Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo nanetto


Ventu
06-03-2009, 09:57
Ciao a tutti, da un mesetto ho in maturazione un acquario marino.
Le dimensioni sono molto modeste, è un acquario da 13 litri, gli ho messo già le rocce vive e la sabbia corallina. Non so se è per culo o per altro, ma mi è nato già uno spirografino, una po di alghe a palline e una spugna, e ada poco è spuntata anche una simpatica Aptasia.
Premetto che i valori non li ho portati ancora a far analizzare dal negoziante, per ora dispongo solo di un filtro Millennium 1000, del riscaldatore e di un sistema di illuminazione al neon comprata in un negozio di acquari.
Viste le dimensioni dell'acquario, mi accontenterei di qualche invertebrato con un gamberetto e un pesciolino.
Avete consigli, suggerimenti, correzioni per questa mia nuova passione??
In un futuro vorrei anche farmi un nanoreef un po' più grande, è possibile farlo con un coperchio (tipo acquario dolce) o è sbagliatissimo??

Ventu
06-03-2009, 09:57
Ciao a tutti, da un mesetto ho in maturazione un acquario marino.
Le dimensioni sono molto modeste, è un acquario da 13 litri, gli ho messo già le rocce vive e la sabbia corallina. Non so se è per culo o per altro, ma mi è nato già uno spirografino, una po di alghe a palline e una spugna, e ada poco è spuntata anche una simpatica Aptasia.
Premetto che i valori non li ho portati ancora a far analizzare dal negoziante, per ora dispongo solo di un filtro Millennium 1000, del riscaldatore e di un sistema di illuminazione al neon comprata in un negozio di acquari.
Viste le dimensioni dell'acquario, mi accontenterei di qualche invertebrato con un gamberetto e un pesciolino.
Avete consigli, suggerimenti, correzioni per questa mia nuova passione??
In un futuro vorrei anche farmi un nanoreef un po' più grande, è possibile farlo con un coperchio (tipo acquario dolce) o è sbagliatissimo??

SJoplin
06-03-2009, 10:20
ciao Ventu.
inizia a far fuori le alghe a pallina e l'aiptasia. poi magari se metti una foto della vasca vediamo un po' come sei messo ;-)

SJoplin
06-03-2009, 10:20
ciao Ventu.
inizia a far fuori le alghe a pallina e l'aiptasia. poi magari se metti una foto della vasca vediamo un po' come sei messo ;-)

Ventu
06-03-2009, 10:39
ecco alcune immagini, spero si capisca qualcosa

http://img23.imageshack.us/img23/6738/nano1.th.png (http://img23.imageshack.us/my.php?image=nano1.png)

http://img9.imageshack.us/img9/3199/nano2.th.png (http://img9.imageshack.us/my.php?image=nano2.png)

attendo consigli, ciao
:-)

Ventu
06-03-2009, 10:39
ecco alcune immagini, spero si capisca qualcosa

http://img23.imageshack.us/img23/6738/nano1.th.png (http://img23.imageshack.us/my.php?image=nano1.png)

http://img9.imageshack.us/img9/3199/nano2.th.png (http://img9.imageshack.us/my.php?image=nano2.png)

attendo consigli, ciao
:-)

Ventu
06-03-2009, 11:34
Da pochi giorni poi ho notato che la mia spugna, da bianca bianca è diventata un po' verdolina e ora ha una puntina tendente all'arancione.

Ventu
06-03-2009, 11:34
Da pochi giorni poi ho notato che la mia spugna, da bianca bianca è diventata un po' verdolina e ora ha una puntina tendente all'arancione.

papo89
06-03-2009, 12:04
Ma l'hai fatto il mese di buio? Il filtro con cosa è caricato? Per me hai fatto un bell'inguacchio a naso... Sono all'inizio anch'io ma mi sono letto il forum per mesi e mesi!!! #17 Aspetta qualcuno di più esperto ma ho paura che non ti darà ottime notizie...
PS: fa come me, leggiti la guida in questi link...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218295
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081

