PDA

Visualizza la versione completa : problema quantità CO2


lelino
06-03-2009, 13:55
In vasca ho valori di ph=6.9 e kh=5, ciò significa che secondo le tabelle, la Co2 è circa 20 ppm ed è giusta.
Invece con la misurazione a reagente della Ferplast la CO2 è eccessiva e superiore ai 50 ppm.
Ora, qual'è giusta?
Come bisogna regolarsi?

Anche perchè è un periodo che le mie piante non crescono per niente, anzi, retrocedono e non capisco perchè.. Fertilizzo normalmente..
Cosa può essere?

Aiutatemi a regolare tutto!!!

lelino
06-03-2009, 13:55
In vasca ho valori di ph=6.9 e kh=5, ciò significa che secondo le tabelle, la Co2 è circa 20 ppm ed è giusta.
Invece con la misurazione a reagente della Ferplast la CO2 è eccessiva e superiore ai 50 ppm.
Ora, qual'è giusta?
Come bisogna regolarsi?

Anche perchè è un periodo che le mie piante non crescono per niente, anzi, retrocedono e non capisco perchè.. Fertilizzo normalmente..
Cosa può essere?

Aiutatemi a regolare tutto!!!

Mkel77
06-03-2009, 18:10
affidati a ciò che dice la tabella.........i test della co2 sono sempre poco precisi.

per quanto riguarda le piante, ti rimando alla sezione specifica.........comunque non basta la co2 a far prosperare le piante, contano una serie di fattori come la luce, i macro elementi N P K, ed anche i microelementi generalmente contenuti in tutti i protocolli di fertilizzazione..........

Mkel77
06-03-2009, 18:10
affidati a ciò che dice la tabella.........i test della co2 sono sempre poco precisi.

per quanto riguarda le piante, ti rimando alla sezione specifica.........comunque non basta la co2 a far prosperare le piante, contano una serie di fattori come la luce, i macro elementi N P K, ed anche i microelementi generalmente contenuti in tutti i protocolli di fertilizzazione..........

Stefano s
08-03-2009, 11:53
nitrati e fosfoti ??

Stefano s
08-03-2009, 11:53
nitrati e fosfoti ??

lelino
09-03-2009, 11:14
i nitrati erano a 5 ppm due settimane fa..
i fosfati erano alti, ho inserito le resine e una settimana fa erano andati a 0; ieri ho rimisurato e sono 0.75 mg/l..

lelino
09-03-2009, 11:14
i nitrati erano a 5 ppm due settimane fa..
i fosfati erano alti, ho inserito le resine e una settimana fa erano andati a 0; ieri ho rimisurato e sono 0.75 mg/l..

Stefano s
09-03-2009, 13:08
considera che per una crescita rigogliosa delle piante il rapporto nitrati fosfati dovrebbe essere 10:1 ...

Stefano s
09-03-2009, 13:08
considera che per una crescita rigogliosa delle piante il rapporto nitrati fosfati dovrebbe essere 10:1 ...

lelino
09-03-2009, 14:09
cioè?
i nitrati dovrebbero essere il doppio almeno? e come faccio ad aumentarli?

lelino
09-03-2009, 14:09
cioè?
i nitrati dovrebbero essere il doppio almeno? e come faccio ad aumentarli?

Stefano s
09-03-2009, 14:47
fermo fermo ...
occhio a quello che fai ....

il rapporto deve essere 1:10 quindi il consiglio e' 5 no3 e 0,5 po4 ti consiglio .... attenzione che con i nitrati alti e i fosfati arrivano le alghe ...

x livellare i valori uso nel protocollo di fertilizzazione sia no3 che po4 ... ma con molta attenzione ... e i risultati si vedono .....

Stefano s
09-03-2009, 14:47
fermo fermo ...
occhio a quello che fai ....

il rapporto deve essere 1:10 quindi il consiglio e' 5 no3 e 0,5 po4 ti consiglio .... attenzione che con i nitrati alti e i fosfati arrivano le alghe ...

x livellare i valori uso nel protocollo di fertilizzazione sia no3 che po4 ... ma con molta attenzione ... e i risultati si vedono .....

lelino
09-03-2009, 15:10
quale protocollo? ad esempio l'avanzato della Seachem?
con quello base non si riescono a controllare quindi?

Le alghe ci sono già purtroppo e sto già combattendo!! :-))
prima cerco di debellare le alghe poi forse le piante staranno meglio..
Grazie

lelino
09-03-2009, 15:10
quale protocollo? ad esempio l'avanzato della Seachem?
con quello base non si riescono a controllare quindi?

