Visualizza la versione completa : Raga inizio con il marino!!! Consigli...
japigino
26-09-2005, 00:50
Salve ragazzi finalmente mi sono deciso ad inziare con il marino....ho una vasca di 20 litri lordi (chiusa) con 2 pompe di cui una da 300 l/h regolabile ed una dell'acquario che non so che mandata ha, termoriscaldatore da 25W Hidoor...luce niente ancora perchè il neon da 6W che la vasca prevedeva l'ho eliminato, quindi al più presto provvederò ad istallare un'impianto a regola d'arte fornito di PL o comunque lampade compatte...vi volevo porre alcune domande:
1)Quanti kg sabbia corallina? Di che granulometria?
2)Inserisco prima le rocce e poi la sabbia o viceversa???
3)Quanti kg di rocce vive?
4)Con che ordine dovrei inserire il tutto?
5)Premesso che avrei intenzione di usare il metodo naturale...secondo voi un piccolo schiumatoio a porosa autocostruito usato per un'oretta al giorno farebbe male?
Aspetto ansioso vostre risposte......e non vi pongo altri quesiti perchè sarebbe inutile riempire questa pagina di 300 domande, credo che le cose vadano fatte piano piano ed un poco alla volta....
1) Zero al momento, un kiletto di sugar fra qualche mese.
2) Subito le rocce, la sabbia molto dopo.
3) 4-5 kg.
4) Già detto.
5) Non farebbe niente: lo schiumatoio o lo usi sempre o lascia perdere.
non vi pongo altri quesiti perchè sarebbe inutile riempire questa pagina di 300 domande
Anche perchè per molte basta fare un ricerca con la funzione "cerca" :-))
firstbit
26-09-2005, 16:17
leggiti tutto, ma proprio tutto, il nanoportal prima di cominciare ;-)
japigino
26-09-2005, 18:30
ho letto tutto il nanoportal....quindi inserisco l'acqua...faccio girare ed inserisco le rocce....ovviamente tutto senza illuminazione giusto?
ma le rocce non sarebbe meglio farle spurgare in un secchio in maniera tale da non sporcare la vasca e da non avere il problema di pulire sifonando????
firstbit
26-09-2005, 18:46
se proprio non vuoi farle spurgare in vasca hai cmq bisogno di un'altra vasca con pompe a manetta dove fargli cacciare tutto lo sporco... l'idea del secchio non regge vista la mancanza di movimento!
leletosi
26-09-2005, 19:22
e soprattutto devi mantenere le rocce a salinità costante...in un secchio la vedo dura #17
mariobros
26-09-2005, 19:49
compra un altro acquario e tra un mese trasferisci tutto nel primo... ;-) ... scherzo, le rocce spurgano un pò alla volta, quindi non puoi sapere quando hanno finito, poi calcola anche la maturazione dell'acqua
un kiletto di sugar
io sinceranente sono fermamente convinto che la sabbia corallina è mooooooooooolto meglio se è di granulometria medio grossa 3-5 mm
#22
leletosi
26-09-2005, 21:45
siamo in 2 heros.... ;-)
firstbit
26-09-2005, 22:16
ma dite come senso estetico o come funzionalità?
leletosi
26-09-2005, 23:02
entrambe le cose ;-)
firstbit
26-09-2005, 23:46
per il senso estetico posso essere anche d'accordo volendo...
per la funzionalità penso sia meglio differenziare fra fondi BB e fondi DSB... ;-)
japigino
26-09-2005, 23:48
quindi ricapitolando:
metto le rocce nell'acquario....
faccio girare....faccio spurgare.....per circa un mesetto....(quando potrò accendere le luci?)
poi compro la sabbia di granulometria medio grossa....
e poi si pensa....
se puoi prendila da un acquario gia avviato..
quella troppo fine fa uno strato troppo compatto e non favorisce gli scambi
falle spurgare anche per piu di un mese anche a fotoperiodo gia ben avanzato e sifona bene tutta la Cacca che si forma sul fondo,
il fondo corallino fai in tempo a metterlo in qualsiasi momento..
#22
japigino
27-09-2005, 10:40
per il senso estetico posso essere anche d'accordo volendo...
per la funzionalità penso sia meglio differenziare fra fondi BB e fondi DSB...
Che significa fondo BB e fondo DSB?
se puoi prendila da un acquario gia avviato...
quella troppo fine fa uno strato troppo compatto e non favorisce gli scambi
Ok...prenderla da un'acquario già avviato sarà difficile...e poi cmq io ho sempre sentito che non bisogna favorire gli scambi gassossi per non far disperdere l'Ossigeno....
Mi sbaglio?
Cmq se lo dite voi....metterò quella a granulometria medio grossa....
Ah vi volevo chiedere una cosa....siccome sto modificando la plancia per aumentare il mio parco luci con lampadine a risparmio energetico....vi volevo chiedere se anzichè mettere la OSRAM a risparmio energetico BLU(ATTINICA) potrei mettere una ATTINICA T8 6W sul Blu violaceo...
Perchè tutto sto casino? Perchè non ho spazio....
Oppure potrei mettere un neon sempre a luce blu, ma di quelli che si comperano nei negozi per accessori auto alla tipo Fast and Furious?
Occuperebbero meno spazio.....
firstbit
27-09-2005, 15:59
BB = Bare Bottom; sono gli acquari con fondo completamente spoglio o con al massimo una spolverata di sabbia per coprire il vetro
DSB = Deep Sand Bottom; sono gli acquari con fondo alto circa 12 cm. Per questo tipo di fondo si utilizza sabbia a granulometria molto fine!
2 cm di medio grossa e vai da dio... (parlo per mia esperienza)
per le luci usa le PL !!
e alimentatori elettronici, 14 euro cad sono piccolissimi 8 cm x 4,5 cm
li trovo ottimi a ottimi prezzi su www.casadellelampadine.it
Che tipi che siete... ora mi spiegate la novità che la corallina da reattore è meglio? :-))
Per i copepodi che volete si riproducano e diano la pappa ai vosti SPS? 'Stardi...
O forse è solo un discorso di migliore circolazione e impossibilità di anossia...
Mh... non credo... un fondo fatto bene anche con la sabbia più fine del mondo non và in anossia...
Per l'estetica... io ce l'ho avuta, fà cagare...
Resto dell'idea che una spolverata di buona aragonite sugar sia la cosa migliore da mettere come sabbia... almeno ha una funzione di rilascio di tamponi e sostanze utili nella vasca...
Devo scoprire dove vi riunite per tirare fuori queste news... ;-)
Japigino, in bocca al lupo per il nano! ;-)
japigino
28-09-2005, 00:35
Intendi questo tipo di sabbia corallina???
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat432.htm
cioè quella arricchita con aragonite?
SABBIA CON ARAGONITE FIJI PINK kg 6,8
SABBIA FINE GRANUMETRIA DA 05/A1.0 mm
Substrato marino di origine naturale arricchito del miracoloso minerale naturale chiamato ARAGONITE.
La CARIBSEA è l'esclusivista con l'unico giacimento di aragonite esistente al mondo. Di gran lunga migliore della sabbia corallina tradizionale l'ARAGONITE rilascia calcio, sostanze tampone, oligoelementi, e grazie alla sua conformazione crea un substrato ideale per la flora batterica in grado di rimuovere nitriti, ammoniaca e anche nitrati. Granumetria fine.
Non so se a Bari qualcuno la vende....comunque è molto cara....ma se ne vale la pena.....
A proposito il filtro biologico formato da cannolicchi in ceramica e lana va rimosso o posso comunque lasciarlo???
Per quanto riguarda la luce credo che più di 2 PL da 9W Osram 840 ed una attinica sempre da 9W non credo che riuscirò a mettere altro....secondo voi sono pochi 18W luce bianca più 9W di attinica blu in un 20 litri lordi?
facendo i calcoli se mettessi 4-5 kg di roccia e 5 kq di sabbia con aragonite diventerebbe un 10 litri....dovrebbe bastare la luce o secondo voi sarebbe meglio aggiungere un'altra PL da 11W???
Fatemi sapere perchè sto già modificando la plancia!!!
Vedo che hai ancora le idee molto confuse...
Preciso una cosa prima di tutto: qualunque cosa per il marino è molto cara, non solo l'aragonite che sarà la spesa minore... ;-)
Premesso questo, parliamo un pò di come allestire seriamente questa vaschetta... :-))
Via il fitro biologico dalla finestra, dimenticati di questa parola e scappa se senti un negoziante nominare cannolicchi, spugne, lane filtranti...
Il biologico fà solo danni. #36#
Sò che sembra una bestemmia per chi arriva dal dolce, ma nel salato è così...
Il filtro sono le rocce vive, piene di batteri freschissimi prelevati direttamente dal mare, cariche di microrganismi che svolgono un infinità di ruoli importanti per la stabilità ed il susseguirsi della vita in vasca...
La luce... i discorsi sui watt/litro lasciamoli alla dennerle per coltivare le rosse con 0,9 e le verdi con 0,6... nel mare servono i raggi protonici che bombardano di fotoni la vasca... :-D Spremi ogni singolo watt che puoi su ogni goccia della vasca, se vai allo stadio ruba uno dei lampioni e mettilo sopra mezzo litro di acqua... nel mare gli animali avranno di certo ancora più luce a disposizione... ;-)
Con 20W alcuni coralli pensano che sia passata una nuvola davati alla luna di notte...
Su una vaschetta sui 20 litri metterei minimo un settantina di watt di luce... ce la fai anche con pl o meglio con t5... ci sarebbe anche l'hqi ma su 20 litri butti molta luce fuori...
Per gli spettri ne riparliamo...
La sabbia o la si mette alta (per una funzione ben precisa) oppure se ne mette il meno possibile solo per dare un senso estetico alla vasca...
Leggiti bene i consigli e le informazioni che puoi carpire in qualunque post del forum o del portale... informati...
A fare un errore e buttare via 150€ di rocce basta un minuto...
Non avere fretta di iniziare, anche se è dura quando si avvia una vasca... rispetta i tempi anche se è quasi una prova di forza per la prima vasca marina... e vedrai che seguirai i consigli e ti dedicherai con cura ed attenzione alla vasca, i risultati e le soddisfazioni non mancheranno... ;-)
japigino
28-09-2005, 10:34
Allora partendo dal presupposto che la mia vasca è esagonale....poi sinceramente non posso mettere tutti questi watt che dici te....proprio per la forma che ha....non dimenticare che saranno circa 10 litri netti....in 10 litri netti credo che 30W bastino...anche perchè non riuscirei a mettere altre PL....se non dovesse andare bene...vorrà dire che metterò solo animali poco esigenti....in rapporto ai watt che ho in vasca....
firstbit
28-09-2005, 16:14
e su rama non essere duro!!
neanche a me piace la corallina grossa :-))
japigino
28-09-2005, 17:54
io cmq non ho ancora capito se va bene quella sabbia arricchita di aragonite....comunque di granulometria media....cmq facendo i calcoli credo che ad una 40ina di watt di luce bianca riesco ad arrivare....più la blu da 9 watt ma a 70 non credo proprio....
firstbit
28-09-2005, 19:10
secondo me quei 40 vanno più che bene! peccato solo che siano pl!
japigino
28-09-2005, 20:08
e la sabbia? aragonite? o normale corallina a granulometria media....???
firstbit
28-09-2005, 20:48
secondo me anche la corallina va bene!
40w... ok via, qualche animaletto ti ci stà...
Ricorda però che più luce hai, meno problemi in senso generale avrai con la avsca..
Per la sabbia secondo me la corallina ha poco senso... si sporca facilmente dopo un paio di mesi, non rilascia nulla in vasca se non fosfati... è economica, unico pregio.
Io mi sono trovato benissimo con la Sugar-size della Caribsea... rimane sempre bianchissima, ho kh fisso a 10°, ph stabile, non mi rilascia fosfati, è un ambiente apprezzatissimo da stelline, vermetti, vermoni, vermotti, lumache, piccoli gamberetti, copepodi, e chi più ne ha più ne metta...
Comunque, pù che sulla sabbia, pensa bene alle rocce da mettere.... quelle sono il cuore della vasca...
Ah, compra una bottiglia di vodka, più in là ti spiego cosa farne... :-D :-D :-D
Vero First? :-))
firstbit
28-09-2005, 21:13
Rama mi meraviglio!! Vodka!?!? solo acetico purissssssimo :-D :-D :-D :-D
rama vedo meglio lo zucchero... io lo sto sperimentando in questi giorni contri i ciano.. vediamo se fa qualche cosa..
per japigino: ti dico che per il mio 20lt scarsi ho speso fino adesso circa 300€ e ho la vasca ancora vuota!!! Quando ho fatto il conto non ci volevo credere! Apparte questo ti consiglio di leggere molto..moltissimo se sai altri lingue leggi anche in altri forum stranieri..io lo faccio e ti giuro che le cose da sapere sono tantissime! Per la sabbia evita
ciao
Nix, in 20 litri dosare lo zucchero è un casino... meglio darebbe l'acetico...diluito...
Anche perchè ciò che dai alla fine è proprio il cibo che i ciano cercano... devi dosarne pochissimo in modo che puoi creare competizione batterica e far avere di nuovo il sopravvento dagli altri ceppi...
Sempre che la cusa sia mancanza di competizione batterica... ;-)
Scusa Japi se abbiamo preso in prestito un attimo il tuo post! :-)
japigino
28-09-2005, 21:43
di niente...comunque la carib sea con aragonite va bene...spero che ci sia qualcuno che la venda al dettaglio...ovvero che mi venda non più di 5 kg....mi informerò e vi farò sapere....
Quella che hai linkato non è la sugar, e non mi sembra aragonite pura...
usa la sugar, è meglio....
Ma che fine hanno fatto i sostenitori della sabbia da reattore? #24 Ero curioso di sapere i perchè...
perchè magari pensa che si sciolga in vasca liberando Ca..ma non credo che sia un ragionamento corretto visto che la vasca ha ph 8 mentre per sciogliersi ha biogno di un ph + basso...mah
Ps: per dosare lo zucchero basta diluirlo con più acqua. Però il discorso delle catene di C a quanto ne so alimentano buoni e cattivi batteri e fin qui penso che sei daccordo..però ho letto in giro che più di qualcuno ha avuto regresione dei ciano con lo zucchero il che l'ho trovato strano...così volevo verificare con la pratica.. se sai qualcos'altro a rigardo dimmi pure...sono tutto orecchie
ciao
firstbit
29-09-2005, 00:06
effettivamente l'ho letta anche io in giro questa cosa Nix... probabilmente i ciano sono meno in grado di assimilare i Carbonio contenuto nello zucchero rispetto ad altri batteri!
japigino
29-09-2005, 18:32
vi informo che a bari nessuno possiede la sabbia a base di aragonite....che faccio? prendo la corallina a granulometria media?
japi lascia stare la corallina porta solo che inquinamento... per intanto parti solo con le rocce e poi semmai tra qualche mese se proprio non riesci a stare senza sabbia la compri su qualche sito online.
japigino
29-09-2005, 20:38
ma la sabbia arricchita da aragonite è la sabbia che viene impiegata nei reattori di calcio nei reef? quindi la carib sea sugar size per reattori di calcio?
giusto?
mi informerò meglio....
La sabbia ordinala on-line, tanto di sicuro non troverai nemmeno dei test validi (Meckery-Nagel/Tropic-Marine/Salifert)...
X Nix: i ciano dovrebbero regredire perchè gli altri batteri nell'assimilazione del carbonio gli sequestrano altri elementi... non mi ricordo esattamente quali, ma in pratica "dando cibo" si anno morire di fame... :-))
leletosi
29-09-2005, 20:41
rama non ho capito la domanda che hai fatto qui sopra..... #24
chi sarebbero i sostenitori della sabbia da reattore scusa?
Lele, l'avete detto tu ed heros che preferivate la sabbia granulometria 5mm... ovvero quella composta da pezzi di scheletro madreporico frantumati...
A quale pro? #24
io parlo per mia esperienza personale con un fondo un paio di cm di mediogrossa ho visto la vasca stare meglio,
dentro cè anche un pochina di aragonite mescolata in mezzo,, ma molto poca,
Rama secondo me non ci sono regole troppo precise sull'acquariologia quando la vasca sta bene vuol dire che funziona..
per Nix scommetto che anche tu fai spesa al mulino vero?
ciao #36#
x eros: ti dirò l'ultima volta che ci sono andato è stato 2-3mesi fa..non compro mai niente xkè non trovo niente di piccolo e interessante per la mia vasca!! E ogni volta che ci vado guardo il nano che hanno, quello sul balcone e mi inca..o a vedere quell'acqua ferma e neanche un'alga mentre io ho i ciano con gli uragani tipo catrina in vasca -04 cmq se vuoi una sera ci si puo' beccare se ti va
ciao
leletosi
29-09-2005, 22:20
alt.....ho sbagliato io.....
leletosi
29-09-2005, 22:24
non avevo letto il messaggio di heros......
credevo avesse scritto aragonite media, invece ha detto corallino taglia media grossa.
io parlo di aragonite medio-grande come fondo.....sia chiaro ;-)
ps ricordo un post di reefaddict in fase di progettazione della sua attuale vasca....disse di voler fare il fondo direttamente con la jumbo.....e non sembrò malissimo come idea. io però resto del mio parere
ciao
:-)) il concetto è che io vedo la mia vasca che funziona bene con questo modo e porto la mia esperianza....
X nix ci si puo trovare... tipo un sabato pomeriggio...o una sera..ci mettiamo d'accordo cosi viene anche un mio amico di Affi,
Vero lele, Rovero disse di voler fare una vasca con fondo di jumbo... ma credo che lui sappia il perchè e il percome... ;-)
Appena sono in grado di scrivere un libro anche io, mi studierò una vasca con la jumbo... prima no, perchè per uno con la mia esperienza sarebbe solo un fondo per fosfati... ;-)
japigino
01-10-2005, 11:22
raga oggi compro un paio di chili di rocce indonesiane...metto acqua e sale istant ocean....e poi vi posto le prime foto....
Prima di mettere le rocce fai girare l'acqua salata da sola per 24h almeno dentro l'acquario..e verifica che tutto il sale sia ben sciolto. :-)
japigino
01-10-2005, 16:30
e le rocce non le compro oggi??? oppure le compro e poi le inserisco????
Prima fai girare l'acqua da sola per un pò..minimo 24h poi inserisci le rocce..a questo punto ti conviene comprarle lunedì..
Inoltre ti conviene inserire tutte le rocce in una sola volta..sistemare bene la rocciata facendo più ripiani magari a più livelli per mettere gli invertebrati e lontano dai vetri laterali per facilitarti la pulizia, appoggiate al vetro di fondo, e poi lasciare tutto al buio per almeno un mese con solo le pompe accese e lo schiumatoio..senza metterci più le mani all'interno..se invece compri le rocce a poco a poco starai sempre li a infilare le mani in vasca e spostare roba ed inoltre allunghi il tempo di maturazione così invece tutto matura nello stesso tempo..senza intervenire ulteriormente. ;-)
japigino
01-10-2005, 16:48
ok le comprerò lunedì....grazie....
Le rocce mettile tutte insieme... e mi raccomando... postaci qualche foto! ;-)
#22 #22 #22
japigino
02-10-2005, 16:01
allora voi mi consigliate di comprare le rocce tutte in una volta...?
sarà un po' difficile...sapete perchè?
ho una vasca di una forma molto particolare e quindi dovrei regolarmi volta per volta....cmq vorrà dire che anzichè un mese aspetterò 2 mesi....non fa nulla....nel frattempo mi dedicherò alla costruzione della plafoniera artigianale....
per un 20litri lordi considerando che vorrei optare per sole rocce senza sabbia quanti kg di rocce dovrei mettre? 5-6 kg?
vedo meglio in nanetto sulla scrivania..per 2 motivi..
primo: hai più punti di vista della vasca il che non guasta
secondo: riesci a mettere le mani in vasca in modo più agevole
parere personale ovviamente
ciao
firstbit
02-10-2005, 17:32
confermo quanto detto da nix... io purtroppo il nano ce l'ho sotto una mensola ed è una lotta ogni volta che devo fare qualcosa!
japigino
02-10-2005, 17:57
non credo sulla scrivania.....è di cristallo e poi si vedrebbero i fili del termoriscaldatore, delle due pompe e delle luci...i vari timer....nono cmq ho messo solo 15 lt di acqua ed ho controllato la salinità che credo che vada per ora più che bene: compresa tra 1021 e 1022
ho biocondizionato....domani compro circa un paio di chili di rocce indonesiane a 18€ il kg...poi girando devo vedere se trovo altri tipi per fare un mix di un po' di tutto....e sperando di trovare anche prezzi migliori....
alla sabbia ho rinunciato...metterò solo rocce...secondo voi è una buona scelta?
firstbit
02-10-2005, 18:23
ho biocondizionato
che intendi??
japigino
02-10-2005, 18:40
che ho messo il biocondizionatore.....non dovevo?
firstbit
02-10-2005, 18:41
che biocondizionatore? di solito non si usano cmq...
japigino
02-10-2005, 18:57
vabbè ora l'ho messo....vorrà dire che non lo userò più in fututo....mica succede qualcosa??? non credo sia dannoso....
firstbit
02-10-2005, 19:13
non dovrebbe essere dannoso ma se ci dici che prodotto in particolare hai usato vediamo meglio di che si tratta! ;-)
Per le rocce si intende di metterle tutte insieme anche se arrivi alla giusta quantità nel giro di qualche giorno....
Che sò, oggi scegli 2kg, vedi quanto occupano in vasca, domani ne prendi altri2 e riguardi, e se è dopodomani non succede nulla... ;-)
l'importante è non metterle ad un mese di distanza, perchè la maturazione comincia daccapo e non sarà mai efficiente come mettendole tutte assieme...
Quindi vai tranquillo... per il biocondizionatore controlla che non contenga colloidi come Aloe vera... in acqua di mare fanno schiumare anche senza skimmer... a volte basta il getto della pompa in superficie per far formare bolle...
Non dovrebbero comunque esserci problemi, comunque non usare biocondizionatori nemmeno se sono specifici per il marino... non servono assolutamente a nulla e non vanno ad aggiungere nulla che manchi nel sale. ;-)
japigino
03-10-2005, 00:37
ok....ho usato il tetra aquasafe...cmq per le rocce aspetto un po' perchè non ho molti contanti a disposizione....mi faccio un gruzzoletto di un centinaio di euro così poi le posso comprare a distanza di pochi giorni...senza aspettare la paghetta dei miei genitori la settimana dopo...grazie per il consiglio....
ora al massiomo potrei comprare 2 kg con 36€ e poi non avrei più soldi fino alla fine della settimana....
Le puoi anche ordinare on-line, si trovano sugli 11/12€ al chilo...
Io mi sono trovato benissimo con www.aquariumconcept.it , veramente ottime rocce...
Magari ordini anche le resine po4... ;-)
japigino
03-10-2005, 00:54
ma le resine anti PO4 poi dove dovrei inserirle?
japigino
03-10-2005, 00:59
hai pagato tramite carta di credito? quanti kg dovrei ordinare per non comprare troppe rocce oppure per non fare un'ordine a vuoto? io le rocce le pago 18€ il kg dal mio negoziante non credo mi convenga a 12,50€ il kg considerando anche le spese di spedizione che ammontano a 12€....per 4-5 kg di rocce...che ne dici?
Beh, non ricordo di preciso le spese di spedizione, ma effettivamente se la cifra è quella conviene di sicuro sceglierle da solo... ;-)
Fatti fare uno sconto... anche il mio dice che le fà 18, ma più di 15 non gli ho mai scucito... :-D
japigino
03-10-2005, 01:10
il mio mi ha rotto i coglioni....dopo che ho speso oltre 700€ sabato su 27€ tra sale e densimetro non mi ha tolto neanche 10cent se mi girano i coglioni prendo le rocce e poi non ci vado più....anche perchè se non sbaglio è quello meno caro a bari....devo informarmi....
...700€? -05
E che ti sei fatto, la pescheria? ;-)
japigino
03-10-2005, 11:27
L'ANNO SCORSO HO COMPRATO UN JUWEL RIO 180 e calcola il prezzo dell'acquario della sabbia dei prodotti....biocondizionatore, fondo fertilizzato, fertilizzandti, batteri, cannolicchi, piante, pesci, mangimi vari.....riflettori.....ecc ecc ecc ecc ecc più l'acquisto di questa vasca da 20 litri più tutto l'arredo che avevo dentro...perchè prima ce l'avevo a dolce....sono arrivato oltre 700€....
spero di non spendere tanto per questo 20L marino....
spenderai +o- la metà cioè 350€ a mio avviso...
Per me puoi spendere moooooolto di più.... ;-)
Il 400 litri mi stà spezzando le gambe, ed ancora non c'è manco l'acqua dentro... :-D
japigino
04-10-2005, 00:02
cmq raga domani se tutto va bene e mia madre mi da 50€ compro 3 kg di rocce....vi faccio sapere e nel caso vi posto le foto.... #22
:-)
Che bello quando si parte... ;-)
Mi raccomado...se le puoi prendere gia' ben spurgate e meglio #36#
japigino
04-10-2005, 10:10
non credo proprio...nessuno ce le ha già ben spurgate.....e nemmeno il rivenditore dove io mi rifornisco....gli sono arrivate sabato pomeriggio direttamente dalla indonesia....
