Visualizza la versione completa : Consigli per un nuovo piccolino: 15 litri netti!!
incognita_79
08-03-2009, 21:47
Ciao a tutti!
Mi è stato regalato un acquarioetto della ottavi da 15 litri netti e vorrei delle idee su come popolarlo!!
L'acquario è partito ieri sera, quindi ho un bel pò di tempo per decidere come farlo :-)
Per il momento è stato riempito con sola acqua di rubinetto, poi appena avrò deciso come popolarlo farò dei cambi con acqua di osmosi per adattarla ai nuovi pesciolini!
Allora, tenendo conto del fatto che in 15 litri non si hanno grosse scelte (mi sbaglio??), la mia indecisione era tra:
- un mini tanganica con una coppia di multifasciatus,
- endler e caridine,
- semplicemente guppy.
Che mi consigliate? Qual è il biotipo che si adatta maglio all'acquarietto? La mia esigenza primaria è comunque fare un acquario che non necessiti di grande manutenzione visto che in casa già ce n'è uno da 160litri che necessita di mooolte cure!
Aspetto i vostri consigli!
Un bacio a tutti!!
incognita_79
08-03-2009, 21:47
Ciao a tutti!
Mi è stato regalato un acquarioetto della ottavi da 15 litri netti e vorrei delle idee su come popolarlo!!
L'acquario è partito ieri sera, quindi ho un bel pò di tempo per decidere come farlo :-)
Per il momento è stato riempito con sola acqua di rubinetto, poi appena avrò deciso come popolarlo farò dei cambi con acqua di osmosi per adattarla ai nuovi pesciolini!
Allora, tenendo conto del fatto che in 15 litri non si hanno grosse scelte (mi sbaglio??), la mia indecisione era tra:
- un mini tanganica con una coppia di multifasciatus,
- endler e caridine,
- semplicemente guppy.
Che mi consigliate? Qual è il biotipo che si adatta maglio all'acquarietto? La mia esigenza primaria è comunque fare un acquario che non necessiti di grande manutenzione visto che in casa già ce n'è uno da 160litri che necessita di mooolte cure!
Aspetto i vostri consigli!
Un bacio a tutti!!
Semplicemente gamberetti. :-)
Semplicemente gamberetti. :-)
incognita_79
09-03-2009, 11:40
un betta?
#24
No, il betta non lo voglio costringere in uno spazio così piccolino. Già ce l'ho nella vasca grossa e lui se la nuota felice da una parte all'altra...
Vorrei andare su pesci di taglia piccola piccola...
Pensate che i multifasciatus stiano troppo stretti in 15 litri? -28d#
incognita_79
09-03-2009, 11:40
un betta?
#24
No, il betta non lo voglio costringere in uno spazio così piccolino. Già ce l'ho nella vasca grossa e lui se la nuota felice da una parte all'altra...
Vorrei andare su pesci di taglia piccola piccola...
Pensate che i multifasciatus stiano troppo stretti in 15 litri? -28d#
Oscar_bart
09-03-2009, 12:22
Pensate che i multifasciatus stiano troppo stretti in 15 litri? -28d#
Credo di si ;-)
inoltre dovresti rivedere completamente il layout..
Oscar_bart
09-03-2009, 12:22
Pensate che i multifasciatus stiano troppo stretti in 15 litri? -28d#
Credo di si ;-)
inoltre dovresti rivedere completamente il layout..
incognita_79
09-03-2009, 12:50
Pensate che i multifasciatus stiano troppo stretti in 15 litri? -28d#
inoltre dovresti rivedere completamente il layout..
Si dovrei aggiungere le conchigliette!!!
incognita_79
09-03-2009, 12:50
Pensate che i multifasciatus stiano troppo stretti in 15 litri? -28d#
inoltre dovresti rivedere completamente il layout..
Si dovrei aggiungere le conchigliette!!!
elmagico82
09-03-2009, 12:56
un betta sta stretto e dei multi no? per quale arcano motivo?
betta =1
multi almeno un trio
non credo sia la scelta migliore... partendo che saranno 15 litri lordi.... aggiungi sassi conchiglie non credi che sia tropo poco lo spazio?
elmagico82
09-03-2009, 12:56
un betta sta stretto e dei multi no? per quale arcano motivo?
betta =1
multi almeno un trio
non credo sia la scelta migliore... partendo che saranno 15 litri lordi.... aggiungi sassi conchiglie non credi che sia tropo poco lo spazio?
maryer86
09-03-2009, 13:01
viste le dimensioni potresti ospitare qualche badis badis (per il numero esatto dovresti chiedere a qualche esperto della specie in quanto sono un pò territoriali) però so che non crescono più di 3cm. Io li vidi dal vivo in negozio e sono troppo carini e piccoli piccoli #36#
Oppure potresti optare per qualche endler o ancora con quel litraggio vai bene anche con un trio di killifish
maryer86
09-03-2009, 13:01
viste le dimensioni potresti ospitare qualche badis badis (per il numero esatto dovresti chiedere a qualche esperto della specie in quanto sono un pò territoriali) però so che non crescono più di 3cm. Io li vidi dal vivo in negozio e sono troppo carini e piccoli piccoli #36#
Oppure potresti optare per qualche endler o ancora con quel litraggio vai bene anche con un trio di killifish
incognita_79
09-03-2009, 13:21
un betta sta stretto e dei multi no? per quale arcano motivo?
betta =1
multi almeno un trio
non credo sia la scelta migliore... partendo che saranno 15 litri lordi.... aggiungi sassi conchiglie non credi che sia tropo poco lo spazio?
Intanto di multi ne prenderei solo 1 coppia e non un trio, poi l'acquarietto sono 15 litri NETTI :-)) :-))
Per quanto riguarda il betta prima di tutto è più grosso dei multifasciatus e poi metterlo da solo mi dispiace troppo, gli dovrei mettere anche la femmina ma a quel punto si scannerebbero... #07
Ovviamente toglierei la pietra centrale per metterci le conchiglie...
viste le dimensioni potresti ospitare qualche badis badis (per il numero esatto dovresti chiedere a qualche esperto della specie in quanto sono un pò territoriali) però so che non crescono più di 3cm. Io li vidi dal vivo in negozio e sono troppo carini e piccoli piccoli #36#
Oppure potresti optare per qualche endler o ancora con quel litraggio vai bene anche con un trio di killifish
I badis badis potrebbero anche essere una soluzione, me li sono cercati su google immagini e sono carini! Però io in negozio non li ho mai visti...ho paura che sia difficile reperirli :-(
Gli endler erano anche tra le mie ipotesi, sono carini, colorati, piccoli e si riproducono anche :-)) I killifish non ne ho mai avuti, in effetti potrei approfondire la loro conoscenza...ma da qualche parte ho letto che il loro allevamento è molto difficile e per quello che interessa a me non è proprio l'ideale... #07 #07
non so non so...
incognita_79
09-03-2009, 13:21
un betta sta stretto e dei multi no? per quale arcano motivo?
betta =1
multi almeno un trio
non credo sia la scelta migliore... partendo che saranno 15 litri lordi.... aggiungi sassi conchiglie non credi che sia tropo poco lo spazio?
Intanto di multi ne prenderei solo 1 coppia e non un trio, poi l'acquarietto sono 15 litri NETTI :-)) :-))
Per quanto riguarda il betta prima di tutto è più grosso dei multifasciatus e poi metterlo da solo mi dispiace troppo, gli dovrei mettere anche la femmina ma a quel punto si scannerebbero... #07
Ovviamente toglierei la pietra centrale per metterci le conchiglie...
viste le dimensioni potresti ospitare qualche badis badis (per il numero esatto dovresti chiedere a qualche esperto della specie in quanto sono un pò territoriali) però so che non crescono più di 3cm. Io li vidi dal vivo in negozio e sono troppo carini e piccoli piccoli #36#
Oppure potresti optare per qualche endler o ancora con quel litraggio vai bene anche con un trio di killifish
I badis badis potrebbero anche essere una soluzione, me li sono cercati su google immagini e sono carini! Però io in negozio non li ho mai visti...ho paura che sia difficile reperirli :-(
Gli endler erano anche tra le mie ipotesi, sono carini, colorati, piccoli e si riproducono anche :-)) I killifish non ne ho mai avuti, in effetti potrei approfondire la loro conoscenza...ma da qualche parte ho letto che il loro allevamento è molto difficile e per quello che interessa a me non è proprio l'ideale... #07 #07
non so non so...
maryer86
09-03-2009, 13:42
in effetti il procedimento per le riproduzioni dei killi è un pò particolare
del resto lo è anche la riproduzione dei badis badis perchè mi pare che si mangino la loro prole e comunque per nutrire i piccoli avrai bisogno di infusori e naupli
Poi vabbè..la scelta dipende dalla specie che ti appassiona di più e in questo caso le riproduzioni non saranno un problema ;-)
maryer86
09-03-2009, 13:42
in effetti il procedimento per le riproduzioni dei killi è un pò particolare
del resto lo è anche la riproduzione dei badis badis perchè mi pare che si mangino la loro prole e comunque per nutrire i piccoli avrai bisogno di infusori e naupli
Poi vabbè..la scelta dipende dalla specie che ti appassiona di più e in questo caso le riproduzioni non saranno un problema ;-)
elmagico82
09-03-2009, 13:55
non so il tuo metro...ma per me acquariofilia è dare all ospite la migliore sistemazione pssibile....
i multi sono ciclidi, territoriali e si riproducono a valanga...in 15 litri li vedo strettini ..informati ..leggi e guarda gia li sconsigliano in 30 litri...tu ne hai l ametà....poi fai tu
il betta nasce come combattente e vive in risaie ...quindi puo stare benissimo da sol in un uno spazio esiguo...
mettere delle crs no?
o al max qualche boraras
elmagico82
09-03-2009, 13:55
non so il tuo metro...ma per me acquariofilia è dare all ospite la migliore sistemazione pssibile....
i multi sono ciclidi, territoriali e si riproducono a valanga...in 15 litri li vedo strettini ..informati ..leggi e guarda gia li sconsigliano in 30 litri...tu ne hai l ametà....poi fai tu
il betta nasce come combattente e vive in risaie ...quindi puo stare benissimo da sol in un uno spazio esiguo...
mettere delle crs no?
o al max qualche boraras
ragazzi fermatevi un attimo a pensare!! sono 15 litri netti!!! praticamente niente!!!
io ho un 25 litri netti con 2 guppy e red cherry e gia mi sembra piccolo per i guppy!!
in quell'acquarietto non inserirei altro che red cherry o un betta che come gia ti hanno detto vive in piccole pozze d'acqua...
niente badis badis e niente multi
non forziamo i pesci in un bicchier d'acqua per favore
ragazzi fermatevi un attimo a pensare!! sono 15 litri netti!!! praticamente niente!!!
io ho un 25 litri netti con 2 guppy e red cherry e gia mi sembra piccolo per i guppy!!
in quell'acquarietto non inserirei altro che red cherry o un betta che come gia ti hanno detto vive in piccole pozze d'acqua...
niente badis badis e niente multi
non forziamo i pesci in un bicchier d'acqua per favore
Riscrivo... Gamberetti? :-))
Riscrivo... Gamberetti? :-))
incognita_79
09-03-2009, 15:11
OK, allora escludendo i ciclidi e il betta...
i boras di che famiglia sono?? Adesso vedo a controllare, il fatto che avevo detto anche prima è che purtroppo in giro nei negozi non ne ho mai visti :-(
Secondo me allora è meglio qualche endler e caridine...
in tal caso dovrei aggiungere del muschio alla vaschetta...
incognita_79
09-03-2009, 15:11
OK, allora escludendo i ciclidi e il betta...
i boras di che famiglia sono?? Adesso vedo a controllare, il fatto che avevo detto anche prima è che purtroppo in giro nei negozi non ne ho mai visti :-(
Secondo me allora è meglio qualche endler e caridine...
in tal caso dovrei aggiungere del muschio alla vaschetta...
incognita_79
09-03-2009, 15:45
Ma invece delle Rasborelle??