Le alghe ci sono già purtroppo e sto già combattendo!! :-))
prima cerco di debellare le alghe poi forse le piante staranno meglio..
Grazie

Stefano s
09-03-2009, 15:17
io uso il protocollo base seachem .. con l'aggiunta di fluorish e nitrogen dell'avanzato nei giorni in cui lo da l'avanzato ... x le dosi comunque non quelle da protocollo ... x la mia vasca dovrei dare 3ml di ognuno ... invece do 3 di no3 e 2 di po4 ..

che problemi algali hai ??

Stefano s
09-03-2009, 15:17
io uso il protocollo base seachem .. con l'aggiunta di fluorish e nitrogen dell'avanzato nei giorni in cui lo da l'avanzato ... x le dosi comunque non quelle da protocollo ... x la mia vasca dovrei dare 3ml di ognuno ... invece do 3 di no3 e 2 di po4 ..

che problemi algali hai ??

lelino
09-03-2009, 15:35
ma il protocollo lo segui da questo sito?
http://www.plantacquari.it/seachem/protocollo.htm

io seguo le dosi che riporta per il base..
ma le piante non danno segno di ripresa.

per le alghe ho delle nere a pennello e alghe verdi che non so se sono ciano o alghe verdi (ho aperto topic in alghe del forum) e non riesco a liberarmene.

lelino
09-03-2009, 15:35
ma il protocollo lo segui da questo sito?
http://www.plantacquari.it/seachem/protocollo.htm

io seguo le dosi che riporta per il base..
ma le piante non danno segno di ripresa.

per le alghe ho delle nere a pennello e alghe verdi che non so se sono ciano o alghe verdi (ho aperto topic in alghe del forum) e non riesco a liberarmene.

Stefano s
09-03-2009, 16:17
x le alghe proseguiamo sull'altro topik ..

x il protocollo... si uso quello ...

posta qualche foto delle piante che vediamo !!!

Stefano s
09-03-2009, 16:17
x le alghe proseguiamo sull'altro topik ..

x il protocollo... si uso quello ...

posta qualche foto delle piante che vediamo !!!

lelino
09-03-2009, 21:25
queste le foto di alcune piante..
in più ho una pogostemon helferi che è li senza segni di vita, una anubias da cui nasce qualche foglia nuova, ma ha delle alghe nere a pennello! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03233a_133.jpg

lelino
09-03-2009, 21:25
queste le foto di alcune piante..
in più ho una pogostemon helferi che è li senza segni di vita, una anubias da cui nasce qualche foglia nuova, ma ha delle alghe nere a pennello!

Stefano s
10-03-2009, 01:08
non ce la fai a fare delle macro delle foglie.. ?? cosi' si vede poco .... ;-) ;-)

Stefano s
10-03-2009, 01:08
non ce la fai a fare delle macro delle foglie.. ?? cosi' si vede poco .... ;-) ;-)

lelino
10-03-2009, 10:35
provo a mettere altre foto delle foglie più colpite.. ma la non crescita è generale.. le piante non sono folte e si diradano..

poi non riesco a regolare la co2.. che probabilmente può essere anche questo un problema: ho kh=5 e ph=7.01, ma non capisco se la co2 si diffonde bene, se la posso aumentare, se è giusta..
con le tabelle sarebbe giusta.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03258cc_158.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03255cc_157.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03254cc_123.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03252cc_163.jpg

lelino
10-03-2009, 10:35
provo a mettere altre foto delle foglie più colpite.. ma la non crescita è generale.. le piante non sono folte e si diradano..

poi non riesco a regolare la co2.. che probabilmente può essere anche questo un problema: ho kh=5 e ph=7.01, ma non capisco se la co2 si diffonde bene, se la posso aumentare, se è giusta..
con le tabelle sarebbe giusta..

Stefano s
10-03-2009, 12:16
apparte al problema delle alghe trattato nell'altro topik ...
noto una possibile carenza di potassio (foglie bucherellate) e anche un po di ferro (foglie sbiadite) ...

quindi se segui il protocollo base seachem aumenta un po 1ml x il momento basta sia potassio che ferro.... e aspetta una 15na di giorni e vedi cosa succede...

poi cerca di regolare fosfati e nitrati .. questi ti aiuteranno anche a debellare quelle algacce verdi puntiformi (crescono dove l'acqua e' troppo buona) oltre che le piante !!!

x le alghe ne parliamo nell'altra sezione !!

Stefano s
10-03-2009, 12:16
apparte al problema delle alghe trattato nell'altro topik ...
noto una possibile carenza di potassio (foglie bucherellate) e anche un po di ferro (foglie sbiadite) ...

quindi se segui il protocollo base seachem aumenta un po 1ml x il momento basta sia potassio che ferro.... e aspetta una 15na di giorni e vedi cosa succede...

poi cerca di regolare fosfati e nitrati .. questi ti aiuteranno anche a debellare quelle algacce verdi puntiformi (crescono dove l'acqua e' troppo buona) oltre che le piante !!!

x le alghe ne parliamo nell'altra sezione !!

lelino
10-03-2009, 12:32
1 ml di potassio e ferro a giorni alterni come dice il protocollo?

e per nitrati e fosfati devo prendere gli altri 2 prodotti del protocollo avanzato?

e per regolare la co2???

Grazie mille!!!! 6 un grande!

lelino
10-03-2009, 12:32
1 ml di potassio e ferro a giorni alterni come dice il protocollo?

e per nitrati e fosfati devo prendere gli altri 2 prodotti del protocollo avanzato?

e per regolare la co2???

Grazie mille!!!! 6 un grande!

Stefano s
10-03-2009, 12:42
1 ml di potassio e ferro a giorni alterni come dice il protocollo?

al protocollo nei giorni prefissati aggiungi 1 ml

comunque comincia x primo con il potassio ... e intanto debella le alghe ... ad alga debellata andrai con il ferro !! (il ferro e' un po un dopante x le alghe)

tra 15 giorni ripostami le foto di come sono le piante....

e per nitrati e fosfati devo prendere gli altri 2 prodotti del protocollo avanzato?

si li devi comperare.....

x la somministrazione.. intanto stabilizza i valori della vasca ... nel senso che devi sapere quali sono i valori di fosfati e nitrati regolarmente in vasca durante la settimana .... poi ricontattami e dosiamo .... comunque intanto ti dico che la somministrazione sara' di lun - e di giov ..

e per regolare la co2???

mi serve di sapere il ph e il kh della tua vasca ...

Stefano s
10-03-2009, 12:42
1 ml di potassio e ferro a giorni alterni come dice il protocollo?

al protocollo nei giorni prefissati aggiungi 1 ml

comunque comincia x primo con il potassio ... e intanto debella le alghe ... ad alga debellata andrai con il ferro !! (il ferro e' un po un dopante x le alghe)

tra 15 giorni ripostami le foto di come sono le piante....

e per nitrati e fosfati devo prendere gli altri 2 prodotti del protocollo avanzato?

si li devi comperare.....

x la somministrazione.. intanto stabilizza i valori della vasca ... nel senso che devi sapere quali sono i valori di fosfati e nitrati regolarmente in vasca durante la settimana .... poi ricontattami e dosiamo .... comunque intanto ti dico che la somministrazione sara' di lun - e di giov ..

e per regolare la co2???

mi serve di sapere il ph e il kh della tua vasca ...

lelino
10-03-2009, 12:50
ok,intanto inizio a potenziare il potassio, e poi ti so dire come vanno le cose..
poi faccio un buon test dell'acqua e vedo come sono i valori esatti..

ora ho kh=5 e ph=6.95
non capisco se si diffonde bene, se posso aumentarla o come posso fare..

lelino
10-03-2009, 12:50
ok,intanto inizio a potenziare il potassio, e poi ti so dire come vanno le cose..
poi faccio un buon test dell'acqua e vedo come sono i valori esatti..

ora ho kh=5 e ph=6.95
non capisco se si diffonde bene, se posso aumentarla o come posso fare..

Stefano s
10-03-2009, 12:59
guarda questa tabella:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

secondo la tabella la giusta co2 disciolta deve essere intorno i 20 ppm
quindi hai bisogno di un test x la co2 ... in questo modo potrai tarare l'impianto in modo tale da avere in vasca quella percentuale di co2 ... puoi usate o un test continuo da inserire in vasca o un test a reagente .. e fare le regolazioni..

Stefano s
10-03-2009, 12:59
guarda questa tabella:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

secondo la tabella la giusta co2 disciolta deve essere intorno i 20 ppm
quindi hai bisogno di un test x la co2 ... in questo modo potrai tarare l'impianto in modo tale da avere in vasca quella percentuale di co2 ... puoi usate o un test continuo da inserire in vasca o un test a reagente .. e fare le regolazioni..

lelino
10-03-2009, 13:12
infatti è il problema iniziale di questo topic..
ho un test a reagente liquido della ferplast e ogni volta che lo faccio arrivo intorno alle 30 gocce e ancora non vira, il che vuol dire per forza che la co2 è eccessiva..
per la tabella è giusta, ma con il test non riesco proprio a capire..
ho provato a diminuire la quantità in vasca, ma il test ancora niente.. boooo

lelino
10-03-2009, 13:12
infatti è il problema iniziale di questo topic..
ho un test a reagente liquido della ferplast e ogni volta che lo faccio arrivo intorno alle 30 gocce e ancora non vira, il che vuol dire per forza che la co2 è eccessiva..
per la tabella è giusta, ma con il test non riesco proprio a capire..
ho provato a diminuire la quantità in vasca, ma il test ancora niente.. boooo

Stefano s
10-03-2009, 13:16
il problema potrebbe essere proprio il test !!!
prova a cambiarlo ...

Stefano s
10-03-2009, 13:16
il problema potrebbe essere proprio il test !!!
prova a cambiarlo ...