Visualizza la versione completa : Rhynchocinetes durbanensis
Vegeta82
08-03-2009, 19:06
Apro questo post per chiedere a chi effettivamente ha questi gamberi come si trova e quali sono le esperienze in merito a comportamenti con coralli e parassiti (turbellarie maledette).
Leggo da ricerche in questo forum che sono perfetti per le turbellarie ma una volta finite si mangiano l'intero corallo, altri invece dicono che non è vero ed eliminano solo il tessuto morto e sono in realtà detrivori...
mi piacerebbe avere dei pareri da chi li ha o li ha avuti per capire se è meglio metterli in una vasca di sps o no come prevenzione per eventuali parassitosi.
Vegeta82
08-03-2009, 19:06
Apro questo post per chiedere a chi effettivamente ha questi gamberi come si trova e quali sono le esperienze in merito a comportamenti con coralli e parassiti (turbellarie maledette).
Leggo da ricerche in questo forum che sono perfetti per le turbellarie ma una volta finite si mangiano l'intero corallo, altri invece dicono che non è vero ed eliminano solo il tessuto morto e sono in realtà detrivori...
mi piacerebbe avere dei pareri da chi li ha o li ha avuti per capire se è meglio metterli in una vasca di sps o no come prevenzione per eventuali parassitosi.
ALGRANATI
08-03-2009, 19:40
Vegeta82, come ti ho già detto , questi Gamberi sono dei detritivori e si mangiano di tutto .
chi li ha presi x le turbellarie, o ha fatto una vasca a parte o li ha messi in sump , facendo poi passare corallo x corallo.
lo stesso Tomas Pohl, consiglia una vasca separata.
sicuramente le prime parti che vengono mangiate sono i parassiti e il tessuto in decomposizione....ma finito tutto ciò.....si passa a qualsiasi cosa di commestibile che viene trovato.
ALGRANATI
08-03-2009, 19:40
Vegeta82, come ti ho già detto , questi Gamberi sono dei detritivori e si mangiano di tutto .
chi li ha presi x le turbellarie, o ha fatto una vasca a parte o li ha messi in sump , facendo poi passare corallo x corallo.
lo stesso Tomas Pohl, consiglia una vasca separata.
sicuramente le prime parti che vengono mangiate sono i parassiti e il tessuto in decomposizione....ma finito tutto ciò.....si passa a qualsiasi cosa di commestibile che viene trovato.
Vegeta82
08-03-2009, 19:50
ALGRANATI, io avevo in mente di fare un refugium con chetomorpha in sump...
potrei mettere un paio di coppie di questi gamberi e fargli trattare i coralli colpiti
certo il mio problema è ora con quasi tutte le acro mutilate e colpite da queste bastarde... andrò avanti col betadine altro non posso fare
Vegeta82
08-03-2009, 19:50
ALGRANATI, io avevo in mente di fare un refugium con chetomorpha in sump...
potrei mettere un paio di coppie di questi gamberi e fargli trattare i coralli colpiti
certo il mio problema è ora con quasi tutte le acro mutilate e colpite da queste bastarde... andrò avanti col betadine altro non posso fare
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |