Entra

Visualizza la versione completa : Info


Alessandro1986
06-03-2009, 15:06
Salve io ho acquistato delle caridine ed erano piccolissime ora sono cresciuto sono quasi suppergiu 3 cm, volevo sapere che tipo sono.. non riesco a fare le foto vengono tutte sbiadite quindi ve le descrivo!!!

1: ci sono due trasparenti con delle strisce a puntini lineari su tutto il corpo marroncine orinzontali ed il corpo è piu arrotondato okki scuri!!!

2: poi le altre sono anch'esse trasparenti con delle strisce verticali su tutto il corpo scure e (bianche o gialline chiare, nn riesco a capire) alcune piu grandi con occhi scuri .. altre con okki kiari ed infine una gobba piu appuntita verso la fine della coda!!

ps: se mi dite come fare delle foto con il cell bene che nn vengano sbiadite le faccio e ve le mostro!!
Ultima domanda in un negozio ho visto delle caridine grandissime superavano i 7cm assomigliavano alla Japonica ma belle grandi si vedevano sugli arti anteriori tipo dita.. di che razza sono e come mai cosi grandi? (nn ditemi che potevo domandarlo al negoziante.. perche è uno di quelli che nn sa nemmeno dov'è nato lui) Grazieeee!!

Alessandro1986
06-03-2009, 15:06
Salve io ho acquistato delle caridine ed erano piccolissime ora sono cresciuto sono quasi suppergiu 3 cm, volevo sapere che tipo sono.. non riesco a fare le foto vengono tutte sbiadite quindi ve le descrivo!!!

1: ci sono due trasparenti con delle strisce a puntini lineari su tutto il corpo marroncine orinzontali ed il corpo è piu arrotondato okki scuri!!!

2: poi le altre sono anch'esse trasparenti con delle strisce verticali su tutto il corpo scure e (bianche o gialline chiare, nn riesco a capire) alcune piu grandi con occhi scuri .. altre con okki kiari ed infine una gobba piu appuntita verso la fine della coda!!

ps: se mi dite come fare delle foto con il cell bene che nn vengano sbiadite le faccio e ve le mostro!!
Ultima domanda in un negozio ho visto delle caridine grandissime superavano i 7cm assomigliavano alla Japonica ma belle grandi si vedevano sugli arti anteriori tipo dita.. di che razza sono e come mai cosi grandi? (nn ditemi che potevo domandarlo al negoziante.. perche è uno di quelli che nn sa nemmeno dov'è nato lui) Grazieeee!!

livia
06-03-2009, 16:17
La prima specie è probabilmente la caridina multidentata (ex japonica)
la seconda non lo so
la terza ho capito quale è ma non mi ricordo il nome... #12 comunque le "dita" sono organi che usano per filtrare l'acqua... ;-)

livia
06-03-2009, 16:17
La prima specie è probabilmente la caridina multidentata (ex japonica)
la seconda non lo so
la terza ho capito quale è ma non mi ricordo il nome... #12 comunque le "dita" sono organi che usano per filtrare l'acqua... ;-)

Kwisatz
06-03-2009, 19:47
atya mollucensis probabilmente per la terza(probabilmente)

Kwisatz
06-03-2009, 19:47
atya mollucensis probabilmente per la terza(probabilmente)

Alessandro1986
07-03-2009, 11:40
Ok grazie ragazzi nessuno sa la 2° cosè?

Alessandro1986
07-03-2009, 11:40
Ok grazie ragazzi nessuno sa la 2° cosè?

Kwisatz
07-03-2009, 13:09
per le foto prova a farle senza flash, con tutte le luci interne spente e l'acquario acceso...forse così si vede qualcosina

Kwisatz
07-03-2009, 13:09
per le foto prova a farle senza flash, con tutte le luci interne spente e l'acquario acceso...forse così si vede qualcosina

Alessandro1986
07-03-2009, 17:36
Ecco le foto le sono riuscite a fare con una lente di ingrandimento perche solo con il cell venivano sbiadite, dalle foto il colore cambia un pò comunque sono trasparenti con strisce bianche e scure, alcuni con occhi neri altri con occhi giallini/verdi http://www.acquariofilia.biz/allegati/p07-03#09_16.39_572.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p07-03#09_16.38_1__570.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p07-03#09_16.38_108.jpg

Alessandro1986
07-03-2009, 17:36
Ecco le foto le sono riuscite a fare con una lente di ingrandimento perche solo con il cell venivano sbiadite, dalle foto il colore cambia un pò comunque sono trasparenti con strisce bianche e scure, alcuni con occhi neri altri con occhi giallini/verdi

Kwisatz
07-03-2009, 18:08
se è tipo questo http://mapserver.provincia.prato.it/prv_po/arca/home/..%5C_console%5C06_immagini%5Canimali%5C59.jpg è un gamberetto nostrano, unico problema è che se ricordo bene preda avannotti e larve di altri gamberetti(comprese le sue mi pare)

Kwisatz
07-03-2009, 18:08
se è tipo questo http://mapserver.provincia.prato.it/prv_po/arca/home/..%5C_console%5C06_immagini%5Canimali%5C59.jpg è un gamberetto nostrano, unico problema è che se ricordo bene preda avannotti e larve di altri gamberetti(comprese le sue mi pare)

Alessandro1986
07-03-2009, 18:48
gamberetto nostrano cioe? bhe la forma e tipo quella.. ma i miei sono trasparenti e hanno le linee sul corpo e in piu gli occhi sono distaccati dal viso (dal link che hai messo nn si vede come sono)!! ne ho 7 di questi gli altri 2 multidentata che appena vedono i "nostrano" o quelli che sono.. scappano via!!

Alessandro1986
07-03-2009, 18:48
gamberetto nostrano cioe? bhe la forma e tipo quella.. ma i miei sono trasparenti e hanno le linee sul corpo e in piu gli occhi sono distaccati dal viso (dal link che hai messo nn si vede come sono)!! ne ho 7 di questi gli altri 2 multidentata che appena vedono i "nostrano" o quelli che sono.. scappano via!!

grigo
07-03-2009, 21:47
bello se è un antennarius sono molto belli !!! e particolari quello che te le has vendute deve essere anche bravo perchè non è facile riprodurli a meno che non li abbia pescati dalla natura il che è illegale in molte zone d'Italia.
Mangiano più o meno di tutto sono onnivori dunque , so che ci chi si trova bene a dargli le pastiglie per i pesci da fondo .
Belli belli belli !!!! :-)) :-)) :-))

grigo
07-03-2009, 21:47
bello se è un antennarius sono molto belli !!! e particolari quello che te le has vendute deve essere anche bravo perchè non è facile riprodurli a meno che non li abbia pescati dalla natura il che è illegale in molte zone d'Italia.
Mangiano più o meno di tutto sono onnivori dunque , so che ci chi si trova bene a dargli le pastiglie per i pesci da fondo .
Belli belli belli !!!! :-)) :-)) :-))

Alessandro1986
08-03-2009, 13:13
antennarius come si comportano con i multidentata nel ramo accoppiamento? nn si accoppiano tra di loro ? o se si c'è rischio di ibridazione?

Alessandro1986
08-03-2009, 13:13
antennarius come si comportano con i multidentata nel ramo accoppiamento? nn si accoppiano tra di loro ? o se si c'è rischio di ibridazione?

grigo
08-03-2009, 15:45
no no non si ibridano mai

grigo
08-03-2009, 15:45
no no non si ibridano mai

Alessandro1986
08-03-2009, 21:48
mi sa che sono le palmate..i miei sono piu simili a queste della foto sotto!! il colore trasparente con le stesse strisce suppergiu uguali solo le mie hanno una "gobba" piu calcata
se è cosi come si comportano con le multidentata?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/132569_509.jpg

Alessandro1986
08-03-2009, 21:48
mi sa che sono le palmate..i miei sono piu simili a queste della foto sotto!! il colore trasparente con le stesse strisce suppergiu uguali solo le mie hanno una "gobba" piu calcata
se è cosi come si comportano con le multidentata??

grigo
09-03-2009, 22:13
no , no sono convinto .
Non sono palmata , i miei qundo li ho presi erano traparenti ma non so per quale motivo sfooggiano dopo pochi giorni una livrea traparente a macchie grige e marroni . inoltre hanno chelette piccole e sono uguali per struttura ai palemonidi marini . Sono certo siano palaemonetes antennarius . Certo una foto migliore aiuterebbe :-) :-) :-)

grigo
09-03-2009, 22:13
no , no sono convinto .
Non sono palmata , i miei qundo li ho presi erano traparenti ma non so per quale motivo sfooggiano dopo pochi giorni una livrea traparente a macchie grige e marroni . inoltre hanno chelette piccole e sono uguali per struttura ai palemonidi marini . Sono certo siano palaemonetes antennarius . Certo una foto migliore aiuterebbe :-) :-) :-)

Alessandro1986
10-03-2009, 13:17
Ecco le mie.. sperò che ora si vedano meglio... attenzione che la luce ha risaltato i colori!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/p10-03#09_01.19_1__109.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p10-03#09_01.18_2__288.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p10-03#09_01.18_3__398.jpg

Alessandro1986
10-03-2009, 13:17
Ecco le mie.. sperò che ora si vedano meglio... attenzione che la luce ha risaltato i colori!!