Entra

Visualizza la versione completa : Fertilizzanti e biocondizionatore...Aiuto!!


reflex0381
07-03-2009, 20:39
Salve a tutti,
Rieccomi con i miei inseparabili quesiti!
Ho da poco inserito delle piante nel mio acquario e il negoziante mi ha detto che sarebbe opportuno tenere sott'occhio il ferro, che dovrebbe essere sui 0,3 mg/l e quindi fare i test opportuni, e fin qua tutto ok...
La mia domanda č: se uso il biocondizionatore per eliminare i metalli pesanti tra i quali penso il ferro, perchč reintegrarlo con pastiglie o fertilizzanti liquidi?
O meglio: se devo usare pastiglie per integrare il ferro, perche utilizzare il biocondizionatore per eliminarlo?
Grazie a tutti!!

reflex0381
07-03-2009, 20:39
Salve a tutti,
Rieccomi con i miei inseparabili quesiti!
Ho da poco inserito delle piante nel mio acquario e il negoziante mi ha detto che sarebbe opportuno tenere sott'occhio il ferro, che dovrebbe essere sui 0,3 mg/l e quindi fare i test opportuni, e fin qua tutto ok...
La mia domanda č: se uso il biocondizionatore per eliminare i metalli pesanti tra i quali penso il ferro, perchč reintegrarlo con pastiglie o fertilizzanti liquidi?
O meglio: se devo usare pastiglie per integrare il ferro, perche utilizzare il biocondizionatore per eliminarlo?
Grazie a tutti!!

reflex0381
11-03-2009, 17:54
Nessuno mi aiuta? :-(

reflex0381
11-03-2009, 17:54
Nessuno mi aiuta? :-(

Perry Cox
11-03-2009, 18:11
reflex0381, non esiste un biocondizionatore che possa eliminare i metalli pesanti dannosi (il cadmio e il cromo ad esempio) e non il ferro........usando il biocondizionatore elimini tutti i metalli (la maggior parte dannosi), non usandolo, ti ritrovi in vasca metalli molto pericolosi.


ciao,
perry

Perry Cox
11-03-2009, 18:11
reflex0381, non esiste un biocondizionatore che possa eliminare i metalli pesanti dannosi (il cadmio e il cromo ad esempio) e non il ferro........usando il biocondizionatore elimini tutti i metalli (la maggior parte dannosi), non usandolo, ti ritrovi in vasca metalli molto pericolosi.


ciao,
perry

Goose
11-03-2009, 18:34
ciao..potresti trattare in un recipiente a parte solol'acqua che usi per icambi con il bio..io ce ne metterei poco rispetto alle dosi consigliate..cosė se c'e qualche metallo lui te lo chela..poi metti tutto in vasca e cosė dovresti avere meno ferro che ti parte....ps il valore di ferro ottimale non dovrebbe essere 0.1mg/L??

Goose
11-03-2009, 18:34
ciao..potresti trattare in un recipiente a parte solol'acqua che usi per icambi con il bio..io ce ne metterei poco rispetto alle dosi consigliate..cosė se c'e qualche metallo lui te lo chela..poi metti tutto in vasca e cosė dovresti avere meno ferro che ti parte....ps il valore di ferro ottimale non dovrebbe essere 0.1mg/L??

reflex0381
11-03-2009, 20:11
Si gia faccio cosi, metto il biocond in un secchio d'acqua di rubinetto, poi metto il secchio in un punto piu alto della vasca e con un tubicino travaso l'acqua ( come si fa con le damigiane di vino ) nella vasca lasciandolo a qualche cm dal fondo. ...il giorno dopo fertilizzo una settimana a pastiglie e l'altra con fertilizzante liquido, ovviamente a dosi dimezzate perche ho solo una pianta, quando ne avro almeno 3 usero dosi intere.
Per i valori il negoziante mi ha detto 0,3, leggendo in giro vedo 0,25

reflex0381
11-03-2009, 20:11
Si gia faccio cosi, metto il biocond in un secchio d'acqua di rubinetto, poi metto il secchio in un punto piu alto della vasca e con un tubicino travaso l'acqua ( come si fa con le damigiane di vino ) nella vasca lasciandolo a qualche cm dal fondo. ...il giorno dopo fertilizzo una settimana a pastiglie e l'altra con fertilizzante liquido, ovviamente a dosi dimezzate perche ho solo una pianta, quando ne avro almeno 3 usero dosi intere.
Per i valori il negoziante mi ha detto 0,3, leggendo in giro vedo 0,25

Goose
11-03-2009, 20:20
boh io sapevo 0.1...comunque potresti anche optare per no metterci proprio il bio..io č da anni che non ce lo metto piu e va tutto benissimo..i pesci mangiano sono sani e si riproducono.. :-)) :-))

Goose
11-03-2009, 20:20
boh io sapevo 0.1...comunque potresti anche optare per no metterci proprio il bio..io č da anni che non ce lo metto piu e va tutto benissimo..i pesci mangiano sono sani e si riproducono.. :-)) :-))

reflex0381
11-03-2009, 20:55
Io all'inizio non lo mettevo, poi ho avuto 2 morti non chiare. Allora ho cominciato col bio e ora sto monitorando comportamenti vari...

reflex0381
11-03-2009, 20:55
Io all'inizio non lo mettevo, poi ho avuto 2 morti non chiare. Allora ho cominciato col bio e ora sto monitorando comportamenti vari...