Visualizza la versione completa : aiutatemi cynops orientalis
che mangiano ?
abitudini???
riproduzione??
li ho comprati oggi #12 #12 #12
che mangiano ?
abitudini???
riproduzione??
li ho comprati oggi #12 #12 #12
AndreaDoc
08-03-2009, 02:36
Di solito ci si informa prima di comprare...
Leggi la scheda fatta da Italicus: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=206340
Inoltre sul web ne trovi molte altre...
AndreaDoc
08-03-2009, 02:36
Di solito ci si informa prima di comprare...
Leggi la scheda fatta da Italicus: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=206340
Inoltre sul web ne trovi molte altre...
forse ho un maschio e una femmina ...il maschio e piccolo sui 4cm e la femmina e 8cm con la pancetta bella gonfia :-))
ma che mangiano???
gli ho dato un lombrico enn lo guardano :-(
forse ho un maschio e una femmina ...il maschio e piccolo sui 4cm e la femmina e 8cm con la pancetta bella gonfia :-))
ma che mangiano???
gli ho dato un lombrico enn lo guardano :-(
come fare al meglio un terracquario??e meglio quello da 100x30x40 o un mirabellO??
come fare al meglio un terracquario??e meglio quello da 100x30x40 o un mirabellO??
cardisomacarnifex
08-03-2009, 12:34
Innanzitutto mi associo ad Andrea per la tiratina d'orecchi: non si acquistano animali vivi senza essersi prima informati sulle loro modalità di allevamento! Iinfatti ora sei in difficoltà.....
Ti consiglio di cercarti delle buone schede su internet, sappi comunque che nno tollerano temperature troppo altre e vogliono acqua stagnante.
cardisomacarnifex
08-03-2009, 12:34
Innanzitutto mi associo ad Andrea per la tiratina d'orecchi: non si acquistano animali vivi senza essersi prima informati sulle loro modalità di allevamento! Iinfatti ora sei in difficoltà.....
Ti consiglio di cercarti delle buone schede su internet, sappi comunque che nno tollerano temperature troppo altre e vogliono acqua stagnante.
Innanzitutto mi associo ad Andrea per la tiratina d'orecchi: non si acquistano animali vivi senza essersi prima informati sulle loro modalità di allevamento! Iinfatti ora sei in difficoltà.....
Ti consiglio di cercarti delle buone schede su internet, sappi comunque che nno tollerano temperature troppo altre e vogliono acqua stagnante.infatti li ho messi senza riscaldatore ...invece in negozio con il termostato #07 ma mangiano i fiocchi per i pesci rossi???
Innanzitutto mi associo ad Andrea per la tiratina d'orecchi: non si acquistano animali vivi senza essersi prima informati sulle loro modalità di allevamento! Iinfatti ora sei in difficoltà.....
Ti consiglio di cercarti delle buone schede su internet, sappi comunque che nno tollerano temperature troppo altre e vogliono acqua stagnante.infatti li ho messi senza riscaldatore ...invece in negozio con il termostato #07 ma mangiano i fiocchi per i pesci rossi???
un altra cosa ...quando li tengo in mano come mai si arricciano la coda???
un altra cosa ...quando li tengo in mano come mai si arricciano la coda???
Compragli del chironomus, dovrebbe andare bene
NON tenerli in mano, si fanno male. La coda che si arriccia è un segnale di minaccia da parte loro, quindi lasciali dove stanno, soprattutto se li hai appena presi, devono stare tranquilli...
Per il terracquario guarda su internet, ne troverai parecchi, comunque l'acqua deve stare a temperatura ambiente (i limiti sopportati sono 10#27 gradi circa); l'acqua deve essere alta al massimo 20 cm, devi mettere piante vere, anche galleggianti e devi dare loro una zona emersa (va bene anche un pezzo di sughero lasciato galleggiare)
Comunque la prossima volta informati sulle esigenze degli animali che vuoi comprare prima di comprarli...