Allora cerca di scegliere quelle un pokino + colorate significherebbe che sono gia' piene di vita.......
japigino
04-10-2005, 14:15
ok! via al colore! grazie per i vostri consigli!!! come sono contento!!! #22 :-)) :-)
po se vuoi ti faro' vedere il mio se mi darai la mail
ho un nanetto da 30 #36#
Carino..... #21
ciao
japigino
04-10-2005, 18:03
cirillino@fastwebnet.it
japigino
04-10-2005, 18:25
ho visto il tuo acquario....ma lo schiumatoio cinese lo tieni sempre acceso? è molto bello....
Rama
MessaggioInviato: 03 Ott 2005 19:20 Oggetto:
Per me puoi spendere moooooolto di più.... ;-)
Il 400 litri mi stà spezzando le gambe, ed ancora non c'è manco l'acqua dentro... :-D
hai voluto l'acquario?...adesso naviga! :-D
si schiumatoio e sempre acceso....la foto che hai visto risale proprio all'inizio.....
Tra un po ti invio quelle aggiornate...
Snake, mettile sul forum così le vediamo anche noi... ;-)
japigino
05-10-2005, 09:54
FOTOOOOOOOOOO e provvisoria disposizione delle rocce!!! 3,1 KG!!!
Rosse rosse!!!
Vi piacciono?
Entro la fine della settimona vado a prendere un'altro chilo e mezzo....l'acquario è quasi pieno....
Cerca di accostarle più verso il fondo e fare dei gradoni..magari usa l'epossidica per incollarli e creare una struttura più stabile..non fargli toccare il vetro anteriore perchè nel punto in cui toccano è probabile ci possano crescere delle alghe e poi ti viene anche dificile pulire..le rocce sembrano di discreta qualità.. :-)
japigino
05-10-2005, 13:01
epossidica....da dove me la procuro? quanto costa?
cmq ho cambiato disposizione
creando dei gradoni come hai detto tu....
appena schiarisce l'acqua vi mando una foto...
Dovrebbe avercela il tuo negozioante..oppure la trovi in rete in tutti i negozi di acquariofilia online..è una pastetta una sorta di plastilina che poi si indurisce e tiene salde le rocce..puoi anche non usarla se le rocce sono ben incastrate tra loro..ma se vuoi stare sicuro è meglio usarla anche perchè se dentro ci metterai paguri corri il rischio di crolli :) idem per alcuni ricci..sono dei panzer!!
Snake, mettile sul forum così le vediamo anche noi... ;-)
Appena che finisco di scaricare sto benedetto Dreamwawer le metto anke sul forum....ho un cell 2 mpx
Ciao ;-)
Le rocce sono discretamente belle.......ma si poteva trovare di peggio...........
Costruisciti un palazzo ben fissato e come ha detto l'amico cerca di non poggiarle al vetro se no quando devi pulire ti mangi le unghia!!!!!! -05
Le foto ti sono arrivate?
japigino
05-10-2005, 13:25
sì bellissime le foto....ma le rocce non devo neanche appoggiarle al vetro posteriore??? è un po' difficilotto....mamma mia...cmq ora le lascio così come stanno...le faccio spurgare...e poi tra un mesetto quando faccio la pulizia vedo di trovare una sistemazione migliore...che ne dite?
Si...non le devi poggiare neanche al posteriore....
Facci sapere
Grazie x il complimento
:-)
Al posteriore puoi poggiarle..guarda un pò come sono fatte le altre vasche qui sul forum..quelle deglia ltri utenti e le gallerie fotografiche..ciao
Io dico sempre di non poggiarle perche' con passare del tempo puo' essere un danno per l'estetica essendo che ci crescono e si formano alghe e detriti vari.....
puo' essere brutto se per 2 o 3 anni non pulisci quel punto....... #07
Poi vedete voi......
Io mi trovo benissimo #22
japigino
05-10-2005, 17:35
Nuove foto...secondo me la disposizione va meglio così.....
japigino
05-10-2005, 18:16
ah raga una cosa...la vasca sta girando da sola...con un filtro meccanico caricato con una spugnetta e due pompe di cui una 300lt/h ed una 200lt/h.....lascio tutto così?
ho sentito parlare di fosfati..... #17 e di resine anti fosfati....
che faccio lascio andare senza fare nulla?
ps userò metodo naturale sicuramente
l'intenzione sarebbe prima di mettere un'anemone...che una volta ambientato ed una volta trovata la posizione allora nel caso metterò altro....
consigli....
firstbit
05-10-2005, 18:41
sì... due consigli:
1) togli subito il filtro meccanico e dimenticalo per sempre
2) dimentica anche l'anemone che è meglio :-))
per le resine antifosfati:
A maturazione iniziata farai un piccolo test per i fosfati e vedrai se sarà il caso di utilizzarli... per ora non affannarti ;-)
japigino
05-10-2005, 19:14
perchè niente filtro meccanico? alla fine è solo una spugnetta....creerebbe problemi? quando dovrei effettuare il test fosfati?
a proposito secondo voi dovrei comprare altre rocce o bastano queste qui?
sono 3,1 kg....ma occupano molto spazio....secondo me un'altro kiletto al massimo 1,4 kg potrei aggiungerli?
leletosi
05-10-2005, 19:27
ma non ti avevamo detto di leggerti il forum prima di iniziare....
male, molto male iniziare così #24 #24
ps senza offesa alcuna
japigino
05-10-2005, 20:04
scusami leletosi....perchè molto male...sto seguendo tutti i vostri consigli...
ho comprato sale e densimetro....
ho preparato l'acqua 48 ore prima....
ho iniziato a far girare l'acquario....
ho comprato le rocce ieri (3,1 kg)....
ora mi chiedevo se il meccanico andasse bene o no....siccome molti lo usano ne nano e non solo usano anche il biologico...ed anche nei reef c'è il meccanico oltre che il denitratore....
se non va bene....ok...
ascolterò i vostri consigli.....come sempre del resto....
Io uso un filtro a zainetto ci metto la spugna per togliere il particolato che si alza delle volte e poi la tolgo..altrimenti ci metto carbone o resine ed ora proverò con un pò di zeolite..il rischio con la spugna secondo alcuni sarebbe quello che diventi terreno fertile per batteri che poi producano nitrati..molti le lavano spesso per questo motivo..cmq se ti affidi al naturale come metodo toglila.. :-) o lascialo per un pò per levare un pò di torbido e poi toglilo..tanto sei all'inizio inizio..per quel che riguarda l'anemone io non la metterei ..se muore ti frega tutto..io uno schiumatoio piccolino a porosa lo metterei..tanto per sicurezza.. :-)) magari al posto di quel meccanico che non è nemmeno tanto estetico a vedersi -28d#
japigino
05-10-2005, 20:35
estetico o non è una pompa 200lt/h....non mi andrebbe proprio di comprarne un'altra...magari potrei mettere in futuro il carbone....
#24 #24 una piccola pompa costa pochi euro magari una pico 400..che ti assicura anche più movimento..a parte questo io lo toglierei poi de gustibus..li dentro di carbone ne metterai una manciata non mi sembra molto capiente.
Per quanto riguarda il discorso resine antifosfati lavorano meglio in un letto fluido o a circolazione forzata con portata regolabile..altrimenti fanno ben poco..
ciao
leletosi
05-10-2005, 21:50
ma no...guarda...io non sono mica quello che bacchetta....anzi.....se posso aiuto e penso che molti qui lo possano confermare...(spero) ;-)
male perchè dopo aver letto il forum e il nano portal non puoi non sapere che il filtro biologico non va assolutamente bene qualsiasi nano tu abbia intenzione di costruire....se per sps o molli o solo per farlo girare con acqua e sale....
e poi il discorso dei fosfati....è basilare sapere se li potrai tenere in vasca oppure ti dovrai concentrare sull'eliminarli....perchè questa è la chiave della gestione del tuo sistema.
un sistema per molli o per coralli più difficili?
dato x certo che sarà la prima opzione (così credo di aver capito dalle tue parole), devi comunque sapere come muoverti per mantenerli entro un certo range....non puoi metter su la vasca e poi, con calma, postare che hai i nitrati a 25 e i fosfati a 3 mg/l.....perchè poi è un casino sia per noi ma particolarmente per te.
anche le rocce....chiedevi pochi giorni fa se metterle tutte insieme o poche per volta....sono proprio le cose che dovresti già aver chiare.
ecco perchè io CONSIGLIO (non bacchetto) di non iniziare se non con una perfetta conoscenza delle regole base.....
poi qui nessuno è professore....se rileggi i miei mess di quando mi sono iscritto ti vengono i brividi....però io ancora sognavo un nanoreef
poi quando ho capito tutte le basi e avevo ancora comunque un casino di domande ho iniziato l'iter.....però quello da NON fare lo sapevo già
spero tu non ti sia offeso perchè non era mia intenzione....anzi, se me ne fossi sciacquato le mani non avrei nemmeno risposto.
un saluto ;-)
japigino
06-10-2005, 00:38
certamente leletosi....don't warry....per le rocce devo dirti una cosa:
non potevo comprare 5 kg per poi non sapere dove metterli....quindi ieri ho acquistato 3,1 kg....oggi ho acquistato altri 600 grammi perchè la mia vasca essendo di dimensioni ridotte mi sta creando non pochi problemi.....
altri frequentatori del forum mi hanno detto di inserirle tutte insieme come penso che tu mi stia dicendo.....ma allo stesso tempo mi hanno anche detto che non essendo materialmente possibile, di risolvere il tutto in 4-5 giorni in modo tale da poter permettere una maturazione omogenea e da avere il giusto quantitativo di rocce in vasca.....io comunque entro sabato conto di poter acquistare qualche altra roccetta.....
in merito al filtro biologico.....volevo ricordarti che non ho cannolicchi....quindi non è un biologico, ma solo una spugnetta che rimuoverò quanto prima e sotituirò il filtro pompa con un'altra pompa....(lo spero) o lascerò solo la pompa senza il vano filtro......
per ora vi posto altre foto con le nuove roccette.....
Accidenti che acqua torbida... rocce da spurgare o sono foto fatte appena messe?
japigino
06-10-2005, 00:51
le ho appena messe e cmq devono spurgare.....per ora siamo a quota 3,7 kg....io arriverei anche a 4,5kg entro fine settimana....ma sinceramente non saprei dove metterle..... :-D poi mi sembra un trullo di alberobello.....cioè una catasta di rocce e basta....vorrei creare anche unalche grotta piccina piccina...per ora lascio così e faccio spurgare entro sabato finisco di inserire le rocce e poi se ne riaprla tra un mese....un mese e mezzo....quando completata la plafoniera accenderò le luci....
voi che dite?
