Entra

Visualizza la versione completa : Quanti discus posso mettere?


antonysur
06-03-2009, 20:43
ciao a tutti,

oggi ero li che guardavo il mio acuqario e mi e` balenato un piccolo prurito...
mi piacerebbe allevare e far riprodurre dei discus.

la mia vasca e` 180 lt e con tutti gli accogimenti del caso (filtro maggiore ecc...) secondo voi potrei riuscire o e` troppo piccola? come mi consigliereste di procedere?

vi ringrazio gia in anticipo per i preziosi consigli che arriveranno :-))

antonysur
06-03-2009, 20:43
ciao a tutti,

oggi ero li che guardavo il mio acuqario e mi e` balenato un piccolo prurito...
mi piacerebbe allevare e far riprodurre dei discus.

la mia vasca e` 180 lt e con tutti gli accogimenti del caso (filtro maggiore ecc...) secondo voi potrei riuscire o e` troppo piccola? come mi consigliereste di procedere?

vi ringrazio gia in anticipo per i preziosi consigli che arriveranno :-))

michele
06-03-2009, 20:46
Inizierei a conoscerli molto bene e ad allevarli come si deve... altrimenti ti bruci tutto il divertimento se parti dalla fine. :-D

michele
06-03-2009, 20:46
Inizierei a conoscerli molto bene e ad allevarli come si deve... altrimenti ti bruci tutto il divertimento se parti dalla fine. :-D

Andre#8
07-03-2009, 02:22
Come dico sempre, ed in linea con Michele, secondo me è meglio prima prendere dei discus piccoli e farli crescere nel migliore dei modi e poi un domani pensare alla loro riproduzione. Anche perchè non è una passeggiata.... ;-)

Andre#8
07-03-2009, 02:22
Come dico sempre, ed in linea con Michele, secondo me è meglio prima prendere dei discus piccoli e farli crescere nel migliore dei modi e poi un domani pensare alla loro riproduzione. Anche perchè non è una passeggiata.... ;-)

Andre#8
07-03-2009, 02:23
antonysur, i 180 litri sono netti o lordi?

Andre#8
07-03-2009, 02:23
antonysur, i 180 litri sono netti o lordi?

Puffo
07-03-2009, 10:14
guarda leggendo bene e dedicando la vasca ai discus ce ne potrebbero stare 4 di 8-9 cm....con parecchi japoniche o un bel gruppo di cori.
un bel filtro come dicevi tu bello per vasche da 300 litri e tanta pazienza ;-)

Puffo
07-03-2009, 10:14
guarda leggendo bene e dedicando la vasca ai discus ce ne potrebbero stare 4 di 8-9 cm....con parecchi japoniche o un bel gruppo di cori.
un bel filtro come dicevi tu bello per vasche da 300 litri e tanta pazienza ;-)

antonysur
07-03-2009, 11:04
perdonatemi forse non sono riuscito a farmi intendere :-))

ovviamente non penso direttamente a riprodurli da subito...
quello che volevo intendere era l'iter (lunghissimo) di una nuova sfida che mi e` balenata per la testa... prima iniziare ad allevarli, selezionare una coppia e poi, dopo, cercare di fare sopravviveri i piccoli. va da se` che la strada non e` in discesa e prima di iniziare e` sempre bene conoscere le esperienze altrui :-)) nonche` le abitudini del discus prima su carta e poi viverle davvero.



i 180 lt sono netti sui discus ho letto tanto e continuo a leggere tanto, come per molti altri pesci del resto, la passione e` passione :-D .

Puffo, una piccola obiezione: ma le japoniche ed i discus non hanno valori un po lontanucci? da quel che ho letto i discus hanno bisogno di acquae abbastanza tenere ed acidule, mentre le japoniche richiedono ph almeno a 7,5 e acque con gh intorno ai 10. #24

ribadisco: questo pensiero e` solo l'inizio, il progetto di qualcosa che se va in porto credo dovra durare parecchio per dare poi i suoi frutti e le sue soddisfazioni -11

vi ripongo la domanda... secondo voi in 180 lt posso provare ad allevare discus e magari a selezionare una coppia?

antonysur
07-03-2009, 11:04
perdonatemi forse non sono riuscito a farmi intendere :-))

ovviamente non penso direttamente a riprodurli da subito...
quello che volevo intendere era l'iter (lunghissimo) di una nuova sfida che mi e` balenata per la testa... prima iniziare ad allevarli, selezionare una coppia e poi, dopo, cercare di fare sopravviveri i piccoli. va da se` che la strada non e` in discesa e prima di iniziare e` sempre bene conoscere le esperienze altrui :-)) nonche` le abitudini del discus prima su carta e poi viverle davvero.



i 180 lt sono netti sui discus ho letto tanto e continuo a leggere tanto, come per molti altri pesci del resto, la passione e` passione :-D .

Puffo, una piccola obiezione: ma le japoniche ed i discus non hanno valori un po lontanucci? da quel che ho letto i discus hanno bisogno di acquae abbastanza tenere ed acidule, mentre le japoniche richiedono ph almeno a 7,5 e acque con gh intorno ai 10. #24

ribadisco: questo pensiero e` solo l'inizio, il progetto di qualcosa che se va in porto credo dovra durare parecchio per dare poi i suoi frutti e le sue soddisfazioni -11

vi ripongo la domanda... secondo voi in 180 lt posso provare ad allevare discus e magari a selezionare una coppia?

michele
07-03-2009, 11:16
In effetti le Caridine se l'acquario è destinato a riproduzione di discus potrebbero patire i valori bassi. In 180 litri netti puoi tenere 4-5 discus giovani da far crescere e selezionare ma poi avrai bisogno di una seconda vasca dove riprodurli, con un solo acquario è molto difficile. Però, se la tua intenzione è fare esperienza e far crescere dei piccoli è un argomento, quello della riproduzione, che si proporrà tra un annetto e magari intanto avrai la possibilità di allestire una seconda vasca.

michele
07-03-2009, 11:16
In effetti le Caridine se l'acquario è destinato a riproduzione di discus potrebbero patire i valori bassi. In 180 litri netti puoi tenere 4-5 discus giovani da far crescere e selezionare ma poi avrai bisogno di una seconda vasca dove riprodurli, con un solo acquario è molto difficile. Però, se la tua intenzione è fare esperienza e far crescere dei piccoli è un argomento, quello della riproduzione, che si proporrà tra un annetto e magari intanto avrai la possibilità di allestire una seconda vasca.

Andre#8
07-03-2009, 11:33
antonysur, 4 discus ci stanno, l'unica cosa è effettuare dei cambi settimanali del 30% così da mantenere i valori di NO2 e PO4 bassi...
Per quanto riguarda le caridine hai ragione, ma si adattano bene ai valori...più che altro sarà difficile che si riproducano.

Andre#8
07-03-2009, 11:33
antonysur, 4 discus ci stanno, l'unica cosa è effettuare dei cambi settimanali del 30% così da mantenere i valori di NO2 e PO4 bassi...
Per quanto riguarda le caridine hai ragione, ma si adattano bene ai valori...più che altro sarà difficile che si riproducano.

Puffo
07-03-2009, 12:00
Se hai intenzione di allevarli ci stanno le japo...se hai intenzione di riprodurli metti un gruppetto di cory..come numero 4 da 8-9 cm.

Puffo
07-03-2009, 12:00
Se hai intenzione di allevarli ci stanno le japo...se hai intenzione di riprodurli metti un gruppetto di cory..come numero 4 da 8-9 cm.

Trevy
07-03-2009, 12:03
Scusate ma siete sicuri che le caridine non vengano scambiate per cibo?

Trevy
07-03-2009, 12:03
Scusate ma siete sicuri che le caridine non vengano scambiate per cibo?

Andre#8
07-03-2009, 12:05
Trevy, le caridine no perchè crescono parecchio, red cherry e similari è molto possibile. Finchè non le assaggiano non c'è pericolo però...

Andre#8
07-03-2009, 12:05
Trevy, le caridine no perchè crescono parecchio, red cherry e similari è molto possibile. Finchè non le assaggiano non c'è pericolo però...

Trevy
07-03-2009, 12:46
Trevy, le caridine no perchè crescono parecchio, red cherry e similari è molto possibile. Finchè non le assaggiano non c'è pericolo però...

Forse vado off-topic....ma anche per gli scalari vale la stessa cosa?

Trevy
07-03-2009, 12:46
Trevy, le caridine no perchè crescono parecchio, red cherry e similari è molto possibile. Finchè non le assaggiano non c'è pericolo però...

Forse vado off-topic....ma anche per gli scalari vale la stessa cosa?

antonysur
07-03-2009, 12:54
michele, perche mi consigli di allestire una seconda vasca nell'eventualita`?

se seleziono la coppia e tolgo gli altri? e ancora nell'ipotesi, quanto dovrebbe essere grante questa seconda vasca dove piazzare la coppia?

Trevy, io gli scalari li ho tenuti, e li tengo ancora...e ti diro` non mi sempbrano molto interessati a tutto quello che e` "croccante"!!!
sono moto piu` interessati a quello che vedono snuotazzare... '
OT hai fregato l'avatar a Stefano S?

Andre#8, volevi dire NO3?! :-)) cmq gia` ora cambio 30 lt a settimana.... dovrei passare a 50 con i dischi. #18 #18 se po` fa #18 #18 .

antonysur
07-03-2009, 12:54
michele, perche mi consigli di allestire una seconda vasca nell'eventualita`?

se seleziono la coppia e tolgo gli altri? e ancora nell'ipotesi, quanto dovrebbe essere grante questa seconda vasca dove piazzare la coppia?

Trevy, io gli scalari li ho tenuti, e li tengo ancora...e ti diro` non mi sempbrano molto interessati a tutto quello che e` "croccante"!!!
sono moto piu` interessati a quello che vedono snuotazzare... '
OT hai fregato l'avatar a Stefano S?

Andre#8, volevi dire NO3?! :-)) cmq gia` ora cambio 30 lt a settimana.... dovrei passare a 50 con i dischi. #18 #18 se po` fa #18 #18 .

Andre#8
07-03-2009, 13:06
antonysur, si volevo dire NO3.... ;-)

Andre#8
07-03-2009, 13:06
antonysur, si volevo dire NO3.... ;-)

michele
07-03-2009, 16:40
Perché con una sola vasca non riesci a riprodurli e farli crescere come si deve, ti conviene allestire un secondo acquario.

michele
07-03-2009, 16:40
Perché con una sola vasca non riesci a riprodurli e farli crescere come si deve, ti conviene allestire un secondo acquario.

antonysur
07-03-2009, 20:36
#24 capito capito.... #24

antonysur
07-03-2009, 20:36
#24 capito capito.... #24