,3 mt.) potrebbe essere sufficiente per sostituire la 1260 ed aumentare il circolo?
Oppure dovrei aumentare la portata ancora di più?
Magari basterebbe questo per far lavorare meglio il Grotech... mi sto convincendo che la 1260 fa un pò da "tappo" e il Grotech non ce la fa a trattate tutta l'acqua...

Enrichetto
10-03-2009, 12:24
Robbax, capisco ma è anche vero che in giro per il forum si vedono foto di vasche bellissime e in piena salute con più pesci della mia...
Allora delle due l'una: o io dò troppo cibo ai pesci perchè possano mangiare tutti oppure gli altri sono più furbi di me e lasciano che i pesci si arrangino a cercare in vasca il cibo che non gli si dà....
Quello del cibo è sempre stato il mio problema più grosso e non riesco a trovare le quantità adeguate, così la vasca ingrassa...

Enrichetto
10-03-2009, 12:24
Robbax, capisco ma è anche vero che in giro per il forum si vedono foto di vasche bellissime e in piena salute con più pesci della mia...
Allora delle due l'una: o io dò troppo cibo ai pesci perchè possano mangiare tutti oppure gli altri sono più furbi di me e lasciano che i pesci si arrangino a cercare in vasca il cibo che non gli si dà....
Quello del cibo è sempre stato il mio problema più grosso e non riesco a trovare le quantità adeguate, così la vasca ingrassa...

82franky82
10-03-2009, 12:24
io ti consiglio di levarti qualche pesce,risparmiare i soldi per l'acquisto del nuovo schiumatoio e con questi soldi prenderti qualche bel corallo (una volta risolti i tuoi problemi).

82franky82
10-03-2009, 12:24
io ti consiglio di levarti qualche pesce,risparmiare i soldi per l'acquisto del nuovo schiumatoio e con questi soldi prenderti qualche bel corallo (una volta risolti i tuoi problemi).

Enrichetto
10-03-2009, 12:26
82franky82, già, semplice ma chiaro!

Enrichetto
10-03-2009, 12:26
82franky82, già, semplice ma chiaro!

Abra
10-03-2009, 12:37
Enrichetto, #12 scusa ma non ricordo più....i pesci sono quelli nel profilo...oppure ne hai altri ???

Abra
10-03-2009, 12:37
Enrichetto, #12 scusa ma non ricordo più....i pesci sono quelli nel profilo...oppure ne hai altri ???

Enrichetto
10-03-2009, 12:41
Abracadabra, sono quelli nel profilo, né più né meno.
Tre sono grossi ma non sono moltissimi e gli altri sono piccoli...

Enrichetto
10-03-2009, 12:41
Abracadabra, sono quelli nel profilo, né più né meno.
Tre sono grossi ma non sono moltissimi e gli altri sono piccoli...

Abra
10-03-2009, 12:44
anche secondo me...non hai troppi pesci....ne ho 14 io in 300l....a me sta vasca piacerebbe vederla...non sei un novellino,mi sembra strano che non ci salti fuori...

Abra
10-03-2009, 12:44
anche secondo me...non hai troppi pesci....ne ho 14 io in 300l....a me sta vasca piacerebbe vederla...non sei un novellino,mi sembra strano che non ci salti fuori...

Enrichetto
10-03-2009, 13:04
Abracadabra, quando vuoi... ma non posso portartela a Ferrara!
Quando vuoi venire a mangiare due tortelli... forse riesco a convincere anche anche Algranati ad aggregarsi!

Enrichetto
10-03-2009, 13:04
Abracadabra, quando vuoi... ma non posso portartela a Ferrara!
Quando vuoi venire a mangiare due tortelli... forse riesco a convincere anche anche Algranati ad aggregarsi!

Amstaff69
10-03-2009, 13:26
...anche secondo me i pesci non sono troppi...sono mille litri!
Io mica ne ho molti meno....e in 600...eppure ho i valori a zero... #24
Quello che mi sembra veramente strano è che con quei valori di nitrati e fosfati, Tu non abbia alghe...dovresti essere pieno...non è che hai qualche sostanza strana che Ti gira in vasca...?
Io non ne avevo di alghe in maturazione....salvo poi scoprire che ero pieno di rame...

Amstaff69
10-03-2009, 13:26
...anche secondo me i pesci non sono troppi...sono mille litri!
Io mica ne ho molti meno....e in 600...eppure ho i valori a zero... #24
Quello che mi sembra veramente strano è che con quei valori di nitrati e fosfati, Tu non abbia alghe...dovresti essere pieno...non è che hai qualche sostanza strana che Ti gira in vasca...?
Io non ne avevo di alghe in maturazione....salvo poi scoprire che ero pieno di rame...

Enrichetto
10-03-2009, 13:48
Amstaff69, questa del rame è una buona dritta... anche se non credo che possa essere il mio problema perché ho il refri nuovo, poi è un Titan con la serpentina che di rame non dovrebbe averne.
E tu come hai fatto a capire che eri pieno di rame? Che test hai usato?
Questa cosa mi interessa perché a casa mia le tubazioni sono ancora di rame in effetti...

Enrichetto
10-03-2009, 13:48
Amstaff69, questa del rame è una buona dritta... anche se non credo che possa essere il mio problema perché ho il refri nuovo, poi è un Titan con la serpentina che di rame non dovrebbe averne.
E tu come hai fatto a capire che eri pieno di rame? Che test hai usato?
Questa cosa mi interessa perché a casa mia le tubazioni sono ancora di rame in effetti...

Abra
10-03-2009, 14:37
anche se non credo che possa essere il mio problema perché ho il refri nuovo,


se ricordo bene a EMIO gli è morta la vasca..causa refri nuovo....una controllata non fà male ;-)

Abra
10-03-2009, 14:37
anche se non credo che possa essere il mio problema perché ho il refri nuovo,


se ricordo bene a EMIO gli è morta la vasca..causa refri nuovo....una controllata non fà male ;-)

IVANO
10-03-2009, 15:00
Enrichetto, a parte i consigli che ti hanno dato gli amici sopra, posso solo dire che sei un MITO #25 #25 #25 , era tanto tempo che un messaggio non mi faceva veramente ridere di cuore :-D :-D #25 #25

IVANO
10-03-2009, 15:00
Enrichetto, a parte i consigli che ti hanno dato gli amici sopra, posso solo dire che sei un MITO #25 #25 #25 , era tanto tempo che un messaggio non mi faceva veramente ridere di cuore :-D :-D #25 #25

Enrichetto
10-03-2009, 16:55
agente25, ti ringrazio ma se sapessi che incazzatura... oltre tutto la mia morosa è convinta che io chatti con l'amante... chi sarebbe disposto a credere che alle due di notte sto in piedi per parlare di nitrati con dei maschi???

Enrichetto
10-03-2009, 16:55
agente25, ti ringrazio ma se sapessi che incazzatura... oltre tutto la mia morosa è convinta che io chatti con l'amante... chi sarebbe disposto a credere che alle due di notte sto in piedi per parlare di nitrati con dei maschi???

Enrichetto
10-03-2009, 16:57
Abracadabra, ottima idea ma mi spieghi che test devo usare per il rame?
Esistono i soliti test Salifert o altro?
p.s.: davvero mi piacerebbe organizzare un pranzetto tipicamente emiliano a casa mia... ma più di sette / otto persone non posso chiamarle perché con13 quintali di vasca ho paura che mi crolli il pavimento!
Che dici, si potrebbe organizzare?

Enrichetto
10-03-2009, 16:57
Abracadabra, ottima idea ma mi spieghi che test devo usare per il rame?
Esistono i soliti test Salifert o altro?
p.s.: davvero mi piacerebbe organizzare un pranzetto tipicamente emiliano a casa mia... ma più di sette / otto persone non posso chiamarle perché con13 quintali di vasca ho paura che mi crolli il pavimento!
Che dici, si potrebbe organizzare?

Abra
10-03-2009, 17:01
per il rame senti da Amstaff69 io non l'ho mai usato e non so quale marca sia più affidabile ;-)

Abra
10-03-2009, 17:01
per il rame senti da Amstaff69 io non l'ho mai usato e non so quale marca sia più affidabile ;-)

Enrichetto
10-03-2009, 17:39
Abracadabra, ti ringrazio... anche se sul discorso tortelli ti sento poco reattivo!

Enrichetto
10-03-2009, 17:39
Abracadabra, ti ringrazio... anche se sul discorso tortelli ti sento poco reattivo!

Amstaff69
10-03-2009, 17:56
Enrichetto, esiste un test Salifert.
A me il rame arrivava dai condotti murati per il refri o, meglio, dai raccordi.
Il dubbio mi viene dalla mancanza di alghe, ecc. ma è anche vero che a me, in poche ore è morto tutto, tranne una tridacna (che a te è morta invece) e una turbinaria...
Provare per provare, il test costa poco (una decina di euro credo), prova anche questa...
Io si che ci venivo a tortelli....heheh...ma sei un pò lontano per me... :-(
:-))

Amstaff69
10-03-2009, 17:56
Enrichetto, esiste un test Salifert.
A me il rame arrivava dai condotti murati per il refri o, meglio, dai raccordi.
Il dubbio mi viene dalla mancanza di alghe, ecc. ma è anche vero che a me, in poche ore è morto tutto, tranne una tridacna (che a te è morta invece) e una turbinaria...
Provare per provare, il test costa poco (una decina di euro credo), prova anche questa...
Io si che ci venivo a tortelli....heheh...ma sei un pò lontano per me... :-(
:-))

Enrichetto
10-03-2009, 18:15
Amstaff69, Grazie, è vero... ricordo la tua storia!
Io non dovrei avere rame in giro ma farò il test di sicuro.
A tortelli considerati già invitato, Novara non è Pantelleria e in due ore abbondanti arrivi se vuoi (ci vuole un ora e un quarto per arrivare a Milano da qui).
Chissà che non riusciamo a tirar dentro Algra e Abra... te l'ho detto, sei per volta al massimo se no crolla il piano...

Enrichetto
10-03-2009, 18:15
Amstaff69, Grazie, è vero... ricordo la tua storia!
Io non dovrei avere rame in giro ma farò il test di sicuro.
A tortelli considerati già invitato, Novara non è Pantelleria e in due ore abbondanti arrivi se vuoi (ci vuole un ora e un quarto per arrivare a Milano da qui).
Chissà che non riusciamo a tirar dentro Algra e Abra... te l'ho detto, sei per volta al massimo se no crolla il piano...

ALGRANATI
10-03-2009, 18:53
Enrichetto, le eheim compact non mi entusiasmano....se la 1260 ti sembra piccola, vai sulla 1262

ALGRANATI
10-03-2009, 18:53
Enrichetto, le eheim compact non mi entusiasmano....se la 1260 ti sembra piccola, vai sulla 1262

Enrichetto
10-03-2009, 20:14
ALGRANATI, ricevuto!

Enrichetto
10-03-2009, 20:14
ALGRANATI, ricevuto!

IVANO
10-03-2009, 20:41
agente25, oltre tutto la mia morosa è convinta che io chatti con l'amante... chi sarebbe disposto a credere che alle due di notte sto in piedi per parlare di nitrati con dei maschi???

...ci siamo passati tutti, stavo creando un account anche a lei (la mia ex) per poter farle vedere cosa scivessi a tarda notte

IVANO
10-03-2009, 20:41
agente25, oltre tutto la mia morosa è convinta che io chatti con l'amante... chi sarebbe disposto a credere che alle due di notte sto in piedi per parlare di nitrati con dei maschi???

...ci siamo passati tutti, stavo creando un account anche a lei (la mia ex) per poter farle vedere cosa scivessi a tarda notte

Amstaff69
10-03-2009, 21:16
...che malati mentali che siamo... :-D

Amstaff69
10-03-2009, 21:16
...che malati mentali che siamo... :-D

DEA76
11-03-2009, 00:52
Enrichetto,Sei un grande, a volte anche a me viene da dire che vadano aff... tutte le teorie del mondo! ma poi me lo guardo "l'aquario" e mi rimetto a pensare.
:-D

DEA76
11-03-2009, 00:52
Enrichetto,Sei un grande, a volte anche a me viene da dire che vadano aff... tutte le teorie del mondo! ma poi me lo guardo "l'aquario" e mi rimetto a pensare.
:-D

Enrichetto
11-03-2009, 03:03
Grazie a tutti, penso che mi suiciderò la prossima volta!

Enrichetto
11-03-2009, 03:03
Grazie a tutti, penso che mi suiciderò la prossima volta!

salvicu77
12-03-2009, 08:47
Enrichetto,
....sei grande.....complimentoni...sei un sanguigno come me, perchè in tutto quello che fai, devi cercare una logica.
Anche io come te, gestisco un azienda di 14 persone, e se che ogni giorno,mese,anno,etc....devo razionalmente fare 2+2=4 per andare avanti e dare benessere ai miei dipendenti.
Pero' è proprio l'amore smisurato per qst hobby, che mi ha fatto "crollare"qst mito dell'esistenza di regole o codici mirati ad una gestione esatta.
Io ritengo che bisogna amare,curare,coccolare le ns. vasche+animali, tenendo sempre l'occhio alle cose importanti della vita.
Prendi tutto come un gioco, con molta filosofia e senza patemi d'animo...ti accorgerai che, qnd accadrà tutto cio' ti divertirai!!!!!!!!!
Diciamo che x una volta nella tua vita, 2+2 sarà diverso da 4....

P.S. Segui con attenzione tutte le discussioni,post,mp,consigli....ma devi sempre e solo decidere tu nel ventaglio di possibilità o strade da seguire per risolvere i problemi...un po' come in azienda...qnd si sentono i consigli dei sottoposti, dei collaboratori, dei capi officina....sentire..valutare..ma l'ultima dev'essere sempre la tua....anche a rischio di sbagliare!!!!!!!!!

In ogni caso hai la mia completa e disinteressata disponibilità a scambiarci problemi ed esperienze...come te non ho molta esperienza in merito..e di ******* ne faccio spesso...l'imnportante è non perseverae negli errori.

Saluti
Salvino

salvicu77
12-03-2009, 08:47
Enrichetto,
....sei grande.....complimentoni...sei un sanguigno come me, perchè in tutto quello che fai, devi cercare una logica.
Anche io come te, gestisco un azienda di 14 persone, e se che ogni giorno,mese,anno,etc....devo razionalmente fare 2+2=4 per andare avanti e dare benessere ai miei dipendenti.
Pero' è proprio l'amore smisurato per qst hobby, che mi ha fatto "crollare"qst mito dell'esistenza di regole o codici mirati ad una gestione esatta.
Io ritengo che bisogna amare,curare,coccolare le ns. vasche+animali, tenendo sempre l'occhio alle cose importanti della vita.
Prendi tutto come un gioco, con molta filosofia e senza patemi d'animo...ti accorgerai che, qnd accadrà tutto cio' ti divertirai!!!!!!!!!
Diciamo che x una volta nella tua vita, 2+2 sarà diverso da 4....

P.S. Segui con attenzione tutte le discussioni,post,mp,consigli....ma devi sempre e solo decidere tu nel ventaglio di possibilità o strade da seguire per risolvere i problemi...un po' come in azienda...qnd si sentono i consigli dei sottoposti, dei collaboratori, dei capi officina....sentire..valutare..ma l'ultima dev'essere sempre la tua....anche a rischio di sbagliare!!!!!!!!!

In ogni caso hai la mia completa e disinteressata disponibilità a scambiarci problemi ed esperienze...come te non ho molta esperienza in merito..e di ******* ne faccio spesso...l'imnportante è non perseverae negli errori.

Saluti
Salvino

salvicu77
12-03-2009, 08:54
Enrichetto,
..ah dimenticavo........tu non hai una vasca..hai un reattore nucleare!!!!!!secondo me non esiste problema con l'attrezzatura che tieni...e solo qst di star tranquillo e paziente..le soddisfazioni arrivano arrivano....

salvicu77
12-03-2009, 08:54
Enrichetto,
..ah dimenticavo........tu non hai una vasca..hai un reattore nucleare!!!!!!secondo me non esiste problema con l'attrezzatura che tieni...e solo qst di star tranquillo e paziente..le soddisfazioni arrivano arrivano....

Enrichetto
12-03-2009, 10:49
salvicu77, ti ringrazio per il sostegno morale e la solidarietà piccolo-imprenditroriale... stavo pensando che sei fortunato a poter ancora usare termini come "sottoposti".
Se mi lasciassi scappare in pubblico una parola del genere dalle mie parti, mi legherebbero come una mortadella e mi butterebbero nel Po.....

Enrichetto
12-03-2009, 10:49
salvicu77, ti ringrazio per il sostegno morale e la solidarietà piccolo-imprenditroriale... stavo pensando che sei fortunato a poter ancora usare termini come "sottoposti".
Se mi lasciassi scappare in pubblico una parola del genere dalle mie parti, mi legherebbero come una mortadella e mi butterebbero nel Po.....

salvicu77
12-03-2009, 18:43
Enrichetto,
....bhe si...immagino...cqe la cosa importante è essere sempre corretti nella gestione dei propri collaboratori/sottoposti...l'umanità ed il rispetto verso gli altri sono valori che vanno al di là dei contratti lavorativi...devono essere sempre in primis...
In bocca al lupo x la tua "centrale nucleare"..

salvicu77
12-03-2009, 18:43
Enrichetto,
....bhe si...immagino...cqe la cosa importante è essere sempre corretti nella gestione dei propri collaboratori/sottoposti...l'umanità ed il rispetto verso gli altri sono valori che vanno al di là dei contratti lavorativi...devono essere sempre in primis...
In bocca al lupo x la tua "centrale nucleare"..

GIMMI
13-03-2009, 15:11
Enrico, bello sfogo, ho appena iniziato anch'io questo gioco per cui sono l'ultimo che puo dare consigli, premesso questo, visto che forse mi trovo davanti ad un bivio come te mi sento di dire che probabilmente meno fai e meglio è...solo cose essenziali cambio acqua sifonatura fondo e poche altre cose, anche in rapporto alla vasca ed ai corilli/ pesci che uno ha.

come già mi è stato detto da altri appassionati, è meglio andare a fare una passeggiata, mangiare un budino, leggere un libro non stare sempre addosso alla vasca non fa che giovare alla vasca stessa.
in bocca alla......balena
ciao
Max

GIMMI
13-03-2009, 15:11
Enrico, bello sfogo, ho appena iniziato anch'io questo gioco per cui sono l'ultimo che puo dare consigli, premesso questo, visto che forse mi trovo davanti ad un bivio come te mi sento di dire che probabilmente meno fai e meglio è...solo cose essenziali cambio acqua sifonatura fondo e poche altre cose, anche in rapporto alla vasca ed ai corilli/ pesci che uno ha.

come già mi è stato detto da altri appassionati, è meglio andare a fare una passeggiata, mangiare un budino, leggere un libro non stare sempre addosso alla vasca non fa che giovare alla vasca stessa.
in bocca alla......balena
ciao
Max

Enrichetto
13-03-2009, 16:19
GIMMI, crepi la balena!

Enrichetto
13-03-2009, 16:19
GIMMI, crepi la balena!