Visualizza la versione completa : punti neri su scalare
fabriziogiobbe
09-03-2009, 23:10
-20 ciao a tutti. Un pò di tempo avevo notato che su una femmina di scalare avevano iniziato a formarsi iniziato a formarsi dei punti neri. Ora la zona alla base della pinna caudale si presenta molto scura e sembra che in reltà più che una di una macchia si tratti di una sacca contenente piccoli vermi neri che addirittura bucano la pelle del pasce. Adesso sembra che il fenomeno stia interessando un occhio dell poveretta. Il pesce sembra comunque arzillo e risponde prontamente al mangime. senza dubbio però sta soffrendo. avete qualche consiglio da darmi? Grazie
fabriziogiobbe
09-03-2009, 23:10
-20 ciao a tutti. Un pò di tempo avevo notato che su una femmina di scalare avevano iniziato a formarsi iniziato a formarsi dei punti neri. Ora la zona alla base della pinna caudale si presenta molto scura e sembra che in reltà più che una di una macchia si tratti di una sacca contenente piccoli vermi neri che addirittura bucano la pelle del pasce. Adesso sembra che il fenomeno stia interessando un occhio dell poveretta. Il pesce sembra comunque arzillo e risponde prontamente al mangime. senza dubbio però sta soffrendo. avete qualche consiglio da darmi? Grazie
#24
ti sembra una zona necrotica?il pesce di notte nuota in cerchio?puoi fare una foto?
se hai volgia prova aleggere in schede dimalattie la voce macchie e puntini epidermici scuri.
#24
ti sembra una zona necrotica?il pesce di notte nuota in cerchio?puoi fare una foto?
se hai volgia prova aleggere in schede dimalattie la voce macchie e puntini epidermici scuri.
fabriziogiobbe
10-03-2009, 23:23
#06 Questa è la foto dell'esemplare colpito dalla sventura. La vasca è un 200 litri avviata da quasi 3 anni non molto popolata con abbondante vegetazione , illuminata con 2 t5 da 39 w . I valori dell'acqua sono nella norma
ph7, kh6, gh10,NO2 tra 0.05 e 0,15
Ciao
fabriziogiobbe
10-03-2009, 23:23
#06 Questa è la foto dell'esemplare colpito dalla sventura. La vasca è un 200 litri avviata da quasi 3 anni non molto popolata con abbondante vegetazione , illuminata con 2 t5 da 39 w . I valori dell'acqua sono nella norma
ph7, kh6, gh10,NO2 tra 0.05 e 0,15
Ciao
potrebbero essere formeparassitari a.in schede didmalatti c'e un paragrafo che e illustra la possibile cura.(macchie scure e puntini neri epidermici)
potrebbero essere formeparassitari a.in schede didmalatti c'e un paragrafo che e illustra la possibile cura.(macchie scure e puntini neri epidermici)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |