PDA

Visualizza la versione completa : quale è il problema


albaeluna
05-03-2009, 20:06
ancora un aiuto grazie....perche' non mi cresce il prato...uffa quale è il problema..cosa devo cambiare o sostituire? le piante da prato che ho acquistato sono le "lilaeopsis brasiliensis". piantate gia da piu di due mesi e non si vede ancora nessun risultato. tutte le altre piante crescono a dismisura e mi tocca spesso potarle, queste neanche l'ombra di qualche germoglio. premetto che ho c02, fondo fertilizzato, e 3 luci t5 da 1000k, che altro occorre? grasie grasie a tutti :-))

albaeluna
05-03-2009, 20:06
ancora un aiuto grazie....perche' non mi cresce il prato...uffa quale è il problema..cosa devo cambiare o sostituire? le piante da prato che ho acquistato sono le "lilaeopsis brasiliensis". piantate gia da piu di due mesi e non si vede ancora nessun risultato. tutte le altre piante crescono a dismisura e mi tocca spesso potarle, queste neanche l'ombra di qualche germoglio. premetto che ho c02, fondo fertilizzato, e 3 luci t5 da 1000k, che altro occorre? grasie grasie a tutti :-))

bubba21
05-03-2009, 20:16
Occhio che hai postato nella sezione sbagliata ;-)

Allora la pianta che dici è abbastanza esigente.. E' consigliato avere un fondo fertilizzato e fertilizzare anche in colonna.. Forse è per questo che non cresce, ma prima di tutto direi che i T5 (penso siano da 39W giusto?) hanno una gradazione sbagliata.. Cambiali con neon da 6500K o 4000K..

bubba21
05-03-2009, 20:16
Occhio che hai postato nella sezione sbagliata ;-)

Allora la pianta che dici è abbastanza esigente.. E' consigliato avere un fondo fertilizzato e fertilizzare anche in colonna.. Forse è per questo che non cresce, ma prima di tutto direi che i T5 (penso siano da 39W giusto?) hanno una gradazione sbagliata.. Cambiali con neon da 6500K o 4000K..

Maiden
05-03-2009, 22:16
immagino che i neon siano da 39w..se si, non sono moltissimi per il litraggio della tua vasca (volendo ottenere un fitto pratino)..
inoltre, come già consigliato, non è ottimale averli tutti e tre di una gradazione così alta, e, se non fertilizzi in colonna, può risultare abbastanza normale che la lilaeopsis, che già è lenta di suo, non cresca a dovere.... ;-)

Maiden
05-03-2009, 22:16
immagino che i neon siano da 39w..se si, non sono moltissimi per il litraggio della tua vasca (volendo ottenere un fitto pratino)..
inoltre, come già consigliato, non è ottimale averli tutti e tre di una gradazione così alta, e, se non fertilizzi in colonna, può risultare abbastanza normale che la lilaeopsis, che già è lenta di suo, non cresca a dovere.... ;-)

Federico Sibona
05-03-2009, 22:19
albaeluna, sposto in Piante.

Federico Sibona
05-03-2009, 22:19
albaeluna, sposto in Piante.

albaeluna
06-03-2009, 07:54
inanzitutto grazie per le risposte, e poi, scusate la mia ignoranza ma per fertilizzare in colonna cosa intendete, per quanto riguarda il fondo fertilizzato ce l'ho per i t5 invece provvedero subito. pensavo anche io che erano sbagliati. grazie

albaeluna
06-03-2009, 07:54
inanzitutto grazie per le risposte, e poi, scusate la mia ignoranza ma per fertilizzare in colonna cosa intendete, per quanto riguarda il fondo fertilizzato ce l'ho per i t5 invece provvedero subito. pensavo anche io che erano sbagliati. grazie

bubba21
06-03-2009, 08:19
Vuol dire fertilizzare con prodotti specifici.. Macro e microelementi..

bubba21
06-03-2009, 08:19
Vuol dire fertilizzare con prodotti specifici.. Macro e microelementi..

Dviniost
06-03-2009, 11:38
Come l'hai piantata ?

Dviniost
06-03-2009, 11:38
Come l'hai piantata ?

albaeluna
06-03-2009, 18:28
ok bubba, faccio anche quello. e riguardo a come l'ho piantata, mi anno detto di dividerla in steli e piantumarla circaogni 2 cm l'una dall'altra, e cosi ho fatto.
Pensare che mi avevano detto che era la piu facile come erbetta..uffa
Sto pensando .....se c'e' un praino piu semplice di cambiarlo, secondo voi esiste?
......come diavolo si fa a mandare qualche foto cosi vi rendete conto di come è.....

albaeluna
06-03-2009, 18:28
ok bubba, faccio anche quello. e riguardo a come l'ho piantata, mi anno detto di dividerla in steli e piantumarla circaogni 2 cm l'una dall'altra, e cosi ho fatto.
Pensare che mi avevano detto che era la piu facile come erbetta..uffa
Sto pensando .....se c'e' un praino piu semplice di cambiarlo, secondo voi esiste?
......come diavolo si fa a mandare qualche foto cosi vi rendete conto di come è.....

Dviniost
07-03-2009, 02:29
Per le foto se non riesci a fare l'upload su AP prova a caricarle su un sito esterno tipo imageshack.us e poi ci incolli il link.

Come piantumazione ci sta... magari ancora meglio sarebbe stato tagliare di netto i singoli aghi per invogliare la pianta a fare nuovi getti laterali ma ormai è fatta.
Vediamo cambiando i neon visto che come ti hanno detto gli altri sono troppo freddi. Il fondo fertilizzato di che marca è ? L'hai integrato con tabs ?
Riesci a postare un pò di valori ?

Alla fine la lilaeopsis, così come l'eleocharis, sono piante facili che crescono bene se ben piantumate e se trovano un buon substrato... Io ho visto che non stentano neanche senza una fortissima luce quindi diciamo che come pratini (non sono pratini comunque... se non in vasche molto grnadi) sono semplici. Non demordere ! ;-)

Dviniost
07-03-2009, 02:29
Per le foto se non riesci a fare l'upload su AP prova a caricarle su un sito esterno tipo imageshack.us e poi ci incolli il link.

Come piantumazione ci sta... magari ancora meglio sarebbe stato tagliare di netto i singoli aghi per invogliare la pianta a fare nuovi getti laterali ma ormai è fatta.
Vediamo cambiando i neon visto che come ti hanno detto gli altri sono troppo freddi. Il fondo fertilizzato di che marca è ? L'hai integrato con tabs ?
Riesci a postare un pò di valori ?

Alla fine la lilaeopsis, così come l'eleocharis, sono piante facili che crescono bene se ben piantumate e se trovano un buon substrato... Io ho visto che non stentano neanche senza una fortissima luce quindi diciamo che come pratini (non sono pratini comunque... se non in vasche molto grnadi) sono semplici. Non demordere ! ;-)