Entra

Visualizza la versione completa : AIUTO !! AIUTO


Saimon
25-09-2005, 22:59
Ieri l'altro ho inserito un pagliaccio di un cm circa Ieri il Pagliaccio stava maluccio, stamani (h12..00 ) era ancora vivo, 1 ora fa' e' morto ed e' morto anche il Lymata !!!
Sono disperato , i valori erano giusti e due esserini indifiesi sono morti per colpa mia.

Aiuto che devo fare ??? l

li ho tolti impacchettati e mesi nel congelatore, domani il negoziante mi sente.

Che cosa puo' essere successo ???

paolo.l
26-09-2005, 00:39
Dare una risposta cosi' non e' semplice.

Quanti litri e' la vasca?
Da quanto tempo gira?
Rocce vive sono pochine.
Hai lo schiumatoio.?
Hai controllato la salinita' con un rifrattometro?
I nitriti devono essere a 0!

Dacci qualche indicazione in piu' poi vediamo.

veliero73
26-09-2005, 01:42
Non prendiamocela sempre con il negoziante, hanno spesso colpe ma non sempre, sicuro che nel tuo acquario sia tutto a posto?

Saimon
26-09-2005, 11:02
Valori dell'acqua a 22/09/05
Densita' 1025 Misurata con rifrattometro
PH : tra' 7,6-7,9
KH : 7 (Lo sto' rialzando con Dupla KH+)
PO4 :tra' 0-0,4 mg/l
NO3 :tra' 10mgl 20mgl
No2 : tra' 0-0,02mg/l

Non ho ancora lo schiumatoio(devo acquistare l'areatore, lo stò autocostruendo come da articolo ) .

Come è possibile che il Lymata sia vissuto per 20 gg senza problemi, mangiava era vivace riconosceva.

Non è possibile che il Pagliaccio abbia una malattia e abbia sterminato anche il Lymata ???

Secondo me I negozianti hanno le loro responsabilità , specialmente verso gli animali vivi, quando li vendono senza avergli fatto una quarantena degna di questo nome, e si affrettano solo ad allungare la mano per prendere i soldi !!

Grazie per i consigli

veliero73
26-09-2005, 15:16
Cerca di alzare il ph almeno a 8.2, le malattie che uccidono i pesci non hanno effetto sui gamberi, secondo me c'è stato qualche sbalzo di un valore, si giustificherebbe con questo sia la morte del pagliaccio che la morte del gambero...
Non voglio difendere i negozianti ma a volte (poche) hanno ragione :-))
Comunque cerca di aggiungere prima possibile lo schiumatoio, se riesci ad abbassare tutti gli inquinanti è meglio per te e per i tuoi futuri ospiti ;-)

al404
26-09-2005, 15:20
da quando è avviata la vasca, perchè mai fatto un cambio d'acqua?

Saimon
26-09-2005, 16:19
Il pagliaccio aveva già dei problemi , andava a galla in verticale e pare volesse prendere aria (come quando hanno i parassiti ), da cadavere sulla schiena è diventato scuro, un marrone scurissimo .

OK !! con che cosa lo alzo il PH ?? stò aumentando la durezza carbonatica con il dupla KH+ (non sono legati KH e PH ?) .

La vasca è avviata da Giugno , con acqua di un altro acquario, non ho mai fatto cambi xchè il negoziate mi ha consigliato di non farne fino all'iserimento di pesci, o alemeno fino a che non iniziavo a dare da mangiare agli animali.

Ma adesso che faccio l'acqua sarà contaminata ?? che devo fare ??

Per abbassare l'No3 che fare ?? bastano i cambi d'acua ??


Grazie a tutti, Simone

SupeRGippO
26-09-2005, 16:40
ma hai fatto il giusto ambientamento ?

paolo.l
26-09-2005, 17:52
Controlla pure la salinita'.
Occhio che la densita' la misuri con il densimetro (galleggianti , a lancetta ecc...e a volte starano di brutto) la salinita' e peso specifico con il rifrattometro che è molto ma molto piu' preciso.(ricordo i valori salinita' 35x1000 peso specifico 1026).
I gamberetti risentono molto del cambio di salinita' repentini.
Poi sinceramente prima di inserire organismi avrei messo un ottimo schiumatoio,visto anche l'esiguo numero di rocce vive. (6 kg come da profilo).
Possibilissimo che il pagliaccio non fosse in perfette condizioni, ma parere personale, credo che la tua vasca abbia qualche piccolo problema.
Difficilmente se i valori sono a posto muoiono in contemporanea un pesce e un gambero. A proposito che marca di test usi? Anche quello e' importante.
Cerca di seguire i consigli gia' dati e controlla sempre bene i pesci prima di comprarli ,soprattutto fatti mostrare se mangiano.
Se hai bisogno di ulteriori consigli siamo semprte a disposizione.

Saimon
26-09-2005, 21:37
Grazie
Per il sale uso un rifrattometro. e il sale e' Marine enviroment
I test sono :
Dupla : No2 No3 , Kh , Ph 7,3
Tetra : Po4
Red Sea : Po4 .
Lo schiumatoio lo sto' finendo di costruire, in verita' sto' aspettando l'areatore da 250 lt/h per tirare su la schiuma, che adesso , con quello da 100lt/h non sale .
Appena arriva il pacco da abissi, con la Aquastickstone inizio a mettere altra roccia.
In ogni caso il negoziate mi ha detto che tra 10/15 gg mi ridara' il lymata e il pagliaccio a sue spese .

Grazie ancora, grazie per il futuro , Simone

veliero73
27-09-2005, 01:00
In ogni caso il negoziate mi ha detto che tra 10/15 gg mi ridara' il lymata e il pagliaccio a sue spese .

Hai visto che poi tanto male sto negoziante non è... ;-)
Comunque occhio all'ambientamento soprattutto per il gambero...

Saimon
27-09-2005, 01:13
E' vero , sono stato colto da pessimismo ...... del resto e' responsabile fin dall'inizio, ho seguito i suoi consigli alla lettera...... magari tra' 15 gg vi dico come e' andata(se gli ho dovuto dare fuoco al negozio) .
(Sono sempre mortificato di non essere riuscito , come Deo , a salvare i due terzi degli abitanti del mio piccolo mondo, gia' gli girano i marroni xche devono stare in 30lt di acqua , poi quel pirla di Deus ci inquina anche .......)

Per i test sono a posto ??
Ho degli invertebrati (Discusi Briarium) e se riesco a incontrarmi con uno di Empoli, che scrive sul forum una tale di Xenia ed un altra che non mi ricordo , che addittivi gli date ?? se gli e ne date ??


Grazie, grazie ancora, Simone