Guardate quanta roba sta in questo 20litri... #24
http://showcase.aquatic-gardeners.org/2008.cgi?&op=showcase&category=0&vol=0&id=167
che bello che è però #25
incognita_79
09-03-2009, 15:45
Ma invece delle Rasborelle??
Guardate quanta roba sta in questo 20litri... #24
http://showcase.aquatic-gardeners.org/2008.cgi?&op=showcase&category=0&vol=0&id=167
che bello che è però #25
sposto in una sezione più generica.
sposto in una sezione più generica.
incognita_79
09-03-2009, 16:17
Grazie Tuko e scusami.. #12
incognita_79
09-03-2009, 16:17
Grazie Tuko e scusami.. #12
mestesso
11-03-2009, 11:02
anche io ti consiglio di orientarti solo su caridine ;-)
le rasbore stanno troppo strette in 15 litri
mestesso
11-03-2009, 11:02
anche io ti consiglio di orientarti solo su caridine ;-)
le rasbore stanno troppo strette in 15 litri
Caridine o gasteropodi, non di più...secondo me pesci è proprio fuori discussione, sono sconsigliati in 30 figuriamoci in 15...
Caridine o gasteropodi, non di più...secondo me pesci è proprio fuori discussione, sono sconsigliati in 30 figuriamoci in 15...
maryer86
12-03-2009, 10:35
anche tutte le specie di killi annuali vivono nelle pozze d'acqua
quindi una coppia, o meglio un trio, ci stanno
e sono anche molto belli e colorati
informati sui Nothobranchius Rachovi ;-) vedrai che splendore
maryer86
12-03-2009, 10:35
anche tutte le specie di killi annuali vivono nelle pozze d'acqua
quindi una coppia, o meglio un trio, ci stanno
e sono anche molto belli e colorati
informati sui Nothobranchius Rachovi ;-) vedrai che splendore
incognita_79
12-03-2009, 11:28
Hai ragione!! In effetti non ci avevo pensato!
Adesso mi vado a guardare la scheda!!
CIaoooo
incognita_79
12-03-2009, 11:28
Hai ragione!! In effetti non ci avevo pensato!
Adesso mi vado a guardare la scheda!!
CIaoooo
GigiMNfish
18-03-2009, 10:25
ho sentito che qualcuno ha consigliato dei badis badis..in 15 litri?pazzesco..poi arrivano a 8 cm non 3..incognita dai un occhiata ai dario dario..una coppia ci potrebbe stare li..ciao
GigiMNfish
18-03-2009, 10:25
ho sentito che qualcuno ha consigliato dei badis badis..in 15 litri?pazzesco..poi arrivano a 8 cm non 3..incognita dai un occhiata ai dario dario..una coppia ci potrebbe stare li..ciao
maryer86
18-03-2009, 13:47
io li consigliai i badis badis
#12 ma semplicemente perchè il negoziante dal quale li vidi mi disse che non crescono più di 3 cm -04
maryer86
18-03-2009, 13:47
io li consigliai i badis badis
#12 ma semplicemente perchè il negoziante dal quale li vidi mi disse che non crescono più di 3 cm -04
GigiMNfish
18-03-2009, 14:01
eheh non preoccuparti maryer..
il badis badis cresce molto più di 3 cm..forse ti ha fatto vedere dei dario dario..sai i negozianti li scambiano facilmente anche perchè ora il dario dario si chiama badis bengalesis..
GigiMNfish
18-03-2009, 14:01
eheh non preoccuparti maryer..
il badis badis cresce molto più di 3 cm..forse ti ha fatto vedere dei dario dario..sai i negozianti li scambiano facilmente anche perchè ora il dario dario si chiama badis bengalesis..
maryer86
18-03-2009, 14:17
eh si..allora probabilmente li ha confusi
maryer86
18-03-2009, 14:17
eh si..allora probabilmente li ha confusi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |