Entra

Visualizza la versione completa : acquario-camaleontario


nemo.farfalla
09-03-2009, 20:06
Tra le mille cose a cui sto pensando, visto che un pò alla volta i miei animali si trasferiranno nel mini insieme a quelli del mio ragazzo e che lo spazio non è tantissimo, c'è unire l'acquario e il camaleontario.
Anche questo infatti mi spinge a voler mettere le canne di bambù e il photos a pelo d'acqua: sono due piante che vanno bene sia per i pesci sia per la cama.
L'idea sarebbe costruire un mobile in legno a colonna in grado di sostenere l'acquario; poi sopra quest'ultimo far scendere i photos e mettere l'illuminazione e riscaldatore per la cama.
Più semplice a dirsi che a farsi.. Mi chiedo: per i pesci mi fido a comprare il bambù all'Ikea?
Mi hanno detto che il photos farà crescere le radici anche in acqua. E' vero?
Potrebbe essere un problema se la cacche della cama finissero in acqua o il filtro ce la a tenere comunque pulito? (lei di solito la fa sulla stessa pianta, però non si sa mai #13 )

nemo.farfalla
09-03-2009, 20:06
Tra le mille cose a cui sto pensando, visto che un pò alla volta i miei animali si trasferiranno nel mini insieme a quelli del mio ragazzo e che lo spazio non è tantissimo, c'è unire l'acquario e il camaleontario.
Anche questo infatti mi spinge a voler mettere le canne di bambù e il photos a pelo d'acqua: sono due piante che vanno bene sia per i pesci sia per la cama.
L'idea sarebbe costruire un mobile in legno a colonna in grado di sostenere l'acquario; poi sopra quest'ultimo far scendere i photos e mettere l'illuminazione e riscaldatore per la cama.
Più semplice a dirsi che a farsi.. Mi chiedo: per i pesci mi fido a comprare il bambù all'Ikea?
Mi hanno detto che il photos farà crescere le radici anche in acqua. E' vero?
Potrebbe essere un problema se la cacche della cama finissero in acqua o il filtro ce la a tenere comunque pulito? (lei di solito la fa sulla stessa pianta, però non si sa mai #13 )

crilù
09-03-2009, 20:11
Non ho capito la domanda...il photos lo vuoi mettere sopra o dentro l'acquario? dentro l'acquario con le foglie fuori ovviamente cresce sia in lunghezza che in radici :-)

crilù
09-03-2009, 20:11
Non ho capito la domanda...il photos lo vuoi mettere sopra o dentro l'acquario? dentro l'acquario con le foglie fuori ovviamente cresce sia in lunghezza che in radici :-)

nemo.farfalla
09-03-2009, 20:27
Lo spazio che gli dedicherei sarebbe una colonna di larghezza circa 80cm con un piano di appoggio ad altezza vita o coscia. Sul piano metterei l'acquario. Il cappello della colonna starebbe sopra all'acquario, oltre i suoi 40cm di altezza, di almeno altro metro e venti (spazio minimo per il cama 1m e 20di altezza, ).
I photos verrebbero in parte attaccati al cappello dell'armadio (internamente) e in parte allo schienale in modo che le "liane" stiano sia sopra sia ai lati dell'acquario e magari crescendo vengano anche davanti. Una sorta di effetto foresta. #17 ;-)

nemo.farfalla
09-03-2009, 20:27
Lo spazio che gli dedicherei sarebbe una colonna di larghezza circa 80cm con un piano di appoggio ad altezza vita o coscia. Sul piano metterei l'acquario. Il cappello della colonna starebbe sopra all'acquario, oltre i suoi 40cm di altezza, di almeno altro metro e venti (spazio minimo per il cama 1m e 20di altezza, ).
I photos verrebbero in parte attaccati al cappello dell'armadio (internamente) e in parte allo schienale in modo che le "liane" stiano sia sopra sia ai lati dell'acquario e magari crescendo vengano anche davanti. Una sorta di effetto foresta. #17 ;-)

crilù
09-03-2009, 21:26
Prometto che domani vado dal medico...maaaa il photos lo metti in vaso? e l'acquario non ha il coperchio ovviamente perchè non capisco la faccenda delle radici in acqua #12 #12
Cos'è il cappello in questo caso? #13

crilù
09-03-2009, 21:26
Prometto che domani vado dal medico...maaaa il photos lo metti in vaso? e l'acquario non ha il coperchio ovviamente perchè non capisco la faccenda delle radici in acqua #12 #12
Cos'è il cappello in questo caso? #13

nemo.farfalla
09-03-2009, 22:07
Non credevo di suscitare allucinazioni #19 #17 :-))
Il cappello è la parte alta di ogni armadio (scusa, sono figlia di mobilieri).
Immaginati una colonna armadio alta circa due metri, senza anta, con una mensola a circa 80cm da terra su cui posa l'acquario e la restante parte piena di photos.
I Photos stanno in vaso;li appendo attaccando un gancio al cappello (cielo, top) della colonna da cui faccio scendere un cordino con un'asola. All'asola attacco quel sostegno che viene di solito venduto con i photos proprio per appenderli.
Solo che le liane, venendo verso il basso, toccherebbero l'acqua. Parlo di radici perchè, non so se lo hai mai notato osservando i photos, in corrispondenza di ogni foglia c'è un piccolo "coso" che spunta: quello se messo a contatto con l'acqua o con la terra fa uscire la radice (anche dalle liane quindi). Tant'è che se tu tagli una liana e la metti o in acqua con cotone o in terra, se sei fortunato, in breve avrai una nuova piccola piantina di photos.
Chiaro che il vaso rimane sospeso e non immerso in acqua se no mi porta via troppo spazio :-)

E' un pò più chiaro adesso?
Dimmi di si, ti prego!?!

nemo.farfalla
09-03-2009, 22:07
Non credevo di suscitare allucinazioni #19 #17 :-))
Il cappello è la parte alta di ogni armadio (scusa, sono figlia di mobilieri).
Immaginati una colonna armadio alta circa due metri, senza anta, con una mensola a circa 80cm da terra su cui posa l'acquario e la restante parte piena di photos.
I Photos stanno in vaso;li appendo attaccando un gancio al cappello (cielo, top) della colonna da cui faccio scendere un cordino con un'asola. All'asola attacco quel sostegno che viene di solito venduto con i photos proprio per appenderli.
Solo che le liane, venendo verso il basso, toccherebbero l'acqua. Parlo di radici perchè, non so se lo hai mai notato osservando i photos, in corrispondenza di ogni foglia c'è un piccolo "coso" che spunta: quello se messo a contatto con l'acqua o con la terra fa uscire la radice (anche dalle liane quindi). Tant'è che se tu tagli una liana e la metti o in acqua con cotone o in terra, se sei fortunato, in breve avrai una nuova piccola piantina di photos.
Chiaro che il vaso rimane sospeso e non immerso in acqua se no mi porta via troppo spazio :-)

E' un pò più chiaro adesso?
Dimmi di si, ti prego!?!

onlyreds
09-03-2009, 23:45
sembrerebbe bello, ma io non mischierei camaleonte con pesci.
primo perchè non vorrei che bagnando i photos finisca dell'acqua (magari con del fertilizzante) nella vasca dei pesci. secondo perchè se gli escrementi del camaleonte finissero in acqua i rossi, famelici come sono, proverebbero sicuramente a papparsele e non so se possa fare bene... #24 #24

onlyreds
09-03-2009, 23:45
sembrerebbe bello, ma io non mischierei camaleonte con pesci.
primo perchè non vorrei che bagnando i photos finisca dell'acqua (magari con del fertilizzante) nella vasca dei pesci. secondo perchè se gli escrementi del camaleonte finissero in acqua i rossi, famelici come sono, proverebbero sicuramente a papparsele e non so se possa fare bene... #24 #24

crilù
10-03-2009, 02:05
E' un pò più chiaro adesso?
Dimmi di si, ti prego!?!
Sìsì, il top, sono io dura di comprendonio :-)
Confermo i dubbi espressi da onlyreds però io ho decisamente messo i rami in acquario facendo ricadere le foglie fuori che continuando a crescere fanno un bell'effetto. Ho usato un filo per tenere i gambi insieme e zavorrarli, non so che lega sia ma si usa apposta per gli acquari e non è tossico per i pesci. Una cosa sola, ti interessasse questa idea fai prima fare le radici in un bicchiere e non mettere i rami recisi subito in acquario perchè rilasciano un lattice che tanto bene penso non faccia.
Questo per la pianta....del camaleonte non so nulla mi spiace.
Ciao

crilù
10-03-2009, 02:05
E' un pò più chiaro adesso?
Dimmi di si, ti prego!?!
Sìsì, il top, sono io dura di comprendonio :-)
Confermo i dubbi espressi da onlyreds però io ho decisamente messo i rami in acquario facendo ricadere le foglie fuori che continuando a crescere fanno un bell'effetto. Ho usato un filo per tenere i gambi insieme e zavorrarli, non so che lega sia ma si usa apposta per gli acquari e non è tossico per i pesci. Una cosa sola, ti interessasse questa idea fai prima fare le radici in un bicchiere e non mettere i rami recisi subito in acquario perchè rilasciano un lattice che tanto bene penso non faccia.
Questo per la pianta....del camaleonte non so nulla mi spiace.
Ciao

nemo.farfalla
11-03-2009, 10:21
Rischio fertilizzante non c'è. I photos che uso per il cama hanno già quattro anni e non hanno mai visto fertilizzante. Questo perchè il cama mangia le foglie dei photos, (specie dopo che sono state nebulizzate con acqua decantata, per dissetarsi) e talvolta mangia la terra stessa. Quindi niente cose chimiche!

Il rischio cacchine invece c'è, e questo mi fa pensare. Magari copio qualche idea di qualche paludario e faccio sopra all'acquario un supporto che faccia effetto grotta (con poliuretano espanso e ghiaino) ma che sia mobile così proteggo l'acqua e sono al contempo facilitata nella pulizia.

Azz! Da 50€ che volevo spendere in tutto per l'acquario nuovo alla fine chissà quanto mi costerà lo scherzetto! :-D #06

nemo.farfalla
11-03-2009, 10:21
Rischio fertilizzante non c'è. I photos che uso per il cama hanno già quattro anni e non hanno mai visto fertilizzante. Questo perchè il cama mangia le foglie dei photos, (specie dopo che sono state nebulizzate con acqua decantata, per dissetarsi) e talvolta mangia la terra stessa. Quindi niente cose chimiche!

Il rischio cacchine invece c'è, e questo mi fa pensare. Magari copio qualche idea di qualche paludario e faccio sopra all'acquario un supporto che faccia effetto grotta (con poliuretano espanso e ghiaino) ma che sia mobile così proteggo l'acqua e sono al contempo facilitata nella pulizia.

Azz! Da 50€ che volevo spendere in tutto per l'acquario nuovo alla fine chissà quanto mi costerà lo scherzetto! :-D #06

nemo.farfalla
11-03-2009, 10:28
Confermo i dubbi espressi da onlyreds però io ho decisamente messo i rami in acquario facendo ricadere le foglie fuori che continuando a crescere fanno un bell'effetto. Ho usato un filo per tenere i gambi insieme e zavorrarli, non so che lega sia ma si usa apposta per gli acquari e non è tossico per i pesci. Una cosa sola, ti interessasse questa idea fai prima fare le radici in un bicchiere e non mettere i rami recisi subito in acquario perchè rilasciano un lattice che tanto bene penso non faccia.
Questo per la pianta....del camaleonte non so nulla mi spiace.
Ciao

Le liane sono già in bicchiere con terra per vedere se attecchiscono.
Però...
Ora sono io che non capisco #19
In che senso hai messo i rami e li hai zavvorati? Di che lega parli?
Vuoi dire che hai sommerso le liane e che quindi parte delle foglie sono in acqua?
Che filo hai usato?
A me spaventa un pò quando leggo di usare la bava per zavorrare le piante perchè ho paura che i pesci non la vedono e si taglino...

Non è che puoi mettere una foto?

nemo.farfalla
11-03-2009, 10:28
Confermo i dubbi espressi da onlyreds però io ho decisamente messo i rami in acquario facendo ricadere le foglie fuori che continuando a crescere fanno un bell'effetto. Ho usato un filo per tenere i gambi insieme e zavorrarli, non so che lega sia ma si usa apposta per gli acquari e non è tossico per i pesci. Una cosa sola, ti interessasse questa idea fai prima fare le radici in un bicchiere e non mettere i rami recisi subito in acquario perchè rilasciano un lattice che tanto bene penso non faccia.
Questo per la pianta....del camaleonte non so nulla mi spiace.
Ciao

Le liane sono già in bicchiere con terra per vedere se attecchiscono.
Però...
Ora sono io che non capisco #19
In che senso hai messo i rami e li hai zavvorati? Di che lega parli?
Vuoi dire che hai sommerso le liane e che quindi parte delle foglie sono in acqua?
Che filo hai usato?
A me spaventa un pò quando leggo di usare la bava per zavorrare le piante perchè ho paura che i pesci non la vedono e si taglino...

Non è che puoi mettere una foto?

crilù
11-03-2009, 11:59
Ora sono io che non capisco :-))
Allora ne ho alcune immerse che sono legate con un pezzo di "ferro" che ferro non è...molto duttile, forse stagno che le zavorra nel senso che le tiene giù, diversamente galleggerebbero libere nell'acquario.
E' vero che il photos non sarebbe da tenere in acqua ma per ora regge. Un altro "mazzo" l'ho incastrato tra il filtro ed il vetro lasciando il gambo o le liane come dici tu in acqua e facendo ricadere le foglie esternamente che continuano a crescere.
Sono stata chiara, se vuoi le foto ci provo....Ciao

crilù
11-03-2009, 11:59
Ora sono io che non capisco :-))
Allora ne ho alcune immerse che sono legate con un pezzo di "ferro" che ferro non è...molto duttile, forse stagno che le zavorra nel senso che le tiene giù, diversamente galleggerebbero libere nell'acquario.
E' vero che il photos non sarebbe da tenere in acqua ma per ora regge. Un altro "mazzo" l'ho incastrato tra il filtro ed il vetro lasciando il gambo o le liane come dici tu in acqua e facendo ricadere le foglie esternamente che continuano a crescere.
Sono stata chiara, se vuoi le foto ci provo....Ciao

nemo.farfalla
11-03-2009, 12:48
Se riesci a metterle non mi dispiacerebbe prendere spunto
#36# #36# #36#

nemo.farfalla
11-03-2009, 12:48
Se riesci a metterle non mi dispiacerebbe prendere spunto
#36# #36# #36#

crilù
11-03-2009, 20:11
Aspetta che prima le faccio :-)) :-))

crilù
11-03-2009, 20:11
Aspetta che prima le faccio :-)) :-))