PDA

Visualizza la versione completa : Altre foto dopo i ciano(eliminati!!:-)


mano54
07-03-2009, 17:55
avro' imparato ad usare sta macchinetta?? MHA!

mano54
07-03-2009, 17:55
avro' imparato ad usare sta macchinetta?? MHA!

Auran
07-03-2009, 18:22
mano54, la panoramica? :-))

Molto carini quei sarco, il mio uguale e diventato bianco e sotto attiniche è verde fluo....uno spettacolo ;-)

Auran
07-03-2009, 18:22
mano54, la panoramica? :-))

Molto carini quei sarco, il mio uguale e diventato bianco e sotto attiniche è verde fluo....uno spettacolo ;-)

mano54
07-03-2009, 18:44
grazie! anche il mio appena preso era bianco...poi pian pianino si e' ingiallito....:-( peccato!

mano54
07-03-2009, 18:44
grazie! anche il mio appena preso era bianco...poi pian pianino si e' ingiallito....:-( peccato!

cicala
07-03-2009, 19:43
mano54, come hai fatto a eliminare i ciano???? bellissimo il sarco..

cicala
07-03-2009, 19:43
mano54, come hai fatto a eliminare i ciano???? bellissimo il sarco..

birrohgt
08-03-2009, 18:46
mi metto in coda per avere la stessa risposta

birrohgt
08-03-2009, 18:46
mi metto in coda per avere la stessa risposta

eddy84
08-03-2009, 19:51
anche a me piacerebbe saperlo :-)) :-)) :-)) :-))

eddy84
08-03-2009, 19:51
anche a me piacerebbe saperlo :-)) :-)) :-)) :-))

giajmo79
08-03-2009, 22:41
idem

giajmo79
08-03-2009, 22:41
idem

dodarocs
08-03-2009, 23:54
credo che ha usato i tre giorni di buio, comunque vediamo cosa dice lui.

dodarocs
08-03-2009, 23:54
credo che ha usato i tre giorni di buio, comunque vediamo cosa dice lui.

mano54
09-03-2009, 17:08
salve ragazzi....e' stata davvero stressante e dura come battaglia ma alla fine ce l'ho fatta....
allora ho consultato parecchi forum che parlavano di cianobatteri....alla fine ho trovato un articolo molto dettagliato sull'argomento....

In pratica i ciano amano e odiano parecchie cose...io mi sono soffermato su quello che odiano!! #19 #22

Ho cambiato skimmer che mi ha aiutato a scendere i nitrati(anche se non erano la causa scatenante dei ciano)
Ho aumentato la salinita' dell'acqua fino ad arrivare a 1024 circa.
Ho ridotto leggermente le ore di luce da 12 a 10 giornaliere (lasciando le attiniche a 11)
Faccio cambi settimanali di acqua di 10 litri nel quale aggiungo 20 ml di batteri.
Ad ogni cambio ho sifonato e ripulito i ciano dalle roccie e dal fondo.
Ho cambiato la disposizione delle pompe di movimento da una di fronte all'altra (posizione errata) mettendole sul vetro posteriore che sparano dritte sul vetro anteriore.
pazienza....e ancora pazienza e piano piano vanno via.....

mano54
09-03-2009, 17:08
salve ragazzi....e' stata davvero stressante e dura come battaglia ma alla fine ce l'ho fatta....
allora ho consultato parecchi forum che parlavano di cianobatteri....alla fine ho trovato un articolo molto dettagliato sull'argomento....

In pratica i ciano amano e odiano parecchie cose...io mi sono soffermato su quello che odiano!! #19 #22

Ho cambiato skimmer che mi ha aiutato a scendere i nitrati(anche se non erano la causa scatenante dei ciano)
Ho aumentato la salinita' dell'acqua fino ad arrivare a 1024 circa.
Ho ridotto leggermente le ore di luce da 12 a 10 giornaliere (lasciando le attiniche a 11)
Faccio cambi settimanali di acqua di 10 litri nel quale aggiungo 20 ml di batteri.
Ad ogni cambio ho sifonato e ripulito i ciano dalle roccie e dal fondo.
Ho cambiato la disposizione delle pompe di movimento da una di fronte all'altra (posizione errata) mettendole sul vetro posteriore che sparano dritte sul vetro anteriore.
pazienza....e ancora pazienza e piano piano vanno via.....

cicala
09-03-2009, 20:37
mano54, non c'è una panoramica della vasca quindi non sò se è anche il tuo caso ma se metto le pompe di movimento come dici tu avendo lps sul fondo anteriore della vasca si crea un sacco di turbolenze che li danneggiano ,il punto fondamentale per me è calibrare il giusto mov tra lps sps e ciano , sulla salinita credo tu abbia fatto benissimo perche a me sono comparsi dopo un errore di calcolo avevo 1020 in vasca ora 1025 .......... i batteri li nutri giornalmente o li aggiungi ai cambi e basta .

cicala
09-03-2009, 20:37
mano54, non c'è una panoramica della vasca quindi non sò se è anche il tuo caso ma se metto le pompe di movimento come dici tu avendo lps sul fondo anteriore della vasca si crea un sacco di turbolenze che li danneggiano ,il punto fondamentale per me è calibrare il giusto mov tra lps sps e ciano , sulla salinita credo tu abbia fatto benissimo perche a me sono comparsi dopo un errore di calcolo avevo 1020 in vasca ora 1025 .......... i batteri li nutri giornalmente o li aggiungi ai cambi e basta .

mano54
10-03-2009, 15:50
ciao cicala, per quanto riguarda le pompe, ho trovato degli schemi che ti indicano la disposizione corretta delle pompe a seconda delle tue esigenze....
per i batteri li aggiungo ad ogni cambio d'acqua e sono molto utili.... #21

mano54
10-03-2009, 15:50
ciao cicala, per quanto riguarda le pompe, ho trovato degli schemi che ti indicano la disposizione corretta delle pompe a seconda delle tue esigenze....
per i batteri li aggiungo ad ogni cambio d'acqua e sono molto utili.... #21

cicala
10-03-2009, 19:16
mano54, scusa ma di che schemi parli??? e dove li hai trovati ... grazie

cicala
10-03-2009, 19:16
mano54, scusa ma di che schemi parli??? e dove li hai trovati ... grazie

mano54
11-03-2009, 16:40
cicala, purtroppo non ricordo...ma so x certo di aver effettuato una ricerca su google....sono dei disegni sul come posizionare le pompe....e ci sono anche gli errori piu' comuni che si fanno nella disposizione... -11

mano54
11-03-2009, 16:40
cicala, purtroppo non ricordo...ma so x certo di aver effettuato una ricerca su google....sono dei disegni sul come posizionare le pompe....e ci sono anche gli errori piu' comuni che si fanno nella disposizione... -11

cladiella
14-03-2009, 16:29
cicala,
ho letto anch'io un articolo così , se è lo stesso mi pòare che sia su reef italia :-)

cladiella
14-03-2009, 16:29
cicala,
ho letto anch'io un articolo così , se è lo stesso mi pòare che sia su reef italia :-)

cicala
14-03-2009, 19:44
cladiella, mano54, grazie cercherò subito anche se è due giorni che ho posizionato le due tunze sul posteriore e la situazione movimento è estremamente migliorata e più uniforme vi saprò dire... :-) :-) :-)

cicala
14-03-2009, 19:44
cladiella, mano54, grazie cercherò subito anche se è due giorni che ho posizionato le due tunze sul posteriore e la situazione movimento è estremamente migliorata e più uniforme vi saprò dire... :-) :-) :-)

asvanio
14-03-2009, 20:34
mano54, sono contento per te... ma leggendo il metodo che hai utilizzato, credo che sia un po' presto per cantar vittoria..... ovviamnete non e' per portarti sfiga e' ! ;-)

ma ho qualche dubbio che con solo quelle cose scompaiano di botto..... secondo me ci vuole molto tempo e sopratutto un serio cambiamento delle condizioni generali della vasca, perche' se ne vadano definitivamenete.

asvanio
14-03-2009, 20:34
mano54, sono contento per te... ma leggendo il metodo che hai utilizzato, credo che sia un po' presto per cantar vittoria..... ovviamnete non e' per portarti sfiga e' ! ;-)

ma ho qualche dubbio che con solo quelle cose scompaiano di botto..... secondo me ci vuole molto tempo e sopratutto un serio cambiamento delle condizioni generali della vasca, perche' se ne vadano definitivamenete.