In bocca al lupo! ;-)

papo89
06-03-2009, 12:04
Ma l'hai fatto il mese di buio? Il filtro con cosa è caricato? Per me hai fatto un bell'inguacchio a naso... Sono all'inizio anch'io ma mi sono letto il forum per mesi e mesi!!! #17 Aspetta qualcuno di più esperto ma ho paura che non ti darà ottime notizie...
PS: fa come me, leggiti la guida in questi link...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218295
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081

In bocca al lupo! ;-)

Ventu
06-03-2009, 12:22
Allora, il negoziante del negozio di acquario mi ha detto di fare tre settimane con 3 ore di luce al giorno, poi aumentare le ore a 5 per due settimane. Passato un mese portare le ore di luce a 8ore al giorno. non mi ha mai parlato di fare un mese al buio. Le rocce vive le teneva già lui al buio e a mollo, forse è per questo che non me loha detto.
Spero di non dover ricominciare tutto da capo... #23

Ventu
06-03-2009, 12:22
Allora, il negoziante del negozio di acquario mi ha detto di fare tre settimane con 3 ore di luce al giorno, poi aumentare le ore a 5 per due settimane. Passato un mese portare le ore di luce a 8ore al giorno. non mi ha mai parlato di fare un mese al buio. Le rocce vive le teneva già lui al buio e a mollo, forse è per questo che non me loha detto.
Spero di non dover ricominciare tutto da capo... #23

Spettro
06-03-2009, 12:51
Guarda, io fossi in te ricomincerei da capo, il mese di buoi è essenziale, il filtro puoi toglierlo che non serve, metterei quanche roccia in più e soprattutto comprati i test.

Spettro
06-03-2009, 12:51
Guarda, io fossi in te ricomincerei da capo, il mese di buoi è essenziale, il filtro puoi toglierlo che non serve, metterei quanche roccia in più e soprattutto comprati i test.

Ventu
06-03-2009, 13:06
I test mi hanno detto di farli tra due settimane, se i valori sono a posto, devo proprio ricominciare da capo?
A cosa serve il mese di buio se quando li ho comprati erano già stati tenuti al buio dal negoziante?

Ventu
06-03-2009, 13:06
I test mi hanno detto di farli tra due settimane, se i valori sono a posto, devo proprio ricominciare da capo?
A cosa serve il mese di buio se quando li ho comprati erano già stati tenuti al buio dal negoziante?

papo89
06-03-2009, 13:13
Serve ad evitare esplosioni algali prima che la vasca sia pronta... i test non farteli fare da qualcuno, fatteli tu così tieni tutto sotto controllo, quando è partita la vasca? Fai i test di KH Ca Mg Po4 ed No3 (salifert o Tropic Marine che sono i più affidabili) e poi forse è più semplice parlarne...

papo89
06-03-2009, 13:13
Serve ad evitare esplosioni algali prima che la vasca sia pronta... i test non farteli fare da qualcuno, fatteli tu così tieni tutto sotto controllo, quando è partita la vasca? Fai i test di KH Ca Mg Po4 ed No3 (salifert o Tropic Marine che sono i più affidabili) e poi forse è più semplice parlarne...

Riccio79
06-03-2009, 13:21
Ventu, non voglio demoralizzarti, ma a me quelle rocce paiono molto poco "vive"..... soprattutto quella in basso a destra piatta....non mi sembra nemmeno tropicale a me #24
La quantità di sabbia che hai messo per me ti porterà solo problemi..non è abbastanza per un dsb ed è troppa per un berlinese, soprattutto all'inizio....
Poi io in vasca non vedo pompe di movimento, se il movimento è dato solo da quel filtro tra poco sarai nei guai perchè non è assolutamente sufficiente.....
Ora, il mio consiglio è quello di fermarti, leggere le guide in evidenza in questa sezione e ripartire, anche e soprattutto con rocce migliori delle attuali....dimenticandoti di inserire un pesce in 13 litri mi raccomando... :-)

Riccio79
06-03-2009, 13:21
Ventu, non voglio demoralizzarti, ma a me quelle rocce paiono molto poco "vive"..... soprattutto quella in basso a destra piatta....non mi sembra nemmeno tropicale a me #24
La quantità di sabbia che hai messo per me ti porterà solo problemi..non è abbastanza per un dsb ed è troppa per un berlinese, soprattutto all'inizio....
Poi io in vasca non vedo pompe di movimento, se il movimento è dato solo da quel filtro tra poco sarai nei guai perchè non è assolutamente sufficiente.....
Ora, il mio consiglio è quello di fermarti, leggere le guide in evidenza in questa sezione e ripartire, anche e soprattutto con rocce migliori delle attuali....dimenticandoti di inserire un pesce in 13 litri mi raccomando... :-)

Spettro
06-03-2009, 13:25
qui te lo spiega bene nel dettaglio:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2379482#2379482[

Spettro
06-03-2009, 13:25
qui te lo spiega bene nel dettaglio:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2379482#2379482[

papo89
06-03-2009, 13:31
non mi sembra nemmeno tropicale a me :-/
Per me è un mattone... #07

papo89
06-03-2009, 13:31
non mi sembra nemmeno tropicale a me :-/
Per me è un mattone... #07

Ventu
06-03-2009, 14:00
bho, quindi il negoiante mi ha tirato un gran pacco...che palle...vedrò cosa posso fare, cambiare le rocce non è un problema, anche se per essere vive lo sono visto che mi sono sbucati fuori anche degli animaletti.
se tolgo il filtro, come la muovo l'acqua??
Il problema che l'acquario è troppo piccolo per un pesce non posso farci nulla, al massimo non prendo un pesce, ma di spazio per un acquario nuovo non ne ho.
Per quanto riguarda i tester dei valori, provrò a sentire qualcuno che li sappia fare, francamente non sono pratico e non vorrei sbagliarli.
Cmq grazie dei consigli, ne sapete davvero a pacchi sugli acquari vi terrò aggiornati su questa mia faticosissima impresa. ;-)

Ventu
06-03-2009, 14:00
bho, quindi il negoiante mi ha tirato un gran pacco...che palle...vedrò cosa posso fare, cambiare le rocce non è un problema, anche se per essere vive lo sono visto che mi sono sbucati fuori anche degli animaletti.
se tolgo il filtro, come la muovo l'acqua??
Il problema che l'acquario è troppo piccolo per un pesce non posso farci nulla, al massimo non prendo un pesce, ma di spazio per un acquario nuovo non ne ho.
Per quanto riguarda i tester dei valori, provrò a sentire qualcuno che li sappia fare, francamente non sono pratico e non vorrei sbagliarli.
Cmq grazie dei consigli, ne sapete davvero a pacchi sugli acquari vi terrò aggiornati su questa mia faticosissima impresa. ;-)

Riccio79
06-03-2009, 14:05
Il problema che l'acquario è troppo piccolo per un pesce non posso farci nulla, al massimo non prendo un pesce, ma di spazio per un acquario nuovo non ne ho.

ottima idea, non prenderne ;-)

se tolgo il filtro, come la muovo l'acqua??

Con una pompa di movimento, come tutti noi....ma cos'hai dentro il filtro?

Riccio79
06-03-2009, 14:05
Il problema che l'acquario è troppo piccolo per un pesce non posso farci nulla, al massimo non prendo un pesce, ma di spazio per un acquario nuovo non ne ho.

ottima idea, non prenderne ;-)

se tolgo il filtro, come la muovo l'acqua??

Con una pompa di movimento, come tutti noi....ma cos'hai dentro il filtro?

Ventu
06-03-2009, 14:05
quando è partita la vasca? Fai i test di KH Ca Mg Po4 ed No3 (salifert o Tropic Marine che sono i più affidabili) e poi forse è più semplice parlarne...

La vasca è partita circa 4 settimane fa, tra una farò i test poi magari ti so dire.
Per quanto riguarda le rocce vive, magari cambio quelle che voi dite non essere tropicali e glie ne metto una più grossa, io cmq ho visto le rocce che vendono nei negozi qui a Bologna, ma francamente di rocce particolarmente vive come dite voi non ne ho viste.
Non sapevo se esagerare con le rocce, viste le dimensioni dell'acquario.

Ventu
06-03-2009, 14:05
quando è partita la vasca? Fai i test di KH Ca Mg Po4 ed No3 (salifert o Tropic Marine che sono i più affidabili) e poi forse è più semplice parlarne...

La vasca è partita circa 4 settimane fa, tra una farò i test poi magari ti so dire.
Per quanto riguarda le rocce vive, magari cambio quelle che voi dite non essere tropicali e glie ne metto una più grossa, io cmq ho visto le rocce che vendono nei negozi qui a Bologna, ma francamente di rocce particolarmente vive come dite voi non ne ho viste.
Non sapevo se esagerare con le rocce, viste le dimensioni dell'acquario.

Ventu
06-03-2009, 14:07
Il problema che l'acquario è troppo piccolo per un pesce non posso farci nulla, al massimo non prendo un pesce, ma di spazio per un acquario nuovo non ne ho.

ottima idea, non prenderne ;-)

se tolgo il filtro, come la muovo l'acqua??

Con una pompa di movimento, come tutti noi....ma cos'hai dentro il filtro?

dentro il filtro ci si sono un po di carboni attivi, ma francamente poca roba.
Il filtro è un Millennium 1000, magari se lo conoscete potete dirmi se ne vale la pena oppure no.

Ventu
06-03-2009, 14:07
Il problema che l'acquario è troppo piccolo per un pesce non posso farci nulla, al massimo non prendo un pesce, ma di spazio per un acquario nuovo non ne ho.

ottima idea, non prenderne ;-)

se tolgo il filtro, come la muovo l'acqua??

Con una pompa di movimento, come tutti noi....ma cos'hai dentro il filtro?

dentro il filtro ci si sono un po di carboni attivi, ma francamente poca roba.
Il filtro è un Millennium 1000, magari se lo conoscete potete dirmi se ne vale la pena oppure no.

papo89
06-03-2009, 14:14
1 kg di roccia ogni 4 litri ma lo devi vedere te, devono essere molto leggere, il peso specifico delle rocce impedisce di dire quanti Kg/l mettere ma regolati ad occhio... circa il 20% del volume... Quoto Riccio, leva la sabbia... x le pompe di movimento una nanokoralia andrebbe bene su quel litraggio imho...

papo89
06-03-2009, 14:14
1 kg di roccia ogni 4 litri ma lo devi vedere te, devono essere molto leggere, il peso specifico delle rocce impedisce di dire quanti Kg/l mettere ma regolati ad occhio... circa il 20% del volume... Quoto Riccio, leva la sabbia... x le pompe di movimento una nanokoralia andrebbe bene su quel litraggio imho...

Ventu
06-03-2009, 14:21
1 kg di roccia ogni 4 litri ma lo devi vedere te, devono essere molto leggere, il peso specifico delle rocce impedisce di dire quanti Kg/l mettere ma regolati ad occhio... circa il 20% del volume... Quoto Riccio, leva la sabbia... x le pompe di movimento una nanokoralia andrebbe bene su quel litraggio imho...


A occhio direi che la quantità di rocce vive può bastare, per la qualità di esse francamente non saprei dirvi.
Per il movimento, proverò a sentire per la pompa di movimento, ma essendo un acquario piccolino non vorrei che occupasse troppo spazio, già con il motore del filtro c'è una bella corrente, lo tengo sempre a pieno regime.

Ventu
06-03-2009, 14:21
1 kg di roccia ogni 4 litri ma lo devi vedere te, devono essere molto leggere, il peso specifico delle rocce impedisce di dire quanti Kg/l mettere ma regolati ad occhio... circa il 20% del volume... Quoto Riccio, leva la sabbia... x le pompe di movimento una nanokoralia andrebbe bene su quel litraggio imho...


A occhio direi che la quantità di rocce vive può bastare, per la qualità di esse francamente non saprei dirvi.
Per il movimento, proverò a sentire per la pompa di movimento, ma essendo un acquario piccolino non vorrei che occupasse troppo spazio, già con il motore del filtro c'è una bella corrente, lo tengo sempre a pieno regime.

Riccio79
06-03-2009, 15:37
la nanokoralia in 13 litri è decisamente esagerata....devi stare su una minijet da 500-600 l/h....
1 kg di roccia ogni 4 litri

Io starei su 1 kg ogni 5-6 litri...

Per il movimento, proverò a sentire per la pompa di movimento, ma essendo un acquario piccolino non vorrei che occupasse troppo spazio, già con il motore del filtro c'è una bella corrente, lo tengo sempre a pieno regime.

Devi per forza mettere una pompa, quella del filtro è assolutamente insufficiente...nel marino il movimento è importantissimo...soprattutto ai fini della chiusura del ciclo dell'azoto...

Riccio79
06-03-2009, 15:37
la nanokoralia in 13 litri è decisamente esagerata....devi stare su una minijet da 500-600 l/h....
1 kg di roccia ogni 4 litri

Io starei su 1 kg ogni 5-6 litri...

Per il movimento, proverò a sentire per la pompa di movimento, ma essendo un acquario piccolino non vorrei che occupasse troppo spazio, già con il motore del filtro c'è una bella corrente, lo tengo sempre a pieno regime.

Devi per forza mettere una pompa, quella del filtro è assolutamente insufficiente...nel marino il movimento è importantissimo...soprattutto ai fini della chiusura del ciclo dell'azoto...

Giuansy
06-03-2009, 15:57
Ciao Ventu,

per prima cosa ti consiglio di andarti a leggere molto attentamente
le guide di Lele e Sjoplin, che trovi propio in questa sez. (all'inizio)

nel frattempo dovresti dare le misure della vasca, in modo che ti si puo consigliare al meglio.....(quantità rocce....pompe ecc.)

partiamo da li.....ciao

Giuansy
06-03-2009, 15:57
Ciao Ventu,

per prima cosa ti consiglio di andarti a leggere molto attentamente
le guide di Lele e Sjoplin, che trovi propio in questa sez. (all'inizio)

nel frattempo dovresti dare le misure della vasca, in modo che ti si puo consigliare al meglio.....(quantità rocce....pompe ecc.)

partiamo da li.....ciao

Ventu
06-03-2009, 17:18
Ciao Ventu,

per prima cosa ti consiglio di andarti a leggere molto attentamente
le guide di Lele e Sjoplin, che trovi propio in questa sez. (all'inizio)

nel frattempo dovresti dare le misure della vasca, in modo che ti si puo consigliare al meglio.....(quantità rocce....pompe ecc.)

partiamo da li.....ciao

Ciao,
purtroppo sono venuto a conoscenza di questo utilissimo forum solo dopo che avevo iniziato a far maturare il mio nanoreef, spero di essere in tempo per correggere aventuali errori senza partire da capo.
Le dimensioni dell'acquario sono 32 di lunghezza x20 di larghezza x25 di altezza, ci sono 5 rocce vive che occupano circa 1/3 dell'acquario e non ho nessuna pompa per fare da corrente, ho solo un Millennium 1000 che da una buona movimentazione d'acqua (anche se sentendo i vostri commenti non basterebbe), per ultimo ho un riscaldatore piazzato sui 26 gradi e una lampada per acquari con neon da 13W (credo) consigliata dal negoziante.

Ventu
06-03-2009, 17:18
Ciao Ventu,

per prima cosa ti consiglio di andarti a leggere molto attentamente
le guide di Lele e Sjoplin, che trovi propio in questa sez. (all'inizio)

nel frattempo dovresti dare le misure della vasca, in modo che ti si puo consigliare al meglio.....(quantità rocce....pompe ecc.)

partiamo da li.....ciao

Ciao,
purtroppo sono venuto a conoscenza di questo utilissimo forum solo dopo che avevo iniziato a far maturare il mio nanoreef, spero di essere in tempo per correggere aventuali errori senza partire da capo.
Le dimensioni dell'acquario sono 32 di lunghezza x20 di larghezza x25 di altezza, ci sono 5 rocce vive che occupano circa 1/3 dell'acquario e non ho nessuna pompa per fare da corrente, ho solo un Millennium 1000 che da una buona movimentazione d'acqua (anche se sentendo i vostri commenti non basterebbe), per ultimo ho un riscaldatore piazzato sui 26 gradi e una lampada per acquari con neon da 13W (credo) consigliata dal negoziante.

Giuansy
06-03-2009, 21:45
Ciao, andiamo per ordine;

la vasca misura 32 x 20 x 25 = 16lt
ci togliamo almeno duecm di bordo vasca e diventa:
15litri lordi - un 20% volume rocce vive e sui netti arrivi a 12litri
veramente pochi......

ora prima di proseguire io ti consiglerei di fare una vaschetta un po piu voluminosa e di litraggii di almeno il triplo....ad esempio un bel
cubo da 35per lato e saresti gia sui 35lordi......ti dico questo perchè
piu il nano è piccolo meno stabile è ed è anche soggetto a sbalzi ...
mi spiego: d'inverno apri un'attimo la finestra della stanza dove
c'è il nano e "sente" subito lo sbalzo di temperatura e ti va giu in un'attimo di quakche grado .....se hai un nano con un litraggio un po piu alto
lo sente meno...e questo e il male peggiore......quando devi integrare
devi usare delle "dosi" talmente piccole (si parla di mezzi grammi o mezze gocce" ti voglio vedere ....sbagli di un gr e poi vedi...rabocco di sbagli
di un ml...ti si abbassa la salinità all'istante ........davvero non sto scherzando...nel mio che è sui 100lyt netti se metto 10ml di acqua d'sosmosi la salinità mi resta uguale se tu lo facessi su un 12litri be ti
diventa quasi un dolce......insomma non parlo dellìallestimento ma della
manutenzuione/conduzione è veramente problematico.....o intendiamoci
lo si puo fare ma io lo lascereia agli esperti ma quelli con i controc.....i
e cmq è veramente impegnativo.....basta un niente e addio nano......

cmq: per darti un'idea di quello che ti occorre dovresti:
- quantita delle rocce si calcola 1kg ogni 5litri lordi della vasca
quindi te ne occorrono 3kg
- pompe devi calcolare che deve avere una capacita di 25/30 volte i
litri netti della vasca, quindi una pompetta da 300/350
-illuminazione: piun ne metti meglio è ...non sto parlando solo di
watt.... ma di ottima qualità e di gradazione adeguata.....
sui 10000/14000 keliv (luce bianca) poi se la trovi l'attinica (blu 20000kelvin) ......non sto esagerando io ho visto dei nano sui 20lt con delle hqi da 150W ......ma sono nano spinti (solo SPS)
su 12lt un termostato da 15w va piu che bene

poi ti serve: un'impianto per la produzione acqua d'osmosi e un impianto automatico di rabocco (lo puoi fare anche a mano) ma su 12lt se ti evapora un minima parte si sballa subito la salinità (ed è male) ......

a un'altra cosa dicevi che volevi cambiare un roccia be,,,sappi che se sposti o togli e ne mett un'altra .....la maturazione ti riparte da 0......

mese di buio........se no avrai senz'altro un'invasione algale

i test salifert per
nitriti - nitrati - alkalinità - magnesio - calcio - fosfati
questi a prescindere dalle dimensioni del nano

un rifrattometro

niente sabbia e niente pesci......

acessori vari: termometro-calmita per pulire i vetri ecc

ti ho detto tutto questo non per farti desistere ma per farti endere conto
che se non parti col pied giusto butti via solo dei soldi e ti assicuro che è una bella spesa.........

quindi te lo ripeto: prima di fare qualsiasi mossa leggiti anzi studiati
le guide che ti ho già menzionato e vedi che po hai le idee molto ma moolto piu chiare e poi sapari come muoveri nei migliori dei modi
poiu se hai dei dubbi, stai certo che qui trovi sempre qualcuno che ti puo consigliare nel migliore dei modi..........

ciao

Giuansy
06-03-2009, 21:45
Ciao, andiamo per ordine;

la vasca misura 32 x 20 x 25 = 16lt
ci togliamo almeno duecm di bordo vasca e diventa:
15litri lordi - un 20% volume rocce vive e sui netti arrivi a 12litri
veramente pochi......

ora prima di proseguire io ti consiglerei di fare una vaschetta un po piu voluminosa e di litraggii di almeno il triplo....ad esempio un bel
cubo da 35per lato e saresti gia sui 35lordi......ti dico questo perchè
piu il nano è piccolo meno stabile è ed è anche soggetto a sbalzi ...
mi spiego: d'inverno apri un'attimo la finestra della stanza dove
c'è il nano e "sente" subito lo sbalzo di temperatura e ti va giu in un'attimo di quakche grado .....se hai un nano con un litraggio un po piu alto
lo sente meno...e questo e il male peggiore......quando devi integrare
devi usare delle "dosi" talmente piccole (si parla di mezzi grammi o mezze gocce" ti voglio vedere ....sbagli di un gr e poi vedi...rabocco di sbagli
di un ml...ti si abbassa la salinità all'istante ........davvero non sto scherzando...nel mio che è sui 100lyt netti se metto 10ml di acqua d'sosmosi la salinità mi resta uguale se tu lo facessi su un 12litri be ti
diventa quasi un dolce......insomma non parlo dellìallestimento ma della
manutenzuione/conduzione è veramente problematico.....o intendiamoci
lo si puo fare ma io lo lascereia agli esperti ma quelli con i controc.....i
e cmq è veramente impegnativo.....basta un niente e addio nano......

cmq: per darti un'idea di quello che ti occorre dovresti:
- quantita delle rocce si calcola 1kg ogni 5litri lordi della vasca
quindi te ne occorrono 3kg
- pompe devi calcolare che deve avere una capacita di 25/30 volte i
litri netti della vasca, quindi una pompetta da 300/350
-illuminazione: piun ne metti meglio è ...non sto parlando solo di
watt.... ma di ottima qualità e di gradazione adeguata.....
sui 10000/14000 keliv (luce bianca) poi se la trovi l'attinica (blu 20000kelvin) ......non sto esagerando io ho visto dei nano sui 20lt con delle hqi da 150W ......ma sono nano spinti (solo SPS)
su 12lt un termostato da 15w va piu che bene

poi ti serve: un'impianto per la produzione acqua d'osmosi e un impianto automatico di rabocco (lo puoi fare anche a mano) ma su 12lt se ti evapora un minima parte si sballa subito la salinità (ed è male) ......

a un'altra cosa dicevi che volevi cambiare un roccia be,,,sappi che se sposti o togli e ne mett un'altra .....la maturazione ti riparte da 0......

mese di buio........se no avrai senz'altro un'invasione algale

i test salifert per
nitriti - nitrati - alkalinità - magnesio - calcio - fosfati
questi a prescindere dalle dimensioni del nano

un rifrattometro

niente sabbia e niente pesci......

acessori vari: termometro-calmita per pulire i vetri ecc

ti ho detto tutto questo non per farti desistere ma per farti endere conto
che se non parti col pied giusto butti via solo dei soldi e ti assicuro che è una bella spesa.........

quindi te lo ripeto: prima di fare qualsiasi mossa leggiti anzi studiati
le guide che ti ho già menzionato e vedi che po hai le idee molto ma moolto piu chiare e poi sapari come muoveri nei migliori dei modi
poiu se hai dei dubbi, stai certo che qui trovi sempre qualcuno che ti puo consigliare nel migliore dei modi..........

ciao

SJoplin
07-03-2009, 02:28
qui a Bologna,

approfitta dei concittadini ;-)

SJoplin
07-03-2009, 02:28
qui a Bologna,

approfitta dei concittadini ;-)