PDA

Visualizza la versione completa : birba 60


sa
06-03-2009, 09:59
premetto che il negoziante sia dai pesci sia dalle piante mi ha raccontato migliaia di palle e me ne sono accorta tramite voi.
a parte questo...da quello che ho capito per la ludwigia che ho devo migliorare l'illuminazione (ho una lampada da 15w) ora però ho delle domande
1) come faccio a cambiare la lampada?
2) meglio aggiungerne un altra (se posso) oppure sostituire quella che ho?
3) cosa costa?
4) nessuno conosce il modello e sa come posso fare?
5) quanti watt devo raggiungere?
6) per la ludwigia serve tanta luce ma se aumento la luce per le altre piante va bene l'aumento della luce?
grazie mille sin da ora

sa
06-03-2009, 09:59
premetto che il negoziante sia dai pesci sia dalle piante mi ha raccontato migliaia di palle e me ne sono accorta tramite voi.
a parte questo...da quello che ho capito per la ludwigia che ho devo migliorare l'illuminazione (ho una lampada da 15w) ora però ho delle domande
1) come faccio a cambiare la lampada?
2) meglio aggiungerne un altra (se posso) oppure sostituire quella che ho?
3) cosa costa?
4) nessuno conosce il modello e sa come posso fare?
5) quanti watt devo raggiungere?
6) per la ludwigia serve tanta luce ma se aumento la luce per le altre piante va bene l'aumento della luce?
grazie mille sin da ora

nikoo1978
15-03-2009, 02:26
Ciao, io ho una vasca come la tua e il mese scorso ho fatto una modifica al coperchio e ho inserito un secondo neon da 15 watt ora sembra andare meglio con le piante dopo che ne ho perse tantissime...

Per fare la modifica hai bisogno di due pasticche per neon t8 (Euro 0,55), qualche metro di filo (euro 0,60), un ballast elettronico da 15 (euro 12,00), un interruttorino se vuoi farlo ad accensione separata (euro 0,70) ed il neon da 15 w che non ricordo il prezzo ma sei intorno ai 18 euro

domani se riesco metto una foto della modifica

nikoo1978
15-03-2009, 02:26
Ciao, io ho una vasca come la tua e il mese scorso ho fatto una modifica al coperchio e ho inserito un secondo neon da 15 watt ora sembra andare meglio con le piante dopo che ne ho perse tantissime...

Per fare la modifica hai bisogno di due pasticche per neon t8 (Euro 0,55), qualche metro di filo (euro 0,60), un ballast elettronico da 15 (euro 12,00), un interruttorino se vuoi farlo ad accensione separata (euro 0,70) ed il neon da 15 w che non ricordo il prezzo ma sei intorno ai 18 euro

domani se riesco metto una foto della modifica

cubitalo
16-03-2009, 13:26
sa, devi aumentare il parco luce assolutamente se vuoi che la Ludwigia sia veramente bella e rosa, magari metti anche dei riflettori.
Ma ti servirà anche iniziare la fertilizzazione liquida, il ferro è super importante per il benessere di questa pianta... poi ti serve anche la CO2.
Sono tante cose, ma ti assicuro che fai una spesa iniziale che poi non dovrai più fare. Ma i risultati desiderati gli raggiungerai.

cubitalo
16-03-2009, 13:26
sa, devi aumentare il parco luce assolutamente se vuoi che la Ludwigia sia veramente bella e rosa, magari metti anche dei riflettori.
Ma ti servirà anche iniziare la fertilizzazione liquida, il ferro è super importante per il benessere di questa pianta... poi ti serve anche la CO2.
Sono tante cose, ma ti assicuro che fai una spesa iniziale che poi non dovrai più fare. Ma i risultati desiderati gli raggiungerai.

cubitalo
16-03-2009, 13:46
come faccio a cambiare la lampada?

Non ti serve cambiarla ben si aumentare il tuo parco luce.

2) meglio aggiungerne un’altra (se posso) oppure sostituire quella che ho?
3) cosa costa?
4) nessuno conosce il modello e sa come posso fare?

Vedi risposta di nikoo1978, ma aggiungerei che sia meglio comprare le cuffie stagne

6) per la ludwigia serve tanta luce ma se aumento la luce per le altre piante va bene l'aumento della luce?

vedi questa tabella:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/tabella_painte.asp
fra le piante che hai solo l'anubias ha bisogno di una luce discreta, magari potresti metterla al'ombra di un'altra più alta

cubitalo
16-03-2009, 13:46
come faccio a cambiare la lampada?

Non ti serve cambiarla ben si aumentare il tuo parco luce.

2) meglio aggiungerne un’altra (se posso) oppure sostituire quella che ho?
3) cosa costa?
4) nessuno conosce il modello e sa come posso fare?

Vedi risposta di nikoo1978, ma aggiungerei che sia meglio comprare le cuffie stagne

6) per la ludwigia serve tanta luce ma se aumento la luce per le altre piante va bene l'aumento della luce?

vedi questa tabella:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/tabella_painte.asp
fra le piante che hai solo l'anubias ha bisogno di una luce discreta, magari potresti metterla al'ombra di un'altra più alta

cubitalo
16-03-2009, 13:50
il materiale elettrico che ti serve lo devi rigorosamente comprare in un normale negozio d'illuminotecnica, solo le cuffie stagne sono da comprare in negozio per acquario (o magari su internet)

cubitalo
16-03-2009, 13:50
il materiale elettrico che ti serve lo devi rigorosamente comprare in un normale negozio d'illuminotecnica, solo le cuffie stagne sono da comprare in negozio per acquario (o magari su internet)

nikoo1978
16-03-2009, 15:46
direi che le cuffie stagne nemmeno servono data la posizione del neon rigorosamente chiuso nel coperchio e isolato da ogni fonte di acqua, difatti anche l'altro neon non ha la cuffia stagna...

nikoo1978
16-03-2009, 15:46
direi che le cuffie stagne nemmeno servono data la posizione del neon rigorosamente chiuso nel coperchio e isolato da ogni fonte di acqua, difatti anche l'altro neon non ha la cuffia stagna...

cubitalo
17-03-2009, 12:21
Non conosco come è fata quella plafoniera, per questo avevo consigliato di prendere delle cuffie stagne, ma se non c'è pericolo allora meglio quelle normale per risparmiare.

cubitalo
17-03-2009, 12:21
Non conosco come è fata quella plafoniera, per questo avevo consigliato di prendere delle cuffie stagne, ma se non c'è pericolo allora meglio quelle normale per risparmiare.