Entra

Visualizza la versione completa : Passaggio al metodo naturale "puro". Due mesi dopo


lucagiorgi
09-03-2009, 16:19
Dopo due mesi di passaggio dal biologico al naturale, non ho ancora avuto i risultati sperati sulla proliferazione delle alghe verdi filamentose!!!! :-(
Mentre i PO4 e NO2 sono costantemente a Zero (anche senza l'uso di resine) gli NO3 non scendono sotto i 5 mg/l. L'impianto osmotico produce acqua con PO4 a zero mentre i Nitrati sono a 2,5 mg/l. A questo punto voglio vedere se in assenza di apporto esterno di nitrati posso ottenere qualcosa nella lotta alle mie algaccie verdi!!!!
Qualcuno può darmi una mano nell'acquisto di un nuovo impiantino che produca acqua perfetta???

lucagiorgi
09-03-2009, 16:19
Dopo due mesi di passaggio dal biologico al naturale, non ho ancora avuto i risultati sperati sulla proliferazione delle alghe verdi filamentose!!!! :-(
Mentre i PO4 e NO2 sono costantemente a Zero (anche senza l'uso di resine) gli NO3 non scendono sotto i 5 mg/l. L'impianto osmotico produce acqua con PO4 a zero mentre i Nitrati sono a 2,5 mg/l. A questo punto voglio vedere se in assenza di apporto esterno di nitrati posso ottenere qualcosa nella lotta alle mie algaccie verdi!!!!
Qualcuno può darmi una mano nell'acquisto di un nuovo impiantino che produca acqua perfetta???

ALGRANATI
09-03-2009, 19:12
lucagiorgi, contatta www.forwater.com e di al Deca di darti un impianto in grazia di dio a prezzi decenti :-D ;-)


elimina quei nitrati dall'osmosi e poi ne riparliamo.
già che ci sei...facci delle foto

ALGRANATI
09-03-2009, 19:12
lucagiorgi, contatta www.forwater.com e di al Deca di darti un impianto in grazia di dio a prezzi decenti :-D ;-)


elimina quei nitrati dall'osmosi e poi ne riparliamo.
già che ci sei...facci delle foto

egabriele
11-03-2009, 23:08
lucagiorgi, contatta www.forwater.com e di al Deca di darti un impianto in grazia di dio a prezzi decenti :-D ;-)


elimina quei nitrati dall'osmosi e poi ne riparliamo.
già che ci sei...facci delle foto

E se mettendo quell'acqua di osmosi per il rabbocco, li hai solo a 5mg/l, significa che per il resto la vasca gira molto bene. Vedrai, appena sistemato l'impianto di osmosi si sistema tutto!

egabriele
11-03-2009, 23:08
lucagiorgi, contatta www.forwater.com e di al Deca di darti un impianto in grazia di dio a prezzi decenti :-D ;-)


elimina quei nitrati dall'osmosi e poi ne riparliamo.
già che ci sei...facci delle foto

E se mettendo quell'acqua di osmosi per il rabbocco, li hai solo a 5mg/l, significa che per il resto la vasca gira molto bene. Vedrai, appena sistemato l'impianto di osmosi si sistema tutto!

lucagiorgi
12-03-2009, 16:57
Grazie del supporto, sono sempre lìlì a lanciare la spugna! Oggi mi sono accorto che sulla roccia dove và a sbattere l'acqua in uscita dal filtro esterno (dove tengo carboni e resine) si stà sviluppando un'algha nera! Al momento è solo un ciufetto ma si stà avvicinando alla fogliosa cosa devo fare?

lucagiorgi
12-03-2009, 16:57
Grazie del supporto, sono sempre lìlì a lanciare la spugna! Oggi mi sono accorto che sulla roccia dove và a sbattere l'acqua in uscita dal filtro esterno (dove tengo carboni e resine) si stà sviluppando un'algha nera! Al momento è solo un ciufetto ma si stà avvicinando alla fogliosa cosa devo fare?

ALGRANATI
12-03-2009, 23:06
lucagiorgi, se la aspiri viene via??

ALGRANATI
12-03-2009, 23:06
lucagiorgi, se la aspiri viene via??

lucagiorgi
15-03-2009, 17:03
Se spazzolo e aspiro sì! Potrebbero essere filamentose invase da ciano? Se sì qual'è la causa? In quel punto c'è forte movimento dato dall'uscita del filtro e dalla pompa che è proprio sopra!

lucagiorgi
15-03-2009, 17:03
Se spazzolo e aspiro sì! Potrebbero essere filamentose invase da ciano? Se sì qual'è la causa? In quel punto c'è forte movimento dato dall'uscita del filtro e dalla pompa che è proprio sopra!

ALGRANATI
15-03-2009, 17:33
lucagiorgi, hai risolto il problema osmosi??

potrebbero essere filamentose ma fino a che non risolvi uno dei possibili problemi non ne veniamo fuori ;-)

ALGRANATI
15-03-2009, 17:33
lucagiorgi, hai risolto il problema osmosi??

potrebbero essere filamentose ma fino a che non risolvi uno dei possibili problemi non ne veniamo fuori ;-)

lucagiorgi
16-03-2009, 11:08
Per l'osmosi ho aggiunto al mio impianto dell'aquili la cartuccia SILCO250 acquistata su Forwater e al momento produco un'acqua perfetta (almeno a livello di inquinanti) con NO3/PO4 e silicati assenti!!! Presto acquisterò un conduttivometro per accertarmi con più precisione della bontà dell'acqua prodotta! Ho fatto un cambio del 20% (10 litri) e dopo qualche giorno ho misurato: gli NO3 stanno a 2,50 mg/l (prima eranoa 5/7,5) e i PO4 sono assenti (anche senza resine nel filtro), fra 15/20 giorni faccio un altro cambio!
Allora 2 mesi fà il passaggio al naturale puro, ora ho sistemato l'acqua osmotica, il KH è intorno a 10/11, calcio 450, magnesio 1350, vediamo se ste algaccie vanno via!

lucagiorgi
16-03-2009, 11:08
Per l'osmosi ho aggiunto al mio impianto dell'aquili la cartuccia SILCO250 acquistata su Forwater e al momento produco un'acqua perfetta (almeno a livello di inquinanti) con NO3/PO4 e silicati assenti!!! Presto acquisterò un conduttivometro per accertarmi con più precisione della bontà dell'acqua prodotta! Ho fatto un cambio del 20% (10 litri) e dopo qualche giorno ho misurato: gli NO3 stanno a 2,50 mg/l (prima eranoa 5/7,5) e i PO4 sono assenti (anche senza resine nel filtro), fra 15/20 giorni faccio un altro cambio!
Allora 2 mesi fà il passaggio al naturale puro, ora ho sistemato l'acqua osmotica, il KH è intorno a 10/11, calcio 450, magnesio 1350, vediamo se ste algaccie vanno via!

ALGRANATI
16-03-2009, 22:42
bene a questo punto ....mi raccomando il massimo della stabilità.

io farei ancora un paio di cambi e poi mi fermerei x 1 mesetto con i cambi

ALGRANATI
16-03-2009, 22:42
bene a questo punto ....mi raccomando il massimo della stabilità.

io farei ancora un paio di cambi e poi mi fermerei x 1 mesetto con i cambi

Wurdy
17-03-2009, 13:50
Ma hai animai in vasca? se si quali?

Matteo, ma se smette di fare cambi... gli inquinanti chi li esporta che non ha skimmer? #24

Wurdy
17-03-2009, 13:50
Ma hai animai in vasca? se si quali?

Matteo, ma se smette di fare cambi... gli inquinanti chi li esporta che non ha skimmer? #24

lucagiorgi
18-03-2009, 18:58
Quasi tutte le roccie ospitano piccole colonie di coralli molli (zoanthus, claudiella, sarcophinton, xenia, clavularia, sinularia), alcuni lps (calaustrea, euphilia), alcuni sps (foliosa, policiopora), n. 1 lumaca turbo XXL, n. 2 ricci a spicchi, n. 1 paguro a zampe blu, n. 1 pseudochomis paccagnella, n. 1 anemome. Tutti gli animali sono apparentemente sani e vitali! Presto invio foto!

lucagiorgi
18-03-2009, 18:58
Quasi tutte le roccie ospitano piccole colonie di coralli molli (zoanthus, claudiella, sarcophinton, xenia, clavularia, sinularia), alcuni lps (calaustrea, euphilia), alcuni sps (foliosa, policiopora), n. 1 lumaca turbo XXL, n. 2 ricci a spicchi, n. 1 paguro a zampe blu, n. 1 pseudochomis paccagnella, n. 1 anemome. Tutti gli animali sono apparentemente sani e vitali! Presto invio foto!

ALGRANATI
21-03-2009, 18:36
Wurdy, be direi che di coralli che ciucciano inquinanti ne ha parechi e anche di alghe , pesci ....1 solo piccolissimo.

ALGRANATI
21-03-2009, 18:36
Wurdy, be direi che di coralli che ciucciano inquinanti ne ha parechi e anche di alghe , pesci ....1 solo piccolissimo.

lucagiorgi
22-03-2009, 16:12
Con valori dell'acqua senza nitrati, fosfati e silicati, quando posso sperare di vedere sparire le alghe filamentose? Dopo un mese devo vedere qualche cambiamento? Oppure è troppo presto? Così tanto per darmi dei tempi altrimenti mi faccio prendere dall'ansia!!!!

lucagiorgi
22-03-2009, 16:12
Con valori dell'acqua senza nitrati, fosfati e silicati, quando posso sperare di vedere sparire le alghe filamentose? Dopo un mese devo vedere qualche cambiamento? Oppure è troppo presto? Così tanto per darmi dei tempi altrimenti mi faccio prendere dall'ansia!!!!

ALGRANATI
22-03-2009, 23:17
lucagiorgi, non è possibile darti una tempistica.
ogni vasca è un mondo a sestante ;-)

abbi pazienza ;-)

ALGRANATI
22-03-2009, 23:17
lucagiorgi, non è possibile darti una tempistica.
ogni vasca è un mondo a sestante ;-)

abbi pazienza ;-)

lucagiorgi
23-03-2009, 09:50
Ci sono mai stati casi di regressione delle alghe???? :-D

lucagiorgi
23-03-2009, 09:50
Ci sono mai stati casi di regressione delle alghe???? :-D

ALGRANATI
24-03-2009, 09:01
certo...in tutte le vasche con le giuste tempistiche ;-)

ALGRANATI
24-03-2009, 09:01
certo...in tutte le vasche con le giuste tempistiche ;-)