Visualizza la versione completa : chi l'ha gia montato? osmoregolatore
granchio82
06-03-2009, 20:11
ciao ragazzi mi sto per costruire l'osmoregolatore del progetto faidatecontest quello che al posto delle sonde utilizza le barre in accaio.
volevo chiedervi qualcuno gia l'ha costruito?
se si ci sono consigli per evitare errori ?
grazie a tutti
granchio82
06-03-2009, 20:11
ciao ragazzi mi sto per costruire l'osmoregolatore del progetto faidatecontest quello che al posto delle sonde utilizza le barre in accaio.
volevo chiedervi qualcuno gia l'ha costruito?
se si ci sono consigli per evitare errori ?
grazie a tutti
davide56
06-03-2009, 20:41
sei pratico con il saldatore a stagno?
davide56
06-03-2009, 20:41
sei pratico con il saldatore a stagno?
granchio82
07-03-2009, 01:22
davide56,
si da questo punto di vista nn ho problemi sono perito tecnico e a scuola ho fatto molti circuiti. oggi ho reperito tutti i pezzi e domani assemblero' il tutto.
granchio82
07-03-2009, 01:22
davide56,
si da questo punto di vista nn ho problemi sono perito tecnico e a scuola ho fatto molti circuiti. oggi ho reperito tutti i pezzi e domani assemblero' il tutto.
granchio82
07-03-2009, 21:51
ciao ragazzi oggi mi sono messo a montare il circuito solo che durante il montaggio ho notato che sul proggetto tra i materiali da usare ci sono i condensatori ed il trimmer e sul circuito invece questi componenti nn ci sono.
chi puo' darmi una mano dicendomi dove si devono mettere questi pezzi?
granchio82
07-03-2009, 21:51
ciao ragazzi oggi mi sono messo a montare il circuito solo che durante il montaggio ho notato che sul proggetto tra i materiali da usare ci sono i condensatori ed il trimmer e sul circuito invece questi componenti nn ci sono.
chi puo' darmi una mano dicendomi dove si devono mettere questi pezzi?
sebyorof
08-03-2009, 00:55
granchio82, cerco di farti sapere il più presto possibile. ;-)
sebyorof
08-03-2009, 00:55
granchio82, cerco di farti sapere il più presto possibile. ;-)
granchio82
08-03-2009, 04:19
sebyorof, grazie
granchio82
08-03-2009, 04:19
sebyorof, grazie
davide56
08-03-2009, 16:55
mi sembra che i due circuiti siano uguali mentre nel primo dovrebbere essere presente un circuito temporizzatore che non vedo.Forse c'è stato un errore di impaginazione.
davide56
08-03-2009, 16:55
mi sembra che i due circuiti siano uguali mentre nel primo dovrebbere essere presente un circuito temporizzatore che non vedo.Forse c'è stato un errore di impaginazione.
granchio82
08-03-2009, 20:37
davide56, si ho notato anche io la stessa cosa. anche se leggendo il proggetto i condesatori dovrebbero andare all'uscita del secondo ne 555 al posto delle sonde. e vicino al condensatore si dovrebbe montare il trimmer. pero' questo è solo un pensiero
granchio82
08-03-2009, 20:37
davide56, si ho notato anche io la stessa cosa. anche se leggendo il proggetto i condesatori dovrebbero andare all'uscita del secondo ne 555 al posto delle sonde. e vicino al condensatore si dovrebbe montare il trimmer. pero' questo è solo un pensiero
ciao ragazzi oggi mi sono messo a montare il circuito solo che durante il montaggio ho notato che sul proggetto tra i materiali da usare ci sono i condensatori ed il trimmer e sul circuito invece questi componenti nn ci sono.
chi puo' darmi una mano dicendomi dove si devono mettere questi pezzi?
Ciao, evidentemente c'è stato un errore nell'impaginazione del file, perchè io avevo mandato un'altra immagine per quanto riguarda il rabbocco temporizzato.. Sento Marco e poi vediamo se si può modificare la foto errata del progetto ;-)
Intanto vi posto qui il circuito esatto:
http://img211.imageshack.us/img211/2397/immagineg.png (http://img211.imageshack.us/my.php?image=immagineg.png)
ciao ragazzi oggi mi sono messo a montare il circuito solo che durante il montaggio ho notato che sul proggetto tra i materiali da usare ci sono i condensatori ed il trimmer e sul circuito invece questi componenti nn ci sono.
chi puo' darmi una mano dicendomi dove si devono mettere questi pezzi?
Ciao, evidentemente c'è stato un errore nell'impaginazione del file, perchè io avevo mandato un'altra immagine per quanto riguarda il rabbocco temporizzato.. Sento Marco e poi vediamo se si può modificare la foto errata del progetto ;-)
Intanto vi posto qui il circuito esatto:
http://img211.imageshack.us/img211/2397/immagineg.png (http://img211.imageshack.us/my.php?image=immagineg.png)
granchio82, se puoi utilizza barrette di inox, l'acciaio mi mollava tanta porcheria #23
granchio82, se puoi utilizza barrette di inox, l'acciaio mi mollava tanta porcheria #23
granchio82
08-03-2009, 23:29
bubba21, ciao io avevo pensato di usare come acciaio inox i denti delle forchette. quelli sicuramente nn si arrugginiscono. che ne pensi ? grazie per la foto
ps hai qualche altro consiglio da darmi?
granchio82
08-03-2009, 23:29
bubba21, ciao io avevo pensato di usare come acciaio inox i denti delle forchette. quelli sicuramente nn si arrugginiscono. che ne pensi ? grazie per la foto
ps hai qualche altro consiglio da darmi?
granchio82, non saprei dirti per le forchette.. Dove lavoro mi hanno dato dei cilindri fini fini (come quelli che ci sono nelle foto) e vanno da dio..
Fai tutto con calma, e cerca di fare le cose ordinatamente, sennò non ci vieni più fuori se non hai un po' di pratica! :-)) Se hai tanto spazio dove poter mettere il circuito usa una basetta più grande, così riesci ad avere più ordine.. Io dovevo metterlo in quello spazio lì e ho ristretto al massimo, ma se avessi avuto più spazio sarebbe stato più ordinato tutto!
granchio82, non saprei dirti per le forchette.. Dove lavoro mi hanno dato dei cilindri fini fini (come quelli che ci sono nelle foto) e vanno da dio..
Fai tutto con calma, e cerca di fare le cose ordinatamente, sennò non ci vieni più fuori se non hai un po' di pratica! :-)) Se hai tanto spazio dove poter mettere il circuito usa una basetta più grande, così riesci ad avere più ordine.. Io dovevo metterlo in quello spazio lì e ho ristretto al massimo, ma se avessi avuto più spazio sarebbe stato più ordinato tutto!
Enrichetto
08-03-2009, 23:37
Scusate ragazzi i vostri progetti sono ammirevoli ma se io avessi la vostra età invece di progettare sta roba andrei a gnocca!!! :-D
Enrichetto
08-03-2009, 23:37
Scusate ragazzi i vostri progetti sono ammirevoli ma se io avessi la vostra età invece di progettare sta roba andrei a gnocca!!! :-D
Enrichetto, per quel che mi riguarda la gnocca c'è già :-))
Oh, gran bella vasca da profilo! C'è qualche foto qui sul forum? ;-)
Enrichetto, per quel che mi riguarda la gnocca c'è già :-))
Oh, gran bella vasca da profilo! C'è qualche foto qui sul forum? ;-)
Enrichetto
09-03-2009, 10:47
bubba21, ma sai... mai dare le cose per scontate! Meglium abundare quam deficere!!!
Enrichetto
09-03-2009, 10:47
bubba21, ma sai... mai dare le cose per scontate! Meglium abundare quam deficere!!!
granchio82
10-03-2009, 20:27
bubba21, ciao ho montato il tutto è funziona, anche se spesso si blocca e devo capire cosa' lo fa bloccare. volevo chiederti come alimentazione io utilizzo un alimentatore di 12v e 600 mA va bene?
granchio82
10-03-2009, 20:27
bubba21, ciao ho montato il tutto è funziona, anche se spesso si blocca e devo capire cosa' lo fa bloccare. volevo chiederti come alimentazione io utilizzo un alimentatore di 12v e 600 mA va bene?
granchio82, si blocca in che senso?
Si va benone..Io ne usavo uno da 500ma ;-)
granchio82, si blocca in che senso?
Si va benone..Io ne usavo uno da 500ma ;-)
granchio82
10-03-2009, 21:58
bubba21,io praticamente lo sto provando mettendo come carico al posto della pompa un led alimentato cosi' facendo evito rischi che potrei avere con la 220. per far partire il circuito unisco e stacco i due fili dove vanno attaccate le sonde. praticamenta all'inizio funziona poi dopo un po' che attacco e stacco nn mi parte piu' il secondo rele.
granchio82
10-03-2009, 21:58
bubba21,io praticamente lo sto provando mettendo come carico al posto della pompa un led alimentato cosi' facendo evito rischi che potrei avere con la 220. per far partire il circuito unisco e stacco i due fili dove vanno attaccate le sonde. praticamenta all'inizio funziona poi dopo un po' che attacco e stacco nn mi parte piu' il secondo rele.
granchio82, ma il problema succede quando stacchi e riattacchi velocemente? Se lo fai funzionare normalmente (dopo dieci secondi per esempio) funziona bene?
granchio82, ma il problema succede quando stacchi e riattacchi velocemente? Se lo fai funzionare normalmente (dopo dieci secondi per esempio) funziona bene?
granchio82
10-03-2009, 23:15
il problema lo fa maggiormente quando lo faccio attaccare e staccare spesso, anche se a volte lo fa anche all'accensione che nn parte subito.
adesso ho provato a tenerlo acceso ed ogni tanto staccavo ed attaccavo e nn si è bloccato.cmq devo provarlo a tenerlo acceso per molto tempo per vedere se si blocca.
granchio82
10-03-2009, 23:15
il problema lo fa maggiormente quando lo faccio attaccare e staccare spesso, anche se a volte lo fa anche all'accensione che nn parte subito.
adesso ho provato a tenerlo acceso ed ogni tanto staccavo ed attaccavo e nn si è bloccato.cmq devo provarlo a tenerlo acceso per molto tempo per vedere se si blocca.
granchio82, proverò a vedere questa cosa, potrebbe essere il condensatore che non si scarica del tutto e attaccandolo e staccandolo troppo velocemente si ferma il tutto..
granchio82, proverò a vedere questa cosa, potrebbe essere il condensatore che non si scarica del tutto e attaccandolo e staccandolo troppo velocemente si ferma il tutto..
ciccante88
18-03-2009, 22:53
ciao mi posti una foto di come hai realizzato il tuo osmoregolatore? io ne ho costruito uno ultimamente ma sono curioso del tuo...grazie
ciccante88
18-03-2009, 22:53
ciao mi posti una foto di come hai realizzato il tuo osmoregolatore? io ne ho costruito uno ultimamente ma sono curioso del tuo...grazie
granchio82
19-03-2009, 00:34
il progetto è quello che sta nella sezione fai da te. tu che tipo di osmo hai costruito ?
granchio82
19-03-2009, 00:34
il progetto è quello che sta nella sezione fai da te. tu che tipo di osmo hai costruito ?
ciccante88
19-03-2009, 00:36
di tipo meccanico, anchio ho fatto il tecnico industriale, spec meccanica quindi me lo dovrei studiare un bel pò quello che hai realizzato tu....sisi lho visto qualche minuto, ben fatto bravo! http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_016_183.jpg
ciccante88
19-03-2009, 00:36
di tipo meccanico, anchio ho fatto il tecnico industriale, spec meccanica quindi me lo dovrei studiare un bel pò quello che hai realizzato tu....sisi lho visto qualche minuto, ben fatto bravo!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |