Visualizza la versione completa : acqua rubinetto?
Ciao ragazzi
Ho cambiato acquario (ora ho un RIO300), e mi farebbe comodo non usare più il 40% di acqua di osmosi e la Co2.
Secondo voi avendo l'acqua di rubinetto i seguenti valori (kh=7 - gh=8 - ph=7,6 - No3=10) posso pensare di allevare i miei discus addolcendo l'acqua solo con la torba?
Grazie per l'aiuto.
Ciao ragazzi
Ho cambiato acquario (ora ho un RIO300), e mi farebbe comodo non usare più il 40% di acqua di osmosi e la Co2.
Secondo voi avendo l'acqua di rubinetto i seguenti valori (kh=7 - gh=8 - ph=7,6 - No3=10) posso pensare di allevare i miei discus addolcendo l'acqua solo con la torba?
Grazie per l'aiuto.
Diminticavo di dirvi che ho in vasca solo piante non esigenti (anubias, crinum, echinodorus), che si dovrebbero accontentare di un paio di neon da 38W.
Ciao
Diminticavo di dirvi che ho in vasca solo piante non esigenti (anubias, crinum, echinodorus), che si dovrebbero accontentare di un paio di neon da 38W.
Ciao
Non ti resta che fare una prova.
Non ti resta che fare una prova.
Pinky, se usi l'acqua trattata con un biocondizionatore può andare bene x l'allevamento...magari attento un pò ai nitrati...
Pinky, se usi l'acqua trattata con un biocondizionatore può andare bene x l'allevamento...magari attento un pò ai nitrati...
da me usavo esclusivamente acqua di rubinetto trattata e riposata...per l'allevamento..
da me usavo esclusivamente acqua di rubinetto trattata e riposata...per l'allevamento..
Occhio con la torba che ti andrebbe a privare ancora la tua poco luce...
ho il tuo stesso "problema" e ho deciso personalemente di tenere l'impianto di co2 acceso..ho iniziato con 4 bolle adesso sono 10....tenendo misurato sempre ph e kh...per il cambio stabulo 36 ore biocondizionatore pompa e riscaldatore.. #24
Occhio con la torba che ti andrebbe a privare ancora la tua poco luce...
ho il tuo stesso "problema" e ho deciso personalemente di tenere l'impianto di co2 acceso..ho iniziato con 4 bolle adesso sono 10....tenendo misurato sempre ph e kh...per il cambio stabulo 36 ore biocondizionatore pompa e riscaldatore.. #24
Grazie per i consigli.
Per il momento ho insrito 250 gr di torba Juwel a lento rilascio (mi sembra che colori meno l'acqua delle altre che ho provato).
Vi faro' saper come si modificano i valori.
Salutoni
Grazie per i consigli.
Per il momento ho insrito 250 gr di torba Juwel a lento rilascio (mi sembra che colori meno l'acqua delle altre che ho provato).
Vi faro' saper come si modificano i valori.
Salutoni
Puffo, Per non farti passare la luce o comunque filtrarla bisognerebbe mettere 2 Kg di torba nel filtro... queste modeste quantità la fanno diventare leggermente gialla o gialla.
Pinky, Io ho il tuo stesso Ph nella rete ma con Gh e Kh più bassi e mettendo all'incirca tanta torba come te ho portato il Ph a 6,8/7. L'importante è monitorare la situazione perchè nella mia vasca c'è stato uno sbalzo di ph dovuto all'eliminazione dell'impianto di CO2 e al non immediato inserimento di torba.
I pesci purtroppo non hanno gradito...quindi per i primi tempi meglio controllare giornalmente.
Puffo, Per non farti passare la luce o comunque filtrarla bisognerebbe mettere 2 Kg di torba nel filtro... queste modeste quantità la fanno diventare leggermente gialla o gialla.
Pinky, Io ho il tuo stesso Ph nella rete ma con Gh e Kh più bassi e mettendo all'incirca tanta torba come te ho portato il Ph a 6,8/7. L'importante è monitorare la situazione perchè nella mia vasca c'è stato uno sbalzo di ph dovuto all'eliminazione dell'impianto di CO2 e al non immediato inserimento di torba.
I pesci purtroppo non hanno gradito...quindi per i primi tempi meglio controllare giornalmente.
ok fammi spaere e vediamo dove si stabilizzano i valori.
ok fammi spaere e vediamo dove si stabilizzano i valori.
ciao a tutti..io con quei valori e non usando biocondizionatore(quindi ci butto direttamente l'acqua del rubinetto nell'acquario) ho fatto riprodurre le mie due coppie di discus..sarò molto fortunato forse..
ciao a tutti..io con quei valori e non usando biocondizionatore(quindi ci butto direttamente l'acqua del rubinetto nell'acquario) ho fatto riprodurre le mie due coppie di discus..sarò molto fortunato forse..
Goose, c'è chi sostiene che versando l'acqua in vasca con un getto a doccia si fanno cadere i metalli pesanti, evaporare il cloro e via così....senza stabulare o altro...
Goose, c'è chi sostiene che versando l'acqua in vasca con un getto a doccia si fanno cadere i metalli pesanti, evaporare il cloro e via così....senza stabulare o altro...
che i metalli pesanti precipitino con un getto a doccia mi sembra un po una belinata(detto in genovese)..per il cloro si in effetti un po evapora
che i metalli pesanti precipitino con un getto a doccia mi sembra un po una belinata(detto in genovese)..per il cloro si in effetti un po evapora
Goose, belin sei di Zena..non si sa mai che riusciamo ad organizzare una cena tra liguri!
Tornando IT non te lo so dire se è vero o meno. Io vado avanti con i sistemi classici.
Goose, belin sei di Zena..non si sa mai che riusciamo ad organizzare una cena tra liguri!
Tornando IT non te lo so dire se è vero o meno. Io vado avanti con i sistemi classici.
ciao a tutti..io con quei valori e non usando biocondizionatore(quindi ci butto direttamente l'acqua del rubinetto nell'acquario) ho fatto riprodurre le mie due coppie di discus..sarò molto fortunato forse..
Sì direi che sei molto fortunato ad avere acqua molto buona in partenza.
ciao a tutti..io con quei valori e non usando biocondizionatore(quindi ci butto direttamente l'acqua del rubinetto nell'acquario) ho fatto riprodurre le mie due coppie di discus..sarò molto fortunato forse..
Sì direi che sei molto fortunato ad avere acqua molto buona in partenza.
michele, tu usi acqua di rete trattata o osmotica con aggiunta di sali?
michele, tu usi acqua di rete trattata o osmotica con aggiunta di sali?
Non sarebbe un buon esempio per cui me lo tengo per me :-D
Non sarebbe un buon esempio per cui me lo tengo per me :-D
michele, immagino....ho già capito che metti in vasca la gomma del giardino e inserisci l'acqua a temperatura ambiente...
michele, immagino....ho già capito che metti in vasca la gomma del giardino e inserisci l'acqua a temperatura ambiente...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |