Entra

Visualizza la versione completa : Alghe infestanti fastidiose [vedi foto]


Ciccios
25-09-2005, 21:11
Ho un tipo di alga marroncina che riempe rocce e fondo sabbioso, come posso fare per eliminarla? qualcuno ha gia affrontato il problema? ciao!

Ciccios
25-09-2005, 21:13
ho problemi ad inviare la foto vi posto il link:
http://www.immaginasalento.it/Immagine%20073.jpg
ciao e grazie!

Benny
25-09-2005, 21:14
compila il profilo

Ciccios
25-09-2005, 21:27
Ho una vasca lunga 120 cm e ho tre neon una blu e due bianchi da 30 w, i litri sono 250 e all'interno ho 40 kg di rocce indonesiane e uno schiumatoio.

Benny
25-09-2005, 21:52
pių preciso ??

nesto
30-09-2005, 01:04
da quel che dici,sicuramente poche rocce e troppo poca illuminazione.Il movimento com'č?

dadidi
30-09-2005, 13:01
i fosfati a quanto stanno?

dadidi
30-09-2005, 13:01
i fosfati a quanto stanno?

Ciccios
30-09-2005, 17:34
il movimento č composto da due pompe da 110 lt.

Ciccios
30-09-2005, 17:36
sorry 1100 litri

Modder
30-09-2005, 17:56
avevo le stesse alghe(il mio negoziante ha detto che erano alge calcaree e anche uno di bologna gli dava ragione) e ho risolto il problema aumentando il movimento da 2800 a 8400l/h.

nesto
01-10-2005, 10:34
poco movimento,calcola che la mia vasca ha 100cm ed ho 2 turbelle da 1700l/h alternate + 2 pompe di movimento sotto le rocce da 750 l/h + 1 da 1000 l/h,mai avuto problemi di alghe

Shining
01-10-2005, 15:29
e anche poca luce mi sembra... :-))

netrunner
07-10-2005, 18:22
io direi la luce..magari associata a valori i fosfati/nitrati alti..come sei messo a valori? che skimmer usi?
quanto sta acceso l'acquario?
usi un filtraggio biologico?

forse č questo genere di precisione che anche benny propone! insomma + sei preciso + x noi č facile vennirti incontro =)

RobyVerona
07-10-2005, 20:16
Con informazioni cosė sommarie potrebbe essere il poco movimento, gli alti valori di PO4 ed NO3, scara luce o addirittura una serie di concause... Sii pių preciso e vedrai che riceverai consigli pių mirati.

Shining
08-10-2005, 00:18
e i silicati?attenzione pure a quelli