Visualizza la versione completa : Convivenza difficile
fedepile
06-03-2009, 09:55
Ciao a tutti!
Ho appena avviato un acquario da 100 litri per pesci d’acqua dolce.
Dopo una settimana mia moglie ha pensato bene di farmi una sorpresa e mi ha fatto trovare 6 pesci:
2 Barbus tetrazona
2 Botia
2 hypostomus
Il mio rivenditore di fiducia mi dice che sono una bomba ad orologeria in quanto tutte e tre le specie sono di carattere aggressivo.
L’hypostomus poi raggiunge dimensioni enormi…
Se doveste scegliere di togliere una specie, cosa mi consigliate?
Che pesci posso aggiungere nell’acquario?
Grazie per i suggerimenti.
fedepile
06-03-2009, 09:55
Ciao a tutti!
Ho appena avviato un acquario da 100 litri per pesci d’acqua dolce.
Dopo una settimana mia moglie ha pensato bene di farmi una sorpresa e mi ha fatto trovare 6 pesci:
2 Barbus tetrazona
2 Botia
2 hypostomus
Il mio rivenditore di fiducia mi dice che sono una bomba ad orologeria in quanto tutte e tre le specie sono di carattere aggressivo.
L’hypostomus poi raggiunge dimensioni enormi…
Se doveste scegliere di togliere una specie, cosa mi consigliate?
Che pesci posso aggiungere nell’acquario?
Grazie per i suggerimenti.
Ciao a tutti!
Ho appena avviato un acquario da 100 litri per pesci d’acqua dolce.
Dopo una settimana mia moglie ha pensato bene di farmi una sorpresa e mi ha fatto trovare 6 pesci:
2 Barbus tetrazona
2 Botia
2 hypostomus
Il mio rivenditore di fiducia mi dice che sono una bomba ad orologeria in quanto tutte e tre le specie sono di carattere aggressivo.
L’hypostomus poi raggiunge dimensioni enormi…
Se doveste scegliere di togliere una specie, cosa mi consigliate?
Che pesci posso aggiungere nell’acquario?
Grazie per i suggerimenti.
ciao fedepile,
purtroppo quello dei pesci ricevuti in regalo e' un problema comune a molti!! :-D
l'acquario e' maturo oppure solamente avviato? nel secondo caso io i pesci li toglierei tutti.
l'hypo diventa enorme ma i botia non sono da meno...
...io terrei solo i barbus, SE l'acquario e' maturo e SE la tua acqua e' adatta a loro (la vogliono molto acida, mi pare) ma ne aggiungerei qualcuno perche' si tratta di pesci di branco.
Ciao a tutti!
Ho appena avviato un acquario da 100 litri per pesci d’acqua dolce.
Dopo una settimana mia moglie ha pensato bene di farmi una sorpresa e mi ha fatto trovare 6 pesci:
2 Barbus tetrazona
2 Botia
2 hypostomus
Il mio rivenditore di fiducia mi dice che sono una bomba ad orologeria in quanto tutte e tre le specie sono di carattere aggressivo.
L’hypostomus poi raggiunge dimensioni enormi…
Se doveste scegliere di togliere una specie, cosa mi consigliate?
Che pesci posso aggiungere nell’acquario?
Grazie per i suggerimenti.
ciao fedepile,
purtroppo quello dei pesci ricevuti in regalo e' un problema comune a molti!! :-D
l'acquario e' maturo oppure solamente avviato? nel secondo caso io i pesci li toglierei tutti.
l'hypo diventa enorme ma i botia non sono da meno...
...io terrei solo i barbus, SE l'acquario e' maturo e SE la tua acqua e' adatta a loro (la vogliono molto acida, mi pare) ma ne aggiungerei qualcuno perche' si tratta di pesci di branco.
mestesso
06-03-2009, 11:00
fedepile, compila il profilo ;-)
inoltre come già detto da popeye, se l'acquario è stato appena avviato (suppongo qualche giorno)il filtro non è ancora maturo.
durante il perieodo di maturazione si registrerà il famoso picco di no2,i quali raggiungeranno valori non tollerati dagli ospiti che li potrebbero portare alla morte.
ergo,non inserire nulla :-))
ti consiglio inoltre di leggere le guide poste in evidenza http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
e le altre che trovi sul portale ;-)
mestesso
06-03-2009, 11:00
fedepile, compila il profilo ;-)
inoltre come già detto da popeye, se l'acquario è stato appena avviato (suppongo qualche giorno)il filtro non è ancora maturo.
durante il perieodo di maturazione si registrerà il famoso picco di no2,i quali raggiungeranno valori non tollerati dagli ospiti che li potrebbero portare alla morte.
ergo,non inserire nulla :-))
ti consiglio inoltre di leggere le guide poste in evidenza http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
e le altre che trovi sul portale ;-)
bettina s.
06-03-2009, 11:28
Il mio rivenditore di fiducia mi dice che sono una bomba ad orologeria in quanto tutte e tre le specie sono di carattere aggressivo.
L’hypostomus poi raggiunge dimensioni enormi…
Finalmente un negoziante che dice qualcosa di corretto!
Però più che per le dimensioni dei pesci inseriti parlerei di "bomba a orologeria" riguardo al fatto che fra poco l'acqua del tuo acquario diverrà altamente tossica per i tuoi pesci.
Leggi bene il topic in evidenza sul "ciclo dell'azoto" di Milly all'inizio di questa sezione e, dato che il rivenditore sembra una persona assennata riportagli al più presto i tuoi pesci, intanto fatti controllare l'acqua con i test a reagente e annota i valori di ph, gh e kh, così puoi cominciare a studiare quali pesci possono andare bene con la composizione dell'acqua.
Devi tenere anche in considerazione il litraggio della vasca: con 100 lt. hai tantissime possibilità, ma alcune specie hanno bisogno di litraggi molto elevati (come botia e hypostomus).
Hai almeno tre settimane di tempo prima che il filtro sia maturo, nel frattempo cerca di leggere il più possibile e non avere fretta. #17
bettina s.
06-03-2009, 11:28
Il mio rivenditore di fiducia mi dice che sono una bomba ad orologeria in quanto tutte e tre le specie sono di carattere aggressivo.
L’hypostomus poi raggiunge dimensioni enormi…
Finalmente un negoziante che dice qualcosa di corretto!
Però più che per le dimensioni dei pesci inseriti parlerei di "bomba a orologeria" riguardo al fatto che fra poco l'acqua del tuo acquario diverrà altamente tossica per i tuoi pesci.
Leggi bene il topic in evidenza sul "ciclo dell'azoto" di Milly all'inizio di questa sezione e, dato che il rivenditore sembra una persona assennata riportagli al più presto i tuoi pesci, intanto fatti controllare l'acqua con i test a reagente e annota i valori di ph, gh e kh, così puoi cominciare a studiare quali pesci possono andare bene con la composizione dell'acqua.
Devi tenere anche in considerazione il litraggio della vasca: con 100 lt. hai tantissime possibilità, ma alcune specie hanno bisogno di litraggi molto elevati (come botia e hypostomus).
Hai almeno tre settimane di tempo prima che il filtro sia maturo, nel frattempo cerca di leggere il più possibile e non avere fretta. #17
so che non ti faranno piacere questi consigli,ma sono tutti pesci che dovresti riportare indietro,oltre che per il fatto che se il filtro non è maturo moriranno avvelenati,sia perchè hypostomus e botia diventano enormi e hanno bisogno di almeno 300-400 litri (i botia devono assolutamente stare in branco) e i barbus tetrazona te li sconsiglio perchè sono abbastanza delicati e soprattutto sono molto aggressivi e con loro ci puoi mettere davvero poche specie...