Beh, per farti un idea della quantità che ti serve, devi vedere anche di trovare una disposizione definitiva o quasi... anche a me così sembra u trullo di alberobello. :-D
Anke io ho un filtro a zainetto che utilizzo come Zefiro.....O lo carico di resine oppure di spugna quando faccio i cambi....
Per quanto riguarda l'anemone scordatelo io ne avevo uno (come ben hai visto nella foto del profilo) QANDO STAVO IN MATURAZIONE E LO DOVUTO TOGLIERE SUBITO
Molto ma molto meglio qualche altra cosa.......
Ah... dimenticavo..........
Non crearti nessun tipo di problema nel chiedere qualcosa anke se è la domanda piu' stupida del mondo...... #36#
Ora la posizione delle roccie va bene ....... BRAVO #25
;-)
japigino
06-10-2005, 10:41
dici che va bene?
wow!
cmq vediamo un po' entro sabato se riesco a comprare dagli 800 ai 1300 grammi di roccia e vediamo che succede....
cmq io avevo intenzione di creare una base di piccole roccie.....su cui poi poggiare quelle grandi....forse così anche 6 kg ci entrano.....evitando di mettere sul fondo la sabbia.....almeno per ora....
a proposito di anemone......non voglio metterlo mica ora....ma tipo tra un mese e mezzo due....
a proposito che marche di test mi consigliate?
ho sentito parlare molto bene della Tropic Marine....ma facendomi due conti i test di Ca, Mg, NO2, NO3, PO4, Kh, Ph mi costerebbero sui 120€!!!
c'è qualche altra marca altrettanto valida che costi un po' meno....???
per i test devi usare sempre il meglio............
Salifert #36#
Jbl #36#
Sera #36#
Oltre questi non comprare niente secondo me.... #36#
Per quanto riguarda l'anemone io ti consiglio sempre di non metterlo....ha bisogno di tanto spazio e vuole molta luce...................fa territorrio e se si avvicina qualche gambero lo urtica e lo uccide..... -04
Questo e quello che mi è capitato con il mio..... #07
Lascia stare non farti ingannare dalla bellezza...ci sono tante altre cosa che possono soddisfarti
Ciao
ricordati che le anemoni hanno tentacoli urticanti appunto..andrebbero messi solo in acquari grandi secondo me pena pericolo di vita per i pesci e gli altri residenti come ti ha fatto notare snake..inoltre in caso ti muoia rischi di trovarti tutta la vasca inquinata da quella sostanza con conseguenze deleterie..
un mio amico le ha tolte dalla vasca dopo che si sono fatte fuori tre pesci.. #07
japigino
06-10-2005, 14:19
e tropic marine non è buona come marca?
della sera non ho sentito parlare bene....alemno per quanto riguarda il dolce poi non saprei....Jbl è ottimo...lo uso per il dolce.....
Ragazzi sono proprio un cretino #17 i test Ph e kh che ho sono Jbl e vanno bene anche per il marino.....(io li ho sempre usati per il dolce ma on sapevo che andassero bene anche per il marino....)
e poi ho il test NO2 della Tetra....
quindi mi serve il test NO3, Ca, Mg e PO4....
sicuramente comprerò Jbl....ma non ora quindi avanti con le vostre preferenze ed esperienze in merito ai test.....
Sera sono PESSIMI test... #07
I migliori sono Machery-nagel, Merk, Tropic Marine e Salifert. Stop.
Gli ultimi 2 sono anche abbastanza economici... per un test Merk fosfati a scala bassa si spende quasi quanto un fotometro... #36#
Po4, Ca, No3 direi di andare sul sicuro e comprare test affidabili...
-05 no NO2 della TETRA nooo -05
japigino
06-10-2005, 15:02
PO4 Ca Mg ed NO3 potrei procurarmeli della tropic marine.....sono i test che mi mancano....
Per i test che già ho di Ph (Jbl) Kh (Jbl) e NO2 (Tetra).....?
Posso tranquillamente usarli?
Credo che sia inutile ricomprarli dato che vanno bene anche per il marino....giusto?
Sarebbe più logico e sensato acquistare i nuovi di buona marca, visto che fosfati, calcio, magnesio e NO3 sono di fondamentale importanza per il marino...
Che ne dite?
I uso anche i red sea per la verità..e non credo siano così male..altrimenti ottimo rapporto prezzo/qualità i salifert
Ragazzi ho trovato la temperatura a 31 gradi....
Ho guardato il termoriscaldatore dalla acquarium system da 50 w ed era acceso....secondo me e rimasto acceso per parecchio tempo.....
Ho tolto il termo e ho acceso le ventole di raffreddamento...secondo voi si e rotto'?
e possibile che se si rompe rimane acceso?
Grazie e scusate per la domanda
japigino
06-10-2005, 19:12
volevo chiedere una cosa.....:
siccome da quando ho inserito le rocce hanno spurgato un bel po' e stanno spurgando ancora....sul fondo ci ono dei residui...che faccio sifono o aspetto?
ogni quanto dovrei sifonare?
nel frattempo inserisco la foto del coperchio che sto modificando....che ve ne pare? secondo voi si fonde la plastica..??? non credo?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |