Entra

Visualizza la versione completa : ho sbagliato tutto...aiutatemi|||


piscina
07-03-2009, 19:54
allora ciao a tutti, sono un neofita...ho un paio di acquari...un 20 litri e uno da 105 litri..come pesci per ora ho......
-1 betta splendens
-2 guppy maschio e 2 femmine
-4 danio rerio
-10 neon
-2 platy
-4 coridoras
-4 otocinclus
-avannotti di guppy...una 50ina (due parti)
dovrebbero essere tutti....adesso però vi dico un po quale era la mia idea...vorrei rendere il 105 litri il palcoscenico per una coppia (o un trio) di ramirezi li ho visti oggi e mi piacciono un sacco) e poi vorrei inserire un branchetto di rasbore mi potete consiglieare una disposizione nelle due vasche?? io pensavo a una cosa del genere

20 Litri betta due coridoras e due otocinclus
105 litri 10 neon (se possibile anche di più) 4 brachidanio (o se possibile portarli a dieci) 10 rasbore 2 platy 4 guppy piu otocinclus e coridoras in numero adeguato che ne dite?? mi preoccupano in particolar modo i guppy...ho letto che i ramirezi potrebbero attaccarli...se potete mi lasciate anche i valori che dovrei avere nelle due vasche??

per fortuna ho una infinità di piante (almeno in questo so stato bravo)...

please aiuto...

piscina
07-03-2009, 19:54
allora ciao a tutti, sono un neofita...ho un paio di acquari...un 20 litri e uno da 105 litri..come pesci per ora ho......
-1 betta splendens
-2 guppy maschio e 2 femmine
-4 danio rerio
-10 neon
-2 platy
-4 coridoras
-4 otocinclus
-avannotti di guppy...una 50ina (due parti)
dovrebbero essere tutti....adesso però vi dico un po quale era la mia idea...vorrei rendere il 105 litri il palcoscenico per una coppia (o un trio) di ramirezi li ho visti oggi e mi piacciono un sacco) e poi vorrei inserire un branchetto di rasbore mi potete consiglieare una disposizione nelle due vasche?? io pensavo a una cosa del genere

20 Litri betta due coridoras e due otocinclus
105 litri 10 neon (se possibile anche di più) 4 brachidanio (o se possibile portarli a dieci) 10 rasbore 2 platy 4 guppy piu otocinclus e coridoras in numero adeguato che ne dite?? mi preoccupano in particolar modo i guppy...ho letto che i ramirezi potrebbero attaccarli...se potete mi lasciate anche i valori che dovrei avere nelle due vasche??

per fortuna ho una infinità di piante (almeno in questo so stato bravo)...

please aiuto...

hyolo
07-03-2009, 20:07
via guppy e platy,hanno bisogno di acqua dura.
nel 20 litri solo un betta maschio e al massimo qualche caridina.
per il resto il 105 litri (avendo già escluso guppy e platy) è comunque sovraffollato.
io ti consiglierei di tenere i neon,anche una quindicina,il trio di ram,5 o 6 corydoras (tutti della stessa specie) e 3 o 4 otocinclus.

hyolo
07-03-2009, 20:07
via guppy e platy,hanno bisogno di acqua dura.
nel 20 litri solo un betta maschio e al massimo qualche caridina.
per il resto il 105 litri (avendo già escluso guppy e platy) è comunque sovraffollato.
io ti consiglierei di tenere i neon,anche una quindicina,il trio di ram,5 o 6 corydoras (tutti della stessa specie) e 3 o 4 otocinclus.

piscina
07-03-2009, 21:08
si capito ma 100 litri sono pochi per 15 neon e 3 ram??? secondo me esageri....io metterei anche i danio e le rasbore....

piscina
07-03-2009, 21:08
si capito ma 100 litri sono pochi per 15 neon e 3 ram??? secondo me esageri....io metterei anche i danio e le rasbore....

hyolo
07-03-2009, 21:54
non ho detto che sono pochi per neon e ram,ma se metti cory e oto non puoi metterci altro...
se consideri che devi dare almeno un litro d'acqua per ogni centimetro di pesci...beh,fatti i tuoi conti!
i danio arrivano a 6cm e anche i neon arrivano a 3-4cm da adulti!
se vuoi avere una vasca senza problemi non devi mai arrivare al limite,te lo dico per esperienza,da quando ho iniziato a rivedere le popolazioni,non ho mai più avuto problemi in vasca ;-)

hyolo
07-03-2009, 21:54
non ho detto che sono pochi per neon e ram,ma se metti cory e oto non puoi metterci altro...
se consideri che devi dare almeno un litro d'acqua per ogni centimetro di pesci...beh,fatti i tuoi conti!
i danio arrivano a 6cm e anche i neon arrivano a 3-4cm da adulti!
se vuoi avere una vasca senza problemi non devi mai arrivare al limite,te lo dico per esperienza,da quando ho iniziato a rivedere le popolazioni,non ho mai più avuto problemi in vasca ;-)

gianfranco costa
07-03-2009, 23:34
piscina, prima di tutto ti tranquillizzo...qui nessuno esagera!!!eheheheh...siamo tutti appassionati con tanta vogli adi trasmettere la passione pura agli altri...e quindi di apprendere da quelli che ne sanno piu di noi....e far capire qualcosa a quelli che ne sanno meno!!!questo è lo spirito di ciascun utente di questo forum.....

detto questo....allora...la tua idea di disposizione non va affatto bene.
Come ti hanno detto in 20 litri al massimo il solo betta.
Nel 105 litri vada per la coppia di ramirezi (non vanno a trio...e non provarci nemmeno...uno dei tre al 90 per cento morira!!)...e a questi io ti consiglio vivamente di affiancare oto (6) e non corydoras..che si ciberebbero delle uova dei ram (se non ti interessa la ripro comuqnue secondo me o oto o cory perche entrambi vanno in grupo...almeno 4 esemplari per cui finiresti per avere troppi pesci). Ai ram e agli oto (o cory) aggiungi poi pesci da branco (anche questi mangiano avannotti comunque) tipo neon o danio (da preferire i neon secondo me sia per rispettare il biotopo di provenienza dei ram..che sono sudamericani come i neon..sia per le piu piccole dimensioni dei neon)....10 neon vanno bene.

se hai altri dubbi chiedi pure!!!!

hyolo, giustamente si sofferma sul "se vuoi avere una vasca senza problemi"....è proprio questo infatti il punto. Per vasca no problemi si intende una vasca che difficilmente andra soggetta a alghe, malattie, morti per stress o predominanza di una specie sull'altra...e tanti altri problemi....
tali problemi non sono spesso evidenti da subito...ma possono presentarsi anche dopo mesi....portando tuttavia a spese elevate per cercare di risolverli e spesso a morte di poveri pescetti!!

ciao

gianfranco costa
07-03-2009, 23:34
piscina, prima di tutto ti tranquillizzo...qui nessuno esagera!!!eheheheh...siamo tutti appassionati con tanta vogli adi trasmettere la passione pura agli altri...e quindi di apprendere da quelli che ne sanno piu di noi....e far capire qualcosa a quelli che ne sanno meno!!!questo è lo spirito di ciascun utente di questo forum.....

detto questo....allora...la tua idea di disposizione non va affatto bene.
Come ti hanno detto in 20 litri al massimo il solo betta.
Nel 105 litri vada per la coppia di ramirezi (non vanno a trio...e non provarci nemmeno...uno dei tre al 90 per cento morira!!)...e a questi io ti consiglio vivamente di affiancare oto (6) e non corydoras..che si ciberebbero delle uova dei ram (se non ti interessa la ripro comuqnue secondo me o oto o cory perche entrambi vanno in grupo...almeno 4 esemplari per cui finiresti per avere troppi pesci). Ai ram e agli oto (o cory) aggiungi poi pesci da branco (anche questi mangiano avannotti comunque) tipo neon o danio (da preferire i neon secondo me sia per rispettare il biotopo di provenienza dei ram..che sono sudamericani come i neon..sia per le piu piccole dimensioni dei neon)....10 neon vanno bene.

se hai altri dubbi chiedi pure!!!!

hyolo, giustamente si sofferma sul "se vuoi avere una vasca senza problemi"....è proprio questo infatti il punto. Per vasca no problemi si intende una vasca che difficilmente andra soggetta a alghe, malattie, morti per stress o predominanza di una specie sull'altra...e tanti altri problemi....
tali problemi non sono spesso evidenti da subito...ma possono presentarsi anche dopo mesi....portando tuttavia a spese elevate per cercare di risolverli e spesso a morte di poveri pescetti!!

ciao

gianfranco costa
07-03-2009, 23:39
mi sono scordato i valori...allora per il betta vai su un ph neutro o leggerissimamente acido....e una durezza media...

per la vasca sudamericana (se decidi per i neon!!!!ehehe)...vai su un acqua acida...ph intorno al 6 e durezza bassa!!!...comuqnue te decidi che poi per come far a rrivare i valori da quelli che hai ora (quali sono!!?!?!?!?!) a quelli che dovrestia vere ti aiutiamo noi!!!

ciao

gianfranco costa
07-03-2009, 23:39
mi sono scordato i valori...allora per il betta vai su un ph neutro o leggerissimamente acido....e una durezza media...

per la vasca sudamericana (se decidi per i neon!!!!ehehe)...vai su un acqua acida...ph intorno al 6 e durezza bassa!!!...comuqnue te decidi che poi per come far a rrivare i valori da quelli che hai ora (quali sono!!?!?!?!?!) a quelli che dovrestia vere ti aiutiamo noi!!!

ciao

hyolo
08-03-2009, 04:56
piscina, prima di tutto ti tranquillizzo...qui nessuno esagera!!!eheheheh...siamo tutti appassionati con tanta vogli adi trasmettere la passione pura agli altri...e quindi di apprendere da quelli che ne sanno piu di noi....e far capire qualcosa a quelli che ne sanno meno!!!questo è lo spirito di ciascun utente di questo forum.....

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

hyolo
08-03-2009, 04:56
piscina, prima di tutto ti tranquillizzo...qui nessuno esagera!!!eheheheh...siamo tutti appassionati con tanta vogli adi trasmettere la passione pura agli altri...e quindi di apprendere da quelli che ne sanno piu di noi....e far capire qualcosa a quelli che ne sanno meno!!!questo è lo spirito di ciascun utente di questo forum.....

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

miccoli
08-03-2009, 09:00
se consideri che devi dare almeno un litro d'acqua per ogni centimetro di pesci...beh,fatti i tuoi conti!

vorrei sfatare questo mito
questa relazione non è assolutamente attendibile,altrimenti in 100 lt potresti mettere una carpa da un metro :-D

miccoli
08-03-2009, 09:00
se consideri che devi dare almeno un litro d'acqua per ogni centimetro di pesci...beh,fatti i tuoi conti!

vorrei sfatare questo mito
questa relazione non è assolutamente attendibile,altrimenti in 100 lt potresti mettere una carpa da un metro :-D

Andreworl
08-03-2009, 13:02
,5 o 6 corydoras (tutti della stessa specie) e 3 o 4 otocinclus.

perchè i cory devo essere della stessa specie?
io ce ne ho 2 panda e 2 anaeus..

Andreworl
08-03-2009, 13:02
,5 o 6 corydoras (tutti della stessa specie) e 3 o 4 otocinclus.

perchè i cory devo essere della stessa specie?
io ce ne ho 2 panda e 2 anaeus..

Oscar_bart
08-03-2009, 15:54
,5 o 6 corydoras (tutti della stessa specie) e 3 o 4 otocinclus.

perchè i cory devo essere della stessa specie?
io ce ne ho 2 panda e 2 anaeus..
altrimenti non fanno gruppo e 4 sono comunque pochi #36#

Oscar_bart
08-03-2009, 15:54
,5 o 6 corydoras (tutti della stessa specie) e 3 o 4 otocinclus.

perchè i cory devo essere della stessa specie?
io ce ne ho 2 panda e 2 anaeus..
altrimenti non fanno gruppo e 4 sono comunque pochi #36#

mestesso
08-03-2009, 16:20
perchè i cory devo essere della stessa specie?


perchè sono pesci da gruppo,tenere 10 cory ma 5 diverse coppie non avrebbe senso..

quando sono tenuti in gruppo ti rendi conto della loro bellezza,escono dagli anfratti tutti uniti,grufolano tra il fondo uno vicino all'altro..uno spettacolo :-))

mestesso
08-03-2009, 16:20
perchè i cory devo essere della stessa specie?


perchè sono pesci da gruppo,tenere 10 cory ma 5 diverse coppie non avrebbe senso..

quando sono tenuti in gruppo ti rendi conto della loro bellezza,escono dagli anfratti tutti uniti,grufolano tra il fondo uno vicino all'altro..uno spettacolo :-))

hyolo
08-03-2009, 17:29
vorrei sfatare questo mito
questa relazione non è assolutamente attendibile,altrimenti in 100 lt potresti mettere una carpa da un metro :-D

lo so,anch'io non sono d'accordo con questa teoria,infatti nel 20 litri gli ho detto che con il betta e le caridine è già al limite,ma mi sembrava il modo più semplice per rendere l'idea di sovraffollamento e poi qui si parla di pescetti piccoli! :-D

hyolo
08-03-2009, 17:29
vorrei sfatare questo mito
questa relazione non è assolutamente attendibile,altrimenti in 100 lt potresti mettere una carpa da un metro :-D

lo so,anch'io non sono d'accordo con questa teoria,infatti nel 20 litri gli ho detto che con il betta e le caridine è già al limite,ma mi sembrava il modo più semplice per rendere l'idea di sovraffollamento e poi qui si parla di pescetti piccoli! :-D

mestesso
08-03-2009, 17:57
e poi qui si parla di pescetti piccoli!


lo so,però nemmeno un neon puo stare in 5 litri..non trovi ;-)

io direi che la suddetta "regola"non può mai essere applicata..
sono ben altri i fattori che determinano le necessità dei pesci (certo non la sola dimensione..vedi naon etc...) :-)

mestesso
08-03-2009, 17:57
e poi qui si parla di pescetti piccoli!


lo so,però nemmeno un neon puo stare in 5 litri..non trovi ;-)

io direi che la suddetta "regola"non può mai essere applicata..
sono ben altri i fattori che determinano le necessità dei pesci (certo non la sola dimensione..vedi naon etc...) :-)

hyolo
09-03-2009, 00:08
e poi qui si parla di pescetti piccoli!


lo so,però nemmeno un neon puo stare in 5 litri..non trovi ;-)

io direi che la suddetta "regola"non può mai essere applicata..
sono ben altri i fattori che determinano le necessità dei pesci (certo non la sola dimensione..vedi naon etc...) :-)

lo so!!
te l'ho appena detto :-D
sta di fatto che una carpa di un metro è più ingombrante di 25 neon adulti!
quelli in 100 litri ci possono stare!
ripeto,era solo per rendere l'idea di sovraffollamento ;-)

hyolo
09-03-2009, 00:08
e poi qui si parla di pescetti piccoli!


lo so,però nemmeno un neon puo stare in 5 litri..non trovi ;-)

io direi che la suddetta "regola"non può mai essere applicata..
sono ben altri i fattori che determinano le necessità dei pesci (certo non la sola dimensione..vedi naon etc...) :-)

lo so!!
te l'ho appena detto :-D
sta di fatto che una carpa di un metro è più ingombrante di 25 neon adulti!
quelli in 100 litri ci possono stare!
ripeto,era solo per rendere l'idea di sovraffollamento ;-)

mestesso
09-03-2009, 00:22
hyolo, capito :-D ;-)

mestesso
09-03-2009, 00:22
hyolo, capito :-D ;-)