PDA

Visualizza la versione completa : ferropol e caridina japonica


elisa69
09-03-2009, 18:47
Vorrei sapere se si può fertilizzare le piante con il ferropol della jbl in una vasca con caridina japonica.
Grazie

elisa69
09-03-2009, 18:47
Vorrei sapere se si può fertilizzare le piante con il ferropol della jbl in una vasca con caridina japonica.
Grazie

SunGlasses
09-03-2009, 23:58
Gli invertebrati, ed in particolare gamberi e granchi sono MOLTO sensibili ai metalli pesanti; quindi a ferro, rame, zinco ecc ecc....

Io eviterei, ma è una mia fissazione.... non puoi usare le pastiglie da inserire tra le radici?
Se proprio... prova prima con dosi estremamente ridotte! Tipo la metà di quelle indicate e fai la metà delle somministrazioni settimanali/mensili indicate nel bugiardino...
In alternativa potresti mettere del carbone nel filtro ma sarebbe un controsenso perchè catturerebbe tutto il fertilizzante... insomma... ripeto... se proprio non puoi evitare perchè hai piante esigenti... sii molto cauta nella somministrazione!

SunGlasses
09-03-2009, 23:58
Gli invertebrati, ed in particolare gamberi e granchi sono MOLTO sensibili ai metalli pesanti; quindi a ferro, rame, zinco ecc ecc....

Io eviterei, ma è una mia fissazione.... non puoi usare le pastiglie da inserire tra le radici?
Se proprio... prova prima con dosi estremamente ridotte! Tipo la metà di quelle indicate e fai la metà delle somministrazioni settimanali/mensili indicate nel bugiardino...
In alternativa potresti mettere del carbone nel filtro ma sarebbe un controsenso perchè catturerebbe tutto il fertilizzante... insomma... ripeto... se proprio non puoi evitare perchè hai piante esigenti... sii molto cauta nella somministrazione!

elisa69
10-03-2009, 07:08
Ho microsorium e anubias legate al tronco per cui la pastiglia non si può mettere. Ridurrò al min la fertilizzazione. Grazie

elisa69
10-03-2009, 07:08
Ho microsorium e anubias legate al tronco per cui la pastiglia non si può mettere. Ridurrò al min la fertilizzazione. Grazie

TuKo
10-03-2009, 10:44
Premesso che l'argomento è stato tratta non so bene quante decine di volte, in tal senso un cerca prima di postare sarebbe stato meglio.
Il ferro della jbl se non ricordo male dovrebbe essere in forma chelata(dosaggio settimanale, se non ricordo male),vista la presenza in vasca opterei per l'altra forma ferrosa(gluconata) dosata con parsimonia.

SunGlasses, la pasticche per il fondo(da vedere nel dettaglio,perche scritta cosi è troppo generica) potrebbero essere più deleterie del ferro stesso.

TuKo
10-03-2009, 10:44
Premesso che l'argomento è stato tratta non so bene quante decine di volte, in tal senso un cerca prima di postare sarebbe stato meglio.
Il ferro della jbl se non ricordo male dovrebbe essere in forma chelata(dosaggio settimanale, se non ricordo male),vista la presenza in vasca opterei per l'altra forma ferrosa(gluconata) dosata con parsimonia.

SunGlasses, la pasticche per il fondo(da vedere nel dettaglio,perche scritta cosi è troppo generica) potrebbero essere più deleterie del ferro stesso.

elisa69
10-03-2009, 11:07
Premesso che l'argomento è stato tratta non so bene quante decine di volte, in tal senso un cerca prima di postare sarebbe stato meglio.
Il ferro della jbl se non ricordo male dovrebbe essere in forma chelata(dosaggio settimanale, se non ricordo male),vista la presenza in vasca opterei per l'altra forma ferrosa(gluconata) dosata con parsimonia.

SunGlasses, la pasticche per il fondo(da vedere nel dettaglio,perche scritta cosi è troppo generica) potrebbero essere più deleterie del ferro stesso.

mi scuso, ho fatto la ricerca ma ho trovato info sulle neocaridine e i fertilizzanti e non sapevo se la japonica fosse solo caridina o anche neo... Quale fertilizzante mi consigli? I negozianti qui sono molto ignoranti vorrei andare chiedendo un prodotto con nome e cognome... Grazie

elisa69
10-03-2009, 11:07
Premesso che l'argomento è stato tratta non so bene quante decine di volte, in tal senso un cerca prima di postare sarebbe stato meglio.
Il ferro della jbl se non ricordo male dovrebbe essere in forma chelata(dosaggio settimanale, se non ricordo male),vista la presenza in vasca opterei per l'altra forma ferrosa(gluconata) dosata con parsimonia.

SunGlasses, la pasticche per il fondo(da vedere nel dettaglio,perche scritta cosi è troppo generica) potrebbero essere più deleterie del ferro stesso.

mi scuso, ho fatto la ricerca ma ho trovato info sulle neocaridine e i fertilizzanti e non sapevo se la japonica fosse solo caridina o anche neo... Quale fertilizzante mi consigli? I negozianti qui sono molto ignoranti vorrei andare chiedendo un prodotto con nome e cognome... Grazie

TuKo
10-03-2009, 12:50
Per il solo ferro,se proprio devo dosarlo, andrei su prodotti gluconati(somministrazione giornaliera o a giorni alterni)che se correttamente dosati difficilmente porta ad accumuli.
Cerca l'iron della seachem.

TuKo
10-03-2009, 12:50
Per il solo ferro,se proprio devo dosarlo, andrei su prodotti gluconati(somministrazione giornaliera o a giorni alterni)che se correttamente dosati difficilmente porta ad accumuli.
Cerca l'iron della seachem.