PDA

Visualizza la versione completa : INCOLLAGGIO ACQUARIO DI 260 LITRI!!! PARERI E CONSIGLI


Erik88
07-03-2009, 00:47
Ciao a tutti....da tempo volevo farmi da solo un acquario cosi mi sono messo al lavoro..la vasca misura 95x55x50h..
Mi sono costruito la dima in legno...i vetri sono da 10 mm..presi devo dire proprio a buon prezzo da un vetraio in zona ...110 euro.. tutto vetro float..
Vi spiego il mio metodo..per assicurarmi un distanziamento omogeneo e corretto tra le lastre o usufruito dei stuzzicadenti da spiedino..misurano 2,5mm...ho incollato intanto le 4 lastre poi domani anche l'ultima frontale...
poi tra una settimana circa tolgo gli stuzzicadenti, elimino il silicone in eccesso e tappo i buchi facendo la passta e la lisciatura finale con il silicone..poi lascio riposare ancora una settimana e poi riempo..secondo voi può andare bene il mio metodo??
Un altra cosa..ho usato silicone trasparente...tra una lastra e l'altra quando il silicone è fresco rimangono piccole bolle d'aria..possono creare problemi?? Ho visto poi che con l'indurimento del silicone tendono a scomparire..queste bolle con il silicone nero sarebbero invisibili..volevo solo sapere se potevano creare problemi..visto che ho gia incollato 4 lastre!! grazie!!

Erik88
07-03-2009, 00:47
Ciao a tutti....da tempo volevo farmi da solo un acquario cosi mi sono messo al lavoro..la vasca misura 95x55x50h..
Mi sono costruito la dima in legno...i vetri sono da 10 mm..presi devo dire proprio a buon prezzo da un vetraio in zona ...110 euro.. tutto vetro float..
Vi spiego il mio metodo..per assicurarmi un distanziamento omogeneo e corretto tra le lastre o usufruito dei stuzzicadenti da spiedino..misurano 2,5mm...ho incollato intanto le 4 lastre poi domani anche l'ultima frontale...
poi tra una settimana circa tolgo gli stuzzicadenti, elimino il silicone in eccesso e tappo i buchi facendo la passta e la lisciatura finale con il silicone..poi lascio riposare ancora una settimana e poi riempo..secondo voi può andare bene il mio metodo??
Un altra cosa..ho usato silicone trasparente...tra una lastra e l'altra quando il silicone è fresco rimangono piccole bolle d'aria..possono creare problemi?? Ho visto poi che con l'indurimento del silicone tendono a scomparire..queste bolle con il silicone nero sarebbero invisibili..volevo solo sapere se potevano creare problemi..visto che ho gia incollato 4 lastre!! grazie!!

Erik88
07-03-2009, 10:43
ragazzi!!! per favore.. devo completare il lavoro..grazie!!!

Erik88
07-03-2009, 10:43
ragazzi!!! per favore.. devo completare il lavoro..grazie!!!

Stefano s
09-03-2009, 00:28
se le bolle sono grandi potrebbero creare problemi ...
io avrei utilizzato silicone nero ... (si sporca di meno)

silicona ... liscia a 45° e lascia seccare ... non toglierlo tutto il silicone...

Stefano s
09-03-2009, 00:28
se le bolle sono grandi potrebbero creare problemi ...
io avrei utilizzato silicone nero ... (si sporca di meno)

silicona ... liscia a 45° e lascia seccare ... non toglierlo tutto il silicone...

Erik88
09-03-2009, 12:53
ma se ho lasciato i buchi e poi li silicono dopo con l'ultima passata ci sono problemi??

Erik88
09-03-2009, 12:53
ma se ho lasciato i buchi e poi li silicono dopo con l'ultima passata ci sono problemi??

Stefano s
09-03-2009, 13:09
no che non ci sono problemi .. ma fai in modo che il silicone penetri bene nei buchi ....

Stefano s
09-03-2009, 13:09
no che non ci sono problemi .. ma fai in modo che il silicone penetri bene nei buchi ....

Erik88
09-03-2009, 17:50
questo pomeriggio ho rismontato tutto...questa sera puliro per bene tutte e 5 le lastre e poi rifaccio tutto..cerano troppe bolle nel silicone..anche se avrebbe tenuto non sarei rimasto tranquillo abbastanza..questa volta però volevo fare dei spessorini in silicone..prima avevo laciato 3mm di spessore ..forse troppo..i speesori di silicone li farei di 2 mm e poi siliconerei il tutto..secondo te può andare cosi??

Erik88
09-03-2009, 17:50
questo pomeriggio ho rismontato tutto...questa sera puliro per bene tutte e 5 le lastre e poi rifaccio tutto..cerano troppe bolle nel silicone..anche se avrebbe tenuto non sarei rimasto tranquillo abbastanza..questa volta però volevo fare dei spessorini in silicone..prima avevo laciato 3mm di spessore ..forse troppo..i speesori di silicone li farei di 2 mm e poi siliconerei il tutto..secondo te può andare cosi??

Stefano s
09-03-2009, 18:29
non farli di silicone ... si comprimerebbero e di spessore ne rimarrebbe nulla...

usa qualcosa rigido..
tipo i distanziatori x mattonelle...

hai fatto benisimo a riscollare tutto.. stavolta pero' usa il silicone nero !! e' meglio !!

Stefano s
09-03-2009, 18:29
non farli di silicone ... si comprimerebbero e di spessore ne rimarrebbe nulla...

usa qualcosa rigido..
tipo i distanziatori x mattonelle...

hai fatto benisimo a riscollare tutto.. stavolta pero' usa il silicone nero !! e' meglio !!

Erik88
09-03-2009, 19:50
è ma ormai lo ho ordinato trasparente anche perche hanno solo quello disponibile..
ma pensavo di fare dei piccoli spessorini di silicone..farli asciugare per 2 3 giorni, poi metterli come spessori e non rimuoverli più..potendo cosi fare subito la lisciatura finale tra i due vetri..riesci a capire cosa intendo?

Erik88
09-03-2009, 19:50
è ma ormai lo ho ordinato trasparente anche perche hanno solo quello disponibile..
ma pensavo di fare dei piccoli spessorini di silicone..farli asciugare per 2 3 giorni, poi metterli come spessori e non rimuoverli più..potendo cosi fare subito la lisciatura finale tra i due vetri..riesci a capire cosa intendo?

Stefano s
09-03-2009, 20:15
riesco a capire ma non te lo consiglio ...
e ti consiglio di cercare il silicone nero ...
non avere fretta .. nero e' tutta un'altra cosa ... poi fai come vuoi .. e' un consiglio di uno che ha gia' fatto quel lavoro !!!

Stefano s
09-03-2009, 20:15
riesco a capire ma non te lo consiglio ...
e ti consiglio di cercare il silicone nero ...
non avere fretta .. nero e' tutta un'altra cosa ... poi fai come vuoi .. e' un consiglio di uno che ha gia' fatto quel lavoro !!!

Trevy
09-03-2009, 20:59
Quoto quanto detto finora da stefano. Trovo strano che ti si creino tante bolle d'aria. A me con il 19mm e silicone trasparente non me ne sono formate.....che silicone hai scelto per il lavoro?

Trevy
09-03-2009, 20:59
Quoto quanto detto finora da stefano. Trovo strano che ti si creino tante bolle d'aria. A me con il 19mm e silicone trasparente non me ne sono formate.....che silicone hai scelto per il lavoro?

massimo68mil
09-03-2009, 23:59
quoto anche io quello che ti e' stato suggerito fin'ora
io ho incollato molte vasche con silicone trasparente poi ho "scoperto" il nero... oltre a essere "di moda" esteticamente e' piu' stabile, con quello trasparente con gli anni si infiltrano alghe e incrostazioni
Anche secondo me e' strano che si formino bolle, puo' dipendere dal foro troppo piccolo nell'erogatore del silicone o da applicazione irregolare, devi farci un po' la mano... se lo stendi in un cordone omogeneo e sufficientemente grosso, quando avvicini le lastre non si formano bolle.
2 mm di spessore del silicone sono piu' che sufficienti, meglio se utilizzi qualche cosa di solido come distanziatore
Se e' il primo acquario che incolli ti consiglio di aggiungere dei tiranti sul fondo, praticamente una cornice fatta con strisce di vetro di 4-5 cm incollate al fondo internamente, in questo modo l'altezza dell'incollatura tra fondo e pareti risulta la somma dello spessore del fondo piu' quello della cornice, aumenti in sicurezza ed esteticamente non disturba.
buon lavoro
massimo

massimo68mil
09-03-2009, 23:59
quoto anche io quello che ti e' stato suggerito fin'ora
io ho incollato molte vasche con silicone trasparente poi ho "scoperto" il nero... oltre a essere "di moda" esteticamente e' piu' stabile, con quello trasparente con gli anni si infiltrano alghe e incrostazioni
Anche secondo me e' strano che si formino bolle, puo' dipendere dal foro troppo piccolo nell'erogatore del silicone o da applicazione irregolare, devi farci un po' la mano... se lo stendi in un cordone omogeneo e sufficientemente grosso, quando avvicini le lastre non si formano bolle.
2 mm di spessore del silicone sono piu' che sufficienti, meglio se utilizzi qualche cosa di solido come distanziatore
Se e' il primo acquario che incolli ti consiglio di aggiungere dei tiranti sul fondo, praticamente una cornice fatta con strisce di vetro di 4-5 cm incollate al fondo internamente, in questo modo l'altezza dell'incollatura tra fondo e pareti risulta la somma dello spessore del fondo piu' quello della cornice, aumenti in sicurezza ed esteticamente non disturba.
buon lavoro
massimo

Erik88
11-03-2009, 11:21
come distanziatori volevo usare delle piccole striscioline di silicone tutte uguali cosi da poter fare tutto in una volta e qiundi avere una fusione del silicone tutta insieme e non l'incollaggio tra i due vetri e poi il riempimento dell'angolo interno..secondo voi?

Erik88
11-03-2009, 11:21
come distanziatori volevo usare delle piccole striscioline di silicone tutte uguali cosi da poter fare tutto in una volta e qiundi avere una fusione del silicone tutta insieme e non l'incollaggio tra i due vetri e poi il riempimento dell'angolo interno..secondo voi?

Stefano s
11-03-2009, 11:28
secondo me no !! usa qualcosa di rigido che poi leverai ... 2 distanziatori x vetro piccolini...

siliconi bene.. ci appoggi le lastre e come dici tu lisci .....
quando sara' tutto asciutto leverai i distanziatori ... riempirai i buchetti con il silicone e liscerai solo li dove hai riempito ... fanno tutti cosi' .. e anche io ho fatto ugualmente...

se metti il silicone come distanziatore non sarai sicuro dell'effettivo spessore, visto che il silicone si acciacchera' un po... no no .. non mi piace ... #07 #07

poi fai come meglio credi !!! ;-) ;-)

Stefano s
11-03-2009, 11:28
secondo me no !! usa qualcosa di rigido che poi leverai ... 2 distanziatori x vetro piccolini...

siliconi bene.. ci appoggi le lastre e come dici tu lisci .....
quando sara' tutto asciutto leverai i distanziatori ... riempirai i buchetti con il silicone e liscerai solo li dove hai riempito ... fanno tutti cosi' .. e anche io ho fatto ugualmente...

se metti il silicone come distanziatore non sarai sicuro dell'effettivo spessore, visto che il silicone si acciacchera' un po... no no .. non mi piace ... #07 #07

poi fai come meglio credi !!! ;-) ;-)

Erik88
12-03-2009, 20:26
ma i distanziatori rigidi li devo fare passare da parte a parte il silicone lasciando proprio il buco oppure lasciare lo spessore solo parzialmente infilato cosi da avere solo un buco senza uscita?? ho proprio bisogno perchè domani la reincollo sperando bene di fare un bel lavoro..

Erik88
12-03-2009, 20:26
ma i distanziatori rigidi li devo fare passare da parte a parte il silicone lasciando proprio il buco oppure lasciare lo spessore solo parzialmente infilato cosi da avere solo un buco senza uscita?? ho proprio bisogno perchè domani la reincollo sperando bene di fare un bel lavoro..

Erik88
12-03-2009, 20:31
cmq uso silicone torggler acetico apposta per acquario trasparente

Erik88
12-03-2009, 20:31
cmq uso silicone torggler acetico apposta per acquario trasparente

Stefano s
12-03-2009, 23:46
gli spessori falli passare da parte a parte.. in modo da creare un buco !!! questo ti fara' rendere conto all'atto dell'attappo se il silicone passada parte a parte !!!

p.s. insisto .. usa il silicone nero !!! ;-)

Stefano s
12-03-2009, 23:46
gli spessori falli passare da parte a parte.. in modo da creare un buco !!! questo ti fara' rendere conto all'atto dell'attappo se il silicone passada parte a parte !!!

p.s. insisto .. usa il silicone nero !!! ;-)

Erik88
13-03-2009, 00:20
è per il silicone nero ho chiesto ma niente..in zona non riesco a reperirlo..scusa una cosa..ma se faccio passare da parte a parte lo spessore come faccio a fare la lisciatura finale se questo mi è in mezzo???

Erik88
13-03-2009, 00:20
è per il silicone nero ho chiesto ma niente..in zona non riesco a reperirlo..scusa una cosa..ma se faccio passare da parte a parte lo spessore come faccio a fare la lisciatura finale se questo mi è in mezzo???

Stefano s
13-03-2009, 00:33
siliconi fino li ... o quasi ... lasci giusto 2 cm x pate ....
quando siliconi il buco gli dai di fino dove manca il silicone !!! attappando il buco ...

Stefano s
13-03-2009, 00:33
siliconi fino li ... o quasi ... lasci giusto 2 cm x pate ....
quando siliconi il buco gli dai di fino dove manca il silicone !!! attappando il buco ...

Erik88
13-03-2009, 00:38
a ok ora ho capito...tiranti non ne servono vero sulla mia vasca..misura 95 x 55 x 50h..

Erik88
13-03-2009, 00:38
a ok ora ho capito...tiranti non ne servono vero sulla mia vasca..misura 95 x 55 x 50h..

Stefano s
13-03-2009, 09:45
quello che ti posso dire che la mia vasca ha il lato lungo 88 e alto 60 e non e' tirantata....

tu sei poco piu' lungo ma piu' basso !!! quindi hai meno pressione ..... la mia vasca con i vetri da 10 non si e' mossa di 1mm quindi dovresti stare tranquillo anche tu !! ;-)

Stefano s
13-03-2009, 09:45
quello che ti posso dire che la mia vasca ha il lato lungo 88 e alto 60 e non e' tirantata....

tu sei poco piu' lungo ma piu' basso !!! quindi hai meno pressione ..... la mia vasca con i vetri da 10 non si e' mossa di 1mm quindi dovresti stare tranquillo anche tu !! ;-)

Erik88
13-03-2009, 09:56
ok grazie mille..oggi probabilmente la incollo..poi se vuoi ti farò sapere come è venuta!!

Erik88
13-03-2009, 09:56
ok grazie mille..oggi probabilmente la incollo..poi se vuoi ti farò sapere come è venuta!!

Stefano s
13-03-2009, 12:31
e vorrei anche vedere che non mi dai notizie !! ;-) ;-)

Stefano s
13-03-2009, 12:31
e vorrei anche vedere che non mi dai notizie !! ;-) ;-)

Erik88
13-03-2009, 18:15
incollata...la lisciatura finale dietro e sul fondo non è venuta proprio il massimo..ma da vanti sul frontale devo dire che è venuta proprio bene..niente bolle questa volta :-)) :-)) semmai le lisciature venute non proprio bene si possono rifilare con qualcosa quando è tutto asciutto??

Erik88
13-03-2009, 18:15
incollata...la lisciatura finale dietro e sul fondo non è venuta proprio il massimo..ma da vanti sul frontale devo dire che è venuta proprio bene..niente bolle questa volta :-)) :-)) semmai le lisciature venute non proprio bene si possono rifilare con qualcosa quando è tutto asciutto??

Stefano s
13-03-2009, 18:23
di quali siliconature parli??
verticali o di base ?? intendo quelle che vuoi rifilare ...

Stefano s
13-03-2009, 18:23
di quali siliconature parli??
verticali o di base ?? intendo quelle che vuoi rifilare ...

Erik88
14-03-2009, 00:14
verticali...a un altra cosa..se per caso aggiungessi del silicone sopra a quello gia esistente qundo è bello asciugato crea problemi?

Erik88
14-03-2009, 00:14
verticali...a un altra cosa..se per caso aggiungessi del silicone sopra a quello gia esistente qundo è bello asciugato crea problemi?

Stefano s
14-03-2009, 00:34
no non crea problemi... ma occhio a non fare pecionate !! ;-) ;-)

Stefano s
14-03-2009, 00:34
no non crea problemi... ma occhio a non fare pecionate !! ;-) ;-)

Erik88
14-03-2009, 10:19
ma con cosa taglio per non rigare il vetro??

Erik88
14-03-2009, 10:19
ma con cosa taglio per non rigare il vetro??

Stefano s
14-03-2009, 20:02
se usi un taglierino nuovo e non pigi troppo il vetro non lo righi ....
prova in caso su un pezzo di vetro di scarto preima.. cosi' ci prendi la mano !!

Stefano s
14-03-2009, 20:02
se usi un taglierino nuovo e non pigi troppo il vetro non lo righi ....
prova in caso su un pezzo di vetro di scarto preima.. cosi' ci prendi la mano !!

Ofrtr
16-03-2009, 15:42
quello che ti posso dire che la mia vasca ha il lato lungo 88 e alto 60 e non e' tirantata....

tu sei poco piu' lungo ma piu' basso !!! quindi hai meno pressione ..... la mia vasca con i vetri da 10 non si e' mossa di 1mm quindi dovresti stare tranquillo anche tu !! ;-)

con i vetri da 10mm ci ho fatto la mia vasca da 360lt, puoi stare tranquillo ;)
avrei suggerito anche io il silicone nero, anche se la mia l'ho fatta di trasparente, il nero ha però dalla sua l'estetica

Ofrtr
16-03-2009, 15:42
quello che ti posso dire che la mia vasca ha il lato lungo 88 e alto 60 e non e' tirantata....

tu sei poco piu' lungo ma piu' basso !!! quindi hai meno pressione ..... la mia vasca con i vetri da 10 non si e' mossa di 1mm quindi dovresti stare tranquillo anche tu !! ;-)

con i vetri da 10mm ci ho fatto la mia vasca da 360lt, puoi stare tranquillo ;)
avrei suggerito anche io il silicone nero, anche se la mia l'ho fatta di trasparente, il nero ha però dalla sua l'estetica

Stefano s
16-03-2009, 15:50
concordo sull'estetica....

Stefano s
16-03-2009, 15:50
concordo sull'estetica....

Trevy
17-03-2009, 13:06
quello che ti posso dire che la mia vasca ha il lato lungo 88 e alto 60 e non e' tirantata....

tu sei poco piu' lungo ma piu' basso !!! quindi hai meno pressione ..... la mia vasca con i vetri da 10 non si e' mossa di 1mm quindi dovresti stare tranquillo anche tu !! ;-)

con i vetri da 10mm ci ho fatto la mia vasca da 360lt, puoi stare tranquillo ;)
avrei suggerito anche io il silicone nero, anche se la mia l'ho fatta di trasparente, il nero ha però dalla sua l'estetica

360 litri con il 10mm? Tirantata vero?

Trevy
17-03-2009, 13:06
quello che ti posso dire che la mia vasca ha il lato lungo 88 e alto 60 e non e' tirantata....

tu sei poco piu' lungo ma piu' basso !!! quindi hai meno pressione ..... la mia vasca con i vetri da 10 non si e' mossa di 1mm quindi dovresti stare tranquillo anche tu !! ;-)

con i vetri da 10mm ci ho fatto la mia vasca da 360lt, puoi stare tranquillo ;)
avrei suggerito anche io il silicone nero, anche se la mia l'ho fatta di trasparente, il nero ha però dalla sua l'estetica

360 litri con il 10mm? Tirantata vero?

Ofrtr
17-03-2009, 13:09
si si ovvio! tiranti longitudinali di 6 cm per l'esattezza :-)

Ofrtr
17-03-2009, 13:09
si si ovvio! tiranti longitudinali di 6 cm per l'esattezza :-)

Trevy
17-03-2009, 14:58
ne devo fare anche io una da 350/400 per soli discus...Avrei buon prezzo sul 14mm. Che dimensioni potrei farla?
PS scusa per l'OT Erik88 ;-)

Trevy
17-03-2009, 14:58
ne devo fare anche io una da 350/400 per soli discus...Avrei buon prezzo sul 14mm. Che dimensioni potrei farla?
PS scusa per l'OT Erik88 ;-)

Ofrtr
17-03-2009, 15:09
se vuoi ti posso dare consigli in mp, contattami se vuoi

Ofrtr
17-03-2009, 15:09
se vuoi ti posso dare consigli in mp, contattami se vuoi

Erik88
18-03-2009, 00:57
tranquillo tranquillo :-))

Erik88
18-03-2009, 00:57
tranquillo tranquillo :-))

Erik88
20-03-2009, 23:44
ragazzi...incollaggio riuscito..ora è passata una settimana e iere la ho riempita a metà e fino adesso nessuna perdita!!

Erik88
20-03-2009, 23:44
ragazzi...incollaggio riuscito..ora è passata una settimana e iere la ho riempita a metà e fino adesso nessuna perdita!!

Erik88
21-03-2009, 16:43
Oggi ho finito di riempirla fino al bordo e sorpresa ....(o almeno per me) in mezzo la lastra spancia di 2,5mm... #24 ...le misure sono 95x55x50h...secondo voi mi devo preoccuare e intervenire o è del tutto normale?? aspetto risposte perche la vasca è li piena grazie mille!!

Erik88
21-03-2009, 16:43
Oggi ho finito di riempirla fino al bordo e sorpresa ....(o almeno per me) in mezzo la lastra spancia di 2,5mm... #24 ...le misure sono 95x55x50h...secondo voi mi devo preoccuare e intervenire o è del tutto normale?? aspetto risposte perche la vasca è li piena grazie mille!!

Trevy
21-03-2009, 18:08
non credo....il mio 1800 x 450 x 700 in mezzo spancia di 6 mm....

Trevy
21-03-2009, 18:08
non credo....il mio 1800 x 450 x 700 in mezzo spancia di 6 mm....

Erik88
21-03-2009, 18:16
6mm!!?? cavoli!! il mio misurando sugli angoli e poi al centro al centro è più lungo di 2,5 mm!! tutti d'accordo che non ci sono problemi??

Erik88
21-03-2009, 18:16
6mm!!?? cavoli!! il mio misurando sugli angoli e poi al centro al centro è più lungo di 2,5 mm!! tutti d'accordo che non ci sono problemi??

Trevy
21-03-2009, 18:31
Ma....è più lungo o più largo??

Trevy
21-03-2009, 18:31
Ma....è più lungo o più largo??

Erik88
21-03-2009, 18:49
più largo..praticamente la larghezza ai lati è di 55,5 mentre in mezzo misuro 55,75

Erik88
21-03-2009, 18:49
più largo..praticamente la larghezza ai lati è di 55,5 mentre in mezzo misuro 55,75