Desdemona27
05-03-2009, 21:10
da poco mi si sono formate in vasca delle alghe che non so identificare, leggendo le schede sarei indecisa fra volvox o cianobatteri.
cmq mi si è formata una patina tipo oleosa in superficie, e se alzo il getto della pompa si frammenta in scagliette(come se fossero goccioline di grasso appunto)ma non se ne va, accenna a diminuire per un giorno ma poi torna uguale, e il getto della pompa fa entrare aria e forma tante bollicine incastrate fra le alghe verdi(esattamente come i nidi dei combattenti ma con i bordi fra le singole bolle verdi), se infilo le dita in acqua quando le tolgo il dito è seguito da una scia filamentosa verde tipo muco.
però le alghe non puzzano.
di recente ho provato ad abbassare le ore di luce(che avevo alzato per un consiglio sbagliato)e pensavo di farle accendere solo 4-5 orette il pomeriggio per vedere che succedeva.
mi hanno conisgliato anche l'uso di eritromicina, che so essere un batteriostaltico(quindi non mi fa fuori i batteri del filtro) che non ha azione sugli eucarioti, però non so quanto funziona sui batteri(se poi sono tali)delle mie alghe, anche xkè agisce solo su una categoria(gram -)e a ph 7- 7.5 e io ho un ph 6-6,5.
qlkuno può aiutarmi?
cmq mi si è formata una patina tipo oleosa in superficie, e se alzo il getto della pompa si frammenta in scagliette(come se fossero goccioline di grasso appunto)ma non se ne va, accenna a diminuire per un giorno ma poi torna uguale, e il getto della pompa fa entrare aria e forma tante bollicine incastrate fra le alghe verdi(esattamente come i nidi dei combattenti ma con i bordi fra le singole bolle verdi), se infilo le dita in acqua quando le tolgo il dito è seguito da una scia filamentosa verde tipo muco.
però le alghe non puzzano.
di recente ho provato ad abbassare le ore di luce(che avevo alzato per un consiglio sbagliato)e pensavo di farle accendere solo 4-5 orette il pomeriggio per vedere che succedeva.
mi hanno conisgliato anche l'uso di eritromicina, che so essere un batteriostaltico(quindi non mi fa fuori i batteri del filtro) che non ha azione sugli eucarioti, però non so quanto funziona sui batteri(se poi sono tali)delle mie alghe, anche xkè agisce solo su una categoria(gram -)e a ph 7- 7.5 e io ho un ph 6-6,5.
qlkuno può aiutarmi?