Entra

Visualizza la versione completa : Quale filtro esterno?


Nitro 76
09-03-2009, 01:51
Salve a tutti!!! :-)
Attualmente possiedo un Askoll Ambiente da 60l lordi, con filtro interno Askoll Trio. Vorrei passare ad un filtro esterno.
Il problema e' che vorrei sostituire questo acquario con un 120l lordi autocostruito, e non vorrei cambiare poi ancora filtro esterno.
Il bordo superiore dell' acquario si trova a 140 cm dal pavimento, e i tubi per un filtro esterno dovrebbero essere lunghi almeno 2m.
Che modelli mi consigliate, ovviamente che vadano bene sia per l'acquario attuale che per il prossimo 120l?
Grazie 1000 a tutti per le risposte. ;-)

Nitro 76
09-03-2009, 01:51
Salve a tutti!!! :-)
Attualmente possiedo un Askoll Ambiente da 60l lordi, con filtro interno Askoll Trio. Vorrei passare ad un filtro esterno.
Il problema e' che vorrei sostituire questo acquario con un 120l lordi autocostruito, e non vorrei cambiare poi ancora filtro esterno.
Il bordo superiore dell' acquario si trova a 140 cm dal pavimento, e i tubi per un filtro esterno dovrebbero essere lunghi almeno 2m.
Che modelli mi consigliate, ovviamente che vadano bene sia per l'acquario attuale che per il prossimo 120l?
Grazie 1000 a tutti per le risposte. ;-)

Stefano s
09-03-2009, 09:36
e' difficile ...
se prendi un filtro per un 120l adeguatamente dimenzionato .. x il 60l sarebbe uno tzunami ... dovresti prendere un filtro x il 120 e ridurre il flusso dell'acqua...

dimmi una cosa... tra quanto vorresti passare al 120l ??

Stefano s
09-03-2009, 09:36
e' difficile ...
se prendi un filtro per un 120l adeguatamente dimenzionato .. x il 60l sarebbe uno tzunami ... dovresti prendere un filtro x il 120 e ridurre il flusso dell'acqua...

dimmi una cosa... tra quanto vorresti passare al 120l ??

Nitro 76
09-03-2009, 13:38
Ma diciamo verso Maggio; io vorrei subito, ma se lo faccio ora mia moglie mi taglia la testa :-D
Da inesperto, avevo pensato ad un Tetra EX 700; in quanto, rispetto ad un Protiko 200, ha la sprybar (o come si chiama) e mi sembra che i 2 rubinetti per ridurre la portata siano una soluzione migliore rispetto al sistema della Askoll.
Poi non so' #24 , ditemi voi..........di prevelenze ci capisco ben poco #12

Nitro 76
09-03-2009, 13:38
Ma diciamo verso Maggio; io vorrei subito, ma se lo faccio ora mia moglie mi taglia la testa :-D
Da inesperto, avevo pensato ad un Tetra EX 700; in quanto, rispetto ad un Protiko 200, ha la sprybar (o come si chiama) e mi sembra che i 2 rubinetti per ridurre la portata siano una soluzione migliore rispetto al sistema della Askoll.
Poi non so' #24 , ditemi voi..........di prevelenze ci capisco ben poco #12

Stefano s
09-03-2009, 13:44
scusami tanto ... visto che ci siamo quasi a maggio .. aspetta e quando allestisci la nuova vasca lo comperi ....
almeno lo puoi prendere meglio dimenzionato ... magari un po anche sovraddimenzionato ..e non avresti problemi ...

se lo prendi ora dovresti giungere ad un compromesso ... e sinceramente non la vedo una cosa buona .... ;-) ;-)

Stefano s
09-03-2009, 13:44
scusami tanto ... visto che ci siamo quasi a maggio .. aspetta e quando allestisci la nuova vasca lo comperi ....
almeno lo puoi prendere meglio dimenzionato ... magari un po anche sovraddimenzionato ..e non avresti problemi ...

se lo prendi ora dovresti giungere ad un compromesso ... e sinceramente non la vedo una cosa buona .... ;-) ;-)

Nitro 76
09-03-2009, 13:49
Si, hai ragione ;-)
Aspettero' ancora qualche mese e poi mi faccio la vasca ed il nuovo filto #22
Cosa mi consigli come filto per la nuova vasca? Budget max 100€; se meno, meglio.Inserirei i pesci ha ho gia'.
Grazie 1000 ;-)

Nitro 76
09-03-2009, 13:49
Si, hai ragione ;-)
Aspettero' ancora qualche mese e poi mi faccio la vasca ed il nuovo filto #22
Cosa mi consigli come filto per la nuova vasca? Budget max 100€; se meno, meglio.Inserirei i pesci ha ho gia'.
Grazie 1000 ;-)

Stefano s
09-03-2009, 13:52
dipende anche da che vasca vorrai allestire ...

Stefano s
09-03-2009, 13:52
dipende anche da che vasca vorrai allestire ...

Nitro 76
09-03-2009, 14:00
Cosa intendi? #24 Sai, non ci capisco molto #12
Comunque, le misure sarebbero 75x38x40 e sarebbe una vasca di comunita'.

Nitro 76
09-03-2009, 14:00
Cosa intendi? #24 Sai, non ci capisco molto #12
Comunque, le misure sarebbero 75x38x40 e sarebbe una vasca di comunita'.

Stefano s
09-03-2009, 14:08
il mio consiglio e' un pratiko 300 .. anche se leggermente sovraddimenzionato .... (che e' anche meglio)

se poi avessi problemi x l'eccessivo flusso ti basterebbe mettere un po di perlon tra le spugne ... e il flusso sarebbe diminuito di molto ... e se volessi ridurre di un altro 15% potresti agire sui rubinetti ....


comunqe secondo me non ti servira' . con un po di perlon tra le spugne (lo faccio anche io con il mio pratiko 400) non avrai problemi ... x il budget praticamente ci sei !!

Stefano s
09-03-2009, 14:08
il mio consiglio e' un pratiko 300 .. anche se leggermente sovraddimenzionato .... (che e' anche meglio)

se poi avessi problemi x l'eccessivo flusso ti basterebbe mettere un po di perlon tra le spugne ... e il flusso sarebbe diminuito di molto ... e se volessi ridurre di un altro 15% potresti agire sui rubinetti ....


comunqe secondo me non ti servira' . con un po di perlon tra le spugne (lo faccio anche io con il mio pratiko 400) non avrai problemi ... x il budget praticamente ci sei !!

Buz
09-03-2009, 14:40
Per un 120litri lordi..quindi massimo 100 litri netti va benissimo il Tetra Ex700...è sovradimensionato il giusto....è silenzioso, filtra bene e soprattutto su internet lo trovi a 60 euro!
Io l'ho preso e va da due settimane su un 150 litri netti....per ora ti posso solo dire che va benissimo!

Buz
09-03-2009, 14:40
Per un 120litri lordi..quindi massimo 100 litri netti va benissimo il Tetra Ex700...è sovradimensionato il giusto....è silenzioso, filtra bene e soprattutto su internet lo trovi a 60 euro!
Io l'ho preso e va da due settimane su un 150 litri netti....per ora ti posso solo dire che va benissimo!

Stefano s
09-03-2009, 15:05
a me i tetra non piacciono .. #07 #07 piu' di una persona non me ne haemmeno parlato bene .... poi mi piace molto il sistema spugne del pratiko ... e' piu' pratico !!

Stefano s
09-03-2009, 15:05
a me i tetra non piacciono .. #07 #07 piu' di una persona non me ne haemmeno parlato bene .... poi mi piace molto il sistema spugne del pratiko ... e' piu' pratico !!

Buz
09-03-2009, 15:10
Non saprei non ho mai avuto un pratiko...però mi sembra ostruito molto bene il tetra nuovo...
E poi costa quasi la metà..secondo me per rapporto qualità-prezzo è imbattibile...

Ah la sprybar è ottima....e se vuoi muovere di più...puoi forare il tappo così muovi tutto alla perfezione!(io ho fatto così..)

Buz
09-03-2009, 15:10
Non saprei non ho mai avuto un pratiko...però mi sembra ostruito molto bene il tetra nuovo...
E poi costa quasi la metà..secondo me per rapporto qualità-prezzo è imbattibile...

Ah la sprybar è ottima....e se vuoi muovere di più...puoi forare il tappo così muovi tutto alla perfezione!(io ho fatto così..)

Stefano s
09-03-2009, 15:14
x il filtro .. il tetra nuovo non lo conosco .. quindi alzo le mani ..

per la spry .. non la metterei se veramente non serve .. e comunquesia.. non la metterei fuori dall'acqua x limitare la perdita di co2 ... ;-)

Stefano s
09-03-2009, 15:14
x il filtro .. il tetra nuovo non lo conosco .. quindi alzo le mani ..

per la spry .. non la metterei se veramente non serve .. e comunquesia.. non la metterei fuori dall'acqua x limitare la perdita di co2 ... ;-)

Buz
09-03-2009, 16:28
Nono...da usare sott'acqua!!! ;-)

Buz
09-03-2009, 16:28
Nono...da usare sott'acqua!!! ;-)

Stefano s
09-03-2009, 16:47
;-) ;-)

Stefano s
09-03-2009, 16:47
;-) ;-)

Nitro 76
09-03-2009, 21:26
Buz, , secondo te, l' EX 700 va' bene come prevalenza per il mio acquario? (vedi primo post).

