Entra

Visualizza la versione completa : tentacoli palythoa urticanti??


Aplysia
09-03-2009, 12:58
Ho una montipora digitata posizionata in un punto dove sta per essere infestato da palythoa, praticamente ogni due giorni ne nasce uno nuovo....Ho paura che se i loro tentacoli fossero urticanti potrebbero dannegiare seriamente la montipora, per ora viene a contatto ogni tanto quando cambia la direzione della corrente e vedo che i polipi della montipora stanno estroflessi solo per metà nella parte che sta vicino al calice di palithoa. Come posso fare a tenerli lontano considerato che l'unico posto dove può stare questa montipora è proprio dov'è adesso....Ho provato a staccare i palithoa ma non ci riesco #07

Aplysia
09-03-2009, 12:58
Ho una montipora digitata posizionata in un punto dove sta per essere infestato da palythoa, praticamente ogni due giorni ne nasce uno nuovo....Ho paura che se i loro tentacoli fossero urticanti potrebbero dannegiare seriamente la montipora, per ora viene a contatto ogni tanto quando cambia la direzione della corrente e vedo che i polipi della montipora stanno estroflessi solo per metà nella parte che sta vicino al calice di palithoa. Come posso fare a tenerli lontano considerato che l'unico posto dove può stare questa montipora è proprio dov'è adesso....Ho provato a staccare i palithoa ma non ci riesco #07

ALGRANATI
09-03-2009, 19:21
Aplysia, purtroppo è ben difficile da eliminare il palitoa, visto la velocità di crescita.

prova a siringare i polipi -28d#

ALGRANATI
09-03-2009, 19:21
Aplysia, purtroppo è ben difficile da eliminare il palitoa, visto la velocità di crescita.

prova a siringare i polipi -28d#

Aplysia
10-03-2009, 12:23
cioè precisamente....? #13
ma sono urticanti o no?

Aplysia
10-03-2009, 12:23
cioè precisamente....? #13
ma sono urticanti o no?

Robbax
10-03-2009, 12:26
innietta nell'animale(meglio se in bocca) 0,5ml di aceto

ma sono urticanti o no?

tutti i coralli quando si toccano rilasciano una qualche tossina...è la guerra chimica per guadagnarsi un posto alla luce...

Robbax
10-03-2009, 12:26
innietta nell'animale(meglio se in bocca) 0,5ml di aceto

ma sono urticanti o no?

tutti i coralli quando si toccano rilasciano una qualche tossina...è la guerra chimica per guadagnarsi un posto alla luce...

Aplysia
10-03-2009, 12:31
ah!!Robbax, quindi uguale a come si fa per le aptasie? #21
poveretti però..... #07

Aplysia
10-03-2009, 12:31
ah!!Robbax, quindi uguale a come si fa per le aptasie? #21
poveretti però..... #07

Robbax
10-03-2009, 12:39
siringa siringa che quelli si moltiplicano in un nanosecondo

Robbax
10-03-2009, 12:39
siringa siringa che quelli si moltiplicano in un nanosecondo

Mennoli87
29-11-2018, 10:55
siringa siringa che quelli si moltiplicano in un nanosecondo



Ciao i miei si sono già moltiplicati ne ho siringati alcuni con acqua ossigenata sarebbe possibile toglierli dalla roccia su altri forum mi anno detto assolutamente di non toccarli so che sono tossici e mi sono molto informato avendo un bimbo in casa sono andato un po’ in paranoia nel toccarli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk