Visualizza la versione completa : vermetto tipo un millepiedi e Anfipodi aggiunto foto 10-03
claudio2005
09-03-2009, 23:26
questa sera la clavulatia non si e' aperta per niente ho notato quando era accesa la sola attinica che sotto c'era un vermetto di circa 1 -2 cent.
ora volevo sapere e' pericoloso per i coralli ?
ho anche visto 4-5 anfipodi come quelli descritti nel nano portal sezione invertebrati che a quanto si dice non creano nessun problema.
mi confermate questa cosa?.
grazie
claudio2005
09-03-2009, 23:26
questa sera la clavulatia non si e' aperta per niente ho notato quando era accesa la sola attinica che sotto c'era un vermetto di circa 1 -2 cent.
ora volevo sapere e' pericoloso per i coralli ?
ho anche visto 4-5 anfipodi come quelli descritti nel nano portal sezione invertebrati che a quanto si dice non creano nessun problema.
mi confermate questa cosa?.
grazie
vermeto-forse vermocane-inocuo-ottimo detrivore. Cerca foto sul forum
anfipodi-inocui
vermeto-forse vermocane-inocuo-ottimo detrivore. Cerca foto sul forum
anfipodi-inocui
ALGRANATI
10-03-2009, 09:02
claudio2005, tutta roba commestibile....ovviamente x il verme servirebbe una foto ;-)
ALGRANATI
10-03-2009, 09:02
claudio2005, tutta roba commestibile....ovviamente x il verme servirebbe una foto ;-)
controlla che il verme non abbia 4 antenne sulla testa
controlla che il verme non abbia 4 antenne sulla testa
claudio2005
10-03-2009, 11:17
tutta sta roba e' entrata nel mio nanetto da 40 litri da quando ho acquistato un paio di roccette con sarco speriamo bene
posto le foto che sono riuscito a fara meglio
roccetta aquistata con sarco e varie discosomi con colori strani il vermetto e' vicino a qhella stellina viola a proposito c'é ne sono 3-4- di stelline le posso lasciare
http://img21.imageshack.us/img21/9002/immag019o.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=immag019o.jpg)
http://img21.imageshack.us/img21/immag019o.jpg/1/w2048.png (http://g.imageshack.us/img21/immag019o.jpg/1/)
vermetto in questione sotto la clavulatia (o clavularia non so come si chiama)che e' stata tutto il giorno chiusa
http://img10.imageshack.us/img10/1309/immag009.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=immag009.jpg)
http://img10.imageshack.us/img10/immag009.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img10/immag009.jpg/1/)
claudio2005
10-03-2009, 11:17
tutta sta roba e' entrata nel mio nanetto da 40 litri da quando ho acquistato un paio di roccette con sarco speriamo bene
posto le foto che sono riuscito a fara meglio
roccetta aquistata con sarco e varie discosomi con colori strani il vermetto e' vicino a qhella stellina viola a proposito c'é ne sono 3-4- di stelline le posso lasciare
http://img21.imageshack.us/img21/9002/immag019o.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=immag019o.jpg)
http://img21.imageshack.us/img21/immag019o.jpg/1/w2048.png (http://g.imageshack.us/img21/immag019o.jpg/1/)
vermetto in questione sotto la clavulatia (o clavularia non so come si chiama)che e' stata tutto il giorno chiusa
http://img10.imageshack.us/img10/1309/immag009.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=immag009.jpg)
http://img10.imageshack.us/img10/immag009.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img10/immag009.jpg/1/)
e un vermecane.come ti dicevo-utile,non fa dani
e un vermecane.come ti dicevo-utile,non fa dani
sembra proprio un vermocane...per le asterine non ci sono problemi,a meno che non siano troppe ;-)
sembra proprio un vermocane...per le asterine non ci sono problemi,a meno che non siano troppe ;-)
claudio2005
10-03-2009, 16:41
grazie per l'info
ecco una foto a luci accese
anche oggi la clavularia non si e' aperta il vermetto a trovato casa sotto di essa.
ma finche' e' li non si aprira' piu?
claudio2005
10-03-2009, 16:41
grazie per l'info
ecco una foto a luci accese
anche oggi la clavularia non si e' aperta il vermetto a trovato casa sotto di essa.
ma finche' e' li non si aprira' piu?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |