Entra

Visualizza la versione completa : Crisi acquariofila.....


Maiden
05-03-2009, 22:09
ciao a tutti... :-)
è un pò che non scrivo più assiduamente sul forum, purtroppo il tempo a disposizione è sempre meno... :-(
stasera però ho deciso di postare qui sullo sweet, più che per chiedervi un consiglio, per condividere con voi il mio momento di crisi acquariofila... ;-)
purtroppo, per la seconda volta da quando ho intrapreso quest'hobby, mi ritrovo con la vasca che è andata a male, nonostante tutto l'impegno che ci abbia messo da quando è stata ri-allestita...
senza andare per le lunghe, in pratica, dopo una serie di malattie che hanno colpito i miei ospiti (probabilmente conseguenza di un acquisto di pesci nel posto sbagliato), dopo l'ultimo tentativo di cura, non solo ho perso quasi tutte le caridine (l'ospite più simpatico), ma ho dei neon che continuano a mostrare sintomi di una malattia a me sconosciuta (un misto di pleistophora e tbc, ma, per vari motivi, non posso accertarne nessuna delle due), tutte le piante stanno marcendo pian piano, e, soprattutto, mi ritrovo in una posizione in cui non ho la possibilità di fare praticamente nulla...
infatti, l'unica cosa da fare sarebbe quarantenare gli ospiti in un'altra vasca (compresi gli hemigrammus che stranamente non mostrano alcun segno di malattie), e intanto riallestire, dopo una buona sterilizzata, la vasca in questione...
il problema è che non ho un'altra vasca, non ho la possibilità (sia di spazio, sia economica, sia perchè dopo che me ne faccio??) di prenderne un'altra, e, ovviamente, essendo i pesci presumibilmente malati, nessuno mai li prenderebbe....
insomma sto li a guardare la mia vasca che deperisce giorno dopo giorno, senza avere la minima idea sul da farsi....
ok vi ho tediato con i miei problemi, ma mi faceva piacere condividere la mia situazione con chi in questi anni mi ha sempre dato una mano...
se avete consigli, sono bene accetti.... ;-)
un saluto a tutto il forum....... :-))

Maiden
05-03-2009, 22:09
ciao a tutti... :-)
è un pò che non scrivo più assiduamente sul forum, purtroppo il tempo a disposizione è sempre meno... :-(
stasera però ho deciso di postare qui sullo sweet, più che per chiedervi un consiglio, per condividere con voi il mio momento di crisi acquariofila... ;-)
purtroppo, per la seconda volta da quando ho intrapreso quest'hobby, mi ritrovo con la vasca che è andata a male, nonostante tutto l'impegno che ci abbia messo da quando è stata ri-allestita...
senza andare per le lunghe, in pratica, dopo una serie di malattie che hanno colpito i miei ospiti (probabilmente conseguenza di un acquisto di pesci nel posto sbagliato), dopo l'ultimo tentativo di cura, non solo ho perso quasi tutte le caridine (l'ospite più simpatico), ma ho dei neon che continuano a mostrare sintomi di una malattia a me sconosciuta (un misto di pleistophora e tbc, ma, per vari motivi, non posso accertarne nessuna delle due), tutte le piante stanno marcendo pian piano, e, soprattutto, mi ritrovo in una posizione in cui non ho la possibilità di fare praticamente nulla...
infatti, l'unica cosa da fare sarebbe quarantenare gli ospiti in un'altra vasca (compresi gli hemigrammus che stranamente non mostrano alcun segno di malattie), e intanto riallestire, dopo una buona sterilizzata, la vasca in questione...
il problema è che non ho un'altra vasca, non ho la possibilità (sia di spazio, sia economica, sia perchè dopo che me ne faccio??) di prenderne un'altra, e, ovviamente, essendo i pesci presumibilmente malati, nessuno mai li prenderebbe....
insomma sto li a guardare la mia vasca che deperisce giorno dopo giorno, senza avere la minima idea sul da farsi....
ok vi ho tediato con i miei problemi, ma mi faceva piacere condividere la mia situazione con chi in questi anni mi ha sempre dato una mano...
se avete consigli, sono bene accetti.... ;-)
un saluto a tutto il forum....... :-))

flashg
05-03-2009, 22:17
io leggo sempre i tuoi interventi e li ritengo saggi e ponderati ,per cui la tua preparazione dovrebbe essere adeguata a superare questi problemi .
Nella vita si affrontano spesso delle difficolta e forse fanno da stimolo per andare avanti .
Se sei sicuro che sono soggetti malati sopprimili e porta avanti gli altri ospiti , se invece c'e' un'altro problema cerca di individuarlo.
tieni presente che e' difficile che una malattia prenda di mira alcuni pesci e gli invertebrati allo stesso tempo mentre e' possibile che una sostanza tossica possa fare questa cosa.
le caridine sono un po' come i canarini per i minatori al minimo valore sballato se ne vanno .
per le piante non so che dirti, a me si sono sempre sfaldate quando il fattore illuminazione non era sufficente per il loro fabbisogno altrimenti campano veramente con niente.

flashg
05-03-2009, 22:17
io leggo sempre i tuoi interventi e li ritengo saggi e ponderati ,per cui la tua preparazione dovrebbe essere adeguata a superare questi problemi .
Nella vita si affrontano spesso delle difficolta e forse fanno da stimolo per andare avanti .
Se sei sicuro che sono soggetti malati sopprimili e porta avanti gli altri ospiti , se invece c'e' un'altro problema cerca di individuarlo.
tieni presente che e' difficile che una malattia prenda di mira alcuni pesci e gli invertebrati allo stesso tempo mentre e' possibile che una sostanza tossica possa fare questa cosa.
le caridine sono un po' come i canarini per i minatori al minimo valore sballato se ne vanno .
per le piante non so che dirti, a me si sono sempre sfaldate quando il fattore illuminazione non era sufficente per il loro fabbisogno altrimenti campano veramente con niente.

Maiden
05-03-2009, 22:36
flashg, grazie per i consigli..
allora i neon sono sicuramente malati..
come già detto, da un lato propendo per la tbc, dato anche i sintomi presentati dall'ultimo morto (oltre 4 mesi fa ormai), anche per il lungo decorso che sta avendo (infatti ho letto proprio che questa malattia può colpire sia "d'un colpo", che molto lentamente), dall'altro ci sono molti sintomi che mi fanno pensare alla pleistophora, però non mi spiego come mai siano mesi che non ci sono morti e come mai gli hemigrammus (caracidi anch'essi e in teoria più delicati), non abbiano mai mostrato fin'ora alcun sintomo di malessere...
ti dico la verità, alla soppressione ci ho pensato, ma più per sfinimento nel vedere la vasca in quelle condizioni, ma già so che non riuscirei mai a farlo...
le morti delle caridine non c'entrano con le malattie dei pesci, ma con l'ultima cura effettuata con un forte antibiotico (era l'ultima "prova" per salvare questa vasca), che credo, a differenza di quanto avevo letto e da quanto mi era stato detto dal negoziante, abbia rilasciato qualcosa di davvero tossico in vasca, non solo perchè ho perso moltissimi gamberi, ma anche perchè, così come non si vedono più alghe (per farvi capire, non pulisco il vetro da mesi ed è ancora trasparente), le piante si sono completamente bloccate, per poi andare incontro alla marcescenza, nonostante luce e fertilizzazione sia ok...
la cosa brutta è che tale cura sembrava essere andara a buon fine, ma, dopo sole due settimana, i neon hanno ripresentato gli stessi sintomi di prima...
certo tutto questo è frutto di mie ipotesi, e non ho la certezza di nulla..altri sicuramente avranno altre spiegazioni per questi fatti...
avessi un altra vasca abbastanza grande avrei risolto, ma per ora non posso che aspettare e guardare... #23

Maiden
05-03-2009, 22:36
flashg, grazie per i consigli..
allora i neon sono sicuramente malati..
come già detto, da un lato propendo per la tbc, dato anche i sintomi presentati dall'ultimo morto (oltre 4 mesi fa ormai), anche per il lungo decorso che sta avendo (infatti ho letto proprio che questa malattia può colpire sia "d'un colpo", che molto lentamente), dall'altro ci sono molti sintomi che mi fanno pensare alla pleistophora, però non mi spiego come mai siano mesi che non ci sono morti e come mai gli hemigrammus (caracidi anch'essi e in teoria più delicati), non abbiano mai mostrato fin'ora alcun sintomo di malessere...
ti dico la verità, alla soppressione ci ho pensato, ma più per sfinimento nel vedere la vasca in quelle condizioni, ma già so che non riuscirei mai a farlo...
le morti delle caridine non c'entrano con le malattie dei pesci, ma con l'ultima cura effettuata con un forte antibiotico (era l'ultima "prova" per salvare questa vasca), che credo, a differenza di quanto avevo letto e da quanto mi era stato detto dal negoziante, abbia rilasciato qualcosa di davvero tossico in vasca, non solo perchè ho perso moltissimi gamberi, ma anche perchè, così come non si vedono più alghe (per farvi capire, non pulisco il vetro da mesi ed è ancora trasparente), le piante si sono completamente bloccate, per poi andare incontro alla marcescenza, nonostante luce e fertilizzazione sia ok...
la cosa brutta è che tale cura sembrava essere andara a buon fine, ma, dopo sole due settimana, i neon hanno ripresentato gli stessi sintomi di prima...
certo tutto questo è frutto di mie ipotesi, e non ho la certezza di nulla..altri sicuramente avranno altre spiegazioni per questi fatti...
avessi un altra vasca abbastanza grande avrei risolto, ma per ora non posso che aspettare e guardare... #23

Valeriuccio
06-03-2009, 01:29
:-( ma di dove sei??? non si riesce proprio a trovare una vasca in prestito? #13

Valeriuccio
06-03-2009, 01:29
:-( ma di dove sei??? non si riesce proprio a trovare una vasca in prestito? #13

Maiden
06-03-2009, 11:12
Valeriuccio, della provincia di benevento, e no, vasche in prestito non ne trovo..
appena posso vado in negozio (100 km andata e ritorno -28d# ) e vedo se troviamo una soluzione, ma non credo sinceramente...
sapete qual'è la cosa bella??che su un altro forum, non inerente all'acquariofilia, mi son dovuto mettere a consigliare un tizio che non solo ha il classico fritto misto, ma che trova pure, sullo stesso forum, l'approvazione di un figlio di un negoziante (che quindi si pone come espertissimo) che gli continua a dire che è tutto ok!!
e lui è contentissimo del suo acquario, perchè le cose vanno a meraviglia...
e io che ci metto tutto questo impegno, mi va così??mica è giusto eh.. :-D

Maiden
06-03-2009, 11:12
Valeriuccio, della provincia di benevento, e no, vasche in prestito non ne trovo..
appena posso vado in negozio (100 km andata e ritorno -28d# ) e vedo se troviamo una soluzione, ma non credo sinceramente...
sapete qual'è la cosa bella??che su un altro forum, non inerente all'acquariofilia, mi son dovuto mettere a consigliare un tizio che non solo ha il classico fritto misto, ma che trova pure, sullo stesso forum, l'approvazione di un figlio di un negoziante (che quindi si pone come espertissimo) che gli continua a dire che è tutto ok!!
e lui è contentissimo del suo acquario, perchè le cose vanno a meraviglia...
e io che ci metto tutto questo impegno, mi va così??mica è giusto eh.. :-D

MonstruM
06-03-2009, 12:00
Maiden, anche io ho avuto recentemente vari problemi...la vasca salmastra quasi andata (con morte di tutte le piante di microsorium, due caridine e tutto da rifare in termini di salinità), nel 60 lt sto cercando di combattere una malattia che mi sta decimando solo le femmine di endler (sembra ictio ma è probabile una fungosi visto che gli lacera anche le pinne).

Tieni duro, purtroppo shit appens... :-)

MonstruM
06-03-2009, 12:00
Maiden, anche io ho avuto recentemente vari problemi...la vasca salmastra quasi andata (con morte di tutte le piante di microsorium, due caridine e tutto da rifare in termini di salinità), nel 60 lt sto cercando di combattere una malattia che mi sta decimando solo le femmine di endler (sembra ictio ma è probabile una fungosi visto che gli lacera anche le pinne).

Tieni duro, purtroppo shit appens... :-)

Maiden
06-03-2009, 18:21
MonstruM, a tenere duro tengo duro, la cosa che mi fa innervosire è il non poter fare nulla...
appena posso vedo di sentire il negoziante, ma sono sicuro che anche lui non saprà che dirmi... -28d#

Maiden
06-03-2009, 18:21
MonstruM, a tenere duro tengo duro, la cosa che mi fa innervosire è il non poter fare nulla...
appena posso vedo di sentire il negoziante, ma sono sicuro che anche lui non saprà che dirmi... -28d#

Perry Cox
06-03-2009, 18:46
Maiden, , vedi di farcela;
sono cose che capitano, così come , a volte, la passione acquariofila scema anche senza non avere il ben minimo problema nelle vasche.
in casi come il tuo, bisogna secondo me cercare di fare tutto il possibile, tramite trattamenti "ad ampio spettro", per cercare di salvare il possibile.
a proposito di una eventuale vaschetta in più, io comunque te la consiglio.....prendi un 20L completo di tutto con 50€ e lo allestisci, nel caso si dovesse ripresentare un problema del genere....e quando non la usi, ci allevi solo qualche pianta "figlia" di quelle della avsca grande;
comunque, se tutto dovesse andare male, pensa che potrai sempre ricominciare, con tanta esperienza e consapevolezza in più, una nuova avventura.

ciao,
perry

Perry Cox
06-03-2009, 18:46
Maiden, , vedi di farcela;
sono cose che capitano, così come , a volte, la passione acquariofila scema anche senza non avere il ben minimo problema nelle vasche.
in casi come il tuo, bisogna secondo me cercare di fare tutto il possibile, tramite trattamenti "ad ampio spettro", per cercare di salvare il possibile.
a proposito di una eventuale vaschetta in più, io comunque te la consiglio.....prendi un 20L completo di tutto con 50€ e lo allestisci, nel caso si dovesse ripresentare un problema del genere....e quando non la usi, ci allevi solo qualche pianta "figlia" di quelle della avsca grande;
comunque, se tutto dovesse andare male, pensa che potrai sempre ricominciare, con tanta esperienza e consapevolezza in più, una nuova avventura.

ciao,
perry

flashg
06-03-2009, 19:07
Intanto cerca di capire perche le piante marciscono, fai dei tentativi magari inserendone di nuove , fattele spedire da qualcuno al mercatino con pochi euro, togli tutte quelle che non ti piacciono e cambia spesso l'acqua.
Ricordati che quando effettui una cura battericida ad ampio spettro devi preservare gli elemnti filtranti togliendoli dal filtro e mettendoli in un secchio/bacinella con aereatore altrimenti uccidi pure i nitrosomas e compagnia bella.
Una volta sitemata la flora pensiamo alla fauna .
Io ho avuto il betta che per un mese ha sostato sul fondo dell'acquario ,senza 1 motivo apparente, poi improvvisamente ha ripreso d'apprima a mangiare poi e' tornato quello di sempre, sebbene sia un esemplare di circa un paio d'anni.
per cui trova il motivo del loro malessere e loro guariranno anche senza medicinali.
Il mio primo acquario ,il sessanta litri ancora ce l'ho sebbene ora ho vasche migliori lo tengo apposta per ricordarmi di tutti gli errori commessi e per evitare in futuro di farne altri per gli stessi motivi.

flashg
06-03-2009, 19:07
Intanto cerca di capire perche le piante marciscono, fai dei tentativi magari inserendone di nuove , fattele spedire da qualcuno al mercatino con pochi euro, togli tutte quelle che non ti piacciono e cambia spesso l'acqua.
Ricordati che quando effettui una cura battericida ad ampio spettro devi preservare gli elemnti filtranti togliendoli dal filtro e mettendoli in un secchio/bacinella con aereatore altrimenti uccidi pure i nitrosomas e compagnia bella.
Una volta sitemata la flora pensiamo alla fauna .
Io ho avuto il betta che per un mese ha sostato sul fondo dell'acquario ,senza 1 motivo apparente, poi improvvisamente ha ripreso d'apprima a mangiare poi e' tornato quello di sempre, sebbene sia un esemplare di circa un paio d'anni.
per cui trova il motivo del loro malessere e loro guariranno anche senza medicinali.
Il mio primo acquario ,il sessanta litri ancora ce l'ho sebbene ora ho vasche migliori lo tengo apposta per ricordarmi di tutti gli errori commessi e per evitare in futuro di farne altri per gli stessi motivi.

Maiden
07-03-2009, 01:08
Perry Cox, guarda, stranamente questa volta l'ho presa abbastanza bene (dopo il normale momento di sconforto), e anzi non vedo l'ora di ricominciare, cercando di fare le cose ancora meglio...
infatti il problema sta proprio nel fatto che ora come ora non posso fare niente..è questa la cosa che mi da più fastidio, guardare la vasca deperire e non poter fare nulla..
per la vaschetta in più, ti assicuro che casa mia è troppo piccola perfino per un 20 litri!!
ovviamente, in caso di necessità, un modo lo si trova, non ci sono dubbi, il problema è che io dovrei quarantenare, per almeno un paio di mesi, 27 pescetti, e, per forza di cose, 20 litri (così come 30 o 40) non mi bastano...
per rispondere anche a flashg, il problema del mio acquario è che ormai è andato, c'è poco da fare..
la cura con quell'antibiotico in vasca è stata un'azzardata, ma fatta perchè vi assicuro che l'alternativa era non fare niente..
sapevo che rischiavo (anche se sinceramente non mi aspettavo questa risposta), ma il problema è che io non dovevo curare solo i pescetti (per cui, giustamente, bastava isolarli da qualche altra parte ed effettuare la cura), ma tutta la vasca, prima di deciderne, definitivamente, il necessario riallestimento..
infatti, già a novembre (se non sbaglio) con lele32 e polimarzio si era arrivati alla conclusione che l'unica cosa da fare era quarantenare i pesci e, dopo una buona sterilizzazione, riallestire la vasca...
sinceramente non ho capito se si tratti di tbc o meno, ma essendo l'ipotesi più probabile, questa è l'unica via da percorrere...
io, anche sotto spinta del negoziante, ho fatto un ultimo tentativo, che però non ha dato benefici (se non apparenti per poche settimane), ma anzi ha fatto collassare la situazione....
ok ho scritto tantissimo, ma volevo spiegarvi un pò la situazione, tanto per chiarire anche a voi come stanno le cose...
ora vedo cosa fare, al massimo affitto un monolocale per tenere la vasca dove effettuare la quarantena... :-D
scherzo eh, almeno ci ridiamo sopra... ;-)

ps. grazie per i consigli....... :-)

Maiden
07-03-2009, 01:08
Perry Cox, guarda, stranamente questa volta l'ho presa abbastanza bene (dopo il normale momento di sconforto), e anzi non vedo l'ora di ricominciare, cercando di fare le cose ancora meglio...
infatti il problema sta proprio nel fatto che ora come ora non posso fare niente..è questa la cosa che mi da più fastidio, guardare la vasca deperire e non poter fare nulla..
per la vaschetta in più, ti assicuro che casa mia è troppo piccola perfino per un 20 litri!!
ovviamente, in caso di necessità, un modo lo si trova, non ci sono dubbi, il problema è che io dovrei quarantenare, per almeno un paio di mesi, 27 pescetti, e, per forza di cose, 20 litri (così come 30 o 40) non mi bastano...
per rispondere anche a flashg, il problema del mio acquario è che ormai è andato, c'è poco da fare..
la cura con quell'antibiotico in vasca è stata un'azzardata, ma fatta perchè vi assicuro che l'alternativa era non fare niente..
sapevo che rischiavo (anche se sinceramente non mi aspettavo questa risposta), ma il problema è che io non dovevo curare solo i pescetti (per cui, giustamente, bastava isolarli da qualche altra parte ed effettuare la cura), ma tutta la vasca, prima di deciderne, definitivamente, il necessario riallestimento..
infatti, già a novembre (se non sbaglio) con lele32 e polimarzio si era arrivati alla conclusione che l'unica cosa da fare era quarantenare i pesci e, dopo una buona sterilizzazione, riallestire la vasca...
sinceramente non ho capito se si tratti di tbc o meno, ma essendo l'ipotesi più probabile, questa è l'unica via da percorrere...
io, anche sotto spinta del negoziante, ho fatto un ultimo tentativo, che però non ha dato benefici (se non apparenti per poche settimane), ma anzi ha fatto collassare la situazione....
ok ho scritto tantissimo, ma volevo spiegarvi un pò la situazione, tanto per chiarire anche a voi come stanno le cose...
ora vedo cosa fare, al massimo affitto un monolocale per tenere la vasca dove effettuare la quarantena... :-D
scherzo eh, almeno ci ridiamo sopra... ;-)

ps. grazie per i consigli....... :-)

miccoli
07-03-2009, 10:38
potesti fare un ''ricovero di fortuna''
hai un secchio da una 30ina di lt?si trovano a pochi euro,netti il termoriscaldatore che hai in vasca la dentro
poi ti costruisci un filtro ad aria (la spesa è quella del solo aereatore se gia non lo possiedi) con un po di spugna,e metti la i pesci,ricordandoti di fare dei cambi abbastanza frequenti
per un mesetto li lasci la, in modo da rieffettuare la maturazione del filtro con materiali filtranti nuovi dopo l allestimento e la sterilizzazione della vasca
in 3 4 settimane potresti essere pronto a reimmettere i pesci in vasca
secondo me è un buon compromesso
;-)

miccoli
07-03-2009, 10:38
potesti fare un ''ricovero di fortuna''
hai un secchio da una 30ina di lt?si trovano a pochi euro,netti il termoriscaldatore che hai in vasca la dentro
poi ti costruisci un filtro ad aria (la spesa è quella del solo aereatore se gia non lo possiedi) con un po di spugna,e metti la i pesci,ricordandoti di fare dei cambi abbastanza frequenti
per un mesetto li lasci la, in modo da rieffettuare la maturazione del filtro con materiali filtranti nuovi dopo l allestimento e la sterilizzazione della vasca
in 3 4 settimane potresti essere pronto a reimmettere i pesci in vasca
secondo me è un buon compromesso
;-)

SJoplin
07-03-2009, 11:20
Maiden, vieni dallo zio joplin che tiriamo su un bel nanetto salato -14-

SJoplin
07-03-2009, 11:20
Maiden, vieni dallo zio joplin che tiriamo su un bel nanetto salato -14-

MonstruM
07-03-2009, 11:21
sjoplin, vabbè ma voi nanoreefers siete degli sciacalli!!! :-D :-D :-D

MonstruM
07-03-2009, 11:21
sjoplin, vabbè ma voi nanoreefers siete degli sciacalli!!! :-D :-D :-D

Maiden
07-03-2009, 13:56
miccoli, beh si l'idea non è male, ma dovrei pensare un attimo a dove mettermi un secchio del genere, questo dopo aver superato l'ira funesta di mia madre.. ;-)
in verità, la mia paura è che la quarantena non serva a nulla, anche perchè se si tratta di tbc, prima o poi riavrò qualche caso, per cui sinceramente penso non ce la farei a rimetterli nella vasca appena allestita con la paura che risucceda tutto..
sinceramente vorrei finalmente avere una vasca longeva e come si deve.. ;-)
la cosa migliore sarebbe tenere una vasca a parte dove tenere questi pesci (sempre con tutte le cure del caso) finchè campano, e allestire la nuova in modo indipendente..
il problema come già detto è lo spazio, per cui devo vedere cosa, come compromesso, riesco a fare...
sjoplin, zio, a natale mi son fatto conti per un picoreef..lo sai quale era il risultato sulla calcolatrice?????
lasciamo perde va, che se entro nel salato, devo chiede un mutuo!!! :-D
a parte gli scherzi, il nano è il mio sogno nel cassetto, ma se prima non faccio andare bene le cose nel dolce (e non trovo un lavoro :-D ), davvero rimarrà solo un sogno... #23

Maiden
07-03-2009, 13:56
miccoli, beh si l'idea non è male, ma dovrei pensare un attimo a dove mettermi un secchio del genere, questo dopo aver superato l'ira funesta di mia madre.. ;-)
in verità, la mia paura è che la quarantena non serva a nulla, anche perchè se si tratta di tbc, prima o poi riavrò qualche caso, per cui sinceramente penso non ce la farei a rimetterli nella vasca appena allestita con la paura che risucceda tutto..
sinceramente vorrei finalmente avere una vasca longeva e come si deve.. ;-)
la cosa migliore sarebbe tenere una vasca a parte dove tenere questi pesci (sempre con tutte le cure del caso) finchè campano, e allestire la nuova in modo indipendente..
il problema come già detto è lo spazio, per cui devo vedere cosa, come compromesso, riesco a fare...
sjoplin, zio, a natale mi son fatto conti per un picoreef..lo sai quale era il risultato sulla calcolatrice?????
lasciamo perde va, che se entro nel salato, devo chiede un mutuo!!! :-D
a parte gli scherzi, il nano è il mio sogno nel cassetto, ma se prima non faccio andare bene le cose nel dolce (e non trovo un lavoro :-D ), davvero rimarrà solo un sogno... #23

300lire
07-03-2009, 14:47
sjoplin, quoto naturalmente..... ;-)

Maiden, coraggio, vedrai che presto ritroverai l'equilibrio.
In fondo si sa, nulla di quello che si fa è senza errore e difficoltà, tutto, tranne il non fare. Ma non è questo quello che vogliamo vero? quindi......rimboccati le maniche e vedrai che i risultati arriveranno.
In bocca al lupo!!

300lire
07-03-2009, 14:47
sjoplin, quoto naturalmente..... ;-)

Maiden, coraggio, vedrai che presto ritroverai l'equilibrio.
In fondo si sa, nulla di quello che si fa è senza errore e difficoltà, tutto, tranne il non fare. Ma non è questo quello che vogliamo vero? quindi......rimboccati le maniche e vedrai che i risultati arriveranno.
In bocca al lupo!!

flashg
07-03-2009, 14:52
c'e' anche una soluzione smonti tutto e riallestisci in 24 ore , non la scrivo ma se pensi di poterla attuare mandami mp che ti spiego :-))

flashg
07-03-2009, 14:52
c'e' anche una soluzione smonti tutto e riallestisci in 24 ore , non la scrivo ma se pensi di poterla attuare mandami mp che ti spiego :-))

SJoplin
07-03-2009, 18:09
sjoplin, vabbè ma voi nanoreefers siete degli sciacalli!!! :-D :-D :-D

#18 #18 #18

il lato salato della forza incombe.... peccato che ci facciamo sempre fregare dalla calcolatrice #23

:-D :-D :-D

300lire te sei a rischio, eh? :-))
intanto inizia a converitire il tuo nick in euro, così ti spaventi meno, quando arriverà il conto salato :-D

SJoplin
07-03-2009, 18:09
sjoplin, vabbè ma voi nanoreefers siete degli sciacalli!!! :-D :-D :-D

#18 #18 #18

il lato salato della forza incombe.... peccato che ci facciamo sempre fregare dalla calcolatrice #23

:-D :-D :-D

300lire te sei a rischio, eh? :-))
intanto inizia a converitire il tuo nick in euro, così ti spaventi meno, quando arriverà il conto salato :-D

Maiden
07-03-2009, 18:15
300lire, grazie per il supporto.. ;-)
flashg, eh no, ma così non risolverei niente, perchè innanzitutto non credo riuscirei a sterilizzare tutto e a far tornare vasca, fondo e filtro come nuovi in una giornata (lele32 mi disse di usare la varechina, quindi dovrei passare giorni a risciacquare il tutto, senza contare che, essendo costretto a sterilizzare anche i materiali filtranti, avrei una vasca non matura), e poi perchè, se non ricordo male, i micobatteri responsabili di tibc e simili hanno una specie di latenza (non so come spiegarlo), in pratica se dopo qualche mese di quarantena non si verificano sintomi o morti, è molto probabile che tutti i pesci siano sani, ma gli stessi rimangono "attivi" per molto più tempo soprattutto nel fondo, ecco perchè questa teoria non vale se non in vasca di quarantena (per farla breve nella mia vasca non mi basta aspettare che non ci siano più sintomi o morti riconducibili alla tbc)...
quindi, il riallestimento in 24 ore non porterebbe a nulla, perchè, sebbene la vasca sarebbe sterilizzata (se ci si riesce), non è detto che qualche pesce non possa riportare il tutto nelle condizioni di vasca malata...
spero ci hai capito qualcosa.... :-))
cmq grazie lo stesso per il consiglio, chi cerca di dare una mano è sempre gradito.. ;-)
sjoplin, si ma non basta cambiare lire in euro, deve aumentare anche un bel pò il numerino prima..
con 300euro ci fa il picoreef che avevo in mente io........... -28d# :-D

Maiden
07-03-2009, 18:15
300lire, grazie per il supporto.. ;-)
flashg, eh no, ma così non risolverei niente, perchè innanzitutto non credo riuscirei a sterilizzare tutto e a far tornare vasca, fondo e filtro come nuovi in una giornata (lele32 mi disse di usare la varechina, quindi dovrei passare giorni a risciacquare il tutto, senza contare che, essendo costretto a sterilizzare anche i materiali filtranti, avrei una vasca non matura), e poi perchè, se non ricordo male, i micobatteri responsabili di tibc e simili hanno una specie di latenza (non so come spiegarlo), in pratica se dopo qualche mese di quarantena non si verificano sintomi o morti, è molto probabile che tutti i pesci siano sani, ma gli stessi rimangono "attivi" per molto più tempo soprattutto nel fondo, ecco perchè questa teoria non vale se non in vasca di quarantena (per farla breve nella mia vasca non mi basta aspettare che non ci siano più sintomi o morti riconducibili alla tbc)...
quindi, il riallestimento in 24 ore non porterebbe a nulla, perchè, sebbene la vasca sarebbe sterilizzata (se ci si riesce), non è detto che qualche pesce non possa riportare il tutto nelle condizioni di vasca malata...
spero ci hai capito qualcosa.... :-))
cmq grazie lo stesso per il consiglio, chi cerca di dare una mano è sempre gradito.. ;-)
sjoplin, si ma non basta cambiare lire in euro, deve aumentare anche un bel pò il numerino prima..
con 300euro ci fa il picoreef che avevo in mente io........... -28d# :-D

flashg
07-03-2009, 18:43
Maiden, ti ho capito perfettamente , il fondo devi cambiarlo ovviamente ,sicuramente non risolvi per la tbc ma per il resto dovresti farcela , non credo che esista un agente patogeno che colpisca animali e vagetali.
I pesci che hai in vasca ormai credo che chi e' malato morira' e chi invece e' sano dovrebbe essere ormai immune a tale patologia. Io proverei cosi'.

flashg
07-03-2009, 18:43
Maiden, ti ho capito perfettamente , il fondo devi cambiarlo ovviamente ,sicuramente non risolvi per la tbc ma per il resto dovresti farcela , non credo che esista un agente patogeno che colpisca animali e vagetali.
I pesci che hai in vasca ormai credo che chi e' malato morira' e chi invece e' sano dovrebbe essere ormai immune a tale patologia. Io proverei cosi'.