100litri sono un ottimo litraggio e se ti affiderai ai consigli che riceverai qui ti riuscirà un lavorone ;-)
so che non ti faranno piacere questi consigli,ma sono tutti pesci che dovresti riportare indietro,oltre che per il fatto che se il filtro non è maturo moriranno avvelenati,sia perchè hypostomus e botia diventano enormi e hanno bisogno di almeno 300-400 litri (i botia devono assolutamente stare in branco) e i barbus tetrazona te li sconsiglio perchè sono abbastanza delicati e soprattutto sono molto aggressivi e con loro ci puoi mettere davvero poche specie...
100litri sono un ottimo litraggio e se ti affiderai ai consigli che riceverai qui ti riuscirà un lavorone ;-)
fedepile
06-03-2009, 13:05
L’acquario è perfettamente maturo, dopo due controlli dell’acqua in posti diversi.
Per precauzione ieri ho aggiunto ancora una pastiglia di batteri.
Questo forum è stato utilissimo prima di comprare l’acquario, ho letto il ciclo dell’azoto e diversi altri post.
I pesci sono dentro da lunedì i Barbus e da mercoledì gli altri quattro.
Quando gli hypostomus diventeranno troppo grandi proverò a darli indietro e prenderò qualcos’altro…
fedepile
06-03-2009, 13:05
L’acquario è perfettamente maturo, dopo due controlli dell’acqua in posti diversi.
Per precauzione ieri ho aggiunto ancora una pastiglia di batteri.
Questo forum è stato utilissimo prima di comprare l’acquario, ho letto il ciclo dell’azoto e diversi altri post.
I pesci sono dentro da lunedì i Barbus e da mercoledì gli altri quattro.
Quando gli hypostomus diventeranno troppo grandi proverò a darli indietro e prenderò qualcos’altro…
io non credo che te li riprenderanno dei pesci di quelle dimensioni...
inoltre i botia devono stare in branchi,non in coppia e diventano enormi anche loro.
davvero vedi se te li riprendono adesso e magari te li fai scambiare con qualche altro pesce più adatto alla tua vasca.
te lo ripeto,100litri sono un ottimo litraggio,puoi farci davvero un bel lavoro :-))
io non credo che te li riprenderanno dei pesci di quelle dimensioni...
inoltre i botia devono stare in branchi,non in coppia e diventano enormi anche loro.
davvero vedi se te li riprendono adesso e magari te li fai scambiare con qualche altro pesce più adatto alla tua vasca.
te lo ripeto,100litri sono un ottimo litraggio,puoi farci davvero un bel lavoro :-))
bettina s.
06-03-2009, 13:17
quoto in pieno hyolo, darei indietro i pesci il prima possibile, come fai a dire che l'acwuario è perfettamente maturo, non hai detto che è attivo da una settimana?
Forse ho capito male. #24
I nitriti e i nitrati all'inizio sono a zero ;-)
bettina s.
06-03-2009, 13:17
quoto in pieno hyolo, darei indietro i pesci il prima possibile, come fai a dire che l'acwuario è perfettamente maturo, non hai detto che è attivo da una settimana?
Forse ho capito male. #24
I nitriti e i nitrati all'inizio sono a zero ;-)
fedepile
06-03-2009, 14:05
Il negoziante che mi ha venduto l’acquario mi ha detto di mettere l’acqua e poi Safestart della Tetra (non voglio fare pubblicità occulta, ma tanto lo conoscete anche voi)
Subito dopo ho messo nel filtro un attivatore liquido (un intero boccetto di gocce).
Dopo due giorni ho aggiunto una pastiglia di Bactozym
Dopo altri due giorni un’altra pastiglia a lento rilascio.
Mi hanno regalato due Tetrazona.
Poi ho fatto controllare i valori ad un altro negoziante, dopo avergli spiegato la situazione, che mi ha detto che erano ok.
Dopo altri due giorni mi sono arrivati due Botia e due Hypostomus.
Il giorno dopo, avendo aggiunto cibo, ho messo la terza pastiglia di Bactozym.
Ho fatto controllare i valori ad un terzo negoziante (uno di fiducia) e mi ha detto che i valori sono ok, leggermente alta l’ammoniaca.
