Entra

Visualizza la versione completa : Riproduzione guppy


Lorenzo C.
06-03-2009, 01:48
Salve a tutti.
L'altra settimana ho comprato due femmine di Guppy, di cui una sembrava inicinta,così mi ha detto il venditore e due maschi di cui uno dovrebbe esser selvatico visto le dimensioni e il colore,la coda è diversa xchè + corta. Ieri un maschio dalla coda nera tigrata è morto!
Non capisco il motivo...Le due femmine sono di color arancio e l'altra nera e quest'ultima sembrava inicnta.Può partorire anche con un guppy selvatico?!
Spiegatemi un pò come funziona la riproduzione dei guppy: quali accorgimenti devo tenere a qualche temp l'acqua ecc...insomma sò molto poco a riguardo! :-(

Grazie a tutti!
Se ce la faccio posto anche delle foto a riguardo...... #36#

Lorenzo C.
06-03-2009, 01:48
Salve a tutti.
L'altra settimana ho comprato due femmine di Guppy, di cui una sembrava inicinta,così mi ha detto il venditore e due maschi di cui uno dovrebbe esser selvatico visto le dimensioni e il colore,la coda è diversa xchè + corta. Ieri un maschio dalla coda nera tigrata è morto!
Non capisco il motivo...Le due femmine sono di color arancio e l'altra nera e quest'ultima sembrava inicnta.Può partorire anche con un guppy selvatico?!
Spiegatemi un pò come funziona la riproduzione dei guppy: quali accorgimenti devo tenere a qualche temp l'acqua ecc...insomma sò molto poco a riguardo! :-(

Grazie a tutti!
Se ce la faccio posto anche delle foto a riguardo...... #36#

livia
06-03-2009, 01:58
dovresti dare qualche info in più sulla tua vasca, tipo quanti litri, valori dell'acqua, se ci sono piante, se ci sono altri pesci e se si quali, da quanto tempo è avviata la vasca...

livia
06-03-2009, 01:58
dovresti dare qualche info in più sulla tua vasca, tipo quanti litri, valori dell'acqua, se ci sono piante, se ci sono altri pesci e se si quali, da quanto tempo è avviata la vasca...

Lorenzo C.
06-03-2009, 02:19
Juwel rio 125lt..Ormai sono 3 anni che è avviata..Magari metto una foto così capite meglio...

] http://img253.imageshack.us/img253/838/juwel006.jpg (http://imageshack.us)
http://img253.imageshack.us/img253/juwel006.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img253/juwel006.jpg/1/)

Lorenzo C.
06-03-2009, 02:19
Juwel rio 125lt..Ormai sono 3 anni che è avviata..Magari metto una foto così capite meglio...

]http://img253.imageshack.us/img253/838/juwel006.jpg (http://imageshack.us)
http://img253.imageshack.us/img253/juwel006.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img253/juwel006.jpg/1/)

alterd
11-03-2009, 14:34
Lorenzo la riproduzione dei guppy funziona così: metti un maschio e una femmina (meglio 1 maschio e 2 o 3 femmine) e loro cominceranno a sfornarti piccoletti a non finire. Non so se le femmine possono accoppiarsi anche con un guppy selvatico, però so che partoriscono anche senza maschi. Per quanto riguarda la temperatura i miei stanno intorno ai 24#25°. Accorgimenti da tenere se si sceglie di allevare guppy? trovare al più presto qualcuno a cui regalare i nuovi nati altrimenti in breve ti ritroverai, come me, a dover gestire una vasca con i valori che sballano continuamente.
Spero di non averti spaventato troppo, ciao Daniela

alterd
11-03-2009, 14:34
Lorenzo la riproduzione dei guppy funziona così: metti un maschio e una femmina (meglio 1 maschio e 2 o 3 femmine) e loro cominceranno a sfornarti piccoletti a non finire. Non so se le femmine possono accoppiarsi anche con un guppy selvatico, però so che partoriscono anche senza maschi. Per quanto riguarda la temperatura i miei stanno intorno ai 24#25°. Accorgimenti da tenere se si sceglie di allevare guppy? trovare al più presto qualcuno a cui regalare i nuovi nati altrimenti in breve ti ritroverai, come me, a dover gestire una vasca con i valori che sballano continuamente.
Spero di non averti spaventato troppo, ciao Daniela

Giudima
11-03-2009, 14:59
Lungi da me qualsiasi intento polemico o denigratorio però per amore di precisione le femmine
partoriscono anche senza maschi
, dopo essere state fecondate.

