Entra

Visualizza la versione completa : Cosa potrebbero essere...


AsKarO
05-03-2009, 22:32
Lo so che serve una foto ma purtroppo i miei mezzi non mi consentono di far foto di organismi così microscopici c'ho provato...ma il risultato è deludente così passo a una descrizione dettagliata e uno schizzo.
Attualmente la vasca gira da 3 mesi circa e finalmente dopo un'esplosione (nel vero senso della parola....) algale noto una notevole diminuzione delle filamentose che prima avevano letteralmente invaso la vasca (della serie dai vetri difficili da pulire non vedevo attraverso -.-).
Gli unici ospiti che ho dentro sono 7 turbo 2 paguri a zampe blu e 3 granchi (di cui uno nel refugium) che si fan vedere molto di rado!
Veniam al "problema", se tale sarà...sui vetri laterali in mezzo alle alghe noto che ci sono vermetti, gamberetti, minuscolini esserini bianchi e....delle strane "lumachine" che strisciano x il vetro....ma una miriade proprio!!!!Tendono a stare sul bordo vasca in alto e hanno questa forma.

Cosa possono essere???Nel caso in cui non si capisca cercherò in qualche modo di fare una foto decente..se avete qualcosa da chiedere chiedete pure!!!

AsKarO
05-03-2009, 22:32
Lo so che serve una foto ma purtroppo i miei mezzi non mi consentono di far foto di organismi così microscopici c'ho provato...ma il risultato è deludente così passo a una descrizione dettagliata e uno schizzo.
Attualmente la vasca gira da 3 mesi circa e finalmente dopo un'esplosione (nel vero senso della parola....) algale noto una notevole diminuzione delle filamentose che prima avevano letteralmente invaso la vasca (della serie dai vetri difficili da pulire non vedevo attraverso -.-).
Gli unici ospiti che ho dentro sono 7 turbo 2 paguri a zampe blu e 3 granchi (di cui uno nel refugium) che si fan vedere molto di rado!
Veniam al "problema", se tale sarà...sui vetri laterali in mezzo alle alghe noto che ci sono vermetti, gamberetti, minuscolini esserini bianchi e....delle strane "lumachine" che strisciano x il vetro....ma una miriade proprio!!!!Tendono a stare sul bordo vasca in alto e hanno questa forma.

Cosa possono essere???Nel caso in cui non si capisca cercherò in qualche modo di fare una foto decente..se avete qualcosa da chiedere chiedete pure!!!

Robbax
05-03-2009, 22:33
planarie...aspirale senza schiacciarle e controlla i silicati... ;-)

Robbax
05-03-2009, 22:33
planarie...aspirale senza schiacciarle e controlla i silicati... ;-)

AsKarO
05-03-2009, 22:47
Mmmmh sospettavo silicati.....infatti ho già le resine pronte!!!X le bestie PORK!!!!
inizio bene.....rimedi naturali????Nudibranco????è che poi quando finiscono muore mi dispiace ç_ç pesci????visto che potrei iniziare a popolare....
Che smaronamento -04

AsKarO
05-03-2009, 22:47
Mmmmh sospettavo silicati.....infatti ho già le resine pronte!!!X le bestie PORK!!!!
inizio bene.....rimedi naturali????Nudibranco????è che poi quando finiscono muore mi dispiace ç_ç pesci????visto che potrei iniziare a popolare....
Che smaronamento -04

Robbax
05-03-2009, 23:05
sinchyropus ocellatus e pseudocheilinus.....aiutano ma non risolvi...aspirale...e i silicati mi raccomando ;-)

Robbax
05-03-2009, 23:05
sinchyropus ocellatus e pseudocheilinus.....aiutano ma non risolvi...aspirale...e i silicati mi raccomando ;-)

pieme74
06-03-2009, 11:59
ma quante ne hai?
ci sono planarie che non diventano invasive...

pieme74
06-03-2009, 11:59
ma quante ne hai?
ci sono planarie che non diventano invasive...

Robbax
06-03-2009, 13:46
pieme74, dal disegno credo siano quelle rosse...

Robbax
06-03-2009, 13:46
pieme74, dal disegno credo siano quelle rosse...

pieme74
06-03-2009, 13:56
Robbax, potrebbero essere pure quelle piccine che escono sempre dalle rocce e sono inoffensive...

pieme74
06-03-2009, 13:56
Robbax, potrebbero essere pure quelle piccine che escono sempre dalle rocce e sono inoffensive...

AsKarO
06-03-2009, 14:16
Allora oggi mi portano la digitale così cercherò di fare una foto meglio che posso, intanto posso dirvi che come dimensione vanno da pochi decimi a max 1 mm di larghezza x 2-3 di lunghezza, strisciano sul vetro come vermetti allungandosi anche se il più resta fermo immobile, preferiscono sostare nella parte superiore del vetro anche se qualcuna s'aggira anche in mezzo, sulle rocce non ne vedo, almeno credo, le ho disegnate arancione ma il colore reale diciamo che è biancastro x quelle piccole e leggermente arancioni x quelle + grosse.....cmq a dopo x la foto.

AsKarO
06-03-2009, 14:16
Allora oggi mi portano la digitale così cercherò di fare una foto meglio che posso, intanto posso dirvi che come dimensione vanno da pochi decimi a max 1 mm di larghezza x 2-3 di lunghezza, strisciano sul vetro come vermetti allungandosi anche se il più resta fermo immobile, preferiscono sostare nella parte superiore del vetro anche se qualcuna s'aggira anche in mezzo, sulle rocce non ne vedo, almeno credo, le ho disegnate arancione ma il colore reale diciamo che è biancastro x quelle piccole e leggermente arancioni x quelle + grosse.....cmq a dopo x la foto.