Visualizza la versione completa : Femmine endler malate
MonstruM
06-03-2009, 12:34
Salve a tutti, ho un problema nella vasca da 60 lt dove tengo i poecilidi.
Alcune femmine di endler hanno sviluppato dei problemi cutanei come dei puntini bianchi e contemporaneamente hanno la coda lacerata. Si nutrono regolarmente e non si grattano ne sul fondo ne sugli arredi. I maschi sono intatti e anche le femmine più anziane.
Cosa potrebbe aver causato questi sintomi?
Grazie mille per le risposte! :-)
MonstruM
06-03-2009, 12:34
Salve a tutti, ho un problema nella vasca da 60 lt dove tengo i poecilidi.
Alcune femmine di endler hanno sviluppato dei problemi cutanei come dei puntini bianchi e contemporaneamente hanno la coda lacerata. Si nutrono regolarmente e non si grattano ne sul fondo ne sugli arredi. I maschi sono intatti e anche le femmine più anziane.
Cosa potrebbe aver causato questi sintomi?
Grazie mille per le risposte! :-)
MonstruM
06-03-2009, 15:06
crilù, ph 7.2, gh, 10, kh 6, No2 0, N03 20.
Cambi d'acqua con acqua del rubinetto con medesimi valori, salvo nitrati a 0.
La temperatura è di 26°, per un mio errore la scorsa settimana è salita fino a 27°.
MonstruM
06-03-2009, 15:06
crilù, ph 7.2, gh, 10, kh 6, No2 0, N03 20.
Cambi d'acqua con acqua del rubinetto con medesimi valori, salvo nitrati a 0.
La temperatura è di 26°, per un mio errore la scorsa settimana è salita fino a 27°.
Nitrati un po' altini, a me pare batteriosi -28d# Prima di passare al farmaco prova con un buon cambio d'acqua, i puntini non mi quadrano però lo sbalzo di 1° non fa insorgere l'ictyo di solito.
Nitrati un po' altini, a me pare batteriosi -28d# Prima di passare al farmaco prova con un buon cambio d'acqua, i puntini non mi quadrano però lo sbalzo di 1° non fa insorgere l'ictyo di solito.
eltiburon
07-03-2009, 01:22
Io farei prima una cura per ictyo, comincia con 30°C e aeratore, poi vediamo come va. I nitrati a 20 non sono così alti...ma davvero hai l'acqua di casa a nitrati zero? pensa che qui esce dal rubinetto a 25!
eltiburon
07-03-2009, 01:22
Io farei prima una cura per ictyo, comincia con 30°C e aeratore, poi vediamo come va. I nitrati a 20 non sono così alti...ma davvero hai l'acqua di casa a nitrati zero? pensa che qui esce dal rubinetto a 25!
MonstruM
07-03-2009, 02:14
eltiburon, quasi zero, la scala cromatica è di poco distante dal giallo chiaro (uso i test sera).
lele 32, però non ho notato nessun tipo di sfregamento da parte di nessun pesce colpito. Ma la domanda che mi chiedo è perchè solo agli endler e solo alle femmine... #24
Comunque sia da domani comincio ad alzare gradualmente la temperatura.
MonstruM
07-03-2009, 02:14
eltiburon, quasi zero, la scala cromatica è di poco distante dal giallo chiaro (uso i test sera).
lele 32, però non ho notato nessun tipo di sfregamento da parte di nessun pesce colpito. Ma la domanda che mi chiedo è perchè solo agli endler e solo alle femmine... #24
Comunque sia da domani comincio ad alzare gradualmente la temperatura.
Non hai la possibilità di fare una foto? la coda sfilacciata non riconduce all'ictyo....
Non hai la possibilità di fare una foto? la coda sfilacciata non riconduce all'ictyo....
MonstruM
07-03-2009, 10:14
crilù appena posso la faccio, infatti la coda così mi riconduceva più verso una micosi o una batteriosi.
Intanto provo ad alzare la temperatura.
MonstruM
07-03-2009, 10:14
crilù appena posso la faccio, infatti la coda così mi riconduceva più verso una micosi o una batteriosi.
Intanto provo ad alzare la temperatura.
eltiburon
07-03-2009, 23:04
mmm se è micosi o batteriosi alzare la temperatura peggiora le cose...a sto punto meglio il sale allora! Bisognerebbe esser certi della diagnosi...
eltiburon
07-03-2009, 23:04
mmm se è micosi o batteriosi alzare la temperatura peggiora le cose...a sto punto meglio il sale allora! Bisognerebbe esser certi della diagnosi...
io inizeirei un aterapia contro l'ittio eventulaente mantenendo al temp stabile ai valori adatti per la specie.
io inizeirei un aterapia contro l'ittio eventulaente mantenendo al temp stabile ai valori adatti per la specie.
eltiburon
09-03-2009, 00:21
Io in ogni caso un po' di sale lo metterei, va sempre bene e a un pecilide non fa mai male... ;-)
eltiburon
09-03-2009, 00:21
Io in ogni caso un po' di sale lo metterei, va sempre bene e a un pecilide non fa mai male... ;-)
MonstruM
09-03-2009, 21:36
Innanzitutto perdonatemi ma non posso fare fotografie.
lele 32, navigando sulle schede di ap mi sono accorto che i sintomi sono analoghi a quelli provocati da flagellati cutanei. Potrebbero essere questi la causa del tutto?
MonstruM
09-03-2009, 21:36
Innanzitutto perdonatemi ma non posso fare fotografie.
lele 32, navigando sulle schede di ap mi sono accorto che i sintomi sono analoghi a quelli provocati da flagellati cutanei. Potrebbero essere questi la causa del tutto?
tipo costia? #24 allorann avrestpuntini ma zone in cui la pelle tende a screpolarsi
tipo costia? #24 allorann avrestpuntini ma zone in cui la pelle tende a screpolarsi
MonstruM
09-03-2009, 23:19
lele 32, si esattamente, non sono puntini piccolissimi e non sono disposti su tutto il corpo ma principalmente a ridosso delle mucose (branchie e occhi).
Ma perchè solo alle femmine subadulte dei soli endler? Lo chiedo perchè oltre a cercare di curarle vorrei prevenire future epidemie.
Grazie mille, veramente.
Spero domani di mettere una foto.
MonstruM
09-03-2009, 23:19
lele 32, si esattamente, non sono puntini piccolissimi e non sono disposti su tutto il corpo ma principalmente a ridosso delle mucose (branchie e occhi).
Ma perchè solo alle femmine subadulte dei soli endler? Lo chiedo perchè oltre a cercare di curarle vorrei prevenire future epidemie.
Grazie mille, veramente.
Spero domani di mettere una foto.
supongo pura casualita' o stress magar provocato dai maschi.
se cosi'ti pare il costawert potrebbe aiutarti o alcuni medicnali ocnsilgiati nella scheda
supongo pura casualita' o stress magar provocato dai maschi.
se cosi'ti pare il costawert potrebbe aiutarti o alcuni medicnali ocnsilgiati nella scheda
MonstruM
10-03-2009, 00:02
lele 32, grazie mille. :-)
MonstruM
10-03-2009, 00:02
lele 32, grazie mille. :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |