Visualizza la versione completa : I secondi passi
Ciao a tutti,
volevo chiedere a voi esperti, qualche consiglio su come muovermi meglio dopo il primo mese di maturazione dell'acquario.
Ammettiamo che i tutti i valori dei tester siano positivi e che la salinità sia al giusto livello, come mi devo muovere per popolare l'acquario??
Cioè, vado dal negoziante e mi compro due o tre invertebrati e li metto tutti in una volta nell'acquario oppure devo seguire un certo criterio?
Ci sono invertebrati che svolgono mansioni utili all'ecosistema dentro la vasca?
Quali sono i primi acquisti che consigliereste a un novizio per popolare un picolissimo acquario di barriera da 12litri??
P.S.
lasciate stare i pesci, quelli non li voglio mettere, al massimo un gamberetto e un paguro.
Ciao a tutti,
volevo chiedere a voi esperti, qualche consiglio su come muovermi meglio dopo il primo mese di maturazione dell'acquario.
Ammettiamo che i tutti i valori dei tester siano positivi e che la salinità sia al giusto livello, come mi devo muovere per popolare l'acquario??
Cioè, vado dal negoziante e mi compro due o tre invertebrati e li metto tutti in una volta nell'acquario oppure devo seguire un certo criterio?
Ci sono invertebrati che svolgono mansioni utili all'ecosistema dentro la vasca?
Quali sono i primi acquisti che consigliereste a un novizio per popolare un picolissimo acquario di barriera da 12litri??
P.S.
lasciate stare i pesci, quelli non li voglio mettere, al massimo un gamberetto e un paguro.
Ventu, ciao intanto ;-)
inserisci dei coralli molli,tipo discosoma,zoanthus,ricordea.ecc ecc.
puoi anche inserirli 2/3 insieme non succede niente!!
se dovessi inserire i gamberi lysmata,ho lumache turdo ho paguri,li devi fare il goccia goccia per 40 minuti poi inserisci in vasca!! ;-)
Ventu, ciao intanto ;-)
inserisci dei coralli molli,tipo discosoma,zoanthus,ricordea.ecc ecc.
puoi anche inserirli 2/3 insieme non succede niente!!
se dovessi inserire i gamberi lysmata,ho lumache turdo ho paguri,li devi fare il goccia goccia per 40 minuti poi inserisci in vasca!! ;-)
Ventu
se dovessi inserire i gamberi lysmata,ho lumache turdo ho paguri,li devi fare il goccia goccia per 40 minuti poi inserisci in vasca!! ;-)
eehh?? #24
Ventu
se dovessi inserire i gamberi lysmata,ho lumache turdo ho paguri,li devi fare il goccia goccia per 40 minuti poi inserisci in vasca!! ;-)
eehh?? #24
vallorano
08-03-2009, 21:14
dice che devi fare l'acclimatazione degli invertebrati che ti ha elencato molto lenta..anche perche soffrono molto la differenza di salinità e le condizioni dell'acqua diverse...quindi quando acquisti un'invertebrato metti il sacchetto nell'acqua e fai stabilizzare per qualche minuto la temperatura...poi inizii a mettere goccia goccia l'acqua della tua vasca nel sacchetto...fino a raggiungere salinità giusta e poi inserisci in vasca....
vallorano
08-03-2009, 21:14
dice che devi fare l'acclimatazione degli invertebrati che ti ha elencato molto lenta..anche perche soffrono molto la differenza di salinità e le condizioni dell'acqua diverse...quindi quando acquisti un'invertebrato metti il sacchetto nell'acqua e fai stabilizzare per qualche minuto la temperatura...poi inizii a mettere goccia goccia l'acqua della tua vasca nel sacchetto...fino a raggiungere salinità giusta e poi inserisci in vasca....
Ah, ok grazie.
Un ultima cosa, ogni quanto li dovrei rifare i test per tenere sotto controllo i valori dell'acqua e non far morire le bestie?
Ah, ok grazie.
Un ultima cosa, ogni quanto li dovrei rifare i test per tenere sotto controllo i valori dell'acqua e non far morire le bestie?
Riccio79
09-03-2009, 16:48
Ciao a tutti,
volevo chiedere a voi esperti, qualche consiglio su come muovermi meglio dopo il primo mese di maturazione dell'acquario.
Ammettiamo che i tutti i valori dei tester siano positivi e che la salinità sia al giusto livello, come mi devo muovere per popolare l'acquario??
Io innanzitutto non popolerei dopo così poco...anche perchè dopo il mese di buio dovresti andare a regime di fotoperiodo gradualmente...tipo accendere per 2 ore e poi salire gradatamente...già questo passaggio ti fa passare ancora quasi un mesetto.....poi fai il primo cambio d'acqua (20%) e poi, e solo allora, comincerei a popolare....
Con molli semplici, tipo zoanthus o sarcophyton...
Riccio79
09-03-2009, 16:48
Ciao a tutti,
volevo chiedere a voi esperti, qualche consiglio su come muovermi meglio dopo il primo mese di maturazione dell'acquario.
Ammettiamo che i tutti i valori dei tester siano positivi e che la salinità sia al giusto livello, come mi devo muovere per popolare l'acquario??
Io innanzitutto non popolerei dopo così poco...anche perchè dopo il mese di buio dovresti andare a regime di fotoperiodo gradualmente...tipo accendere per 2 ore e poi salire gradatamente...già questo passaggio ti fa passare ancora quasi un mesetto.....poi fai il primo cambio d'acqua (20%) e poi, e solo allora, comincerei a popolare....
Con molli semplici, tipo zoanthus o sarcophyton...
dice che devi fare l'acclimatazione degli invertebrati che ti ha elencato molto lenta..anche perche soffrono molto la differenza di salinità e le condizioni dell'acqua diverse...quindi quando acquisti un'invertebrato metti il sacchetto nell'acqua e fai stabilizzare per qualche minuto la temperatura...poi inizii a mettere goccia goccia l'acqua della tua vasca nel sacchetto...fino a raggiungere salinità giusta e poi inserisci in vasca....
Raga sono nuovo anch'io, mi spiegate bene come si fai l "goccia a goccia"?
Non l'ho capito molto bene..
Scusate.
dice che devi fare l'acclimatazione degli invertebrati che ti ha elencato molto lenta..anche perche soffrono molto la differenza di salinità e le condizioni dell'acqua diverse...quindi quando acquisti un'invertebrato metti il sacchetto nell'acqua e fai stabilizzare per qualche minuto la temperatura...poi inizii a mettere goccia goccia l'acqua della tua vasca nel sacchetto...fino a raggiungere salinità giusta e poi inserisci in vasca....
Raga sono nuovo anch'io, mi spiegate bene come si fai l "goccia a goccia"?
Non l'ho capito molto bene..
Scusate.
Riccio79
09-03-2009, 18:08
nique, spero di non andare OT rispondendoti.... Io faccio così, tolgo un po' più di metà acqua dal sacchetto dov'è contenuto il nuovo ospite, dalla mia vasca faccio partire un tubo di gomma (per l'areatore ad esempio) con un rubinetto di quelli da giardinaggio e lo apro tanto da far scendere una goccia alla volta.... dopo una quarantina di minuti (più o meno l'acqua introdotta dovrebbe essere pari o superiore a quella vecchia...) il nuovo ospite è pronto per essere introdotto...
Io questo trattamento non lo faccio per i coralli, solo per ospiti come gamberi, lumache, tridacne, pesci o spirografi...
Riccio79
09-03-2009, 18:08
nique, spero di non andare OT rispondendoti.... Io faccio così, tolgo un po' più di metà acqua dal sacchetto dov'è contenuto il nuovo ospite, dalla mia vasca faccio partire un tubo di gomma (per l'areatore ad esempio) con un rubinetto di quelli da giardinaggio e lo apro tanto da far scendere una goccia alla volta.... dopo una quarantina di minuti (più o meno l'acqua introdotta dovrebbe essere pari o superiore a quella vecchia...) il nuovo ospite è pronto per essere introdotto...
Io questo trattamento non lo faccio per i coralli, solo per ospiti come gamberi, lumache, tridacne, pesci o spirografi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |