Entra

Visualizza la versione completa : 5 rasbora heteromorpha in 20 litri


Ury
06-03-2009, 21:13
...ci stanno troppo strette? sarebbe un acquarietto dedicato solo a loro (40x20x25)
Trochetto con un paio di anubias, un paio di cryptocoryne e tante foglie di quercia acidificanti. Che dite?
Grazie in anticipo

Ury
06-03-2009, 21:13
...ci stanno troppo strette? sarebbe un acquarietto dedicato solo a loro (40x20x25)
Trochetto con un paio di anubias, un paio di cryptocoryne e tante foglie di quercia acidificanti. Che dite?
Grazie in anticipo

Federico Sibona
06-03-2009, 23:01
Ury, netti saranno una quindicina di litri, metti solo Caridina, Neocaridina e/o gasteropodi ;-)

Federico Sibona
06-03-2009, 23:01
Ury, netti saranno una quindicina di litri, metti solo Caridina, Neocaridina e/o gasteropodi ;-)

Ury
07-03-2009, 21:55
litraggio minimo? (...e magari anche numero minimo visto che sono di branco ) sono innamorato di questi pescetti :-)
Farei volentieri un acquarietto apposta per loro

grazie!

Ury
07-03-2009, 21:55
litraggio minimo? (...e magari anche numero minimo visto che sono di branco ) sono innamorato di questi pescetti :-)
Farei volentieri un acquarietto apposta per loro

grazie!

Luca___
08-03-2009, 17:46
Ury, orientati sulle microrasbore (maculata, brigittae, galaxi, etc) che rimangono più piccole http://www.minifische.de/cypr.html

Luca___
08-03-2009, 17:46
Ury, orientati sulle microrasbore (maculata, brigittae, galaxi, etc) che rimangono più piccole http://www.minifische.de/cypr.html

alex.panno
14-03-2009, 23:51
per me potresti andarci visto che anchio ne ho messe 8 in un acquario con gli stessi litrie vivono bene

alex.panno
14-03-2009, 23:51
per me potresti andarci visto che anchio ne ho messe 8 in un acquario con gli stessi litrie vivono bene

Federico Sibona
15-03-2009, 00:19
alex.panno, qui si tratta di dare consigli per il meglio, non di consigliare cosa abbiamo fatto noi (anche io) da principianti!

Ury, sui 50/60l. Comunque guarda i pescetti che ti ha consigliato Luca___, anche per quelli però sarebbe bene avere almeno 30l netti.
Ti do i nomi scientifici per trovarli su internet:
Boraras brigittae
Boraras maculatus
Celestichthys margaritatus

Federico Sibona
15-03-2009, 00:19
alex.panno, qui si tratta di dare consigli per il meglio, non di consigliare cosa abbiamo fatto noi (anche io) da principianti!

Ury, sui 50/60l. Comunque guarda i pescetti che ti ha consigliato Luca___, anche per quelli però sarebbe bene avere almeno 30l netti.
Ti do i nomi scientifici per trovarli su internet:
Boraras brigittae
Boraras maculatus
Celestichthys margaritatus

Miskin
17-03-2009, 22:15
io in 21 litri netti mettero' le boraras briggitae, troppo carine

Miskin
17-03-2009, 22:15
io in 21 litri netti mettero' le boraras briggitae, troppo carine

Federico Sibona
26-03-2009, 10:28
Ury, in litraggi limitati e se ti piace la livrea delle Trigonostigma Heteromorpha, ripiega sulle Trigonostigma espei, molto simili e forse persino con colori più vivi, che restano significativamente più piccole. Però, come ho già detto, servirebbero almeno 30l netti ;-)

Federico Sibona
26-03-2009, 10:28
Ury, in litraggi limitati e se ti piace la livrea delle Trigonostigma Heteromorpha, ripiega sulle Trigonostigma espei, molto simili e forse persino con colori più vivi, che restano significativamente più piccole. Però, come ho già detto, servirebbero almeno 30l netti ;-)