Andrea B
07-03-2009, 19:07
Maiden,mi dispiace per i problemi.Se l'ipotesi della bacinella di plastica è fattibile,perchè non provi?Li curi lì e intanto sistemi l'acquario.Ci sono bacinelle molto grandi.Forza!!!!

Andrea B
07-03-2009, 19:07
Maiden,mi dispiace per i problemi.Se l'ipotesi della bacinella di plastica è fattibile,perchè non provi?Li curi lì e intanto sistemi l'acquario.Ci sono bacinelle molto grandi.Forza!!!!

Maiden
07-03-2009, 22:03
flashg, no infatti le due cose sono separate, per le piante secondo me quell'antibiotico ha rilasciato qualcosa che ne ha bloccato la crescita, perchè, come già detto, addirittura non mi cresce nemmeno più un alga sul vetro, nonostante luce e fetilizzazione siano sempre lì..
i pesci sinceramente anch'io pensavo non sarebbero durati molto, e invece sono stazionari..ogni tanto mi rileggo le schede sulla malattie, perchè la situazione è davvero strana, ma finisco sempre tra tbc e pleistophora, anche se è strano non registri morti da così tanto tempo...
anche questo mi fa desistere dal fare qualcosa, perchè qualunque soluzione temporanea (bacinella ecc) ho paura non sarebbe poi tanto temporanea, creandomi così solo altri problemi...
Andrea B, grazie anche a te..sto valutando le cose possibili, e mi fa piacere mi state dando una mano..
per la bacinella ci devo pensare, perchè non si tratta di curare, ma di vedere che fine fanno 'sti pescetti, e credo che la cosa durerebbe davvero molto (non un mese insomma), e quindi dovrei prima vedere come organizzarmi a casa, perchè per come sono messo ora, posto per una bacinella bella grande da tenere per molto non c'è...
in ogni caso vedo che la consigliate in molti, e mi sa che è la cosa più facile, per cui in questi giorni vedo un pò se trovo un compromesso con lo spazio in casa e con la madre... ;-)

Maiden
07-03-2009, 22:03
flashg, no infatti le due cose sono separate, per le piante secondo me quell'antibiotico ha rilasciato qualcosa che ne ha bloccato la crescita, perchè, come già detto, addirittura non mi cresce nemmeno più un alga sul vetro, nonostante luce e fetilizzazione siano sempre lì..
i pesci sinceramente anch'io pensavo non sarebbero durati molto, e invece sono stazionari..ogni tanto mi rileggo le schede sulla malattie, perchè la situazione è davvero strana, ma finisco sempre tra tbc e pleistophora, anche se è strano non registri morti da così tanto tempo...
anche questo mi fa desistere dal fare qualcosa, perchè qualunque soluzione temporanea (bacinella ecc) ho paura non sarebbe poi tanto temporanea, creandomi così solo altri problemi...
Andrea B, grazie anche a te..sto valutando le cose possibili, e mi fa piacere mi state dando una mano..
per la bacinella ci devo pensare, perchè non si tratta di curare, ma di vedere che fine fanno 'sti pescetti, e credo che la cosa durerebbe davvero molto (non un mese insomma), e quindi dovrei prima vedere come organizzarmi a casa, perchè per come sono messo ora, posto per una bacinella bella grande da tenere per molto non c'è...
in ogni caso vedo che la consigliate in molti, e mi sa che è la cosa più facile, per cui in questi giorni vedo un pò se trovo un compromesso con lo spazio in casa e con la madre... ;-)

bettina s.
09-03-2009, 19:49
Maiden, mi dispiace tanto, coraggio non arrenderti! Se ti può consolare anch'io me la sto vedendo brutta col mio piccolo caradinaio: mi si sono liquefatti 6 gamberetti (non so dire che specie fossero) su 8. Le due superstiti sono sicuramente red cherry, ma essendo due femmine, difficile che possa avere eredi, almeno per ora.
E' da giugno che ci litigo, prima mi sono andate tutte le piante e i valori erano corretti e stabili. #07
Certo non è la stessa cosa perché non è la vasca principale, ma spiace ugualmente.

Se hai problemi di spazio, a questo punto potresti fare una cosa, invece di piazzare i pesci per un periodo indefinito in una tinozza in giro per casa, col rischio che ci inciampi qualcuno e ci finisca dentro qualcosa, potresti fare così (magari ora mi mandi a quel paese): metti i pesci in un secchio per un giorno o due, intanto smantelli tutta la vasca e cerchi di sterilizzare il più possibile, poi reintroduci i pesci senza fondo e con, diciamo la metà dell'acqua, facendo girare il filtro, insomma utilizzi la vasca principale come quarantena...
Ovvio che dovrai fare molti cambi, l'ideale sarebbe riuscire a procurarsi il materiale del filtro da qualcuno, se abitassimo più vicini ti potrei aiutare: quando ho dovuto far partire il 120 lt. per introdurre al volo due scalari sfrattati ho preso i cannolicchi maturi dai due Pratiko 300 e li ho introdotti nel 100, così non ho avuto il picco dei nitriti.
A distanza di un anno e mezzo questo salasso di cannolicchhi lo potrei anche rifare, ma mi sa che non stiamo proprio vicini, sorry #13

bettina s.
09-03-2009, 19:49
Maiden, mi dispiace tanto, coraggio non arrenderti! Se ti può consolare anch'io me la sto vedendo brutta col mio piccolo caradinaio: mi si sono liquefatti 6 gamberetti (non so dire che specie fossero) su 8. Le due superstiti sono sicuramente red cherry, ma essendo due femmine, difficile che possa avere eredi, almeno per ora.
E' da giugno che ci litigo, prima mi sono andate tutte le piante e i valori erano corretti e stabili. #07
Certo non è la stessa cosa perché non è la vasca principale, ma spiace ugualmente.

Se hai problemi di spazio, a questo punto potresti fare una cosa, invece di piazzare i pesci per un periodo indefinito in una tinozza in giro per casa, col rischio che ci inciampi qualcuno e ci finisca dentro qualcosa, potresti fare così (magari ora mi mandi a quel paese): metti i pesci in un secchio per un giorno o due, intanto smantelli tutta la vasca e cerchi di sterilizzare il più possibile, poi reintroduci i pesci senza fondo e con, diciamo la metà dell'acqua, facendo girare il filtro, insomma utilizzi la vasca principale come quarantena...
Ovvio che dovrai fare molti cambi, l'ideale sarebbe riuscire a procurarsi il materiale del filtro da qualcuno, se abitassimo più vicini ti potrei aiutare: quando ho dovuto far partire il 120 lt. per introdurre al volo due scalari sfrattati ho preso i cannolicchi maturi dai due Pratiko 300 e li ho introdotti nel 100, così non ho avuto il picco dei nitriti.
A distanza di un anno e mezzo questo salasso di cannolicchhi lo potrei anche rifare, ma mi sa che non stiamo proprio vicini, sorry #13

Victor Von DOOM
09-03-2009, 20:55
"Chi s'arrende nella lotta è 'n gran figlio de na .....", diceva un personaggio del celebre film "gli onorevoli"! :-D
Maiden, forza e coraggio! Quoto Perry Cox sul fatto che male, male, male che vada, prendi e ricominci punto e a capo....potrebbe anche essere un nuovo stimolo per ritrovare la passione che va scemando! E comunque 2 sono le cose importanti:
1) che tu non ti arrenda
2) che tu non passi al salato! #18
300lire, mi meraviglio di te! #07
Prova a vedere se ti aiuto con facebook la prossima volta! :-D

Victor Von DOOM
09-03-2009, 20:55
"Chi s'arrende nella lotta è 'n gran figlio de na .....", diceva un personaggio del celebre film "gli onorevoli"! :-D
Maiden, forza e coraggio! Quoto Perry Cox sul fatto che male, male, male che vada, prendi e ricominci punto e a capo....potrebbe anche essere un nuovo stimolo per ritrovare la passione che va scemando! E comunque 2 sono le cose importanti:
1) che tu non ti arrenda
2) che tu non passi al salato! #18
300lire, mi meraviglio di te! #07
Prova a vedere se ti aiuto con facebook la prossima volta! :-D

Maiden
09-03-2009, 21:51
bettina.s, grazie davvero per il pensiero... :-))
la tua idea non è male, a parte il problema della maturazione e del picco che però penso si possa risolvere..
unica cosa, il mio dubbio è che 'sti pescetti rimangano stazionari a lungo, mentre io mi sono rotto di non poter avere la vasca come la vorrei (son due anni che voglio una coppia di apistogramma e tra un problema e l'altro ancora non riesco a provare quest'esperienza), però sono tutte mie ipotesi, insomma è tutto da vedere...
Victor Von DOOM, come già detto, che devo riallestire non ci sono dubbi, e sinceramente non me ne faccio neanche un grosso problema, se questo serve a far andare una volta per tutte le cose nel verso giusto...
il problema è solo piazzare da qualche parte questi pesci...
secondo voi, per 19 neon e 8 hemigrammus rhodostomus, la vasca per quarantenarli minimo minimo da quanti litri dovrebbe essere?? #24

ps. stai tranquillo, al salato non ci passo, almeno finchè non mi laureo, non trovo un lavoro, non mi sistemo, ecc ecc ecc...... ;-) :-D :-D

Maiden
09-03-2009, 21:51
bettina.s, grazie davvero per il pensiero... :-))
la tua idea non è male, a parte il problema della maturazione e del picco che però penso si possa risolvere..
unica cosa, il mio dubbio è che 'sti pescetti rimangano stazionari a lungo, mentre io mi sono rotto di non poter avere la vasca come la vorrei (son due anni che voglio una coppia di apistogramma e tra un problema e l'altro ancora non riesco a provare quest'esperienza), però sono tutte mie ipotesi, insomma è tutto da vedere...
Victor Von DOOM, come già detto, che devo riallestire non ci sono dubbi, e sinceramente non me ne faccio neanche un grosso problema, se questo serve a far andare una volta per tutte le cose nel verso giusto...
il problema è solo piazzare da qualche parte questi pesci...
secondo voi, per 19 neon e 8 hemigrammus rhodostomus, la vasca per quarantenarli minimo minimo da quanti litri dovrebbe essere?? #24

ps. stai tranquillo, al salato non ci passo, almeno finchè non mi laureo, non trovo un lavoro, non mi sistemo, ecc ecc ecc...... ;-) :-D :-D

MonstruM
09-03-2009, 22:00
Maiden, senti io recentemente ho comprato una di quelle scatole di plastica trasparenti per uso domestico destinandolo alla la coltura di dafnie. 15 lt l'ho pagato 5 euro.
Vedi da Ikea o simili, ne hanno anche da 50-60 lt, come sistema momentaneo potrebbe andare bene.
Cavolo se potevo darti una mano te l'avrei data volentieri, spero che il suggerimento possa essere valido.
Oh mi raccomando, se molli vengo a Salerno e ti buco le gomme! -04

MonstruM
09-03-2009, 22:00
Maiden, senti io recentemente ho comprato una di quelle scatole di plastica trasparenti per uso domestico destinandolo alla la coltura di dafnie. 15 lt l'ho pagato 5 euro.
Vedi da Ikea o simili, ne hanno anche da 50-60 lt, come sistema momentaneo potrebbe andare bene.
Cavolo se potevo darti una mano te l'avrei data volentieri, spero che il suggerimento possa essere valido.
Oh mi raccomando, se molli vengo a Salerno e ti buco le gomme! -04

300lire
10-03-2009, 10:40
Maiden, ma non c'è nessun acquariofilo del forum che vive in zona tua o limitrofi?
Magari potresti aprire un topic di s.o.s. che nell'oggetto riporta la tua città di residenza, per chi non ha letto questo topic e magari essendo kilometricamente più vicino a te può aiutarti e magari prestarti se la posssiede, l'attezzatura di quarantena a te necessaria.

sjoplin, i conti li faccio e come, prima in lire e poi in euro :-D così la batosta mi arriva gradualmente.
Sono proprio tutti sti conti da fare che mi rubano il tempo per metter invece le mani in vasca, che è decisamente la parte più bella.
EL DINERO ES LA PEJOR MIERDA DEL DIABLO!!!

Victor Von DOOM, ricattatore!!! :-))
Non lascio mica il dolce....raddoppio e mi apro a nuovi orizzonti.
In futuro???? Il salmastro anturalmente...... ;-)

300lire
10-03-2009, 10:40
Maiden, ma non c'è nessun acquariofilo del forum che vive in zona tua o limitrofi?
Magari potresti aprire un topic di s.o.s. che nell'oggetto riporta la tua città di residenza, per chi non ha letto questo topic e magari essendo kilometricamente più vicino a te può aiutarti e magari prestarti se la posssiede, l'attezzatura di quarantena a te necessaria.

sjoplin, i conti li faccio e come, prima in lire e poi in euro :-D così la batosta mi arriva gradualmente.
Sono proprio tutti sti conti da fare che mi rubano il tempo per metter invece le mani in vasca, che è decisamente la parte più bella.
EL DINERO ES LA PEJOR MIERDA DEL DIABLO!!!

Victor Von DOOM, ricattatore!!! :-))
Non lascio mica il dolce....raddoppio e mi apro a nuovi orizzonti.
In futuro???? Il salmastro anturalmente...... ;-)

Maiden
10-03-2009, 20:29
MonstruM, ma davvero ci sono vasche di plastica così grandi??io pensavo che di plastica le facessero solo massimo 20#30 litri...
cmq vai a salerno tranquillo, che non mi trovi!! :-D sono di vicino benevento... ;-)
300lire, guarda, io non conosco nessuno qui, ma cmq non mi va di rompere a nessuno...
mi consigliate sul litraggio minimo per tenere decentemente quei pesci in quarantena??così inizio a farmi un idea.... #24

Maiden
10-03-2009, 20:29
MonstruM, ma davvero ci sono vasche di plastica così grandi??io pensavo che di plastica le facessero solo massimo 20#30 litri...
cmq vai a salerno tranquillo, che non mi trovi!! :-D sono di vicino benevento... ;-)
300lire, guarda, io non conosco nessuno qui, ma cmq non mi va di rompere a nessuno...
mi consigliate sul litraggio minimo per tenere decentemente quei pesci in quarantena??così inizio a farmi un idea.... #24

MonstruM
10-03-2009, 22:19
Maiden, eheheh ero convinto fossi di Salerno. :-D :-D :-D
Si comunque io ne ho viste di 40-50 lt, vedi il topic della coltivazione esterna delle piante.

MonstruM
10-03-2009, 22:19
Maiden, eheheh ero convinto fossi di Salerno. :-D :-D :-D
Si comunque io ne ho viste di 40-50 lt, vedi il topic della coltivazione esterna delle piante.

Duilio
10-03-2009, 22:31
MAIDEN, se mi dai le misure la vasca te la costruisco io molto volentieri,a te resterebbe solo la spesa di spedizione!! #36#

Duilio
10-03-2009, 22:31
MAIDEN, se mi dai le misure la vasca te la costruisco io molto volentieri,a te resterebbe solo la spesa di spedizione!! #36#

Massimo-1972
10-03-2009, 22:42
Maiden,
vado un pò in controtendenza
1) non ti arrendere ... tanto non ti liberi di questa passione
2) lascia che la vasca si riprenda da sola, ... la natura (anche in quel piccolo ecosistema che hai creato) è molto più forte di quanto immagini, senza medicinali, riallestimenti etc....
3) se davvero fosse la tbc la malattia dei tuoi pesci sarebbero già tutti morti

:-) :-)

Massimo-1972
10-03-2009, 22:42
Maiden,
vado un pò in controtendenza
1) non ti arrendere ... tanto non ti liberi di questa passione
2) lascia che la vasca si riprenda da sola, ... la natura (anche in quel piccolo ecosistema che hai creato) è molto più forte di quanto immagini, senza medicinali, riallestimenti etc....
3) se davvero fosse la tbc la malattia dei tuoi pesci sarebbero già tutti morti

:-) :-)

bettina s.
10-03-2009, 22:53
Maiden, ma attualmente che pesci hai in vasca?

bettina s.
10-03-2009, 22:53
Maiden, ma attualmente che pesci hai in vasca?

Maiden
10-03-2009, 22:57
MonstruM, ok dopo gli do un'occhiata... ;-)
Duilio, non ho capito, ma vendi vasche su misura??
Massimo#1972,
1) non mi arrendo, su quello non ci sono dubbi...
2) considera che questa situazione è iniziata circa 5 mesi fa, ed è andata sempre peggiorando..dopo l'ultima cura, sinceramente credo di aver compromesso una qualunque soluzione naturale, sempre se ne era possibile una...
3) guarda da quello che ho letto in giro, la tbc può anche colpire in modo molto lento, per cui le morti possono registrarsi anche a molto tempo di distanza l'una dall'altra...
effettivamente neanch'io sono convinto si tratti di tbc, però cmq credo che riallestire sia la cosa più sicura da fare...
ovviamente, grazie ancora a tutti per i consigli.... ;-)

Maiden
10-03-2009, 22:57
MonstruM, ok dopo gli do un'occhiata... ;-)
Duilio, non ho capito, ma vendi vasche su misura??
Massimo#1972,
1) non mi arrendo, su quello non ci sono dubbi...
2) considera che questa situazione è iniziata circa 5 mesi fa, ed è andata sempre peggiorando..dopo l'ultima cura, sinceramente credo di aver compromesso una qualunque soluzione naturale, sempre se ne era possibile una...
3) guarda da quello che ho letto in giro, la tbc può anche colpire in modo molto lento, per cui le morti possono registrarsi anche a molto tempo di distanza l'una dall'altra...
effettivamente neanch'io sono convinto si tratti di tbc, però cmq credo che riallestire sia la cosa più sicura da fare...
ovviamente, grazie ancora a tutti per i consigli.... ;-)

Maiden
10-03-2009, 22:58
bettina.s, 19 neon e 8 hemigrammus rhodostomus, più le 3 caridine superstiti....

Maiden
10-03-2009, 22:58
bettina.s, 19 neon e 8 hemigrammus rhodostomus, più le 3 caridine superstiti....

Duilio
10-03-2009, 23:01
Duilio, non ho capito, ma vendi vasche su misura??

No!!! non le vendo, ma le costruisco per hobby!. ne ho già costruite una trentina; non hai idea cosa si può fare con lastre di vetro float da 4/5 mm che la gente butta via!e siccome sono sempre pronto ad aiutare un vero appassionato di acquari, sono pronto a darti un aiuto concreto!!! #36#

Duilio
10-03-2009, 23:01
Duilio, non ho capito, ma vendi vasche su misura??

No!!! non le vendo, ma le costruisco per hobby!. ne ho già costruite una trentina; non hai idea cosa si può fare con lastre di vetro float da 4/5 mm che la gente butta via!e siccome sono sempre pronto ad aiutare un vero appassionato di acquari, sono pronto a darti un aiuto concreto!!! #36#

bettina s.
10-03-2009, 23:13
il discorso della tbc o di qualche altro fungo o batterio, non mi convince e poi che nesso ci sarebbe con la degenerazione delle piante? E perché i neon si ammalano e le petitelle no? La dipartita delle caridine poi mi fa pensare più a qualcosa che non va nell'acqua.
#24

bettina s.
10-03-2009, 23:13
il discorso della tbc o di qualche altro fungo o batterio, non mi convince e poi che nesso ci sarebbe con la degenerazione delle piante? E perché i neon si ammalano e le petitelle no? La dipartita delle caridine poi mi fa pensare più a qualcosa che non va nell'acqua.
#24

Maiden
10-03-2009, 23:53
Duilio, beh che dire davvero grazie, se mi servirà (come penso) ti contatterò!!sei una persona molto gentile!! #25
bettina.s, allora, la morte delle caridine è dovuta (secondo me) all'antibiotico, anche se, parlandone nella sezione apposita, si era finiti a parlare di ferro e altro, ma non credo proprio ci sia stata una coincidenza tale..
subito dopo la cura ho perso le varie caridine, tutte dopo o durante la muta, quindi nel momento in cui sono più sensibili agli inquinanti, quindi per me le morti sono state causate dall'antibiotico...
per le piante, considera che non ho potuto fertilizzare per quasi due settimane (sempre per la cura), però da allora non si sono più riprese...
se dei segni di sofferenza erano normali, il fatto che stiano morendo tutte non lo è molto..
ancor più strano, a mio avviso, la regressione delle alghe..
il negoziante mi aveva detto che queste avrebbero preso una bella "botta", ma non ho capito perchè, e secondo me il tutto è collegato anche al blocco totale delle piante...
per i pesci, qui c'è la stranezza più grande...
sinceramente non so perchè gli hemigrammus non mostrino sintomi evidenti, ma quelli dei neon, riportano sempre a tbc o pleistophora, ma io non sono molto esperto e non ne posso essere sicuro...
alla fine secondo me spostarli da un altra parte dove poterli osservare (e magari provare qualche altra cura) è la cosa migliore..
devo solo organizzarmi, trovare un posto (il problema più grande), e poi vedere per la vasca (dopo l'offerta di Duilio sarà sicuramente più semplice)....

Maiden
10-03-2009, 23:53
Duilio, beh che dire davvero grazie, se mi servirà (come penso) ti contatterò!!sei una persona molto gentile!! #25
bettina.s, allora, la morte delle caridine è dovuta (secondo me) all'antibiotico, anche se, parlandone nella sezione apposita, si era finiti a parlare di ferro e altro, ma non credo proprio ci sia stata una coincidenza tale..
subito dopo la cura ho perso le varie caridine, tutte dopo o durante la muta, quindi nel momento in cui sono più sensibili agli inquinanti, quindi per me le morti sono state causate dall'antibiotico...
per le piante, considera che non ho potuto fertilizzare per quasi due settimane (sempre per la cura), però da allora non si sono più riprese...
se dei segni di sofferenza erano normali, il fatto che stiano morendo tutte non lo è molto..
ancor più strano, a mio avviso, la regressione delle alghe..
il negoziante mi aveva detto che queste avrebbero preso una bella "botta", ma non ho capito perchè, e secondo me il tutto è collegato anche al blocco totale delle piante...
per i pesci, qui c'è la stranezza più grande...
sinceramente non so perchè gli hemigrammus non mostrino sintomi evidenti, ma quelli dei neon, riportano sempre a tbc o pleistophora, ma io non sono molto esperto e non ne posso essere sicuro...
alla fine secondo me spostarli da un altra parte dove poterli osservare (e magari provare qualche altra cura) è la cosa migliore..
devo solo organizzarmi, trovare un posto (il problema più grande), e poi vedere per la vasca (dopo l'offerta di Duilio sarà sicuramente più semplice)....

bettina s.
11-03-2009, 00:16
con una vasca a disposizione potresti spostare i neon e concentrarti sulle piante, magari vedendo di trovare qualcosa nel mercatino.
Un anno e mezzo fa la mia vasca principale era un vero disastro per quanto riguarda le piante, ho barattato diversi accessori con potature varie ed ora non mi stanco di guardarla,
Coraggio, vedrai che la tua vasca si rimetterà e sarà ancora più bella di prima ;-)

bettina s.
11-03-2009, 00:16
con una vasca a disposizione potresti spostare i neon e concentrarti sulle piante, magari vedendo di trovare qualcosa nel mercatino.
Un anno e mezzo fa la mia vasca principale era un vero disastro per quanto riguarda le piante, ho barattato diversi accessori con potature varie ed ora non mi stanco di guardarla,
Coraggio, vedrai che la tua vasca si rimetterà e sarà ancora più bella di prima ;-)

Maiden
13-03-2009, 16:16
bettina.s, ora vedo cosa si può fare, penso però di orientarmi proprio per lo spostare i pesci da un altra parte in modo da avere più libertà per agire... ;-)
Duilio, ti ho mandato un mp... :-)

Maiden
13-03-2009, 16:16
bettina.s, ora vedo cosa si può fare, penso però di orientarmi proprio per lo spostare i pesci da un altra parte in modo da avere più libertà per agire... ;-)
Duilio, ti ho mandato un mp... :-)

Maiden
16-03-2009, 20:17
tanto per aggiornare, oggi ho sentito il mio negoziante, che me le ha fatte girare non poco... -28d#
lasciamo stare quello che mi ha detto, cmq penso proprio che a questo punto riallestirò...
è una piccola sconfitta personale, ma mi son rotto di vedere la vasca così.... ;-)

Maiden
16-03-2009, 20:17
tanto per aggiornare, oggi ho sentito il mio negoziante, che me le ha fatte girare non poco... -28d#
lasciamo stare quello che mi ha detto, cmq penso proprio che a questo punto riallestirò...
è una piccola sconfitta personale, ma mi son rotto di vedere la vasca così.... ;-)

alberto0677
17-03-2009, 01:58
se fossi stato un miocliente ti avrei sicurmente consigliato di effettuare un cambio parziale del 40 % e doopo due giorni procedere alla sostituzione del filtrggio meccanico gradualmente introducento un a nuova dose di batteri; ma.... bisognaconsiderare che la plistophora o altrepatologie in vasca solitamente si manifestanno spesso quando la qualita dell'acqua e' scarsa o diversamente se la popolazione supera il numero consentito e tressandosi da origine alle patologie piu recondite... va detto tuttavia chenei mesi di dicembre febbraio ed aprile non vanno mai comprati i caracidi perche ono prorpio i grossisti a fornire i detti pesci cosi malati... a me e' capitto in passato e la soluzione e stata quella di cambiare fino al 60 % ell'acqua di cui il 20 preso d una vasca matura e sucessivamente ho aggiunto un antibatterico sempre pero sifonando il fondo della vasca... hai pensato magari che i carbonati si sono abbassati drasticamente danneggiando le piante? o forse hai usato nanometalli per trattare alghe in acquario, oppure rame ciao alby

alberto0677
17-03-2009, 01:58
se fossi stato un miocliente ti avrei sicurmente consigliato di effettuare un cambio parziale del 40 % e doopo due giorni procedere alla sostituzione del filtrggio meccanico gradualmente introducento un a nuova dose di batteri; ma.... bisognaconsiderare che la plistophora o altrepatologie in vasca solitamente si manifestanno spesso quando la qualita dell'acqua e' scarsa o diversamente se la popolazione supera il numero consentito e tressandosi da origine alle patologie piu recondite... va detto tuttavia chenei mesi di dicembre febbraio ed aprile non vanno mai comprati i caracidi perche ono prorpio i grossisti a fornire i detti pesci cosi malati... a me e' capitto in passato e la soluzione e stata quella di cambiare fino al 60 % ell'acqua di cui il 20 preso d una vasca matura e sucessivamente ho aggiunto un antibatterico sempre pero sifonando il fondo della vasca... hai pensato magari che i carbonati si sono abbassati drasticamente danneggiando le piante? o forse hai usato nanometalli per trattare alghe in acquario, oppure rame ciao alby

bettina s.
17-03-2009, 10:33
va detto tuttavia chenei mesi di dicembre febbraio ed aprile non vanno mai comprati i caracidi perche ono prorpio i grossisti a fornire i detti pesci cosi malati...


Davvero? -05 -05 Su cosa basi questa affermazione? La cosa mi interessa particolarmente, poiché proprio a dicembre introdussi una decina di cardinali per rinfoltire il gruppo che già avevo e sono stati isolati dagli altri che invece fanno gruppo insieme e alla fine sono stati uccisi dalla femmina di scalare, che mi faceva trovare un morto al giorno -28d#

Ho dato la colpa a lei, ma forse erano già indeboliti. #24

bettina s.
17-03-2009, 10:33
va detto tuttavia chenei mesi di dicembre febbraio ed aprile non vanno mai comprati i caracidi perche ono prorpio i grossisti a fornire i detti pesci cosi malati...


Davvero? -05 -05 Su cosa basi questa affermazione? La cosa mi interessa particolarmente, poiché proprio a dicembre introdussi una decina di cardinali per rinfoltire il gruppo che già avevo e sono stati isolati dagli altri che invece fanno gruppo insieme e alla fine sono stati uccisi dalla femmina di scalare, che mi faceva trovare un morto al giorno -28d#

Ho dato la colpa a lei, ma forse erano già indeboliti. #24

Maiden
17-03-2009, 19:55
alberto0677, la procedura che hai detto è giusta, ma più che altro, non riuscendo a capire cosa realmente abbiano i miei neon e avendo quindi la necessità di isolarli cmq, a questo punto preferisco rifare la vasca, visto che, dopo il collasso evidente, se c'è qualche problema che non vedo (ad esempio metalli nel fondo ecc), credo che sia la cosa più semplice e sicura da fare.....
per i pesci, io credo di aver curato la vasca sempre nel miglior modo possibile...
sicuramente fin'ora ho acquistato i pesci nel posto sbagliato, ma non posso avere la certezza che tutto sia arrivato da quel negozio....
quelli dei mesi di acquisto non la sapevo cmq... :-)

Maiden
17-03-2009, 19:55
alberto0677, la procedura che hai detto è giusta, ma più che altro, non riuscendo a capire cosa realmente abbiano i miei neon e avendo quindi la necessità di isolarli cmq, a questo punto preferisco rifare la vasca, visto che, dopo il collasso evidente, se c'è qualche problema che non vedo (ad esempio metalli nel fondo ecc), credo che sia la cosa più semplice e sicura da fare.....
per i pesci, io credo di aver curato la vasca sempre nel miglior modo possibile...
sicuramente fin'ora ho acquistato i pesci nel posto sbagliato, ma non posso avere la certezza che tutto sia arrivato da quel negozio....
quelli dei mesi di acquisto non la sapevo cmq... :-)

Belladinotte
18-03-2009, 14:38
putroppo e normale qst crisi nel settore dell'acquariofilia,xke giustamente le persone anche se appassionate non possono più spendere 50,60 euro per un mangime o per una specie diversa di pesci,putroppo bisogna accontentarsi alcune volte,con i tempi che corrono sopratutto bisogna saper spendere!

Belladinotte
18-03-2009, 14:38
putroppo e normale qst crisi nel settore dell'acquariofilia,xke giustamente le persone anche se appassionate non possono più spendere 50,60 euro per un mangime o per una specie diversa di pesci,putroppo bisogna accontentarsi alcune volte,con i tempi che corrono sopratutto bisogna saper spendere!

Maiden
18-03-2009, 15:56
Belladinotte, l'argomento era leggermente diverso... ;-) :-D

Maiden
18-03-2009, 15:56
Belladinotte, l'argomento era leggermente diverso... ;-) :-D

Massimo-1972
18-03-2009, 16:03
Maiden,
il titolo che hai messo , potrebbe trarre in inganno
se si legge solo quello ...
... di questi periodi poi :-D :-D :-D

Massimo-1972
18-03-2009, 16:03
Maiden,
il titolo che hai messo , potrebbe trarre in inganno
se si legge solo quello ...
... di questi periodi poi :-D :-D :-D