Visualizza la versione completa : Neon T5 o T8?
Ciao a tutti. Il mio acquario 100x40x40 per circa 110 litri netti monta due lampade della sylvania daylight T8 da 30W ciascuna. Ho molte piante ma ho problemi con la gestione delle piante che richiedono molta luce in particolate con quelle da fondo che praticamente sono quelle meglio esposte alla luce, crescono velocemente ma le foglie si rovinano altrettanto velocemente prima sfibrandosi e poi staccandosi mentre quelle nuove restano piccole. Non ho problemi di alghe. Il fotoperiodo è di 9 ore al giorno. Dovendo cambiare i due neon chiedo:
- come devo crreggere il fotoperiodo?
- posso passare a neon T5?
- devo o no aumentare il wattaggio totale?
Grazie in anticipo a tutti.
Ciao a tutti. Il mio acquario 100x40x40 per circa 110 litri netti monta due lampade della sylvania daylight T8 da 30W ciascuna. Ho molte piante ma ho problemi con la gestione delle piante che richiedono molta luce in particolate con quelle da fondo che praticamente sono quelle meglio esposte alla luce, crescono velocemente ma le foglie si rovinano altrettanto velocemente prima sfibrandosi e poi staccandosi mentre quelle nuove restano piccole. Non ho problemi di alghe. Il fotoperiodo è di 9 ore al giorno. Dovendo cambiare i due neon chiedo:
- come devo crreggere il fotoperiodo?
- posso passare a neon T5?
- devo o no aumentare il wattaggio totale?
Grazie in anticipo a tutti.
io aumenterei il wattaggio
io aumenterei il wattaggio
Oltre ad aumentare il wattaggio, che male non farebbe, io prima penserei ad introdurre co2 e ad adottare un protocollo di fertilizzazione. I problemi delle piante che descrivi infatti potrebbero essere dovuti alla mancanza di nutrienti. Ovviamente fai tutto per gradi e prova a chiedere aiuto anche nelle sezioni competenti!
Oltre ad aumentare il wattaggio, che male non farebbe, io prima penserei ad introdurre co2 e ad adottare un protocollo di fertilizzazione. I problemi delle piante che descrivi infatti potrebbero essere dovuti alla mancanza di nutrienti. Ovviamente fai tutto per gradi e prova a chiedere aiuto anche nelle sezioni competenti!
Seguo un protocollo di fertilizzazione ma non ho la CO2. Comunque andrò per gradi, installero' nuovi neon più potenti (gradualmente) e poi vedremo cosa fare.
Grazie.
Seguo un protocollo di fertilizzazione ma non ho la CO2. Comunque andrò per gradi, installero' nuovi neon più potenti (gradualmente) e poi vedremo cosa fare.
Grazie.
splintermartin
09-03-2009, 23:30
magari metti dei riflettori che aumentano parecchio la potenza di illuminazione e la luce arriva meglio fino in fondo...
splintermartin
09-03-2009, 23:30
magari metti dei riflettori che aumentano parecchio la potenza di illuminazione e la luce arriva meglio fino in fondo...
Ho inserito i riflettori e in effetti l'acquario è molto più luminoso. Ho comprato ache due tubi dell'Arcadia (1 original tropical lamp e 1 fresh water lamp, purtroppo non ho trovato per questa misura tubi superiori a 30W) che, per non sparare troppa luce, inserirò gradualmente dal mese prossimo.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Ho inserito i riflettori e in effetti l'acquario è molto più luminoso. Ho comprato ache due tubi dell'Arcadia (1 original tropical lamp e 1 fresh water lamp, purtroppo non ho trovato per questa misura tubi superiori a 30W) che, per non sparare troppa luce, inserirò gradualmente dal mese prossimo.
Grazie a tutti per l'aiuto.
dsandro, personalmente, prima di aumentare i 60w su 110lt netti penserei a dare co2, dopo aver dato co2 e stabilizzato la vasca, se serve aumenti la luce... #24
per la luce, i due tubi, li sostituisci o li aggiungi? #24
dsandro, personalmente, prima di aumentare i 60w su 110lt netti penserei a dare co2, dopo aver dato co2 e stabilizzato la vasca, se serve aumenti la luce... #24
per la luce, i due tubi, li sostituisci o li aggiungi? #24
Angelo551
10-03-2009, 23:13
Oltre a quanto giustamente indicato da |GIAK| vorrei aggiungere una indicazione ulteriore rispetto a questa affermazione:
purtroppo non ho trovato per questa misura tubi superiori a 30W
E' assolutamente inutile cercare neon di potenza maggiore da poter sostituire agli originali: non esistono! Le lunghezze dei tubi neon sono standard, quindi ad una certa lunghezza corrisponde una determinata potenza. Se si vuole aumentare la potenza disponibile è necessario modificare l'impianto o sostituendo (completamente) quello che c'è con uno con accenditore elettronico e tubi T5 da 39W oppure aggiungere ulteriori tubi.... in entrambi casi sarà necessario un po' di lavoro manuale -92
Angelo551
10-03-2009, 23:13
Oltre a quanto giustamente indicato da |GIAK| vorrei aggiungere una indicazione ulteriore rispetto a questa affermazione:
purtroppo non ho trovato per questa misura tubi superiori a 30W
E' assolutamente inutile cercare neon di potenza maggiore da poter sostituire agli originali: non esistono! Le lunghezze dei tubi neon sono standard, quindi ad una certa lunghezza corrisponde una determinata potenza. Se si vuole aumentare la potenza disponibile è necessario modificare l'impianto o sostituendo (completamente) quello che c'è con uno con accenditore elettronico e tubi T5 da 39W oppure aggiungere ulteriori tubi.... in entrambi casi sarà necessario un po' di lavoro manuale -92
I due tubi li sostituisco ma non subito. Voglio verificare cosa accade ora con i riflettenti e poi vedrò il da fare. Sto pensando ad un impianto di CO2 ma questa sarà l'ultima cosa. Vorrei raggiungere ottimi risultati senza impianto. Se poi non ne potrò fare a meno allora....
A proposito di riflettori, a poche ora dall'installazione le due grosse roccie porose che sono al centro della vasca hanno cominciato a fare bolle, tante piccole bolle. Sapete dirmi il perchè? Mi documenterò su questa cosa ma se qualcuno lo sa... fatemi sapere.
Grazie ancora.
I due tubi li sostituisco ma non subito. Voglio verificare cosa accade ora con i riflettenti e poi vedrò il da fare. Sto pensando ad un impianto di CO2 ma questa sarà l'ultima cosa. Vorrei raggiungere ottimi risultati senza impianto. Se poi non ne potrò fare a meno allora....
A proposito di riflettori, a poche ora dall'installazione le due grosse roccie porose che sono al centro della vasca hanno cominciato a fare bolle, tante piccole bolle. Sapete dirmi il perchè? Mi documenterò su questa cosa ma se qualcuno lo sa... fatemi sapere.
Grazie ancora.
dsandro, secondo me, la co2 è la prima cosa da mettere, personalmente ho sempre fatto cosi: fondo fertile>>co2>>luce>>fertilizzazione in colonna, e non ho mai avuto problemi di alghe... :-))
dsandro, secondo me, la co2 è la prima cosa da mettere, personalmente ho sempre fatto cosi: fondo fertile>>co2>>luce>>fertilizzazione in colonna, e non ho mai avuto problemi di alghe... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |