Entra

Visualizza la versione completa : HELP for Guppy, please !!


Cometa
25-09-2005, 18:09
Mi sa tanto che ho iniziato male la mia “avventura con i Guppy”…….
Io ho sempre avuto carassi e pesci di acqua fredda……e quindi non ho esperienza con altri pesci……

Vi spiego un po’ cosa mi è accaduto, sperando che voi esperti in materia possiate darmi qualche utile consiglio.

Ho messo i Guppy ( 1 maschio e 2 femmine ) in un acquario aperto da circa 45 litri netti, dopo aver fatto maturare il filtro per circa 1 mese. Le piante ci sono, ma non sono ancora “partite” a pieno regime.

Valori riscontrati prima dell’immissione No2 <0.3 ( Tetra), No3 25, PH 8, Kh7, Gh 14

Ho preso i pesci dal mio negoziante, dopo aver letto molti articoli riguardanti i Guppy : la mia scelta è stata dettata dal fatto che lui alleva i guppy in negozio e quindi almeno teoricamente dovrebbero essere a minor rischio di malattie.
Ho scelto 3 fra i pesci più vivaci che aveva , senza guardare troppo al colore e alla forma , osservando invece attentamente il loro nuoto e la presenza di malattie visibili. Tutto ok, almeno apparentemente.

Ho immesso i guppy nell’acquario e poco dopo il maschio ha iniziato ad interessarsi alle femmine.
2 giorni dopo ho effettuato delle analisi ed ho riscontrato una presenza piuttosto elevata di No3 : c’erano 40 mg/l, quindi ho subito fatto un cambio d’acqua ( 10 litri ) per diluire la concentrazione. Tuttavia i pesci sembravano non soffrirne affatto.

Oggi i pesci avevano un comportamento “strano”: stazionavano in superficie ed erano piuttosto inappetenti…..
Ho effettuato nuovamente una misurazione e come previsto i nitrati erano scesi a circa 20 mg/l.

Nuovo cambio d’acqua ( dopo aver tolto i pesci ) , cambiandone questa volta circa il 50% per abbassare notevolmente la concentrazione degli NO3.

Misurati dopo il cambio 5 mg/l per gli NO3, No2 prossimi allo 0 ( Tetra < 0.3 ) , PH 7,7 , Kh 8 e GH 8.
Ho cercato di riabituare i pesci a questa nuova acqua e dopo circa 1 ora li ho rimessi nell’acquario.

Ma eccoci al problema : mentre le femmine ora gironzolano tranquillamente nella vasca, il maschio è fisso presso la superficie, a volte si appoggia alle foglie galleggianti e non considera le femmine neppure “di striscio”: così ad occhio sembrerebbe non stare troppo bene,ma cosa può avere ?? Non noto nessuno dei classici sintomi delle malattie più comuni e quindi non so neppure come intervenire !!! Ho notato soltanto che sta sempre di taglio rispetto alla direzione della corrente, con la testa rivolta verso la pompa, signica qualcosa forse ???

HELP, PLEASE !!!!

Grazie !!

Giampaolo

Solaric
25-09-2005, 22:24
scusa una domanda forse stupida ma perchè togli i pesci per fare i cambi?

Clyde70
25-09-2005, 22:35
Scusa se mi permetto anch'io... ma perchè togli i pesci???



La temperatura nella tua vasca quant'è??

rucefilo
26-09-2005, 00:31
il ph è alto.

manilosz
26-09-2005, 00:47
Forse è un po' stressato per i cambi ravvicinati....
è magro e non mangia???
ha che temperatura è l'acqua???
usi la CO ??
i miei guppy fanno l'idromassaggio ci passano 20minuti al giorno nel getto della pompa controcorrente.. :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D e in oltre ci fanno sport..nuoto!!!!!

Manilosz

Cometa
26-09-2005, 02:16
Tolgo i pesci perchè reputo che una variazione troppo repentina dei valori ( quindi in occasione di grossi cambi )possa creare stress, più di quello che può provocare l'essere trasferiti in un altro recipiente con un retino.

Ovviamente è soltanto una mia idea..... :-D :-D :-D

Non mi sembra particolarmente magro e qualcosina mangia,ma apparentemene con poco appetito.....
Non uso Co2 .Avevo pensato ad una carenza di ossigeno, ma non credo sia l'ipotesi più probabile, visto che ho la pompa che fa un getto piuttosto vigoroso in superficie ed in più per scongiurare ancor di più il rischio, ho attivato anche l'areatore.

La T oscilla fra i 22 di notte e i 23 durante i giorno.

Anche adesso, a luci spente, è in superficie, mah...... #13 #13 #13

Altri suggerimenti ??

Grazie !

GP

partenoboy
26-09-2005, 05:03
non si tolgono i pesci dalla vasca per i cambi di acqua....è molto stressante. Per i cambi d'acqua co sono delle regole ben precise da ripsettare in modo da ridurre lo stress ai pesci. Prima cosa, utilizzi acqua di rubinetto? credo di si, allora utilizza un biocondizionatore prima di immettere l'acqua nella vasca, preparala un giorno prima e tienila nella stessa stanza dove si trova l'acquario. Questo dovrebbe permettere di avere una temperatura delle due acque uguali. Altra cosa, non getteare l'acqua in modo violento nella vasca, munisciti di una piccola pompa.
Quali altri pesci hai nella vasca? hai notato se una delle due femmine è aggrssiva nei confronti del maschio?

Cometa
26-09-2005, 11:24
non si tolgono i pesci dalla vasca per i cambi di acqua....è molto stressante. Per i cambi d'acqua co sono delle regole ben precise da ripsettare in modo da ridurre lo stress ai pesci. Prima cosa, utilizzi acqua di rubinetto? credo di si, allora utilizza un biocondizionatore prima di immettere l'acqua nella vasca, preparala un giorno prima e tienila nella stessa stanza dove si trova l'acquario. Questo dovrebbe permettere di avere una temperatura delle due acque uguali. Altra cosa, non getteare l'acqua in modo violento nella vasca, munisciti di una piccola pompa.
Quali altri pesci hai nella vasca? hai notato se una delle due femmine è aggrssiva nei confronti del maschio?


Infatti, faccio come hai detto te per i cambi d'acqua e visto che tutti dite che è meglio lasciare i guppy in vasca , da ora in poi farò così.

Stamattina il maschio era ancora a galla,ma non mi sembra peggiorato rispetto ad ieri. In vasca c'è soltanto il maschio con 2 femmine.
Dire che c'è una femmina aggressiva nei confronti del maschio, mi sembra un po' eccessivo, però dirrei che in questi ultimi giorni sono le femmine a dare "colpetti" al maschio e non viceversa..... #13 #13 #13

partenoboy
26-09-2005, 17:36
potrebbe essere questo il motivo, il maschio potrebbe essere rifiutato....io ho due maschi, uno se la spassa alla grande, l'altro poverino prende "rifiuti" da tutti e se ne sta a galla sotto l'scita del filtro...

Cometa
26-09-2005, 22:19
potrebbe essere questo il motivo, il maschio potrebbe essere rifiutato....io ho due maschi, uno se la spassa alla grande, l'altro poverino prende "rifiuti" da tutti e se ne sta a galla sotto l'scita del filtro...

Buffo, però!!! A questa ipotesi non ci avevo lontanamente pensato, anche se tutto è possibile……
Comunque stasera sembrerebbe star meglio, infatti si muove di più e ricomincia a “puntare le femmine” -11 -11 -11 : forse si è trattato di un malessere temporaneo, meglio così……

Grazie comunque a tutti !!

GP

manilosz
27-09-2005, 01:01
non so' se hai altri pesci, ma se la temp la metti sui 25/26° penso che forse stiano un po' meglio...

Manilosz

Xander Cage
27-09-2005, 01:48
i guppy sono molto delicati purtroppo, io ho aperto un topic con lo stesso problema tuo che però mi capita solo dopo pranzo

Cometa
27-09-2005, 18:25
non so' se hai altri pesci, ma se la temp la metti sui 25/26° penso che forse stiano un po' meglio...

Manilosz


No, ci sono soltanto loro in acquario. Ho letto pareri discordanti riguardanti la T ottimale, si parla anche di 22#23 °C come temperatura più idonea......
Il mio negoziante li tiene in una vasca senza riscaldatore anche in inverno e io pensavo di fare quindi lo stesso, al limite potrei intervenire se la temp dovesse scendere sotto i 18°C

Ciao !

GP

Stefano1963
28-09-2005, 22:17
Negativo. Il tuo negoziante dovrebbe leggersi qualche topic di AP e poi cambierebbe filosofia.
I guppy sono pesci tropicali e la loro temperatura che li fa vivere di più e li stressa di meno è 23°. Se scendono sotto i 18° secondo me schiattano o si pigliano tutte le malattie. D'estate è un altro discorso.

Quando dovrai mettere l'acqua pulita dopo il cambio, prendi una brocca o qualunque altro recipiente e versala lentamente nell'acquario. In questo modo non avrai sbalzi di ph e/o di temperatura e NON togliere i pesci dalla vasca. I pesci te li devi scordare: meno li toccherai e meglio sarà. E lasciali ambientare.

Cometa
28-09-2005, 23:04
Negativo. Il tuo negoziante dovrebbe leggersi qualche topic di AP e poi cambierebbe filosofia.
I guppy sono pesci tropicali e la loro temperatura che li fa vivere di più e li stressa di meno è 23°. Se scendono sotto i 18° secondo me schiattano o si pigliano tutte le malattie. D'estate è un altro discorso.

Quando dovrai mettere l'acqua pulita dopo il cambio, prendi una brocca o qualunque altro recipiente e versala lentamente nell'acquario. In questo modo non avrai sbalzi di ph e/o di temperatura e NON togliere i pesci dalla vasca. I pesci te li devi scordare: meno li toccherai e meglio sarà. E lasciali ambientare.


Ok, grazie per i consigli, valuterò l'acquisto di un piccolo riscaldatore.
A quanto pare i pesci si sono ambientati, il maschio non fa altro che seguire le femmine e stasera in vasca ho trovato......TRE GUPPINI !!!!
;-) ;-) ;-) ;-)

balabam
28-09-2005, 23:59
Negativo. Il tuo negoziante dovrebbe leggersi qualche topic di AP e poi cambierebbe filosofia.
I guppy sono pesci tropicali e la loro temperatura che li fa vivere di più e li stressa di meno è 23°. Se scendono sotto i 18° secondo me schiattano o si pigliano tutte le malattie. D'estate è un altro discorso.

mi permetterei di dire che i guppy tollerano molto bene anche 18 gradi... e che molte persone li allevano in laghetti all'aperto nel nord italia dalla primavera all'autunno... dove le temperature possono scendere anche sotto i 18 gradi...

Stefano1963
29-09-2005, 13:00
Il riscaldatore devi prenderlo in base al litraggio e non a caso, altrimenti è come non averlo. Complimenti per i guppyni!!!

fumettioriginali
29-09-2005, 16:09
Nella mia prima vasca piccola non avevo il riscaldatore e a causa delle variazioni delle temperature ho fatto un bel pò di stragi -04

Se non ricordo male un riscaldatore medio non costa molto, la differenza tra 25W-50W-100W è veramente esigua io tra un 25W ed un 50W ho trovato una differenza di 50 centesimi.

Per il fatto che togli i pesci dall'acquario l'ho pensato e l'ho fatto anche io all'inizio e te lo sconsiglio vivamente...

Per il cambio d'acqua io utilizzavo un tubo piccolo di diametro in modo che il cambio durasse molto e non ci fossero sbalzi.

Alla prossima
Pietro

Stefano1963
29-09-2005, 16:44
Negativo. Il tuo negoziante dovrebbe leggersi qualche topic di AP e poi cambierebbe filosofia.
I guppy sono pesci tropicali e la loro temperatura che li fa vivere di più e li stressa di meno è 23°. Se scendono sotto i 18° secondo me schiattano o si pigliano tutte le malattie. D'estate è un altro discorso.

mi permetterei di dire che i guppy tollerano molto bene anche 18 gradi... e che molte persone li allevano in laghetti all'aperto nel nord italia dalla primavera all'autunno... dove le temperature possono scendere anche sotto i 18 gradi...

Non è che sono gambusie scambiate per guppy?
Per i guppy è la prima volta che lo sento. Mi sento comunque di sconsigliare una cosa del genere. Io li tengo a 23 gradi.