PDA

Visualizza la versione completa : 6 mesi dall'avvio.. manutenzione


nique
06-03-2009, 13:41
Ragazzi.. grazie ai vostri consigli e supporto ormai sono 6 mesi che il mio piccolo mirabello mi regala grandi e continue soddisfazioni.
Per fortuna le perdite di pinnute sono state poche e così come le preoccupazioni che mi da la vasca.

Adesso il punto..
Come manutenzione cosa mi consigliate di fare?
Pulizia spugne? Sifonatura fondo (mai fatta fin'ora)?

Sulla pulizia spugne sono abbastanza d'accordo mentre per la sifonatura non saprei. Parlano mesi fa con Paolo Piccinelli mi convinsi sul fatto che tutto ciò che si accumula nel substrato in realtà è utile e denitrificante, quindi meglio non aspirarlo.

Cosa mi consgilate di manutenere?

Grazie ancora per il supporto! :-))

nique
06-03-2009, 13:41
Ragazzi.. grazie ai vostri consigli e supporto ormai sono 6 mesi che il mio piccolo mirabello mi regala grandi e continue soddisfazioni.
Per fortuna le perdite di pinnute sono state poche e così come le preoccupazioni che mi da la vasca.

Adesso il punto..
Come manutenzione cosa mi consigliate di fare?
Pulizia spugne? Sifonatura fondo (mai fatta fin'ora)?

Sulla pulizia spugne sono abbastanza d'accordo mentre per la sifonatura non saprei. Parlano mesi fa con Paolo Piccinelli mi convinsi sul fatto che tutto ciò che si accumula nel substrato in realtà è utile e denitrificante, quindi meglio non aspirarlo.

Cosa mi consgilate di manutenere?

Grazie ancora per il supporto! :-))

hyolo
06-03-2009, 14:02
Per fortuna le perdite di pinnute sono state poche e così come le preoccupazioni che mi da la vasca.
che vuol dire poche?
in una vasca con un buon equilibrio,perdite non ce ne sono,a meno di casi in cui i pesci arrivino già malati...
il tuo acquario mi sembra un pò affollato...
io comunque sono contrario alla sifonatura...

hyolo
06-03-2009, 14:02
Per fortuna le perdite di pinnute sono state poche e così come le preoccupazioni che mi da la vasca.
che vuol dire poche?
in una vasca con un buon equilibrio,perdite non ce ne sono,a meno di casi in cui i pesci arrivino già malati...
il tuo acquario mi sembra un pò affollato...
io comunque sono contrario alla sifonatura...

nique
06-03-2009, 14:06
Poche vuol dire 2 guppy ed un colisa.
Un guppy sicuramente arrivato già in cattive condizioni, le altre morti per instabilità della vasca (nei primi mesi di avvio).

Nonostante tutto per essere la mia prima vasca mi ritengo soddisfatto (numerose riproduzioni di Guppy e Red Cherry)..

Per il sovraffolamento so di essere al limite ma tengo sott'occhio agevolmente gli NO3...

nique
06-03-2009, 14:06
Poche vuol dire 2 guppy ed un colisa.
Un guppy sicuramente arrivato già in cattive condizioni, le altre morti per instabilità della vasca (nei primi mesi di avvio).

Nonostante tutto per essere la mia prima vasca mi ritengo soddisfatto (numerose riproduzioni di Guppy e Red Cherry)..

Per il sovraffolamento so di essere al limite ma tengo sott'occhio agevolmente gli NO3...

hyolo
06-03-2009, 14:11
te l'ho detto,io sono contrario alla sifonatura,oltre alle normali manutenzioni dovrai solo valutare quando cambiare i vari scomparti del filtro ;-)

hyolo
06-03-2009, 14:11
te l'ho detto,io sono contrario alla sifonatura,oltre alle normali manutenzioni dovrai solo valutare quando cambiare i vari scomparti del filtro ;-)

nique
06-03-2009, 14:13
Ecco appunto... come valuto se è il caso di lavare o sostituire la spugna?

nique
06-03-2009, 14:13
Ecco appunto... come valuto se è il caso di lavare o sostituire la spugna?

popeye
06-03-2009, 14:16
Ragazzi.. grazie ai vostri consigli e supporto ormai sono 6 mesi che il mio piccolo mirabello mi regala grandi e continue soddisfazioni.
Per fortuna le perdite di pinnute sono state poche e così come le preoccupazioni che mi da la vasca.

Adesso il punto..
Come manutenzione cosa mi consigliate di fare?
Pulizia spugne? Sifonatura fondo (mai fatta fin'ora)?

Sulla pulizia spugne sono abbastanza d'accordo mentre per la sifonatura non saprei. Parlano mesi fa con Paolo Piccinelli mi convinsi sul fatto che tutto ciò che si accumula nel substrato in realtà è utile e denitrificante, quindi meglio non aspirarlo.

Cosa mi consgilate di manutenere?

Grazie ancora per il supporto! :-))

ciao nique,
la pulizia delle spugne dedicate al filtraggio meccanico io la farei solo se le vedi decisamente ostruite, o comunque se ti e' calato il flusso d'acqua dalla pompa

per quanto riguarda le spugne e il materiale a cui e' demandato il filtraggio chimico li toccherei il meno possibile, a meno di aver notato un peggioramento del ciclo NH4-NO2-NO3 ma non penso proprio che dopo soli 6 mesi una colonia di batteri possa essere gia' cosi' vecchia da dover andare in pensione! :-D

sulla sifonatura sono anch'io un po' contrario, a meno che (magari a causa del "giro" della corrente) ti si accumulino dei detriti a ridosso di qualche arredo...e comunque in quei casi la farei "mirata" e non su tutta la superficie

popeye
06-03-2009, 14:16
Ragazzi.. grazie ai vostri consigli e supporto ormai sono 6 mesi che il mio piccolo mirabello mi regala grandi e continue soddisfazioni.
Per fortuna le perdite di pinnute sono state poche e così come le preoccupazioni che mi da la vasca.

Adesso il punto..
Come manutenzione cosa mi consigliate di fare?
Pulizia spugne? Sifonatura fondo (mai fatta fin'ora)?

Sulla pulizia spugne sono abbastanza d'accordo mentre per la sifonatura non saprei. Parlano mesi fa con Paolo Piccinelli mi convinsi sul fatto che tutto ciò che si accumula nel substrato in realtà è utile e denitrificante, quindi meglio non aspirarlo.

Cosa mi consgilate di manutenere?

Grazie ancora per il supporto! :-))

ciao nique,
la pulizia delle spugne dedicate al filtraggio meccanico io la farei solo se le vedi decisamente ostruite, o comunque se ti e' calato il flusso d'acqua dalla pompa

per quanto riguarda le spugne e il materiale a cui e' demandato il filtraggio chimico li toccherei il meno possibile, a meno di aver notato un peggioramento del ciclo NH4-NO2-NO3 ma non penso proprio che dopo soli 6 mesi una colonia di batteri possa essere gia' cosi' vecchia da dover andare in pensione! :-D

sulla sifonatura sono anch'io un po' contrario, a meno che (magari a causa del "giro" della corrente) ti si accumulino dei detriti a ridosso di qualche arredo...e comunque in quei casi la farei "mirata" e non su tutta la superficie

nique
06-03-2009, 14:18
Ottimo..
allora aspetto un altro po' di mesi! #22

nique
06-03-2009, 14:18
Ottimo..
allora aspetto un altro po' di mesi! #22