Nel senso che, dopo una fecondazione, riescono a conservare il seme maschile per più riproduzioni, soprattutto in assenza di maschi.

alterd, non me ne volere....

Giudima
11-03-2009, 14:59
Lungi da me qualsiasi intento polemico o denigratorio però per amore di precisione le femmine
partoriscono anche senza maschi
, dopo essere state fecondate.

Nel senso che, dopo una fecondazione, riescono a conservare il seme maschile per più riproduzioni, soprattutto in assenza di maschi.

alterd, non me ne volere....

lucial81
11-03-2009, 16:13
infatti è esattamente così,sei destinato a vedere nascere centinaia di piccolo guppini,e ogni volta è una forte emozione,peccato che non si possono mettere i video altrimenti ti mandavo il parto di una delle mie.Il primo parto è più difficile da prevedere dovrai,guardare la macchia gravidica della femmina che si allarga molto e la forma della pancia diventa più a punta in prossimita del parto,anche l'atteggiamento è molto significativo,di solito le guppine sono molto vivaci,quando il parto è vicino tendono ad isolarsi,dopo il primo parto è tutto più semplice conta 30 giorni e sforna di nuovo... #17 #17

lucial81
11-03-2009, 16:13
infatti è esattamente così,sei destinato a vedere nascere centinaia di piccolo guppini,e ogni volta è una forte emozione,peccato che non si possono mettere i video altrimenti ti mandavo il parto di una delle mie.Il primo parto è più difficile da prevedere dovrai,guardare la macchia gravidica della femmina che si allarga molto e la forma della pancia diventa più a punta in prossimita del parto,anche l'atteggiamento è molto significativo,di solito le guppine sono molto vivaci,quando il parto è vicino tendono ad isolarsi,dopo il primo parto è tutto più semplice conta 30 giorni e sforna di nuovo... #17 #17

alterd
11-03-2009, 17:05
Giudima, non te ne voglio, anzi. davo per scontato che si sarebbe capito, però rileggendo ..., in effetti detta così si potrebbe pensare allo spirito santo. grazie per aver precisato.
Ciao, Daniela

alterd
11-03-2009, 17:05
Giudima, non te ne voglio, anzi. davo per scontato che si sarebbe capito, però rileggendo ..., in effetti detta così si potrebbe pensare allo spirito santo. grazie per aver precisato.
Ciao, Daniela

Lorenzo C.
13-03-2009, 18:36
A oggi i sopravissuti sono solo gli avanotti xchè sia le femmine che i maschi mi sono morte! -20
Quanto ci vuole di tempo xchè si riproducano e diventino di dimensioni superiori a 1 cm?!
Inoltre cosa ne pensate del mangime per i guppy, l'hikari fancy guppy?!?
Lo avete mai sentito?! Me lo hanno consigliato qui sul forum

Lorenzo C.
13-03-2009, 18:36
A oggi i sopravissuti sono solo gli avanotti xchè sia le femmine che i maschi mi sono morte! -20
Quanto ci vuole di tempo xchè si riproducano e diventino di dimensioni superiori a 1 cm?!
Inoltre cosa ne pensate del mangime per i guppy, l'hikari fancy guppy?!?
Lo avete mai sentito?! Me lo hanno consigliato qui sul forum

alterd
14-03-2009, 13:00
Lorenzo C., bella la foto ma ancora non riesco a trovare i valori della tua vasca. Io più di preoccuparmi del tempo che ci vuole affinchè si riproducano penserei a capire se c'è qualcosa che non funziona.
Una buona giornata, daniela

alterd
14-03-2009, 13:00
Lorenzo C., bella la foto ma ancora non riesco a trovare i valori della tua vasca. Io più di preoccuparmi del tempo che ci vuole affinchè si riproducano penserei a capire se c'è qualcosa che non funziona.
Una buona giornata, daniela

jograss
20-03-2009, 18:47
Salve a tutti.
L'altra settimana ho comprato due femmine di Guppy, di cui una sembrava inicinta,così mi ha detto il venditore e due maschi di cui uno dovrebbe esser selvatico visto le dimensioni e il colore,la coda è diversa xchè + corta. Ieri un maschio dalla coda nera tigrata è morto!
Non capisco il motivo...Le due femmine sono di color arancio e l'altra nera e quest'ultima sembrava inicnta.Può partorire anche con un guppy selvatico?!
Spiegatemi un pò come funziona la riproduzione dei guppy: quali accorgimenti devo tenere a qualche temp l'acqua ecc...insomma sò molto poco a riguardo! :-(

Grazie a tutti!
Se ce la faccio posto anche delle foto a riguardo...... #36#
per selvatico forse intendi un endler??
se sì endler e guppy si ibridano, se si tratta di un guppy selvatico (lasciatemi passare la generalizzazione)sempre di guppy trattasi ergo...
comprare guppy in negozio è sembre un terno al lotto, il 90% muore nelle prime settimane e può anche portarti malattie in vasca.
spiegarti un pò come funziona...... google - cerca - guppy, penso sia il modo più semplice e rapido per conoscere il mondo dei guppy e non solo.
penso che i forum devono servire per approfondire gli argomenti e togliere dubbi, quindi per me prima di fare domande, in rete ma anche su questo stesso sito(uno dei migliori nel campo), vi è una marea di informazioni date da professionisti del settore, ti consiglierei di partire da lì e poi passare a fare domande nei forum, dato che in quest' ultimi ti possono rispondere tutti, anche chi ne sà meno di te.

jograss
20-03-2009, 18:47
Salve a tutti.
L'altra settimana ho comprato due femmine di Guppy, di cui una sembrava inicinta,così mi ha detto il venditore e due maschi di cui uno dovrebbe esser selvatico visto le dimensioni e il colore,la coda è diversa xchè + corta. Ieri un maschio dalla coda nera tigrata è morto!
Non capisco il motivo...Le due femmine sono di color arancio e l'altra nera e quest'ultima sembrava inicnta.Può partorire anche con un guppy selvatico?!
Spiegatemi un pò come funziona la riproduzione dei guppy: quali accorgimenti devo tenere a qualche temp l'acqua ecc...insomma sò molto poco a riguardo! :-(

Grazie a tutti!
Se ce la faccio posto anche delle foto a riguardo...... #36#
per selvatico forse intendi un endler??
se sì endler e guppy si ibridano, se si tratta di un guppy selvatico (lasciatemi passare la generalizzazione)sempre di guppy trattasi ergo...
comprare guppy in negozio è sembre un terno al lotto, il 90% muore nelle prime settimane e può anche portarti malattie in vasca.
spiegarti un pò come funziona...... google - cerca - guppy, penso sia il modo più semplice e rapido per conoscere il mondo dei guppy e non solo.
penso che i forum devono servire per approfondire gli argomenti e togliere dubbi, quindi per me prima di fare domande, in rete ma anche su questo stesso sito(uno dei migliori nel campo), vi è una marea di informazioni date da professionisti del settore, ti consiglierei di partire da lì e poi passare a fare domande nei forum, dato che in quest' ultimi ti possono rispondere tutti, anche chi ne sà meno di te.

IlRoby73
21-03-2009, 21:27
Lorenzo C., posta i valori, altrimenti non riusciamo a capire perchè ti sono morti tutti i guppy e magari si riesce ad evitare che ti muoiano anche gli avannotti.

Ciao ciao

IlRoby73
21-03-2009, 21:27
Lorenzo C., posta i valori, altrimenti non riusciamo a capire perchè ti sono morti tutti i guppy e magari si riesce ad evitare che ti muoiano anche gli avannotti.

Ciao ciao