Visualizza la versione completa : Flagellati?
Eccomi col mio scalare.....mangia poco, staziona sul fondo....ogni tanto spiega le pinne per poi richiuderle, ha il ventre un pochettino ingrossato, ogni tanto fa scatti....ed espelle ovviamente feci biancastre.
Ho avviato una cura con il Flagyl, 4 compresse disciolte in una bottiglia d'acqua e poi versata in vasca da 140 litri netti. Aspetto 5 giorni, filtro 24 ore a carbone attivo e successivamente effettuerò un cambio del 30%. Dopo una settimana ripeto.
PS: ogni tanto, sia lui che gli altri 2 scalari sembra che sbadiglino......è normale?
Grazie a tutti
Eccomi col mio scalare.....mangia poco, staziona sul fondo....ogni tanto spiega le pinne per poi richiuderle, ha il ventre un pochettino ingrossato, ogni tanto fa scatti....ed espelle ovviamente feci biancastre.
Ho avviato una cura con il Flagyl, 4 compresse disciolte in una bottiglia d'acqua e poi versata in vasca da 140 litri netti. Aspetto 5 giorni, filtro 24 ore a carbone attivo e successivamente effettuerò un cambio del 30%. Dopo una settimana ripeto.
PS: ogni tanto, sia lui che gli altri 2 scalari sembra che sbadiglino......è normale?
Grazie a tutti
se pr sbadilgio intendi una protusione della bocca ,se saltuaria e' normale diversamente no!
nn vorrei che ci fossero 2 patologie in atto tra cui una verminosi della cute.
aspettiamo la fine del atrttamento ocn il flagyl.la posoogia e' 1 cpr su 25 litri diacqua per 5 giorni.se mangia puoi scillgiela in 10 gr di cibo e somminsitralrla.eventulamente a questa dueta puoi somministrare algio tritato crudo.,
posta i valori dell'acqua
se pr sbadilgio intendi una protusione della bocca ,se saltuaria e' normale diversamente no!
nn vorrei che ci fossero 2 patologie in atto tra cui una verminosi della cute.
aspettiamo la fine del atrttamento ocn il flagyl.la posoogia e' 1 cpr su 25 litri diacqua per 5 giorni.se mangia puoi scillgiela in 10 gr di cibo e somminsitralrla.eventulamente a questa dueta puoi somministrare algio tritato crudo.,
posta i valori dell'acqua
PH 6
KH 4
GH 4.5
NO2 0
NO3 0/5
PO4 0.25
FE 0.1
SIO3 (è altissimo ma sto filtrando con silicate clear della SERA)
PH 6
KH 4
GH 4.5
NO2 0
NO3 0/5
PO4 0.25
FE 0.1
SIO3 (è altissimo ma sto filtrando con silicate clear della SERA)
polimarzio
08-03-2009, 23:45
Non mi sembra flagellati, sarei più propenso per verminosi.
polimarzio
08-03-2009, 23:45
Non mi sembra flagellati, sarei più propenso per verminosi.
Aia.....quindi che faccio.....oramai finisco la cura del flagyl e poi? Cosa faccio per i verminosi? Grazie dei consigli
Aia.....quindi che faccio.....oramai finisco la cura del flagyl e poi? Cosa faccio per i verminosi? Grazie dei consigli
ci sono presupposti per entrambe le patolgie ,a volte la sintomatologia e molto simile.purtroppo ormai hai ianiziato una terapia .
ci sono presupposti per entrambe le patolgie ,a volte la sintomatologia e molto simile.purtroppo ormai hai ianiziato una terapia .
polimarzio
09-03-2009, 23:13
Innanzi tutto, visto che hai in atto il trattamento con il flagyl dovresti verificare con attenzione e riportare se vi sono significativi miglioramenti, poi eventualmente valuteremo la necessità o meno per un nuovo trattamento specifico.
Ciao
polimarzio
09-03-2009, 23:13
Innanzi tutto, visto che hai in atto il trattamento con il flagyl dovresti verificare con attenzione e riportare se vi sono significativi miglioramenti, poi eventualmente valuteremo la necessità o meno per un nuovo trattamento specifico.
Ciao
Oggi è il quinto giorno e stasera provvedo prima a filtrare fino domani sera con carboni attivi e poi cambio il 30 % d'acqua. Adesso lo vedo ogni tanto farsi un giretto per l'acquario ma per poi ritornare nel medesimo posto e nella medesima posizione che ha in foto.
Oggi è il quinto giorno e stasera provvedo prima a filtrare fino domani sera con carboni attivi e poi cambio il 30 % d'acqua. Adesso lo vedo ogni tanto farsi un giretto per l'acquario ma per poi ritornare nel medesimo posto e nella medesima posizione che ha in foto.
Aggiornamento...ho cambiato il 30 % dell'acqua e apparte sporadiche corsette per l'acquario si mette sempre sul fondo. Le feci sono cambiate da filamentose a....un po più solide ma non solide e sempre bianche. Altro di particolare non ho rilevato.
Aggiornamento...ho cambiato il 30 % dell'acqua e apparte sporadiche corsette per l'acquario si mette sempre sul fondo. Le feci sono cambiate da filamentose a....un po più solide ma non solide e sempre bianche. Altro di particolare non ho rilevato.
Stasera ci sono progressi. Non mangia ancora ma non sta più rannicchiato sul fondo e "pascola" per l'acquario. Che sia guarito? Devo attendere una settimana per poi ripetere il trattamento con flagyl?
Stasera ci sono progressi. Non mangia ancora ma non sta più rannicchiato sul fondo e "pascola" per l'acquario. Che sia guarito? Devo attendere una settimana per poi ripetere il trattamento con flagyl?
Ops. parlato troppo presto.Sembra che sia Ichthyophthrius multifiliis. Sia lui che il compagno/a hanno puntini bianchi sulle pinne e ad un certo punto hanno cominciato a sfrecciare a scatti per tutta la vasca come se qualcuno li pungesse con un'ago.
Che dite voi ?
Ops. parlato troppo presto.Sembra che sia Ichthyophthrius multifiliis. Sia lui che il compagno/a hanno puntini bianchi sulle pinne e ad un certo punto hanno cominciato a sfrecciare a scatti per tutta la vasca come se qualcuno li pungesse con un'ago.
Che dite voi ?
dico che le due patologie nn hanno nulla in comune.!per quanto riguarda i flagelli il pesce va osservato ocn attenzione ,sopratutto se mangia.in tal caso nutrilo ocn verdure sbollentate e vitamine.se nn mangi ail problema nn ep ancora rietrato pero' pare che ci siano milgioramenti.quindi rifarei la terapia.ill utto pero' e' aggravto dalla presenza dell'ittio,primadi esprimere opinioni inmerio volgio spere se mangia.
dico che le due patologie nn hanno nulla in comune.!per quanto riguarda i flagelli il pesce va osservato ocn attenzione ,sopratutto se mangia.in tal caso nutrilo ocn verdure sbollentate e vitamine.se nn mangi ail problema nn ep ancora rietrato pero' pare che ci siano milgioramenti.quindi rifarei la terapia.ill utto pero' e' aggravto dalla presenza dell'ittio,primadi esprimere opinioni inmerio volgio spere se mangia.
quello in foto non mangia ma il suo compagno si.
quello in foto non mangia ma il suo compagno si.
Il compagno ora l'ho visto sfregarsi accanitamente su un'anubias
Il compagno ora l'ho visto sfregarsi accanitamente su un'anubias
quello che mangia se infestato dall'ittiooccorre seprarlo e tattrlo ocn costawert,contestulamente ausilio di vitamine.
per l'altro nn so dire peril momento prova a satuzzicarlo ocn delle artemie e succo di algio
quello che mangia se infestato dall'ittiooccorre seprarlo e tattrlo ocn costawert,contestulamente ausilio di vitamine.
per l'altro nn so dire peril momento prova a satuzzicarlo ocn delle artemie e succo di algio
Non ho il costawert ma ho il fauna mor.
Non ho il costawert ma ho il fauna mor.
quello che mangia se infestato dall'ittiooccorre seprarlo e tattrlo ocn costawert,contestulamente ausilio di vitamine.
per l'altro nn so dire peril momento prova a satuzzicarlo ocn delle artemie e succo di algio
Le artemie le ha divorate!!!!
Il succo d'aglio dove lo si trova? Per il momento ne ho tritato un po.....
Noto un rossore alla base delle pinne di entrambi....
quello che mangia se infestato dall'ittiooccorre seprarlo e tattrlo ocn costawert,contestulamente ausilio di vitamine.
per l'altro nn so dire peril momento prova a satuzzicarlo ocn delle artemie e succo di algio
Le artemie le ha divorate!!!!
Il succo d'aglio dove lo si trova? Per il momento ne ho tritato un po.....
Noto un rossore alla base delle pinne di entrambi....
Le artemie le ha divorate!!!!
benissimo continua.
Il succo d'aglio dove lo si trova? Per il momento ne ho tritato un po.....
ottimo anche questo ,mentre lo triti fa succo e quindi se diluisci ill utto in mangime scalgie risolvi anche questo problema.
Noto un rossore alla base delle pinne di entrambi....
per il momento mantinei sotto strett osservazione questo fenomeno.se si accentua e vedi bordature delle pinne bianche parti ocndell fauna mor (se e ' antibatterico),riposta i valori dell'acqua
Le artemie le ha divorate!!!!
benissimo continua.
Il succo d'aglio dove lo si trova? Per il momento ne ho tritato un po.....
ottimo anche questo ,mentre lo triti fa succo e quindi se diluisci ill utto in mangime scalgie risolvi anche questo problema.
Noto un rossore alla base delle pinne di entrambi....
per il momento mantinei sotto strett osservazione questo fenomeno.se si accentua e vedi bordature delle pinne bianche parti ocndell fauna mor (se e ' antibatterico),riposta i valori dell'acqua
Ho visto che le cose peggioravano e allora ho preso entrambi gli scalari e li ho messi in vasca day hospital. Dopo aver visto che il grigio mangiava, che i puntini bianchi su di esso aumentavano e che il compagno oltre a essere costellato dei medesimi puntini bianchi cominciava ad avere le pinne deteriorate, ho cominciato il trattamento con il fauna mor della acquarium munster che è specifico per il trattamento contro infezione da ichtyophthirius. Ti tengo informato. Grazie per l'assistenza e il tempo che dedichi al mio caso.
Ho visto che le cose peggioravano e allora ho preso entrambi gli scalari e li ho messi in vasca day hospital. Dopo aver visto che il grigio mangiava, che i puntini bianchi su di esso aumentavano e che il compagno oltre a essere costellato dei medesimi puntini bianchi cominciava ad avere le pinne deteriorate, ho cominciato il trattamento con il fauna mor della acquarium munster che è specifico per il trattamento contro infezione da ichtyophthirius. Ti tengo informato. Grazie per l'assistenza e il tempo che dedichi al mio caso.
Ad oggi i puntini bianchi sono spariti ma le pinne sono ancora seteriorate. Entrambi sembrano spensierati e non vedo alcun comportamento strano....
Ad oggi i puntini bianchi sono spariti ma le pinne sono ancora seteriorate. Entrambi sembrano spensierati e non vedo alcun comportamento strano....
A oggi l'arrossamento sul compagno è ritornato ma ieri non c'era......entrambi indietreggiano per fare poi uno slancio in avanti e non mangiano. Tuttavia i puntini bianchi non ci sono più e le pinne sono ritornate come nuove.
Cosa dite degli arrossamenti sulla base delle pinne e sull'inappetenza?
Grazie a tutti
A oggi l'arrossamento sul compagno è ritornato ma ieri non c'era......entrambi indietreggiano per fare poi uno slancio in avanti e non mangiano. Tuttavia i puntini bianchi non ci sono più e le pinne sono ritornate come nuove.
Cosa dite degli arrossamenti sulla base delle pinne e sull'inappetenza?
Grazie a tutti
dalla foto nn vedo rrossamenti puoi segnarli?.
inappetenza ..ma le artemie le mangia ncora?
dalla foto nn vedo rrossamenti puoi segnarli?.
inappetenza ..ma le artemie le mangia ncora?
Le artemie questo giallo le ha mangiate ma non di gisto come ieri, metre quello grigio ha ricominciato con gli escrementi bianchi filamentosi e non mangia neanche quelle. E' proprio questo grigio che indietreggia per poi fare uno scatto in avanti...
Quello giallo invece l'ho appena visto ristrofinarsi....
Che macello!!!
Le artemie questo giallo le ha mangiate ma non di gisto come ieri, metre quello grigio ha ricominciato con gli escrementi bianchi filamentosi e non mangia neanche quelle. E' proprio questo grigio che indietreggia per poi fare uno scatto in avanti...
Quello giallo invece l'ho appena visto ristrofinarsi....
Che macello!!!
polimarzio
17-03-2009, 00:25
l'Ittio è apparso dopo il cambio di acqua e molto probabilmente è dovuto ad un escursione termica della nuova acqua che hai immesso.
Pertanto, la patologia primaria sembra persistere, ed può essere proprio quest aa determinare le macchie rosse nella zona branchiale del pesce.
Pertanto, così come avevo già ipotizzato in precedenza non è da escludere una verminosi.
Tuttavia, prima di iniziare un eventuale trattamento specifico, ti consiglio di innalzare la temperatura fino a 30C°e mantenerla tale per qualche giorno, aerando 24/24h. Questo trattamento termico è utile per eliminare eventuli parassiti dell'ittio ancora presenti in vasca.
Ciao
polimarzio
17-03-2009, 00:25
l'Ittio è apparso dopo il cambio di acqua e molto probabilmente è dovuto ad un escursione termica della nuova acqua che hai immesso.
Pertanto, la patologia primaria sembra persistere, ed può essere proprio quest aa determinare le macchie rosse nella zona branchiale del pesce.
Pertanto, così come avevo già ipotizzato in precedenza non è da escludere una verminosi.
Tuttavia, prima di iniziare un eventuale trattamento specifico, ti consiglio di innalzare la temperatura fino a 30C°e mantenerla tale per qualche giorno, aerando 24/24h. Questo trattamento termico è utile per eliminare eventuli parassiti dell'ittio ancora presenti in vasca.
Ciao
Bene....allora sto facendo giusto...ho alzato la temp a 30° e ho acceso l'areatore.
La day hospital purtroppo è di soli 30 litri e sebbene siano medi gli scalari credo che un po di stress lo stiano soffrendo.
Per il grigio che presenta ancora sintomi di flagellati? Attendiamo 2-3 giorni? Tuttavia continuo a somministrare cibo vero?
Grazie di cuore!! ;-) ;-)
Bene....allora sto facendo giusto...ho alzato la temp a 30° e ho acceso l'areatore.
La day hospital purtroppo è di soli 30 litri e sebbene siano medi gli scalari credo che un po di stress lo stiano soffrendo.
Per il grigio che presenta ancora sintomi di flagellati? Attendiamo 2-3 giorni? Tuttavia continuo a somministrare cibo vero?
Grazie di cuore!! ;-) ;-)
in presenza di feci bianche l'ipotesi osno deuo falgelli o vermi.per anto la cura senza specifiche analisi deve procedere a tentaivi.io opto per il flagyl.
in presenza di feci bianche l'ipotesi osno deuo falgelli o vermi.per anto la cura senza specifiche analisi deve procedere a tentaivi.io opto per il flagyl.
Bene. Quindi dato che non mangiano metto sciolgo una pastiglia dato che è di 30 litri. Poi dopo tre giorni filtro con carbone per 24h e poi cambio 1/3 di acqua.
Vi faccio sapere. Grazie!!
Bene. Quindi dato che non mangiano metto sciolgo una pastiglia dato che è di 30 litri. Poi dopo tre giorni filtro con carbone per 24h e poi cambio 1/3 di acqua.
Vi faccio sapere. Grazie!!
Niente da fare. Quello grigio ci ha lasciati. Il giallo ancora c'è ed è attivo, ma non mangia e ha ancora quei arrossamenti alla base delle pinne a sulla "fronte".
Ora filtro a carbone per 24 ore e faccio un cambio del 30%.
Niente da fare. Quello grigio ci ha lasciati. Il giallo ancora c'è ed è attivo, ma non mangia e ha ancora quei arrossamenti alla base delle pinne a sulla "fronte".
Ora filtro a carbone per 24 ore e faccio un cambio del 30%.
Adesso gli arrossamenti sono diminuiti ma sempre presenti. L'appetito non gli è ancora tornato e il respiro è accelerato. Che faccio?
Adesso gli arrossamenti sono diminuiti ma sempre presenti. L'appetito non gli è ancora tornato e il respiro è accelerato. Che faccio?
colorazione feci e colorazione del pesce?
colorazione feci e colorazione del pesce?
Ha i sui colori sgargianti, ma di feci nessuna perchè non mangia. L'unica cosa strana apparte l'inappetenza sono le basi delle pinne leggermente arrossati. e respirazione un po' accelerata.
Ha i sui colori sgargianti, ma di feci nessuna perchè non mangia. L'unica cosa strana apparte l'inappetenza sono le basi delle pinne leggermente arrossati. e respirazione un po' accelerata.
se hai terminato la cura con il falgyl dovremmo passare ad una verminosi!camacell
se hai terminato la cura con il falgyl dovremmo passare ad una verminosi!camacell
L'ho cercato disperatamente in tutte le farmacie della zona ma neanche ordinandolo me lo trovano...
L'ho cercato disperatamente in tutte le farmacie della zona ma neanche ordinandolo me lo trovano...
allora prova il gyrodol della jbl
allora prova il gyrodol della jbl
mycowert, baktowert della sera non ci servono a niente? Sono gli unici che ho in casa...
mycowert, baktowert della sera non ci servono a niente? Sono gli unici che ho in casa...
Ora sta in alto vicino alla superficie e ogni tanto sbacchetta le pinne dorsali( credo si chiamino così...)
Ora sta in alto vicino alla superficie e ogni tanto sbacchetta le pinne dorsali( credo si chiamino così...)
mycowert, baktowert della sera non ci servono a niente? Sono gli unici che ho in casa...
no
mycowert, baktowert della sera non ci servono a niente? Sono gli unici che ho in casa...
no
Il gyrodol della jbl gli arriva giovedì al mio negoziante....speriamo che regga..
Il gyrodol della jbl gli arriva giovedì al mio negoziante....speriamo che regga..
Tanto per capire....durante la cura con costcowert, baktowert, mycowert...si somministra regolarmente cibo oppure no? Lo so che non mi serve adesso ma siccome non viene scritto ne di sospendere nè di continuare a somministrare alimenti, in futuro saprei già come comportarmi. Grazie
Tanto per capire....durante la cura con costcowert, baktowert, mycowert...si somministra regolarmente cibo oppure no? Lo so che non mi serve adesso ma siccome non viene scritto ne di sospendere nè di continuare a somministrare alimenti, in futuro saprei già come comportarmi. Grazie
se hai itenzione di somminitrare questi medicnali nn ti garantisco che funzionino ocn la problematica che hai in corso.in igni caso se diversamente specifiacato sul bugiardino del medicnale il cibo va somministrato in dosi corrette atte al suo immediato ocnsumo ed i vaori dell'acqua strattamente controllati.
se hai itenzione di somminitrare questi medicnali nn ti garantisco che funzionino ocn la problematica che hai in corso.in igni caso se diversamente specifiacato sul bugiardino del medicnale il cibo va somministrato in dosi corrette atte al suo immediato ocnsumo ed i vaori dell'acqua strattamente controllati.
Tranquillo che aspetto il Gyrodol!!
Non mi va di compromettere l'ultimo dei miei 3 scalari.....era solo una cosa che mi chiedevo da tempo #23
Grazie lele!!!
Sei grande!! ;-)
Tranquillo che aspetto il Gyrodol!!
Non mi va di compromettere l'ultimo dei miei 3 scalari.....era solo una cosa che mi chiedevo da tempo #23
Grazie lele!!!
Sei grande!! ;-)
Purtroppo non ce l'ha fatta....
Ora come disinfetto la vasca e il filtro?
Purtroppo non ce l'ha fatta....
Ora come disinfetto la vasca e il filtro?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |