Visualizza la versione completa : cyclop eeze
per poterlo somministrare agli invertebrati,quanto tempo deve stare a mollo?
l'ho fatto ammorbidire per più di un'ora ma continua a tornare tutto a galla #07
per poterlo somministrare agli invertebrati,quanto tempo deve stare a mollo?
l'ho fatto ammorbidire per più di un'ora ma continua a tornare tutto a galla #07
io uso quello in polvere,lo metto in una siringa senza ago,aspiro acqua e poi agito pe un pò poi verso tutto davanti ad una pompa..............
io uso quello in polvere,lo metto in una siringa senza ago,aspiro acqua e poi agito pe un pò poi verso tutto davanti ad una pompa..............
ALGRANATI
06-03-2009, 18:38
vapao, se è quello in fiocchi è un casino....non va a fondo ........devi sbriciolarlo finissimo.
io uso sempre la polvere
ALGRANATI
06-03-2009, 18:38
vapao, se è quello in fiocchi è un casino....non va a fondo ........devi sbriciolarlo finissimo.
io uso sempre la polvere
fb74, anche io uso quello in polvere ma anche dopo l'ammollo tende a tornare a galla #23
ALGRANATI, propio te cercavo!
se ti ricordi qualche tempo fa mi feci consigliare da te gli alimenti per le gorgonie non zoox. così ho ordinato il phytochom e lo zooplanktos S a cui volevo abbinare il cyclop che dovrebbe avere stesse caratteristiche per costituzione e dimensioni dello zooplanktos M
al momento la cosa mi viene un pò difficile visto che non riesco a farlo stare a fondo -04
oltre ad un consiglio per per come ammollare il cyclop volevo chiederti come ti regoli per dosare i prodotti brightwell: quantità,ora della somministrazione ecc ecc.
grazie
fb74, anche io uso quello in polvere ma anche dopo l'ammollo tende a tornare a galla #23
ALGRANATI, propio te cercavo!
se ti ricordi qualche tempo fa mi feci consigliare da te gli alimenti per le gorgonie non zoox. così ho ordinato il phytochom e lo zooplanktos S a cui volevo abbinare il cyclop che dovrebbe avere stesse caratteristiche per costituzione e dimensioni dello zooplanktos M
al momento la cosa mi viene un pò difficile visto che non riesco a farlo stare a fondo -04
oltre ad un consiglio per per come ammollare il cyclop volevo chiederti come ti regoli per dosare i prodotti brightwell: quantità,ora della somministrazione ecc ecc.
grazie
ALGRANATI
07-03-2009, 09:05
vapao,
al momento la cosa mi viene un pò difficile visto che non riesco a farlo stare a fondo
prendi quello in polvere .....comunque ti starà in superfice ma se punti una pompa di movimento verso la suprefice............. ;-)
oltre ad un consiglio per per come ammollare il cyclop volevo chiederti come ti regoli per dosare i prodotti brightwell: quantità,ora della somministrazione ecc ecc.
#24 #24 #24 #24 a occhio sempre #13 #13 :-))
ALGRANATI
07-03-2009, 09:05
vapao,
al momento la cosa mi viene un pò difficile visto che non riesco a farlo stare a fondo
prendi quello in polvere .....comunque ti starà in superfice ma se punti una pompa di movimento verso la suprefice............. ;-)
oltre ad un consiglio per per come ammollare il cyclop volevo chiederti come ti regoli per dosare i prodotti brightwell: quantità,ora della somministrazione ecc ecc.
#24 #24 #24 #24 a occhio sempre #13 #13 :-))
:-/ :-/ :-/ :-/ a occhio sempre :-o) :-o) :-]
tu sei un kamikaze :-D
:-/ :-/ :-/ :-/ a occhio sempre :-o) :-o) :-]
tu sei un kamikaze :-D
ALGRANATI
08-03-2009, 10:09
vapao, macchè....al limite ti si scuriscono gli animali ;-)
ALGRANATI
08-03-2009, 10:09
vapao, macchè....al limite ti si scuriscono gli animali ;-)
ALGRANATI, si lo so scherzavo, lo dici a uno che senza schiumatoio in 30L usa pappone,uova di ostrica,levito senza il minimo criterio.
con molta pazienza sono riuscito ad ammollare per bene il cyclop finalmente e l'echinogorgia(e soprattutto la banda dei thor) sembra apprezzare molto.
sono invece rimasto un pò perplesso per il phytocrhom che sebbene sia effettivamente composto da tipi di alghe diverse,sembra però meno concentrato del phytoplex.
vediamo gli animali come reagiranno.
ALGRANATI, si lo so scherzavo, lo dici a uno che senza schiumatoio in 30L usa pappone,uova di ostrica,levito senza il minimo criterio.
con molta pazienza sono riuscito ad ammollare per bene il cyclop finalmente e l'echinogorgia(e soprattutto la banda dei thor) sembra apprezzare molto.
sono invece rimasto un pò perplesso per il phytocrhom che sebbene sia effettivamente composto da tipi di alghe diverse,sembra però meno concentrato del phytoplex.
vediamo gli animali come reagiranno.
ho acquistato il ciclopi in polvere, voi dite che prima di somministrali andrebbero bagnati un pò di tempo prima??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |