Visualizza la versione completa : scalare morto...ma spiegatemi il perchè...
frad3vil
08-03-2009, 14:40
qualche giorno fa notai sul mio scalare un taglio sulla pinna dorsale...
http://img21.imageshack.us/img21/790/moribond.jpg
nei giorni seguenti è stato molto in disparte mangiava poco e spesso si allontanava tra le piante boccheggiando,fun che stamattina l'ho trovato morto perdendo la pigmentazione
quale puo essere la causa..hi altri 5 scalari nn vorrei capitasse lo stesso!
grazie in anticipo
luca
frad3vil
08-03-2009, 14:40
qualche giorno fa notai sul mio scalare un taglio sulla pinna dorsale...
http://img21.imageshack.us/img21/790/moribond.jpg
nei giorni seguenti è stato molto in disparte mangiava poco e spesso si allontanava tra le piante boccheggiando,fun che stamattina l'ho trovato morto perdendo la pigmentazione
quale puo essere la causa..hi altri 5 scalari nn vorrei capitasse lo stesso!
grazie in anticipo
luca
sicurmanete servono piu' elementi.imensioni vasca tempo avvimaneto .non hai mai notato se nela tua vasca si e' formata una coppia se ci osno stati aggressioni.
posta i valor della'cqua e qualsiasi altra sntomatologia osservata.grazie
sicurmanete servono piu' elementi.imensioni vasca tempo avvimaneto .non hai mai notato se nela tua vasca si e' formata una coppia se ci osno stati aggressioni.
posta i valor della'cqua e qualsiasi altra sntomatologia osservata.grazie
frad3vil
09-03-2009, 00:32
la vasca è nel profilo!
180litri avviata da 7mesi circa
gli scalari sn in vasca da 3 mesi
2 grandi, una coppia
4 piccoli che ancora nn so se hanno fatto coppie....
sn sempre stati tranquilli insieme, il maschio grande ha carattere dominante e a volte dopo i pasti allontana i piccoli ma senza attaccarli.....
1 mese fa alcuni si sn ammalati di ittio, ma poi li ho guariti e da molto stavano tutti bene
fino a pochi giorni fa quando quello in foto l'ho visto cn la pinna "rovinata" e di li a pochi giorni è peggiorato...respirava male, si abbandonava tra le piante finche è morto ma nn reputo la causa agli altri pesci
i valori come tutto il resto lo vedete nel profilo....
sapete dirmi qualcosa?
frad3vil
09-03-2009, 00:32
la vasca è nel profilo!
180litri avviata da 7mesi circa
gli scalari sn in vasca da 3 mesi
2 grandi, una coppia
4 piccoli che ancora nn so se hanno fatto coppie....
sn sempre stati tranquilli insieme, il maschio grande ha carattere dominante e a volte dopo i pasti allontana i piccoli ma senza attaccarli.....
1 mese fa alcuni si sn ammalati di ittio, ma poi li ho guariti e da molto stavano tutti bene
fino a pochi giorni fa quando quello in foto l'ho visto cn la pinna "rovinata" e di li a pochi giorni è peggiorato...respirava male, si abbandonava tra le piante finche è morto ma nn reputo la causa agli altri pesci
i valori come tutto il resto lo vedete nel profilo....
sapete dirmi qualcosa?
2 grandi, una coppia
4 piccoli che ancora nn so se hanno fatto coppie....
chi e' morto uno della coppia o uno dei piu' piccoli?
2 grandi, una coppia
4 piccoli che ancora nn so se hanno fatto coppie....
chi e' morto uno della coppia o uno dei piu' piccoli?
polimarzio
09-03-2009, 23:07
l'ho visto cn la pinna "rovinata" e di li a pochi giorni è peggiorato...respirava male, si abbandonava tra le piante finche è morto ma nn reputo la causa agli altri pesci
Dai sintomi riferiti è probabile che sia morto per una patologia di origine verosimile batterica, che potrebbe aver proliferato negli organi interni.
Tuttavia, dovresti fare un buon cambio di acqua con aggiunta di un biocondizionatore di qualità, per poi limitarti alla sola osservazione degli altri pesci rimasti.
Ciao
polimarzio
09-03-2009, 23:07
l'ho visto cn la pinna "rovinata" e di li a pochi giorni è peggiorato...respirava male, si abbandonava tra le piante finche è morto ma nn reputo la causa agli altri pesci
Dai sintomi riferiti è probabile che sia morto per una patologia di origine verosimile batterica, che potrebbe aver proliferato negli organi interni.
Tuttavia, dovresti fare un buon cambio di acqua con aggiunta di un biocondizionatore di qualità, per poi limitarti alla sola osservazione degli altri pesci rimasti.
Ciao
condivido la tua ipotesi nel caso in cui il morto nn sia uno della coppia,diversamente il mio ospetto ricade invitabilmente sull'aggressivita' della coppia.
condivido la tua ipotesi nel caso in cui il morto nn sia uno della coppia,diversamente il mio ospetto ricade invitabilmente sull'aggressivita' della coppia.
frad3vil
10-03-2009, 00:01
il defunto è uno dei quattro piu piccoli...nn della coppia
di solito faccio cambi d'acqua del 20% ogni 10/14 giorni
l'ultimo l'ho fatto 3 giorni prima che morisse di circa il 10% d'acqua, proprio il giorno dopo l'aver notato la pinna rovinata
e aggiunto aqutan della sera come biocondizionatore
x ora gli altri nn mostrano sintomi ne altro...che faccio? possibile ke sia stata una malattia solo di quel oesce?
frad3vil
10-03-2009, 00:01
il defunto è uno dei quattro piu piccoli...nn della coppia
di solito faccio cambi d'acqua del 20% ogni 10/14 giorni
l'ultimo l'ho fatto 3 giorni prima che morisse di circa il 10% d'acqua, proprio il giorno dopo l'aver notato la pinna rovinata
e aggiunto aqutan della sera come biocondizionatore
x ora gli altri nn mostrano sintomi ne altro...che faccio? possibile ke sia stata una malattia solo di quel oesce?
personalmente io ipotizzo una ggressione al piccolo da parte della coppia.
a mio avviso e' impossibie far convivee 5 scalari tra cui una coppia in 180 litri.la coppia risulta essere notevolmente predominante e ' aggressiva.per tanto nn escludo una patologia ma sicuramente DERIVANTE da stress causato dai motivi citati sopra
personalmente io ipotizzo una ggressione al piccolo da parte della coppia.
a mio avviso e' impossibie far convivee 5 scalari tra cui una coppia in 180 litri.la coppia risulta essere notevolmente predominante e ' aggressiva.per tanto nn escludo una patologia ma sicuramente DERIVANTE da stress causato dai motivi citati sopra
frad3vil
10-03-2009, 19:25
personalmente io ipotizzo una ggressione al piccolo da parte della coppia.
a mio avviso e' impossibie far convivee 5 scalari tra cui una coppia in 180 litri.la coppia risulta essere notevolmente predominante e ' aggressiva.per tanto nn escludo una patologia ma sicuramente DERIVANTE da stress causato dai motivi citati sopra
sn diversi mesi che osservo il loro comportamento...
il maschio grande è prevalentemente tranquillo e pacifico, ma subito dopo aver dato da mangiare, tende ad "allontanare" chiunque si trovi nelle sue vicinanze ad eccezione della femmina grande, e questo comportamento nn dura piu di mezzora dopo il pasto quotidiano.... inltre nn attacca i piccoli, ma li punta brevemente finche nn si allontanano
poi l'acquario è pieno di piante e nascondigli, nn credo che sia morto x questo ....tutti gli altri dopo mesi stanno benissimo
inoltre il taglio che si vede in foto nn credo possa derivare da un attacco
frad3vil
10-03-2009, 19:25
personalmente io ipotizzo una ggressione al piccolo da parte della coppia.
a mio avviso e' impossibie far convivee 5 scalari tra cui una coppia in 180 litri.la coppia risulta essere notevolmente predominante e ' aggressiva.per tanto nn escludo una patologia ma sicuramente DERIVANTE da stress causato dai motivi citati sopra
sn diversi mesi che osservo il loro comportamento...
il maschio grande è prevalentemente tranquillo e pacifico, ma subito dopo aver dato da mangiare, tende ad "allontanare" chiunque si trovi nelle sue vicinanze ad eccezione della femmina grande, e questo comportamento nn dura piu di mezzora dopo il pasto quotidiano.... inltre nn attacca i piccoli, ma li punta brevemente finche nn si allontanano
poi l'acquario è pieno di piante e nascondigli, nn credo che sia morto x questo ....tutti gli altri dopo mesi stanno benissimo
inoltre il taglio che si vede in foto nn credo possa derivare da un attacco
questa e' la mia ipotesi avendo allevato scalari.a mio avviso infatti nell'ultimo allevamento che ho fatto nn sono stai lgi attachid aver ucciso gli esemplsri nn coppie ma e' come si fosse creati uno stato di tensione in vasca che constringeva gli altri a spazi ridotti ,insommaio ho osservato nessun segno evidente di aptologie o altro erano cOME IN PREDA AD UN ESAUrimento nervoso.su 7 che ne avevo 3 sono morti ed unosono riuscito a salvarlo immetendolo in una vsca adibita ocn pesci rossi ..e'cresciuto e lo restituito al negoziate.mi ci e' voluto un bel po' a risitemarlo tra vitamine e mangimi che ne contenevano!questa e' la mi epserienzA
questa e' la mia ipotesi avendo allevato scalari.a mio avviso infatti nell'ultimo allevamento che ho fatto nn sono stai lgi attachid aver ucciso gli esemplsri nn coppie ma e' come si fosse creati uno stato di tensione in vasca che constringeva gli altri a spazi ridotti ,insommaio ho osservato nessun segno evidente di aptologie o altro erano cOME IN PREDA AD UN ESAUrimento nervoso.su 7 che ne avevo 3 sono morti ed unosono riuscito a salvarlo immetendolo in una vsca adibita ocn pesci rossi ..e'cresciuto e lo restituito al negoziate.mi ci e' voluto un bel po' a risitemarlo tra vitamine e mangimi che ne contenevano!questa e' la mi epserienzA
frad3vil
10-03-2009, 22:01
cosa mi consigliate allora?
lasciare solo la coppia di scalari grandi in vasca?
considerate che l'acquario ospita solo gli scalari insieme ad alcune caridine e alcuni piccoli ancystrus
ogni settimana integro al mangime anche un vitaminico liquido della sera
mi dispiace separarli dopo tutto questo tempo, pensavo stessero bene in 180litri
che mi cnsigliate di fare?
ora x esempio erano tutti insieme nello stesso spazio tranquilli...
http://img136.imageshack.us/img136/72/althernanthera004.jpg
frad3vil
10-03-2009, 22:01
cosa mi consigliate allora?
lasciare solo la coppia di scalari grandi in vasca?
considerate che l'acquario ospita solo gli scalari insieme ad alcune caridine e alcuni piccoli ancystrus
ogni settimana integro al mangime anche un vitaminico liquido della sera
mi dispiace separarli dopo tutto questo tempo, pensavo stessero bene in 180litri
che mi cnsigliate di fare?
ora x esempio erano tutti insieme nello stesso spazio tranquilli...
http://img136.imageshack.us/img136/72/althernanthera004.jpg
qualche giorno fa notai sul mio scalare un taglio sulla pinna dorsale...
http://img21.imageshack.us/img21/790/moribond.jpg
nei giorni seguenti è stato molto in disparte mangiava poco e spesso si allontanava tra le piante boccheggiando,fun che stamattina l'ho trovato morto perdendo la pigmentazione
quale puo essere la causa..hi altri 5 scalari nn vorrei capitasse lo stesso!
grazie in anticipo
luca
Per quanto ne so io, lo scalare in foto è particolarmente delicato rispetto agli altri scalari, quindi fossi in te starei tranquillo.Ciao
qualche giorno fa notai sul mio scalare un taglio sulla pinna dorsale...
http://img21.imageshack.us/img21/790/moribond.jpg
nei giorni seguenti è stato molto in disparte mangiava poco e spesso si allontanava tra le piante boccheggiando,fun che stamattina l'ho trovato morto perdendo la pigmentazione
quale puo essere la causa..hi altri 5 scalari nn vorrei capitasse lo stesso!
grazie in anticipo
luca
Per quanto ne so io, lo scalare in foto è particolarmente delicato rispetto agli altri scalari, quindi fossi in te starei tranquillo.Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |