Entra

Visualizza la versione completa : Il mese di buio


Alessandro Falco
08-03-2009, 02:00
E' appena uscito il discorso su di un altro topic e mi pareva interessante approfondire la questione del famoso mese di buio.

Quindi se avete voglia di approfondire questo "rito", che prevede di non illuminare la vasca con le rocce vive per un mese in modo da evitare la nascita di alghe, fate pure.

Nella mia esperienza non è servito a un bel niente, e mi sono fatto tutte le classiche alghe da maturazione dalla prima all' ultima.

A cosa dovrebbe servire il mese di buio?

:-)

Alessandro Falco
08-03-2009, 02:00
E' appena uscito il discorso su di un altro topic e mi pareva interessante approfondire la questione del famoso mese di buio.

Quindi se avete voglia di approfondire questo "rito", che prevede di non illuminare la vasca con le rocce vive per un mese in modo da evitare la nascita di alghe, fate pure.

Nella mia esperienza non è servito a un bel niente, e mi sono fatto tutte le classiche alghe da maturazione dalla prima all' ultima.

A cosa dovrebbe servire il mese di buio?

:-)

ALGRANATI
08-03-2009, 09:28
Alessandro Falco, Ale, io avevo fatto il mese di buio e consiglio sempre di farlo , ma come scrivevo in qualche topic, mi sto piano piano ricredendo, o meglio, alla fine le alghe o prima o dopo saltano fuori tranne in casi rarissimi.
a questo punto inizio a pensare che sia meglio accendere subito e godersi la vasca invasa di algoni ovunque che oltretutto ci aiutano a mio avviso , a velocizzare il processo di maturazione.

noi aspettiamo un mese al buio.......accendiamo e poi x 2 mesi abbiamo comunque la vasca invasa di alghe che piano piano si ciucciano tutti i nutrienti.....a questo punto io accendo subito e le alghe iniziano subito a nutrirsi.

secondo me la maturazione si accelera parecchio....ma sentiamo i + esperti.

ultima cosa.....le alghe superiori , invece le togliere subito dato che quelle , sopratutto le caulerpe sono infestanti .

ALGRANATI
08-03-2009, 09:28
Alessandro Falco, Ale, io avevo fatto il mese di buio e consiglio sempre di farlo , ma come scrivevo in qualche topic, mi sto piano piano ricredendo, o meglio, alla fine le alghe o prima o dopo saltano fuori tranne in casi rarissimi.
a questo punto inizio a pensare che sia meglio accendere subito e godersi la vasca invasa di algoni ovunque che oltretutto ci aiutano a mio avviso , a velocizzare il processo di maturazione.

noi aspettiamo un mese al buio.......accendiamo e poi x 2 mesi abbiamo comunque la vasca invasa di alghe che piano piano si ciucciano tutti i nutrienti.....a questo punto io accendo subito e le alghe iniziano subito a nutrirsi.

secondo me la maturazione si accelera parecchio....ma sentiamo i + esperti.

ultima cosa.....le alghe superiori , invece le togliere subito dato che quelle , sopratutto le caulerpe sono infestanti .

lorenzomontecatini
08-03-2009, 10:55
ALGRANATI, E dove li trovi piu' esperti di te???
Secondo me dipende molto dal tipo di rocce, posso condividere il tuo ragionamento se inseriamo rocce gia' spurgate e bene, ma se sono appena importate, almeno io, preferisco sempre fare il mese di buio!!! ;-)

lorenzomontecatini
08-03-2009, 10:55
ALGRANATI, E dove li trovi piu' esperti di te???
Secondo me dipende molto dal tipo di rocce, posso condividere il tuo ragionamento se inseriamo rocce gia' spurgate e bene, ma se sono appena importate, almeno io, preferisco sempre fare il mese di buio!!! ;-)

janco1979
08-03-2009, 11:05
...anch'io sono per il mese di buio.
odio le alghe filamentose e per fortuna non ne ho,ma questo penso che sia dovuto anche al mese di buio..e all'aumento del fotoperiodo graduato.
Preferisco non rischiare..impazzire e incazzarmi per debellarle è una cosa che non sopporterei..
Ho allestito diverse vasche e tutte allo stesso modo..se dovessi rifarne altre,continuerei con la stessa filosofia.

janco1979
08-03-2009, 11:05
...anch'io sono per il mese di buio.
odio le alghe filamentose e per fortuna non ne ho,ma questo penso che sia dovuto anche al mese di buio..e all'aumento del fotoperiodo graduato.
Preferisco non rischiare..impazzire e incazzarmi per debellarle è una cosa che non sopporterei..
Ho allestito diverse vasche e tutte allo stesso modo..se dovessi rifarne altre,continuerei con la stessa filosofia.

ALGRANATI
08-03-2009, 11:37
lorenzomontecatini, janco1979, ma scusate.....che vi cambia se tenete spenta la luce???

in un modo non vedete una mazza e poi le alghe
nell'altro vedete subito le alghe :-))

ALGRANATI
08-03-2009, 11:37
lorenzomontecatini, janco1979, ma scusate.....che vi cambia se tenete spenta la luce???

in un modo non vedete una mazza e poi le alghe
nell'altro vedete subito le alghe :-))

Abra
08-03-2009, 11:48
io personalmente sono per il mese di buio......ma propio buio,coperto con i teli....perchè??? perchè personalmente considero le alghe superiori una digrazia....e se non metti la vasca al buio completo queste anche con la luce esterna,vivono.....mentre con un mese di buio totale muoiono.
se parliamo di filamentose...queste sono dovute alla maturazione ed è ovvio che i cicli li devi passare in ogni caso....poi c'è chi ha più o meno fortuna :-)

Abra
08-03-2009, 11:48
io personalmente sono per il mese di buio......ma propio buio,coperto con i teli....perchè??? perchè personalmente considero le alghe superiori una digrazia....e se non metti la vasca al buio completo queste anche con la luce esterna,vivono.....mentre con un mese di buio totale muoiono.
se parliamo di filamentose...queste sono dovute alla maturazione ed è ovvio che i cicli li devi passare in ogni caso....poi c'è chi ha più o meno fortuna :-)

ALGRANATI
08-03-2009, 11:51
Abracadabra,
perchè personalmente considero le alghe superiori una digrazia



daccordo con te .......
ultima cosa.....le alghe superiori , invece le togliere subito dato che quelle , sopratutto le caulerpe sono infestanti .


ma dubito che muoiano #24

ALGRANATI
08-03-2009, 11:51
Abracadabra,
perchè personalmente considero le alghe superiori una digrazia



daccordo con te .......
ultima cosa.....le alghe superiori , invece le togliere subito dato che quelle , sopratutto le caulerpe sono infestanti .


ma dubito che muoiano #24

Abra
08-03-2009, 11:59
ALGRANATI, prova Teo....se hai una roccetta mettila al buio completo...che io sappia molte alghe superiori in un mese muiono,ma una tua esperienza con una prova sarebbe migliore ;-)

Abra
08-03-2009, 11:59
ALGRANATI, prova Teo....se hai una roccetta mettila al buio completo...che io sappia molte alghe superiori in un mese muiono,ma una tua esperienza con una prova sarebbe migliore ;-)

janco1979
08-03-2009, 12:00
..io non ne ho mai avute,non so se per fortuna o per cosa(ma è la quarta vasca che allestisco),ma le filamentose facendo il mese di buio non mi sono mai venute su..ne prima ne dopo..

Comunque non sempre sono cosi' semplici da eliminare..

janco1979
08-03-2009, 12:00
..io non ne ho mai avute,non so se per fortuna o per cosa(ma è la quarta vasca che allestisco),ma le filamentose facendo il mese di buio non mi sono mai venute su..ne prima ne dopo..

Comunque non sempre sono cosi' semplici da eliminare..

acqua1
08-03-2009, 12:11
io credo che sia importante sottolineare che non è il buio a contribuire alla maturazione....
e quindi un mese o mese e mezzo poco importa...
il parametro non deve essere il tempo che permangono al buio....ma i valori prossimi allo zero prima di accendere....
magari bastano tre settimane...oppure non bastano due mesi....
dipende..

da quanto sono sporche le roccie..
da quanto e come, prendono movimento...
da quanto è performante lo schiumatoio...

ci sono troppe variabili...non credo ci si debba basare sul tempo....

acqua1
08-03-2009, 12:11
io credo che sia importante sottolineare che non è il buio a contribuire alla maturazione....
e quindi un mese o mese e mezzo poco importa...
il parametro non deve essere il tempo che permangono al buio....ma i valori prossimi allo zero prima di accendere....
magari bastano tre settimane...oppure non bastano due mesi....
dipende..

da quanto sono sporche le roccie..
da quanto e come, prendono movimento...
da quanto è performante lo schiumatoio...

ci sono troppe variabili...non credo ci si debba basare sul tempo....

Robbax
08-03-2009, 14:41
concordo con Abracadabra, se messe al buio completo le alghe superiori muoiono,se poi le rocce son fresche e non spurgate ci ritroveremo con spore di qualsiasi tipo di alga ovunque....il ciclo algale è un'altra cosa...
poi parlando un giorno con Gilberto,mi diceva che è anche una questione di ripopolazione batterica persi durante il trasporto o comunque nel periodo rimaste a "secco" , al buio la velocità di riproduzione è maggiore rispetto a quella con la luce accesa...

Robbax
08-03-2009, 14:41
concordo con Abracadabra, se messe al buio completo le alghe superiori muoiono,se poi le rocce son fresche e non spurgate ci ritroveremo con spore di qualsiasi tipo di alga ovunque....il ciclo algale è un'altra cosa...
poi parlando un giorno con Gilberto,mi diceva che è anche una questione di ripopolazione batterica persi durante il trasporto o comunque nel periodo rimaste a "secco" , al buio la velocità di riproduzione è maggiore rispetto a quella con la luce accesa...

ALGRANATI
08-03-2009, 17:52
al buio la velocità di riproduzione è maggiore rispetto a quella con la luce accesa...



questa non l'ho capita #24 #24

ALGRANATI
08-03-2009, 17:52
al buio la velocità di riproduzione è maggiore rispetto a quella con la luce accesa...



questa non l'ho capita #24 #24

fappio
08-03-2009, 18:29
Alessandro Falco, è un bel argomento , con il quale mi sono scontrato non poche volte ...per me il mese di buio non ha senso. non è che non condivido il buio in se, ma la determinazione di tempo a prescindere. quando si hanno i nutrienti praticamente bassi , si possono accendere le luci , stop. in alcuni casi in una vasca gestita da esperti, il buio potrà durare 1 settimana , in altri 1 mese e mezzo ....la luce è il motore della vasca , fin che non si accende , la vasca non parte .... ovviamente l'accensione "anticipata" non autorizza ad anticipare l'inserimento degli animali , specialmente pesci ...

fappio
08-03-2009, 18:29
Alessandro Falco, è un bel argomento , con il quale mi sono scontrato non poche volte ...per me il mese di buio non ha senso. non è che non condivido il buio in se, ma la determinazione di tempo a prescindere. quando si hanno i nutrienti praticamente bassi , si possono accendere le luci , stop. in alcuni casi in una vasca gestita da esperti, il buio potrà durare 1 settimana , in altri 1 mese e mezzo ....la luce è il motore della vasca , fin che non si accende , la vasca non parte .... ovviamente l'accensione "anticipata" non autorizza ad anticipare l'inserimento degli animali , specialmente pesci ...

fappio
08-03-2009, 18:38
acqua1, ti leggo solo ora condivido pienamente ... nel mio ultimo travaso ho tenuto 2 vasche avviate per più di 2 mesi. nella vecchia si sono formati ciano, quando è arrivato il giorno di travasarle ho dato una sciacquata e messo nella vasca nuova. i ciano dopo un lieve accenno sono spariti , mi crescono solo in un angolo della vasca (4 5 cm2) probabilmente perché ho poco movimento ....... non si può sterilizzare la vasca , se le cose non funzionano , basta l'inserimento di una talea per creare un disastro. secondo me non bisogna sterilizzare per non prendere malattie , ma creare gli anticorpi ...

fappio
08-03-2009, 18:38
acqua1, ti leggo solo ora condivido pienamente ... nel mio ultimo travaso ho tenuto 2 vasche avviate per più di 2 mesi. nella vecchia si sono formati ciano, quando è arrivato il giorno di travasarle ho dato una sciacquata e messo nella vasca nuova. i ciano dopo un lieve accenno sono spariti , mi crescono solo in un angolo della vasca (4 5 cm2) probabilmente perché ho poco movimento ....... non si può sterilizzare la vasca , se le cose non funzionano , basta l'inserimento di una talea per creare un disastro. secondo me non bisogna sterilizzare per non prendere malattie , ma creare gli anticorpi ...

Fragiacomo
08-03-2009, 19:51
-e92 #25

Fragiacomo
08-03-2009, 19:51
-e92 #25

oceanooo
09-03-2009, 01:42
Penso che il mese di buio sia nato perché all’ inizio i valori spesso schizzano e i batteri " buoni" ci mettono un po’ ad "ingranare" (21 giorni mi sembra).
Credo che lo scopo sia quello di evitare che le alghe prendano troppo piede in condizioni a loro favorevoli e si tende a tenere la vasca al buio fin quando i batteri buoni abbiano modo di sgrassare almeno un poco la vasca quindi diciamo un 20 giorni per l insediamento più una decina per abbassare i valori... e si ottiene il famoso "mese di buio" .. .
detto ciò secondo me se si fa e meglio ma può essere valutato caso per caso se si riesce a mantenere i valori al guinzaglio magari si può anche farne a meno ;-)


ovviamente il tutto IMHO :-))

oceanooo
09-03-2009, 01:42
Penso che il mese di buio sia nato perché all’ inizio i valori spesso schizzano e i batteri " buoni" ci mettono un po’ ad "ingranare" (21 giorni mi sembra).
Credo che lo scopo sia quello di evitare che le alghe prendano troppo piede in condizioni a loro favorevoli e si tende a tenere la vasca al buio fin quando i batteri buoni abbiano modo di sgrassare almeno un poco la vasca quindi diciamo un 20 giorni per l insediamento più una decina per abbassare i valori... e si ottiene il famoso "mese di buio" .. .
detto ciò secondo me se si fa e meglio ma può essere valutato caso per caso se si riesce a mantenere i valori al guinzaglio magari si può anche farne a meno ;-)


ovviamente il tutto IMHO :-))

giangi1970
09-03-2009, 17:21
Intanto diciamo che il mese di buio come lo facciamo noi serve a pochino....
Il buio dovrebbe essere totale....alle aiptasie ,majano caulerpa e altre alghe infestanti(non quelle di una normale maturazione) il buio a vetri liberi non gli fa' molto.....
Quante volte,sbagliando,si legge di neofiti che tengono le luci spente una settimana nel tentativo di debellare delle alghe....e come riaccendono le alghe si ripresentano?????

giangi1970
09-03-2009, 17:21
Intanto diciamo che il mese di buio come lo facciamo noi serve a pochino....
Il buio dovrebbe essere totale....alle aiptasie ,majano caulerpa e altre alghe infestanti(non quelle di una normale maturazione) il buio a vetri liberi non gli fa' molto.....
Quante volte,sbagliando,si legge di neofiti che tengono le luci spente una settimana nel tentativo di debellare delle alghe....e come riaccendono le alghe si ripresentano?????

fappio
09-03-2009, 19:38
oceanooo, una vasca con rocciata di rocce completamente spurgate orientate correttamente verso la luce , avrà la stessa maturazione di una vasca riempita con rocce appena importate? giangi1970, io con le talee , ho introdotto anche la xenia ... se non si introducono pesci o coralli , le alghe hanno le ore contate. accendere le luci in una vasca priva di nutrienti, perchè dovrebbe creare problemi ? secondo me la maturazione , deve essere la più lunga possibile , ma a luci accese ... ;-)

fappio
09-03-2009, 19:38
oceanooo, una vasca con rocciata di rocce completamente spurgate orientate correttamente verso la luce , avrà la stessa maturazione di una vasca riempita con rocce appena importate? giangi1970, io con le talee , ho introdotto anche la xenia ... se non si introducono pesci o coralli , le alghe hanno le ore contate. accendere le luci in una vasca priva di nutrienti, perchè dovrebbe creare problemi ? secondo me la maturazione , deve essere la più lunga possibile , ma a luci accese ... ;-)

Abra
09-03-2009, 19:45
fappio, appunto....secondo me un'errore è introdurre le basette appunto....sul buio sono daccordissimo con giangi1970 lo sempre detto e sempre lo dirò buio totale.

Abra
09-03-2009, 19:45
fappio, appunto....secondo me un'errore è introdurre le basette appunto....sul buio sono daccordissimo con giangi1970 lo sempre detto e sempre lo dirò buio totale.

giangi1970
09-03-2009, 19:50
Abracadabra, Io predico bene e razzolo malissimo.....mai fatto neanche un'ora di buio!!!!!!! :-D :-D :-D

giangi1970
09-03-2009, 19:50
Abracadabra, Io predico bene e razzolo malissimo.....mai fatto neanche un'ora di buio!!!!!!! :-D :-D :-D

fappio
09-03-2009, 20:10
Abracadabra,
secondo me un'errore è introdurre le basette

dici che è quello il motivo per il quale in vasca ho il set completo di tutto ciò che non dovrebbe esserci? #24 ... giangi1970,
mai fatto neanche un'ora di buio

#18

fappio
09-03-2009, 20:10
Abracadabra,
secondo me un'errore è introdurre le basette

dici che è quello il motivo per il quale in vasca ho il set completo di tutto ciò che non dovrebbe esserci? #24 ... giangi1970,
mai fatto neanche un'ora di buio

#18

giangi1970
09-03-2009, 20:25
fappio, Mai fatto...pero' magari la mia e' solo fortuna...... #22 #22

giangi1970
09-03-2009, 20:25
fappio, Mai fatto...pero' magari la mia e' solo fortuna...... #22 #22

bubba21
09-03-2009, 20:28
Bel topic questo!

Ho allestito la vasca il 21 marzo.. Sono quasi 20 giorni che gira al buio (senza oscurarla del tutto però).. Sifono periodicamente il fondo e gli dò una passata alle rocce (che erano già spurgate teoricamente) con le pompe per tirar via i sedimenti..

Due giorni fa ho iniziato a dare 2 ore di attiniche al giorno.. I fosfati sono ancora abbastanza alti, intorno a 0.1/0.25..

Pensavo di rifare il test dei PO4 a fine settimana e se si erano abbassati ulteriormente di arrivare a 4 ore di attiniche..

Che ne pensate? #24

bubba21
09-03-2009, 20:28
Bel topic questo!

Ho allestito la vasca il 21 marzo.. Sono quasi 20 giorni che gira al buio (senza oscurarla del tutto però).. Sifono periodicamente il fondo e gli dò una passata alle rocce (che erano già spurgate teoricamente) con le pompe per tirar via i sedimenti..

Due giorni fa ho iniziato a dare 2 ore di attiniche al giorno.. I fosfati sono ancora abbastanza alti, intorno a 0.1/0.25..

Pensavo di rifare il test dei PO4 a fine settimana e se si erano abbassati ulteriormente di arrivare a 4 ore di attiniche..

Che ne pensate? #24

oceanooo
09-03-2009, 20:43
oceanooo, una vasca con rocciata di rocce completamente spurgate orientate correttamente verso la luce , avrà la stessa maturazione di una vasca riempita con rocce appena spurgate?

ovviamente no... ma io credo che si faccia un mese per prendere anche i casi peggiori... io personalemente penso che il mese di buio sia importante in vasche piccole e/o nano in cui è molto difficile poi falr andare via in quelle grandi magari se ne potrebbe anche farne a meno...

oceanooo
09-03-2009, 20:43
oceanooo, una vasca con rocciata di rocce completamente spurgate orientate correttamente verso la luce , avrà la stessa maturazione di una vasca riempita con rocce appena spurgate?

ovviamente no... ma io credo che si faccia un mese per prendere anche i casi peggiori... io personalemente penso che il mese di buio sia importante in vasche piccole e/o nano in cui è molto difficile poi falr andare via in quelle grandi magari se ne potrebbe anche farne a meno...

oceanooo
09-03-2009, 20:47
Bel topic questo!

Ho allestito la vasca il 21 marzo.. Sono quasi 20 giorni che gira al buio (senza oscurarla del tutto però).. Sifono periodicamente il fondo e gli dò una passata alle rocce (che erano già spurgate teoricamente) con le pompe per tirar via i sedimenti..

Due giorni fa ho iniziato a dare 2 ore di attiniche al giorno.. I fosfati sono ancora abbastanza alti, intorno a 0.1/0.25..

Pensavo di rifare il test dei PO4 a fine settimana e se si erano abbassati ulteriormente di arrivare a 4 ore di attiniche..

Che ne pensate? #24

scusa se te lo dico ma non sono daccordo per nulla...

io penso che o si faccia il mese di buio per bene schermati e per un intero mese o si parte da subito almeno non si uccide gli organismi gia presenti... fare le cose mezze mezze... non sò .....non mi inspira per nulla

oceanooo
09-03-2009, 20:47
Bel topic questo!

Ho allestito la vasca il 21 marzo.. Sono quasi 20 giorni che gira al buio (senza oscurarla del tutto però).. Sifono periodicamente il fondo e gli dò una passata alle rocce (che erano già spurgate teoricamente) con le pompe per tirar via i sedimenti..

Due giorni fa ho iniziato a dare 2 ore di attiniche al giorno.. I fosfati sono ancora abbastanza alti, intorno a 0.1/0.25..

Pensavo di rifare il test dei PO4 a fine settimana e se si erano abbassati ulteriormente di arrivare a 4 ore di attiniche..

Che ne pensate? #24

scusa se te lo dico ma non sono daccordo per nulla...

io penso che o si faccia il mese di buio per bene schermati e per un intero mese o si parte da subito almeno non si uccide gli organismi gia presenti... fare le cose mezze mezze... non sò .....non mi inspira per nulla

bubba21
09-03-2009, 21:04
oceanooo, ma quali scuse?! E' la prima vasca marina e sono qui per sentirmi dire che sbaglio.. Se sapessi già cosa fare non scrivevo neanche :-)) ;-)

Purtroppo leggo solo ora questa discussione, ma sono ben felice di leggere i diversi pareri vostri!

Quindi, ripartendo da questa frase

io penso che o si faccia il mese di buio per bene schermati e per un intero mese o si parte da subito almeno non si uccide gli organismi gia presenti... fare le cose mezze mezze... non sò .....non mi inspira per nulla

se ho capito bene dici.. O si parte da subito con la luce oppure si fa "morire" tutto e si parte dopo il mese..

Ho frainteso?

bubba21
09-03-2009, 21:04
oceanooo, ma quali scuse?! E' la prima vasca marina e sono qui per sentirmi dire che sbaglio.. Se sapessi già cosa fare non scrivevo neanche :-)) ;-)

Purtroppo leggo solo ora questa discussione, ma sono ben felice di leggere i diversi pareri vostri!

Quindi, ripartendo da questa frase

io penso che o si faccia il mese di buio per bene schermati e per un intero mese o si parte da subito almeno non si uccide gli organismi gia presenti... fare le cose mezze mezze... non sò .....non mi inspira per nulla

se ho capito bene dici.. O si parte da subito con la luce oppure si fa "morire" tutto e si parte dopo il mese..

Ho frainteso?

Abra
09-03-2009, 21:29
fappio, bhè considera solo quanti in questi anni hanno introdotto con le basette alghacce e esserini indesiderati....se parliamo di teoria,io penso sia meglio (e io lo faccio) sbasettare gli animali e rimettere una basetta pulita.

giangi1970, scuami quanti acquari hai fatto?? che ricordi io....avevi il tuo....e hai traslocato....e se le rocce sono spurgate come si deve,dal negoziante non vedo perchè devi fare il mese di buio ;-)

Abra
09-03-2009, 21:29
fappio, bhè considera solo quanti in questi anni hanno introdotto con le basette alghacce e esserini indesiderati....se parliamo di teoria,io penso sia meglio (e io lo faccio) sbasettare gli animali e rimettere una basetta pulita.

giangi1970, scuami quanti acquari hai fatto?? che ricordi io....avevi il tuo....e hai traslocato....e se le rocce sono spurgate come si deve,dal negoziante non vedo perchè devi fare il mese di buio ;-)

giangi1970
09-03-2009, 21:46
Abracadabra, Sul mio hai ragione.....ma sapessi quanti amici mi fanno da cavie!!!!!!!
Purtroppo (per loro) c'e' chi ancora si fida di me!!!!!! #23 #23 #23 #23 :-D :-D :-D

giangi1970
09-03-2009, 21:46
Abracadabra, Sul mio hai ragione.....ma sapessi quanti amici mi fanno da cavie!!!!!!!
Purtroppo (per loro) c'e' chi ancora si fida di me!!!!!! #23 #23 #23 #23 :-D :-D :-D

Abra
09-03-2009, 21:49
giangi1970, vabbè ma tu sei avvantaggiato....basta che stai con il tuo bel sorriso davanti alla vasca 5 minuti...e le rocce spurgano subito :-D :-D :-D

Abra
09-03-2009, 21:49
giangi1970, vabbè ma tu sei avvantaggiato....basta che stai con il tuo bel sorriso davanti alla vasca 5 minuti...e le rocce spurgano subito :-D :-D :-D

fappio
09-03-2009, 22:01
bubba21, i po4 sono alti ;-) ...

fappio
09-03-2009, 22:01
bubba21, i po4 sono alti ;-) ...

fappio
09-03-2009, 22:09
oceanooo,
ovviamente no... ma io credo che si faccia un mese per prendere anche i casi peggiori

se dopo 2 settimane ti trovi 50 mgl di no3 e 0,5 di po4 puoi stare con la vasca al buoi per 1 anno , ma le cose non migliorano di molto ....

fappio
09-03-2009, 22:09
oceanooo,
ovviamente no... ma io credo che si faccia un mese per prendere anche i casi peggiori

se dopo 2 settimane ti trovi 50 mgl di no3 e 0,5 di po4 puoi stare con la vasca al buoi per 1 anno , ma le cose non migliorano di molto ....

fappio
09-03-2009, 22:14
Abracadabra,
se parliamo di teoria,io penso sia meglio (e io lo faccio) sbasettare gli animali e rimettere una basetta pulita.

si bè hai ragione, non ci ho mai pensato ... però sarai d'accordo con me che le alghe bene o male le inserisci , sarebbe comunque sbagliato non farlo ...

fappio
09-03-2009, 22:14
Abracadabra,
se parliamo di teoria,io penso sia meglio (e io lo faccio) sbasettare gli animali e rimettere una basetta pulita.

si bè hai ragione, non ci ho mai pensato ... però sarai d'accordo con me che le alghe bene o male le inserisci , sarebbe comunque sbagliato non farlo ...

oceanooo
09-03-2009, 22:24
oceanooo,
ovviamente no... ma io credo che si faccia un mese per prendere anche i casi peggiori

se dopo 2 settimane ti trovi 50 mgl di no3 e 0,5 di po4 puoi stare con la vasca al buoi per 1 anno , ma le cose non migliorano di molto ....

questa è la tua opinione.. ma io non so daccordo :-))

oceanooo
09-03-2009, 22:24
oceanooo,
ovviamente no... ma io credo che si faccia un mese per prendere anche i casi peggiori

se dopo 2 settimane ti trovi 50 mgl di no3 e 0,5 di po4 puoi stare con la vasca al buoi per 1 anno , ma le cose non migliorano di molto ....

questa è la tua opinione.. ma io non so daccordo :-))

oceanooo
09-03-2009, 22:35
oceanooo, ma quali scuse?! E' la prima vasca marina e sono qui per sentirmi dire che sbaglio.. Se sapessi già cosa fare non scrivevo neanche :-)) ;-)

Purtroppo leggo solo ora questa discussione, ma sono ben felice di leggere i diversi pareri vostri!

Quindi, ripartendo da questa frase

io penso che o si faccia il mese di buio per bene schermati e per un intero mese o si parte da subito almeno non si uccide gli organismi gia presenti... fare le cose mezze mezze... non sò .....non mi inspira per nulla

se ho capito bene dici.. O si parte da subito con la luce oppure si fa "morire" tutto e si parte dopo il mese..

Ho frainteso?
questa è la mia personalissima idea....

oceanooo
09-03-2009, 22:35
oceanooo, ma quali scuse?! E' la prima vasca marina e sono qui per sentirmi dire che sbaglio.. Se sapessi già cosa fare non scrivevo neanche :-)) ;-)

Purtroppo leggo solo ora questa discussione, ma sono ben felice di leggere i diversi pareri vostri!

Quindi, ripartendo da questa frase

io penso che o si faccia il mese di buio per bene schermati e per un intero mese o si parte da subito almeno non si uccide gli organismi gia presenti... fare le cose mezze mezze... non sò .....non mi inspira per nulla

se ho capito bene dici.. O si parte da subito con la luce oppure si fa "morire" tutto e si parte dopo il mese..

Ho frainteso?
questa è la mia personalissima idea....

bubba21
09-03-2009, 22:50
fappio, hai ragione, ho visto che si sono abbassati da 0.75 a 0.1 in una settimana.. Adesso ho inserito le resine, spero che diminuiscano ulteriormente.. Se vedo che restano alti non aumento il fotoperiodo.. E' una stupidata per te?

bubba21
09-03-2009, 22:50
fappio, hai ragione, ho visto che si sono abbassati da 0.75 a 0.1 in una settimana.. Adesso ho inserito le resine, spero che diminuiscano ulteriormente.. Se vedo che restano alti non aumento il fotoperiodo.. E' una stupidata per te?

Abra
09-03-2009, 22:52
fappio, se per te è sbagliato non inserire alghe che magari nessuno se ne ciba vai....io preferisco rimanere senza se riesco :-))

bubba21, scusami.... ma quì si stà approfondendo un'argomento....per cose specifiche apri un post ;-)

Abra
09-03-2009, 22:52
fappio, se per te è sbagliato non inserire alghe che magari nessuno se ne ciba vai....io preferisco rimanere senza se riesco :-))

bubba21, scusami.... ma quì si stà approfondendo un'argomento....per cose specifiche apri un post ;-)

bubba21
09-03-2009, 23:25
Abracadabra, si hai ragione scusa Abra, sono andato OT.. -93

bubba21
09-03-2009, 23:25
Abracadabra, si hai ragione scusa Abra, sono andato OT.. -93

fappio
09-03-2009, 23:57
Abracadabra, tra una vasca viva ed una infestazione algale c'è differenza però ... poi comunque qualsiasi sforzo si faccia, inevitabilmente si tenderà ad inserire qualsiasi ceppo batterico algale , almeno che non si sterilizzi tutto quello che si inserisce ... gli anfipodi si nutrono di ciano , si trovano tra le rocce vive. una buona maturazione che privilegia il loro sviluppo aiuta , certo che il buio specialmente quello completo non aiuta di certo oceanooo,
questa è la tua opinione.. ma io non so daccordo

ho capito ed è legittimo ,ma in una discussione sarebbe costruttivo per tutti sapere il perchè ... :-)

fappio
09-03-2009, 23:57
Abracadabra, tra una vasca viva ed una infestazione algale c'è differenza però ... poi comunque qualsiasi sforzo si faccia, inevitabilmente si tenderà ad inserire qualsiasi ceppo batterico algale , almeno che non si sterilizzi tutto quello che si inserisce ... gli anfipodi si nutrono di ciano , si trovano tra le rocce vive. una buona maturazione che privilegia il loro sviluppo aiuta , certo che il buio specialmente quello completo non aiuta di certo oceanooo,
questa è la tua opinione.. ma io non so daccordo

ho capito ed è legittimo ,ma in una discussione sarebbe costruttivo per tutti sapere il perchè ... :-)

fappio
10-03-2009, 00:02
bubba21, ti rispondo in privato ;-)

fappio
10-03-2009, 00:02
bubba21, ti rispondo in privato ;-)

oceanooo
10-03-2009, 01:11
ho capito ed è legittimo ,ma in una discussione sarebbe costruttivo per tutti sapere il perchè ... :-)

penso di aver gia spiegato le mie idee nella pagina precendete aggiungo solo che non è solo una mia idea ma una opinione abbastanza diffusa....

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171656&highlight=

oceanooo
10-03-2009, 01:11
ho capito ed è legittimo ,ma in una discussione sarebbe costruttivo per tutti sapere il perchè ... :-)

penso di aver gia spiegato le mie idee nella pagina precendete aggiungo solo che non è solo una mia idea ma una opinione abbastanza diffusa....

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171656&highlight=

fappio
10-03-2009, 19:12
oceanooo,
penso di aver gia spiegato le mie idee nella pagina precendete

si ho letto , pensavo che con i miei ultimi interventi di aver smosso qualcosa :-)) ...
aggiungo solo che non è solo una mia idea ma una opinione abbastanza diffusa....

si si , lo so che è una idea diffusa, ma fare una cosa solo perchè altri la fanno , mi sembra limitato. io personalmente copio gli altri solo quando non so darmi risposte .... ho dato una occhiata al post, sinceramente mi sembra un forumista che spiega le sue impressioni, forse come facciamo un pò tutti. magari lo leggo con calma. non penso dica cose tanto diverse da quello che sto dicendo io, ha fatto un mese di buio e all'accensione la vasca si è riempita di alghe perchè aveva i nutrienti alti e non avendo inserito pesci e utilizzando resine le ha debellate. ha fatto quello che generalmente si fa, solo qualche settimana dopo e a luci accese, va bene anche così, non sto dicendo che se uno fa il mese di buio butta via la vasca, si sta discutendo solo per capire il perchè delle cose e perchè si fanno , o almeno ci si prova ;-)

fappio
10-03-2009, 19:12
oceanooo,
penso di aver gia spiegato le mie idee nella pagina precendete

si ho letto , pensavo che con i miei ultimi interventi di aver smosso qualcosa :-)) ...
aggiungo solo che non è solo una mia idea ma una opinione abbastanza diffusa....

si si , lo so che è una idea diffusa, ma fare una cosa solo perchè altri la fanno , mi sembra limitato. io personalmente copio gli altri solo quando non so darmi risposte .... ho dato una occhiata al post, sinceramente mi sembra un forumista che spiega le sue impressioni, forse come facciamo un pò tutti. magari lo leggo con calma. non penso dica cose tanto diverse da quello che sto dicendo io, ha fatto un mese di buio e all'accensione la vasca si è riempita di alghe perchè aveva i nutrienti alti e non avendo inserito pesci e utilizzando resine le ha debellate. ha fatto quello che generalmente si fa, solo qualche settimana dopo e a luci accese, va bene anche così, non sto dicendo che se uno fa il mese di buio butta via la vasca, si sta discutendo solo per capire il perchè delle cose e perchè si fanno , o almeno ci si prova ;-)

oceanooo
10-03-2009, 23:43
si ho letto , pensavo che con i miei ultimi interventi di aver smosso qualcosa :-)) ...

non sai quanto :-D :-D

oceanooo
10-03-2009, 23:43
si ho letto , pensavo che con i miei ultimi interventi di aver smosso qualcosa :-)) ...

non sai quanto :-D :-D

ceriantus
11-03-2009, 00:38
#24 #24 #24 Mese di buio si o no?
Nel mio primo allestimento l'ho fatto e le alghe sono immediatamente partite a palla appena accese le luci (ci stà )
Adesso che ho rifatto la vasca (aspettatevi le foto appena sarà decente) ho acceso subito e vi spiego anche il perchè.
Informandomi sull'argomento con un paio di amici negozianti (con bellissime vasche da esposizione) la risposta è stata sempre la stessa:
"Ma secondo te posso permettermi in negozio una vasca del genere al buio per un mese?"
"E se anche volessi lasciarla al buio, che buio sarebbe circondata com'è da altre vasche illuminate a giorno da Kw di HQI?"

ceriantus
11-03-2009, 00:38
#24 #24 #24 Mese di buio si o no?
Nel mio primo allestimento l'ho fatto e le alghe sono immediatamente partite a palla appena accese le luci (ci stà )
Adesso che ho rifatto la vasca (aspettatevi le foto appena sarà decente) ho acceso subito e vi spiego anche il perchè.
Informandomi sull'argomento con un paio di amici negozianti (con bellissime vasche da esposizione) la risposta è stata sempre la stessa:
"Ma secondo te posso permettermi in negozio una vasca del genere al buio per un mese?"
"E se anche volessi lasciarla al buio, che buio sarebbe circondata com'è da altre vasche illuminate a giorno da Kw di HQI?"

fappio
11-03-2009, 19:31
oceanooo,
non sai quanto

spero non troppo #18

fappio
11-03-2009, 19:31
oceanooo,
non sai quanto

spero non troppo #18

Alessandro Falco
11-03-2009, 21:33
Non ho avuto modo di seguirlo per bene questo topic, me lo rileggero' con calma..
grazie intanto per aver partecipato cosi' attivamente...
Innanzitutto ragioniamo su una cosa..

ma il buio lo facciamo per le macroalghe o per i batteri?

Se lo si fa per le macroalghe... inutile :-)) o almeno... torneranno...

Se lo si fa per facilitare l'insediamento e la moltiplicazione dei batteri... si parlava di batteri che lavorano meglio al buio...

ma sotto le rocce arriva la luce? dentro le rocce arriva qualcosa?

no... quindi se di batteri nitrificanti si parlava, di substrato al buio TOTALE ne hanno km e km quadrati anche con 12 ore di HQI al giorno...

si sta anche parlando di picchi,batteri buoni ecc..
vi riferite a una roba del genere?

http://www.novalek.com/kordon/articles/images/kpd64a.gif

non penso che questa dinamica batterica venga influenzata dalla luce...
è tutta una questione di substrati e anche per questo cerchiamo il giusto rapporto rocce vive- volume d'acqua...

ripeto per voi il buio serve per togliere le alghe o per aiutare i batteri?

ciao :-)

Alessandro Falco
11-03-2009, 21:33
Non ho avuto modo di seguirlo per bene questo topic, me lo rileggero' con calma..
grazie intanto per aver partecipato cosi' attivamente...
Innanzitutto ragioniamo su una cosa..

ma il buio lo facciamo per le macroalghe o per i batteri?

Se lo si fa per le macroalghe... inutile :-)) o almeno... torneranno...

Se lo si fa per facilitare l'insediamento e la moltiplicazione dei batteri... si parlava di batteri che lavorano meglio al buio...

ma sotto le rocce arriva la luce? dentro le rocce arriva qualcosa?

no... quindi se di batteri nitrificanti si parlava, di substrato al buio TOTALE ne hanno km e km quadrati anche con 12 ore di HQI al giorno...

si sta anche parlando di picchi,batteri buoni ecc..
vi riferite a una roba del genere?

http://www.novalek.com/kordon/articles/images/kpd64a.gif

non penso che questa dinamica batterica venga influenzata dalla luce...
è tutta una questione di substrati e anche per questo cerchiamo il giusto rapporto rocce vive- volume d'acqua...

ripeto per voi il buio serve per togliere le alghe o per aiutare i batteri?

ciao :-)

bubba21
11-03-2009, 21:38
Alessandro Falco, ma l'allegato vale anche per il marino? Per l'allestimento di un dolce c'è appunto il mese di attesa per aspettare che si insedino i batteri soprattutto nel filtro e si faccia quindi passare il picco dei nitriti, ma non sapevo che valesse lo stesso per il marino (per ignoranza mia ovviamente ;-) )

bubba21
11-03-2009, 21:38
Alessandro Falco, ma l'allegato vale anche per il marino? Per l'allestimento di un dolce c'è appunto il mese di attesa per aspettare che si insedino i batteri soprattutto nel filtro e si faccia quindi passare il picco dei nitriti, ma non sapevo che valesse lo stesso per il marino (per ignoranza mia ovviamente ;-) )

Alessandro Falco
11-03-2009, 21:57
bubba21, i batteri e le dinamiche son quelle e anche le tempistiche sono simili...

calcoliamo poi che noi inseriamo attivatori con ceppi selezionati, cio' riduce i tempi perche' non c'e' bisogno di attendere la competizione per il substrato batterico e la vittoria di quelli desiderati

Alessandro Falco
11-03-2009, 21:57
bubba21, i batteri e le dinamiche son quelle e anche le tempistiche sono simili...

calcoliamo poi che noi inseriamo attivatori con ceppi selezionati, cio' riduce i tempi perche' non c'e' bisogno di attendere la competizione per il substrato batterico e la vittoria di quelli desiderati

fappio
11-03-2009, 23:06
Alessandro Falco,
ripeto per voi il buio serve per togliere le alghe o per aiutare i batteri?
tutto quello che si crea con la luce , si distrugge con il buio e viceversa ... sono sempre più convinto che la vasca dovendo essere illuminata , si debba abituare a tale situazione . ;-) ... il link postato indica i test da eseguire nel primo mese di maturazione ovviamente in linea di massima ... http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/Marino/Chimica/batteri/default.asp per chi a voglia

fappio
11-03-2009, 23:06
Alessandro Falco,
ripeto per voi il buio serve per togliere le alghe o per aiutare i batteri?
tutto quello che si crea con la luce , si distrugge con il buio e viceversa ... sono sempre più convinto che la vasca dovendo essere illuminata , si debba abituare a tale situazione . ;-) ... il link postato indica i test da eseguire nel primo mese di maturazione ovviamente in linea di massima ... http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/Marino/Chimica/batteri/default.asp per chi a voglia

oceanooo
11-03-2009, 23:10
allora alessandro si fà sia per le alghe che per i batteri... cioè cerco di spiegarmi... bene tu riempi la vasca... bene metti le rocce ... queste inziano (chi piu chi meno ) ad inquinare l acqua e dato che non puoi avere una fauna batterica che smaltisca tale inquinamento puoi avere (in presenza di luce) le alghe che ci vanno a nozze.
Dico non puoi perchè purtoppo i batteri realmente utili ci mettono un pò ad andare a regime ed ammesso che tu li abbia gia inseriti (devi cmq farli insediere che è uan cosa diversa ma ammettiamo per assurdo che sono gia insediati) cmq fin quando non sei a regime avrai accummuli perche alcuni punti della catena NH4-N02-N03-N2 non sono ancora pronti o piu lenti degli altri per farti un esempio i Nitrobacter e Nitrococcus che trasformano i nitriti in nitrati ci possono mettere anche 140h per fare il loro lavoro .. quindi tu che fai ? illumini mentre nessuno ti può togliere gli inquinanti dall acqua??
l idea è di aspettare al buio per far avviare tali batteri ma il buio non è per far andare meglio i batteri e per far andare peggio le alghe :-)) ...
è ovvio che qualcuno mi puo dire che le alghe come vengono vanno anche via ma la mia domanda perchè aiutarle in un modo cosi sfacciato :-) ..
è questo è tanto più vero quanto piu la vasca è piccola... infatti se ti vengono le alghe in un nano devi solo aspettare perchè di reali pappatori di erba non ne puoi mica mettere :-))

poi è ovvio che dipende anche dalle rocce se le compri online e si fanno 2 giorni in uno scatolone o se cambiano vasca in meno di 20 minuti è una coosa monta diversa ;-)

#28 -28

oceanooo
11-03-2009, 23:10
allora alessandro si fà sia per le alghe che per i batteri... cioè cerco di spiegarmi... bene tu riempi la vasca... bene metti le rocce ... queste inziano (chi piu chi meno ) ad inquinare l acqua e dato che non puoi avere una fauna batterica che smaltisca tale inquinamento puoi avere (in presenza di luce) le alghe che ci vanno a nozze.
Dico non puoi perchè purtoppo i batteri realmente utili ci mettono un pò ad andare a regime ed ammesso che tu li abbia gia inseriti (devi cmq farli insediere che è uan cosa diversa ma ammettiamo per assurdo che sono gia insediati) cmq fin quando non sei a regime avrai accummuli perche alcuni punti della catena NH4-N02-N03-N2 non sono ancora pronti o piu lenti degli altri per farti un esempio i Nitrobacter e Nitrococcus che trasformano i nitriti in nitrati ci possono mettere anche 140h per fare il loro lavoro .. quindi tu che fai ? illumini mentre nessuno ti può togliere gli inquinanti dall acqua??
l idea è di aspettare al buio per far avviare tali batteri ma il buio non è per far andare meglio i batteri e per far andare peggio le alghe :-)) ...
è ovvio che qualcuno mi puo dire che le alghe come vengono vanno anche via ma la mia domanda perchè aiutarle in un modo cosi sfacciato :-) ..
è questo è tanto più vero quanto piu la vasca è piccola... infatti se ti vengono le alghe in un nano devi solo aspettare perchè di reali pappatori di erba non ne puoi mica mettere :-))

poi è ovvio che dipende anche dalle rocce se le compri online e si fanno 2 giorni in uno scatolone o se cambiano vasca in meno di 20 minuti è una coosa monta diversa ;-)

#28 -28

oceanooo
11-03-2009, 23:13
[http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/Marino/Chimica/batteri/default.asp per chi a voglia
io Ho voglia ed ho letto infatti il fatto delle 140 ore pare sia ben scritto la :-))

oceanooo
11-03-2009, 23:13
[http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/Marino/Chimica/batteri/default.asp per chi a voglia
io Ho voglia ed ho letto infatti il fatto delle 140 ore pare sia ben scritto la :-))

Alessandro Falco
11-03-2009, 23:16
oceanooo, se le compri fresche al negozio si so fatte settimane intere se ti va bene -28d#

Alessandro Falco
11-03-2009, 23:16
oceanooo, se le compri fresche al negozio si so fatte settimane intere se ti va bene -28d#

oceanooo
11-03-2009, 23:19
ma poi secondo me alla fine se sei bravo e non hai una vasca da 50lt o meno (in cui penso sia quasi obbligato il buio) riesci a tirare avanti ad avere una buona vasca con tutti è due i sistemi ;-)

oceanooo
11-03-2009, 23:19
ma poi secondo me alla fine se sei bravo e non hai una vasca da 50lt o meno (in cui penso sia quasi obbligato il buio) riesci a tirare avanti ad avere una buona vasca con tutti è due i sistemi ;-)

Ink
11-03-2009, 23:37
Vorrei introdurre un elemento, poi magari mi direte che non c'entra niente...

Perchè nella partenza veloce zeovit, quella descritta nel sito KZ, allora bisognerebbe mettere le rocce in vasca ed accendere subito la luce? non pensate che questa abbia una profonda influenza sullo svlippo betterico e sulla riduzione dei nutrienti?

Ink
11-03-2009, 23:37
Vorrei introdurre un elemento, poi magari mi direte che non c'entra niente...

Perchè nella partenza veloce zeovit, quella descritta nel sito KZ, allora bisognerebbe mettere le rocce in vasca ed accendere subito la luce? non pensate che questa abbia una profonda influenza sullo svlippo betterico e sulla riduzione dei nutrienti?

fappio
12-03-2009, 17:32
oceanooo,
dato che non puoi avere una fauna batterica

chi la detto , le rocce sono popolare da batteri ... chi travasa la vasca in una giornata?( pesci compresi ) se fosse come dici tu , morirebbe tutto in 4 ore ...( travasare tutto in una giornata , comunque lo trovo azzardato , anche se personalmente l'ho fatto più volte ....)
che smaltisca tale inquinamento puoi avere (in presenza di luce) le alghe che ci vanno a nozze.
le rocce , possono solo rilasciare nutrienti organici , che ossidate dai batteri vengono resi inorganici e di conseguenza utilizzabili dalle alghe .... l'organico , comunque è schiumabile teoricamente lo schiumatoio dovrebbe eliminare circa il 90% dell'organico in vasca ...
l idea è di aspettare al buio per far avviare tali batteri ma il buio non è per far andare meglio i batteri e per far andare peggio le alghe ...
spiega come i batteri fanno "andare peggio" le alghe #24 ...
è questo è tanto più vero quanto piu la vasca è piccola... infatti se ti vengono le alghe in un nano devi solo aspettare perchè di reali pappatori di erba non ne puoi mica mettere
ah , la cura contro le alghe sono i pesci che le mangiano , caspita ... gli entrano dal davanti e gli riescono dal dietro assieme a quello che gli diamo da mangiare ... #23 ... diciamo che esistono sistemi più efficaci ...
poi è ovvio che dipende anche dalle rocce se le compri online e si fanno 2 giorni in uno scatolone o se cambiano vasca in meno di 20 minuti è una coosa monta diversa

appunto , ci sono delle diversità , è questo che si sta cercando di valutare...tutto il vivo on line , non è il massimo. personalemte ho comperato rocce da ciliaris (puglia ) messe in vasca il giorno dopo si sono aperti zoanthus e spirografi ... ;-)

fappio
12-03-2009, 17:32
oceanooo,
dato che non puoi avere una fauna batterica

chi la detto , le rocce sono popolare da batteri ... chi travasa la vasca in una giornata?( pesci compresi ) se fosse come dici tu , morirebbe tutto in 4 ore ...( travasare tutto in una giornata , comunque lo trovo azzardato , anche se personalmente l'ho fatto più volte ....)
che smaltisca tale inquinamento puoi avere (in presenza di luce) le alghe che ci vanno a nozze.
le rocce , possono solo rilasciare nutrienti organici , che ossidate dai batteri vengono resi inorganici e di conseguenza utilizzabili dalle alghe .... l'organico , comunque è schiumabile teoricamente lo schiumatoio dovrebbe eliminare circa il 90% dell'organico in vasca ...
l idea è di aspettare al buio per far avviare tali batteri ma il buio non è per far andare meglio i batteri e per far andare peggio le alghe ...
spiega come i batteri fanno "andare peggio" le alghe #24 ...
è questo è tanto più vero quanto piu la vasca è piccola... infatti se ti vengono le alghe in un nano devi solo aspettare perchè di reali pappatori di erba non ne puoi mica mettere
ah , la cura contro le alghe sono i pesci che le mangiano , caspita ... gli entrano dal davanti e gli riescono dal dietro assieme a quello che gli diamo da mangiare ... #23 ... diciamo che esistono sistemi più efficaci ...
poi è ovvio che dipende anche dalle rocce se le compri online e si fanno 2 giorni in uno scatolone o se cambiano vasca in meno di 20 minuti è una coosa monta diversa

appunto , ci sono delle diversità , è questo che si sta cercando di valutare...tutto il vivo on line , non è il massimo. personalemte ho comperato rocce da ciliaris (puglia ) messe in vasca il giorno dopo si sono aperti zoanthus e spirografi ... ;-)

Abra
12-03-2009, 18:03
ah , la cura contro le alghe sono i pesci che le mangiano , caspita ... gli entrano dal davanti e gli riescono dal dietro assieme a quello che gli diamo da mangiare ... ... diciamo che esistono sistemi più efficaci ...

ma che ***** dici fappio quali rimedi più efficaci ci sono contro le alghe superiori??? dillo, siamo tutto orecchi visto che tanti ci sbattono il muso sopra.


Citazione:

l idea è di aspettare al buio per far avviare tali batteri ma il buio non è per far andare meglio i batteri e per far andare peggio le alghe ...

spiega come i batteri fanno "andare peggio" le alghe ...

e anche quì hai capito pochino.....ti ha detto che il buio più che per i batteri.....serve per evitare la comparsa di alghe superiori....

Abra
12-03-2009, 18:03
ah , la cura contro le alghe sono i pesci che le mangiano , caspita ... gli entrano dal davanti e gli riescono dal dietro assieme a quello che gli diamo da mangiare ... ... diciamo che esistono sistemi più efficaci ...

ma che ***** dici fappio quali rimedi più efficaci ci sono contro le alghe superiori??? dillo, siamo tutto orecchi visto che tanti ci sbattono il muso sopra.


Citazione:

l idea è di aspettare al buio per far avviare tali batteri ma il buio non è per far andare meglio i batteri e per far andare peggio le alghe ...

spiega come i batteri fanno "andare peggio" le alghe ...

e anche quì hai capito pochino.....ti ha detto che il buio più che per i batteri.....serve per evitare la comparsa di alghe superiori....

fappio
12-03-2009, 20:09
Abracadabra,
ma che ***** dici fappio
scusa però devi sempre uscire dalle righe ? ti ricordo che si sta parlando di acquari ...
Dio esiste e non sei tu,quindi rilassati
si ma nemmeno tu #18 : una vasca matura , illuminata correttamente e con pochi nutrienti normalmente non si infesta di alghe ....ho visto moltissime vasche ( nani) senza alghe e senza pesci erbivori ...
e anche qui hai capito pochino
tu vedi le alghe come una sventura caduta dal cielo, io invece come un qualcosa che non funziona in un sistema ....

ti ha detto che il buio più che per i batteri.....serve per evitare la comparsa di alghe superiori....

, la mia spiegazione l'ho già data , se non si è capita , il problema è un'altro ....comunque mi ripeto : io sono contrario solo quando si dice , che la vasca è matura dopo un mese esatto (IL FAMIGERATO MESE DI BUIO ), poi il fatto che ci siano molte persone che dopo il mese hanno avuto infestazione algali conferma quello che sto dicendo, quante persona ancora devono scrivere di aver avuto infestazioni algali anche dopo il mese di buio??? , oceano stesso ha postato un link ....se la discussione rimane su toni educati , continuo con piacere ,prima però vi suggerisco di leggere le mie risposte e se ci sono dubbi ci si può confrontare .... la rabbia nasce dalla frustrazione ;-)

fappio
12-03-2009, 20:09
Abracadabra,
ma che ***** dici fappio
scusa però devi sempre uscire dalle righe ? ti ricordo che si sta parlando di acquari ...
Dio esiste e non sei tu,quindi rilassati
si ma nemmeno tu #18 : una vasca matura , illuminata correttamente e con pochi nutrienti normalmente non si infesta di alghe ....ho visto moltissime vasche ( nani) senza alghe e senza pesci erbivori ...
e anche qui hai capito pochino
tu vedi le alghe come una sventura caduta dal cielo, io invece come un qualcosa che non funziona in un sistema ....

ti ha detto che il buio più che per i batteri.....serve per evitare la comparsa di alghe superiori....

, la mia spiegazione l'ho già data , se non si è capita , il problema è un'altro ....comunque mi ripeto : io sono contrario solo quando si dice , che la vasca è matura dopo un mese esatto (IL FAMIGERATO MESE DI BUIO ), poi il fatto che ci siano molte persone che dopo il mese hanno avuto infestazione algali conferma quello che sto dicendo, quante persona ancora devono scrivere di aver avuto infestazioni algali anche dopo il mese di buio??? , oceano stesso ha postato un link ....se la discussione rimane su toni educati , continuo con piacere ,prima però vi suggerisco di leggere le mie risposte e se ci sono dubbi ci si può confrontare .... la rabbia nasce dalla frustrazione ;-)

giangi1970
12-03-2009, 20:35
Forse interpreto male io....oppure stiamo facendo un po' di confusione.......
Ma di che alghe stiamo parlando?????

Perche' mi sa' che fappio, Parla di caulerpa mirrionias(o come cacchio si scrive) e maiano o aiptasie.....

Mentre Abracadabra, mi sa' che sta' parlando di ciano diatomee e filamentose da fosfati o altro.......

Chiarite di che alghe parlate perche' mi sa' che senno finisce a parolacce......e sarebbe un peccato!!!!!!!!!!!

giangi1970
12-03-2009, 20:35
Forse interpreto male io....oppure stiamo facendo un po' di confusione.......
Ma di che alghe stiamo parlando?????

Perche' mi sa' che fappio, Parla di caulerpa mirrionias(o come cacchio si scrive) e maiano o aiptasie.....

Mentre Abracadabra, mi sa' che sta' parlando di ciano diatomee e filamentose da fosfati o altro.......

Chiarite di che alghe parlate perche' mi sa' che senno finisce a parolacce......e sarebbe un peccato!!!!!!!!!!!

Abra
12-03-2009, 20:42
fappio, ma non scrivere minchiate...io non sono frustrato e nemmeno arabbiato....il che ***** dici è amichevole come ti ho scritto altre volte.....o forse ti cambia qualcosa ora.


la mia spiegazione l'ho già data , se non si è capita , il problema è un'altro

tu sei bravo a offendere tra e righe....e sicuramente dirai che volevi dire un'altra cosa....dimmi quale è il problema e poi ti rispondo per benino....

ma ti torno a chiedere....visto che non mi hai risposto....come facciamo noi profani a eliminare le alghe SUPERIORI senza usare gli erbivori ??
esempio la caulerpa ??
oppure questa http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=235664
visto che gli è arrivata da una talea...

Abra
12-03-2009, 20:42
fappio, ma non scrivere minchiate...io non sono frustrato e nemmeno arabbiato....il che ***** dici è amichevole come ti ho scritto altre volte.....o forse ti cambia qualcosa ora.


la mia spiegazione l'ho già data , se non si è capita , il problema è un'altro

tu sei bravo a offendere tra e righe....e sicuramente dirai che volevi dire un'altra cosa....dimmi quale è il problema e poi ti rispondo per benino....

ma ti torno a chiedere....visto che non mi hai risposto....come facciamo noi profani a eliminare le alghe SUPERIORI senza usare gli erbivori ??
esempio la caulerpa ??
oppure questa http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=235664
visto che gli è arrivata da una talea...

Abra
12-03-2009, 20:44
giangi1970, io parlo di Macroalghe o alghe superiori.....non della logica e inevitabile fase algale...che chi più o chi meno la passa ;-)

Abra
12-03-2009, 20:44
giangi1970, io parlo di Macroalghe o alghe superiori.....non della logica e inevitabile fase algale...che chi più o chi meno la passa ;-)

giangi1970
12-03-2009, 20:49
Abracadabra, Lo immaginavo.....invece credo che fappio, parli di quelle dalla fase di maturazione........spero....... #24 #24

giangi1970
12-03-2009, 20:49
Abracadabra, Lo immaginavo.....invece credo che fappio, parli di quelle dalla fase di maturazione........spero....... #24 #24

fappio
12-03-2009, 21:31
giangi1970, si , ... ...... la conversazione sta prendendo una piega che non piace ... senza rancore con nessuno preferisco togliermi ciao ... ;-)

fappio
12-03-2009, 21:31
giangi1970, si , ... ...... la conversazione sta prendendo una piega che non piace ... senza rancore con nessuno preferisco togliermi ciao ... ;-)

giangi1970
12-03-2009, 21:36
fappio, Stavolta lo dico io...eccheccazzo.....ma possibile che ogni volta che l'argomento diventa interessante qualcuno riesce a interpretare male altri e va' tutto in vacca!!!!!!!! -04 -04 -04
Insomma chiaritevi in M.p. ma non lasciate a meta' un bel argomento come questo!!!!!!!!!
Dai...se fate i bravi vi do' un bacino a testa !!!!!!!!!!! :-)) :-)) :-))

giangi1970
12-03-2009, 21:36
fappio, Stavolta lo dico io...eccheccazzo.....ma possibile che ogni volta che l'argomento diventa interessante qualcuno riesce a interpretare male altri e va' tutto in vacca!!!!!!!! -04 -04 -04
Insomma chiaritevi in M.p. ma non lasciate a meta' un bel argomento come questo!!!!!!!!!
Dai...se fate i bravi vi do' un bacino a testa !!!!!!!!!!! :-)) :-)) :-))

Abra
12-03-2009, 23:44
giangi1970, visto che sono 3 pagine che oceanoo e io scriviamo alghe superiori e nel forum c'è:

Macroalghe
Per parlare di tutto quanto concerne le belle ed utili alghe superiori (da non confondere con le Alghe infestanti, sezione più sotto) come Caulerpa, Halimeda, ed anche le alghe calcaree.

mi sembrava logico pensare che tutti avessimo capito,di quali alghe ci riferissimo....evidentemente mi sbagliavo ;-)

e comunque mi scuso con Fappio....anche se non ero arabbiato....ma era propio amichevole la scritta...gliene ho dette ben di peggio ma non si è mai arabbiato o offeso...ma le cose e le persone cambiano alle volte.
resto in attesa di sapere come togliere le alghe superiori sistemando solo i valori :-)

Abra
12-03-2009, 23:44
giangi1970, visto che sono 3 pagine che oceanoo e io scriviamo alghe superiori e nel forum c'è:

Macroalghe
Per parlare di tutto quanto concerne le belle ed utili alghe superiori (da non confondere con le Alghe infestanti, sezione più sotto) come Caulerpa, Halimeda, ed anche le alghe calcaree.

mi sembrava logico pensare che tutti avessimo capito,di quali alghe ci riferissimo....evidentemente mi sbagliavo ;-)

e comunque mi scuso con Fappio....anche se non ero arabbiato....ma era propio amichevole la scritta...gliene ho dette ben di peggio ma non si è mai arabbiato o offeso...ma le cose e le persone cambiano alle volte.
resto in attesa di sapere come togliere le alghe superiori sistemando solo i valori :-)

fappio
13-03-2009, 00:20
b]Abracadabra[/b], solo tu hai parlato di alghe superiori , oceano di alghe. infatti il link che ha postato tratta di filamentose . chi ha aperto il post ha parlato solo di classiche alghe da maturazione ...
le persone cambiano alle volte

tu però mai #18

fappio
13-03-2009, 00:20
b]Abracadabra[/b], solo tu hai parlato di alghe superiori , oceano di alghe. infatti il link che ha postato tratta di filamentose . chi ha aperto il post ha parlato solo di classiche alghe da maturazione ...
le persone cambiano alle volte

tu però mai #18

Abra
13-03-2009, 12:03
chi ha aperto il topic ha parlato di mese al buio e maturazione ;-) e di conseguenza ci sono anhe le alghe superiori da tenere in considrazione....
oceanoo...spiegherà bene cosa intendeva....ma penso si riferisse anche lui alle superiori,sennò non insisteva con i predatori che se ne cibano.


Citazione:

le persone cambiano alle volte


tu però mai


e che c'è di male ?? io sono così e non cambierò mai...lo considero un pregio e non un difetto....come considero l'opposto :-))

Abra
13-03-2009, 12:03
chi ha aperto il topic ha parlato di mese al buio e maturazione ;-) e di conseguenza ci sono anhe le alghe superiori da tenere in considrazione....
oceanoo...spiegherà bene cosa intendeva....ma penso si riferisse anche lui alle superiori,sennò non insisteva con i predatori che se ne cibano.


Citazione:

le persone cambiano alle volte


tu però mai


e che c'è di male ?? io sono così e non cambierò mai...lo considero un pregio e non un difetto....come considero l'opposto :-))

fappio
13-03-2009, 16:09
Abracadabra,
e che c'è di male ?? io sono così e non cambierò mai...lo considero un pregio e non un difetto....come considero l'opposto
era una battuta ci manca che devi cambiare .... quello che intendeva oceanooo l'ha scritto chiaramente, ma non è questo il problema, avrei anche potuto capire male o sbagliare ...

fappio
13-03-2009, 16:09
Abracadabra,
e che c'è di male ?? io sono così e non cambierò mai...lo considero un pregio e non un difetto....come considero l'opposto
era una battuta ci manca che devi cambiare .... quello che intendeva oceanooo l'ha scritto chiaramente, ma non è questo il problema, avrei anche potuto capire male o sbagliare ...

Abra
13-03-2009, 16:49
fappio, appunto...allora che ne pensi se io considero il buio (ma propio buio) come una buona cura contro le alghe superiori ????

Abra
13-03-2009, 16:49
fappio, appunto...allora che ne pensi se io considero il buio (ma propio buio) come una buona cura contro le alghe superiori ????

fappio
13-03-2009, 17:46
Abracadabra, non si può comunque generalizzare. non sono tutte uguali ... alcune sono stupende ... probabilmente in alcuni casi il mese di buio , può aiutare ma sarebbe interessante mettere sul piatto della bilancia i pro e contro ... di quale alga nello specifico , vuoi discutere ?

fappio
13-03-2009, 17:46
Abracadabra, non si può comunque generalizzare. non sono tutte uguali ... alcune sono stupende ... probabilmente in alcuni casi il mese di buio , può aiutare ma sarebbe interessante mettere sul piatto della bilancia i pro e contro ... di quale alga nello specifico , vuoi discutere ?

fappio
13-03-2009, 17:49
sarebbe anche interessante sapere quante persone hanno infestazioni algali di alghe superiori (serie ovviamente) e se hanno fatto o no il buio di un mese ....

fappio
13-03-2009, 17:49
sarebbe anche interessante sapere quante persone hanno infestazioni algali di alghe superiori (serie ovviamente) e se hanno fatto o no il buio di un mese ....

Abra
13-03-2009, 17:55
fappio, io penso che siano tutte belle....però preferisco vederle in altre vasche....non voglio discutere della singola algha.
ma prendiamo la caulerpa....bellissima algha fino a che non ti invade...e i valori contano nulla.
io se riesco a farla morire con il buio non ci penso neanche 2 volte nel farlo.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=235664 o questa anche lei alga superiore che nessuno mangia arrivata da una talea come ti ho scritto ieri.
siamo appunto quì per mettere sulla bilancia tutto....personalmente faccio senza una bella alga superiore se questo mi fà risciare di averne altre o che questa diventi invasiva.

Quindi ricapitolando.....IO preferisco fare il buio.....uccidere tutte le alghe...trovarmi rocce bianche....insediate da batteri.....ma senza sorprese.
ovvio che poi possono arrivare lo stesso....ma intento metto le manine avanti.

Abra
13-03-2009, 17:55
fappio, io penso che siano tutte belle....però preferisco vederle in altre vasche....non voglio discutere della singola algha.
ma prendiamo la caulerpa....bellissima algha fino a che non ti invade...e i valori contano nulla.
io se riesco a farla morire con il buio non ci penso neanche 2 volte nel farlo.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=235664 o questa anche lei alga superiore che nessuno mangia arrivata da una talea come ti ho scritto ieri.
siamo appunto quì per mettere sulla bilancia tutto....personalmente faccio senza una bella alga superiore se questo mi fà risciare di averne altre o che questa diventi invasiva.

Quindi ricapitolando.....IO preferisco fare il buio.....uccidere tutte le alghe...trovarmi rocce bianche....insediate da batteri.....ma senza sorprese.
ovvio che poi possono arrivare lo stesso....ma intento metto le manine avanti.

fappio
13-03-2009, 19:59
Abracadabra, ma il mese di buio , sei sicuro che elimini tutto? hai qualche articolo che parla di questo? sai meglio di me che non si riproducono solo per via vegetativa, le loro"spore" sono anche nell'acqua che contiene il pesce che comperi , sul corallo delle tue bellissime euphillie, tridacne, montipore ecc ecc sicuramente togliere la basetta , come suggerito , può aiutare , ma come puoi pensare di avere una vasca sterile ... io quell'alga l'ho vista per la prima volta ieri, forse non mi pongo nemmeno il problema più di un tanto , sinceramente mi preoccupano di più i ciano batteri , quelli bene o male li abbiamo tutti, fanno schifo e crescono velocissimi anche con nutrienti bassi ... la pensiamo diversamente ...

fappio
13-03-2009, 19:59
Abracadabra, ma il mese di buio , sei sicuro che elimini tutto? hai qualche articolo che parla di questo? sai meglio di me che non si riproducono solo per via vegetativa, le loro"spore" sono anche nell'acqua che contiene il pesce che comperi , sul corallo delle tue bellissime euphillie, tridacne, montipore ecc ecc sicuramente togliere la basetta , come suggerito , può aiutare , ma come puoi pensare di avere una vasca sterile ... io quell'alga l'ho vista per la prima volta ieri, forse non mi pongo nemmeno il problema più di un tanto , sinceramente mi preoccupano di più i ciano batteri , quelli bene o male li abbiamo tutti, fanno schifo e crescono velocissimi anche con nutrienti bassi ... la pensiamo diversamente ...

oceanooo
13-03-2009, 20:48
Abracadabra, ma il mese di buio , sei sicuro che elimini tutto? hai qualche articolo che parla di questo? sai meglio di me che non si riproducono solo per via vegetativa, le loro"spore" sono anche nell'acqua che contiene il pesce che comperi , sul corallo delle tue bellissime euphillie, tridacne, montipore ecc ecc sicuramente togliere la basetta , come suggerito , può aiutare , ma come puoi pensare di avere una vasca sterile ... io quell'alga l'ho vista per la prima volta ieri, forse non mi pongo nemmeno il problema più di un tanto , sinceramente mi preoccupano di più i ciano batteri , quelli bene o male li abbiamo tutti, fanno schifo e crescono velocissimi anche con nutrienti bassi ... la pensiamo diversamente ...

allora io non sono più intervenuto perché queste e alla lunga sono prorio noiose...
giusto per. . . .

punto uno......
io ho ben specificato che il mese di buio è necessario soprattutto con vasche di volume piccolo ho anche detto necessario sotto i 50 lt ... dove sappiamo tutti che i pesci da inserire sono pochissimi .. al massimo un pagliaccetto si dice sempre .....
bhe se fappio oltre ad avere la bacchetta magica per la alghe riesce anche a far mangiare le filamentose ai pagliaccetti dobbiamo fare una petizione popolare per il prossimo nobel a fappio .....

punto due....
io ho parlato di alghe in generale e poi macro micro e che cavolo so.. .so discorsi specifici che si possono meno affrontare ma io parlavo nell’ interezza..

punto tre ...

a me il fatto delle spore dalla talea fa ridere ... e non poco ... perche preoccuparsi di una spora di una basetta di una talea di 5 cm quadrati ... in un momento in cui teoricamente tutto dovrebbe essere a regime (altrimenti che ***** ti inserisci un corallo se non sei a regime) e quindi i valori almeno decenti.... quello e da stare attenti .. mentre inserire 20 o 30 kili di rocce di provenienza per lo più ignota con valori sempre fuori dal scala ed illuminare invece non deve destare preoccupazione ...
bho non so a ma mi pare un controsenso...
ma voglio dire anche che ci può stare... ognuno vede la cosa come vuole....
io bianca...
tu nera....
lui gialla...

ma la cosa che proprio non mi va giù e che uno posso venire qui con un atteggiamento palesemente irridente contro tutto e tutti con il solo scopo di creare casini di andare alla zuffa …di essere maestro nell’ offendere "elegantemente" tra le righe ...

se alla fine essere irridenti o palesemente attaccabrighe sia meno grave di mandarsi palesemente a fanculo...
non lo so ..
me lo chiedo ma non lo so...
mi chiedo se questo è il tipo di forum che io voglio o che i moderatori vogliono e che gli amministratori vogliono....e pensano

mi è balenato tante volte per la mente … ed ho sempre detto che cavolo me ne frega a me … alla fine il forum è il loro…
ma stasera voglio farmi del male…
voglio mori sereno… di essermi tolto sto sfizio…
chiederò…..
basta saperlo. . . . uno può scegliere se lasciare stare o adeguarsi... a fa gli stronzi si può anche imparare….

oceanooo
13-03-2009, 20:48
Abracadabra, ma il mese di buio , sei sicuro che elimini tutto? hai qualche articolo che parla di questo? sai meglio di me che non si riproducono solo per via vegetativa, le loro"spore" sono anche nell'acqua che contiene il pesce che comperi , sul corallo delle tue bellissime euphillie, tridacne, montipore ecc ecc sicuramente togliere la basetta , come suggerito , può aiutare , ma come puoi pensare di avere una vasca sterile ... io quell'alga l'ho vista per la prima volta ieri, forse non mi pongo nemmeno il problema più di un tanto , sinceramente mi preoccupano di più i ciano batteri , quelli bene o male li abbiamo tutti, fanno schifo e crescono velocissimi anche con nutrienti bassi ... la pensiamo diversamente ...

allora io non sono più intervenuto perché queste e alla lunga sono prorio noiose...
giusto per. . . .

punto uno......
io ho ben specificato che il mese di buio è necessario soprattutto con vasche di volume piccolo ho anche detto necessario sotto i 50 lt ... dove sappiamo tutti che i pesci da inserire sono pochissimi .. al massimo un pagliaccetto si dice sempre .....
bhe se fappio oltre ad avere la bacchetta magica per la alghe riesce anche a far mangiare le filamentose ai pagliaccetti dobbiamo fare una petizione popolare per il prossimo nobel a fappio .....

punto due....
io ho parlato di alghe in generale e poi macro micro e che cavolo so.. .so discorsi specifici che si possono meno affrontare ma io parlavo nell’ interezza..

punto tre ...

a me il fatto delle spore dalla talea fa ridere ... e non poco ... perche preoccuparsi di una spora di una basetta di una talea di 5 cm quadrati ... in un momento in cui teoricamente tutto dovrebbe essere a regime (altrimenti che ***** ti inserisci un corallo se non sei a regime) e quindi i valori almeno decenti.... quello e da stare attenti .. mentre inserire 20 o 30 kili di rocce di provenienza per lo più ignota con valori sempre fuori dal scala ed illuminare invece non deve destare preoccupazione ...
bho non so a ma mi pare un controsenso...
ma voglio dire anche che ci può stare... ognuno vede la cosa come vuole....
io bianca...
tu nera....
lui gialla...

ma la cosa che proprio non mi va giù e che uno posso venire qui con un atteggiamento palesemente irridente contro tutto e tutti con il solo scopo di creare casini di andare alla zuffa …di essere maestro nell’ offendere "elegantemente" tra le righe ...

se alla fine essere irridenti o palesemente attaccabrighe sia meno grave di mandarsi palesemente a fanculo...
non lo so ..
me lo chiedo ma non lo so...
mi chiedo se questo è il tipo di forum che io voglio o che i moderatori vogliono e che gli amministratori vogliono....e pensano

mi è balenato tante volte per la mente … ed ho sempre detto che cavolo me ne frega a me … alla fine il forum è il loro…
ma stasera voglio farmi del male…
voglio mori sereno… di essermi tolto sto sfizio…
chiederò…..
basta saperlo. . . . uno può scegliere se lasciare stare o adeguarsi... a fa gli stronzi si può anche imparare….

fappio
13-03-2009, 22:34
oceanooo,
bhe se fappio oltre ad avere la bacchetta magica per la alghe riesce anche a far mangiare le filamentose ai pagliaccetti dobbiamo fare una petizione popolare per il prossimo nobel a fappio

sto sforzandomi di capire da dove hai tratto questa conclusione , guarda che lo pensi solo tu , ti assicuro ... :-))
e poi macro micro e che cavolo so

ahhh...
a me il fatto delle spore dalla talea fa ridere ... e non poco ... perche preoccuparsi di una spora di una basetta di una talea di 5 cm quadrati ... in un momento in cui teoricamente tutto dovrebbe essere a regime

qua sei in linea a quello che dico io ...

mentre inserire 20 o 30 kili di rocce di provenienza per lo più ignota con valori sempre fuori dal scala ed illuminare invece non deve destare preoccupazione ...
bho non so a ma mi pare un controsenso...

se tu vai per la tua strada e non ascolti anche quello che dico io resterà tutta la vita un controsenso. ripeto per la terza volta poi mi arrendo: io sostengo che la luce va accesa quando la vasca è pronta a livello di nutrienti , a tale scopo , ( non condivido il pacchetto formato standard di un mese di buoi ) la luce QUANDO LE CONDIZIONI LO CONSENTONO aiuta la maturazione della vasca... la vasca deve essere abituata alla luce. tu stai sostenendo che la luce va accesa dopo un mese esatto , io invece sostengo che va accesa quando la vasca è pronta. sei d'accordo?????????
se alla fine essere irridenti o palesemente attaccabrighe sia meno grave di mandarsi palesemente a fanculo...
non lo so

bè , che differenza tra essere ironici e dire parolacce ecc ecc è comunque una questione di educazione, penso ... io qui non sono a casa mia e di conseguenza rispetto le regole del forum ... sto parlando seriamente, parliamo di acquariofilia serenamente , e vedrai che andremo d'amore e d'accordo , se rispondi alle domande possiamo chiarirci ;-)

fappio
13-03-2009, 22:34
oceanooo,
bhe se fappio oltre ad avere la bacchetta magica per la alghe riesce anche a far mangiare le filamentose ai pagliaccetti dobbiamo fare una petizione popolare per il prossimo nobel a fappio

sto sforzandomi di capire da dove hai tratto questa conclusione , guarda che lo pensi solo tu , ti assicuro ... :-))
e poi macro micro e che cavolo so

ahhh...
a me il fatto delle spore dalla talea fa ridere ... e non poco ... perche preoccuparsi di una spora di una basetta di una talea di 5 cm quadrati ... in un momento in cui teoricamente tutto dovrebbe essere a regime

qua sei in linea a quello che dico io ...

mentre inserire 20 o 30 kili di rocce di provenienza per lo più ignota con valori sempre fuori dal scala ed illuminare invece non deve destare preoccupazione ...
bho non so a ma mi pare un controsenso...

se tu vai per la tua strada e non ascolti anche quello che dico io resterà tutta la vita un controsenso. ripeto per la terza volta poi mi arrendo: io sostengo che la luce va accesa quando la vasca è pronta a livello di nutrienti , a tale scopo , ( non condivido il pacchetto formato standard di un mese di buoi ) la luce QUANDO LE CONDIZIONI LO CONSENTONO aiuta la maturazione della vasca... la vasca deve essere abituata alla luce. tu stai sostenendo che la luce va accesa dopo un mese esatto , io invece sostengo che va accesa quando la vasca è pronta. sei d'accordo?????????
se alla fine essere irridenti o palesemente attaccabrighe sia meno grave di mandarsi palesemente a fanculo...
non lo so

bè , che differenza tra essere ironici e dire parolacce ecc ecc è comunque una questione di educazione, penso ... io qui non sono a casa mia e di conseguenza rispetto le regole del forum ... sto parlando seriamente, parliamo di acquariofilia serenamente , e vedrai che andremo d'amore e d'accordo , se rispondi alle domande possiamo chiarirci ;-)

Auran
14-03-2009, 11:15
Io ho fatto un mese di buoi, ho acceso la luce quando i valori erano perfetti....Risultato?

Dopo 7mesi le prime caulerpe, ora sono invaso.....!!!! Le tolgo meccanicamente ogni 2-3 settimane...

Le filamentose non le ho mai avute.....ne ho qualche ciuffo da un mesetto ma probabilmente per una mia scorretta gestione di alcuni punti...Ora ho rimediato....vediamo se riesco a farle rientrare...

Per Le caulerpe nulla da fare.... -04

Auran
14-03-2009, 11:15
Io ho fatto un mese di buoi, ho acceso la luce quando i valori erano perfetti....Risultato?

Dopo 7mesi le prime caulerpe, ora sono invaso.....!!!! Le tolgo meccanicamente ogni 2-3 settimane...

Le filamentose non le ho mai avute.....ne ho qualche ciuffo da un mesetto ma probabilmente per una mia scorretta gestione di alcuni punti...Ora ho rimediato....vediamo se riesco a farle rientrare...

Per Le caulerpe nulla da fare.... -04

fappio
14-03-2009, 11:27
oceanooo, .... Abracadabra, giustamente dice: oscuro tutto per un mese così elimino tutto l'indesiderato. questa operazione a me lascia dei dubbi, si può discutere , ma ha una logica di base ... diverso è tenere spenta la luce per un mese esatto per aiutare la maturazione della vasca. sono due condizioni completamente diverse. quando dici: batteri " buoni" ci mettono un po’ ad "ingranare" (21 giorni mi sembra) una decina per abbassare i valori. secondo me c è un errore di fondo; quando si accende la luce , la vasca non interrompe la maturazione. stai vedendo, la luce come una una cosa nociva. ma sai meglio di me che è fondamentale. dici: "spesso schizzano". spesso non è sempre, schizzano quando si inseriscono rocce marciscienti ... poi: "si faccia un mese per prendere anche i casi peggiori" fortunatamente noi abbiamo i mezzi per valutare l'andamento di una vasca e siamo qui per impararli. se dopo una settimana ho l'ammoniaca alle stelle di certo la maturazione sarà più complessa , forse posso anche valutare di disfare tutto e ricominciare da capo, esempio. poi: "schermati e per un intero mese o si parte da subito" ... nemmeno partire da subito è la soluzione, se uno alle prime armi legge capisci si possono creare problemi ....dici: "le cose mezze mezze"...non mezze , ma valutate ... in un nano è fondamentalmente la stessa cosa, ovviamente occorrono più precauzioni. secondo me non ha senso dire:" il nano ha bisogno maggiormente di un mese di buio perchè non si possono inserire i pesci erbivori" . per i nani (e non solo )esistono una miriade di pulitori idonei ... quando sento queste affermazioni mi resta solo un atteggiamento ironico. se ti avessi detto : ma che ca@@o stai dicendo, come hanno fatto com me , penso sia un pò peggio . -28d# utile sarebbe capire l'andamento della maturazione visionando anche le variazioni di ph ecc ecc, imparare a conoscere cosa sta succedendo al nostro acquario. non è una presa di posizione, ma sono lontano anni luce dal sistema preconfezionato, che come molti dicono , non porta a niente, ok ? potrei andare ancora avanti ma mi fermo qui per il bene di tutti #18 giuro non c'è l'ho con te , ma il tuo modo di pensare è l'opposto del mio, possiamo confrontarci serenamente è con educazione , certo che se quando ti contaddico , (dandoti sempre la mia motivazione ) tu ti incavoli , diventa difficile... ;-)

fappio
14-03-2009, 11:27
oceanooo, .... Abracadabra, giustamente dice: oscuro tutto per un mese così elimino tutto l'indesiderato. questa operazione a me lascia dei dubbi, si può discutere , ma ha una logica di base ... diverso è tenere spenta la luce per un mese esatto per aiutare la maturazione della vasca. sono due condizioni completamente diverse. quando dici: batteri " buoni" ci mettono un po’ ad "ingranare" (21 giorni mi sembra) una decina per abbassare i valori. secondo me c è un errore di fondo; quando si accende la luce , la vasca non interrompe la maturazione. stai vedendo, la luce come una una cosa nociva. ma sai meglio di me che è fondamentale. dici: "spesso schizzano". spesso non è sempre, schizzano quando si inseriscono rocce marciscienti ... poi: "si faccia un mese per prendere anche i casi peggiori" fortunatamente noi abbiamo i mezzi per valutare l'andamento di una vasca e siamo qui per impararli. se dopo una settimana ho l'ammoniaca alle stelle di certo la maturazione sarà più complessa , forse posso anche valutare di disfare tutto e ricominciare da capo, esempio. poi: "schermati e per un intero mese o si parte da subito" ... nemmeno partire da subito è la soluzione, se uno alle prime armi legge capisci si possono creare problemi ....dici: "le cose mezze mezze"...non mezze , ma valutate ... in un nano è fondamentalmente la stessa cosa, ovviamente occorrono più precauzioni. secondo me non ha senso dire:" il nano ha bisogno maggiormente di un mese di buio perchè non si possono inserire i pesci erbivori" . per i nani (e non solo )esistono una miriade di pulitori idonei ... quando sento queste affermazioni mi resta solo un atteggiamento ironico. se ti avessi detto : ma che ca@@o stai dicendo, come hanno fatto com me , penso sia un pò peggio . -28d# utile sarebbe capire l'andamento della maturazione visionando anche le variazioni di ph ecc ecc, imparare a conoscere cosa sta succedendo al nostro acquario. non è una presa di posizione, ma sono lontano anni luce dal sistema preconfezionato, che come molti dicono , non porta a niente, ok ? potrei andare ancora avanti ma mi fermo qui per il bene di tutti #18 giuro non c'è l'ho con te , ma il tuo modo di pensare è l'opposto del mio, possiamo confrontarci serenamente è con educazione , certo che se quando ti contaddico , (dandoti sempre la mia motivazione ) tu ti incavoli , diventa difficile... ;-)

fappio
14-03-2009, 12:59
Auran, hai le taxifolia?

fappio
14-03-2009, 12:59
Auran, hai le taxifolia?

sirio.gala
14-03-2009, 13:07
Riporto la mia esperienza.

Rocce già prese da un acquario maturo, con qualche alghetta estirpata a priori.
Dopo i primi 15gg di buio ho avuto valori praticamente stabili, con un cambio proprio a 15gg, a 21g ho aperto i lati della vasca alla luce, a 26 con i valori ancora stabili ho dato subito 3 ore di attinica e 30@10k aumentando di 30 minuti ogni 3gg. Sono ad oggi a 5 di attinica e 4@10k, con dentro 2 paguri e 2 turbo, uno dei paguri ha già fatto la muta, valori sempre stabili e schiumatoio (a porosa, presto da sostituire) che inizia a schiumare colorato.

Il mese praticamente non mi è servito a nulla, la valonia era lì ed è rimasta lì, anzi, c'ho perso un vermocane enorme, se avessi saputo cos'era prima del buio l'avrei estirpata prima.

Altre alghe non se ne sono ancora viste, se non un abbozzo di colore verde stile muschietto già presente durante il buio, dato che si è formato sulla punta della roccia più alta, esposta alla luce della stanza per via dell'apertura superiore (unico lato non chiuso).

Probabilmente il buio ha evitato il riformarsi delle alghe estirpate, ma sono dell'idea che pietre prese da acquari avviati/ben colonizzate/senza alghhe possano evitarsi la trafila di un mese.

Però è il mio primo marino eh, magari scrivo *******. :-)

sirio.gala
14-03-2009, 13:07
Riporto la mia esperienza.

Rocce già prese da un acquario maturo, con qualche alghetta estirpata a priori.
Dopo i primi 15gg di buio ho avuto valori praticamente stabili, con un cambio proprio a 15gg, a 21g ho aperto i lati della vasca alla luce, a 26 con i valori ancora stabili ho dato subito 3 ore di attinica e 30@10k aumentando di 30 minuti ogni 3gg. Sono ad oggi a 5 di attinica e 4@10k, con dentro 2 paguri e 2 turbo, uno dei paguri ha già fatto la muta, valori sempre stabili e schiumatoio (a porosa, presto da sostituire) che inizia a schiumare colorato.

Il mese praticamente non mi è servito a nulla, la valonia era lì ed è rimasta lì, anzi, c'ho perso un vermocane enorme, se avessi saputo cos'era prima del buio l'avrei estirpata prima.

Altre alghe non se ne sono ancora viste, se non un abbozzo di colore verde stile muschietto già presente durante il buio, dato che si è formato sulla punta della roccia più alta, esposta alla luce della stanza per via dell'apertura superiore (unico lato non chiuso).

Probabilmente il buio ha evitato il riformarsi delle alghe estirpate, ma sono dell'idea che pietre prese da acquari avviati/ben colonizzate/senza alghhe possano evitarsi la trafila di un mese.

Però è il mio primo marino eh, magari scrivo *******. :-)

fappio
14-03-2009, 13:31
sirio.gala, la velonia devi stare attento a non bucarla, in vasca esiste un granchio che se ne nutre: http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=56_105&products_id=1569 ...

fappio
14-03-2009, 13:31
sirio.gala, la velonia devi stare attento a non bucarla, in vasca esiste un granchio che se ne nutre: http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=56_105&products_id=1569 ...

sirio.gala
14-03-2009, 13:34
fappio, si, lo so, l'ho tirata via con una pinzetta e intanto aspiravo, ho aspettato il cambio apposta.
Spero basti, già devo combattere contro le aptasie :-D

sirio.gala
14-03-2009, 13:34
fappio, si, lo so, l'ho tirata via con una pinzetta e intanto aspiravo, ho aspettato il cambio apposta.
Spero basti, già devo combattere contro le aptasie :-D

SJoplin
14-03-2009, 22:25
Io ho fatto un mese di buoi, ho acceso la luce quando i valori erano perfetti....Risultato?

Dopo 7mesi le prime caulerpe, ora sono invaso.....!!!! Le tolgo meccanicamente ogni 2-3 settimane...

Le filamentose non le ho mai avute.....ne ho qualche ciuffo da un mesetto ma probabilmente per una mia scorretta gestione di alcuni punti...Ora ho rimediato....vediamo se riesco a farle rientrare...

Per Le caulerpe nulla da fare.... -04

e non ti è venuto il sospetto che te le sei tirate dentro dopo?
vè che non esiste un vaccino per le alghe, eh? :-))

SJoplin
14-03-2009, 22:25
Io ho fatto un mese di buoi, ho acceso la luce quando i valori erano perfetti....Risultato?

Dopo 7mesi le prime caulerpe, ora sono invaso.....!!!! Le tolgo meccanicamente ogni 2-3 settimane...

Le filamentose non le ho mai avute.....ne ho qualche ciuffo da un mesetto ma probabilmente per una mia scorretta gestione di alcuni punti...Ora ho rimediato....vediamo se riesco a farle rientrare...

Per Le caulerpe nulla da fare.... -04

e non ti è venuto il sospetto che te le sei tirate dentro dopo?
vè che non esiste un vaccino per le alghe, eh? :-))

fappio
15-03-2009, 12:19
sjoplin,
e non ti è venuto il sospetto che te le sei tirate dentro dopo?
vè che non esiste un vaccino per le alghe, eh?

scusa se ti rispondo io ;-) si sta valutando l'efficacia del mese di buio. ci sono persone che si sono sicuramente trovate bene, altri no, poi i motivi in entrambi i casi non sono mai uno solo ...

fappio
15-03-2009, 12:19
sjoplin,
e non ti è venuto il sospetto che te le sei tirate dentro dopo?
vè che non esiste un vaccino per le alghe, eh?

scusa se ti rispondo io ;-) si sta valutando l'efficacia del mese di buio. ci sono persone che si sono sicuramente trovate bene, altri no, poi i motivi in entrambi i casi non sono mai uno solo ...

Abra
15-03-2009, 12:21
Io ho fatto un mese di buoi, ho acceso la luce quando i valori erano perfetti....Risultato?

Dopo 7mesi le prime caulerpe, ora sono invaso.....!!!! Le tolgo meccanicamente ogni 2-3 settimane...

Le filamentose non le ho mai avute.....ne ho qualche ciuffo da un mesetto ma probabilmente per una mia scorretta gestione di alcuni punti...Ora ho rimediato....vediamo se riesco a farle rientrare...

Per Le caulerpe nulla da fare.... -04

buio come??? hai coperto tutto....o hai lasciato solo la luce dell'acquario spenta??

Abra
15-03-2009, 12:21
Io ho fatto un mese di buoi, ho acceso la luce quando i valori erano perfetti....Risultato?

Dopo 7mesi le prime caulerpe, ora sono invaso.....!!!! Le tolgo meccanicamente ogni 2-3 settimane...

Le filamentose non le ho mai avute.....ne ho qualche ciuffo da un mesetto ma probabilmente per una mia scorretta gestione di alcuni punti...Ora ho rimediato....vediamo se riesco a farle rientrare...

Per Le caulerpe nulla da fare.... -04

buio come??? hai coperto tutto....o hai lasciato solo la luce dell'acquario spenta??

Auran
15-03-2009, 18:47
Abracadabra, ho lasciato solo la luce perchè da niubbo così mi era stato consigliato....devo dire però che parlando di filamentose non ne ho visto traccia per i primi 10 mesi di avvio della vasca, quindi deduco che quei ciuffetti che mi ritrovo ora siano stati causa di una mia errata gestione( troppa pappa), ora sto cercando di far rientrare il tutto...ma questa è un'altra storia... -28d#

Quindi nel mio caso potrei pensare che la maturazione sia servita, anche perchè non so se le spore delle caulerpe le immesse in vasca io oppure c'erano già in fase di maturazione.... se così fosse non è servita a eliminare tutte le spore presenti perchè la caulerpa dannata cresce rigogliosa... -04

Auran
15-03-2009, 18:47
Abracadabra, ho lasciato solo la luce perchè da niubbo così mi era stato consigliato....devo dire però che parlando di filamentose non ne ho visto traccia per i primi 10 mesi di avvio della vasca, quindi deduco che quei ciuffetti che mi ritrovo ora siano stati causa di una mia errata gestione( troppa pappa), ora sto cercando di far rientrare il tutto...ma questa è un'altra storia... -28d#

Quindi nel mio caso potrei pensare che la maturazione sia servita, anche perchè non so se le spore delle caulerpe le immesse in vasca io oppure c'erano già in fase di maturazione.... se così fosse non è servita a eliminare tutte le spore presenti perchè la caulerpa dannata cresce rigogliosa... -04

Abra
15-03-2009, 19:00
Auran, eh bhè appunto per questo si stà discutendo ;-) a mio avviso il buio con la luce ambiente non è buoi,ma penombra.
e questa è una delle cose che possono fare la differenza a mio avviso...

Abra
15-03-2009, 19:00
Auran, eh bhè appunto per questo si stà discutendo ;-) a mio avviso il buio con la luce ambiente non è buoi,ma penombra.
e questa è una delle cose che possono fare la differenza a mio avviso...

Auran
15-03-2009, 19:05
Abracadabra,Cri ti dico, tra un po dovrei rifare la vasca e ingrandirmi, pensavo di fare un trasloco ma ho deciso che se avrò tempo e voglia la maturazione la faccio di nuovo e copro anche i vetri...

Auran
15-03-2009, 19:05
Abracadabra,Cri ti dico, tra un po dovrei rifare la vasca e ingrandirmi, pensavo di fare un trasloco ma ho deciso che se avrò tempo e voglia la maturazione la faccio di nuovo e copro anche i vetri...

Abra
15-03-2009, 19:10
Auran, ottimo così abbiamo un metro di paragone in più ;-)

Abra
15-03-2009, 19:10
Auran, ottimo così abbiamo un metro di paragone in più ;-)

Ink
15-03-2009, 19:26
Avevo provato a buttare dentro un argomento inerente, ma nessuno mi ha cagato e ci riprovo...

E se in fase di partenza uno mette dentro rocce spurgate, accende subito le luci e stimola i batteri per mandare subito a zero i nutrienti? non pensate che si potrebbero evitare tutti i cicli algali?

Ink
15-03-2009, 19:26
Avevo provato a buttare dentro un argomento inerente, ma nessuno mi ha cagato e ci riprovo...

E se in fase di partenza uno mette dentro rocce spurgate, accende subito le luci e stimola i batteri per mandare subito a zero i nutrienti? non pensate che si potrebbero evitare tutti i cicli algali?

fappio
15-03-2009, 20:18
Ink, secondo me non è solo una quastione di batteri ...probabilmente qualche alga in fase di maturazione ci sta.... il fatto che non scompare, ed invade la vasca, che dovrebbe farci pensare ...

fappio
15-03-2009, 20:18
Ink, secondo me non è solo una quastione di batteri ...probabilmente qualche alga in fase di maturazione ci sta.... il fatto che non scompare, ed invade la vasca, che dovrebbe farci pensare ...

Abra
15-03-2009, 21:04
Ink, secondo me...se sono spurgate puoi farlo....tanto il ciclo algale più o meno lo devi passare....per quanto riguarda le alghe da maturazione.

Abra
15-03-2009, 21:04
Ink, secondo me...se sono spurgate puoi farlo....tanto il ciclo algale più o meno lo devi passare....per quanto riguarda le alghe da maturazione.

SJoplin
15-03-2009, 23:34
sjoplin,
e non ti è venuto il sospetto che te le sei tirate dentro dopo?
vè che non esiste un vaccino per le alghe, eh?

scusa se ti rispondo io ;-) si sta valutando l'efficacia del mese di buio. ci sono persone che si sono sicuramente trovate bene, altri no, poi i motivi in entrambi i casi non sono mai uno solo ...

ti scuso, ti scuso.. è un piacere scazzott.. ehhmm discutere con te :-D :-D

scherzi a parte, volevo solo "attenuare" un po' il messaggio di auran, che scritto così sembrava un "ho fatto il buio ma m'è saltata fuori l'alga ugualmetnte". posto che non so se possa servire o meno (sto facendo un nanetto completamente al buio, poi vedo che succede), secondo me è difficile che la caulerpa se ne stia buona per 7 mesi e improvvisamente salti fuori. ritengo più probabile che sia arrivata dentro con qualche talea.

riguardo alle mie esperienze ho fatto un nanetto con un mese di buio totale e l'unica superiore che ho avuto è quella che sembra un mezzo asparago di cui ora non mi viene in mente il nome #12

con il 120 litri invece, son partito con le attiniche, e di superiori ne ho per tutte i gusti. non vorrà dir nulla, ma questo è ciò che mi è capitato fin'ora.

SJoplin
15-03-2009, 23:34
sjoplin,
e non ti è venuto il sospetto che te le sei tirate dentro dopo?
vè che non esiste un vaccino per le alghe, eh?

scusa se ti rispondo io ;-) si sta valutando l'efficacia del mese di buio. ci sono persone che si sono sicuramente trovate bene, altri no, poi i motivi in entrambi i casi non sono mai uno solo ...

ti scuso, ti scuso.. è un piacere scazzott.. ehhmm discutere con te :-D :-D

scherzi a parte, volevo solo "attenuare" un po' il messaggio di auran, che scritto così sembrava un "ho fatto il buio ma m'è saltata fuori l'alga ugualmetnte". posto che non so se possa servire o meno (sto facendo un nanetto completamente al buio, poi vedo che succede), secondo me è difficile che la caulerpa se ne stia buona per 7 mesi e improvvisamente salti fuori. ritengo più probabile che sia arrivata dentro con qualche talea.

riguardo alle mie esperienze ho fatto un nanetto con un mese di buio totale e l'unica superiore che ho avuto è quella che sembra un mezzo asparago di cui ora non mi viene in mente il nome #12

con il 120 litri invece, son partito con le attiniche, e di superiori ne ho per tutte i gusti. non vorrà dir nulla, ma questo è ciò che mi è capitato fin'ora.

fappio
16-03-2009, 00:18
sjoplin, nel nostro piccolo ,tutte le esperienze possono essere d'aiuto ...fino ad ora mi è parso di aver capito, che il mese di buio completo deve essere accompagnato da una serie di accorgimenti se no non serve ad un bel niente. volendo a questo punto potrebbe essere allungato ulteriormente di una quindicina di giorni. in questo modo penso si possa diminuire notevolmente le infestazioni da superiori, anche se non penso si possa eliminare il rischio al 100% ....immagino comunque che si perdano una serie di organismi utili ...

fappio
16-03-2009, 00:18
sjoplin, nel nostro piccolo ,tutte le esperienze possono essere d'aiuto ...fino ad ora mi è parso di aver capito, che il mese di buio completo deve essere accompagnato da una serie di accorgimenti se no non serve ad un bel niente. volendo a questo punto potrebbe essere allungato ulteriormente di una quindicina di giorni. in questo modo penso si possa diminuire notevolmente le infestazioni da superiori, anche se non penso si possa eliminare il rischio al 100% ....immagino comunque che si perdano una serie di organismi utili ...

malcom
16-03-2009, 15:41
Io dico la mia 2 vasche marine uno col buio totale un’altra subito con luci a palla.
Dopo 3 mesi d’abbandono totale pero tenendo sempre il calcio mai al disotto di 450 e molibdeno + stronzio nella norma

1) La prima vasca col buio dopo 3 mesi alghe verdi
2) La seconda con luce dopo 3 mesi la meta d’alghe
3) Appena o inserito un riccio e qualche turbo, sono scomparse le alghe sia al primo sia il secondo.
1 riccio 5 turbo al primo 1 riccio 5 turbo al secondo
Conclusioni : io preferisco luci accese da prima perché ho notato che le rocce mantengono sia vita in più e danno uno stimolo in più.

malcom
16-03-2009, 15:41
Io dico la mia 2 vasche marine uno col buio totale un’altra subito con luci a palla.
Dopo 3 mesi d’abbandono totale pero tenendo sempre il calcio mai al disotto di 450 e molibdeno + stronzio nella norma

1) La prima vasca col buio dopo 3 mesi alghe verdi
2) La seconda con luce dopo 3 mesi la meta d’alghe
3) Appena o inserito un riccio e qualche turbo, sono scomparse le alghe sia al primo sia il secondo.
1 riccio 5 turbo al primo 1 riccio 5 turbo al secondo
Conclusioni : io preferisco luci accese da prima perché ho notato che le rocce mantengono sia vita in più e danno uno stimolo in più.

emio
07-04-2009, 13:26
...quando ho allestito pensavo di fare il solito mese di buio...
...poi il santomo (lode a lui) mi disse: se lo fai non ti rivolgo piu' la parola !...
...mi sono fidato per non essere scomunicato....
...dopo 10 giorni di pieno fotoperiodo le alghe (nemmeno poi tante) sono comparse....
...dopo altri 10 giorni sono sparite cosi' come erano venute ed i nitrati da 5 (massimo valore raggiunto) sono andati a zero....
...che sia stato zeovit ?... #24 #24 #24 #24

emio
07-04-2009, 13:26
...quando ho allestito pensavo di fare il solito mese di buio...
...poi il santomo (lode a lui) mi disse: se lo fai non ti rivolgo piu' la parola !...
...mi sono fidato per non essere scomunicato....
...dopo 10 giorni di pieno fotoperiodo le alghe (nemmeno poi tante) sono comparse....
...dopo altri 10 giorni sono sparite cosi' come erano venute ed i nitrati da 5 (massimo valore raggiunto) sono andati a zero....
...che sia stato zeovit ?... #24 #24 #24 #24

ALGRANATI
09-04-2009, 07:46
sicuramente zeovit, abbattendo molto velocemente i nutrienti ti ha aiutato

ALGRANATI
09-04-2009, 07:46
sicuramente zeovit, abbattendo molto velocemente i nutrienti ti ha aiutato

giangi1970
09-04-2009, 07:59
emio, Penso di si.....
Dai cugini c'e' ance un post dove si tratta come far partire la vasca in 2 settimane e popolarla....
Ma ne e' uscito che e' un sistema riservato ad aquariofili MOLTO esperti e che la vasca resta instabile per piu' tempo rispetto alla maturazione classica....

giangi1970
09-04-2009, 07:59
emio, Penso di si.....
Dai cugini c'e' ance un post dove si tratta come far partire la vasca in 2 settimane e popolarla....
Ma ne e' uscito che e' un sistema riservato ad aquariofili MOLTO esperti e che la vasca resta instabile per piu' tempo rispetto alla maturazione classica....

fappio
09-04-2009, 17:34
personalemte tutte le vasche che ho visto partire velocemente, hanno avuto problemi di alghe, anche quelle gestite da persone esperte (per partire intendo inserimento dei pesci ).... sappiamo tutti che si possono avere infestazioni anche con nutrienti bassi e non averne con nutrienti piuttosto alti , secondo me è solo un discorso di maturazione ...

fappio
09-04-2009, 17:34
personalemte tutte le vasche che ho visto partire velocemente, hanno avuto problemi di alghe, anche quelle gestite da persone esperte (per partire intendo inserimento dei pesci ).... sappiamo tutti che si possono avere infestazioni anche con nutrienti bassi e non averne con nutrienti piuttosto alti , secondo me è solo un discorso di maturazione ...

CorallBoy
17-04-2009, 09:56
scusate l'ingnoranza essendo che ho schermato anchio la vasca volevo sapere se i cambi si iniziano lo stesso ? e se da gia la prima settimana? grazzie

CorallBoy
17-04-2009, 09:56
scusate l'ingnoranza essendo che ho schermato anchio la vasca volevo sapere se i cambi si iniziano lo stesso ? e se da gia la prima settimana? grazzie

Auran
17-04-2009, 12:42
CorallBoy, nessun cambio d'acqua nel mese di buio ;-)

Auran
17-04-2009, 12:42
CorallBoy, nessun cambio d'acqua nel mese di buio ;-)

clamat
31-05-2009, 18:45
e adesso ho + dubbi di prima.......
ho la vasca al buio da una settimana e non ho capito se faccio la cosa giusta o no!
nessuno che riesce a mettere la parola fine a questo INTERESSANTISSIMO post?
ciao
Claudio

Auran
31-05-2009, 20:07
ok direi che posso riportare anche la nuova esperienza avuta con la nuova vasca...

ho effettuato il trasloco con acqua TUTTA nuova perchè nella vecchia avevo un sacco di caulerpa in giro...

luce da subito...fostati per la bellezza di 0.5... -05 perchè avevo inserito nuove rocce... dopo girca 6giorni tappeto verde ovunque...sul fondo...sulle rocce...sulle pompe...da subito ho inserito le resine antifostati ho tenuto alti i valori della triade spingendo costatntemente sul magnesio e non ho ovviamente alimentato la vasca...

nel giro di un mese ho i po4 e no3 quasi non misurabili, le altre sono quasi tutte scomparse e gli Sps stanno pian pian riprendendo colore....Gli Lps sono stati bene da subito anche con quei P04...mentre incredibilmente ho perso quasi tutti molli...

conclusioni? boh..vedete voi... :-D :-D

dimenticavo...ho inserito anche la zeolite, senza reattore ma sotto lo scarico scuotendola ogni 2-3 giorni, per far chiudere il cilco di azoto e far abbassare gli no3...

UCN PA
31-05-2009, 20:21
...quando ho allestito pensavo di fare il solito mese di buio...
...poi il santomo (lode a lui) mi disse: se lo fai non ti rivolgo piu' la parola !...
...mi sono fidato per non essere scomunicato....
...dopo 10 giorni di pieno fotoperiodo le alghe (nemmeno poi tante) sono comparse....
...dopo altri 10 giorni sono sparite cosi' come erano venute ed i nitrati da 5 (massimo valore raggiunto) sono andati a zero....
...che sia stato zeovit ?... #24 #24 #24 #24

emio, le rocce che hai usato erano già spurgate?

Yrmark
13-06-2009, 00:22
Abracadabra, Sul mio hai ragione.....ma sapessi quanti amici mi fanno da cavie!!!!!!!
Purtroppo (per loro) c'e' chi ancora si fida di me!!!!!! #23 #23 #23 #23 :-D :-D :-D

Ahh ma bene ..... e lo confessi così!!!!

-d01 -d01 -d01

giangi1970
13-06-2009, 08:29
Yrmark, :-)) :-)) :-))

Auran
15-06-2009, 21:27
AGGIORNAMENTO....

tutte le alghe scomparse, sps in ripresa, zero ciano e menate varie....
Per il momento son contento di non aver fatto il mese di buio..poi se vedrà... :-D :-D

geribg
25-07-2009, 08:55
io ho fatto 2 mesi di buio , ma tornassi indietro non lo farei mai!!!!!!!!!!!!!!!!!! #07

G@BE
01-09-2009, 17:47
Buio o no se le rocce contengono spore di alghe superiori queste crescono alla prima illuminazione...che sia subito o dopo un mese....fare buoi completo all'interno di una vasca è quasi impossibile ed oltretutto potrebbe essere nocivo per altre forme di vita.

Se la vasca è avviata bene, le rocce sono ok e le attrezzature pure io sono per l'accensione immediata...magari graduale...ma immediata...

fappio
01-09-2009, 20:38
emio, tempo fa mi avevi promesso che avresti fatto in modo di farmi entrare nella setta ZEOYODA....

maximo73
13-11-2009, 20:50
vi trasmetto la mia esperienza personale.....
vasca red sea max 130 130 lotri lordi

avviata con sabbia viva staro 7/8 cm rocce poggiate su sabbia 25 kili provenienti da alta vasca che aveva due anni....

ho cercato di posizionare le rocce piu o meno in modo che la luce tornasse dove era gia stata in precedenza....

avviato fotoperiodo di 3 ore aumentato a giorni alterni di un ora e inserito 6 fiale di biodigest

la vasca gira ormai da tre mesi e passa sto ancora aspettando alghe che non ho mai avuto e le poche che avevo ereditato dalle rocce sono regredite presto...

quindi in base a questa mia esperienza luce da subbito e via all'ossidazione a palla

Aland
14-11-2009, 13:31
Pure io sono del parere di partire con la luce da subito senza il mese di buio.
Tanto se le alghe devono uscire escono lo stesso.

fappio
14-11-2009, 13:38
maximo73, Aland, .... è meglio accendere , quando la vasca è pronta .... può volerci 1 giorno , come 2 mesi ... è sbagliato, secondo me , cercare di dare un tempo preciso ...

maximo73
14-11-2009, 14:30
fappio, lo smaltimento degli inquinanti e dato dall'ossidazione?
l'ossidazione avviene con un buon apporto di luce?
una roccia buona e quella che in teoria ha un buona porisota e un buon insediamento di fauna?

se la risposta a queste tre domande e si a cosa serve ridurre il carico organico delle rocce con il mese di buio? per le alghe? be a chi più chi meno le hanno avute tutti (tranne alcune eccezioni) un mese senza ossidare la vasca mi sembra inutile tanto più che da quello che ho capito siamo daccordo tutti su una cosa la vera maturazione inizia col fotoperiodo.... per me parlare di vasca pronta significa avere un buon ciclo di ossidazione che sta a asignificare che la vasca deve essere in grado di digerire da sola certe quantita di inquinanti e per fare cio gli serve luce..

io con la mia modesta tinozza ho fatto tutto ciò che non si deve fare

1) vasca chiusa
2) sabbia 7/8cm (doveva essere un dsb)
3) rocce poggiate direttamete su sabbia
4) 6 fiale di biodigest in 130 litri (più di una persona mi ha detto che non avrebbe avuto coraggio a farlo)
5) luce da subito
6) un minimo di carico organico dopo tre giorni dalla rocciata inserendo un puellaris turbo e paguri

e con tutto cio la mia vasca gira i valori sono in firma ho solo no3 "alti" ma quella e colpa dello sckimmer che e poco più di un giocattolo e che in tre mesi a tirato fuori forse un cm di schiuma...

tengo a precisare che questa e solo la mia opinione di novello acquariofilo maturata con la mia singolare esperienza (singolare perche ogni vasca e un mondo a se)

Aland
14-11-2009, 15:47
La decisione di partire subito con il fotoperiodo non è stata dettata dalla fretta di accellerare i tempi, visto che questa è una passione lenta.

Provando entrambi i metodi, posso dire che è meglio partire subito con la luce.
E' una mia opinione e come dice maximo73 ogni vasca è un mondo a se.

fappio
14-11-2009, 16:07
maximo73,
lo smaltimento degli inquinanti e dato dall'ossidazione?

si ...
l'ossidazione avviene con un buon apporto di luce?
non proprio ... l'ossigeno che si ottiene grazie alla luce è legato alla fotosintesi, di conseguenza se abbiamo "vegetali" o coralli simbionti, la luce può unfluenazare, se non no ...poi nelle nostre vasche , l'apporto di ossigeno è garantiro dallo scambio gassosso ...
una roccia buona e quella che in teoria ha un buona porisota e un buon insediamento di fauna?

secondo la mia esperienza , le rocce fonamnetalemte servono , solo per la trasformazione dell'ammonio in nitrato per il resto influenzano ben poco ... una vasca piena di rocce tendenzialmente funziona meno di una con poche ... ma qui si esce dall'argomento ... per quanto riguarda il mese di buio ho già scritto come la penso ... probabilmente il tuo sistema , ha raggiunto un equilibrio ,diventa però difficile capire come intervenire in caso di problemi. il metodo berlinese , fondamentalmente unisce , efficienza e facilità ...

fappio
14-11-2009, 16:11
Aland,
è meglio partire subito con la luce.

e ancora meglio , capire quando è il momento di accenderla ... ;-)
e come dice maximo73 ogni vasca è un mondo a se.

e questa è la conferma

maximo73
14-11-2009, 17:15
fappio, la luce non aumenta anche la proliferazione batterica?

i batteri non creano anche loro ossidazione?

se con la luce subito si hanno alghe (come accade in ogni caso dopo il buio) non entra in gioco la fotosinetsi?

fappio
14-11-2009, 17:31
maximo73,
la luce non aumenta anche la proliferazione batterica?

no ... anzi è meglio il buio , i filtri biologici, denitratori compresi , sono bui ...
se con la luce subito si hanno alghe (come accade in ogni caso dopo il buio) non entra in gioco la fotosinetsi?

si , ma l'ossigenazione di una infestazione algale, non è il nostro obbiettivo, se accendo la luce , con i valori corretti , potrei non avere nessuna infestazione algale , con valori scorretti , invece , le alghe potrebbero prendere il sopravvento , non è una cosa grave , ma rallenta il nostro scopo .. ovviamente sto parlando , di infestazioni serie , con nutrimenti alti , tipo 40 50 mgl di no3 e 0,2 di po4 ... in questi casi , secondo me è consigliato accendere ...

maximo73
15-11-2009, 10:06
fappio
no ... anzi è meglio il buio , i filtri biologici, denitratori compresi , sono bui ...

ma si trovano anche molte parti buie in una rocciata dove la proliferazione batterica puo avvenire... non per niente diciamo sempre che il rifacimento di una rocciata riavvia una maturazione....

si , ma l'ossigenazione di una infestazione algale, non è il nostro obbiettivo, se accendo la luce , con i valori corretti , potrei non avere nessuna infestazione algale , con valori scorretti , invece , le alghe potrebbero prendere il sopravvento , non è una cosa grave , ma rallenta il nostro scopo .. ovviamente sto parlando , di infestazioni serie , con nutrimenti alti , tipo 40 50 mgl di no3 e 0,2 di po4 ... in questi casi , secondo me è consigliato accendere ...

secondo me il problema sta propio nel potrei, è vero noi non cerchiamo lossigenzione da infestazione algale ma al 99% dei casi si manifesta anche lei quindi perche non sfruttarla da subito?

fappio
15-11-2009, 10:45
maximo73, si , possono aiutare a sistemare, ma è sempre meglio cercare di ridurre il fenomeno al minimo ... se si ha una vasca avviata e ben funzionante la partenza della successiva , può avvenire anche senza diatomee

maximo73
15-11-2009, 11:00
fappio, io a breve devo traslocare da un 130 lorid completo di sump ad un 300 lordi piu sump, la vecchia vasca e avviata popolata come da profilo e stabilissima nei valori anche senza uno skimmer funzionante.. nella vasca nuova ho fatto dsb vivo di 10 cm ora devo mettere una 35 kili di rocce buona parte provenienti dalla vecchia vasca tu come ti comporteresti col fotoperiodo?

io personalmente farei cosi rocciata fotoperiodo pieno da subito e poi trasloco (naturalmente con valori il più prossimi all' ottimalie) completerei la rocciata con le rocce della vecchia vasca naturamlmente posizionandole piu o meno come erano nella vecchia....

fappio
15-11-2009, 11:50
maximo73, se mi dici , i volumi delle sump e delle vasche ,le illuminazioni , sdchiumatoio ,rocce, posso fare di più , posso dirti come affronterei il trasloco .... magarti un po macchinoso , ma parti in 2 giorni ... non so se qui siamo in ot, al massimo in mp ...per il discorso , luce dipende sempre da cosa fai ... tra quanto hai il trasloco ?

maximo73
15-11-2009, 12:20
fappio, non volevo andare ot cercavo di capire come avresti affronatto il fotoperiodo in una situazione del genere... forse per farlo ti ho dato poche informazioni #12

ps: per il trasloco ti ho mandato mp una testa in piu fa sempre comodo :-D

fappio
15-11-2009, 13:06
maximo73, :-)

Orysoul
20-01-2010, 00:43
Ragazzi a me è stato detto che il buio serve per favorire i batteri perchè fotosensibili!!!!!effettivamente favorire i batteri per l'abbassamento di nutrienti al buio è una cosa buona,una volta fatto questo ciclo si può dare luce tutta insieme!!!!
queste cose mi sono state dette da una persona definita da algranati un maestro......
se lo avessi saputo prima non starei qui a dover rifare la maturzione -04
cmq bravi ragazzi belli i vostri topic!!!!

fappio
20-01-2010, 18:49
Orysoul, se vuoi puoi dire il nome .... sinceramente non so se esitano ceppi che amano la luce , per qual che ne so io i batteri prosperano meglio al buio ...

Orysoul
20-01-2010, 20:12
me lo ha detto tusen, dopo il problema in vasca mi ha consigliato di fare cosi,e mi ha spiegato il ciò che stavo per fare....cmq anche secondo te è meglio il buio fappio, riscontri questo fattore dei batteri!!!!

fappio
20-01-2010, 20:25
Orysoul, per me è meglio accendere la luce quando la vasca è pronta, non si può stabilire un periodo ... tenere la luce spenta per 1 mese, anche se non dovesse servire, certamente non compromette la maturazione, ma rallenta il tutto ...

doc88
20-01-2010, 20:34
ragazzi domandone...come funziona l'avvio vasca di un DSB???
utilizzando DSB e rocce non spurgate appena arrivate...che si fa???anche qui bisogna attendere che i valori consentano l'accensione delle luci o per dar vita ed attivare il DSB bisogna cominciare fin da subito, se pur lentamente, a dar luce???

fappio
20-01-2010, 21:43
doc88, certo, le luci si accendono solo se i nutrienti sono bassi ... io utilizzerei rocce non appena importate al limite una piccolissima %

doc88
23-01-2010, 15:03
immaginavo...finchè i valori degli inquinanti non sono accettabili accendere la luce temo voglia dire un'esplosione di alghe tremenda...ma allora tra DSB e BB non ci sono differenze nella maturazione(oltre il tempo)???lo chiedo perchè vedo che molti "DSBisti" partono subito con la luce... #24

l'argomento rocce è abbastanza delicato...mettendo in un DSB appena avviato rocce vive "fresche" si ha il vantaggio di inoculare nel DSB una micro e macrofauna eccezionale (in quanto ne conservano di più rispetto alle rocce spurgate)...però l'altro lato della medaglia è che le rocce "fresche" (come è normale che sia) spurgheranno tonnellate di schifo sulla superficie del DSB che andranno ad inquinarlo parecchio col richio di ipersballare i valori futuri della vasca...che fare, che fare, che fare???

*Tuesen!*
24-01-2010, 08:50
Quello che faccio generalmente io :
-Luce spenta fino alla completa sparizione dei nitriti, aspetto in pratica che i primi nitrificanti si sviluppino correttamente.
-luce di botto 8 ore indipendentemente dagli altri valori di inquiinanti (NO3-PO4), si avrà esplosione di diatomee se si è usato acqua di rubinetto o acqua osmotizzata con traccia di silicato. Finita questa prima fase di diatomee, le quali aiutano molto ad abbattere parte dei nutrienti, inizia la fase di alghe verdi, da combettere con alghivori....inseribili perchè il nitrito se n'è andato.
Generalmente questo sviluppo di alghe verdi aiuta molto nell'abbattimento dei nutrienti, è necessario contrastarlo con dei buoni alghivori in base alle dimensioni della vasca, acanturidi salarie e quantaltro per vasche grandi, lumache per vasche piccole..
in genere dopo 1 mese massimo 2 si hanno valori buoni per iniziare a inserire coralli non esigenti.
Io mi muovo così e nn ho mai avuto grossi problemi, salvo nella mia ultima vasca(mia personale) in cui è partito un proliferare di unicellulari tale da opacizzare tutta l'acqua. Problema risolto con l'utilizzo di lampada UV e ulteriore attesa per far stabilizzare nuovamente le colonie batteriche danneggiate dall'uso della lampada UV.

egabriele
25-01-2010, 13:28
Io quando ho cercato di informarmi sui batteri non ho trovato mai niente di preciso riguado all'influenza della luce: alcuni sono fotosensibili, e lavorano meglio la buio, ma non pare che poi la cosa influisca poi cosi' tanto.

DA cio' che avevo letto finora, credo che il periodo di buio lungo serva per far abbassare i nutrienti prima delle luci e limitare l'esplosione di diatomee ed algale.
Non per far sviluppare meglio i batteri.

Anche perche' in caso contrario all'accensione della luce ripartirebbe da zero o quasi la maturazione!!

IO ho una esperienza unica di avivo e con Xaqua e rocce spurgate, quindi non generica. MA a me i nitriti sono scomparsi dopo 4 o 5 giorni. Nel tuo schema avrei gia' dovuto accendere la luce di botto?

fappio
25-01-2010, 13:57
egabriele, sono d'accordo con quello che dici, solo che in alcune vasche i nutrienti possono essere a 0 sin da subito , ed in altre, dopo 1 mese possono essere alle stelle ...sei d'accordo ?

egabriele
25-01-2010, 15:08
egabriele, sono d'accordo con quello che dici, solo che in alcune vasche i nutrienti possono essere a 0 sin da subito , ed in altre, dopo 1 mese possono essere alle stelle ...sei d'accordo ?

a quanto ho sentito si.

fappio
25-01-2010, 15:18
egabriele, di conseguenza dire: tieni le luci spente per 1 mese per far girare bene una vasca, secondo me non ha senso. sicuramente in una vasca che potenzialmente si troverà con nutrienti alti è tutto sommato meglio aspettare un mesetto piuttosto che accendere da subito , ma è una magra consolazione ... #18

qbacce
25-01-2010, 15:38
Scusate se mi intrometto, io sto avviando la vsca ora (il link è questo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=285993&start=0). Praticamente nella mia situazione consigliate di accendere già da ora le luci?

Riccio79
29-01-2010, 01:05
fappio, io sono d'accordo con te sul fatto che generalizzare e stabilire in esatti 30 gg l'accensione delle luci, sia sbagliato. Perchè dipendentemente da diverse variabili (acqua e rocce ad esempio) potrebbe volerci anche 45 gg per portare praticamente a zero i nutrienti e evitare le algacce.
Detto questo sono favorevole al "periodo" di buio proprio allo scopo di azzerare i nutrienti...per fare questo dalla mia esperienza personale ci vogliono all'incirca una 30ina di giorni...ciò non toglie che l'accensione delle luci dev'essere decretata a seguito di un giro di test....

fappio
29-01-2010, 19:07
Riccio79, certo , il periodo di buoi è sempre consigliabile, almeno che uno no faccia un travaso di vasca rtiutilizzando acqua rocce ecc ecc con la consapevolezza di quello che sta facendo ...

Riccio79
30-01-2010, 20:03
Ti posso portare la mia esperienza... ho iniziato la mia avventura con il nanoreef con il mese di buio... dopo quasi un anno dall'avvio scopro che la vasca perde acqua, in una serata ho travasato il tutto dalla vecchia ad una nuova che in teoria doveva essere solo di transizione, ma che poi è diventata definitiva, cercando di tenere le rocciata il più simile possibile alla precedente.... essendo già popolata ho dovuto dar luce da subito...in effetti non mi è ripartita una maturazione, solo qualche ciuffo di filamentose rientrate nel giro di breve... non avevo pesci, solo coralli, 2 gamberetti e qualche turbo..... ho messo subito carbone e resine e sono partito con un paio d'ore in meno di luce rispetto al fotoperiodo completo....

fappio
30-01-2010, 20:29
Riccio79, si certo, la vasca è solo un involucro, cambiando l'involucro, e lasciando tutto il più possibile come prima le cose non cambiano ...diminuire il fotoperiodo secondo me , potrebbe portare a dei problemi ...

Riccio79
30-01-2010, 21:25
Mah...io l'ho diminuito giusto di un paio d'ore...ed in una decina di giorni l'ho riportato a pieno regime... L'ho fatto per precauzione diciamo....