Stefano s, Razie 1000 per i suggerimenti #25 e per la dritta sul Pratiko 300; data la sua potenza non l'avevo nemmeno considerato.

Grazie ancora a tutti ;-)

Nitro 76
09-03-2009, 21:26
Buz, , secondo te, l' EX 700 va' bene come prevalenza per il mio acquario? (vedi primo post).

Stefano s, Razie 1000 per i suggerimenti #25 e per la dritta sul Pratiko 300; data la sua potenza non l'avevo nemmeno considerato.

Grazie ancora a tutti ;-)

Stefano s
10-03-2009, 01:10
;-) ;-)

Stefano s
10-03-2009, 01:10
;-) ;-)

Buz
10-03-2009, 01:45
Penso proprio di si....il mio è un 180 litri di 100x40x45, quindi....

Poi per 100 litri netti neanche....la pompa da 700 l\h è ottima!7 volte il litraggio in un ora....

Di solito si raccomanda almeno 4....quindi direi che sei a posto..

Buz
10-03-2009, 01:45
Penso proprio di si....il mio è un 180 litri di 100x40x45, quindi....

Poi per 100 litri netti neanche....la pompa da 700 l\h è ottima!7 volte il litraggio in un ora....

Di solito si raccomanda almeno 4....quindi direi che sei a posto..

Stefano s
10-03-2009, 09:55
Penso proprio di si....il mio è un 180 litri di 100x40x45, quindi....

Poi per 100 litri netti neanche....la pompa da 700 l\h è ottima!7 volte il litraggio in un ora....

Di solito si raccomanda almeno 4....quindi direi che sei a posto..

la prevalenza non e' la portata /h del filtro... ;-) ;-)
ma l'altezza massima a cui il filtro riesce a mandare l'acqua ... quindi da dove lo posizioni fino al livello dell'acqua della vasca...


come filtro va di certo bene .. e anche come prevalenza ..... (sempre se non lo metti in cantina) :-)) :-))

Stefano s
10-03-2009, 09:55
Penso proprio di si....il mio è un 180 litri di 100x40x45, quindi....

Poi per 100 litri netti neanche....la pompa da 700 l\h è ottima!7 volte il litraggio in un ora....

Di solito si raccomanda almeno 4....quindi direi che sei a posto..

la prevalenza non e' la portata /h del filtro... ;-) ;-)
ma l'altezza massima a cui il filtro riesce a mandare l'acqua ... quindi da dove lo posizioni fino al livello dell'acqua della vasca...


come filtro va di certo bene .. e anche come prevalenza ..... (sempre se non lo metti in cantina) :-)) :-))

Buz
10-03-2009, 12:44
si scusa...

La prevalenza mi pare sia di 1,5 metri...quindi...cmq i tubi sono lunghi 1 e 50....ma è difficile che avrai quella distanza...

Buz
10-03-2009, 12:44
si scusa...

La prevalenza mi pare sia di 1,5 metri...quindi...cmq i tubi sono lunghi 1 e 50....ma è difficile che avrai quella distanza...

Stefano s
10-03-2009, 12:53
avrai quella distanza...
...... VERTICALE !! ;-) ;-)

Stefano s
10-03-2009, 12:53
avrai quella distanza...
...... VERTICALE !! ;-) ;-)

Buz
10-03-2009, 13:16
chiaro.. ;-)

Buz
10-03-2009, 13:16
chiaro.. ;-)

Stefano s
10-03-2009, 13:19
:-)) :-))

Stefano s
10-03-2009, 13:19
:-)) :-))

Nitro 76
10-03-2009, 13:45
Io, pero' il filtro non lo posso mettere sotto l'aquario, ma sul pavimento davanti a circa 30 cm dall' acquario -04
Tubi da 150 cm, sono corti per me #23
Come posso fare?

Nitro 76
10-03-2009, 13:45
Io, pero' il filtro non lo posso mettere sotto l'aquario, ma sul pavimento davanti a circa 30 cm dall' acquario -04
Tubi da 150 cm, sono corti per me #23
Come posso fare?

Stefano s
10-03-2009, 14:10
non li usi e usi tubi in gomma classici x innaffiamento .. come ho fatto io sul mio pratiko !! sono meglio e li puoi prendere della misura che ti pare .. e costano una str#####a !!

Stefano s
10-03-2009, 14:10
non li usi e usi tubi in gomma classici x innaffiamento .. come ho fatto io sul mio pratiko !! sono meglio e li puoi prendere della misura che ti pare .. e costano una str#####a !!

Nitro 76
10-03-2009, 20:37
#25 Sei troppo TURBO!! :-))

Nitro 76
10-03-2009, 20:37
#25 Sei troppo TURBO!! :-))

Gianka
10-03-2009, 20:54
tubi in gomma classici x innaffiamento


#24 #24 #24 #24

non prenderli trasparenti però altrimenti in breve ti si riempiono di alghe

Gianka
10-03-2009, 20:54
tubi in gomma classici x innaffiamento


#24 #24 #24 #24

non prenderli trasparenti però altrimenti in breve ti si riempiono di alghe

Nitro 76
10-03-2009, 20:58
Grazie! Avevo letto sul forum di questo problema con i tubi trasparenti :-)

Nitro 76
10-03-2009, 20:58
Grazie! Avevo letto sul forum di questo problema con i tubi trasparenti :-)

Stefano s
10-03-2009, 21:00
tubi in gomma classici x innaffiamento


#24 #24 #24 #24

non prenderli trasparenti però altrimenti in breve ti si riempiono di alghe

quoto x la non trasparenza.... e aggiungo .. prendine un tipo morbido.. quelli siliconici.. in modo che quando gli fai fare le curve sei facilitato .. e non ti sembra di piegare un salame !!! :-)) :-))

Stefano s
10-03-2009, 21:00
tubi in gomma classici x innaffiamento


#24 #24 #24 #24

non prenderli trasparenti però altrimenti in breve ti si riempiono di alghe

quoto x la non trasparenza.... e aggiungo .. prendine un tipo morbido.. quelli siliconici.. in modo che quando gli fai fare le curve sei facilitato .. e non ti sembra di piegare un salame !!! :-)) :-))

Stefano s
10-03-2009, 21:03
p.s i miei sono trasparenti .. e collegati da quando ho allestito la vasca.. quindi quasi un anno.... di alghe 0 !! ora non so se e' un caso... ma e' la verita' !! sono solamente leggermente sporchini.. non piu' trasparenti come una volta.. ma non vedo nel loro interno nemmeno tanta zozzeria!!
alla fine stanno tra la vasca e il muro.. quindi non prendono cosi' tanta luce che serve alle algacce x sopravvivere.... l'unica cosa che vedo all'interno e' roba batterica... che alla fine .. male non fa !!

questo nel caso che non li trovassi di colori non trasparenti come quando mi sono serviti a me !! :-)) :-))

Stefano s
10-03-2009, 21:03
p.s i miei sono trasparenti .. e collegati da quando ho allestito la vasca.. quindi quasi un anno.... di alghe 0 !! ora non so se e' un caso... ma e' la verita' !! sono solamente leggermente sporchini.. non piu' trasparenti come una volta.. ma non vedo nel loro interno nemmeno tanta zozzeria!!
alla fine stanno tra la vasca e il muro.. quindi non prendono cosi' tanta luce che serve alle algacce x sopravvivere.... l'unica cosa che vedo all'interno e' roba batterica... che alla fine .. male non fa !!

questo nel caso che non li trovassi di colori non trasparenti come quando mi sono serviti a me !! :-)) :-))

Buz
10-03-2009, 21:36
Il tetra ha i tubi trasparenti e tutto...anche i raccordi...spero non si lercino troppo, anche se cmq non sono troppo in vista....ma con una gestione corretta della vasca nn dovrebbero esserci troppe schifezze....
Però per ora in acquario nn s vedono e hanno un bell'effetto...

Buz
10-03-2009, 21:36
Il tetra ha i tubi trasparenti e tutto...anche i raccordi...spero non si lercino troppo, anche se cmq non sono troppo in vista....ma con una gestione corretta della vasca nn dovrebbero esserci troppe schifezze....
Però per ora in acquario nn s vedono e hanno un bell'effetto...

Stefano s
10-03-2009, 22:46
un po sfortunatamente si sporcheranno..

Stefano s
10-03-2009, 22:46
un po sfortunatamente si sporcheranno..

Gianka
10-03-2009, 22:48
un po sfortunatamente si sporcheranno..

purtroppo :-( :-( :-(

Gianka
10-03-2009, 22:48
un po sfortunatamente si sporcheranno..

purtroppo :-( :-( :-(

Stefano s
10-03-2009, 22:56
stai sicuro che di tante cose il problema non e' quello !!! te ne accorgerai ....

Stefano s
10-03-2009, 22:56
stai sicuro che di tante cose il problema non e' quello !!! te ne accorgerai ....

Buz
11-03-2009, 00:59
ehehe e vabè..li pulirò! :-))

Buz
11-03-2009, 00:59
ehehe e vabè..li pulirò! :-))