Entra

Visualizza la versione completa : conta bolle per co2 si o no ? aiutooo


sinularia70
09-03-2009, 20:44
Scusate o appena montato il ph controller milwaukee sms 122 con elettrovalvola, volevo sapere se e necessario collegare il conta bolle grazie ciaoo

sinularia70
09-03-2009, 20:44
Scusate o appena montato il ph controller milwaukee sms 122 con elettrovalvola, volevo sapere se e necessario collegare il conta bolle grazie ciaoo

Giudima
09-03-2009, 21:42
E' superfluo, in quanto la co2 sarà direttamente controllata dall'elettrovalvola tramite il ph controller, quindi non avrai bisogno di regolazioni "empiriche".

Giudima
09-03-2009, 21:42
E' superfluo, in quanto la co2 sarà direttamente controllata dall'elettrovalvola tramite il ph controller, quindi non avrai bisogno di regolazioni "empiriche".

Stefano s
10-03-2009, 10:07
non e' assolutamente superfluo .... ma dipende dal tipo di diffusore che monti ...

anche se tutto controllato da elettrovalvola bisogna sempre sapere quello che immettiamo nel diffusore... x regolarci ...

Stefano s
10-03-2009, 10:07
non e' assolutamente superfluo .... ma dipende dal tipo di diffusore che monti ...

anche se tutto controllato da elettrovalvola bisogna sempre sapere quello che immettiamo nel diffusore... x regolarci ...

Mkel77
10-03-2009, 19:49
concordo con Stefano s, infatti, dato che la CO2 non entra subito in soluzione il pH controller darebbe la lettura in ritardo, è sempre utile quindi sapere a priori quanta co2 si sta erogando.

Mkel77
10-03-2009, 19:49
concordo con Stefano s, infatti, dato che la CO2 non entra subito in soluzione il pH controller darebbe la lettura in ritardo, è sempre utile quindi sapere a priori quanta co2 si sta erogando.

Stefano s
10-03-2009, 20:52
fermorestando che comunque sarebbe una misurazione molto grossolana .... ma a mio avviso sempre importante !! ;-)

Stefano s
10-03-2009, 20:52
fermorestando che comunque sarebbe una misurazione molto grossolana .... ma a mio avviso sempre importante !! ;-)

Mkel77
10-03-2009, 21:14
comunque anche se grossolana rende bene l'idea di quanto viene erogato e ti evita il rischio che la mattina seguente trovi pesci che galleggiano a pancia in su.

Mkel77
10-03-2009, 21:14
comunque anche se grossolana rende bene l'idea di quanto viene erogato e ti evita il rischio che la mattina seguente trovi pesci che galleggiano a pancia in su.

Stefano s
10-03-2009, 21:17
sono daccordissimo !!! ;-) ;-)

Stefano s
10-03-2009, 21:17
sono daccordissimo !!! ;-) ;-)

sinularia70
10-03-2009, 21:28
Ho il diffusore quelli normali in vetro con quante bolle mi dovrei regolare ? ho avviato la vasca da 48 ore e per adesso ho regolato su ph 6,8 elettrovalvola attacca ogni 10 minuti circa e normale ? A me sembra troppa co 2 o forse perchè il kh e 7 e gh 15 ?

sinularia70
10-03-2009, 21:28
Ho il diffusore quelli normali in vetro con quante bolle mi dovrei regolare ? ho avviato la vasca da 48 ore e per adesso ho regolato su ph 6,8 elettrovalvola attacca ogni 10 minuti circa e normale ? A me sembra troppa co 2 o forse perchè il kh e 7 e gh 15 ?

Stefano s
10-03-2009, 22:45
porta il kh a 4.. e vedrai che le cose cambiano.. il kh che hai e' tropopo alto ... l'acqua ha troppo effetto tampone !!

Stefano s
10-03-2009, 22:45
porta il kh a 4.. e vedrai che le cose cambiano.. il kh che hai e' tropopo alto ... l'acqua ha troppo effetto tampone !!

sinularia70
10-03-2009, 22:52
Ok stefano sto incominciando a capirne di più. Ora o rimontato il conta bolle con 25 bolle al minuto ma l'elettrovalvola non stacca ma per quanto tempo può rimanere accesa ? Il ph e sempre impostato su 6,8

sinularia70
10-03-2009, 22:52
Ok stefano sto incominciando a capirne di più. Ora o rimontato il conta bolle con 25 bolle al minuto ma l'elettrovalvola non stacca ma per quanto tempo può rimanere accesa ? Il ph e sempre impostato su 6,8

Stefano s
10-03-2009, 22:58
se lasci il ph su 6,8 e kh 4 sei nella stessa mia situazione... l'elettrovalvola rimarra' accesa x una 10na di minuti ... e spenta x molto tempo ..... fammi sapere ....

Stefano s
10-03-2009, 22:58
se lasci il ph su 6,8 e kh 4 sei nella stessa mia situazione... l'elettrovalvola rimarra' accesa x una 10na di minuti ... e spenta x molto tempo ..... fammi sapere ....

sinularia70
10-03-2009, 23:26
Grazie stefano domani farò un cambio d'acqua di 50 litri su 300 con osmosi visto che la vasca e partita da 48 ore faccio ancora in tempo così parto con i valori giusti ti farò sapere senzaltro grazie ancora ciaooo Vito #25

sinularia70
10-03-2009, 23:26
Grazie stefano domani farò un cambio d'acqua di 50 litri su 300 con osmosi visto che la vasca e partita da 48 ore faccio ancora in tempo così parto con i valori giusti ti farò sapere senzaltro grazie ancora ciaooo Vito #25

Stefano s
10-03-2009, 23:46
sono qui' .... ;-) ;-)

Stefano s
10-03-2009, 23:46
sono qui' .... ;-) ;-)

sinularia70
11-03-2009, 21:44
Ciao stefano intanto ti faccio i complimenti per il tuo acquario " stupendo " veramente .All'ora ora veniamo al mio oggi ho cambiato 60 litri con acqua di osmosi e dopo 3 ore ho controllato il kh era già a 5 , però ritornando alle famose bolle con 25 bolle al minuto la valvola e rimasta aperta per 24 ore ed e ancora aperta il ph e regolato sempre su 6,8 booo ?

sinularia70
11-03-2009, 21:44
Ciao stefano intanto ti faccio i complimenti per il tuo acquario " stupendo " veramente .All'ora ora veniamo al mio oggi ho cambiato 60 litri con acqua di osmosi e dopo 3 ore ho controllato il kh era già a 5 , però ritornando alle famose bolle con 25 bolle al minuto la valvola e rimasta aperta per 24 ore ed e ancora aperta il ph e regolato sempre su 6,8 booo ?

Stefano s
12-03-2009, 10:22
arriva a kh 4 ...
poi un consiglio... compera un altro diffusore piu' efficente.... io quello che usi tu l'ho trovato poco efficente persino nella mia vasca 175l netti .. figuriamoci nella tua .. ti consiglio o un flipper , o un turbodiffusore hydor (che uso io con ottimi risultati) allora le cose cambieranno ..

Stefano s
12-03-2009, 10:22
arriva a kh 4 ...
poi un consiglio... compera un altro diffusore piu' efficente.... io quello che usi tu l'ho trovato poco efficente persino nella mia vasca 175l netti .. figuriamoci nella tua .. ti consiglio o un flipper , o un turbodiffusore hydor (che uso io con ottimi risultati) allora le cose cambieranno ..

sinularia70
12-03-2009, 21:46
si ci avevo già pensato grazie ciaoo :-))

sinularia70
12-03-2009, 21:46
si ci avevo già pensato grazie ciaoo :-))

Stefano s
12-03-2009, 23:48
;-) ;-)

Stefano s
12-03-2009, 23:48
;-) ;-)