Poi ho scritto a voi…
fedepile
06-03-2009, 14:05
Il negoziante che mi ha venduto l’acquario mi ha detto di mettere l’acqua e poi Safestart della Tetra (non voglio fare pubblicità occulta, ma tanto lo conoscete anche voi)
Subito dopo ho messo nel filtro un attivatore liquido (un intero boccetto di gocce).
Dopo due giorni ho aggiunto una pastiglia di Bactozym
Dopo altri due giorni un’altra pastiglia a lento rilascio.
Mi hanno regalato due Tetrazona.
Poi ho fatto controllare i valori ad un altro negoziante, dopo avergli spiegato la situazione, che mi ha detto che erano ok.
Dopo altri due giorni mi sono arrivati due Botia e due Hypostomus.
Il giorno dopo, avendo aggiunto cibo, ho messo la terza pastiglia di Bactozym.
Ho fatto controllare i valori ad un terzo negoziante (uno di fiducia) e mi ha detto che i valori sono ok, leggermente alta l’ammoniaca.
Poi ho scritto a voi…
ma in vasca hai piante?
è il modo migliore per contrastare l'inquinamento.
ma in vasca hai piante?
è il modo migliore per contrastare l'inquinamento.
fedepile
06-03-2009, 15:51
Si, tre piante di cui due a crescita veloce e una lenta.
Non so dirvi i nomi...
fedepile
06-03-2009, 15:51
Si, tre piante di cui due a crescita veloce e una lenta.
Non so dirvi i nomi...
sono davvero poche...
quelle a crescita veloce sono le più indicate a contrastare l'inquinamento e evitano la comparsa delle alghe.
sono davvero poche...
quelle a crescita veloce sono le più indicate a contrastare l'inquinamento e evitano la comparsa delle alghe.
leggermente alta l’ammoniaca.
Poi ho scritto a voi…
fedepile non vorrei fare il "gufo", ma mi sa che hai un problema...
Il ciclo dell'azoto si puo' riassumere in NH4 -> NO2 -> NO3
Se hai l'ammoniaca (NH4) alta, e il negoziante ti dice che NO2 e NO3 sono a zero ("i valori vanno bene") e' probabile che non si sono ancora formati i batteri che trasformano l'ammoniaca in NO2, e quindi tantomeno quelli che dovranno poi trasformare l'NO2 in NO3.
Spero di sbagliarmi, ma secondo me il tuo picco di NO2 deve ancora arrivare.
leggermente alta l’ammoniaca.
Poi ho scritto a voi…
fedepile non vorrei fare il "gufo", ma mi sa che hai un problema...
Il ciclo dell'azoto si puo' riassumere in NH4 -> NO2 -> NO3
Se hai l'ammoniaca (NH4) alta, e il negoziante ti dice che NO2 e NO3 sono a zero ("i valori vanno bene") e' probabile che non si sono ancora formati i batteri che trasformano l'ammoniaca in NO2, e quindi tantomeno quelli che dovranno poi trasformare l'NO2 in NO3.
Spero di sbagliarmi, ma secondo me il tuo picco di NO2 deve ancora arrivare.
popeye, stai diventando il mio guru :-))
popeye, stai diventando il mio guru :-))
fedepile
06-03-2009, 16:42
vi saprò dire entro una settimana immagino... #12
fedepile
06-03-2009, 16:42
vi saprò dire entro una settimana immagino... #12
quello che ti ha detto popeye lascia pochi dubbi.
porta indietro i pesci,oltre a rischiare di farli morire (quasi sicuramente),considera che non puoi allevarli nella tua vasca.
quello che ti ha detto popeye lascia pochi dubbi.
porta indietro i pesci,oltre a rischiare di farli morire (quasi sicuramente),considera che non puoi allevarli nella tua vasca.
fedepile
06-03-2009, 18:22
Sarà, comunque per togliermi i dubbi 1 ora fa sono ripassato dal rivenditore e ho riprovato l'acqua:
nitriti bassissimi e nessuna traccia di ammoniaca.
Mi dice che i nitriti saliranno fino ad anche valori di 100/200 ma che li risolvo facendo cambi parziali d'acqua...
Domani cercherò di dare indietro i pesci e magari cambiarli con altri innocui #24 ;-)
fedepile
06-03-2009, 18:22
Sarà, comunque per togliermi i dubbi 1 ora fa sono ripassato dal rivenditore e ho riprovato l'acqua:
nitriti bassissimi e nessuna traccia di ammoniaca.
Mi dice che i nitriti saliranno fino ad anche valori di 100/200 ma che li risolvo facendo cambi parziali d'acqua...
Domani cercherò di dare indietro i pesci e magari cambiarli con altri innocui #24 ;-)
Mi dice che i nitriti saliranno fino ad anche valori di 100/200 ma che li risolvo facendo cambi parziali d'acqua...
fare cambi parziali d'acqua non fa altro che ritardare la maturazione del filtro.
lascialo perdere,nel momento in cui i pesci saranno morti,tu dovrai tornare a comprarli e quando avrai problemi ti proporrà una marea di prodotti inutili...scommettiamo?
Mi dice che i nitriti saliranno fino ad anche valori di 100/200 ma che li risolvo facendo cambi parziali d'acqua...
fare cambi parziali d'acqua non fa altro che ritardare la maturazione del filtro.
lascialo perdere,nel momento in cui i pesci saranno morti,tu dovrai tornare a comprarli e quando avrai problemi ti proporrà una marea di prodotti inutili...scommettiamo?
fedepile
06-03-2009, 18:43
Domani li porto indietro...
fedepile
06-03-2009, 18:43
Domani li porto indietro...
mestesso
06-03-2009, 18:58
è scoraggiante sentirsi dire queste cose,lo capisco...però è la verità ;-)
una domanda..hai letto le guide che ti ho postato?
mestesso
06-03-2009, 18:58
è scoraggiante sentirsi dire queste cose,lo capisco...però è la verità ;-)
una domanda..hai letto le guide che ti ho postato?
fedepile
16-03-2009, 09:43
Sono lieto di annunciarvi che il mio acquario è quasi completo.
Rispetto all’ultimo post ho riportato indietro i due Botia e i due Hypostomus, sostituiti da 3 Petitella, 2 Ancistus e 1 Corydoras.
Non ho minimamente risentito del picco di nitrati e a distanza ormai di venti giorni dall’avvio dell’acquario, con piante ben radicate, l’analisi dell’acqua ha dato nuovamente esito positivo.
Di seguito l’elenco completo degli “ospiti”:
3 Scalari
3 Platy
3 Petitella
2 Barbus tetrazona
2 Hasemania margi
2 Ancistus
1 Corydoras
Ho aggiunto anche una radice di Mangrovia, appena possibile posterò delle foto.
Mi piacerebbe aggiungere un pulitore vermiforme e basta, è vero che sono coprofagi/mangiano gli escrementi sul fondo?
fedepile
16-03-2009, 09:43
Sono lieto di annunciarvi che il mio acquario è quasi completo.
Rispetto all’ultimo post ho riportato indietro i due Botia e i due Hypostomus, sostituiti da 3 Petitella, 2 Ancistus e 1 Corydoras.
Non ho minimamente risentito del picco di nitrati e a distanza ormai di venti giorni dall’avvio dell’acquario, con piante ben radicate, l’analisi dell’acqua ha dato nuovamente esito positivo.
Di seguito l’elenco completo degli “ospiti”:
3 Scalari
3 Platy
3 Petitella
2 Barbus tetrazona
2 Hasemania margi
2 Ancistus
1 Corydoras
Ho aggiunto anche una radice di Mangrovia, appena possibile posterò delle foto.
Mi piacerebbe aggiungere un pulitore vermiforme e basta, è vero che sono coprofagi/mangiano gli escrementi sul fondo?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |