Entra

Visualizza la versione completa : Micosi incuaribile.....


guaranito93
08-03-2009, 11:39
Ciao a tutti,
ho un pesce rosso di circa 4-5 cm che ha sulle pinne caudale e dorsale 2 masse micotiche del diametro di circa 3 mm. Ho appena fatto 3 giorni di terapia con Sera Mycowert che ne ha rallentato la crescita ma non lo ha fermato. Avrei usato anche il Sera Ectopur, ma non l'ho trovato.......

Ora, non potendo fare 2 terapie di seguito con i medicinali, pensavo di passare ai bagni di sale, se avete qualche consiglio da darmi...

Alzo anche la temperatura della vasca e fino a che temperatura?

I valori dell'acqua sono ok, questo è un pesce relativamente nuovo, ce l'ho da 1 settimana. Adesso sta in una vasca in plastica da 55 litri che adoperavo come accoglienza pesci.

Consigliatemi perchè voglio risolvere sto problema il prima possibile......

guaranito93
08-03-2009, 11:39
Ciao a tutti,
ho un pesce rosso di circa 4-5 cm che ha sulle pinne caudale e dorsale 2 masse micotiche del diametro di circa 3 mm. Ho appena fatto 3 giorni di terapia con Sera Mycowert che ne ha rallentato la crescita ma non lo ha fermato. Avrei usato anche il Sera Ectopur, ma non l'ho trovato.......

Ora, non potendo fare 2 terapie di seguito con i medicinali, pensavo di passare ai bagni di sale, se avete qualche consiglio da darmi...

Alzo anche la temperatura della vasca e fino a che temperatura?

I valori dell'acqua sono ok, questo è un pesce relativamente nuovo, ce l'ho da 1 settimana. Adesso sta in una vasca in plastica da 55 litri che adoperavo come accoglienza pesci.

Consigliatemi perchè voglio risolvere sto problema il prima possibile......

crilù
08-03-2009, 15:43
Probabilmente è una batteriosi anzichè una micosi, dopo il filtraggio ed il cambio prova un ciclo con antibatterico.
Non ti so consigliare la cura del sale perchè non lo faccio di solito, ho notato che isolandoli i pesci si tresssano il doppio per cui ci ricorro proprio a mali estremi.

crilù
08-03-2009, 15:43
Probabilmente è una batteriosi anzichè una micosi, dopo il filtraggio ed il cambio prova un ciclo con antibatterico.
Non ti so consigliare la cura del sale perchè non lo faccio di solito, ho notato che isolandoli i pesci si tresssano il doppio per cui ci ricorro proprio a mali estremi.

lele40
08-03-2009, 22:46
masse micotiche

cioe' masse da cui vediuscire filamenti bianchi ..il uttto sembra ovatta bagnata?
noti sfregamenti sul pesce?avendo gai ' usato un medicinale eviterei di sottoporre l pesce ad un ulteriore stres con il sale a patto di sfregamenti!cmq apsetta alemno un paio di giorni .cercadi dare piu' informazioni sullo stato di salute del pesce eventulamente se possibile ocn una foto.grazie

lele40
08-03-2009, 22:46
masse micotiche

cioe' masse da cui vediuscire filamenti bianchi ..il uttto sembra ovatta bagnata?
noti sfregamenti sul pesce?avendo gai ' usato un medicinale eviterei di sottoporre l pesce ad un ulteriore stres con il sale a patto di sfregamenti!cmq apsetta alemno un paio di giorni .cercadi dare piu' informazioni sullo stato di salute del pesce eventulamente se possibile ocn una foto.grazie

guaranito93
09-03-2009, 00:15
OOOOOoooooooops!!!! Già fatto un bagno di sale -28d# Comunque è andato bene e il pesciolino non è troppo stressato. Più che altro si è stancato, ma non mostra scatti di panico, perdita di colore o altro. E' tranquillo e ci manca solo che venga a farsi fare i grattini. :-))

Comunque il problema è che il pesce è piccolo e si trova in una vasca in plastica non trasparente e quindi postarvi una foto è un po' difficoltoso, ma escogiterò qualcosa. #24 Per oggi lo lascio in pace.

La terapia del sale ha avuto un effetto stupefacente, le 2 muffette si sono disgregate in buona parte, sopratutto sulla pinna caudale. Ho usato 30 g di sale con 1,6 litri e l'ho lasciato 15 minuti per lasciare agire la terapia senza sconvolgere troppo il paziente.

Niente filamenti, niente macchie, niente di niente a parte pinne sfilacciate da quando l'ho preso ma il fenomeno si è ammortizzato e riparato in parte da quando è nella vasca a parte nelle aree micotiche, quindi ho escluso un attacco batterico perchè se no il fenomeno si sarebbe ampliato, sopratutto con lo stress della nuova "casa". Sono due masse cotonose bianche di circa 1-2 mm, prima del bagno di sale erano all'incirca sui 3 mm (naturalmente capite che non posso misurare con precisione).

Domani provo a postarvi la foto con cerchiate in rosso le masse che vi dico.

Comunque non lo tocco più salvo contrordini dati da voi.

guaranito93
09-03-2009, 00:15
OOOOOoooooooops!!!! Già fatto un bagno di sale -28d# Comunque è andato bene e il pesciolino non è troppo stressato. Più che altro si è stancato, ma non mostra scatti di panico, perdita di colore o altro. E' tranquillo e ci manca solo che venga a farsi fare i grattini. :-))

Comunque il problema è che il pesce è piccolo e si trova in una vasca in plastica non trasparente e quindi postarvi una foto è un po' difficoltoso, ma escogiterò qualcosa. #24 Per oggi lo lascio in pace.

La terapia del sale ha avuto un effetto stupefacente, le 2 muffette si sono disgregate in buona parte, sopratutto sulla pinna caudale. Ho usato 30 g di sale con 1,6 litri e l'ho lasciato 15 minuti per lasciare agire la terapia senza sconvolgere troppo il paziente.

Niente filamenti, niente macchie, niente di niente a parte pinne sfilacciate da quando l'ho preso ma il fenomeno si è ammortizzato e riparato in parte da quando è nella vasca a parte nelle aree micotiche, quindi ho escluso un attacco batterico perchè se no il fenomeno si sarebbe ampliato, sopratutto con lo stress della nuova "casa". Sono due masse cotonose bianche di circa 1-2 mm, prima del bagno di sale erano all'incirca sui 3 mm (naturalmente capite che non posso misurare con precisione).

Domani provo a postarvi la foto con cerchiate in rosso le masse che vi dico.

Comunque non lo tocco più salvo contrordini dati da voi.

eltiburon
09-03-2009, 00:35
Il sale è ottimo contro le micosi. La dose abituale è 15 g per litro e si può lasciare il pesce nel bagno fino a 45 minuti, deve però essere sotto stretto controllo e al primo segno di malessere rimesso in acquario. Se vedi ancora le muffette puoi ripetere il bagno, fai 15g/L per 15 minuti ancora. Se invece è guarito così, molto meglio. Puoi anche mettere un po' di sale in acquario (si comincia con un cucchiaino), ma avendo già usato il mycowert non vorrei stressarli troppo...Per ora tienilo d'occhio e basta.
P.S. La concentrazione di sale che hai usato tu è un po' alta, ma comunque sopportata bene da pesci d'acqua dura... ;-)

eltiburon
09-03-2009, 00:35
Il sale è ottimo contro le micosi. La dose abituale è 15 g per litro e si può lasciare il pesce nel bagno fino a 45 minuti, deve però essere sotto stretto controllo e al primo segno di malessere rimesso in acquario. Se vedi ancora le muffette puoi ripetere il bagno, fai 15g/L per 15 minuti ancora. Se invece è guarito così, molto meglio. Puoi anche mettere un po' di sale in acquario (si comincia con un cucchiaino), ma avendo già usato il mycowert non vorrei stressarli troppo...Per ora tienilo d'occhio e basta.
P.S. La concentrazione di sale che hai usato tu è un po' alta, ma comunque sopportata bene da pesci d'acqua dura... ;-)

guaranito93
09-03-2009, 00:49
non è ancora guarito, ma ha fatto un bel passo avanti

guaranito93
09-03-2009, 00:49
non è ancora guarito, ma ha fatto un bel passo avanti

eltiburon
09-03-2009, 00:51
Guarda domani come sta, se vedi che la micosi riprende, fagli un altro bagno di sale come ho detto prima! ;-)

eltiburon
09-03-2009, 00:51
Guarda domani come sta, se vedi che la micosi riprende, fagli un altro bagno di sale come ho detto prima! ;-)

crilù
09-03-2009, 01:35
Ne deduco quindi che il sera mycowert non serve ad un tubo? là dove non ha avuto successo un farmaco lo ha fatto del sale? #24

crilù
09-03-2009, 01:35
Ne deduco quindi che il sera mycowert non serve ad un tubo? là dove non ha avuto successo un farmaco lo ha fatto del sale? #24

guaranito93
09-03-2009, 15:16
Esatto, però mi sa che si tratta del mio Sera Mycowert perchè scade mese prossimo e anche i negozianti non penso che si siano preoccupati di conservarlo al fresco e al buio ma con quel caldo infernale e le luci accecanti -04

Comunque il sale ha avuto un buon esito.

guaranito93
09-03-2009, 15:16
Esatto, però mi sa che si tratta del mio Sera Mycowert perchè scade mese prossimo e anche i negozianti non penso che si siano preoccupati di conservarlo al fresco e al buio ma con quel caldo infernale e le luci accecanti -04

Comunque il sale ha avuto un buon esito.

guaranito93
09-03-2009, 22:35
Ecco la foto, scusate se non è di buona qualità ma con sto pesce rosso è difficile fare una foto decente............ http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2073_-_copia_538.jpg

guaranito93
09-03-2009, 22:35
Ecco la foto, scusate se non è di buona qualità ma con sto pesce rosso è difficile fare una foto decente............

guaranito93
09-03-2009, 22:38
Effettivamente non si capisce molto, vero? Comunque vi da almeno una idea basilare.....

guaranito93
09-03-2009, 22:38
Effettivamente non si capisce molto, vero? Comunque vi da almeno una idea basilare.....

eltiburon
10-03-2009, 01:19
Mi fa piacere che il pesce stia meglio!! :-) Dalla foto sinceramente non vedo nulla (eh, lo so...non è come dirlo ;-) ). Non pensare che il tuo mycowert sia scaduto: il principio attivo del mycowert è il rame e lo ione rame non può subire grosse alterazioni. Non stupirti nemmeno che il sale sia stato piu efficace di un medicinale: certo per un batteriosi sarebbe stato ben diverso, ma nel caso di micosi il bagno osmotico è un'ottima cura: poche cose sono più nocive per un fungo di una bella soluzione concentrata di qualunque sale (si usa il cloruro di sodio perchè è il meno tossico per i pesci e il più comodo, ma ion realtà qualunque sale funzionerebbe per uccidere i funghi!). ;-) Per alcuni pesci di acqua tenera però concentrazioni così alte possono essere nocive, questo dobbiamo ricordarlo! Inoltre non è detto che il mycowert non abbia fatto nulla, può essere che il sale sia stato efficace anche perchè il fungo era già indebolito dal mycowert!

eltiburon
10-03-2009, 01:19
Mi fa piacere che il pesce stia meglio!! :-) Dalla foto sinceramente non vedo nulla (eh, lo so...non è come dirlo ;-) ). Non pensare che il tuo mycowert sia scaduto: il principio attivo del mycowert è il rame e lo ione rame non può subire grosse alterazioni. Non stupirti nemmeno che il sale sia stato piu efficace di un medicinale: certo per un batteriosi sarebbe stato ben diverso, ma nel caso di micosi il bagno osmotico è un'ottima cura: poche cose sono più nocive per un fungo di una bella soluzione concentrata di qualunque sale (si usa il cloruro di sodio perchè è il meno tossico per i pesci e il più comodo, ma ion realtà qualunque sale funzionerebbe per uccidere i funghi!). ;-) Per alcuni pesci di acqua tenera però concentrazioni così alte possono essere nocive, questo dobbiamo ricordarlo! Inoltre non è detto che il mycowert non abbia fatto nulla, può essere che il sale sia stato efficace anche perchè il fungo era già indebolito dal mycowert!

guaranito93
10-03-2009, 15:39
Effettivamente.......però la preoccupazione ce l'ho lo stesso.

Intanto quell'altro, la vecchietta di 10 anni, si è ammalata di ictyo e non ho prodotti di cura, però prima rimuovo il micotico dalla vasca e prima posso mettere la femmina nella vasca di quarantena tenendola a una temperatura di 27-28°C, nel mio 100 litri dove sta adesso la posso tenere massimo a 25°C perchè ho delle Melanois tubercolata o un nome del genere (lumachine).

La femmina per ora è colpita solo alle pinne.

Dite che se li scambio ne risentiranno molto? Almeno posso tenere la femmina a una temperatura elevata SENZA ESAGERARE e tentare la terapia della temperatura perchè fino a sabato niente medicinali nuovi......almeno così avrebbe qualche chance in più.

Comunque, tornando al micotico continuo con la terapia del sale, voi fatemi sapere cosa ne pensate dello scambio.

Eventualmente, se non è ancora guarito per allora, sabato faccio un'azione combinata di mycowert e bagni corti di sale.

guaranito93
10-03-2009, 15:39
Effettivamente.......però la preoccupazione ce l'ho lo stesso.

Intanto quell'altro, la vecchietta di 10 anni, si è ammalata di ictyo e non ho prodotti di cura, però prima rimuovo il micotico dalla vasca e prima posso mettere la femmina nella vasca di quarantena tenendola a una temperatura di 27-28°C, nel mio 100 litri dove sta adesso la posso tenere massimo a 25°C perchè ho delle Melanois tubercolata o un nome del genere (lumachine).

La femmina per ora è colpita solo alle pinne.

Dite che se li scambio ne risentiranno molto? Almeno posso tenere la femmina a una temperatura elevata SENZA ESAGERARE e tentare la terapia della temperatura perchè fino a sabato niente medicinali nuovi......almeno così avrebbe qualche chance in più.

Comunque, tornando al micotico continuo con la terapia del sale, voi fatemi sapere cosa ne pensate dello scambio.

Eventualmente, se non è ancora guarito per allora, sabato faccio un'azione combinata di mycowert e bagni corti di sale.

eltiburon
11-03-2009, 00:55
Per lo scambio non so che dire, certo la temperatura alta aiuta. I bagni di sale sono utili anche per l'ictyo oltre che per le micosi. Inoltre contro l'ictyo metti un aeratore a palla, in modo che l'acqua sia mossa il più possibile. Se non puoi procurarti medicinali per l'ictyo fino a sabato, potresti usare il blu di metilene, che vendono in farmacia. Per ora tenterei con aeratore e temperatura alta e bagni di sale. Se non l'hai già messo metti un cucchiaino di sale non iodato anche nell'acquario principale.
Ma come ha fatto la pesciolina a prendere l'ictyo? ha preso freddo? valori sballati?

eltiburon
11-03-2009, 00:55
Per lo scambio non so che dire, certo la temperatura alta aiuta. I bagni di sale sono utili anche per l'ictyo oltre che per le micosi. Inoltre contro l'ictyo metti un aeratore a palla, in modo che l'acqua sia mossa il più possibile. Se non puoi procurarti medicinali per l'ictyo fino a sabato, potresti usare il blu di metilene, che vendono in farmacia. Per ora tenterei con aeratore e temperatura alta e bagni di sale. Se non l'hai già messo metti un cucchiaino di sale non iodato anche nell'acquario principale.
Ma come ha fatto la pesciolina a prendere l'ictyo? ha preso freddo? valori sballati?

guaranito93
11-03-2009, 20:32
Per la sistemazione dell'ictyo ho aperto un altro topic, comunque ho stupidamente fatto un ambientamento un po' troppo veloce......

guaranito93
11-03-2009, 20:32
Per la sistemazione dell'ictyo ho aperto un altro topic, comunque ho stupidamente fatto un ambientamento un po' troppo veloce......

guaranito93
11-03-2009, 22:25
Ecco una foto più dettagliata del "micotico", potete notare gli squarci sulla pinna caudale e più difficilmente sulla pinna dorsale perchè è abbassata.

Ci sono ancora dei bordi bianchi. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2083_710.jpg

guaranito93
11-03-2009, 22:25
Ecco una foto più dettagliata del "micotico", potete notare gli squarci sulla pinna caudale e più difficilmente sulla pinna dorsale perchè è abbassata.

Ci sono ancora dei bordi bianchi.

eltiburon
12-03-2009, 01:11
Gli stai facendo ancora i bagni di sale?

eltiburon
12-03-2009, 01:11
Gli stai facendo ancora i bagni di sale?

guaranito93
12-03-2009, 20:17
Sì, alla sera prima di spegnere la luce. Questa è una foto post-bagno, purtroppo la micosi anzi ke arriva il giorno dopo già è un pelino più folta ma ogni giorno guadagno terreno.

I valori dell'acquario sono ottimi, la temperatura a 26°C

guaranito93
12-03-2009, 20:17
Sì, alla sera prima di spegnere la luce. Questa è una foto post-bagno, purtroppo la micosi anzi ke arriva il giorno dopo già è un pelino più folta ma ogni giorno guadagno terreno.

I valori dell'acquario sono ottimi, la temperatura a 26°C

lele40
12-03-2009, 23:11
vediamo i valori dell'acqua.
il sale allal lunga e' degenrativo e bene nn fa ssolutamente!guardando la foto ,pare che c sia una corrosione delle pinne in atto per tanto la problematica potrebbe essere di origine batterica. all'origine dei fatti il mio consilgio e' di intevenire ocn del bactowert.!

lele40
12-03-2009, 23:11
vediamo i valori dell'acqua.
il sale allal lunga e' degenrativo e bene nn fa ssolutamente!guardando la foto ,pare che c sia una corrosione delle pinne in atto per tanto la problematica potrebbe essere di origine batterica. all'origine dei fatti il mio consilgio e' di intevenire ocn del bactowert.!

eltiburon
13-03-2009, 03:11
In effetti si sta trascinando un po' troppo a lungo 'sto problema...

eltiburon
13-03-2009, 03:11
In effetti si sta trascinando un po' troppo a lungo 'sto problema...

guaranito93
13-03-2009, 15:50
Valori. ph 7, GH 10, no2 0, no3 10 mg/l

Domani devo comprare del blu di metilene, può andare bene?

guaranito93
13-03-2009, 15:50
Valori. ph 7, GH 10, no2 0, no3 10 mg/l

Domani devo comprare del blu di metilene, può andare bene?

crilù
13-03-2009, 16:32
Ma perchè non vuoi prendere il bactowert? è il medicinale adatto, se fai ancora tentativi non avrai più nulla da curare..... -28d#
Se è questione di dindini io l'ho pagato 6.80, magari da qualche parte viene di più non so, ma puoi farti aiutare...in fondo è a fin di bene no? :-))

crilù
13-03-2009, 16:32
Ma perchè non vuoi prendere il bactowert? è il medicinale adatto, se fai ancora tentativi non avrai più nulla da curare..... -28d#
Se è questione di dindini io l'ho pagato 6.80, magari da qualche parte viene di più non so, ma puoi farti aiutare...in fondo è a fin di bene no? :-))

lele40
13-03-2009, 21:03
crilù, quoto

lele40
13-03-2009, 21:03
crilù, quoto

guaranito93
14-03-2009, 01:09
Ok, allora prendo il baktowert, da me costa 6,50€ e il problema non sono i dindini. Domani faccio grandi spese veterinarie

guaranito93
14-03-2009, 01:09
Ok, allora prendo il baktowert, da me costa 6,50€ e il problema non sono i dindini. Domani faccio grandi spese veterinarie

eltiburon
14-03-2009, 01:56
Vai di baktowert! ;-)

eltiburon
14-03-2009, 01:56
Vai di baktowert! ;-)

guaranito93
15-03-2009, 01:05
Ho trovato solo il general tonic, il baktowert era esaurito.......... ho visto che i principi usati sono abbastanza simili. Una cosa, il general tonic cita di mettere delle dosi ma non dice se solo il primo giorno, se tutti i giorni, o se un giorno sì e uno no........

Mi potete dare istruzioni precise su come va utilizzato questo prodotto?

guaranito93
15-03-2009, 01:05
Ho trovato solo il general tonic, il baktowert era esaurito.......... ho visto che i principi usati sono abbastanza simili. Una cosa, il general tonic cita di mettere delle dosi ma non dice se solo il primo giorno, se tutti i giorni, o se un giorno sì e uno no........

Mi potete dare istruzioni precise su come va utilizzato questo prodotto?

lele40
15-03-2009, 01:42
nn mi ricordo... hai sollevatol'etichetta posteriore del boccettino?sicuro che la terapia dura 5 giorni

lele40
15-03-2009, 01:42
nn mi ricordo... hai sollevatol'etichetta posteriore del boccettino?sicuro che la terapia dura 5 giorni

guaranito93
15-03-2009, 11:41
Sì, ma non dice se va fatta la dose indicata solo il primo giorno, 1 volta ogni 2 giorni o se tutti i giorni...........

Che faccio?

guaranito93
15-03-2009, 11:41
Sì, ma non dice se va fatta la dose indicata solo il primo giorno, 1 volta ogni 2 giorni o se tutti i giorni...........

Che faccio?

crilù
15-03-2009, 12:21
http://www.tetra.de/tetra_cf/tet_internet_import/import_data/TetraMedica%20GeneralTonic%20I.pdf
Ciao

crilù
15-03-2009, 12:21
http://www.tetra.de/tetra_cf/tet_internet_import/import_data/TetraMedica%20GeneralTonic%20I.pdf
Ciao

guaranito93
15-03-2009, 12:22
Perfetto, grazie :-))

guaranito93
15-03-2009, 12:22
Perfetto, grazie :-))