Entra

Visualizza la versione completa : ballast elettronico


vallorano
07-03-2009, 03:19
ieri si è fulminato il ballast elettronico dell'acquario della mia ragazza un birba 40...non riesco a trovarlo nei negozzi della zona...ho mandato mail alla ditta e contattato un negoziante di zona che sta facendo il possibile...dove potrei trovarlo? è da 11 watt se lo sostituisco con uno meccanico mi scalda troppo?

vallorano
07-03-2009, 03:19
ieri si è fulminato il ballast elettronico dell'acquario della mia ragazza un birba 40...non riesco a trovarlo nei negozzi della zona...ho mandato mail alla ditta e contattato un negoziante di zona che sta facendo il possibile...dove potrei trovarlo? è da 11 watt se lo sostituisco con uno meccanico mi scalda troppo?

asvanio
07-03-2009, 22:32
hai dato un'occhio nei vari siti online ? #24

dovrebbero esserci

asvanio
07-03-2009, 22:32
hai dato un'occhio nei vari siti online ? #24

dovrebbero esserci

vallorano
08-03-2009, 03:50
vendono i quelli piu grandi...sinceramente dovrei modificare la scocca per mettercelo...aspetto notizie dalla ditta...e se non trovo nulla...online ho visto ma non riesco a trovarlo ne uguale ne simile...devo cercare meglio

vallorano
08-03-2009, 03:50
vendono i quelli piu grandi...sinceramente dovrei modificare la scocca per mettercelo...aspetto notizie dalla ditta...e se non trovo nulla...online ho visto ma non riesco a trovarlo ne uguale ne simile...devo cercare meglio

asvanio
08-03-2009, 19:49
ma che dimensioni deve avere... dato che mi sembra questo il tuo problema #24

asvanio
08-03-2009, 19:49
ma che dimensioni deve avere... dato che mi sembra questo il tuo problema #24

vallorano
08-03-2009, 20:33
larghezza 8,5 cm circa
profondita 3 cm
altezza 1,6 cm

vallorano
08-03-2009, 20:33
larghezza 8,5 cm circa
profondita 3 cm
altezza 1,6 cm

asvanio
08-03-2009, 20:50
effettivamente sembra un po' tosto da trovare... prova prima ad aspettare la risposta, altrimenti in qualche modo vediamo di trovarlo ;-)

asvanio
08-03-2009, 20:50
effettivamente sembra un po' tosto da trovare... prova prima ad aspettare la risposta, altrimenti in qualche modo vediamo di trovarlo ;-)

vallorano
09-03-2009, 02:54
asvanio, grazie della disponibilità...mmm la vedo dura...protei essere salvato solo da chi li produce o li importa in italia...vediamo se sono seriii...

vallorano
09-03-2009, 02:54
asvanio, grazie della disponibilità...mmm la vedo dura...protei essere salvato solo da chi li produce o li importa in italia...vediamo se sono seriii...

vallorano
09-03-2009, 11:35
mi hanno contattato via mail dandomi la descrizione e il numero dell'articolo da ordinare tramite il negoziante che mi ha venduto l'acquario...lo contatto e vediamo che mi dice :-))

vallorano
09-03-2009, 11:35
mi hanno contattato via mail dandomi la descrizione e il numero dell'articolo da ordinare tramite il negoziante che mi ha venduto l'acquario...lo contatto e vediamo che mi dice :-))

asvanio
09-03-2009, 15:38
mi sembra gia' buono #36# .... ora rimane da verificare il prezzo :-))

asvanio
09-03-2009, 15:38
mi sembra gia' buono #36# .... ora rimane da verificare il prezzo :-))

vallorano
09-03-2009, 17:13
si è quello che comporterà nella scelta finale....se costa piu di 20 euro non se ne parla....la vasca nuova ne costa 70

vallorano
09-03-2009, 17:13
si è quello che comporterà nella scelta finale....se costa piu di 20 euro non se ne parla....la vasca nuova ne costa 70

Marco AP
09-03-2009, 19:09
vallorano, hai provato a sentire Ascani a Grottammare? Ecco il sito http://www.ascanisnc.com/default.aspx di solito sono sempre molto forniti.
In alternativa c'è un altro negozio simile e anche più grande a San Benedetto in zona Agraria, ma non mi ricordo il nome adesso... #23

Ciao ;-)

Marco AP
09-03-2009, 19:09
vallorano, hai provato a sentire Ascani a Grottammare? Ecco il sito http://www.ascanisnc.com/default.aspx di solito sono sempre molto forniti.
In alternativa c'è un altro negozio simile e anche più grande a San Benedetto in zona Agraria, ma non mi ricordo il nome adesso... #23

Ciao ;-)

vallorano
09-03-2009, 19:19
Marco grazie...provo a chiamare ascani vediamo che mi dice

vallorano
09-03-2009, 19:19
Marco grazie...provo a chiamare ascani vediamo che mi dice

asvanio
09-03-2009, 22:25
se costa piu di 20 euro non se ne parla



ummmm... meno di 20 euro?... sara' un po' dura

asvanio
09-03-2009, 22:25
se costa piu di 20 euro non se ne parla



ummmm... meno di 20 euro?... sara' un po' dura

vallorano
10-03-2009, 00:42
se mi sparano 40 euro...ci ricompro una vasca...mi sa tanto che compro quelli classici con 5-10 euro e me lo monto da solo e via....il problema è quanto scaldano... -04

vallorano
10-03-2009, 00:42
se mi sparano 40 euro...ci ricompro una vasca...mi sa tanto che compro quelli classici con 5-10 euro e me lo monto da solo e via....il problema è quanto scaldano... -04

asvanio
10-03-2009, 15:07
beh aspetta la risposta dai, magari son pessimista :-))

asvanio
10-03-2009, 15:07
beh aspetta la risposta dai, magari son pessimista :-))

SJoplin
10-03-2009, 15:59
vallorano, e riciclarne uno da una lampada ES. sei in grado?

SJoplin
10-03-2009, 15:59
vallorano, e riciclarne uno da una lampada ES. sei in grado?

vallorano
10-03-2009, 19:40
sjoplin, ci sono guide?....mio padre è un'elettricista...ci pensa lui a fare il tutto :-))

vallorano
10-03-2009, 19:40
sjoplin, ci sono guide?....mio padre è un'elettricista...ci pensa lui a fare il tutto :-))

vallorano
10-03-2009, 19:55
santo luca!!!
...comando cerca

vallorano
10-03-2009, 19:55
santo luca!!!
...comando cerca

vallorano
10-03-2009, 20:29
vi porgo una domanda...dopo aver visionato la guida di come ricavare un ballast da una lampada a risparmio energetico...mi sorge un dubbio io nella guida ho 4 poli che escono dal ballast S1 S2 S3 S4...ma la mia lampada ha solo 2 poli...come posso collegarli? ad esempio S1 e S2 da un lato e S3 e S4 dall'altro oppure posso mettere solo S1 da un lato e S3 dall'altro...ah la lampada in questione è una sylvania da 15 watt
grazie dell'attenzione e spero di essere stato chiaro

vallorano
10-03-2009, 20:29
vi porgo una domanda...dopo aver visionato la guida di come ricavare un ballast da una lampada a risparmio energetico...mi sorge un dubbio io nella guida ho 4 poli che escono dal ballast S1 S2 S3 S4...ma la mia lampada ha solo 2 poli...come posso collegarli? ad esempio S1 e S2 da un lato e S3 e S4 dall'altro oppure posso mettere solo S1 da un lato e S3 dall'altro...ah la lampada in questione è una sylvania da 15 watt
grazie dell'attenzione e spero di essere stato chiaro

vallorano
14-03-2009, 16:46
up

vallorano
14-03-2009, 16:46
up

SJoplin
14-03-2009, 22:06
vallorano, non ho bene idea di che lampada stai parlando, ma suppongo sia una PL con attacco G23. se ricordo bene (ma potrei sbagliare) quel tipo di bulbo monta uno starter che collega i 2 piedini centrali e come risultato ti dà uno zoccolo a 2 pin anzichè 4. in teoria se si riuscisse ad aprire, staccare lo starter che li collega e tirare fuori gli altri 2 fili mancanti dovrebbe funzionare. la faccenda mi sembra un po' macchinosa, ma non è impossibile, e se tuo padre fa l'elettricista non dovrebbe avere grosse difficoltà ;-)

SJoplin
14-03-2009, 22:06
vallorano, non ho bene idea di che lampada stai parlando, ma suppongo sia una PL con attacco G23. se ricordo bene (ma potrei sbagliare) quel tipo di bulbo monta uno starter che collega i 2 piedini centrali e come risultato ti dà uno zoccolo a 2 pin anzichè 4. in teoria se si riuscisse ad aprire, staccare lo starter che li collega e tirare fuori gli altri 2 fili mancanti dovrebbe funzionare. la faccenda mi sembra un po' macchinosa, ma non è impossibile, e se tuo padre fa l'elettricista non dovrebbe avere grosse difficoltà ;-)

vallorano
15-03-2009, 16:24
si si l'attacco è il g23...provo a dirlo a mio padre vediamo che dice
di nuovo grazie sjoplin,

vallorano
15-03-2009, 16:24
si si l'attacco è il g23...provo a dirlo a mio padre vediamo che dice
di nuovo grazie sjoplin,

vallorano
15-03-2009, 16:34
ho aperto la lampada fulminata dell'acquario e ho notato i 4 fili...non ci dovrebbero essere problemi.... #25 #25 #25 #25 sjoplin,

vallorano
15-03-2009, 16:34
ho aperto la lampada fulminata dell'acquario e ho notato i 4 fili...non ci dovrebbero essere problemi.... #25 #25 #25 #25 sjoplin,