Compragli del chironomus, dovrebbe andare bene
NON tenerli in mano, si fanno male. La coda che si arriccia è un segnale di minaccia da parte loro, quindi lasciali dove stanno, soprattutto se li hai appena presi, devono stare tranquilli...
Per il terracquario guarda su internet, ne troverai parecchi, comunque l'acqua deve stare a temperatura ambiente (i limiti sopportati sono 10#27 gradi circa); l'acqua deve essere alta al massimo 20 cm, devi mettere piante vere, anche galleggianti e devi dare loro una zona emersa (va bene anche un pezzo di sughero lasciato galleggiare)
Comunque la prossima volta informati sulle esigenze degli animali che vuoi comprare prima di comprarli...
Italicus
09-03-2009, 14:44
Rompì, ti consiglio un paio di link da dove prendere informazioni varie da integrare agli ottimi consigli gia dati
per l'allevamento
http://www.amiciinsoliti.it/anfibi/cynops_notophtalmus.html
http://www.livingunderworld.org/caudata/database/salamandridae/cynops/#orientalis
http://www.caudata.org/cc/species/Cynops/C_orientalis.shtml
per il terracquario puoi prendere spunto da qui
http://www.caudata.org/cc/articles/setups.shtml
poi
che mangiano ?
chironomus, camole, lombrichi et simili, c'è una scheda qui con i cibi più comuni http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2293278#2293278
abitudini???
predatori notturni, possono essere attivi di giorno, ma lo sono di più la notte
riproduzione??
possibilissima, fanno tutto da soli praticamente
come fare al meglio un terracquario??e meglio quello da 100x30x40 o un mirabellO??
sempre meglio il più grande
ma mangiano i fiocchi per i pesci rossi???
no
un altra cosa ...quando li tengo in mano come mai si arricciano la coda???
gli dai fastidio, sono animali con una pelle delicata, il fatto che possono stare fuori dall'acqua non fa di loro giocattoli
è inutile ormai, ma mi associo a tutti gli altri, informarsi prima non fa mai male :-)
Italicus
09-03-2009, 14:44
Rompì, ti consiglio un paio di link da dove prendere informazioni varie da integrare agli ottimi consigli gia dati
per l'allevamento
http://www.amiciinsoliti.it/anfibi/cynops_notophtalmus.html
http://www.livingunderworld.org/caudata/database/salamandridae/cynops/#orientalis
http://www.caudata.org/cc/species/Cynops/C_orientalis.shtml
per il terracquario puoi prendere spunto da qui
http://www.caudata.org/cc/articles/setups.shtml
poi
che mangiano ?
chironomus, camole, lombrichi et simili, c'è una scheda qui con i cibi più comuni http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2293278#2293278
abitudini???
predatori notturni, possono essere attivi di giorno, ma lo sono di più la notte
riproduzione??
possibilissima, fanno tutto da soli praticamente
come fare al meglio un terracquario??e meglio quello da 100x30x40 o un mirabellO??
sempre meglio il più grande
ma mangiano i fiocchi per i pesci rossi???
no
un altra cosa ...quando li tengo in mano come mai si arricciano la coda???
gli dai fastidio, sono animali con una pelle delicata, il fatto che possono stare fuori dall'acqua non fa di loro giocattoli
è inutile ormai, ma mi associo a tutti gli altri, informarsi prima non fa mai male :-)
hanno mangiato i lombrichi che trovo nel mio giardino sotto i legni xil camino ..se li sono mangiati ...ma come mai solo le parti che si muovevano ??che scemi sti tritonini :-)) :-)) :-))
hanno mangiato i lombrichi che trovo nel mio giardino sotto i legni xil camino ..se li sono mangiati ...ma come mai solo le parti che si muovevano ??che scemi sti tritonini :-)) :-)) :-))
Italicus
09-03-2009, 22:24
non sono scemi, è che sono predatori attratti dai movimenti
Italicus
09-03-2009, 22:24
non sono scemi, è che sono predatori attratti dai movimenti
Si possono anche abituare a mangiare cibo secco, comunque informati su quali animali puoi dargli perché alcuni non vanno bene (tipo bigattini...)
Si possono anche abituare a mangiare cibo secco, comunque informati su quali animali puoi dargli perché alcuni non vanno bene (tipo bigattini...)
compare_popi
17-03-2009, 17:52
oddio ti prego non fare nient'alro a quei poveri tritoni!non devi prenderla alla leggera,sono creaturine molto delicate e per il loro benessere conta ogni minimo particolare..mi accodo alla tirata di orecchie..io non ho tritoni,ma ho intenzione di prenderne una coppia e mi sto informando da un mese!
compare_popi
17-03-2009, 17:52
oddio ti prego non fare nient'alro a quei poveri tritoni!non devi prenderla alla leggera,sono creaturine molto delicate e per il loro benessere conta ogni minimo particolare..mi accodo alla tirata di orecchie..io non ho tritoni,ma ho intenzione di prenderne una coppia e mi sto informando da un mese!
Rompì, come stanno sti tritoni? Hai fatto il terrario?
Rompì, come stanno sti tritoni? Hai fatto il terrario?
Defender
23-03-2009, 13:29
Sicura di volerlo sapere? :-D
Defender
23-03-2009, 13:29
Sicura di volerlo sapere? :-D
Mi incuriosisce testare la resistenza dei cynops! :-D
Mi incuriosisce testare la resistenza dei cynops! :-D
Defender
24-03-2009, 13:34
ecco perchè me li hai consigliati #36#
Defender
24-03-2009, 13:34
ecco perchè me li hai consigliati #36#
sono andati in paradiso ci hanno lasciato #18 #18 #18 #18 #18
scherzo....li ho messi nella vasca in giardino dove ci sono tante piante gallleggainti e papiri...altro che scappare #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
sono andati in paradiso ci hanno lasciato #18 #18 #18 #18 #18
scherzo....li ho messi nella vasca in giardino dove ci sono tante piante gallleggainti e papiri...altro che scappare #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
Non è che da li se ne vanno a spasso in altre vasche/laghetti/laghi/fiumi ecc? data la loro capacità riproduttiva sarebbe il caso di evitare il disastro ecologico... #13
Non è che da li se ne vanno a spasso in altre vasche/laghetti/laghi/fiumi ecc? data la loro capacità riproduttiva sarebbe il caso di evitare il disastro ecologico... #13
certo che no! nn possono scappare!!xk ci sono piu di 30cm da scavalcare prima..
certo che no! nn possono scappare!!xk ci sono piu di 30cm da scavalcare prima..
Non li sottovalutare troppo.... ;-)
Non li sottovalutare troppo.... ;-)
Italicus
30-03-2009, 13:34
scavalcano tranquillamente una lastra di vetro ultraliscia di 30cm -28d#
su questa barriera metti qualcosa di orizzontale, come la figura per farti capire, infatti non possono camminare a testa in giu su qualcosa di liscio
ps. scusate la qualità del disegno ma paint non è il mio forte #12 http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine2_108.jpg
Italicus
30-03-2009, 13:34
scavalcano tranquillamente una lastra di vetro ultraliscia di 30cm -28d#
su questa barriera metti qualcosa di orizzontale, come la figura per farti capire, infatti non possono camminare a testa in giu su qualcosa di liscio
ps. scusate la qualità del disegno ma paint non è il mio forte #12
Anche su questo non vanno sottovalutati...li ho visti anche sulla plafoniera, che non è proprio liscia ma è praticamente orizzontale...
In una situazione del genere (scusate se sembro cinica) ma della sopravvivenza dei cynops mi interessa ben poco...si tratta di una specie che ben si adatterebbe ai parametri fisico-chimici degli ambienti italiani e il rischio maggiore è che possano passare dalla fontana di casa ad un altro specchio d'acqua nei pressi...se li vicino ce ne sono sarebbe meglio toglierli da li...
Anche su questo non vanno sottovalutati...li ho visti anche sulla plafoniera, che non è proprio liscia ma è praticamente orizzontale...
In una situazione del genere (scusate se sembro cinica) ma della sopravvivenza dei cynops mi interessa ben poco...si tratta di una specie che ben si adatterebbe ai parametri fisico-chimici degli ambienti italiani e il rischio maggiore è che possano passare dalla fontana di casa ad un altro specchio d'acqua nei pressi...se li vicino ce ne sono sarebbe meglio toglierli da li...
Italicus
30-03-2009, 14:12
livia, addiritturta sulla plaffoniera? -05
sapevo che non potevano andare in orizzontale, e i miei tritoni non l'hanno mai fatto
allora è meglio toglierli dall'esterno
Italicus
30-03-2009, 14:12
livia, addiritturta sulla plaffoniera? -05
sapevo che non potevano andare in orizzontale, e i miei tritoni non l'hanno mai fatto
allora è meglio toglierli dall'esterno
Si ma la mia plafoniera non è subito orizzontale, inizia curvando e ne ho trovato uno su questa "curva" non so se mi sono spiegata..in ogni caso sono capacissimi di arrampicarsi ovunque se vogliono, soprattutto se queste superfici non sono lisce come il vetro o come la plastica della plafo...proprio in orizzontale non li ho mai visti neanche io e anche io sapevo che non erano capaci di farlo, ma secondo me (magari mi sbaglio, è solo un'ipotesi) se si costruisce una struttura come quella del tuo disegno o la si fa in plastica o in vetro oppure deve essere molto molto lunga la parte orizzontale se la si fa con altri materiali...se si usa il legno secondo me riescono ad arrampicarsi e restare attaccati...
Poi è anche vero che per farli allontanare dall'acqua con questa determinazione dovrebbero stare proprio male...
Io comunque li toglierei da li per sicurezza...
Si ma la mia plafoniera non è subito orizzontale, inizia curvando e ne ho trovato uno su questa "curva" non so se mi sono spiegata..in ogni caso sono capacissimi di arrampicarsi ovunque se vogliono, soprattutto se queste superfici non sono lisce come il vetro o come la plastica della plafo...proprio in orizzontale non li ho mai visti neanche io e anche io sapevo che non erano capaci di farlo, ma secondo me (magari mi sbaglio, è solo un'ipotesi) se si costruisce una struttura come quella del tuo disegno o la si fa in plastica o in vetro oppure deve essere molto molto lunga la parte orizzontale se la si fa con altri materiali...se si usa il legno secondo me riescono ad arrampicarsi e restare attaccati...
Poi è anche vero che per farli allontanare dall'acqua con questa determinazione dovrebbero stare proprio male...
Io comunque li toglierei da li per sicurezza...
Desdemona27
30-03-2009, 15:01
ciao! ;-)
1)mangiano qualunque cosa o meglio io li ho da 4 anni o giù di lì e gli ho dato lombrichi, mosche, chironomus, artemia, pastone fatto con carne di pollo, trita, verdure, aglio; una cosa ottima sono stati gli insettini vari tirati su dai torrenti, così si sbatttevano anche un po ad andare a caccia.
io gli davo da mangiare ogni 2 giorni ma ora ho meno tempo e glielo do 1 voolta la settimana, occhio che sn voraci.
per far si che mangino tutti io li alimento uno per uno con una pinzetta di modo che possa constrollare se mangiano tutti e che qlkuno nn si mangi pure la parte degli altri.
2)io ho un terracquario fatto cn mangrovia e piante d'appartamento che stanno anche nell'acqua e sinceramente non escono mai dall'acqua, ricordati però di chiudete la vasca cn un coperchio perchè evadono senza troppi problemi, io ne ho trovato uno inbagno dopo che si era buttato giù dalla scrivania e si era fatto tutta l'anticamera.
essenzialmente acqua fredda, ma nn ti preoccupare resistono senza prblemi anche ad agosto qnd fuori ci sono 40 gradi(io sto a milano per darti un idea delle temperature)ovvio, se hai la possibilità di metterli in un posto dove stiano a 20 gradi meglio, ma se nn puoi nn ti allarmare come ripeto io li ho da 4 anni e sn resistiti tranquillamente alle estati(bada bene che sulla vasca non batte il sole quindi la temperatura sarà un pelo inferiore ma cmq estiva)
3() ripro io sono al 2° anno in cui mi fanno le uova, le fanno se possono sulle foglie arrotolandole e ci lasciano dentro l'uovo, ti consgilio di toglierlo perchè se le mangiano, e se per caso si scchiudono poi fanno una bella caccia al tritoncino per papparselo, cmq fanno le uova e circa dopo 1 mese si schiudono(un po meno se fa caldo)ne nascono delle specie di girini neri che vanno alimentati ad artemia ssalina viva, molti dicono che senza il movimento non mangino ,ma io riescoanche a dargli i chironomus scongelati cn la pinzetta, cmq dopo un po(non mi ricordo qnt) mutano alla forma che hanno da adulti,ma ovviamente molto più piccoli e passano alla fase terreste, cioè stanno sempre su tronchi o zone emerse e se per caso cadono in acqua ci risalgono, questa dura almeno 1 anno, nel senso che io i miei nn li ho ancora visti scendere, cmq li alimento tt i giorni cn chironomus.
penso di averti detto tt, se hai bisogno mandami pure un msg:-))
Desdemona27
30-03-2009, 15:01
ciao! ;-)
1)mangiano qualunque cosa o meglio io li ho da 4 anni o giù di lì e gli ho dato lombrichi, mosche, chironomus, artemia, pastone fatto con carne di pollo, trita, verdure, aglio; una cosa ottima sono stati gli insettini vari tirati su dai torrenti, così si sbatttevano anche un po ad andare a caccia.
io gli davo da mangiare ogni 2 giorni ma ora ho meno tempo e glielo do 1 voolta la settimana, occhio che sn voraci.
per far si che mangino tutti io li alimento uno per uno con una pinzetta di modo che possa constrollare se mangiano tutti e che qlkuno nn si mangi pure la parte degli altri.
2)io ho un terracquario fatto cn mangrovia e piante d'appartamento che stanno anche nell'acqua e sinceramente non escono mai dall'acqua, ricordati però di chiudete la vasca cn un coperchio perchè evadono senza troppi problemi, io ne ho trovato uno inbagno dopo che si era buttato giù dalla scrivania e si era fatto tutta l'anticamera.
essenzialmente acqua fredda, ma nn ti preoccupare resistono senza prblemi anche ad agosto qnd fuori ci sono 40 gradi(io sto a milano per darti un idea delle temperature)ovvio, se hai la possibilità di metterli in un posto dove stiano a 20 gradi meglio, ma se nn puoi nn ti allarmare come ripeto io li ho da 4 anni e sn resistiti tranquillamente alle estati(bada bene che sulla vasca non batte il sole quindi la temperatura sarà un pelo inferiore ma cmq estiva)
3() ripro io sono al 2° anno in cui mi fanno le uova, le fanno se possono sulle foglie arrotolandole e ci lasciano dentro l'uovo, ti consgilio di toglierlo perchè se le mangiano, e se per caso si scchiudono poi fanno una bella caccia al tritoncino per papparselo, cmq fanno le uova e circa dopo 1 mese si schiudono(un po meno se fa caldo)ne nascono delle specie di girini neri che vanno alimentati ad artemia ssalina viva, molti dicono che senza il movimento non mangino ,ma io riescoanche a dargli i chironomus scongelati cn la pinzetta, cmq dopo un po(non mi ricordo qnt) mutano alla forma che hanno da adulti,ma ovviamente molto più piccoli e passano alla fase terreste, cioè stanno sempre su tronchi o zone emerse e se per caso cadono in acqua ci risalgono, questa dura almeno 1 anno, nel senso che io i miei nn li ho ancora visti scendere, cmq li alimento tt i giorni cn chironomus.
penso di averti detto tt, se hai bisogno mandami pure un msg:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |