Visualizza la versione completa : Dubbio test
dorynemo
07-03-2009, 16:18
Ciao a tutti.
Innanzitutto sono molto contenta perchè oggi ho visto la prima forma di vita nel mio nanetto: sembrava un moscerino anche se era più allungato nel corpo tipo vermetto.
Dunque mi sono venuti dei dubbi riguardo il metodo di lettura che utilizzo nei test.
Io cerco di farli sempre quando è giorno (quando non c'è il sole) e li faccio vicino la finestra in modo che i colori siano più naturali possibili; credo infatti che la luce artificiale di una stanza falsifichi un pò il colore in base alla lampada che c'è, ecc.
Ho notato una cosa: faccio il test e una volta pronto mi avvicino alla finestra per vedere la provetta e confrontarla con i colori del cartoncino. Se appoggio la provetta nella parte bianca (com'è scritto nelle istruzioni) diventa più scuro il colore perchè si riflette l'ombra del liquido sotto la provetta.
Questa cosa, per non sembrare pazza, l'ho fatta vedere alla mia famiglia dicendomi che ho ragione.
Se avvicino la provetta a un centimetro o anche meno circa dalla parte bianca del cartoncino, in modo da non far spuntare l'ombra, il colore del liquido della provetta è più chiaro.
Insomma se si appoggia la provetta al cartoncino l'ombra che spunta alla base non fa diventare più scuro il colore?
Per leggere il colore non è giusto mettere la provetta sempre sulla parte bianca il più vicino possibile ma senza toccarla? Cioè secondo me così si guarda il colore vero.
Bu, sarò pazza io ma sta cosa non mi convince dell'appoggiare la provetta.Secondo voi?
dorynemo
07-03-2009, 16:18
Ciao a tutti.
Innanzitutto sono molto contenta perchè oggi ho visto la prima forma di vita nel mio nanetto: sembrava un moscerino anche se era più allungato nel corpo tipo vermetto.
Dunque mi sono venuti dei dubbi riguardo il metodo di lettura che utilizzo nei test.
Io cerco di farli sempre quando è giorno (quando non c'è il sole) e li faccio vicino la finestra in modo che i colori siano più naturali possibili; credo infatti che la luce artificiale di una stanza falsifichi un pò il colore in base alla lampada che c'è, ecc.
Ho notato una cosa: faccio il test e una volta pronto mi avvicino alla finestra per vedere la provetta e confrontarla con i colori del cartoncino. Se appoggio la provetta nella parte bianca (com'è scritto nelle istruzioni) diventa più scuro il colore perchè si riflette l'ombra del liquido sotto la provetta.
Questa cosa, per non sembrare pazza, l'ho fatta vedere alla mia famiglia dicendomi che ho ragione.
Se avvicino la provetta a un centimetro o anche meno circa dalla parte bianca del cartoncino, in modo da non far spuntare l'ombra, il colore del liquido della provetta è più chiaro.
Insomma se si appoggia la provetta al cartoncino l'ombra che spunta alla base non fa diventare più scuro il colore?
Per leggere il colore non è giusto mettere la provetta sempre sulla parte bianca il più vicino possibile ma senza toccarla? Cioè secondo me così si guarda il colore vero.
Bu, sarò pazza io ma sta cosa non mi convince dell'appoggiare la provetta.Secondo voi?
Per leggere il colore non è giusto mettere la provetta sempre sulla parte bianca il più vicino possibile ma senza toccarla? Cioè secondo me così si guarda il colore vero.
io faccio cosi #36#
Per leggere il colore non è giusto mettere la provetta sempre sulla parte bianca il più vicino possibile ma senza toccarla? Cioè secondo me così si guarda il colore vero.
io faccio cosi #36#
Io credo che in fase di creazione siano state prese in considerazione queste interferenze, quindi mi sa che bisogna poggiarla la provetta poi non è che cambi chissa di quanto
Io credo che in fase di creazione siano state prese in considerazione queste interferenze, quindi mi sa che bisogna poggiarla la provetta poi non è che cambi chissa di quanto
nelle istruzioni dei salifert c'è scritto di appoggiare la provetta, quindi credo che sia stato preso in considerazione l'effetto dell'ombra...
nelle istruzioni dei salifert c'è scritto di appoggiare la provetta, quindi credo che sia stato preso in considerazione l'effetto dell'ombra...
dorynemo
09-03-2009, 14:58
Però guardandolo senza ombra pur vicino alla parte bianca il colore è molto più chiaro.
Poi potrebbe essere anche una mia impressione: a me sinceramente mi stanno facendo impazzire questi colori.
Se guardo con la provetta appoggiata di fosfati direi che è più vicino a 0,50.
Se guardo senza appoggiarla ma il più vicino possibile il colore è più chiaro e mi indica 0,25.
Che secondo me sono due valori ben diversi.
E' vero, nelle istruzioni c'è scritto di appoggiare la provetta.
Ma guardando il colore puro che esce fuori, senza l'ombra che scurisce, per me cambia la cosa.
Cioè se si deve vedere un risultato non capisco perchè si debba vedere non nel suo corlore puro ma in qualche modo in maniera artificiale.
Bu, non lo so.
Comunque... vedremo. Questa settimana completo il mese di buio ma non credo che potrò accendere le luci, ho ancora fosfati e nitrati alti.
Ciao a tutti.
dorynemo
09-03-2009, 14:58
Però guardandolo senza ombra pur vicino alla parte bianca il colore è molto più chiaro.
Poi potrebbe essere anche una mia impressione: a me sinceramente mi stanno facendo impazzire questi colori.
Se guardo con la provetta appoggiata di fosfati direi che è più vicino a 0,50.
Se guardo senza appoggiarla ma il più vicino possibile il colore è più chiaro e mi indica 0,25.
Che secondo me sono due valori ben diversi.
E' vero, nelle istruzioni c'è scritto di appoggiare la provetta.
Ma guardando il colore puro che esce fuori, senza l'ombra che scurisce, per me cambia la cosa.
Cioè se si deve vedere un risultato non capisco perchè si debba vedere non nel suo corlore puro ma in qualche modo in maniera artificiale.
Bu, non lo so.
Comunque... vedremo. Questa settimana completo il mese di buio ma non credo che potrò accendere le luci, ho ancora fosfati e nitrati alti.
Ciao a tutti.
ESECUZIONE DEL TEST
1) Inserire 10 ml dell’acqua da testare nell’apposito contenitore.
2) Aggiungere 4 gocce di reagente PO4-1 e poi agitare lentamente per 10 secondi.
3) Aggiungere un cucchiaio raso di PO4-2 e mescolare lentamente per 30 secondi.
4) Osservare la colorazione dall'alto poggiando la boccetta aperta sulla scala colorimetrica e confrontare i risultati.
ESECUZIONE DEL TEST
1) Inserire 10 ml dell’acqua da testare nell’apposito contenitore.
2) Aggiungere 4 gocce di reagente PO4-1 e poi agitare lentamente per 10 secondi.
3) Aggiungere un cucchiaio raso di PO4-2 e mescolare lentamente per 30 secondi.
4) Osservare la colorazione dall'alto poggiando la boccetta aperta sulla scala colorimetrica e confrontare i risultati.
dorynemo
09-03-2009, 20:51
kabyo lo so ciò che cè scritto sul test. Il mio dubbio era un altro: è relativo vedere il colore giusto e preciso?
In base a come lo si vede cambia.
E il mio dubbio era proprio questo.
Chissà se nei test salifert scrivendo "poggiando" hanno preso in considerazione la differenza che si può verificare tra il toccare il cartoncino o guardarlo sempre dall'alto a pochi millimetri evitando il tocco vero e proprio.
Io ho provato entrambe le soluzioni.
Poggiando mi dà 0,50.
Non poggiando ma guardando sempre con lo sfondo bianco mi dà 0,25.
dorynemo
09-03-2009, 20:51
kabyo lo so ciò che cè scritto sul test. Il mio dubbio era un altro: è relativo vedere il colore giusto e preciso?
In base a come lo si vede cambia.
E il mio dubbio era proprio questo.
Chissà se nei test salifert scrivendo "poggiando" hanno preso in considerazione la differenza che si può verificare tra il toccare il cartoncino o guardarlo sempre dall'alto a pochi millimetri evitando il tocco vero e proprio.
Io ho provato entrambe le soluzioni.
Poggiando mi dà 0,50.
Non poggiando ma guardando sempre con lo sfondo bianco mi dà 0,25.
si ma tu non è che devi fare i test nel modo ke più ti conviene devi poggiare la provetta come ti dice l istruzione non vedo proprio quale sia la tua perplessità, non credi che le persone che hanno studiato e creato questo test non ne hanno tenuto conto?Perchè non avrebbero dovuto farlo? e se fosse cosi' perke avrebbero specifikato "poggiare la provetta"?
si ma tu non è che devi fare i test nel modo ke più ti conviene devi poggiare la provetta come ti dice l istruzione non vedo proprio quale sia la tua perplessità, non credi che le persone che hanno studiato e creato questo test non ne hanno tenuto conto?Perchè non avrebbero dovuto farlo? e se fosse cosi' perke avrebbero specifikato "poggiare la provetta"?
dorynemo
10-03-2009, 14:30
Apollok calma, calma...
Io non ho mai voluto fare il test nel modo più conveniente.
Era solo un'osservazione; una cosa che mi aveva fatto venire delle perplessità. Non ho voluto sminuire nè la marca nè tutte le persone che hanno lavorato e studiato per creare questi test.
Mi incuriosiva solo sapere se tutti voi prendete alla lettera questa cosa e appoggiate la provetta nel vero senso della parola.
Dalla tua risposta sembra quasi io abbia offeso qualcuno, mi è sembrato un pò eccessivo come tono.
Chi si ritrova per la prima volta ad avere a che fare con queste cose credo sia normale che rifletta e si faccia venire dei dubbi e chiedere consigli.
A me non piace fare le cose solo perchè sono scritte così senza capire il meccanismo o senza darmi una risposta nonostante mi siano sorti dei dubbi.
Avevo semplicemente chiesto "voi che ne pensate"?
Non credo nè di aver fatto le cose per come mi convengono, nè di essere stata così superficiale da criticare il lavoro di persone esperte.Tutto qua.
Mauridj per esempio mi ha risposto che non poggia la provetta del tutto.
Mi interessava sapere cosa fate voi.
Comunque parliamo di cose che non saranno mai uguali per tutti perchè credo che dieci persone non percepiranno mai lo stesso colore.
Ciao e presto.
Kiara.
dorynemo
10-03-2009, 14:30
Apollok calma, calma...
Io non ho mai voluto fare il test nel modo più conveniente.
Era solo un'osservazione; una cosa che mi aveva fatto venire delle perplessità. Non ho voluto sminuire nè la marca nè tutte le persone che hanno lavorato e studiato per creare questi test.
Mi incuriosiva solo sapere se tutti voi prendete alla lettera questa cosa e appoggiate la provetta nel vero senso della parola.
Dalla tua risposta sembra quasi io abbia offeso qualcuno, mi è sembrato un pò eccessivo come tono.
Chi si ritrova per la prima volta ad avere a che fare con queste cose credo sia normale che rifletta e si faccia venire dei dubbi e chiedere consigli.
A me non piace fare le cose solo perchè sono scritte così senza capire il meccanismo o senza darmi una risposta nonostante mi siano sorti dei dubbi.
Avevo semplicemente chiesto "voi che ne pensate"?
Non credo nè di aver fatto le cose per come mi convengono, nè di essere stata così superficiale da criticare il lavoro di persone esperte.Tutto qua.
Mauridj per esempio mi ha risposto che non poggia la provetta del tutto.
Mi interessava sapere cosa fate voi.
Comunque parliamo di cose che non saranno mai uguali per tutti perchè credo che dieci persone non percepiranno mai lo stesso colore.
Ciao e presto.
Kiara.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |